Entra

Visualizza la versione completa : BMW/KTM riflessione.....


Il Maiale
08-11-2007, 14:48
Indipendentemente dalle preferenze di ognuno, pensavo ad una cosa.


KTM è leader Europea e forse mondiale nel settore Racing Enduro

BMW è leader Europea e forse Mondiale nelle moto non sportive da strada


KTM investe soldi, tanti in moto da strada!!!, vuole nel giro di 4 anni, 2011/12 arrivare a una produzione di un 50% tassellato e 50% stradale, oggi fà 95.000 moto, di cui l' 80% tassellato! vuol dire 180/200mila moto!!!

BMW investe soldi nel tassello, si proietta verso l' off, compra Husqwarna, daccordo per produrre l' 880, ma i tasselli li dovrà pur continuare.


Domanda?


l' erba del vicino è sempre più verde o è obbligatorio avere la gamma dalla A alla Z?

Non è che si perde di personalità?

guglemonster
08-11-2007, 14:52
se con questo porti la fidelizzazione a ritenere che l'unica moto abbia solo un marchio e mantieni una coerenza d'immagine non snaturara (vedi malugati che non ce l'ha) si deve assolutamente penetrare la concorrenza e creare subnicchie altrimenti vieni divorato.

chiaro no??:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Patologo
08-11-2007, 14:52
non ho capito un cazzo ! ma lo dici bene

Il Maiale
08-11-2007, 14:53
lo sapevo, il problema è che se fai una moto, che è sbagliata, difficile oggi, però se la fai poi?

guglemonster
08-11-2007, 14:53
vigliak, ce l'ha con te......:lol::lol::lol::lol::lol:

FULL ZEX
08-11-2007, 14:53
secondo me bmw dovrebbe continuare ha fare moto da turismo

la ktm puo suonare strano vederla sulle moto da strada ma non so perche' gli do fiducia

guglemonster
08-11-2007, 14:56
fare una moto sbagliata oggi é piú facile di quanto si pensi, mooooooolto piú facile.... basta scimmiottare il leader di mercato e hai giá fatto fiasco.....

devi individuare il "tuo", farlo ancora piú "tuo" e iniziare ad espandere il concetto....
ducati... chi cippa é ducati??? 851?? 916?? monster?? Hypermotard??
bene, Ducati é il concetto che risiede nelle moto, non le moto.....
basta, sembro un prete idrofobo in preda ad un attacco di sciatica......

guglemonster
08-11-2007, 14:58
e perché???? che le S non sono delle armi da guerra e la GS uno dei migliori compromessi ? che le K non erano 25 anni avanti a tutti, che il nuovo corso K non abbia forzato le giapu a reagire con le varie GTR e transiberiane?? che l'HP2 ha praticamente riaperto un mercato dato per morto??
BMW é una grande, punto.

KTM in strada??? perché no.... ma le vendite non le danno ragione... il mercato ha sempre ragione.... :cool:

r850gs
08-11-2007, 14:59
Se vanno avanti così gli manca solo una bella serie di scooooter dal 125 al 800 :lol:

Il problema è che per essere full liner dovranno giocoforza scacrificare attenzione e qualità sull'altare dei volumi e per noi che ... guidiamo non è una bella prospettiva. Non credo che sia una reale necessità del mercato crdo sia più GOLOSITA':mad:

blacksurfer
08-11-2007, 14:59
x guglemonster ( rif al mess. 2 ):

sei mica caporedattore di Pianeta Bicilindrico ?!? :lol::lol::lol:

... ma chi è malugati ??????? :confused:

Claudiano
08-11-2007, 15:02
le sinergie ed aggressivi direttori marketing portano a riempire ogni nicchia di mercato.
vale anche per le auto. vedi bmw dalla serie 1 alla serie 7.....

ilmaglio
08-11-2007, 15:03
Me sembra che nè bmw nè ktm possono aumentare di molto i loro numeri nei settori in cui sono rispettivamente forti. Per aumentare devono occuparsi anche di altri "campi". Inoltre, se rimangono monosettore, se sbagliano una moto non possono bilanciare .. Peggio, se il loro settore tipico va in crisi ..

r850gs
08-11-2007, 15:03
Il vero problema è la coerenza di immagine non snaturara (amici ARARARA!)

guglemonster
08-11-2007, 15:03
hahaahah malaguti???? boh.. una volta faceva il fifty ahahahahahahah

hm... discorso qualitá.... ti sembra che la qualitá sia la stessa??? di nuovo, sei davvero convinto che senza numeri e con la qualitá si possa sopravvivere?? ancora, una moto che ha un ciclo vita di 22-36 mesi, la qualitá é nei materiali, nelle forme, nello stile, nella trasmissione che non si rompa??

numeri, l'economia sta nei numeri...... la qualitá é solo percepita non assoluta, altrimenti gireremo tutti con i vecchi TA 600, revere 650 e CB500.... il resto é pan bagnato ;))

guglemonster
08-11-2007, 15:04
boia faus... ma tutti con lo stesso avatarrrrrrr??? zio borg, mi viene l'angoscia
heehehehhe

blacksurfer
08-11-2007, 15:04
azz... vigliac , c'è uno con la tua stessa faccia !
che siete gemelli ?!? :lol:

r850gs
08-11-2007, 15:04
Che è sucesso agli avatarri?:rolleyes:

Claudiano
08-11-2007, 15:06
quali avatarri???
;);)

blacksurfer
08-11-2007, 15:07
minchia .... ora sono tre i gemelli ! :rolleyes:

guglemonster
08-11-2007, 15:08
ti faccio un esempio... qual'é la coerenza di un marchio come la Virgin??

riportalo al settore moto e mi dirai ;)

AleConGS
08-11-2007, 15:09
....la coda lunga? :confused:

non mi sparate...

r850gs
08-11-2007, 15:09
@ gugle hai ragione su tutta la linea ma ... il tutto potrà continuare solo fino a che il pubblico si romperà le palle di avere moto tecnicamente più avanzate e qualitativamente tirate via a prezzi sempre più care; il conetto di qualità percepita è la vaselina usata dal marketing per ...:rolleyes:. Inoltre prima o poi i mercati si saturano e ... via a trovare la nicchia della nicchia della nicchia. Prima o poi dovranno tornare a fare moto.

r850gs
08-11-2007, 15:11
L'avattarro mi destabilizza :(:lol::lol:

geko
08-11-2007, 15:12
boh, non capisco

guglemonster
08-11-2007, 15:14
zio can... mi viene un senso di claustrofobia aliena
hahaahahahahah

é quello che sta succedendo nel mercato auto e in silenzio nel mercato moto (leggi cina/taiwan/india) visto che la qualitá dei mezzi non é piú messa in discussione e che il rapporto prezzo/mezzo non ha piú senso (che cippa centra una boxer a 19.000 euro??? dove cappio sta la tecnologia??) la gente torna la semplice... proliferare di cbf600, moto cina.....

Il Maiale
08-11-2007, 15:17
neanche io!

Degus
08-11-2007, 15:22
boh....non so....:confused:

Flying*D
08-11-2007, 15:24
l' erba del vicino è sempre più verde o è obbligatorio avere la gamma dalla A alla Z?

Non è che si perde di personalità?

Penso che sia obbligatorio per tutti.. anche nel campo delle auto e' la stessa cosa, i gruppi si "aggruppano" per produrre prodotti superdiversificati.. spesso si creano mezzi piu' per un'esercizio che per una reale necessita'..
gli esempi si sprecano..;)

Burro
08-11-2007, 15:27
diversificare......oggi và il tassello? vendo tassello domani va motodaaperito? avere motodaaperitivo.......:cool:

ps
...avatar??.....

brontolo
08-11-2007, 15:28
Quindi tu diresti a KTM di continuare a tassellare e a BMW di continuare a stradare???

Zel
08-11-2007, 15:29
diversificare......oggi và il tassello? vendo tassello domani va motodaaperito? avere motodaaperitivo.......:cool:


e che differenza c'è?

Degus
08-11-2007, 15:29
...avatar??.....

bellissimo il tuo...:lol:

Il Maiale
08-11-2007, 15:30
No il discorso UFFICIALE che fanno in KTM è:


prevediamo che fra qualche anno, 10, il tassello sia in crisi e quindi ci portiamo avanti.

BMW invece, dice:
prevediamo che il settore moto stradali, cali, quindi ci portiamo avanti.




p.s. KTM spende anche nei QUAD!!!


Zio pork se si mettono a far le motozappe?


Son spacciati, ho più esperienza:):):)

Burro
08-11-2007, 15:35
non credo che sia proprio così, ma qualcosa del tipo:

ktm-"...uhmmmm....se qualcuno vuole il tassello, almeno una capatina nei mie conc la fà. se accanto a 525 ci metto un rc8 magari domani ritorna anche con altre scimmie....

BMW-(più semplice) basta immagine da vecchi!! noi abbiamo moto da Ganzi ...ma con la grana......

Toro
08-11-2007, 15:36
Indipendentemente dalle preferenze di ognuno, pensavo ad una cosa.


KTM è leader Europea e forse mondiale nel settore Racing Enduro

BMW è leader Europea e forse Mondiale nelle moto non sportive da strada


KTM investe soldi, tanti in moto da strada!!!, vuole nel giro di 4 anni, 2011/12 arrivare a una produzione di un 50% tassellato e 50% stradale, oggi fà 95.000 moto, di cui l' 80% tassellato! vuol dire 180/200mila moto!!!

BMW investe soldi nel tassello, si proietta verso l' off, compra Husqwarna, daccordo per produrre l' 880, ma i tasselli li dovrà pur continuare.


Domanda?


l' erba del vicino è sempre più verde o è obbligatorio avere la gamma dalla A alla Z?

Non è che si perde di personalità?


La personalità l'ha persa nel 2004.

...poi ognuno è libero di ragionare come vuole... a maggior ragione se si vogliono fare dei soldi

Flying*D
08-11-2007, 15:37
ktm non faceva anche i tosaerba?? o quella era la Kawasaki?:-o

E L'husqvarna faceva le moto-seghe...:rolleyes:

brontolo
08-11-2007, 15:38
No il discorso UFFICIALE che fanno in KTM è:


prevediamo che fra qualche anno, 10, il tassello sia in crisi e quindi ci portiamo avanti.

BMW invece, dice:
prevediamo che il settore moto stradali, cali, quindi ci portiamo avanti.




p.s. KTM spende anche nei QUAD!!!


Zio pork se si mettono a far le motozappe?


Son spacciati, ho più esperienza:):):)

Portati avanti anche tu, fai bohhhhh........carriole!!!!!!!!;)

Egoisticamente parlando, per noi utenti normali, dovrebbe esser la manna!

Il Maiale
08-11-2007, 15:39
si ma husqwarna motoseghe è elettrolux...non è la stessa

Il Maiale
08-11-2007, 15:39
Portati avanti anche tu, fai bohhhhh........carriole!!!!!!!!;)

Egoisticamente parlando, per noi utenti normali, dovrebbe esser la manna!
Certo, con tanto di contributo da bruxelles:):)

Scipio
08-11-2007, 15:43
BMW andava offroad quando la KAKKATIEMME faceva fiammifferi...

http://www.valgacruising.ee/Kuvat/cruis13b.jpg

Flying*D
08-11-2007, 15:51
si ma husqwarna motoseghe è elettrolux...non è la stessa
Sara' pure elettrolux, ma quando le vedi hai pochi dubbi:lol:

http://www.portable-electric-power-generators.com/images/powertools/husqvarna/HUS_350_lg.jpg

Panda
08-11-2007, 15:55
pisogna essere presenti (fortemente presenti) in tutti i settori come dice vigliac dalla A alla Z per essere i migliori del mercato...........(eccetto S di sooter).....!

viva il nuovo trend delle case motociclistiche che investono per rinnovare la gamma e la filosofia del marchio :D:D

(bisognerà pure progredire o no??)

Scipio
08-11-2007, 16:10
Beh allora ...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/BMW801_front.jpg/600px-BMW801_front.jpg (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/32/BMW801_front.jpg)

fast_robby
08-11-2007, 16:52
globalizzazione, mercato globale... qualsiasi fabbrica in qualsiasi settore cerca l'espansione a tutti i costi. Ampliando la gamma e la scelta dei proprio modelli per coprire le nicchie di mercato. C'è chi parte dal tassello arrivando alla strada passando per l'enduro... e chi dalla strada arriva al tassello passando per l'enduro. Tutti passano dove c'è duro (motto ager).

Tourer55
08-11-2007, 17:05
il mio parere è che BMW, visto il successo che il GS riscuote, credono che il tassello sia un mercato abbordabile per loro, almeno più di quello dei missili stile SBK, dove proprio non ce nè.
Poi avendo KTM egemonia di questo mercato, possa essere più facile portare via quote a loro che crescere ancora nel Granturismo.
Peccato che nel Granturismo hanno toppato qualche progetto (vedi ST o S che proprio non sono di gran richiamo turistico), dove effettivamente potevano sforzarsi un pelino!

KTM invece punta a portare fette alla Ducati, dove già qualche moto in conflitto ne hanno (Hyper con Super) e LC8 andrà in rotta di collisione, se andrà veramente come deve, con le stradali Ducati.

Non è questione di verde, ma di allargare la gamma di possibili utenti attaccando settori che possono essere più vicini come immagine sportiva (KTM), o Fuoristradistico (BMW)

cidi
08-11-2007, 18:54
http://quellidellelica.com/vbforum/customavatars/avatar611_3.gifhttp://quellidellelica.com/vbforum/customavatars/avatar2290_3.gifhttp://quellidellelica.com/vbforum/customavatars/avatar49_4.gif


cosi', tanto per far parte del branco :lol:


a me e' piaciuta la cagiva mito 500 monocilindro. :roll:

OroMatto
08-11-2007, 19:29
Dato che prima di comprare Husqvarna avevano già messo in cantiere un 450 da Enduro di quelli 'cattivi' la mia impressione è che uno dei figli dei capi BMW sia appassionato di fuoristrada e il babbo abbia voluto fargli un regalo.

Poi ci ha preso gusto e si sono comprati l'Husqvarna.

Sinceramente non so che numeri di vendita riusciranno a farci con le tassellate, ma se è un giocattolo sarebbe già un bel risultato non andare in rosso.

Secondo il mio modesto parere era molto ma molto meglio se la BMW si comprava la Moto Morini, pensionava il boxer e adottava il bicilnrico a V longitudiunale dell'ing. Franco Lambertini.

Saetta
08-11-2007, 20:14
Secondo il mio modesto parere era molto ma molto meglio se la BMW si comprava la Moto Morini, pensionava il boxer e adottava il bicilnrico a V longitudiunale dell'ing. Franco Lambertini.

ROTFL :D + dieci Moto Morini :!:

Scipio
08-11-2007, 23:15
jesus cristi! ma di che state bestemmiando?

Saetta
09-11-2007, 09:03
jesus cristi! ma di che state bestemmiando?

Accidenti, l"Opus Dei" ci ha scoperto :rolleyes:, avvisiamo i Templari :lol::lol::lol:

Tourer55
09-11-2007, 09:17
Dato che prima di comprare Husqvarna avevano già messo in cantiere un 450 da Enduro di quelli 'cattivi' la mia impressione è che uno dei figli dei capi BMW sia appassionato di fuoristrada e il babbo abbia voluto fargli un regalo.

Poi ci ha preso gusto e si sono comprati l'Husqvarna.

Sinceramente non so che numeri di vendita riusciranno a farci con le tassellate, ma se è un giocattolo sarebbe già un bel risultato non andare in rosso.

Secondo il mio modesto parere era molto ma molto meglio se la BMW si comprava la Moto Morini, pensionava il boxer e adottava il bicilnrico a V longitudiunale dell'ing. Franco Lambertini.
Ma se la BMW smette di sviluppare il Boxer, non è più la BMW.

condor
09-11-2007, 09:42
Indipendentemente dalle preferenze di ognuno, pensavo ad una cosa.


KTM è leader Europea e forse mondiale nel settore Racing Enduro

BMW è leader Europea e forse Mondiale nelle moto non sportive da strada


KTM investe soldi, tanti in moto da strada!!!, vuole nel giro di 4 anni, 2011/12 arrivare a una produzione di un 50% tassellato e 50% stradale, oggi fà 95.000 moto, di cui l' 80% tassellato! vuol dire 180/200mila moto!!!

BMW investe soldi nel tassello, si proietta verso l' off, compra Husqwarna, daccordo per produrre l' 880, ma i tasselli li dovrà pur continuare.


Domanda?


l' erba del vicino è sempre più verde o è obbligatorio avere la gamma dalla A alla Z?

Non è che si perde di personalità?
secondo me:
la logica della personalità che hai tu, o io... o gli appassionati è completamente diversa dalla logica della personalità che hanno le aziende.
E, soprattutto, evidentemente il polso del mercato dice che stai vendendo ad un formicaio impazzito, quindi, più briciole spargi ovunque meno le formiche scappano e tu fai i numeri.
La loro logica è solo numerica, KTM il suo settore off l'ha bello che saturato, quanto può crescere in percentuale? Sull'onda dell'entusiasmo dell'utenza ecco che conviene dire 'ma noi possiamo fare delle gran moto da strada, sapete?' e tirano fuori la RC8, che se ti ci siedi sopra sembra di essere su un KS, nel senso che è comodissima, non sei impiccato e sei su un missile. Non oso immaginare cosa possa esere quel motore.

Se non cresci numericamente ogni anno, vuol dire che stai andando male, è questo il problema di fondo.
E' questo l'errore di fondo, sul piano qualitativo e sul piano concettuale.
Poi dipende dalla personalità dell'utente e dalla generazione cui appartiene. Per me l'Off è KTM, dal 125GS con motore SACHS e il 54 BING. Così come la moto da viaggio è il BMW con le borse sempre su e un crucco alla guida. Possibilmente un R100RS.
Per questo rappresento un pessimo cliente, perché non compro il nuovo, non mi ci riconosco. Non mi serve, non ho i soldi e non sono disposto a fare rate da 70€ per poi pagare una maxi rata dopo due anni o ricominciare da capo e aver pagato una moto il 30% in più di quello che costa avendo quindi buttato al cesso il 60% di quello che pagherò, appena uscito dal concessionario.

condor
09-11-2007, 09:46
Ma se la BMW smette di sviluppare il Boxer, non è più la BMW.
il boxer è un motore splendido cha ha fatto epoca.
come la Nikon è stata una casa eccezionale per le reflex.
Ma vent'anni fa Canon ha avuto il coraggio di cambiare strada per migliorarsi e offrire un prodotto moderno, con un vero autofocus e con la tecnologia all'avanguardia. Per far questo ha dovuto dire 'signori? si cambia! le vecchie ottiche le lasciate attacate ai vecchi corpi macchina'. Pensavano fossero impazziti.
Guardando i numeri avevano ragione da vendere e guardando cosa usano i professionisti anche.

Tanto per fare un esempio usando un campo dove sono un po più ferrato.

Tourer55
09-11-2007, 09:48
Condor: discorso molto sensato.

Tourer55
09-11-2007, 09:57
Anche il secondo è molto sensato, ma leggendo qui, molti comprano BMW solo per il Boxer. E' vero che molti nuovi clienti non comprano BMW solo per il Boxer. Non parlo di te perchè Kappista.
Secondo me la BMW andrà avanti con Bicilindrico tradizionale per anni come lo farà Ducati con il Desmo, o Triumph con il 3cilindri. Che poi debbano tentare altre strade è vero e lo stanno facendo. Adesso hanno scelto l'Off road, ma penso abbiano investito una barca di quattrini con le nuove K, che dovevano dare immagine più sportiva ed ricercare nuovi clienti ex-jap. Che poi non ci siano riusciti fa parte del gioco

Mcfour
09-11-2007, 10:10
Ma perchè tutti con l'avatar di Albertino...boh..

condor
09-11-2007, 10:12
io ho comperato un K perché quando uscì mi sembrò un'idea geniale e qualitativamente valida.
Il boxer è valido, accanirsi nel rimodernamento è il problema, dettato dalle esigenze dei numeri. Sicuramente la HP2 sport sarà una bomba, con un Boxer rivisitato e corretto, ma quante ne venderanno? E perché stanno spingendo sui Rotax Bombardier?
Bisognerebbe chiedere ai concessionari quali e quanti sono gli interventi in garanzia e non sui Boxer, per avere il polso della situazione.

Tourer55
09-11-2007, 10:22
Vero anche questo. Del Bi-Rotax devo dire non so niente. Non è affidabile?

condor
09-11-2007, 10:44
non lo so, sarà affidabilissimo ma non è certo un boxer.
quindi per far numeri fanno dei bicilindrici più appetibili ad altre fasce di mercato...
presumo.

aspes
09-11-2007, 11:06
del motore 800 non giungono critiche sulla affidabilita' eccetto i giochi di trasmissione che ormai paiono risolti.

Tourer55
09-11-2007, 11:22
grazie aspes, pernso che Rotax/Bombardier sia un gruppo estremamente serio e abituato a creare motori robusti anche per uso pesante

Manga R80
09-11-2007, 14:29
quando il mercato è maturo avete mai sentito qualche direttore marketing dirlo? No. Dicono: va tutto benissimo al punto che ci stiamo orientando su altri mercati per espanderci.

stop.

La stagnazione, se non la crisi, è dietro l'angolo, ma il primo che lo dice è fottuto...

Primo segnale? ritornano a calare le cilindrate.
Secondo segnale? ricollocamento dei prodotti su fascie più economiche

ilmaglio
09-11-2007, 16:29
Si. I costi d'acquisto e soprattutto di gestione sono ormai folli e oltretutto il prezzo della benzina te lo ricorda ogni giorno.

Tourer55
12-11-2007, 10:04
tutto ciò è vero. Non si sa quanto tirerà il mercato motociclistico, almeno in Italia. Senz'altro visto ciò che sono i costi del nuovo ed esercizio, ci sarà senz'altro un ridimensionamento. Il fatto che ormai è difficile trovare una moto decente per meno di 10.000 euro, è allarmante.

Guanaco
12-11-2007, 12:44
Anche io penso - e l'ho scritto più volte - che il boxer si stia avviando al tramonto.

E' scontato che finché il mercato lo compra BMW lo produce. E questo accadrà per altri 5 anni almeno...

Ma il mercato cambia facilmente idea, si è visto in molti casi. Inoltre, sarà BMW stessa a non promuoverlo più di tanto, a favore di altre soluzioni.

A quel punto le preferenze si sposteranno su altri motori, di concezione più moderna.

Mi domando se faranno anche un 3 cilindri...

Tourer55
12-11-2007, 12:49
Mah..per me faranno Bicilindrici e 4cilindri. Comunque penso che il Boxer sarà ridotto ma mai eliminato. Faranno camme in testa, 4valvole, twinspark, ma non smetteranno. E' ne loro DNA.
Semmai cercheranno altre vie più moderne per sistemi si sospensioni x me ispirati a Virus e Bimota..tanto per far vedere che sono sempre alla "page"

bepin
12-11-2007, 19:26
.....basta, sembro un prete idrofobo in preda ad un attacco di sciatica......
Più che altro, mi sembra di sentire Marzullo ...:lol: