Visualizza la versione completa : Rt .....
Maa, chi dice che la RT è un GS con il vestito da sera, intende dire che ha la stessa agilità, equilibrio, manovrabilità, ecc ecc...
anche in città o sui tornanti dei passi alpini?:arrow::arrow::arrow::arrow:
armandito
12-11-2007, 22:29
SENZA ALCUN DUBBIO ......se non ci credi, provala .
l'ho detto io qua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2305111&postcount=10
questa è la discussione intera
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2305111#post2305111
puoi farti un'idea... ;)
Confermo stessa agilità sia in città che nei passi alpini
Pier_il_polso
13-11-2007, 00:31
Non è assolutamente vero che ha la stessa agilità; è molto meno agile (sopratutto in città e nei passi di montagna), anche se rispetto alle moto del suo stesso peso lo è molto di più.
Riesce a farsi perdonare quando gli spazi diventano più ampi ;)
meno male che l'ha detto pier, io non avevo il coraggio di dirlo !:la:
Non è assolutamente vero che ha la stessa agilità; è molto meno agile (sopratutto in città e nei passi di montagna), anche se rispetto alle moto del suo stesso peso lo è molto di più.
Riesce a farsi perdonare quando gli spazi diventano più ampi ;)
tu quoque Pier, proprio a te l'ho vista guidare come se fossi su una GS, io credo che "sotto" siano simili se non uguali, è il maggior peso a fare la differenza, compensata probabilmente da una maggiore "perizia" di chi governa il mezzo; è tutto questo insieme che la rende "GSabile", non so se rendo l'idea!!! ;)
Io l'RT1200 ce l'avevo e l'ho venduto dopo 6 mesi, non mi ci trovavo proprio, per me era troppo pesante.
Specialmente nel misto stretto facevo tanta fatica, con il GS mi trovo molto meglio.
Vorrei evitare polemiche ma questa è solo una mia valutazione personale, semplicemente l'RT non era la moto che faceva per me
proprio a te lo vista guidare
Pinoooooooo.............AAAAAAAAAAAAAAAAGGGGHHHHHH HHHHHHH........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
sara' ben difficile che abbia la stessa agilita' con le misure di gomme che ha rispetto al gs....
Pier_il_polso
13-11-2007, 09:00
tu quoque Pier, proprio a te lo vista guidare come se fossi su una GS....
Perchè non mi hai visto guidare il GS...:lol::lol::lol:
La RT è molto più pesante di avantreno, a questo aggiungi che ha gomme con sezione molto più larga e che pesa (prova di Motociclismo) 39 kg in più....
Ovvio che non può essere uguale ;)
Diciamo che su strada aperta la differenza e' minima, quello che fai col GS lo puoi fare con l'RT, costa solo un pelino di fatica in più.
un RT non deve essere agile.... ha un motore che frulla in alto che se va bene per il GS va molto meno bene sull'RT...
è o non è una moto da turismo?
che ci fai con quel motore che scalcia? un 1200 che bisogna usare il cambio come su un 125....????
senseless
Le ho avute entrambe, e confermo quanto detto da Pier il Polso. Gomme e peso la differenza, GS più agile.... naturale.
Pier_il_polso
13-11-2007, 10:33
che ci fai con quel motore che scalcia? un 1200 che bisogna usare il cambio come su un 125....????
senseless
Dai ditemi la verità: vi siete messi daccordo tutti a dire castronerie per farmi uno scherzo vero ?
Per fortuna esiste una moto più leggera del Gs ma potente quanto l'RT.
Una domanda: ma è stata una mia impressione o a Milano ( il primo giorno quando sono andato ) non era esposta alcuna rt?
Se si, come mai?
Pier_il_polso
13-11-2007, 12:12
Per fortuna esiste una moto più leggera del Gs ma potente quanto l'RT.
Ma maneggevole meno della RT, e bella come.... fai tu va :lol::lol::lol:
Tedescone
13-11-2007, 12:21
Rispondo per i modelli 1150 in quanto li ho posseduti entrambi:
ovviamente l'agilità non è proprio la stessa ma le differenze non le ho trovate molto evidenti; soprattutto per uno come me che ha una guida tranquilla.
Credo che se avessi avuto la RT al posto del GS quando usavo la moto molto più intensamente, sarei rimasto più soddisfatto; è più adatta all'utilizzo che ne facevo al tempo (dai viaggi in coppia all'uso quotidiano casa-ufficio).
In definitiva una gran moto: comodissima nei viaggi, sorprendentemente agile nel misto, protettiva nell'uso quotidiano con pioggia e freddo.
Per Pier: Una moto che pesa 40 kg in meno mi sembra scontato che sia più maneggevole, ma su questo forum ogni giorno si è sempre illuminati dalla verità divina. :lol:
Pinoooooooo.............AAAAAAAAAAAAAAAAGGGGHHHHHH HHHHHHH........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
errore rosso, non giallo, (vedi però post 3) e comunque grazie Andrea, so che sai che so l'italiano!!! :lol:
errore rosso, non giallo, (vedi però post 3) e comunque grazie Andrea, so che sai che so l'italiano!!! :lol:
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Pier_il_polso
13-11-2007, 13:04
Per Pier: Una moto che pesa 40 kg in meno mi sembra scontato che sia più maneggevole, ma su questo forum ogni giorno si è sempre illuminati dalla verità divina. :lol:
Bisogna stare attenti a non fare confusione:
una moto che pesa 40 kg in meno è sicuramente più leggera, ma non necessariamente più maneggevole.
Le parole leggera e maneggevole non sono sinonimi.
Nella maneggevolezza entrano in gioco una serie di parametri, e solo uno di essi è il peso; vanno considerati l' altezza del baricentro, la tipologia di gommatura, il raggio di sterzata, la distribuzione dei pesi, le quote ciclistiche, ed altri parametri ancora...
La ST è sicuramente più leggera del GS, ma è altrettanto certo che sia meno maneggevole....
;)
Quoto in pieno, ma io mi riferivo alla RT tu al GS, nn ci siamo capiti. :cool:
Io arrivo dal GS 1200(:!:) ora ho l'RT,pienamente soddisfatto!!!
Quello che facevo con il GS lo faccio con l'RT!!;)
L'RT pesa di più, è carenato, ha pneumatici più larghi, ha la seduta più infossata...
Però, guarda un po', è solo poco meno agile di un GS.
:confused::-o
Mi unisco ai commenti di cui sopra.
Per me sono queste le tre differenze principali:
1) Il motore dell'RT frulla più in alto, quindi in montagna in uscita di tornante fatica di più, complice la massa maggiore.
2) Fare uno sterrato con un RT significa rischiare di volare a terra; con un GS si è più sicuri.
3) In città l'RT è una corriera, il GS sguscia meglio tra le auto.
Io arrivo dal GS 1200(:!:) ora ho l'RT,pienamente soddisfatto!!!
Quello che facevo con il GS lo faccio con l'RT!!;)
allora ho risparmiato andando direttamente alla RT! :lol:
con le gomme adatte l'RT non se la cava male in fuori strada...
la polizia di verona montava delle semitassellate e cerchi a raggi!
allora ho risparmiato andando direttamente alla RT! :lol:
La trovo una moto stupefacente,non rinpiango il GS!!
Chiaro se mi parlano di sterrati avrei delle riserve anche con il GS;)!!
Andreaaaaaaa se proprio devi correggere usa i colori giusti ;)
Pier_il_polso
13-11-2007, 19:08
Di GS ne ho avuti diversi (tra cui due 1200) e non li rimpiango nemmeno io; non tornerei indietro perchè "globalmente" la moto si avvicina di più a quello che io cerco in una motocicletta.
Mi trovo talmente bene che stavolta vorrei tenerla per un pò, ma se paragoniamo GS ed RT come funzionalità nell' uso cittadino o nei tratti tortuosi, secondo me il GS nel primo caso vince 10 a 0, e nel secondo10 a 7...
Imho ;)
:Dmah io con l RT una volta mi son perso alle rocche bianche (beh chi non conosce il luogo non può capire) era dicembre c'era la neve.
maremma maialina se andava sullo sterrato..... anche se sicuramente il Gs avrebbe fatto meglio;)
sull'uso cittadino non concordo con PIER una RT senza borse è molto più maneggevole del GS non parliamo poi ADV.IMHO obviously
Io dal gs1100 stavo per passare all'rt1200 ma provandola ho deciso per il gs1200. mi è piaciuta tanto, però non è uguale, per inpennare si fà più fatica e io adoro farlo!:lol::D
Io arrivo dal GS 1200(:!:) ora ho l'RT,pienamente soddisfatto!!!
Quello che facevo con il GS lo faccio con l'RT!!;)
Sulla tua firma ci sono le due moto "papabili" per la sostituzione della mia fida RT1150, per cui potresti darmi un consiglio...:confused:
Ho una bella scimmia per il GS1200Adv, ma purtroppo è quasi impossibile da provare presso le concessionarie...
Oltre al fascino estetico :eek:mi piace perchè dovrebbe avere:
- la posizione di guida sicuramente più adatta a me e per la mia schiena (sono alto 1,88)
- le sospensioni meno rigide rispetto ad una stradale (sempre per problemi di schiena:mad:)
- una maneggevolezza superiore e più sterzo nelle manovre
- la possibilità di percorrere strade bianche con più disinvoltura rispetto ad ora (non mi vado a cercare sterrati, ma può capitare di doverli fare per raggiungere agriturismi, per esempio).
I miei grandi dubbi sono:
- a quanta protezione aerodinamica devo rinunciare rispetto all'RT?:confused:
- la sesta è davvero così corta nelle trasferte autostradali?:confused:
- il passeggero sarà più scomodo (sella e protezione aerodinamica)?
:confused:
Be'a dire il vero l'RT una pecca ce l'ha,le valige laterali sono davvero ingombranti!!:-o
X FRUSH
L'ADV e' di mio fratello ma ti posso rispondere avendolo usato spesso,
-Come protezione non ha nulla da invidiare all'RT(e secondo me e' adatta a persone da 1.80 in su)!!
-Le sospensioni(secondo me)sono la nota dolente,morbide ma anche ballerine!:(
-Per il passeggero direi che l'RT non ha rivalita con il GS(quindi..)!;)
-Nei trasferimenti non hai problemi(non ti fermeresti mai)!!
biancoblu
13-11-2007, 21:15
certo passare dall'HP2 all'RT pare follia pura,ma il lavoro si sa....poi ci sali e ti accorgi che non è niente male,anzi,cominci a chiederti se osando di più ti asseconda,nessun problema.Quella domenica arrivato a quel bivio...no di là è sterrato,checcivai a fare con questo...scooterone milledue,però chissà,in punta di piedi piano piano,procedi e ti domandi come fa a digerire pure lo sterrato,bè leggero che diamine.Miracolo RT vorresti non scendere mai,ogni pretesto è buono per salirci e giocare,amore vero,più o meno maneggevole di chissàchecosa,che ti importa,il gioco è cominciato...lasciatemi giocare.....:D
Be'a dire il vero l'RT una pecca ce l'ha,le valige laterali sono davvero ingombranti!!:-o
io le metto solo quando serve, apposta!!! ;)
Pippor850r
13-11-2007, 21:59
A me l'RT è sempre piaciuta...E da tempo dico che sarà la prossima mukka...Per lavoro mi capita di fare su e giù per l'A11 penso che starei sicuramente comodo...Parabrezza,radio,riscaldato...:-o
Andreaaaaaaa se proprio devi correggere usa i colori giusti ;)
Uffa, volevo solo sfottere il grande TheBoss:lol::lol::lol:............................
Non sono un correttore professionale :( :( :(
Comunque, la RT è una gran moto. Dobbiamo seguire tutti l'esempio di Nitto :D:D:D: 201.000 chilometri con la 1150!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Saluti cari
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |