PDA

Visualizza la versione completa : 2t Vs 4t


FOX
09-11-2007, 21:23
visto che si è aperta una sottodiscussione in un altro thread, ne faccio una dedicata.

(premessa politica: queste sono le mie opinioni, sappiatelo così non mi tocca scrivere IMHO ogni 2 righe :lol: )

il motore due tempi è caratterizzato da una minor complicatezza dal punto di vista meccanico, e comporta (nelle cilindrate di cui mi interesso, 125) delle sostanziali differenze dal più complesso e "evoluto" 4 tempi.

la tecnologia 2 tempi permette, una volta "sbloccato il motore", di ottenere facilmente 30 e passa cavalli (dipende dal motore). i 2t 125 di oggi praticamente te li vendono già sbloccati, in quanto il motore "soffre" ad essere soffocato ai 15 cavalli di legge.

il motore 4 tempi, in evoluzione in questo periodo (dopo un lungo dominio del blocco Minarelli-Yamaha che ha solo 10-11 cv) ha portato alla creazione di un nuovo blocco, sviluppato dal gruppo piaggio: 15 cv pieni (all'albero), raffreddamento a liquido, 4 valvole bialbero, trasmissione 6 marce.
è un passo avanti molto positivo per il "development" del 4t, che per anni è stato snobbato da tanti. investimenti di questo tipo potranno avere delle ricadute positive anche su cilindrate maggiori (vedi ad esempio il campionato enduro 4t 125, un buon trampolino di lancio per questa tecnologia)

LA LEGGE IMPONE PER I 125 UN LIMITE DI 11 kw, OSSIA 15 cv.
detto ciò, ovviamente tutte le moto che hanno più di 15 cv e non sono state riomologate sono fuorilegge. la possibilità (sgrat sgrat) di causare/essere coinvolti in un incidente, nel caso la moto fosse portata al banco dall'assicurazione, è quella di non essere coperti dalla Rc, in quanto l'assicurazione può avvalersi del diritto di rivalsa, in quanto il veicolo è stato assicurato x una potenza decisamente inferiore a quella constatata.

ognuno giunga alle proprie conclusioni, ma io non me la sento proprio di mandare nella MERDA (mi si perdoni la scurrilità) i miei genitori per poter avere più potenza.

lamps a voi,

Andrea (16enne che non vede l'ora di diventare motociclista)

Gary B.
09-11-2007, 23:29
Per quantoi riguarda il diritto di rivalsa, basta pagare un piccolo surplus sul premio affinche' la compagnia rinunci a tale diritto.
Io l' ho fatto per moto ed auto.

FOX
10-11-2007, 21:30
Davvero? non lo sapevo!

CristianoG
10-11-2007, 22:10
Ciao a tutti. In effetti quasi tutte le compagnie per un inezia in piu offrono il diritto alla rivalsa, una specie di "condono ante-misfatto" che chi ha la coda di paglia non dovrebbe lasciarsi sfuggire. MA attenzione: questa rinuncia alla rivalsa credo intervenga solo sulle responsabilità civili del conducente. Se il mezzo è modificato, quindi fuori dalla sua omologazione, non è autorizzato a circolare nemmeno dalla motorizzazione civile. Molto difficile che un assicurazione (non specifica) risarcisca un danno significativo in presenza di simili problemi.
Vero anche che non ho mai visto una assicurazione disporre la prova al banco del 125 di qualcuno.
@Andrea: se il tuo è un problema di conscienza nei confronti dei tuoi genitori potresti aggirarlo facilmente: disconoscili con un regolare processo in tribunale, e non saranno chiamati in causa a pagare i tuoi danni.
:):):)
Cavolate apparte: sulle cilindrate piccole o comunque dove serve leggerezza i 2 tempi sono imbattibili, secondo me. A cominciare dal carter secco, passando per l'assenza di distribuzione etc etc. E tutto sommato i 2t moderni non sono male neanche a consumi. Nel campo della nautica da diporto i 2t hanno fatto passi da gigante: iniezioni dirette elettroniche, anticipi variabili, consumi di olio e di benzina allo stesso livello di un 4t di pari potenza. MA con il 40% in meno di peso complessivo.
Salutoni