Visualizza la versione completa : quanti vespisti su QDE?
pornoromantico
12-11-2007, 23:00
come da titolo, quanti di voi hanno mai fatto un viaggio in vespa, posseggono una vespa?
io le posseggo, le resturo, ci ho fatto viaggi anche lunghi (fino in azierbaijan via terra, grecia, turchia, spagna portogallo, austria, vari giri in italia)
io ne posseggo una come vedi in firma, ma non ho mai fatto viaggi lunghi.......
Vedi firma... però all'epoca dei viaggioni avevo una lambretta! :lol:
mrhorses
12-11-2007, 23:47
presente con la mia vespa px 125.
Nessun viaggio lungo, al max a 400 km da casa
Tra l'altro inizierò nel periodo di dicembre la restaurazione....
nn so da dove comonciare...ma ho una voglia matta di iniziare a lavorarci su,
Mai comunque fatto un viaggio
mr-bongo
12-11-2007, 23:56
Eccomi qua: di seguito alcuni link dei miei giri, insieme all'amico Fanalebasso
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=131273
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=137804
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=93173
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83544
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=82705
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=87971
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=42078
::zinco::
13-11-2007, 00:35
ecchime, ce stò pure io!
ne possiedo una da quando avevo 18 anni, solo che quando l'ho portata a Roma, un camioncino di "mondoconvenienza" ha pensato bene di spiaccicarla sotto le sue ruote!! ma siccome lei era più forte di tutti, si è rimessa in moto al primo colpo! e camminava anche con il telaio mezzo storto... alla fine l'ho venduta ma la ricordo ancora... anche se in realtà era di mio padre...
nel frattempo, ne avevo comprata una con i miei primi soldini quì a Roma, ha macinato milioni di chilometri e 2 motori... l'ho restaurata ben 3 volte,
la prima volta in maniera molto artigianale appena l'ho comprata... era piena di ruggine... la seconda volta per renderla uno spettacolo, in effetti era meravigliosa... poi un balordo sulla casilina ha pensato bene di darle fuoco durante una fredda notte d'inverno, forse pensava che avesse freddo... ho anche pianto nel vederla distruggersi...
ma anche questa ha un carattere forte! ripristinato impianto elettrico, strumenti e vernice è ritornata al suo antico splendore!!
ADORO LA VESPA!
et3 + 50 special... ho fatto anche l'europeo quest'anno della vesparaid...
Ci sono pure Io, di Vespa ne ho quattro:
Vespa 150 GL (1964)
Vespa Sprint Veloce (1970)
Vespa Px125E Arcobaleno (1987)
Vespa PX125 (2000)
Con loro ho macinato km km e ancora km,tutti i giorni, viaggi lunghi e motoraduni ma tutti sempre nel nord Italia.
Per il 2008 però avrei in programma, l'elefante.
Deleted user
13-11-2007, 07:39
vespe ne ho avute 3
due et3 120 ed un px150e con il quale ho iniziato a girare in Italia Francia ed Austria.
Attualmente non ne possiedo ma mi piacerebbe riprendermela per la guida in citta'.
ora no, ma stato Vespista si',
Et3 125
PX125
PE200
fino al 1986
poi
Suzuki Dr650RS e via altre 10 jap fino alla prima BMW nel 2004 !
50 special da ragazzino
125 et3 primavera che mi hanno rubato:mad:
px 125 attualmente:D
px 200 che mi piacerebbe avere ma non riesco a trovare:eek:
purtroppo però viaggi lunghi non ne ho mai fatti
w la vespa
Eccomi presente
uso quotidiano p 200 e 1999 bianca ultima serie freno a disco acc.elettrica
in garage ts 125 del 1975 rosso katmandu (color mattone)
in restauro pk 125 s del 1984 bianca
Vespa 50 Special del babbo a 14 anni...
Vespa Et3 (usata) a 18 anni...
Vespa Et4 150, regalo di fidanzamento di mia moglie.....con questa Vespa abbiamo fatto il viaggio di nozze...15gg in Sicilia.......più di 1000Km percorsi....Spettacolo!!!!
Lamps......
The Lock
13-11-2007, 08:31
Vespa 50 Special..verde foresta..1978
L'ideale per l'apertivo! eheheh
Ho avuto una rally 200 del 73. Ora ho due PX 200 E, una del 87 e l'altra del 99, con freno a disco. Il problema è che in quest'ultima mi è scoppiata la frizione (letteralmente) e si è rotta la sede dell'albero del miscelatore, quindi è ferma da oltre un anno.
Viaggi fatti con tutte tre: sardegna (bellissimo girarla in vespa ai 30 all'ora!).
AlessandroF
13-11-2007, 09:19
Ho avuto 2 vespini 50 (una blu e una grigia) e una primavera(bianca). Nessun viaggio rilevante, però per un pelo. Infatti nell'80 (o 79?) stavo per accompagnare un amico (vespista a sua volta) che è andato fino a Bruxelles per affari di .....appunto pelo.
Ecchime!
ho una vespa 50 special rossa del 74, 3 marce e faro quadrato, ma non ci ho fatto mai nessun viaggio.
piace_77
13-11-2007, 10:33
ci sono anch'io!
le restauro, le uso, ci gioco insomma......
Vespa GS160 I serie
Vespa GS150 VS5
180 SS
Et3
in Vespa ho fatto vari viaggi, il più bello è stato quest'anno
col 160gs sono andato all'isola di man a vedere il Tourist Trophy.
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-38284.htm
per vedere le foto dovete iscrivervi però....
FrankVetry
13-11-2007, 10:44
Vespa Px 150
Vespa ET3 125
Vespa struzzo vlt3 150 struzzo del 1956.
Presenti e funzionanti sempre tutto l'anno
Presente presente ... vespone 125 rigorosamente bianco acquistato per due lire da un amico che lo stava per gettare.
La spesa più soddisfacente che abbia mai fatto :D
Il mezzo che mi ha fatto sentire libero...
Il primo 125 px quello senza frecce..
La cilindrata è passata da 125 a 240 polini con tutte gli intermezzi...:lol:
ammortizzatori bitubo..rossi..:-p
Ogni mese smontavo e rimontavo tutto...
la crocera del cambio l'avrò rifatta non sò quante volte, alla fine ci ho messo su il motore del p200E con la campana frizione a denti dritti...in terza arrivava a 100Kmh:rolleyes:
Con quel mezzo ho imparato a guidare e dosare la sensibilità nella frenata...chiamiamola frenata.
Era blue e poi è diventato verde militare.. ricordo ancora la targa Roma 370556
Ecco una foto ricordo ...:!:
Io ne ho due ma mi hanno abbandonato, non riesco a trovare il tempo per rimetterle a posto! Maledetto lavoro.....Girare in vespa è uno spettacolo 40Km/h in pianura in salita e discesa....
Vespa 125 faro basso del 1951
Sprint Veloce 150
TS 125
50 1966 sportellino piccolo
Se a qualcuno interessa, le ultime due sono in vendita.
PX150 del 2006 in vendita + Sprint Veloce del '77 + Lambretta DL 3^ serie in fase di ricerca....!
Tricheco
13-11-2007, 11:58
vespista per passione da sempre
Genovagerry
13-11-2007, 12:50
Purtroppo è ferma da alcuni anni in attesa di permettermi il restauro, con lei ho fatto all'incirca più di 100.000 Km, un mito, le voglio bene :eek::eek:
Ci ho fatto anche dei piccoli viaggi, quello che mi ricordo di più è quello fatto in Corsica con una mia amica dal peso di circa 90 Kg + io 95 Kg + bagagli!! poveretta la vespa!!
A chi interessano i viaggi in vespa consiglio di leggere i libri di Giorgio Bettinelli :!::D:!::D
Deleted user
13-11-2007, 12:57
@ Mcfour:
stupenda quella foto, un bel tuffo nel passato.
Ratavolòira
13-11-2007, 13:09
La Vespa è come il primo quaderno delle elementari, guai a disfarsene e occhio a restaurarla, la sua ruggine cresce insieme a noi
PX125E del 1982:D:D:D
Ce l'ho ancora... perfettamente funzionante, obviously
Di km ne ha fatti parecchi, soprattutto avanti e indietro
per la Val d'Aveto, ma di veri "viaggi" uno solo
quella volta che mi ha portato a Dublino
(e al ritorno sul sellino posteriore si e' caricata pure mia sorella!)
La adoro la mia Vespa!:eek::eek::eek::!::!::!:
Deleted user
13-11-2007, 13:20
La Vespa è come il primo quaderno delle elementari, guai a disfarsene e .......
aggiungo che il pirla che lo fa (il sottoscritto ad esempio) , se ne pentira' per tutta la vita!!
Barney Panofsky
13-11-2007, 13:22
Ecco un altro pirla: Vespa PK Arcobaleno 125 blunotte
p125x nera e bianca. singhiozza e tossisce un po', poverina, ma non ho il cuore di abbandonarla.
Bierhoff
13-11-2007, 14:50
VESPA PX200E dell'84 rimontata dopo un restauro proprio da pornoromantico ... poi l'ho dovuta vendere ma mi sto per ricomprare un 150 ultimo tipo con freno a disco
:lol:
pornoromantico
13-11-2007, 15:07
insomma siamo un bel pò... :lol:
Mastro Titta
13-11-2007, 15:08
Specialino bianco faro quadrato 4 marce del 1980... il motore non proprio della cilindrata originale...
bel tread!
dal 2003 sono socio del Giorgio Bettinelli vespa fans club
pornoromantico
13-11-2007, 15:12
io giorgio l'ho conosciuto e ci ho fatto pure un giretto insieme!
fulminato di brutto quello.... :lol:
molto simpatico.
mipare fossimo in friuli quella volta...
@ Mcfour:
stupenda quella foto, un bel tuffo nel passato.
Mi è stata mandata da un compagno di liceo, che ho rivisto recentemente dopo tanti anni, scannerizzata, ero all'uscita di scuola.
Decisamente un bel ricordo..si, con il passato poi ho un rapporto decisamente malinconico.:sad11:
Trinitro
13-11-2007, 16:08
Px 125 e portata a 177 con DR.
ci ho fatto Rimini roma e ritorno quando facevo il militare.
g.
Ci sono anche io !!!!!!!
Vespa 125 primavera ET3 '79 riportata al suo originale stato
Vespa 125 PX E '81
Io ho una 150 Sprint del '69, perfetta! ;)
ehehehe, la Vespa!
Eccomi.....
50 special a 14 anni
PK50XL a 15 anni 8dopo che mi hanno rubato la mitica Special :mad:)
PX 125 a 21 circa
e ad oggi mi ritaglio un pò di tempo per portare al suo antico splendore la bambina che leggete nella firma :eek::eek:
Miiiiiiihh 180 SS !!!!!!!!!
Ecchime quà!
Del mio PX150E bianco con filetti neri ed ampie cromature su parafango anteriore e sui bandoni laterali (... già, spataccavo anche allora... :lol:) mi sono rimasti tanti bei ricordi, entrambe le spalle slogate e la clavicola sinistra più corta di 2 cm ... (colpa di quel ca22o di ruota di scorta :mad:)
antonich_gs
13-11-2007, 18:03
Ci sono anch'io: Px125x del 1981 carta da zucchero e 50 special 4m dell'80 bianca.
Il mio vecchio 125ts e' ancora vivo in mano ad un mio amico e con quella ho fatto qualche viaggetto verso campeggi italiani (max 400km andare e 400km tornare).
Deleted user
13-11-2007, 18:05
Decisamente un bel ricordo..si, con il passato poi ho un rapporto decisamente malinconico.:sad11:
a chi lo dici!!
come ti capisco.
ciao
fabsalem
13-11-2007, 18:26
Eccomi anche io con le mie due 200 Rally 74' e 75' la prima esce tutti i giorni la seconda riposa!!!
Presente P 200 E del 1982 con Polini 210 e ammortizzatori a gas Bitubo che mi ha condotto a: Parigi, Barcellona, Vienna, Budapest e altri vari giretti in Itali naturalmente questi viaggi li ho fatti negli ultimi 7 anni.
Poi per i giretti locali ho un PX 125 arcobaleno
lucianoerre
13-11-2007, 20:02
ho avuto una vespa 125 del 1956, un 150 S del 1966, un PX 200 del 1981 con cui sono stato in sardegna e in puglia,
MotoBobo
13-11-2007, 20:07
Eccomi qua....
:(:(...SIGH SIGH.....LO SO !! :lol::lol::lol:
Io non ancora, ma QUALCUNO ;), sta tentando di portarmi sula via della perdiSSSione........
Eh, è proprio un mondo difficile...;):lol: !
GSCONROTELLE
13-11-2007, 20:43
50 SPECIAL A 11 ANNI CON MOTORE 125 ET6 E FRIZIONE A DENTI DRITTI
P125X NEL 1982 CON MOTORE 175 E MARMITTA PROMA. DISTANZE MAX 400 KM CIRCA.:eek:
ET3 125 primavera uniproprietario comprata nel lontano 1980 al compimento dei mie 16 anni,vederla adesso a fianco delle altre moto in garage sembra un pulcino, all'epoca mi sembrava di essere seduto alla guida di uno shuttle. potenza dei 16 anni!
PX125 e P200E .... grande mezzo la Vespa !! :!::!:
BucefaloGS
13-11-2007, 21:25
Come da firma.
Vespa 150 VL3T ''Struzzo'' del 1956.
px 150 bianco '07 (la bomboniera) e px 150 verde militare '98 (apocapx now).
Vespa Primavera bianca 125 del 1982 conservato.
Io ho una 50 special con motore dell'et3, bianco perlato, accessori neri, è bella ma sarebbe ora che ci mettessi un pò di voglia per riverniciarla tutta, insomma un bel restauro completo.
Ci sono andato all'elefantentreffen 2 anni fà, con le gomme tassellate nella buca era un trattore!! Forse per il 2008 ci rifaccio ma ho più voglia di andarci in moto per ora.
Di Giorgio Bettinelli è meglio leggere i suoi libri...
oltre uno che in moto ci è andato.... è pure uno che sa scrivere... e tre libri (il quarto in arrivo) con Feltrinelli ne sono la prova...
confermo che dal vivo è totalmente fulminato
Ci sono anche io Vespa T5 del 87!
Voilà.
Scheggia e beve in maniera esagerata!:thumbrig:
Io ho rimediato finalmente una Vespa 50 Special! ma cerco il motore (vedi firma) visto che il proprietario precedente lo ha "polverizzato"... anzi se c'è qualche bravo vespista che mi vuol dare un aiutino...
La Vespa è in condizioni "passabili" ma per la prossima primavera conto di iscriverla al registro storico... sarà un inverno di lunghe nottate in garage!
Comprata nel '78, perduta nell'86, ritrovata due mesi fa...era così, sta diventando cosà...sempre grazie a Carlo che mi ha messo sulla strada giusta.
pornoromantico
14-11-2007, 18:06
mancavi giusto tu, paolo.
mi domandavo se avresti risposto :lol:
mauro1709
14-11-2007, 18:30
Eccomi ci sono anch'io....
vedi firma.... è del 1983!!
E' in cantina dal 1995 ma ogni 5/6 mesi la metto in moto... dopo tre colpi parte che è una bellezza....
P.S. la benzina nel serbatoio è ancora quella rossa!!! del '95
presente!! ;)
125 primavera anno 1978
http://www.webalice.it/pippeis/vespa.jpg
ciao...
pennarossa
14-11-2007, 20:22
Ex vespista, dal 1984 al 1988, PX 150 E Arcobaleno, rosso federale con miscelatore, era un mito....e a mio parere lo è ancora oggi, tant'è ch eè ancora in produzione.
Ciauu nehh.
Purtroppo per te (e per tutti) la produzione del PX é cessata definitivamente da ottobre, resta una serie speciale del menga che servirà alla Piaggio a smaltire le rimanenze entro dicembre 2007, poi niente più. :(
Genovagerry
15-11-2007, 00:42
X dm mi
Grande Giorgio i suoi libri sono letteralmente delle avventure realmente vissute, sembra impossibile che sia riuscito in quello che ha fatto con i mezzi utilizzati, mi piace anche il rapporto che ha con le persone che incontra, un vero viaggiatore. :D:prayer::D:prayer::D :prayer::D:prayer::D
BurtBaccara
15-11-2007, 09:06
M'aggiungo alla lunga lista.
Ex possessore dal lontano 1980 di:
Vespa 125 Primavera
Vespa 150 PX blu
Vespa 125 Px azzurra
Good memories.
Mi mangerei una merda....a leggere sto thread...
Nel 1991 compro un px 200 e arancione da un amico in zona, lo provo per scrupolo... faccio una strada che porta su per i bricchi... 1, minchia si alza, 2 si alza, 3 accenna a venire su... provo a frenare...manco per il belino...freni nulli.
Torno indietro e gli dico: ma sei sicuro che sia un 200?
rispoata: certo che no, è 242!!!!
Ok rimettila originale e facci i freni... è mia!
da arancio è diventata bianca e appena finita era davvero meravigliosa, con il parabrezza modello windsurf...ci facevo tutti i giorni l'autostrada da Ge ovest a Ge aereoporto passabndo sul ponte di brooklin con la tramontana a 70km/h....!
Nel 94 ho preso il gs 80 r ma l'ho tenuta, poi ho cambiato l'r80 per un k100 (altra cazzata), e lei è rimasta.
Poi nel 2002 cominciando a sentire voci strane di euro, blocco del centro ai 2 tempi... l'ho regalata a un concessionario purche la demolisse, attualmente credo sia circolante in Egitto.
SONO STATO UNO STRONZO!
adventurer
15-11-2007, 20:31
la mia px125 arcobaleno sta rinascendo dalle mie mani....riportata completamente ed interamente come,se non meglio che in origine,peccato che per fare questo stò spendendo + che per una buona moto usata...ma vedrete appena finita sarà uno spettacolo...
rickyfashion
15-11-2007, 20:32
FINO ALL'ANNO SCORSO AVEVO vespa 150 Arcobaleno... l'ho restaurata.. poi venduta... ma nessun viaggio... ;)
John MacMoglin
15-11-2007, 21:40
:DIl mio è stato un gran colpo di fortuna !
Nel sistemare alcuni garage di proprietà di mia suocera, ho scoperto che in uno di questi "poggiava" su relativo cavalletto una vecchia Primavera 125, anno 1978, abbandonata a sè stessa, per di più intestata a mia moglie per utilizzo del giovane fratello lustri e lustri fà.
Me ne sono ri-appropriato, l'ho fatta risistemare, ho inviato richiesta registrazione al registro moto d'epoca. Sto aspettando riconoscimento.
Ciao
stefano68tr
16-11-2007, 10:46
felice possessore di una vespa 150 sprint veloce, con cui viaggio alla grande sia in citta che lunghi viaggi.
saluti
Ammazza quanti semo. Potremmo aprire la sezione quellidellavespainquellidellelica...
Bierhoff
16-11-2007, 11:35
pm, peccato per quel TMax :lol::lol::lol:
Ero in crisi, ci avevo Saturno contro, la Luna in trigono e Urano con la febbre. Stavo a diventa' pure mezzo frocio...ci avevo sempre mal di testa, mal di denti, mal di mal (dei Primitives), poi l'alluvione, l'inondazione, il cataclisma, la malattia, il terremoto, le cavallette, insomma mo' me lo vendo. Anzi se qualcuno fosse interessato...
p.s.La verità è che è comodo però io non gli ho dato mai soddisfazione: sempre motorino l'ho chiamato. La gente si metteva a ridere e diceva, ma no cazzo è una moto, corre, è fico, ma per me sempre motorino rimaneva.
Bierhoff
16-11-2007, 12:28
vabbè va, se hai avuto tutti quei casini sei quasi perdonato :lol:
pornoromantico
16-11-2007, 14:57
allora facciamo un forum vespisti elikisti dentro qde?
bumoto, che ne dici?
ET4 150 beige sella marrone del 2001 ciao
Ho il titolo del formu QUELLIDELLELICAINVESPA :lol:
Quando ero giovane ho avuto 50 special e PX125 Ho usato a volte anche ET3 non mio. Ho fatto anche qualche viaggetto (max 150 km/giorno) col PX.
La Vespa ha sempre fatto cagare, solo che al tempo (fine '70 primi '80) non esisteva alternativa. Non capisco cosa ci sia di bello nella vespa....
Spero di non dover mai mettere più il culo su un cesso del genere!!!!
[QUOTE=ik1qhb;2429568SONO STATO UNO STRONZO![/QUOTE]
Non posso che darti ragione :lol:
:rolleyes:no comment gancio.......:rolleyes:
Bierhoff
16-11-2007, 17:17
Spero di non dover mai mettere più il culo su un cesso del genere!!!!
dirai la stessa cosa tra 20 anni dell'hornet :lol:
io come vedi in firma ho ancora il mio vespone 125, acquistato a 18 anni e mai più cambiato, ma prima di quello ho sempre avuto vespe da quando avevo 13 anni: vespa 50 faro tondo 3 marce, vespa pk 50 s con le freccie, e poi il mio mitico vespone 125 arcobaleno che ho ancora adesso!!!! VESPA PIAGGIO sei un mito ancora adesso, l'affidabilità di questi mezzi credo che sia ancora oggi imbattibile, motori raffreddati ad aria, avviamento a pedale, senza grosse complicazioni tecnologiche.... partono sempre anche dopo anni e anni, unico problema, vanno a miscela... ma ti porti l'olio nel bauletto e vaiiiii, e poi è l'unico mezzo che ha con se la ruota di scorta!!!!!!!!!!!!!!
momenti indimenticabili su px 125...
dirai la stessa cosa tra 20 anni dell'hornet :lol:
Veramente per l'hornet lo dico già adesso.
E' in vendita e credo di rimettere il culo su una BMW entro 6 mesi.
:rolleyes:no comment gancio.......:rolleyes:
So di essere odiato per il mio commento sulla Vespa. Però è quello che penso. Sicuramente è un oggetto originale che ha fatto la scuola degli scooter. ma quelle ruotine da triciclo...quel motore sbilanciato da una parte....e poi mi sta sui coglioni il monopolio che la Piaggio ha avuto nel settore per quarantanni...
Comprata nel '78, perduta nell'86, ritrovata due mesi fa...era così, sta diventando cosà...sempre grazie a Carlo che mi ha messo sulla strada giusta.
E oggi è così...piano piano arriva.
Vespa 50 '66 in ristrutturazione
Vespa 50 70
Vespa PX 125 senza miselatore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |