Visualizza la versione completa : Shoei Multitec...il parere di chi lo usa
Zio Silvio
14-11-2007, 19:50
Domenica all'EICMA ho provato il casco in questione e devo dire che la prima impressione riguardo calzata, qualità e cura dei dettagli è stata molto buona.
Il massimo sarebbe stato provarlo una mezza giornata quindi prima di accattarmelo volevo avere dei pareri di chi ce l'ha...rumori, spifferi e quant'altro.
Lamps
CONTE MAX
14-11-2007, 19:55
non considerando la verniciatura delicata posso solo dire: OTTIMO
Zio Silvio
14-11-2007, 19:59
Di che colore è il tuo?
Te lo chiedo perchè a volte un colore può essere più delicato rispetto un'altro.
especchio
14-11-2007, 19:59
Ottimo, unico difetto: rumoroso, ma quale modulare non lo è?
Zio Silvio
14-11-2007, 20:02
Ottimo, unico difetto: rumoroso, ma quale modulare non lo è?
Eppure lo danno come il meno rumoroso della categoria!:confused:
rumoroso...rumoroso e d'estate anche parecchio caldo. però comodissimo e di ottima qualità. Lo ricomprerei?........forse si
buono il comfort ottimi i materiali qualche spiffero e vernice molto delicata
_________________________________
GS 1200
rumoroso...rumoroso e d'estate anche parecchio caldo. però comodissimo e di ottima qualità. Lo ricomprerei?........forse si
concordo totalmente!!!!!!!!
Visto che pure io me che avrebbi un C2 sarebbi interessato, chiedo: a spifferamento d'aria dal basso come siamo messi?
La visiera tiene bene l'acqua? In giro ne ho lette di ogni...
Calzata OK sistema, di chiusura a doppio anello OK, ma rumoroso, d'estate ti fa morire :( rispetto al C2 non saprei rispetto al J1 è sicuramente più rumoroso, lo ricomprerei......... forse NO !;)
C'è l'ho da due mesi, mi aspettavo il miracolo della non rumorosità e non si è avverato!!ottimo sistema di chiusura, non l'ho usato d'estate, calzata strana, nel senso che la taglia più grande ballava e la più piccola era leggermente stretta, quindi quella da me selezionata avrebbe dvuto essere perfetta, così mi pareva all'inizio, ma dopo una settimana volevo farmi una tac ogni volta che scendevo dalla moto, mal di capo tremendo...il negoziante mi ha messo dei feltri per distanziare la parte superiore della testa ed il dolore è passato, lo ricomprerei? sto per ordinare l'F 800Gs, spero che mi dia un senso di gratificazione del prodotto ben diverso dal Multitec, comprati pure un buon Nolan che non fa neanche l'effetto vela
Dani
ALP_3225
14-11-2007, 21:18
Premesso :
che venivo da un Nolan N101 classic,
che ci ho percorso solo 1500 km
Per me silenzioso
ma soprattutto Leggero ( 150 gr si sentono )
ottima calzata
buon funzionamento della doppia visiera antiappannante
( l' acqua per non era proprio battente )
ottima chisura agli spifferi - con i due accessori montati
(collarino e sottomentoniera )
da tenere in conto anche la disponibilità della doppia visiera
( trasparente e sfumata )
Lo riprenderei senza dubbio !!!
:D:D:D
Ho avuto l'occasione di porvarlo in fiera e quello che non mi è piaciuto è il materiale che viene usato per l'interno, mi ha dato fastidio sin da subito, mi veniva da grattarmi:rolleyes:
Cosa ben diversa dallo Schuberth che ho, qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione ?
Eppure lo danno come il meno rumoroso della categoria!:confused:
Il meno rumoroso rimane lo Schuberth C2.
uuffffaaaaaaa!!!!! vorrei prenderlo ma a sentirvi mi vien già male :confused::confused:
ho visto oggi lo schubert nero opaco
cazzzz che bello
Zio Silvio
14-11-2007, 22:51
Perfetto, mi avete schiarito le idee...prendo lo Schuberth J1
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
LEOMUKKA56
14-11-2007, 22:54
non ci sarebbe una fotina di questo multitec
vadocomeundiavolo
14-11-2007, 22:57
ecco la foto.
x pepot,io ho un casco nero opaco arai,come lo guardi si graffia,troppo delicato.
e non si puo ne anche lucidare.:lol:
Perfetto, mi avete schiarito le idee...prendo lo Schuberth J1
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ne vendo 1 usato 20 volte nel mercatino
ecco la foto.
x pepot,io ho un casco nero opaco arai,come lo guardi si graffia,troppo delicato.
e non si puo ne anche lucidare.:lol:
verissimo...............infatti ho preso pochi giorni fa l'ennesimo casco
ma questa volta tutto bianco..............
uno shoei j-wing
non ci sarebbe una fotina di questo multitec
http://www.shoei-europe.com/it/swf_products.php?category=flipup
http://www.shoei-europe.com/multitec/index.php?country_dir=it
Io mi trovo bene, e' leggero ed ha un'ottima calzata. Il mio e' grigio antracite, tra l'altro non ho notato eccessivi problemi con la vernice (ha gia' 10.000km ;) ). La visiera scura in dotazione e' una figata quando per il sole, io mi sono abituato e la uso anche tranquillamente anche di notte. Il rumore penso sia normale per un modulare, altrimenti mi sarei comprato un integrale...so che il C2 e' meno rumoroso, ma non mi piace!!!! :lol:
Mauro Venturini
14-11-2007, 23:03
Io tratto sia l'uno che l'altro, pero`credetemi la rumorosita` e` data dal tipo di moto che uno ha e da quanto e` alto, e altri fattori che non c'entrano niente con il casco.
Io personalmente ho una R1200RT sono alto 1.70, e se alzo un po` il cupolino qualsiasi casco diventa silenzioso, porto un esempio, per andare in negozio e in generale durante la settimana uso un Nolan 102 con interfono bluetooth
N-Com e posso dire che riesco a parlare al telefono anche con il cupolino abbassato a velocita` tipo dei 200 km anche se ci sono andato 1 sola volta, con questo non posso dire che questo casco e` silenzioso oggi pero` i 2 migliori caschi come modulari sono senz'altro lo schuberth e lo shoei, personalmente preferisco lo shoei, pero` sono solo questione di gusti a mio avviso, la leggerezza, la calzata che ha lo shoei lo schuberth non c'e` la, oppure e` completamente diversa e ha me piace piu` quella dello shoei, pero`tenete bene a mente che e`solo un'opinione personale, probabilmente anche sbagliata.
Un saluto a tutti
Mauro
vadocomeundiavolo
14-11-2007, 23:04
mi spiegate perche sui test i modulari risultano piu silinziosi degli intergrali,e chi ha un modulare dice che lo trova rumoroso e vorebbe il silenzio di un integrale?:rolleyes:
grazie.
Mauro Venturini
14-11-2007, 23:13
Perfetto, mi avete schiarito le idee...prendo lo Schuberth J1
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Scusa se mi permetto prima chiedi le differenze tra il Multitec e .................che sono dei Modulari, poi prendi la decisione su un casco Jet
Scusa, ma allora lo Schuberth J1 dovevi paragonarlo con il J-Wing della Shoei, non voglio fare nomi, ma in questo post c'e` stato uno (senza fare nomi) che pochi giorni fa` ha venduto il suo Schuberth J1 per comperare il Shoei J-Wing, ora dovresti chiedere a lui come mai e con quale Jet si trovi meglio, in quanto il J-Wing della Shei e` leggerissimo, non ti accorgi nemmeno di averlo in testa.
Il carissimo amico puo` chiarire lui senza che faccia nomi?????
Un caro saluto a tutti, anche all'amico che non posso fare il nome
Mauro
Mauro Venturini
15-11-2007, 09:01
Intanto nei test lo shoei credo ci monti sia il collarino che la mentoniera, io personalmente non avevo mai usato il modulare, ho sempre avuto solo cashi integrali e vi dico che non e` vero che sono piu` silenziosi, la verita` e che i caschi sono sempre rumorosi, e la nostra ricerca sulla silenziosita` e` un po` un gioco delle case costruttrici per farci cambiare i caschi piu` spesso.
Posso garantirvi che ho la coda in questi giorni di aziende che producono caschi e sono talmente presi dal raggiungere gli obbiettivi fissati che della qualita`o silenziosita` non ne parlano nemmeno, escluse le grandi come schuberth, shoei e nolan.
un po' rumoroso; per il resto ottimo.
anche la vernice: mi è caduto dalla moto :mad: e si è fatto un graffietto invisibile: la vernice è rimasta intatta.
Zio Silvio
15-11-2007, 18:24
:confused::confused::confused::confused::confused:
...chi me la dà cotta e chi me la dà cruda...ma, visto che una legge dello stato ha introdotto il "Diritto di recesso", non è meglio provare per qualche giorno un paio di caschi e poi scegliere?
Sarà facile trovare dei commercianti che lo consentano?:confused:
:confused::confused::confused::confused::confused:
...chi me la dà cotta e chi me la dà cruda...ma, visto che una legge dello stato ha introdotto il "Diritto di recesso", non è meglio provare per qualche giorno un paio di caschi e poi scegliere?
Sarà facile trovare dei commercianti che lo consentano?:confused:
il recesso è solo se compri on line
se vai un negozio e compri un prodotto lo usi e torni il giorno dopo nessuno te lo cambierà mai
Zio Silvio
15-11-2007, 18:33
Peccato che ho un capoccione da paura altrimenti ti avrei comprato il tuo J1
:mad::mad::mad:
Zio Silvio
15-11-2007, 18:35
il recesso è solo se compri on line
se vai un negozio e compri un prodotto lo usi e torni il giorno dopo nessuno te lo cambierà mai
Sei sicuro che sia valido solo on line?:confused:
Peccato che ho un capoccione da paura altrimenti ti avrei comprato il tuo J1
:mad::mad::mad:
perchè che testa hai?
Ziofrenk
15-11-2007, 18:42
Prima avevo il Syncrotech 2 (ottimo leggero e silenzioso )poi ho preso il Multitec (piu' rumoroso del primo:mad:) alla fine sono passato ad un' integrale per stare finalmente al silenzio !
Zio Silvio
15-11-2007, 18:43
Con lo schuberth concept ho dovuto prendere il 62-63...mi capisci adesso?!
Sei sicuro che sia valido solo on line?:confused:
si sono certo
leggi qui
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
Con lo schuberth concept ho dovuto prendere il 62-63...mi capisci adesso?!
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Zio Silvio
15-11-2007, 18:48
Però devo dire che all'Eicma ho provato il Multitec taglia XL e stranamente mi andava bella comoda...comunque resto una capa di bomba!
io domani vado a comprare il multitech devo solo decidere il colore ;););)
Ho il Multitech da 9000 km e mi trovo benissimo.
Per il rumore, lo si può confrontare con lo Schubert solo se si monta il kit wisper.
Interni non smontabili, è vero (solo i guanciotti), ma in fiera allo stand Shoei mi hanno garantito che lo si può lavare interamente in bacinella con sapone neutro! (da verificare...)
Io ho preso il nero opaco, pensavo fosse molto delicato e invece...perfetto anche da pulire anzi, non c'è il problema degli aloni e delle impronte come sul lucido ;)
Ottime le due visiere in dotazione
LO CONSIGLIO!
il mondo è bello perchè è vario..................
adesso l'autore del 3ad sarà piu confuso prima :lol:
nautilus
15-11-2007, 21:53
Ho la donna che lo utilizza da questa estate, e ne è felicissima, prima aveva un Arai integrale e trova questo Multitec più silenziono dell'Arai integrale...
nautilus
15-11-2007, 21:55
per ora io ho un integrale Shoei, che purtroppo ha un problema di filtraggio acqua dalla visiera, ma penso che la prossima estate prenderò anch'io uno Shoei Multitec...
Ziofrenk
16-11-2007, 09:21
per ora io ho un integrale Shoei, che purtroppo ha un problema di filtraggio acqua dalla visiera, ma penso che la prossima estate prenderò anch'io uno Shoei Multitec...
Si tratta della visiera non comparata, succede se cambi la visiera per le normali tolleranze di fabbicazione o per urti accidentali o ancora per il naturale restringimento della guarnizione. Qualsiasi centro Shoei ben fornito dispone delle dime di comparazione e te la puo' regolare in 5 minuti.
Ciao
Mauro Venturini
16-11-2007, 10:35
per ora io ho un integrale Shoei, che purtroppo ha un problema di filtraggio acqua dalla visiera, ma penso che la prossima estate prenderò anch'io uno Shoei Multitec...
Nutilus, vieni a trovarmi con la dima lo registriamo in 5 minuti, cosi avremo anche modo di conoscersi.
Azzarola sei di Mestre e non vieni mai a trovarmi????????????????
Ciao Mauro
Mauro Venturini
16-11-2007, 11:34
:confused::confused::confused::confused::confused:
...chi me la dà cotta e chi me la dà cruda...ma, visto che una legge dello stato ha introdotto il "Diritto di recesso", non è meglio provare per qualche giorno un paio di caschi e poi scegliere?
Sarà facile trovare dei commercianti che lo consentano?:confused:
Pero`non e` male la tua proposta di poter provare un casco alcuni giorni, noi negozianti probabilmente saremo anche d'accordo, ma sono le case che producono che non investono in questo progetti.
Un saluto Mauro
IO mi trovo bene, calzata perfetta per la mia testa, un guanto, più comodo di qualsiasi casco mai provato; lo uso sempre con un sottocasco anche d'estate.
Rumore col sotto mento e sotto gola mi sembra molto buona, la visiera sfumata è uno spettacolo, e anche l'areazione buona.
Non ti so dire per la tenuta all'acqua; qualche minimo spiffero, ma non danno alcun fastidio...
Non so come fate a dire che lo schubert sia bello, mi sembra un mascherone... avevo la mentoniera a 10 cm dal naso... e dire che ho il naso lungo
Provato in fiera. Confermo calzata ottima, almeno all'analisi statica. Però nettamente una misura in meno di quella cui siete abituati.
Parere confermato da un altro forumista di QdE che lo provava accanto a me... ;)
CONTE MAX
16-11-2007, 16:23
Di che colore è il tuo?
Te lo chiedo perchè a volte un colore può essere più delicato rispetto un'altro.
nero opaco
Citazione:
Originale inviato da Fancho
Provato in fiera. Confermo calzata ottima, almeno all'analisi statica. Però nettamente una misura in meno di quella cui siete abituati.
Parere confermato da un altro forumista di QdE che lo provava accanto a me...
L'altro ""forumista" conferma e aggiungo che avendo provato staticamente prima lo Schubert trovo che questo sia decisamente + silenzioso ma lo Shoei, è migliore come calzata e meccanismo di apertura/chiusura frontale.
PS Qualche buon samaritano mi spiega come si fa a quotare una frase correttamente?
grazie
comprato oggi il multitech al wheel up di bergamo nero opaco in promozione fino a fine mese a 449 euri!!!!!!!:D:D:D:D:D
Aristoc@z
17-11-2007, 16:41
ops peccato! Valeri 390 spedito! cmq il peggior casco mai avuto
kandinsky
23-11-2007, 15:11
sono stato da unionbike a roma. ho acquistato il multitech a 390 Euro.
il mio non l'ho ancora provato, ma ho indossato per un breve tragitto quello di un mio amico! come molti di moi ho diversi caschi e questo deve sostituire il vecchio sistem 4 che si è rovinato all'interno.
Le impressioni sono di buona costruzione e leggerezza.
paragonato al sistem 5 mi sembra migliore, molto più leggero e funzionale.
purtroppo la mentoniera è fissa a differenza del bmw che consente la trasformazione in jet.
se può interessare mi sembra migliore anche del c1 di mia moglie.
seguiranno ulteroiri considerazioni.
Aristoc@z
23-11-2007, 18:32
Sergio
c'era un picio che scriveva con il mio nick
Il Multitec è il mio casco preferito. Comodissimo, imbottiture che non senti neanche, ragionevolemente silenzioso (senza entusiasmare), molto silenzioso se usato con lo strip nella confezione, ottima la visierina sfumata.
ma soprattutto leggero per un apribile. Per me (ma è una cosa personale) la leggerezza è fondamentale
la qualità Shoei poi non si discute
Un pò delicata la verniciatura (mio nero opaco).
in ultimo, bell'estetica (per me)
http://il-conte.smugmug.com/photos/148988566-L.jpg
vadocomeundiavolo
23-11-2007, 21:58
domani nel pomeriggio vado da unionbike,mi prendo 2 multitec,a 390 non si trova da nessuna parte.
a presto le prime impressioni.
domani nel pomeriggio vado da unionbike,mi prendo 2 multitec,a 390 non si trova da nessuna parte.
a presto le prime impressioni.
hai verificato mauro venturini a quanto lo fa?
Aristoc@z
23-11-2007, 22:07
okkio che 8 mesi fa Unionbike aveva un prezzo basso ma non aveva la doppia visiera e lo strip anti-vento (cosa peraltro molto poco corretta)
okkio che 8 mesi fa Unionbike aveva un prezzo basso ma non aveva la doppia visiera e lo strip anti-vento (cosa peraltro molto poco corretta)
confermo lo sapevo anche io che fa i paccotti
Ziofrenk
24-11-2007, 09:00
domani nel pomeriggio vado da unionbike,mi prendo 2 multitec,a 390 non si trova da nessuna parte.
a presto le prime impressioni.
a Bologna Mingarelli lo fa 365 euro !
vadocomeundiavolo
24-11-2007, 16:34
presi due multitec a 390 l'uno.
sono completi di doppia visiera,chiara e scura.
visierina antiappannante,collarino e mantoniera in rete.
ciao.
presi due multitec a 390 l'uno.
sono completi di doppia visiera,chiara e scura.
visierina antiappannante,collarino e mantoniera in rete.
ciao.
bene............... facci sapere anche le tue opinioni sulla silenziosità ecc.
vadocomeundiavolo
24-11-2007, 17:02
sicuramente indosandolo,si sentono molto meno i rumori esterni rispettO all'ARAI.
non vedo l'ora di provarlo in moto,in tanto monto l'interfono BT midlan.
sicuramente indosandolo,si sentono molto meno i rumori esterni rispettO all'ARAI.
non vedo l'ora di provarlo in moto,in tanto monto l'interfono BT midlan.
la calzata shoei è superiore a quella arai
ho notatao subito la differenza tra l'arai fz/s e lo schoei j-wing
vadocomeundiavolo
24-11-2007, 19:39
nella scatola,c'e' una bustina con dentro dei bottoni molto piccoli di colore bianco,a che servono?
vadocomeundiavolo
24-11-2007, 19:48
forse sono del pin lok
si,in effetti hanno la stessa forma,ma gia' sono presenti in entrambe le visiere.
vadocomeundiavolo
24-11-2007, 19:53
sicuramente sono di ricambio,ne ho trovati un altro paio nella visiera oscurata.
vadocomeundiavolo
24-11-2007, 20:35
finito ora di montare tutti gli accessori.
la prima presa di contatto e' molto positiva.
finiture e sistema ti montaggio della visiera,sono molto migliori rispetto ad ARAI.
secondo me.
Mah, io l'ho avuto e tenuto per una settimana, dopo di che l'ho venduto...
mi creava delle fitte terribili alle orecchie, dolore che compariva dopo 1/2 ora..
Prima avevo sistem IV dismesso dopo onorata carriera..ora C2.. pesantuccio e pieno di spifferri..
vadocomeundiavolo
26-11-2007, 19:52
oggi breve giro con il nuovo casco.
la silensiosita rispetto all'arai e' subito evedente,da fermo e a bassa velocita,il motore sembra spento.
con la visiera scura montata,si puo' guidare in sicureza anche di sera.
unico neo, ho dovuto togliere la mentoniera in rete ,perche interferisce con il mocrofono dell'interfono midlan,nell'apri e chiudi.
Mauro Venturini
26-11-2007, 19:59
nella scatola,c'e' una bustina con dentro dei bottoni molto piccoli di colore bianco,a che servono?
Sono gli attacchi della pinlock, nel caso ti si rompessero cambiando le visiere, al prezzo che vendono la pinlock il minimo che possano fare e` di metterci i ricambi, usano tutti farlo anche la Nolan che le sue pinlock costano meta` di quelle della shoei, all'interno della conf. trovi i bottoncini di ricambio.
Sia chiaro non esiste una pinlock migliore e una peggiore la pinlock e pinlock, evidentemente la shoei che le prepara nella sua sede i costi aumentano, mentre per Nolan vengono preparate in Italia.........
Ciao mauro
Mauro Venturini
26-11-2007, 20:15
Per Vadocomeundiavolo
oggi breve giro con il nuovo casco.
la silensiosita rispetto all'arai e' subito evedente,da fermo e a bassa velocita,il motore sembra spento.
con la visiera scura montata,si puo' guidare in sicureza anche di sera.
unico neo, ho dovuto togliere la mentoniera in rete ,perche interferisce con il mocrofono dell'interfono midlan,nell'apri e chiudi.
Hai sentito che caschetto quando lo indossi, io ho inserito anche la Schuberth, ma nel mio cuore c'e` e ci sara`solo e sempre un s@@@@.
Intanto uso un Nolan 102 con interfono e mi prendo un 103 appena arriva in quanto posso spostare la centralina del N-com e vorrei prendermi un integrale, un stupendo X-LITE 701 , anche perche` se vuoi sicurezza e comfort l'integrale e` sempre il migliore, per quando faccio i viaggetti domenicali da solo, senza il mio fido zainetto, che purtroppo con la bimba piccola non e` facile andare via insieme.
Complimenti e ancora complimenti, sono veramente contento per il tuo acquisto, ora si che hai veramente un signor casco, ieri con la mia non ti dico nemmeno ai @35 potevo avere anche un berettino di lana non si sentiva pressoche` nulla dietro la mega protezione che offre la mia stupenda RT, quando arriva la domenica sera divento triste nonostante che la uso tutti i giorni in quanto penso che devo aspettare un'altra settimana per passare un'altra domenica con la mia RT.
Tornando al casco ai visto le finiture????
Ciao a presto Mauro
...il casco è bellissimo. L'ho provato oggi da Union Bike.
Ha una calzata perfetta, è molto comodo e soprattutto molto leggero (molto di più dello schuberth).
L'unica perplessità è relativa alla chiusura della mentoniera che, con una sola mano (quando si è in marcia) è un pò dura. In altre parole, sembra che il meccanismo sia poco scorrevole.
E' così per tutti oppure dipende dal fatto che è nuovo?
Segnalo inoltre che, come già ipotizzato da qualcun altro qui sul forum,
Union Bike di Roma non correda i multitec venduti (almeno in questa fase promozionale) della visiera più scura nella parte superiore, ma soltanto della visierina piccola antinebbia.
Lamps
vadocomeundiavolo
27-11-2007, 17:24
...il casco è bellissimo. L'ho provato oggi da Union Bike.
Ha una calzata perfetta, è molto comodo e soprattutto molto leggero (molto di più dello schuberth).
L'unica perplessità è relativa alla chiusura della mentoniera che, con una sola mano (quando si è in marcia) è un pò dura. In altre parole, sembra che il meccanismo sia poco scorrevole.
E' così per tutti oppure dipende dal fatto che è nuovo?
Segnalo inoltre che, come già ipotizzato da qualcun altro qui sul forum,
Union Bike di Roma non correda i multitec venduti (almeno in questa fase promozionale) della visiera più scura nella parte superiore, ma soltanto della visierina piccola antinebbia.
Lamps
io ne ho presi due e su tutti e due c'e' la doppia visiera.
forse quello che hai preso in mano tu non andava bene,ma il mio ha la mentoniera che scorre benissimo.
...il casco è bellissimo. L'ho provato oggi da Union Bike.
Ha una calzata perfetta, è molto comodo e soprattutto molto leggero (molto di più dello schuberth).
L'unica perplessità è relativa alla chiusura della mentoniera che, con una sola mano (quando si è in marcia) è un pò dura. In altre parole, sembra che il meccanismo sia poco scorrevole.
E' così per tutti oppure dipende dal fatto che è nuovo?
Segnalo inoltre che, come già ipotizzato da qualcun altro qui sul forum,
Union Bike di Roma non correda i multitec venduti (almeno in questa fase promozionale) della visiera più scura nella parte superiore, ma soltanto della visierina piccola antinebbia.
Lamps
in questi casa basta mettere un poco di silicone
grazie per le risposte.
Per il meccanismo, immaginavo fosse solo un problema dell'esemplare provato.
Per la visiera, invece, ho chiesto ed insistito in base a quanto letto qui, ma il commesso (peraltro molto gentile e disponibile) dopo un secondo controllo mi ha confermato che non includono la seconda visiera. Bohhh!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vadocomeundiavolo
27-11-2007, 21:25
grazie per le risposte.
Per il meccanismo, immaginavo fosse solo un problema dell'esemplare provato.
Per la visiera, invece, ho chiesto ed insistito in base a quanto letto qui, ma il commesso (peraltro molto gentile e disponibile) dopo un secondo controllo mi ha confermato che non includono la seconda visiera. Bohhh!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
se vuoi quando vado a ritirare il secondo casco ordinato,possiamo andare insieme.
il primo gia' ritirato era completo di tutto.
voglio vedere che dicono.
Ciao a tutti. Mi inserisco di straforo nella discussione x alcune segnalazioni:
http://www.superbiker.it/promozioni.html
costo € 399,00 (IVA e spedizione inclusi, con nessuna diversificazione di prezzo tra plain e metallic).
Inoltre, su altri forum, ho trovato alcune teutoniche offerte, fra cui questa:
http://shop.strato.de/epages/10207048.sf/en_GB/?ChangeObjectID=4483769&ChangeAction=AddToBasket&LastViewObjectID=4483769&ViewAction=View
Con circa € 360,00 te lo mandano (provate a simulare l'acquisto...). Ed è completo di tutti gli accessori...
se vuoi quando vado a ritirare il secondo casco ordinato,possiamo andare insieme.
il primo gia' ritirato era completo di tutto.
voglio vedere che dicono.
grazie mille per la tua disponibilità e gentilezza :D:D:D,
ma io ero andato solo a sondare il terreno per un futuro, possibile, eventuale e, soprattutto, non necessario (ma è veramente un bel casco) acquisto.
Il fatto, inoltre, che da un giorno all'altro abbiano mutato le condizioni dell'offerta, ti confesso, un pò mi ha fatto girare le palle.
Poi tutto può essere: è anche possibile che si sia sbagliato il commesso (per ben due volte :rolleyes:), ma la sensazione di fastidio rimane.
Comunque nulla di grave, in fin dei conti ho risparmiato 390.00 €, che eventualmente verranno investiti in modo ancora meno proficuo:lol:
In ogni caso, grazie ancora e buona giornata
vadocomeundiavolo
28-11-2007, 13:55
si sara' sicuramente sbagliato il comesso,pensa che il mio non sapeva come si allaciasse il cinturino con la doppia D,gliel'ho spiegato io.:rolleyes:
si sara' sicuramente sbagliato il comesso,pensa che il mio non sapeva come si allaciasse il cinturino con la doppia D,gliel'ho spiegato io.:rolleyes:
ed a cosa pensava servisse la doppia U?
ad appendere i panni?
Comprato Sabato! :D
Avevo lo sconto del 30%, quindi l'ho pagato € 390,00 con tutti gli accessori.
E' molto bello (antracite metallizzato). Laborioso il montaggio del Whisper strip kit (in particolare il neck pad), ma alla fine quadra.
Ho montato anche la visiera pinlock. In alto dà un po' fastidio alla visuale (tanto che credevo di averla montata al contrario), ma è efficace.
E' estremamente silenzioso, si avvertono appena dei sibili (oggi è ventoso abbestia!). Cmq un altro vivere! Provengo da un integrale in fibra (FM, non ridete per cortesia :() che, essendo la FM fallita e riassorbita dalla Caberg (mi pare), non disponeva nemmeno della mentoniera e del paranaso, ordinati invano all'epoca dell'acquisto!
Cmq ho provato in negozio anche lo Schuberth C2 e devo dire che era molto comodo, ma estremamente voluminoso e meno attraente come linea.
La chiusura a doppia D va assimilata, ma credo che sia una questione di abitudine.
Dopo 2 anni e mezzo di C2 ieri sono andato a provare il Multitec...
Prima impressione: casco più leggero e "plasticoso", nettamente orientato verso l'uso estivo dove la maggiore aerazione proveniente dal mento batte la protezione totale del C2, più invernale come casco...
Potendomelo permettere prenderei Shoei Multitec come casco modulare estivo
e Shuberth C2 come modulare invernale...
Il tanto decantato "whisper kit" è IMHO una ciofeca: nel C2 è cmq compreso e staccabile mentre non protegge assolutamente la parte anteriore del mento dalle turbolenze... sarei curioso di farci 10 km in moto, ma visto così il Multitec non vale (sempre IMHO) i soldini (tanti) che chiedono in rapporto al C2...
non capisco proprio come fate a girare in piena estate con un casco come quello in testa
per me con il caldo esiste solo il jet (ovviamente di qualità) anche in autostrada e già con quello rischio di svenire per il caldo e dal sudore
Aristoc@z
04-12-2007, 00:17
possiedi moto a bassa velocità. Per forza!
non capisco proprio come fate a girare in piena estate con un casco come quello in testa
per me con il caldo esiste solo il jet (ovviamente di qualità) anche in autostrada e già con quello rischio di svenire per il caldo e dal sudore
Caro Pepot,
un mio amico specializzato in maxxillo facciale fà gli straordinari in ospedale grazie ai caschi jet.
Purtroppo in caso di caduta la protezione frontale è quasi nulla.
Caro Pepot,
un mio amico specializzato in maxxillo facciale fà gli straordinari in ospedale grazie ai caschi jet.
Purtroppo in caso di caduta la protezione frontale è quasi nulla.
questo è verissimo.....................:confused:
Io mi preferisco sudato che rotto o graffiato per cui sempre sempre sempre casco chiuso anche a bassa velocità: tanto aprendo la visiera di aria ne passa lo stesso... e col jet (che portavo quando avevo lo scooter) non è che cambia poi molto...
nautilus
06-12-2007, 07:39
...e sela moto non ha una protezione aereodinamica sufficente, meglio anche un paio d'occhiali da sole per evitare che gli insetti arrivino sugli occhi come sassi...
Kardanus
06-03-2009, 08:21
Ciao a tutti io ho il multitech e posso dire che è comodissimo,leggero,e ha un buon flusso d'aria,ed anche un buon meccanismo di chiusura,che dire...lo ricomprerei subito senza esitare!!!!
un ex tk
06-03-2009, 08:54
ed a cosa pensava servisse la doppia U?
ad appendere i panni?
Anello per antifurto...il casco si allaccia con un elastico...:lol:
Segnalo inoltre che, come già ipotizzato da qualcun altro qui sul forum,
Union Bike di Roma non correda i multitec venduti (almeno in questa fase promozionale) della visiera più scura nella parte superiore, ma soltanto della visierina piccola antinebbia.
Lamps
Secondo me la tirano fuori e se la rivendono (non costa poco) poi fanno gli gnorri... classico
Dovete pretenderla, il kit è descritto chiaramente anche nel sito Shoei
Ziofrenk
06-03-2009, 10:28
non capisco proprio come fate a girare in piena estate con un casco come quello in testa
per me con il caldo esiste solo il jet (ovviamente di qualità) anche in autostrada e già con quello rischio di svenire per il caldo e dal sudore
Mai provato un integrale di qualita' (tipo arai rx7 corsair) colore bianco con visiera a specchio ?
Mauro Venturini
06-03-2009, 10:29
Sappiate che la Shoei è un'azienda artigianale, i caschi vengono lavati a mano levigati a mano, interni fatti uno ad uno dentro in Shoei, niente viene prodotto all'esterno per risparmiare, gli operai dentro in fabbrica usano cuffie, copriscarpe, ecc. ecc.
Nonostante arrivino dal Giappone, non ho mai trovato un casco con un piccolo diffetto.
Per me la Shoei è la numero uno, non solo per il modello Multitec, l'altro giorno mi sono ordinato quello da Trial, STUPENDO, il nuovo VFX-DT è l'alto di gamma da cross l'ho provato e sono rimasto stupito per il bilanciamento e la calzata, in caso di caduta si possono sfilare prima gli interni e poi il casco, a mio giudizio la Shoei rimane la numero UNO, l'unico diffetto che gli ho trovato è il prezzo, ma si sà la roba bella costa.
Ciao Mauro
grande mauro! ehhh già avevo il syncrotech, ma indeciso tra multi e c3, dopo che me li hai fatti vedere non ho avuto dubbi..... shoei....
anch'io dopo 6 anni di syncrotec , che comunque rimane in attività , ho preso un bel raid II che ho provato ed ho trovato veramente comodo come calzata e leggero soprattutto ! poi a 270 euro mi sembra che abbia un rapporto qualità prezzo molto buono in fondo è shoei .
Cmq concordo per me Shoei n° 1 (assieme ad arai che però non mi calza bene tour X a parte)
Sappiate che la Shoei è un'azienda artigianale, i caschi vengono lavati a mano levigati a mano, interni fatti uno ad uno dentro in Shoei, niente viene prodotto all'esterno per risparmiare, gli operai dentro in fabbrica usano cuffie, copriscarpe, ecc. ecc.
Nonostante arrivino dal Giappone, non ho mai trovato un casco con un piccolo diffetto.
P...
Mauro mi hai convinto..visto che l'adorata Arai non fa modulari..
..mi sa che domani passo a fare la tua conoscenza ;)
Secondo me la tirano fuori e se la rivendono (non costa poco) poi fanno gli gnorri... classico
Dovete pretenderla, il kit è descritto chiaramente anche nel sito Shoei
Attenzione alla visiera che viene data nel kit!!!!!!
Quella degradante (sfumata) viene data solo in Italia.
Quella grigia (unico fondo) è quella presente invece nel kit per l'UK in quanto quella degradante non è stata omologata perchè non conforme a quanto prescritto dal loro codice della strada (questo mi è stato spiegato dal rivenditore presso cui MarkFI ha acquistato il suo multitec).
Se in Italia entrate in un negozio e vi viene venduto uno SHOEI Multitec con all'interno la seconda visiera grigia, senza che ci sia stata manovra furbina di sostituzione visiera da parte del commerciante, lo stesso non viene dall'importatore italiano ma da altro paese (e noi sappiamo da dove ;) )
E' peraltro possibile che per far scendere il prezzo del casco sostituiscano le visiere essendoci tra le due quasi una 30 di euro di differenza che è pur sempre un comportamento scorretto.
In entrambi i casi, importazione diversa da quella italiana o sostituzione della visiera all'interno, è un comportamente, del commerciante certamente censurabile dal quale trarre le opportune conclusioni in vista di futuri acquisti
io ho il C2 ma se dovessi cambiare non so se riprenderei un modulare.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |