Visualizza la versione completa : Per i reduci dal Salone: commenti sulla Ténéré dal vivo?
marktbike
12-11-2007, 11:17
Ho intenzioni serie per sostituire la mia XT 660 R di cui sono pienamente soddisfatto, qualcuno mi fa una recensione del prodotto? Impressioni? Dimensioni (dichiarano una sella a 905 mm)? Baricentro? Insomma, ditemi tutto il possibile! Grazie! :arrow:
barbasma
12-11-2007, 11:18
se è per sostituire la XT.... comprala.
ma rispetto ad altri mono... che so... la 690ENDURO... lassa perdere... è una spanna sopra.
marktbike
12-11-2007, 11:36
Quello che mi interessa è una moto leggera (nei limiti di quello che significa una euro3 con motore affidabile) che mi permetta di fare off leggero e viaggi, senza consumi e manutenzione troppo onerosi. La 690 mi piace molto, ma penso mi servirebbe una versione ADV, quantomeno per avere un riparo dall'aria. Ovvio che le sospensioni KTM ed il peso minimo sarebbero benvenuti, ma a quale prezzo? La Yamaha ha un buon motore, senza pretese prestazionali ma godibile ed onesto. In più i tre anni di garanzia non mi fanno schifo. Per ora sono in un periodo di essenzialità Zen, con le strade che ci sono in Sicilia non riesco a godermi la eSSe, mi innervosisco troppo ad ogni scalino in uscita di curva o ad ogni bella strada che vedo e non ha abbastanza...asfalto. La XT ha serbatioio piccolino, nessun riparo dall'aria (plexiglas disponibili francamente bruttini) e singolo disco anteriore. Per il resto mi soddisfa del tutto.
Mandrogno
12-11-2007, 11:37
A me piaceva taaanto!!!
Non ricordo perchè però... :mad:
http://www.mandrogno.smugmug.com/photos/218734127-L.jpg
http://www.mandrogno.smugmug.com/photos/218733913-L.jpg
http://www.mandrogno.smugmug.com/photos/218734301-L.jpg
NN capendo nulla di moto a me è piaciuto veramente molto.
barbasma
12-11-2007, 11:41
x marktbike
il problema è che pesa come l'800GS!
a me piace.............sia la ragazza che la moto :)
marktbike
12-11-2007, 11:43
Continua a piacermi! Non so se l'accessorio seduto sopra abbia un peso in questo giudizio...ma nel caso fosse disponibile...devo chiedere in concessionaria!
però per 7.000 eurosoldi non sono tanti..........e contando che ci faresti un po di sterro e qualche viaggetto senza troppa pretesa .................penso sia onestissima sia la moto che il prezzo (IMHO)
marktbike
12-11-2007, 11:45
x barbasma: hai ragione, ma ormai moto che pesano poco non ce ne sono più, tranne KTM (che è onerosa in termini di prezzo, consumi e manutenzione). Avevo il 950 Adv (spettacolare moto) e questi lati negativi li ricordo bene...
E la F 800 GS mi piace, ma non mi fa innamorare, non so. Ovvio che c'e' da provarla, ma ad occhio quel serbatoio da 16 litri mi delude, ed il prezzo probabilmente superiore ai 10.000 mi scoraggia...
a me è piaciuta molto e sopratutto aveva l'aria di una moto dalla manutenzione facile, di quelle fatte con testa dove non devi smontare mezza moto per aggiustare una cagata...
le valige fanno schifo
x barbasma: hai ragione, ma ormai moto che pesano poco non ce ne sono più, tranne KTM (che è onerosa in termini di prezzo, consumi e manutenzione). Avevo il 950 Adv (spettacolare moto) e questi lati negativi li ricordo bene...
E la F 800 GS mi piace, ma non mi fa innamorare, non so. Ovvio che c'e' da provarla, ma ad occhio quel serbatoio da 16 litri mi delude, ed il prezzo probabilmente superiore ai 10.000 mi scoraggia...
Guarda che con quel motore 16 litri sono 350 km. di autonomia, non mi sembra malaccio......
marktbike
12-11-2007, 12:44
No, capisco che è più una remora psicologica, quando viaggio mi fermo ben più spesso. D'altro canto la Yamaha ne accoglie 22, la V-Strom altrettanti, etc etc...
Tourer55
12-11-2007, 12:56
Il Barba ha sempre commenti abbastanza azzeccati!
A parte la differenza di prezzo, il Mono evoluto è il 690.
Il Tenerè è carino, ma forse unXT è sempre meglio.
Aprirò un 3D per commenti su jap..
KappaElleTi
12-11-2007, 13:08
anch'io son molto interessato al nuovo tenerè ;)
esteticamente mi garba, sembra tanto una moto di sostanza.
però mi sono trovato davvero male in sella, ma quella è un'impressione personale.
gambe infastidite dal serbatoio (ma le mie sono luuuunghe) e sella molto rigida (quasi dolorosa) nella zona zebedei
marktbike
12-11-2007, 15:04
Ah! A vederla in foto mi sembrava accogliente, invece. Io sono 1,89 e le gambe vorrei che stessero tranquille, senza interferenze di serbatoio...
Tourer55
12-11-2007, 15:04
anch'io son molto interessato al nuovo tenerè ;)
indeciso ehhh?
Supermukkard
12-11-2007, 15:18
indeciso ehhh?
ma dai!
klt indeciso?
mai avrei potuto crederlo :lol:
KappaElleTi
12-11-2007, 15:20
indeciso ehhh?
più che altro voglio provarle
comunque si, indeciso, anche se per ora preferisco il bicilindrico
Tourer55
12-11-2007, 15:25
Anch'io sono pro-bicilindrico
marktbike
12-11-2007, 15:38
Tendenzialmente anch'io preferisco il bicilindrico, soprattutto per i viaggi che non vorrei mi fossero preclusi (ma viaggiare e' in fondo una questione di decisioni, non c'e' bisogno di avere la moto perfetta per farlo. Per esempio, ricordo di avere chiacchierato, nel 1990, con un pazzo che stava viaggiando sulle autostrade tedesche con una SWM da enduro "serio"). Pero':
1. non mi appassiona molto l'architettura frontemarcia
2. la plastica è eccellente oppure poco digeribile
3. il mono ha un suo fascino intramontabile ed un'erogazione "fisica"
P.S. - per rafforzare il concetto che con una moto qualunque si puo' fare tutto: due settimane fa ho fatto il giro della Sicilia, toccando tutte e nove le province, in 14 ore ed 800 km di strade secondarie. Con la XT 660 R. E mi sono anche divertito molto, senza rimpiangere la eSSe che aspettava in garage.
KappaElleTi
12-11-2007, 15:48
3. il mono ha un suo fascino intramontabile ed un'erogazione "fisica"
concordo ;)
Sono stato frainteso...quando ho scritto preferisco il bicilindrico intendevo il GS800, non il tipo di motore in se, ognuno ha pregi e difetti..il bi ti porta ad andare un po' più veloce in genere, il mono a gustarti di più i panorami...
invece non mi faccio assolutamente problemi di architettura, e sarei pronto a giurare che "sotto un cofano" molti non saprebbero riconoscere se parallelo, Vtwin, frontemarcia o altro...
se poi il confronto è fra un AT da 50 cavalli o un F800 da 85 cavalli, quando sento che l'erogazione del Vtwin è meglio, mi chiedo di cosa stiano parlando :lol:
Flying*D
12-11-2007, 16:06
Il Barba ha sempre commenti abbastanza azzeccati!
A parte la differenza di prezzo, il Mono evoluto è il 690.
E certo, il max della vita e' una moto che ha la manutenzione calcolata in ore..
Anche qui confondiamo cavoli e patate, il 690 e' una moto estrema per andar forte, il tenere' e' una moto per tutti i giorni e volendo anche per viaggiare..
KLT.. l'AT aveva 60 cv e il bicilindrico parallelo e' la piu' grande ciofeca di motore che si potesse inventare.. ;) :lol:
MICHELETN
12-11-2007, 16:08
Se domani dovessi partire per la Tunisia, la Libia o l'Egitto con il minimo indispensabile di bagagli e utensili per una personam e l'idea di divertirmi nella guida sulla sabbia e in fuori strada, questa sarebbe la moto che correrei a comprare.
personalmente mi ha deluso dal vivo. in foto sembra meglio ma al tatto ho visto troppe plastiche ovunque.
ogni cosa in plastica
sinceramente il miglior bicilindrico medio che vedo in commercio è la vstrom. moto economica ed intelligente.
l'estetica è personale, ma non penso sia peggio di altre. inoltre touratech ora ci fa anche tanti accessori
verbier61
12-11-2007, 16:20
esteticamente di primo acchito non mi ha fatto impazzire, ma quando mi ci sono seduto sopra (sono 180) mi è piaciuta. E' molto ben bilanciata, i particolari sono tutti al posto giusto e fatti con molta meno economia rispetto alla nuova disastrosa transalp. Se hai già avuto una carota conosci pregi e difetti delle arancioni (parlo da possessore di superduke prima e supermoto poi...) e li puoi ben bilanciare con pregi e difetti yamaha. Se dovessi domani sostituire la transalp che uso tutti i giorni e avessi i $$$$ per comprare una moto nuova, penso che probabilmente accatterei questa tenerè
mi è piaciuta parecchio.....davvero ben fatta; in rapporto mi è piaciuta molto più questa della F 800 GS
peccato sia un mono....che è motore che non amo (su asfalto).
Tourer55
12-11-2007, 16:24
E certo, il max della vita e' una moto che ha la manutenzione calcolata in ore..
Anche qui confondiamo cavoli e patate, il 690 e' una moto estrema per andar forte, il tenere' e' una moto per tutti i giorni e volendo anche per viaggiare..
KLT.. l'AT aveva 60 cv e il bicilindrico parallelo e' la piu' grande ciofeca di motore che si potesse inventare.. ;) :lol:
mi dissocio al 200% dall'affermazione! I mono hanno tutti lo svantaggio di una manutenzione più frequente.
Penso che il 690 non si discosti dalle altre.
Io avevo il Dominator ed è vero che facevo + manutenzioni del mio amico con il Transalp, però penso di essermi divertito più di lui..
Tutto dipende, come sempre dall'uso che ne vuoi fare.
robiledda
12-11-2007, 16:25
sono d'accordo con "oedem" vista in foto sembrava bella. Dal vivo non mi è piaciuta, ovvero tanto era bella la vecchia tanto è brutta questa, parlo ovviamente a livello estetico, tecnicamente non posso dire naturalmente nulla.
Comunque guardarla molto bene prima di ...
Tourer55
12-11-2007, 16:28
esteticamente di primo acchito non mi ha fatto impazzire, ma quando mi ci sono seduto sopra (sono 180) mi è piaciuta. E' molto ben bilanciata, i particolari sono tutti al posto giusto e fatti con molta meno economia rispetto alla nuova disastrosa transalp. Se hai già avuto una carota conosci pregi e difetti delle arancioni (parlo da possessore di superduke prima e supermoto poi...) e li puoi ben bilanciare con pregi e difetti yamaha. Se dovessi domani sostituire la transalp che uso tutti i giorni e avessi i $$$$ per comprare una moto nuova, penso che probabilmente accatterei questa tenerè
il Tenerè, mi ha fatto bella impressione, come detto, per com'è fatta. Il mio giudizio, dopo il salone è confermato: La Yamaha è la migliore jap come rifiniture ed è quella che esce un po' dal gruppo (delle jap).
Flying*D
12-11-2007, 16:28
mi dissocio al 200% dall'affermazione! I mono hanno tutti lo svantaggio di una manutenzione più frequente.
Penso che il 690 non si discosti dalle altre.
Perche' io che ho scritto?:-o
Tourer55
12-11-2007, 16:35
no, scusa..credevo dicessi che la 690 avesse + bisogno di manutenzioni rispetto ad altri mono..cosa che per me non è vera. E' logico che si ragiona in ordine di 5/7.000Km rispetto ai 10/12.000Km di un bi-cilindrico. Per contro devo dire che magari un tagliando x mono mi costa meno della metà. Una moto con un freno disco mi costa la metà in pastiglie..etc, etc..(ma questo non ha importanza)
KappaElleTi
12-11-2007, 16:40
Ma gli intervalli di manutenzione mica dipendono dal frazionamento!!!
Il 690 ha bisogno di più manutenzione rispetto ad altri monocilindrici, idem il 990 (bicilindrico) rispetto ad altri bicilindrici
gli intervalli di manutenzione dipendono da una serie di caratteristiche costruttive che non ha proprio niente a che vedere col frazionamento del motore
andreawake
12-11-2007, 16:40
Vista e toccata a Milano. Hanno perso una ottima occasione per far rivivere un mito. Hanno creato una vera cagata di puro marketing. E' brutta, sproporzionata, troppo magra, troppo alta, troppo brutta. Peccato
Poi per quel che riguarda il prezzo ricordatevi: quello che paghi quello hai.....paghi poco, prendi poco....
KappaElleTi
12-11-2007, 16:43
tanto per fare un esempio sui bicilindrici
il controllo valvole dell'F800 è previsto ogni 20.000 km sul 990 ogni 15.000 sul boxer ogni 10.000
Flying*D
12-11-2007, 16:43
no, scusa..credevo dicessi che la 690 avesse + bisogno di manutenzioni rispetto ad altri mono..cosa che per me non è vera.
C'e' mono e mono.. il mono dell'XT anche vecchio tipo e' una cosa, il mono che produce KTM e' un'altra storia.. e' un mono tiratissimo da competizione che per determinate scelte costruttive va' seguito piu' attentamente..
Un XT anche se rabbocchi l'olio e fai 3/4000 km in piu' rispetto al tagliando non succede nulla, un 520/25/30 etc etc non lo so mica.. io con l'husky facevo un controllo una volta si e l'altra pure.. :mad:
Adesso non ho idea se il 690 sia tirato come i 500, ma poiche' hanno corso la baja dubito che sia un motore da passeggio...
marktbike
12-11-2007, 16:44
Se parliamo di manutenzione, mono o no, la Yamaha prescrive i tagliandi ogni 10.000 km. E questo e' quanto, per la garanzia basta cosi'.
La V-Strom l'ho avuta ed e' una splendida moto, ma non mi vanno giu' i tagliandi ogni 6.000 e l'impossibilità di usarla in off (improponibile, basta guardare dove sono i collettori, il radiatore dell'olio, etc.).
Per la 690, sono certo che sarà una meraviglia, ma sarei preoccupato a prendere una moto con un propulsore di nuova progettazione. Preferirei che si rodasse un po' sulle tasche degli altri (anche la 800 GS da quaesto punto di vista mi fa un po' paura...).
KappaElleTi
12-11-2007, 16:47
e paragonare il 690 al Tenerè è come paragonare una Kawa ZX10R ad una R1200ST....
personalmente mi ha deluso dal vivo. in foto sembra meglio ma al tatto ho visto troppe plastiche ovunque.
ogni cosa in plastica
(modalità segaiolo dell'estetica on) quoto al 100%...aggiungerei che alcune finiture e/o particolari sono veramente dozzinali e "poveri".
Flying*D
12-11-2007, 16:50
L'AT rimane ancora imbattibile: tagliandi ogni 12000 km...:D:D:D
Le valvole ogni 24000 km.. dopo 60.000 ancora sono in fase..:!:
KappaElleTi
12-11-2007, 16:54
l'AT era una bella moto
l'affidabilità però è proporzionale alla potenza, alla ricerca di prestazioni, all'uso di materiali leggeri ecc ecc questa è una regola generale
un mulo è sempre più "affidabile" di un cavallo arabo, talvolta anche più bello ;)
Flying*D
12-11-2007, 17:03
Per questo io sono rimasto all'AT.. la mia moto ideale e' il KTM (il GS non mi piace) ma e' esagerata come prestazioni e patetica sotto diversi punti di vista (tagliandi ogni 7500 km,2 serbatoi,cerchio da 18 al post,affidabilita',cruscotto della playmobil,distribuzione dei conce)..
Cavalchero' un mulo per almeno un'altro paio di anni sperando nell'LC8 2009 o un' eventuale GS basata sull'HP2...
Tourer55
12-11-2007, 17:24
http://www.ktm.it/fileadmin/systemdata/downloads/service_times_KTM_models_IT_10.pdf
ma a dire il vero ho sempre notato che generalmente i tagliandi per mono sono prescritti in 5000Km o max 7500..mentre ibicilindrici adesso arrivano a 10000/12000 o più.
La mia idea poi, forse sbagliata è che il 690 fosse tiratino ma non ha livello agonistico e che le prestazioni fossero dovuti al fatto che è un nuovo concetto di Mono. Ma ripeto: mi posso anche sbagliare.
KappaElleTi
12-11-2007, 17:38
Ripeto, dipende dalle scelte costruttive (distribuzione a singolo albero a camme in testa oppure ad aste e bilancieri, 1 chilo d'olio oppure 3 chili, filtro olio in carta o filtro "automobilistico" ecc ecc). Poi ovvio che un monocilindrico difficilmente avrà una coppa con 5 litri d'olio.....
Ma se con una Honda Vigor puoi fare 100.000 km solo rabboccando olio senza mai cambiarlo, la stessa cosa non potrai farla con un KTM 525, fidati ;)
marktbike
19-11-2007, 16:56
Minchia...sul sito tedesco la Yamaha costa 6.995 euro piu' immatricolazione. Speravo meglio...
cmq per quel che riguarda le plastiche sono state pensate per un utilizzo in fuori strada..................morale se cadi e le graffi le togli in 2 minuti e le rimonti nuove (senza dare una gamba al ricambista) :) mica male come idea
l'AT era una bella moto
l'affidabilità però è proporzionale alla potenza, alla ricerca di prestazioni, all'uso di materiali leggeri ecc ecc questa è una regola generale
un mulo è sempre più "affidabile" di un cavallo arabo, talvolta anche più bello ;)
Hai ragione. Resta il fatto che la Tenere nasce per essere un commuter urbano con vocazione vagamente fuoristradistica. Privilegia l'affidabilità alle prestazioni.
Ovviamente il KTM ha tutto un altro spirito. L'affidabilità non manca, ma la moto richiede una cura superiore.
Della Yamaha posso solo ipotizzare, avendo provato la MT 03, che il motore sia un po' fiacco e poco emozionante....
Dpelago KTM 990 Adv.
La trovo carina, mi ha anche incuriosito, non saprei però che farmene di quel mono, trovo che la forbice di 3.000 di differenza nei confronti dell'800 Gs ci stia tutta.....(Tra l'altro pesa anche di più)
Dani
Eg0Brain
19-11-2007, 19:28
Una settimana prima dell'eicma avevo intenzione di andare li solo per vedere il nuovo Teneré , sicuramente mi aspettavo una moto onesta con finiture ecomiche, poi era apparsa la foto del nuovo gs 800 ed é passata in secondo piano.
Vedendola dal vivo ho notato anch'io che non c'era lo stesso feeling che vederla in foto, un po una cinesata, non mi sembra molto robusta (forcelle del dingo a parte) e con le plastiche un po troppo ballerine.
Cianopride
19-11-2007, 19:36
In foto proprio non mi era piaciuta, dal vivo è migliore. Fossi in te prenderei la GS800. Lamps
Tourer55
20-11-2007, 09:47
Non è una brutta moto. Può essere interessante per chi ha intenzione di fare qualche giro "off".
secondo me, però:
- E' altina
- pesicchia
- e veramente spenta di cavalleria
Meglio forse una XT.
marktbike
20-11-2007, 10:02
Il peso e' un dato che lascia un po' perplessi, in effetti. Ma della fiacchezza del motore non sono convinto, ho una XT 660 R che ho comprato con la convinzione che fosse una moto piuttosto banale, invece il motore e' adeguato e divertente. Avevo una TT 600 E che era vergognosa, questa invece cammina, senza pretese corsaiole...
Tourer55
20-11-2007, 10:06
Il peso e' un dato che lascia un po' perplessi, in effetti. Ma della fiacchezza del motore non sono convinto, ho una XT 660 R che ho comprato con la convinzione che fosse una moto piuttosto banale, invece il motore e' adeguato e divertente. Avevo una TT 600 E che era vergognosa, questa invece cammina, senza pretese corsaiole...
Detto da uno che ha la 1100S '05 come me è interessante!
marktbike
20-11-2007, 11:26
Guarda, Tourer55, un paio di settimane fa l'ho preferita alla BMW per fare un giro da 800 km e non me ne sono pentito. Chiaro che:
- sei del tutto esposto all'aria (sono alto 1,89)
- i CV sono 48
- il freno anteriore e' un disco singolo
- le strade in Sicilia sono spesso piu' simili ad uno sterrato facile che ad una strada civile
- la mia guida tende al tranquillo
- sul dritto mi mettevo, paziente, a 115 km/h
Premesso questo, mi sono veramente divertito, per questo guardo con interesse alla Ténéré.
Tourer55
20-11-2007, 12:30
non ho nessuna difficoltà a comprenderti.
Il mio dilemma, avendo abbondantemente passato i 50, è:
- Prendere una II° moto usatissima per fare un po' di off e trottare su passi e sterratini sul lago (esempio una ALP andrebbe benissimo)
- Cambiare moto per una simil-800GS
Così, tanto per fumarmi definitivamente il cervello è questo il dilemma.
marktbike
20-11-2007, 15:30
Sono decisioni personali. Io sono in fase Zen di semplificazione e vorrei una sola moto, ma non riesco a vendere la eSSe. Allora penso di cambiare questa con una 4 cilindri jap supersportiva, tanto per levrami lo sfizio (basta scegliere i modelli dell'anno scorso ed i prezzi scendono tanto), mentre terrei la XT come moto per tutto (viaggi e cazzeggio), eventualmente sostituendola con la Ténéré nel caso dovesse piacermi tanto.
La F 800 GS l'ho scartata perche' mi sembra che, fra acquisto, borse e qualche altra scemenza, si supereranno tranuillamente i 12.000. Ed alla favoletta della tenuta dell'usato BMW non credo piu'. Sapevo che la eSSe sarebbe stata di difficile rivendita (qui si dice uno scecco morto, in italiano asino deceduto, generalmente non molto appetibile per il compratore), ma non fino a questo punto!
Alternative alla Ténéré? Pensavo alla LC4 640 Adv, ma è un po' esigente come manutenzione e soprattutto generosa in vibrazioni. Altro non trovo...
In foto mi piaceva, l'ho vista in strada e non mi convinceva, l'ho vista dal vivo al salone e ho capito...sembra le manchi un pezzo davanti....
Zio Silvio
20-11-2007, 15:53
Meglio il vecchio Tènèrè, ancora oggi conserva il suo fascino!
Tourer55
20-11-2007, 15:54
Martk..duro dilemma! La esse è un peccato pensare a (s)venderla. Anche perchè è fantastica sotto molti aspetti.
E' probabile che mi tenga la mia e veramente prenda un rottame per giochi terrosi
KappaElleTi
20-11-2007, 15:54
di tutto ho bisogno su una moto, meno che di fascino
KappaElleTi
20-11-2007, 15:55
se interessa un (NON) rottame venderò il mio XT a breve
marktbike
20-11-2007, 16:02
Sì, sicuramente la eSSe è una bellissima moto, ma io sono un infedele e dopo due anni e quasi 46.000 km sento il bisogno di rinnovare le sensazioni. Almeno motociclisticamente, lascio che la fedelta' sia un ideale di altri! Purtroppo se si vuole vendere la eSSe, la si deve svendere. E forse non basta. Se avessi molti soldi, la terrei perche' e' l'unica sportiva che non e' mai invecchiata, e che quindi non invecchiera' mai. Ma quei soldi non ce li ho...
Supermukkard
20-11-2007, 16:06
se interessa un (NON) rottame venderò il mio XT a breve
come è messo a NON prestazioni?
Tourer55
20-11-2007, 16:34
KLT: vedremo cosa mi passa per la testa e per le tasche.
Markt: non ho voglia di buttare soldi. Per ora va troppo bene e l'ho sognata troppo
KappaElleTi
20-11-2007, 18:52
come è messo a NON prestazioni?
come un 600, va sicurmente più di un beta alp 350...però è un 600 monocilindrico non spinto, bassa compressione del motore e motore che può fare ancora 50.000 km senza toccarlo
credo che il 600 nuovo (minarelli) abbia una decina di cavalli in più che sulla velocità max fanno la differenza, ma in ripresa i 40 kg di peso in più del nuovo tenerè penalizzano molto....in sostanza una moto divertente per andare tranquilli
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |