Entra

Visualizza la versione completa : F 800 GS - EtÃ* degli interessati


MICHELETN
12-11-2007, 15:02
Eccomi qui, a condividere con il popolo di QDE la sensazione che ho avuto in una settimana di EICMA.

Sono rimasto particolarmente stupito della quantità di richieste che mi sono state fatte circa la produzione di accessori destinati ai viaggi per la nuova GS 800 da ragazzi di giovane età.

Tanti, veramente tantissimi.

Alcuni mi hanno detto di essere particolarmente attratti da questa GS proprio come prima moto.

Voi che dite?

Ciao,

Michele

fluido
12-11-2007, 15:16
Mi viene da dire che hanno tutti genitori facoltosi ;) ... Una BMW nuova come prima moto... in piu' accessoriata... Beati loro

nto k1200r
12-11-2007, 15:20
Veramente ci stavo facendo un pensiero anch'io (42 anni)
ma quoto fluido..
la mia prima moto è stata una vepa 50 usata costo 200.000 lire:rolleyes:

comunque i frontemarcia piace ai giovani :eek:

Degus
12-11-2007, 15:21
come prima moto propio no....

ma è la prima della lista x sostituire il mio dakarino....nel 2009 xrò:cool:

sono già previsti gli attacchi x le valigie zega?:arrow:

Toro Toro
12-11-2007, 15:24
A me interessa molto e di anni ne ho 36 ma non vivo + in famiglia :lol:

MICHELETN
12-11-2007, 15:24
Questo è un altro discorso, il prezzo non centra nel mio discorso.

Alla loro età (8-9 anni fa quindi) se avessi avuto genitori facoltosi non mi sarei mai comprato una moto così, ma avrei comprato una supersportiva o comunque una moto figa.

Non una GS 800...

Quello che volevo dire, è che forse BMW sta comunque sempre più allargando il suo bacino di utenza....

Deleted user
12-11-2007, 15:25
dico che a chiacchere possiamo cambiare moto ogni altro giorno e fare i raid piu' avventurosi ....

Toro Toro
12-11-2007, 15:27
poche chiacchere e cominciate a fare un paracolpi decente:lol:

bugiardo
12-11-2007, 15:28
IO spenderei + soldi sui viaggi e meno sulla moto , se sono giovani , hanno , beati loro molto + tempo di noi per viaggiare .......

Emi
12-11-2007, 15:34
Prima moto? ma un neopatentato non può guidarla!

Panda
12-11-2007, 15:44
io sarei interessato..........ho 22 anni e sono gia alla 2° moto.........:lol: monster e adesso R1150R.............il gs potrebbe interessarmi ma il nuovo tenerè mi fa titubare :confused:




poi magari la RR non la cambierò.............o magari si..............insomma in fatto di moto sono un troi@ :lol:

Supermukkard
12-11-2007, 15:47
provala prima, perchè un mono è un motore da..appassionati ;)

Supermukkard
12-11-2007, 15:47
per non dire appensionati

ahr ahr ahr (scherso)

mattia
12-11-2007, 15:59
Ciao Michele! Grazie x le info che mi hai dato l'altro giorno in fiera x il gs800! ;)

A me interessa moooolto e so' giovane! :cool::arrow::lol:



P.s.:Al più presto ti spedisco la merce! Grazie mille! :D

Paolillo Parafuera
12-11-2007, 16:02
non so se le nuove BMW attraggano i ggiovani o meno...

vorrei solo sapere quali sono state le tue risposte! :arrow::lol:

bodo
12-11-2007, 16:20
Quoto Degus!
Quando dovrò sostituire il giessino 650 (a meno che non esca qualcos'altro di strabiliante nel frattempo) sarà la prima scelta (ovviamente per il momento sono solo discorsi sulla carta). Anche il nuovo 650 sarebbe papabile, se gli facessero i cerchi a raggi. Dipenderà anche dal prezzo.
Ora come ora, meno male che non ho una lira, perché altrimenti, pur adorando il mio giessino, farei follie per la versione gialla e nera :!::!::!::!::!::arrow::arrow::arrow::arrow:
Anzi, diciamoci la verità: questa proprio non me la dovevano fare...:mad::mad::mad:

nossa
12-11-2007, 16:26
52 e al momento è l'unica bmw che potrei considerare:rolleyes:

barbasma
12-11-2007, 16:29
x micheletn

la mia prima moto è stata un GS1100... 26 anni (pagata da solo)

mai pensato a sportive... MAI.

nella mia testa la moto sportiva è quella che vince la dakar... non quella che corre al mugello.

essendo cresciuto ai piedi dello stelvio... le moto che vedevo erano crucche... con valige di alluminio.

nella mia mente chi guida la sportiva è sempre stato un motociclista da bar... quello che in estate va a livigno con i jeans e senza calze e si becca una congelata da stare male.

e comunque io volevo viaggiare.

se non avessi preso il GS... avrei preso una africa twin.

meglio che come prima moto abbiano un GS800.... piuttosto che una R6 per piantarsi contro i pali.

Mimmo71
12-11-2007, 16:52
Ma Pork... :mad::mad: doveva uscire un'anno fa quando non ero sposato... Adesso i diecimila non li trovo?? (non faccio il dentista e neanche l'avvocato)

Emi
12-11-2007, 16:57
Grande mimmo, io cambio moto a gannaio, POI nel 2008 mi sposo!

BREEZE
12-11-2007, 16:57
quoto barbasma anche se penso che forse 80 e passa cavalli e la sella alta non aiutano...in generale penso comunque che peso e baricentro, posizione di guida, agilità e escursioni ammortizzatori e versatilità facciano delle enduro le prime moto ideali

wetto
12-11-2007, 17:01
Ho 46 anni e molto probabilmente faro' l'upgrade da giessino a F 800 GS, confido in Touratech per cupolino fumè stile vecchia Dakar ed un becco anteriore piu' lungo di default....

Lamps!

FOX
12-11-2007, 17:02
la penso esattamente come il barba.

Emi
12-11-2007, 17:08
Molto a cui piace vengono dal giessino (lo chiamate voi così), per chi viene dal giessone...

Mimmo71
12-11-2007, 17:17
Beh, come upgrade dal "giessino" ci sta tutta......
Inoltre se la meccanica e' simile al mio vecchio f650gs sara' sicuramente affidabile e con consumi davvero ridicoli :D:D

Emi
12-11-2007, 17:45
Cmq mi piace molto, quando ci sono salito mi sono visto sulle mulattiere a casa mia, che goduria! poi ho visto la mia ragazza accanto a me..non la vedo adatta al turismo, neanche a medio raggio.

ghio
12-11-2007, 17:49
a me piace dammorì, però ho l'impressione che la sella sia un pò stretta e sottile, a prima vista molto più scomoda del giessino attuale. Chi c'ha poggiato le chiappe sopra può confermare o smentire?

milkplus
12-11-2007, 17:50
Quoto Bodo e Degus in toto! E soprattutto passati i peccati di gioventù :)
Mi raccomando Michele! Intanto datevi da fare in TT :D

Emi
12-11-2007, 17:52
Confermo di brutto! sei di ghezzano dalle mie parti?

ghio
12-11-2007, 17:53
bella lì. 3 pisesi in sequenza! :lol:

BREEZE
12-11-2007, 17:54
a me piace dammorì, però ho l'impressione che la sella sia un pò stretta e sottile, a prima vista molto più scomoda del giessino attuale. Chi c'ha poggiato le chiappe sopra può confermare o smentire?
Confermo...mi è sembrata più stretta non scomoda però ;)

ghio
12-11-2007, 17:55
Emi ti dirò di più: te sei per caso l'emi che ogni tanto scrive anche su tasselli pisani? :lol: (se si, io sono ghio, il webmaster)

mattia
12-11-2007, 17:57
A me la sella è sembrata + stretta, davanti spigolosa ed al solito x le mie chiappone poco imbottita! :mad:

ghio
12-11-2007, 18:04
ciao Anna...poi non te l'ho più detto...le borse si sono comportate egregiamente, mi hanno accompagnato quest'estate in corsica. Anche te hai la scimmia per questo 800? :arrow:

mattia
12-11-2007, 18:14
Io c'ho l'orango altro che simmia! :rolleyes:

:lol::lol::lol:

Mi fa piacere che le valigie si siano comportate bene! :D Cmq. con le Zega non c'è paragone! :confused: Io mi trovo mooolto meglio.... sia x l'apertura verso l'alto che x la capienza! :D :D :D

Emi
12-11-2007, 18:16
Non conosco tasselli pisani, ma mi informo rapidamente. Forza Pisa nel forum come nel calcio!

pietrino
12-11-2007, 18:17
non mi sembra una moto solo x giovani...
sembra che la concorrenza al 1200 gs la farà il nuovo 800, almeno per chi vuole fare un po di fuoristrada appena decente, se il prezzo sarà abbordabile potrebbe, chissà... perfino la Transalp. Dipende dalle scelte commerciali. Ma, se verrà prodotta in grandi numeri chi la farà? Germania o Italia?

ciao a tutti

BREEZE
12-11-2007, 18:18
medmetro=fornitore ufficiale della valigeria per giessini!!!!:D:D
scommetto che ne hai già prenotato un paio di coppie anche per l'800 ;)

mattia
12-11-2007, 18:25
:lol::lol::lol:
Ciao Fabrizio. ;)

In effetti ho spacciato un po' di valigie x l'F650! :confused::lol::lol:

No, no se la Touratech farà il telaio delle Zega x il gs800 penso proprio di tenermi quelle :D. In fiera mi son molto meravigliata che la Bmw di 3 moto che c'erano non avesse allestita nemmeno una con le valigie.... così tanto x vederle, ma dalle foto non mi sono sembrate un granchè, anzi...:confused:

Ti è piaciuta allora? A me quella gialla e nera! :eek::eek: Anche la nera e grigia ha il suo perchè :eek:, più fighetta :lol:, la rossa invece è inguardabile!
:(

BREEZE
12-11-2007, 18:33
io sono andato venerdì e l'800 era allestita con le valigie!!!
Me le sono aperte tutte...sono plasticose, niente rivestimento in alluminio esterno, la capienza è simile a quelle del giessino 2004 (il bauletto però è squadrato e più grande dell'attuale) e con lo stesso sistema di ampliamento (un pò più efficiente però...prima le dovevamo allungare a mano, ora c'è una specie di leva interna). Il sistema di aggancio è il solito brevettato bmw ma la posizione dei pistolotti è diversa e comunque la valigeria del f650gs 2004 non è compatibile :(

BREEZE
12-11-2007, 18:34
non è che mi è piaciuta...IO LA AMO

mattia
12-11-2007, 18:40
Azz allora il mercoledì era l'entrata x operatori che non capiscono 'na mazza e non hanno messo le valigie! Ecco spiegato! :confused::lol::lol:

Ok Fabrizio, tu comprala, me la fai provare e poi decido! :arrow::lol::lol:

BREEZE
12-11-2007, 18:45
Non prima di giugno e comunque conto su di te per le valigie :lol:

mattia
12-11-2007, 19:04
Ok io non prima del 2009..... credo.... se resisto...:confused::lol::lol:

X le valigie dont' worry: te le trovo io di secondamano. Vanno bene anche se non sono originali, ma taroccate? :confused: In fiera ho contattato qualche cinese che x pochi neuri ce ne fa arrivare un nave carica! :lol::lol:

Paolo1972
12-11-2007, 20:34
vorrei fare una critica agli stilisti,:rolleyes: il 1200 ha avuto un leggero lifting e non mi piace:mad::mad:, il 650 e l'800 li trovo più carini, ma ragazzi avete visto che razza di cupolini ????? :confused:sono solo io che li trovo orrendi ??:(:(:(

calcas
12-11-2007, 20:51
bmw sta allargando la sua clientela, vuole prendersi i govanissimi, quelli del monster, della hornet, della transalp, del tdm, anche se non sono moto solo da giovanissimi. è difficile che un ventenne si compri gs1200 e compagnia, quindi via con la f800s/st, le G650, e ora f800gs 650. inoltre si prenderanno anche molti clienti honda che ormai hanno finito l'africa twin, e nuova non c'è, niente paura, ci pensa bmw! io a 18 anni sognavo il cbr, per poco però, poi subito turistiche.

tristano
12-11-2007, 21:18
Io ho 83 anni e soffro di prostata, mi piace il nuovo gs800 :eek: ma questo sedile smilzo e la mia prostata andranno d'accordo? :confused:
Mi sento giovane dentro quindi la gs è indicata anche per me :lol::lol:

Merlino
12-11-2007, 21:40
42 mi piace ma aspetto un anno per prenderla...

Motorrad56
12-11-2007, 22:06
Io ho 51 anni e la nuova GS 800 mi piace (soprattutto nella colorazione grigia e nera).:arrow::arrow::arrow:

Può darsi che accontenterò la scimmia ma prima vorrei capire se riuscirò a toccare coi piedi a terra perché sono alto (o basso?) 172 cm.:lol::lol:

rionda
12-11-2007, 22:20
Sto già pensando all'800 come sostituto del mio GSino...e sto anche pensando come racimolare i 7mila elfi che mi mancano....:confused::confused::confused::confused :

augusto
12-11-2007, 22:26
In effetti la sto puntando per mia moglie che ha il 650, ma non ne vuole sapere.
Tra l'altro lei sarebbe giovane il giusto, a dispetto della sua data di nascita!!!

Trikke
12-11-2007, 23:00
Alla loro età (8-9 anni fa quindi) se avessi avuto genitori facoltosi non mi sarei mai comprato una moto così, ma avrei comprato una supersportiva o comunque una moto figa.
E se fosse che bmw ha fatto la moto figa?
Io noto che sempre più ragazzini di 14-16 anni, al posto del solito scooter, hanno un motard quindi non trovo strano che anche quelli un po' più grandi siano di nuovo interessati alle "dual sport". Come dicevo, forse bmw l'ha capito ed ha fatto la moto che oggi è considerata figa.
O semplicemente la storia è fatta di cicli: 15 anni fa andavano le enduro, poi hanno tirato se supersportive e da qualche anno dominano le naked, sono usciti i motard che oggi sono declinati in tutte le cilindrate e quindi probabilmente è nuovamente il turno delle enduro ;)

DaveR
13-11-2007, 00:08
ho 26 anni e credo di poter affermare con assoluta certezza che la F800GS è l'unica enduro che comprerei oggi come oggi.
Pensando al 1200 invece credo che cadrei inevitabilmente in sella a una 1200r a causa della 1150r che ho ora.
Il GS800 è l'unica della serie F che mi piace davvero, a meno che non mettano un faro davanti alla f800 da stunt realizzando la 800r

Dani 1
13-11-2007, 00:21
Io ho 51 anni e la nuova GS 800 mi piace (soprattutto nella colorazione grigia e nera).:arrow::arrow::arrow:

Può darsi che accontenterò la scimmia ma prima vorrei capire se riuscirò a toccare coi piedi a terra perché sono alto (o basso?) 172 cm.:lol::lol:
Tranquillo, c'é la sella più bassa da 85 cm, io sono poco più alto di te(1.75)e toccavo a sufficienza, poi è così leggera che permette anche buon controllo con meno appoggio, a giorni la ordino.
dani

mattia
13-11-2007, 09:31
.... prima vorrei capire se riuscirò a toccare coi piedi a terra perché sono alto (o basso?) 172 cm.:lol::lol:

Tranquillo, io sono bassa 1,65 :-o e tocco appena con le punte :-o. Spero e penso che si possa fare qualcosa x abbassarla un pochetto, ma tu non dovresti avere problemi. :confused:

Tourer55
13-11-2007, 09:47
Io sono 1,68 e devo dire che, staticamente, l'altezza ideale è la 650 e non la 800GS, almeno pensando di usarla anche fuori dall'asfalto, dove l'appoggio non è molto sicuro. Io opterei per una sella ribassata, voi fate quel che volete, io farò così (oddio, ho scritto farò e non farei...brutto segno).

Ho 52 anni e cerco una moto che mi piacerebbe tenere un bel pezzo e che mi permetta di fare un po' di tutto (io mio fondo schiena ha un'autonomia di circa 400/max 500Km). Penso che questa sia la moto giusta. Resta solo da provarla ben bene.

mattia
13-11-2007, 09:53
Beh spero anche io che esista una versione con sella ribassata, ma a parte leggerlo qui, non ho letto da nessuna fonte ufficiale che esiste.

Nella peggiore delle ipotesi vedrò di trovare io una soluzione:mi metto le scarpe con le zeppe!:confused::lol:

KappaElleTi
13-11-2007, 09:57
Se mi ricordo bene ci sono tre altezze di sella, quindi anche quella ribassata (che dovrebbe essere poi quella portata al salone). Credo comunque che resti più alta del vecchio 650....

obsolover
13-11-2007, 10:21
32, penso che potrebbe essere la mia moto, intesa come la sola da avere e fare un po tutto (via obsolete e ravatti vari :-o). anche una AT ben tenuta potrebbe essere una soluzione ma non ho più tanta voglia di moto usate. domanda sulle valige: in foto mi sembravano come quelle del 1200: estensibili con la leva interna... sono + piccole?

ghio
13-11-2007, 10:40
da comunicato ufficiale le selle dovrebbero essere di 2 altezze: per l'800 da 880mm e 850mm, per il 650 da 820mm e da 790mm.

Il mio dubbio rimane per la comodità...in foto è veramente stretta...come si comporterà nei viaggi rispetto al giessino? :dontknow:

Tourer55
13-11-2007, 11:24
da comunicato ufficiale le selle dovrebbero essere di 2 altezze: per l'800 da 880mm e 850mm, per il 650 da 820mm e da 790mm.

Il mio dubbio rimane per la comodità...in foto è veramente stretta...come si comporterà nei viaggi rispetto al giessino? :dontknow:
esatto per l'altezza sella, e, secondo me quella al salone era la alta (880)

pm1964
13-11-2007, 11:30
43 anni e mi piace molto, se potessi l'affiancherei alle mie.

mattia
13-11-2007, 11:30
... secondo me quella al salone era la alta (880)


Lo spero....:confused:

Tourer55
13-11-2007, 11:36
Lo spero....:confused:
si dai! Anche perchè con la 650 toccavo bene....

Tricheco
13-11-2007, 11:37
buon segno direi

BREEZE
13-11-2007, 11:59
da comunicato ufficiale le selle dovrebbero essere di 2 altezze: per l'800 da 880mm e 850mm, per il 650 da 820mm e da 790mm.

Il mio dubbio rimane per la comodità...in foto è veramente stretta...come si comporterà nei viaggi rispetto al giessino? :dontknow:
Confermo anch'io le altezze ufficiali per l'800. Per il nuovo 650 "finto" a me risulta esserci pure la versione ribassata da 765 (catalogo "gamma completa bmw motorrad 2008").
Ad ogni modo terrei presente che per altezza/bassezza, comodità/scomodità, larghezza ecc... la sella si può sempre far modificare da un sellaio!

Tourer55
13-11-2007, 12:02
Già, ma se di carne non ne rimane...dove vai? Devi segare mezza spira della molla!

Tourer55
13-11-2007, 12:03
Confermo anch'io le altezze ufficiali per l'800. Per il nuovo 650 "finto" a me risulta esserci pure la versione ribassata da 765 (catalogo "gamma completa bmw motorrad 2008").
Ad ogni modo terrei presente che per altezza/bassezza, comodità/scomodità, larghezza ecc... la sella si può sempre far modificare da un sellaio!
Già, ma se di carne (gomma piuma) non ne rimane...dove vai? Devi segare mezza spira della molla!

BREEZE
13-11-2007, 12:41
beh...io parlavo di modifiche leggere, ovviamente si possono fare anche modifiche alle sospensioni / altezza del manubrio / ecc...poi però si "compromette" l'assetto, diventa un'altra moto inzomm.

Tourer55
13-11-2007, 13:15
Da qui http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html (non sul sito italiano, e non si sa perchè), si possono vedere tutte le selle possibili ed immaginabili. L'inner leg curve, presumo sia la lunghezza da caviglia a caviglia.
E' confermato che sulla 650 ci sono 3 selle possibile (la bassissima è 765mm), sulla 800 sono 2 (880 e 850).
Godetevi l'unica scheda tecnica ufficiale sulsito BMW.

TANK
13-11-2007, 14:16
Micheletn, da qualche parte ho letto che fra 20 anni esisteranno solo moto e auto BMW. L'elica e' in cima alla lista dei desideri di chiunque, anche di quelli che non lo vogliono ammettere, sia uomini che donne. BMW lo sa, e da qualche anno sta creando modelli sempre piu' di nicchia, e sempre piu' entry level. Anche nell'auto lo fa (vedi serie 1). Fra qualche anno fara' anche un autro piccola tipo smart e magari rifara' una moto tipo C1, per far si che tutti, ma proprio tutti comprino BMW.

Manga R80
13-11-2007, 15:01
io ho 43 anni e se cambio moto sul panoram attuale il bivio è adv1200 o questa qui.
Però questa qui è la scelta intelligente, l'adv una inutile sboronata:lol::lol:
Anzi, la vera sboronata sarebbe l'hp2, ma dopo chi la sente mia moglie?!?!

Toro Toro
13-11-2007, 15:09
rimane il fatto che se vai in off e caschi piangi per un po...

Tourer55
13-11-2007, 15:23
Micheletn, da qualche parte ho letto che fra 20 anni esisteranno solo moto e auto BMW. L'elica e' in cima alla lista dei desideri di chiunque, anche di quelli che non lo vogliono ammettere, sia uomini che donne. BMW lo sa, e da qualche anno sta creando modelli sempre piu' di nicchia, e sempre piu' entry level. Anche nell'auto lo fa (vedi serie 1). Fra qualche anno fara' anche un autro piccola tipo smart e magari rifara' una moto tipo C1, per far si che tutti, ma proprio tutti comprino BMW.
Io ho letto che tutte le auto saranno Toyota...le moto non so! Probabilmente che adotta il loro sistema di produzione (ormai studiato da tutti).

MicheleTn..c'è qualcosa che bolle in pentola in Touratech per questa moto? Borse, selle, faretti. Così ci viene ancora più libidine!

Pier_il_polso
13-11-2007, 15:25
Intanto secondo me il GS 800 è bellissimo !!!
Per quanto riguarda il bacino di utenza, credo anch' io che con questa cilindrata intermedia BMW cerchi di abbracciare una fascia d' età più giovane che vuole una moto meno impegnativa (in tutti i sensi) del GS 1200, ma che comunque vuole più sostanza rispetto alla 650...
Insomma andrà ad accontentare tutti quelli che aspettavano la nuova Africa Twin e credo che farà venire dubbi a qualcuno che era dirottato verso il 1200...
;)

MICHELETN
13-11-2007, 15:33
Bravo Pier, se fossimo a scuola darei un 10 per questa risposta...

o forse è proprio perchè è proprio come la vedo io...... :lol:

Toro Toro
13-11-2007, 15:38
Intanto secondo me il GS 800 è bellissimo !!!
Per quanto riguarda il bacino di utenza, credo anch' io che con questa cilindrata intermedia BMW cerchi di abbracciare una fascia d' età più giovane che vuole una moto meno impegnativa (in tutti i sensi) del GS 1200, ma che comunque vuole più sostanza rispetto alla 650...
Insomma andrà ad accontentare tutti quelli che aspettavano la nuova Africa Twin e credo che farà venire dubbi a qualcuno che era dirottato verso il 1200...
;)
ti quoto

mi piace molto il gs 800 ma mi rimane un po la fifa di rovinarlo se cade in off. L'AT comunque non costava 20 milioni....
quindi rimango con il dubbio che ho: vendo ta e prendo gs
oppure tengo ta e mi prendo un bel dr x l'off? Bah aspettiamo febbraio quando presenteranno la moto in portogallo per avere le prime impressioni

Toro Toro
13-11-2007, 15:39
Bravo Pier, se fossimo a scuola darei un 10 per questa risposta...

o forse è proprio perchè è proprio come la vedo io...... :lol:
non cazzeggiare sul forum tu vai a preparare il paracolpi :lol:

barbasma
13-11-2007, 15:40
la moto che quando cadi non si rovina..... devono ancora pensarla e concepirla...

in effetti... NON ESISTE.

io ne conosco una che si rovina molto meno delle altre... quella si.;)

ma anche le specialistiche se cadono si rompono... eccome se si rompono... a volte peggio delle bicilindriche... sfondare i radiatori è facilissimo... per esempio...

quando si riveste una moto di tubi al punto di farla sembrare una seggiovia... mi sa che è meglio pensare di aver comprato la moto sbagliata.

TANK
13-11-2007, 15:42
Beh, se di 1200 ne han vendute 100.000 allora di gs 800 ne venderanno il doppio.
Tornando al dilemma auto Toyota-BMW, io credo che chiunque, potendoselo pormettere, acquisterebbe una BMW piuttosto che una Toyota. Se costassero lo stesso non ci sarebbero dubbi. E' questo che volevo dire.

barbasma
13-11-2007, 15:43
x micheletn

diciamo la verità.... più il GS si stradalizza... meno accessori da off si possono mettere...:confused:

la 800GS invece è perfetta... di serie esce con un paracoppa che dire ridicolo... è dire poco... facevano prima a non metterlo neanche...:lol:

Tourer55
13-11-2007, 15:57
Beh, se di 1200 ne han vendute 100.000 allora di gs 800 ne venderanno il doppio.
Tornando al dilemma auto Toyota-BMW, io credo che chiunque, potendoselo pormettere, acquisterebbe una BMW piuttosto che una Toyota. Se costassero lo stesso non ci sarebbero dubbi. E' questo che volevo dire.
io volevo dire che quanto dicono le riviste specializzate è che la Toyota ha il miglior sistema poduttivo del mondo e che resteranno solo toyota perchè le altre si rompono. Oh, non l'ho detto io...
Quanto all'800GS, non ho dubbi, srà un successone, se non hanno guai le prime che vendono a Forumisti QdE

TANK
13-11-2007, 16:01
E'dall'89 che guido auto BMW: ho avuto un solo problema, risolto con la garanzia. Per le moto e' un'altra storia...
In ogni caso non comprerei mai una Toyota, manco facesse un milione di km

oedem
13-11-2007, 16:04
27 anni e desidero la 800gs :arrow::arrow::arrow:
.
.
.
.
portafolgio permettendo :lol:

Tourer55
13-11-2007, 16:07
x oedem: pure!

x Tank: buon per te.

oedem
13-11-2007, 16:18
x oedem: pure!
pure cosa? :confused:

Kilimanjaro
13-11-2007, 16:25
Secondo me il GS800 è una bellissima moto e sono convinto che avrà un enorme successo.
Ho messo qualche foto del GS800 sul forum www.sporcoendurista.it (http://www.sporcoendurista.it) (quasi tutti Africa Twin muniti) ed ho notato che ha riscosso gran successo tra gli sporchienduristi.

Tourer55
13-11-2007, 16:28
purtroppo solo desidero la 800gs
.
portafolgio permettendo

(non 27 anni)

Supermukkard
13-11-2007, 17:00
Beh, se di 1200 ne han vendute 100.000 allora di gs 800 ne venderanno il doppio.
Tornando al dilemma auto Toyota-BMW, io credo che chiunque, potendoselo pormettere, acquisterebbe una BMW piuttosto che una Toyota. Se costassero lo stesso non ci sarebbero dubbi. E' questo che volevo dire.
io no!

d'ora in avanti solo toyota! ;)

barbasma
13-11-2007, 17:02
secondo me invece di GS800 ne venderanno pochi...

perchè è scomoda... ha la ruota da 21... è troppo enduristica... non ha 10000cv....

se il GSBOXER vende... è proprio perchè non ha tutto questo...

in italia non venderà come il boxer... manco lontanamente...

all'estero invece potrebbe erodere quote al vstronz e compagnia...

Pier_il_polso
13-11-2007, 19:11
Secondo me invece se non venderà tanto sarà solo perchè manca delle caratteristiche che ormai vengono definite peculiari delle BMW:
- cardano
- telelever
- paralever
- motore boxer

:)

KappaElleTi
13-11-2007, 19:16
Pier, ci sono una mare di non biemwuisti che ci sbavano sopra

Eg0Brain
13-11-2007, 19:30
28 anni come sostituzione del mio r850r incidentato, unico dubbio il serbatoio da 16L e le valigie, ma magari voi delle touratech potete fare qualcosa....

wetto
13-11-2007, 19:49
28 anni come sostituzione del mio r850r incidentato, unico dubbio il serbatoio da 16L e le valigie, ma magari voi delle touratech potete fare qualcosa....
Con 16 litri fai piu' di 350 km......non mi sembra malaccio.......le borse sono a soffietto per cui penso che tu ci possa caricare un sacco di roba....

Byez

gio smanettone
13-11-2007, 20:32
[QUOTE=Pier_il_polso;2423376]Secondo me invece se non venderà tanto sarà solo perchè manca delle caratteristiche che ormai vengono definite peculiari delle BMW:
- cardano
- telelever
- paralever
- motore boxer
sono d'accordo ......pero', la moto e' molto bella anche se non rispetta piu' il progetto del mitco boxer; aquistera' una fascia di clientela che non stara' a guardare se ha un motore bicilindrico parallelo.

Eg0Brain
13-11-2007, 20:41
Sicuramente, ma andando a fare giri con gente che magari ha 20/25L ( Varadero / V Strom ) mi piacerebbe non essere il primo a cercare il distributore,
Per quanto riguarda le valigie, avevo già in mente di prendere in considerazione una moto sulla quale le Zega non stonassero, il massimo sarebbe tipo il sistema speciale da 41 L con incavo per lo scarico.

GSCONROTELLE
13-11-2007, 20:45
[QUOTE=Pier_il_polso;2423376]Secondo me invece se non venderà tanto sarà solo perchè manca delle caratteristiche che ormai vengono definite peculiari delle BMW:
- cardano
- telelever
- paralever
- motore boxer
sono d'accordo ......pero', la moto e' molto bella anche se non rispetta piu' il progetto del mitco boxer; aquistera' una fascia di clientela che non stara' a guardare se ha un motore bicilindrico parallelo.
PENSO ESATTAMENTE LA STESSA COSA

augusto
13-11-2007, 23:18
Io invece volevo dire che...
dopo aver comprato una moto BMW,
mi sono sentito talmente in colpa
che sono andato in Honda
ed ho comprato un'auto!



Civic ctdi, la motauto!

barbasma
14-11-2007, 08:18
Con 16 litri fai piu' di 350 km......non mi sembra malaccio.......le borse sono a soffietto per cui penso che tu ci possa caricare un sacco di roba....

Byez
fa più dei 20 con un litro?

è una panda diesel?

se fa 350km non è malaccio... è miracoloso... per un bicilindrico (intendo usato ad una velocità che non siano i 90kmh fissi)

guidopiano
14-11-2007, 08:59
io non ci credo che fa 20 km/lt

anzi magari li fa quando dopo che l'hai accesa vai.... put put put

per me ...bhò forse sbaglio .... ma visto che la moto si dice che è un bene di lusso :confused:

comperare una moto, qualunque essa sia , e stare a disquisire sul consumo se è poco o tanto ...mi fa un pò ghignare

Paolillo Parafuera
14-11-2007, 09:02
ma si parlava di autonomia...non era un discorso sui consumi fine a sè stesso :confused:;)

CISAIOLO
14-11-2007, 09:27
Visto come sta' tirando il GS non mi stupisce piu' di tanto che il GS 800 piaccia anche ai giovani. Dobbiamo anche considerare le strade che abbiamo e che le sportive sono passate di moda.

Tourer55
14-11-2007, 09:28
Sicuramente, ma andando a fare giri con gente che magari ha 20/25L ( Varadero / V Strom ) mi piacerebbe non essere il primo a cercare il distributore,
Per quanto riguarda le valigie, avevo già in mente di prendere in considerazione una moto sulla quale le Zega non stonassero, il massimo sarebbe tipo il sistema speciale da 41 L con incavo per lo scarico.
Ma compratevi questeeee:
http://www.hepco-becker.de/_eng/koffertc.html

barbasma
14-11-2007, 09:35
varadero e vstrom bevono come idrovore... 25 litri fanno 350km.

io mi fermo comunque ogni 200km anche se non devo fare benza... non mi pagano per guidare...

Tourer55
14-11-2007, 09:36
varadero e vstrom bevono come idrovore... 25 litri fanno 350km.

io mi fermo comunque ogni 200km anche se non devo fare benza... non mi pagano per guidare...
Infatti! Ma c'è gente che si spara 350Km senza mai fermarsi?
Come mai?

oedem
14-11-2007, 09:39
varadero e vstrom bevono come idrovore... 25 litri fanno 350km.

io mi fermo comunque ogni 200km anche se non devo fare benza... non mi pagano per guidare...
la vstrom 1000 beve, ma la 650 assolutamente no: fa tranquillamente + di 20km/l, poco meno se ci smanetti molto

Eg0Brain
14-11-2007, 12:19
Ma compratevi questeeee:
http://www.hepco-becker.de/_eng/koffertc.html

Ma visto che siamo nell'era del Aftermarket del Aftermaker :) , le H&B non sono così accessoriabili come le Zega

Tourer55
14-11-2007, 12:23
Ma visto che siamo nell'era del Aftermarket del Aftermaker :) , le H&B non sono così accessoriabili come le Zega
Giusto, ma non ho il sito Zega

Eg0Brain
14-11-2007, 12:44
Giusto, ma non ho il sito Zega
le zega sono le touratech (http://www.touratech.it)

Tourer55
14-11-2007, 13:03
Non mi piacciono, sembrano un po' dei porta-organi

marcoluga
14-11-2007, 13:22
Per Guidopiano che scrive:
io non ci credo che fa 20 km/lt
anzi magari li fa quando dopo che l'hai accesa vai.... put put put
per me ...bhò forse sbaglio .... ma visto che la moto si dice che è un bene di lusso

comperare una moto, qualunque essa sia , e stare a disquisire sul consumo se è poco o tanto ...mi fa un pò ghignare

La F800ST arriva fino a 25 Km/l. Comunque hai ragione a ghignare, la benzina costa talmente poco ! Anzi già che ci sei potresti lasciare il resto come mancia al benzinaio :lol:

wetto
14-11-2007, 13:23
fa più dei 20 con un litro?

è una panda diesel?

se fa 350km non è malaccio... è miracoloso... per un bicilindrico (intendo usato ad una velocità che non siano i 90kmh fissi)
Prova a parlare con qualche possessore di F 800 S (se riesci a trovarne).....ti confermeranno che il rotax bicilindrico fronte marcia beve pochissimo ed arriva con uso turistico a 20-22 km. con un litro.....

Tourer55
14-11-2007, 13:26
non stento a crederci, anche il boxer non beve tanto.

TANK
19-11-2007, 15:35
Micheletn, ho bisogno di contattarti, ma non hai mp, ne' email, ne' altro, come faccio? Scrivimi su cerdito70@yahoo.it per favore.