Visualizza la versione completa : Garmin Zumo 550 vs TomTom Rider V2
EagleBBG
14-11-2007, 13:54
Per natale ho deciso di regalare a Carolina il GPS :)
Sono davvero molto indeciso tra Zumo550 e TTRider 2, entrambi con mappa europea. Come prezzo non c'è una grossa differenza e anche le caratteristiche mi sembrano abbastanza equivalenti.
Qualche consiglio? Pregi e difetti dell'uno e dell'altro? Ho letto che il montaggio a staffa del TTRider lasciava a desiderare ma hanno risolto con la seconda versione? Insomma non so decidermi, datemi qualche dritta! :-o
vadocomeundiavolo
14-11-2007, 14:38
Per natale ho deciso di regalare a Carolina il GPS :)
Sono davvero molto indeciso tra Zumo550 e TTRider 2, entrambi con mappa europea. Come prezzo non c'è una grossa differenza e anche le caratteristiche mi sembrano abbastanza equivalenti.
Qualche consiglio? Pregi e difetti dell'uno e dell'altro? Ho letto che il montaggio a staffa del TTRider lasciava a desiderare ma hanno risolto con la seconda versione? Insomma non so decidermi, datemi qualche dritta! :-o
con garmin hai il valore aggiunto di map source.
Il TT Rider 2 ha risolto i problemi di staffa... io ho il primo..così così :(
Di Zumo ne parlano molto bene cmq fai una ricerca che ne è stato abbondantemente parlato ;)
vadocomeundiavolo
14-11-2007, 22:00
sul ttr2 nel prezzo e' compreso l'auricolore,con lo zumo,no.
pacpeter
14-11-2007, 22:51
con lo zumo hai il vantaggio che qui in qde molti hanno un garmin e rotte e percorsi si mandano sempre per garmin e non per tt
per fortuna ci sono i programmi di conversione....:):)
el Pantera
16-11-2007, 08:58
appena preso il Rider 2 (ho anche il Go910 per l'auto)
599,00 europa,staffa e supporto perfetti,auricolare Cardo al top
il rider a differenza dello zuomo è più versattile,di facile apprendimento dopo 5 minuti che lo hai in mano sai già tutto...
ciao
EagleBBG
16-11-2007, 21:58
Ho scaricato il MapSource di Garmin per provarlo. Non è il massimo ma svolge la sua funzione. Ma i TomTom hanno un programma simile al MapSouce di garmin per la pianificazione o si deve programmare necessariamente da dispositivo? :confused:
Flinstones
17-11-2007, 17:36
Ho scaricato il MapSource di Garmin per provarlo. Non è il massimo ma svolge la sua funzione. Ma i TomTom hanno un programma simile al MapSouce di garmin per la pianificazione o si deve programmare necessariamente da dispositivo? :confused:
No...uno dei punti deboli del TomTom per utilizzo motostradale.
Però puoi utilizzare un programma freeware (ITNCONV -- http://benichougps.blogspot.com/) con il quale creare il percorso (sfrutta google maps) oppure utilizzare Autoroute per la creazione del percorso e convertire il file ottenuto nel formato TT.
Che dire.....è come quella vecchia pubblicità....se lo conosci non ti uccide.
Infatti se non si usa qualche accorgimento il percorso che ti fa fare il TT (tra un punto di transito ed il successivo) potrebbe non essere fedelissimo a quello che hai fatto a Pc.
Io lo utilizzo senza problema....ma il mapsource lo puoi definire WYSIWYG (per i non informatici anni 90 - what you see is what you get) quello che vedi è quello che avrai (in pratica mapsource crea una infintà di punti di transito).
Ma il TT ha una politica di aggionamento mappe veramente conveniente;)
EagleBBG
17-11-2007, 17:45
Ok, grazie Flinstones, uso correntemente Autoroute per i miei percorsi, quello che conta è avere poi un qualcosa che mi permetta di convertirli e caricarli nel TomTom senza dover reinserire a mano i waypoints. Se così è sono a posto.
[...]
Ma i TomTom hanno un programma simile al MapSouce di garmin per la pianificazione o si deve programmare necessariamente da dispositivo? :confused:
...è il suo punto debole... ma usando ITN CONV da solo con la funzione editor od insieme a AUTOROUTE... si può risolvere agevolmente il problema... ;)... a questo LINK (http://www.perco.it/pagine/ttrpercorsi.html)puoi trovare qualche piccola indicazione su come usare ITNCONV... per creare percorsi per il TTR ;)
Bellissimo, provato e funziona sul TTR1, grazie
appena preso il Rider 2 (ho anche il Go910 per l'auto)
[snip]
ciao
n po' OT... ma il TTR2 ha la scheda SD come l'UNO ??
ho visto recentemente dei ONE senza SD... con memoria interna... non bene.. secondo me ;)
Marco Genova
24-11-2007, 18:24
Io ho lo Zumo 550 e ho avuto il TomTom in Auto. Posso dire che per l'uso motociclistico il Garmin ha delle qualità che il tomtom Rider non regge il confronto.
Il garmin mi funziona "abbastanza bene" con le connessioni bluetooth tra il mio telefono ( Nokia N93i) e l'interfono Midland e inoltre ti permette di ascoltare musica MP3.
Sul TomTom Rider sento diverse critiche negative in merito.
Lo Zumo ha una cartografia molto dettagliata, ha Map Source che ti permette di pianificare sul PC i percorsi. a viaggio terminato fornisce molte informazioni sulla strada percorsa (Altitudine,consumi stimati,soste, tempi di percorenza effettivi,medie ecc.)
Personalmente critico il Garmin per la difficoltà che trovo nel leggere/ascoltare la strada corretta quando,per esempio, sei in crocevia con diverse intersezioni,in prossimità di un bivio con rampe,ecc
In pratica non distinguo bene sullo schermo la strada da prendere perche la visura 3D non ti permette di vedere la strada da seguire con un anticipo utile.
Inoltre, in alcuni casi, calcola dei percorsi facendo fare strade inutili.
Questo è quanto posso dire in base alla mia esperienza.
P.S. sto impazzendo nel tentare di copiare la mia rubrica telefonica sul Garmin!!!
pacpeter
24-11-2007, 18:35
sulla grafica a video il tom tom è un bel pezzo avanti . mooolto più chiara , più difficile sbagliare
Alexetadv
24-11-2007, 19:20
cartografia, se nel tomtom ti manca la cartografia?????? che fai???? T'ATTACCHI
Alexetadv
24-11-2007, 19:22
anche il garmin ha i suoi limiti, ma permette la traccia e in caso di mancanza di cartografia è fondamentale. specie se la cartografia non è dettagliata
EagleBBG
24-11-2007, 20:28
X Marco Genova: mi frega poco di MP3, rubriche telefoniche e ammeniccoli vari. Mi interessa l'utilizzo del navigatore come navigatore. Per cui trovo che
la difficoltà che trovo nel leggere/ascoltare la strada corretta sia molto più grave di una eventuale mancanza. In pratica non ho capito: dici di preferire lo Zumo ma poi i difetti elencati...
X Alexetadv: perchè, il TomTom non ha la funzione di tracking?
Marco Genova
24-11-2007, 21:58
A parte i miei commenti sui difetti,ribadisco che il Software Mapsource è fondamentale per pianificare i viaggi.Per esempio quest'estate io sono andato a Caponord e ho impostato il percorso con il PC a casa programmando Le soste tramite i vari file CSV di Alberghi, campeggi, distributori di benzina (Importantissimi visto il viaggio da affrontare) e alri punti di interesse.Poi una volta rientrato a casa ho scaricato il Trace del viaggio. Con tutte le informazioni che memorizza il file puoi scrivere un Diario viaggio completo.
Se non fosse per i difetti che ho elencato è veramente il massimo
davide71
24-11-2007, 22:44
anche io sono indeciso su questi due altra cosa importante hanno calato di 100euro lo zumo...e anche questo non guasta... cmq tengo d'occhio questa
disquisizione e le vostre opinioni.:-p
Alexetadv
25-11-2007, 09:33
non so se tramite programmi aggiuntivi (che non conosco) si possa visualizzare la traccia sul tomtom.
ma fino al tomtom1 se mancava la carta (ad esempio Slovenia, Ungheria......) lo schermo visualizzava il bianco completo, quindi, come non averlo.
mentre sul garmin la traccia può essere sempre visualizzata.......... e in caso di mancanza di mappe dettagliate questo è un vantaggio non indifferente.
Alexetadv
25-11-2007, 09:50
di contro il garmin ha il costo della cartografia, ........non la trovi "gratuitamente" come per il TT, ma devi prevedere l'aggiornamento a pagamento, ......se serve
garmin per l'europa dell'est ha mappe dettagliate che sono state sviluppate nei paesi di origine (da pagarsi a parte a chi le ha fatte) ma per ora non sono introdotte
nelle versioni ufficiali garmin. Ma esistono e si possono, se necessario, acquistare e installare. ad esempio io utilizzo la mappa dettagliata Adriaroute (Slovenia, Croazia, Bosnia) il dettaglio arriva in certe zone fino ai sentieri sterrati........., ne esistono altre per Ungheria; Romania ..... tutte non presenti nella v. 9 Garmin (ultima release Garmin) ma tra poco uscirà la v. 10 che sembrerebbe avere molte mappe per l'est in più.........bisognerà aspettare e vedere "il dettaglio" delle stesse.....
robi_pal
25-11-2007, 13:27
Ho il TomTom (ver. 1) da due anni e va talmente bene che ho deciso di prendermi uno Zumo :arrow: :
Per farlo funzionare devo mettergli due elastici per tenerlo stretto verso la staffa, altrimenti non si alimenta :(.
Il touchscreen si è "sballato" e faccio una fatica enorme a d utilizzarlo :( .
Per pianificare gli itinerari devo utilizzare un altro programma e poi convertirlo con ITCONV :( .
L'auricolare bluetooth ha smesso di funzionare dopo circa un anno :( .
Per vedere la quota ho dovuto installare TRIPMASTER con il problema che se è attivo e il TomTom esegue un ricalcolo del percorso si blocca tutto e devo eseguire il reset :mad: .
Ho trovato anche questo :rolleyes: : http://www.bmwmotorcycles.com/etc/utils.jsp?t=announcements&idx=2
Sarà un segno ?
Poi tra due anni sarò qui a lanciare maledizioni allo Zumo ???? :-o .
Comincio col prenderlo e poi vi farò sapere ... ;)
quando un navigatore fa il navigatore .....e' da comprare.
lo deve fare in modo semplice e funzionale senza costare un'esagerazione......visto che tutti utilizzano una tecnologia trita e ritrita....da un soldo x tonnellata.....e made in cina.
che utilita' puo' avere l'mp3....o l'interfaccia con il telefono.....o il caricamento delle immagini...???
quella delle immagini proprio una stronzata.....e sfido i possessori a dirmi se hanno utilizzato l'opzione piu' di due volte da quando hanno acquistato il navigatore...
il telefono via bluethoot.....con i prezzi correnti dei dispositivi dedicati, si puo' interfacciare con una spesa di 50 euro [ costo del modulo tx (jabra)+ auricolare ricevitore (cellular line).]....
per gli mp3........boooooo......a me la musica in moto,toglie il godimento ascoltare il motore e le vibrazioni che sprigiona...
e' molto piu' importante avere un apparecchio con un ricevitore sensibile ( anche in mezzo ai muri e ai boschi)....con tempi di ricalcolo veloci.....che non s'impicca ogni 2 gallerie....che abbia la funzione traccia e non dei surrogati cervellotici....un buon software di gestione ( o standalone o con il computer).....semplice e chiaro nei vari menu e sottomenu......e con una batteria che duri almeno 7 o 8 ore.......
tutto questo a un prezzo DECENTE.....
Acquistato Zumo 550 a 519 €. Possibile che non si possa vedere l'altitudine?
Marco Genova
25-11-2007, 18:29
Acquistato Zumo 550 a 519 €. Possibile che non si possa vedere l'altitudine?
L'altitudine la vedi ala fine del viaggio, quando scarichi il file sul PC.Ti da tutte le informazioi che vuoi( Tempi,medie,altitudine ecc.)
[...]
Per farlo funzionare devo mettergli due elastici per tenerlo stretto verso la staffa, altrimenti non si alimenta :(.
...vero.. io ho messo del velcro. Inacettabile per un navigatore DICHIARATAMENTE per moto. Risolto nella nuova versione DUE che ha finalmente un supporto degno di tale nome, bracci di montaggio RAM-MOUNT ed è stagno con standard IPX7.
Il touchscreen si è "sballato" e faccio una fatica enorme a d utilizzarlo :( .
...questa dello sballamento mi giunge nuova...non ne ho mai letto neanche in altri forum... mandalo in assistenza
Per pianificare gli itinerari devo utilizzare un altro programma e poi convertirlo con ITCONV :( .
Con la funzione EDITOR di ITNCONV puoi fare gli itinerari direttamente usando GOOGLE MAPS... una figata (secondo me). Qualche info (http://www.perco.it/pagine/ttrpercorsi.html)
L'auricolare bluetooth ha smesso di funzionare dopo circa un anno :( .
Mai usato. Mi presi subito quello della CARDO (fornito di serie sulla versione due). Ora non uso neanche quello... mi piace il silenzio e mi sono abituato a vedere "quanto manca alla prossima svolta". Il telefonino lo spengo quando ho il GPS (giro lungo). In citta non uso il GPS... collego il cellulare direttamente al CARDO.
Per vedere la quota ho dovuto installare TRIPMASTER con il problema che se è attivo e il TomTom esegue un ricalcolo del percorso si blocca tutto e devo eseguire il reset :mad: .
...mah questo non mi e' mai capitato ed ho il TRIP sempre acceso per salvare i percorsi.... che versione hai del firmware TOM TOM / TRIPMASTER ? (io ho 6.52 del tomtom e 1.8a del Tripmaster)
Ho trovato anche questo :rolleyes: : http://www.bmwmotorcycles.com/etc/utils.jsp?t=announcements&idx=2
Bello... soprattutto il sistema di montaggio... credo che costerà 100/200 euri più di quello GARMIN
Comincio col prenderlo e poi vi farò sapere ... ;)
...FACCI sapere anche a me lo ZUMO incuriosisce.... ;)
John MacMoglin
25-11-2007, 19:00
Acquistato Zumo 550 a 519 €. Possibile che non si possa vedere l'altitudine?
Da chi l'hai trovato a quel prezzo lì ?
Mi interessa.
Grazie
Qualche anima pia può spiegarmi come si installa questo Tripmaster sul TTR1?
Grazie
Qualche anima pia può spiegarmi come si installa questo Tripmaster sul TTR1?
Grazie
...eccomi... :lol: ;)
QUI (http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk) trovi il file dell'ultima versione v1.8a (http://www.webazar.org/tomtom/download.php?plugin=tripmaster)
QUI (http://www.perco.it/pagine/ttr1.htm#PLUG-IN) qualche breve info e link su info più dettagliate
Da chi l'hai trovato a quel prezzo lì ?
Mi interessa.
Grazie
anche a me!!!!:)
pacpeter
25-11-2007, 21:18
Originale inviato da Ssimo
Acquistato Zumo 550 a 519 €. Possibile che non si possa vedere l'altitudine?
vuol dire che hai la versione vechia del firmware. con la nuova (si fa per dire visto che è di giugno) ti dice molte cose tra cui l'altitudine. per richiamare le informazioni basta che spingi il pulsante a lato dello schermo col quadrato.
per aggiornare il firmware deevi usare webupdater
http://www.garmin.it/download.php?id=15
Per Antanik:
Non riesco a trovare in Tom Tom Home a sx "gestisci TOM TOM ":mad::mad:
Da chi l'hai trovato a quel prezzo lì ?
Mi interessa.
Grazie
L'ho comprato da Marco Polo Expert a Firenze. Fanno lo sconto del 20% solo questa settimana però era l'ultimo. Non so se in altri negozi ce l'hanno.
vuol dire che hai la versione vechia del firmware. con la nuova (si fa per dire visto che è di giugno) ti dice molte cose tra cui l'altitudine. per richiamare le informazioni basta che spingi il pulsante a lato dello schermo col quadrato.
per aggiornare il firmware deevi usare webupdater
http://www.garmin.it/download.php?id=15
Ti ringrazio, provo subito.
pacpeter
25-11-2007, 22:42
Ssimo. ma hai messo gli autovelox? sai come si fa?
http://www.garmin.it/download.php
scarichi poi loader, lo istalli. poi scarichi gli autovelox formato csv ( se sono zippati li scompatti in una cartella). lanci poi loader, lo metti in manuale, non automatico, gli dici dove sono gli autovelox scopattati, in seguito per ogni tipo di autovelox ti chiede cosa fare e tu spunti la casella "avvisa in prossimità" o simile e poi metti i metri prima in cui vuoi essere avvisato.
pacpeter. gli autovelox era già caricati e ho già visto che funzionano. Avvisa mi sembra a 500 mt. poi a 200 mt. Forse bisognerebbe aggiornarlo?
E finalmente vedo l'altitudine. mi sembrava impossibile che non ci fosse.
pacpeter
26-11-2007, 09:45
conviene aggiornarli almeno 1 volta al mese. sopratutto in autostrada i tutor spuntano come funghi.
davide71
26-11-2007, 09:50
Acquistato Zumo 550 a 519 €. Possibile che non si possa vedere l'altitudine?
telefonato ma lo fanno a 649,00:rolleyes::rolleyes: a saperle ste offerte....
telefonato ma lo fanno a 649,00:rolleyes::rolleyes: a saperle ste offerte....
venerdì ero lì per caso e l'ho preso al volo. Hanno detto che era l'ultimo e infatti mi ha dato quello di vetrina. Nel cartellino del prezzo dicevano che c'era anche il cavetto per ricevere i messaggi TMC. Non avendolo trovato nella confezione sono tornato oggi a reclamare. Era stato un loro errore perchè nella confezione non è compreso e quindi mi hanno regalato un Norton Antivirus 2008 visto che mi era appena scaduto. Che dire...
davide71
26-11-2007, 22:59
hai fatto bene a prenderlo al volo! ciao
anche io indeciso tra i 2..
la funzione mp3,mi piacerebbe,ma la qualita'?
quanto è scandalosa?
poi sopratutto mi interessa nache la possibilita' di utilizzareun interfono,col garmin a quanto ho capito non ce' neanche un auricolare in dotazione..
quanto e quali auricolari da casco consigliate,che siano anche interfono?
vadocomeundiavolo
26-11-2007, 23:28
anche io indeciso tra i 2..
la funzione mp3,mi piacerebbe,ma la qualita'?
quanto è scandalosa?
poi sopratutto mi interessa nache la possibilita' di utilizzareun interfono,col garmin a quanto ho capito non ce' neanche un auricolare in dotazione..
quanto e quali auricolari da casco consigliate,che siano anche interfono?
confermo qualita audio mp3 scarsa.
ti consiglio l'inetrfono midlan.
puoi sentire contemporaneamente il gps e il passegero.
John MacMoglin
27-11-2007, 10:01
confermo qualita audio mp3 scarsa.
ti consiglio l'inetrfono midlan.
puoi sentire contemporaneamente il gps e il passegero.
Questo è interessante !
Io mi stavo orientando verso il Cellular Line, cosciente però che o senti il passeggero oppure il GPS.
Mi confermi quindi che il Midland (e quale modello ?) è in grado di fare l'uno e l'altro ?
Ma non rischi così di avere entrambe le voci nelle orecchie ? (non credo che il passeggero si accorga di quando il GPS ti dà informazioni, giusto ?).
Se mi puoi spiegare un po' di più, mi faresti una cortesia, perchè io stavo partendo con l'acquisto.
Grazie, ciao
John MacMoglin
vadocomeundiavolo
27-11-2007, 15:38
si ti confermo che con il midlan puoi sentire sia il passegero che il gps.
quando parla il gps,il passegero e' meglio che non parla per non interferire sulla chiarezza del messaggio.
questa funzione e' comoda,perche se tu sei concentrato alla guida e non hai capito bene la svolta,la puoi richiedere al passegero,tanto e' molto forte e chiaro anche per lui.
John MacMoglin
27-11-2007, 16:30
si ti confermo che con il midlan puoi sentire sia il passegero che il gps.
quando parla il gps,il passegero e' meglio che non parla per non interferire sulla chiarezza del messaggio.
questa funzione e' comoda,perche se tu sei concentrato alla guida e non hai capito bene la svolta,la puoi richiedere al passegero,tanto e' molto forte e chiaro anche per lui.
Quindi mi dici che con opportuna codifica tra Zumo (sarei orientato verso quello) e interfoni, sento il tutto a mezzo Bluetooth.
Se è così, qual'è il modello che dovrei richiedere ?
Grazie ancora.
Ciao
pacpeter
27-11-2007, 17:19
john, io il cellular line lo ho. lascia perdere. io l'ho preso pagandolo metà prezzo, quindi non sono troppo arrabbiato. ma: o interfono o zumo. e questo sarebbe il meno. ma il passaggio tra l'uno e l'altro non è immediato. fallisce spesso, ti ritrovi senza nessun collegamento, stai li a spingere il bottoncino mille volte per riavere almeno uno dei due collegati, un casino. tant'è che ora lo uso o solo interfono o solo accoppiato allo zumo.
durata batterie: all'inizio anche 7 ore, ma ora non supero le 4.
fai tu........
vadocomeundiavolo
27-11-2007, 17:26
Quindi mi dici che con opportuna codifica tra Zumo (sarei orientato verso quello) e interfoni, sento il tutto a mezzo Bluetooth.
Se è così, qual'è il modello che dovrei richiedere ?
Grazie ancora.
Ciao
la midlan fa' solo un modello,ma tra breve uscira un modello nuovo con ancora piu' funzioni.
davide71
27-11-2007, 18:25
la midlan fa' solo un modello,ma tra breve uscira un modello nuovo con ancora piu' funzioni.
che il sottoscritto aspetta .....
andrea cominetti
27-11-2007, 18:43
Io ho sempre usato garmin ho preso una sola volta il tt e non mi piace con garmin pianifichi i tuoi viaggi e poi li trasferisci sul navigatore.
Ora ho lo zumo 500 fantastico italia europa è come il 550
John MacMoglin
28-11-2007, 15:28
PER PACPETER
E questa è veramente un'ottima informazione !
Grazie Peter.
E' il dubbio che avevo anch'io. Sai all'Eicma i venditori allo stand te lo fanno sapere come di una facilità estrema, e invece .....
PER VADOCOMEUNDIAVOLO
Non è per caso che il Midland permette la comunicazione tra moto e moto, anche ?
Mio figlio ha ora 17 anni e mi sa che l'anno prossimo ......
PER MODERATORI
Mi rendo conto che sono fuori tema. Se è il caso prego trasferire i messaggi nella discussione corretta (che però non saprei quale).
Grazie a tutti.
Ciao
sailmore
28-11-2007, 16:35
io ho sempre usato con il TTR1 il CARDO versione coppia e mi sono trovato molto bene. si sente il passeggero, si sente il cellulare tramite il TTR e si sente il TTR. quando parte la voce del navigatore si interrompe il collegamento con il passeggero.
a volte il collegamento con il pass riprende e a volte no e quindi bisogna riattivarlo con qualche "urlo" che faccia partire la comunicazione!! :D
credo che sia l'unico difetto vero del CARDO, per il resto un ottimo apparecchio.
qualcuno sa se è migliorato il software sul TTR2 rispetto al precedente modello?
confermo qualita audio mp3 scarsa.
ti consiglio l'inetrfono midlan.
puoi sentire contemporaneamente il gps e il passegero.
ok,ma se prendo il TT2 del auricolare compreso nella scatola che ne faccio?
credevo di prenderne uno uguale..
ma se è una mezza sola... :(
vadocomeundiavolo
28-11-2007, 21:26
x slint,cardo e midlan sono la stessa cosa.
x John MacMoglin il nuovo interfono midlan/cardo da la possibilita di parlare tra moto fino a 150 mt.
x slint,cardo e midlan sono la stessa cosa.
x John MacMoglin il nuovo interfono midlan/cardo da la possibilita di parlare tra moto fino a 150 mt.
l'auricolare Bluetooth® Cardo scala-rider™ che permette di ricevere istruzioni vocali e di effettuare chiamate in vivavoce e che è adatto a quasi tutti i tipi di casco disponibili sul mercato. descrizione trovata.
ma se ne prendo uno uguale per il passeggero lo posso usare anche come interfono? qui' non ne parla...
sailmore
30-11-2007, 12:34
l'auricolare Bluetooth® Cardo scala-rider™ che permette di ricevere istruzioni vocali e di effettuare chiamate in vivavoce e che è adatto a quasi tutti i tipi di casco disponibili sul mercato. descrizione trovata.
ma se ne prendo uno uguale per il passeggero lo posso usare anche come interfono? qui' non ne parla...
non puoi.
la comunicazione con il passeggero è possibile solo se compri il set già abbinato di due interfoni.
due modelli singoli non possono comuinicare tra loro.
bella info questa :mad:
azz,ma anche come prezzo sono vicini,dunque come accessori,uno ha l'auricolare ma se vui l'interfono devi prendere il kit(tom tom) l'altro non ha neanche un auricolare:confused:
Per chi puo' interessare fanno lo sconto del 20% da Expert a Prato non so se anche in altri (solo con finanziamento paghi tutto tra 6 mesi e spese 50€). Puo' ancora convenire.
robi_pal
12-12-2007, 22:06
Zumo 550 acquistato oggi pomeriggio alla Expert, con il finanziamento e le spese varie viene 524,39 :lol::lol::lol:, è impossibile pagarlo subito però si possono evitare le rate, e i conseguenti interessi, pagandolo in unica soluzione entro 6 mesi ;).
Era l'ultimo (al centro commerciale Rondinelle di Roncadelle BS) :lol::lol::lol:
P.S. l'offerta è valida dal 10 al 24 Dicembre.
vadocomeundiavolo
12-12-2007, 22:12
prezzo ottimo ,direi.:D
davide71
13-12-2007, 00:21
Io ho sempre usato garmin ho preso una sola volta il tt e non mi piace con garmin pianifichi i tuoi viaggi e poi li trasferisci sul navigatore.
Ora ho lo zumo 500 fantastico italia europa è come il 550
ma scusate col ttr non e' possibile pianificare e poi trsferire i viaggi ?
ankorags
13-12-2007, 00:34
ma scusate col ttr non e' possibile pianificare e poi trsferire i viaggi ?
Non conosco il Tom Tom.
Ma perchè non vai a Media World di Ponte a Greve a spippolarci sopra?
Sono li tutti e due sopra un manubrio di una moto, poi prova a chiedere i tuoi dubbi ai commessi....se hai c..o trovi qualcuno che ci capisce.
p.s. mi sembra che il TomTom usi un software che si chiama "tomtom home 2"
Si puoi pianificare.
puoi farlo direttamente sul TT.
puoi farlo con SW aggiuntivi (mejo).
puoi creare su pc ed importare su TTr e anche operazione inversa.
sul TT le pianificazioni hanno estensione [nome_percorso].itn
la vera differenza è che con TT, a differenza dei garmin, puoi impostare di andaare dal punto A al punto B ma la strada la scegli il navigatore. il trucco (nel caso che da A a B ci siano più strade) è mettere più WP per rendere forzata la scelta.
ma scusate col ttr non e' possibile pianificare e poi trsferire i viaggi ?
si che si può. Uno dei tanti modi è usare la funzione EDTOR di ITNCONV che si collega alle mappe di GOOGLE MAP. Con un semplice copia incolla metti i file .itn sulla cartella ITN del TTR. QUI trovi delle indicazioni (http://www.perco.it/pagine/ttrpercorsi.html)
Con TRIPMASTER puoi fare il contrario. Salvi i percorsi e con un copia incolla trasferisci i file sul PC. QUI trovi qualche info (http://www.perco.it/pagine/ttr1.htm#PLUG-IN)
davide71
13-12-2007, 10:45
grazie per le risposte,ma volevo capire a fronte dell'imminente acquisto e'
piu' macchinoso lo zumo o il ttr ? (considerate che sarebbe il mio primo navigatore....su cui mi devo fare anche le ossa.
Piripicchio
13-12-2007, 11:19
se cerchi un navigatore per andare su strada asfaltata vai decisamente su TOMTOM, non c'è paragone nella maniera piu assoluta!
se invece ti serve per OFF e infognandoti nelle traversine di campagna ne vuoi uscire trovando la strada fatta il garmin memorizza i tracciati e ti fa ripercorrere tutto il percorso dell'andata, ma per la navigazione su strada ca cagare!
per quanto riguarda la mancanza del mapsource... che te ne frega, usi Autoroute e poi fai la conversione, ti vengono percorsi fatti decisamente meglio! ;)
http://www.perco.it/pagine/ttrpercorsi.html
personalmente li trovo abbastanza facili entrambi (i sistemi TT li conosco meglio). lo zumo e mapsource è un pò più complicato ma offre qualcosa in più.
personalmente (e lo sottolineo) li trovo entrambi cari x quello che offrono.
Piripicchio
13-12-2007, 11:34
pensi che il mapsource sia piu completo dell'autoroute? :rolleyes:
si si si.
nn sono un'esperto di mapsource. ma di autoroute si e sull'aggiornamento e livello di dettaglio lassamo perde.
ps
tant'è che tu stesso (:lol) non indichi autorute come SW alternativo ma ITNconv, che (condivido) è un'ottimo strumento. ;)
davide71
13-12-2007, 13:41
quindi????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
QUINDI COSA!!!?!!
:lol:
a parte gli scherzi.
la risposta alla tua domanda è si. si possono pianificare gli itinerari. qul'è il SW migliore per il TT è oggetto di discussione ma il risultato non cambia.
fondamentalmente (ma non lo dire in giro :lol:) sono d'accordo con piripicchio anche se lo trovo un pò estremo.
per l'uso che ne fà il 90% degli utenti il TTR va bene.
dire che è superiore allo zumo mi sembra eccessivo.
quindi????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
TIRA UNA MONETINA !!! :lol: :lol:
SECONDO alcuni il Map Source è complicato da usare. Altri non farebbero a meno.
Il punto secondo me che all'inizio tutto è complicato. Poi con la pratica si risolve. ;)
Io ho il rider UNO e ne sono contento. Se dovessi andare in africa da solo su piste e non su strade asfaltate... magari penserei ad un GARMIN per la possibilita che da Map Source di caricare mappe esterne. Solo le mappe senza l'autorouting. Se facessi off-road lo stesso. Si potrebbe fare anche con TOM TOM ma in maniera infinitamente più complicata.
Il RIDER DUE è secondo me un prodotto maturo. Hanno risolto le cazz@te del UNO. Un buon prodotto secondo me. Facile da usare.
...quindi alla fine prendi quello che trovi a meno o ti piace di più ;)
uff,io sabato metto le confezioni una accanto all'altra chiudo gli occhi e ne prendo una! :lol:
EagleBBG
13-12-2007, 21:27
Ecco, avevo intavolato la discussione perchè ero messo come slint.
Dopo tre pagine di post sono messo esattamente e ancora come slint. :mad:
Tirerò anch'io la monetina... :lol::lol::lol:
davide71
13-12-2007, 22:52
Ecco, avevo intavolato la discussione perchè ero messo come slint.
Dopo tre pagine di post sono messo esattamente e ancora come slint. :mad:
Tirerò anch'io la monetina... :lol::lol::lol:
quando avete finito con la monetina.....passatela a me :lol::lol::lol:
ankorags
13-12-2007, 23:09
Il duello è alla resa dei conti :lol:
http://www.gemublogs.altervista.org/b2evolution/blogs/media/eastwood_sfondo3.jpg
Non preoccupatevi non siete soli, nell'etere ci sono altri indecisi... Zumo Vs Rider (http://www.apriliaontheroad.com/forum2007/viewtopic.php?t=13094&sid=51089cf1f208ae8fa5d2f02bd46fc0e3)
ok,aggiorniamoci sulla ttesta tom o croce zum :lol:
anche se io il presentimento ce l'ho ed anche voi... o sbaglio ;)
Leonardo L'Americano
14-12-2007, 00:41
avete pensato di mettere lo Zumo sul lato sinistro del manubrio e il TT al lato destro ?:lol:
davide71
14-12-2007, 12:11
avete pensato di mettere lo Zumo sul lato sinistro del manubrio e il TT al lato destro ?:lol:
:D:Dgrande ideaaaaaaaaa!!!!:D:D
davide71
14-12-2007, 12:12
x slint isomma quale prendi ??:-o
Alexetadv
14-12-2007, 12:37
alla tirerà una moneta con la croce da entrambi i lati:lol::lol::lol:
Piripicchio
14-12-2007, 14:52
mo dico una cosa che taglia la testa al Toro..
il tomtomRider2 è da ghisoide, mentre il garmin è da plasticoso!
a voi la scelta... :lol:
ankorags
14-12-2007, 15:01
il tomtomRider2 è da ghisoide, mentre il garmin è da plasticoso!
Il problema è un altro caro Picchio....sulla ghisoide il GPS non si capisce bene dove montarlo :lol:
Link (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2481599&postcount=1)
http://img389.imageshack.us/img389/4632/rideph2.gif
vadocomeundiavolo
14-12-2007, 15:30
mo dico una cosa che taglia la testa al Toro..
il tomtomRider2 è da ghisoide, mentre il garmin è da plasticoso!
a voi la scelta... :lol:
per me e' esattamente il contrario.
pacpeter
14-12-2007, 16:32
Il problema è un altro caro Picchio....sulla ghisoide il GPS non si capisce bene dove montarlo
mica vero. vadocomeundiavolo è di pura ghisa doc 100%, come piace a piripicchio ed il gippiesse lo ha montato benissimo.
alla tirerà una moneta con la croce da entrambi i lati:lol::lol::lol:
mi sa' che hai indovinato! :lol:
ma vista l'offerta di expert,io non posso assolutamente spendere di piu',a costo di aspettare :(
e gia' nel punto piu' vicino non ce l'hanno :(
Zumo 550 acquistato oggi pomeriggio alla Expert, con il finanziamento e le spese varie viene 524,39 :lol::lol::lol:, è impossibile pagarlo subito però si possono evitare le rate, e i conseguenti interessi, pagandolo in unica soluzione entro 6 mesi ;).
Era l'ultimo (al centro commerciale Rondinelle di Roncadelle BS) :lol::lol::lol:
P.S. l'offerta è valida dal 10 al 24 Dicembre.
ho chiamato un po' di punti expert intorno a me.. mi hanno detto che la tua offerta è incredibile...
addirittura mi hanno detto di stare attento,potrebbe essere un importazione,con problemi.. bho!
dunque svelato l'arcano ho chiamato roncadelle.. :lol:
non fa parte dei normali punti vendita expert,ma MARCO POLO EXPERT.
questa catena,fa delle offerte particolari a quanto pare,sconto del 20% se fai il finanziamento:eek:
dove è possibile evitare gli interessi saldando subito (o entro 6 mesi la cifra)
ma ora che ci penso non sarei cosi' sicuro che estinguere il finanziamento non costi nulla.. visto che questi finanziamenti anche di Media World,ti dicono che sono tasso 0,poi ci sono spese qua' e la' e gli interessi alla fine ci sono...:confused:
i punti vendita sono qua' :http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=NostriNegozi
andate e portate info ;)
Alexetadv
14-12-2007, 19:19
tanto per togliere dei dubbi, anche se fosse di importazione, risponde sempre Garmin,
che non funzioni, quella è un'altra cosa.
che non funzioni adeguatamante perchè è di importazione, è una frottola.
Alexetadv
14-12-2007, 19:23
i finanziamenti a tasso O% sono una frottola, già il fatto che sia acquistabile a quel prezzo solo se in abbinamento al finanziamento, la dice lunga.
non vedo perchè non si possa acquistare allo stesso prezzo pagando cash.
pacpeter
14-12-2007, 19:49
tanto per togliere dei dubbi, anche se fosse di importazione, risponde sempre Garmin,
si ma non risponde garmin italia ossia synergy. lo devi mandare chissà dove................
i finanziamenti a tasso O% sono una frottola, già il fatto che sia acquistabile a quel prezzo solo se in abbinamento al finanziamento, la dice lunga.
scusa ma dissento: sono politiche commerciali dei grossi distributori. praticamente loro vendono anche sottocosto, ti obbligano al finanziamento tasso 0 che a volte è veramente zero, per farsi pubblicità. però acquisiscono i tuoi dati che la finanziaria userà per mandarti pubblicità e rivenderà (i tuoi dati) al miglior offerente.......
non si potrebbe fare ma è così, lo so per certo
ankorags
14-12-2007, 21:34
mica vero. vadocomeundiavolo è di pura ghisa doc 100%, come piace a piripicchio ed il gippiesse lo ha montato benissimo.
Certo, e l'ho anche visto montato sulla sua moto.
Il senso è un altro, quando il Picchio esce con quelle cavolate e per di più ha un 3d x sapere dove posizionare al meglio il TomTom sulla sua Gs....io non resisto e lo bersaglio :lol:
davide71
14-12-2007, 23:25
comunque....torniamo alle cose serie......vadocomeundiavolo ha sempre il
piu' bell'avatar del forum!!!!!:-p:-p:-p
Alexetadv
15-12-2007, 01:17
allora, tanto per non dire ancora puttanate per quanto riguarda le garanzie GARMIN, questo è un estratto di quanto si può leggere direttamente sul sito Sinergy:
Sono in possesso di un prodotto Garmin acquistato negli USA. Ora è guasto. Posso chiedere assistenza a Synergy? (http://javascript%3Cb%3E%3C/b%3E:view_risposta%28181%29)
L'assistenza sui prodotti Garmin di provenienza americana, viene seguita dalla stessa Garmin USA, direttamente o per tramite del dealer presso il quale è l'acquisto è stato effettuato.
Se ci fossero difficoltà a tornare in contatto con il dealer locale, potrete contattare Garmin direttamente, compilando il modulo di richiesta RMA (http://www.garmin.com/contactUs/techSupport.jsp) presente sul sito americano.
Una volta ricevuto l'RMA, il prodotto dovrà essere inviato a:
Garmin International
1200 E. 151st Street
RMA Number: (indicare il numero di RMA ricevuto)
Dock Door #1
Olathe, KS 66062 USA
Ho acquistato un prodotto Garmin in un altro paese della Comunità Europea. Ora è guasto. Posso chiedere assistenza a Synergy? (http://javascript%3Cb%3E%3C/b%3E:view_risposta%28180%29)
Si certo. In questo caso l'assistenza potrà essere fatta in Italia. Vi chiediamo solo di tenere presente che, sebbene lo strumento fosse coperto dalla garanzia del rivenditore, Synergy non può prendersi l'onere dei costi di spedizione. Un altro particolare importante da considerare è che il Centro assistenza che seguirà il prodotto non sarà in grado di restituire il bene oltre i confini nazionali.
Per quanto riguarda i finanziamenti, esistono accordi con i venditori al dettaglio perchè propongano un determinato finanziamento, a discapito di un altro, proprio perchè la finanziaria "convenzionata" dà a chi propone il "suo prodotto" dei "ritorni economici" o agevolazioni finanziarie. questi incentivi possono essere quantificati, nel peggiore dei casi, in punti percentuali sul valore totale del finanziamento, o agevolazioni di altro genere, quindi questi finanziamenti a tasso 0% sono uno specchietto per le allodole, avendo dei costi di ricarico, sicuramente a tasso 0 non sono, provate a calcolare il costo effettivo del finanziamento, tutto compreso, e vi accorgerete che non corrisponde al prezzo che pagereste in contanti. NESSUNO AL MONDO PRESTA SOLDI GRATUITAMENTE.
NESSUNO AL MONDO PRESTA SOLDI GRATUITAMENTE.
e pensa che c'e' ancora qualcuno che ci casca.....:confused::confused:
robi_pal
15-12-2007, 09:22
i finanziamenti a tasso O% sono una frottola, già il fatto che sia acquistabile a quel prezzo solo se in abbinamento al finanziamento, la dice lunga.
non vedo perchè non si possa acquistare allo stesso prezzo pagando cash.
Al MarcoPoloExpert il prezzo di vendita normale dello Zumo 550 è di 649,00.
Lo sconto del 20 % è di 129,80.
Perciò mi hanno fatto lo scontrino di vendita di 519,20.
Il " Documento di sintesi prestito finalizzato e carta viva " che ho firmato per il finanziamento riporta come " Rata unica " 524,39.
Il finanziamento costa quindi 5,19 a cui vanno però aggiunti 14,62 di imposta di bollo, quindi in totale pagherò 539,01 , e non ho intenzione di dargli un centesimo di più !
In totale ho risparmiato 109,99 , non mi importa sapere perché fanno queste promozioni e perché ci vogliano smenare, l'importante, per me, è pagare meno. ;)
Comunque dopo due anni di TomTom Rider I , con cui ci ho fatto 40.000 km, adesso che ho preso questo direi ASSOLUTAMENTE di prendere lo Zumo.
P.S. a nessuno interessa un TomTom usato ? :confused:
forse a me ;) mandami il prezzo/stato/dotazioni in mp ma stai basso. sono notoriamente un tirchio............
e pensa che c'e' ancora qualcuno che ci casca.....:confused::confused:
Che qualcuno ci caschi non mi stupisce.
La gente CREDE che certe cose non si possano fare, ossia dire spudoratamente FALSITA'.
CREDE la legge tuteli il consumatore.
Non sospetta (forse ha iniziato da poco) che il venditore (Aziende, Banche, Assicurazioni, etc.) possano tranquillamente dire che gli vendono ORO quando invece gli vendono M3RD@ (tra cui prodotti finanziari e denaro).
Ma questo è argomento da Cantina, quindi... ;)
EagleBBG
15-12-2007, 11:03
P.S. a nessuno interessa un TomTom usato ?
Potrebbe interessarmi, mi mandi prezzo, stato d'uso e possibilmente foto significative in MP o email? Grazie.
eaglebbg at libero.it
secondo me invece fanno questi finanzimenti "sperando ed in effetti accade quasi sempre,specialmente con la situazione finanziaria generale attuale,che l'utente scelga le rate" ecco che la fianaziaria ci guadagna,e per questo si permette di ricompensare il venditore che ha accalappiato l'acquirente,cosi' da permettere di rientrare nello sconto effettuato.
io credo che possa essere anche cosi',altrimenti è truffa!
infondo vale quello che si è firmato... basta leggere Bene.
non è che sperano è semplice statistica.
chi sceglie il pag in un'unica rata deve dare comunicazione 30gg prima. tra chi se lo scorda e chi decide che 48 rate sono piuù comode, ecco che viene raggiunto il break heaven dell'operazione .
operazione che per inciso è quasi sempre un costo x le finanziarie, cioè non ci guadagnano, ma acquisicono clientela.
il nocciolo è infatti "carta viva", (http://www.cartaviva.it/744927942.d2.asp)con quel contratto è stata aperta nache una linea di credito a tasso.
MA, se robi_pal, farà la comunicazione nei tempi e pagherà la rata avrà il suo zumo a 500erotti euri e non un euro di più.
della serie aiutati che dio ti aiuta. sicuramente le finanziarie/banche/venditori non sono onlus ma il consumatore attento può introfularsi nel sistema.
robi_pal
16-12-2007, 11:11
Se si sceglie di pagare in 24 rate il totale diventa € 685,42 :rolleyes::rolleyes:
Perché è la somma che fa il totale! ;)
Alexetadv
16-12-2007, 12:23
ALLORA AVETE FATTO BENI I CONTI?????
sono contento di avervi dato un aiuto a non prederlo in saccoccia
robi_pal
16-12-2007, 13:45
Forse avete frainteso :
Pagando in unica soluzione entro 5 mesi dalla firma del finanziamento € 539,01 ( cosa che io farò !)
Pagando in 24 rate, cioè utilizzando il finanziamento , € 685,42 (cosa che io non farò !)
Pagando SUBITO in negozio € 649,00 .
Controlla che non ci sia una "penale" o "spese di chiusura anticipata" o altro per usufruire dell'opzione in unica soluzione.... non si sa mai ;)
bmwfranco
19-12-2007, 14:17
Qualcuno ha provato il collegamento bluetooth tra il casco Dainese evo bluetooth. Vorrei comprare lo zumo ma non so se funziona con il mio casco.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |