Entra

Visualizza la versione completa : Moto Morini Granpasso: sono solo io che...


ilcobecio
06-11-2007, 16:01
...penso sia bellissima??
Soprattutto nella livrea bianca (va un casino quest'anno, il bianco).
Motore esagerato, buon serbatoio, posizione di guida (almeno dalle foto) che promette lunghi viaggi :eek:

Altre info qui:
http://www.motoblog.it/post/10556/eicma-2007-moto-morini-granpasso-1200

Altre foto di quella bianca qui:
http://www.motoblog.it/post/10564/moto-morini-granpasso-1200

Perdonate la foto ENORME, ma non ho resistito! :D

http://static.blogo.it/motoblog/moto-morini-granpasso-1200/moto_morini_granpasso_1200_01.jpg

modmax
06-11-2007, 16:03
E' stupenda, ma mi chiedo chi alla fine compri queste moto.:cool:

Emi
06-11-2007, 16:06
Bellissima ma per comprarla ci vuole coraggio e come puoi leggere nella mia firma sotto...

Davide
06-11-2007, 16:07
Quello che mi piace di più nella foto è l'espressione dei due individui dietro:lol:

stefano58
06-11-2007, 16:07
Bella, anche se non sembra attrezzata per i lunghi viaggi, piuttosto per il zig-zag giornaliero.

Però a me piacciono di più la Corsaro e la 9 1/2, ma io non faccio testo: il mio primo amore adolescenziale è stato il Corsarino...

Manga R80
06-11-2007, 16:09
questa moto non serve a niente. Solo le BMW gs servono a qualcosa, le alte moto non servono a niente.:lol::lol::lol:

Anzi, solo il 1200gs serve a qualcosa, almeno fino al MY2009

aspes
06-11-2007, 16:11
a me piace moltissimo, ma porco cane....non ho ancora capito come sia la visione frontale, ha i fari di lato?

Paolillo Parafuera
06-11-2007, 16:11
questa moto non serve a niente. Solo le BMW gs servono a qualcosa, le alte moto non servono a niente.:lol::lol::lol:

Anzi, solo il 1200gs serve a qualcosa, almeno fino al MY2009
quoto! ROTFL


PS: è bellissima. Che ne vendano 1 10 1000 rimane comunque bella e originale :)

brontolo
06-11-2007, 16:11
Bella....e bella......come la Corsaro.....ma di Corsaro credo di averne viste 2...non so neanche se a Modena esiste la concessionaria.....

Pacifico
06-11-2007, 16:16
me piace... questa la KTM 990 SM, ADV, EPQ, FCR ecc se le mangia a colazione.. sulla strada naturalmente

Tanto per non fare paragoni... me sembra la R1 replica Valentino delle Endurone... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ilcobecio
06-11-2007, 16:17
Di Corsaro a Roma in giro se ne vedono, c'è anche un buon conce vicino a Cola di Rienzo. Il problema sarà il solito: rivendibilità. Ma d'altraparte ce l'ha anche chi ha comprato un K1200GT.

Quanto all'assetto da viaggio, aspetterei di vederla con borse & co. Se hanno in mente lo stesso target di GS e Stelvio, arriveranno!

E poi c'è il vero plus: vuoi mettere a girare in città urlando "Ho comprato la Moto Moriniiiii...!!!" :lol:

Diavoletto
06-11-2007, 16:20
pacifico ma ora che non hai piu' il k non ti senti moscio?

HAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Vittorio72
06-11-2007, 16:20
Bellissima! Sembra una Hypermotard rivista. Cosa ci faccio?

BlekMacigno
06-11-2007, 16:21
Ho la tastiera piena di bava.
Chissa' quanto costa (e quanto varra' dopo 5 o 6 anni di utilizzo intenso...).

E speriamo che non sia il clone del Benelli Tre K Amazonas... bella ma...

Pacifico
06-11-2007, 16:23
pacifico ma ora che non hai piu' il k non ti senti moscio?

HAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Non ti posso rispondere...

AH AH AH AH AH AH AH AH AH !

Emi
06-11-2007, 16:23
Borse lat, bauletto, borsa serbatoio previsti..se ci fosse scritto bmw!

CISAIOLO
06-11-2007, 16:24
E' stupenda dalle mie parti girano alcune Corsaro ed hanno un gran passo

pacpeter
06-11-2007, 16:24
purtroppo non mi piace proprio. la trovo brutta. dico purtroppo perchè vorrei tanto non comprare moto estere

ilcobecio
06-11-2007, 16:42
Et voilà!
Grazie a un post di Mandrogno, adesso abbiamo anche la foto con borse! :D

In realtà paiono tristi bauletti Givi, ma non si può avere tutto!

http://mandrogno.smugmug.com/photos/218206187-M.jpg

Panda
06-11-2007, 16:43
BELLA.............!


non mi piace davanti.............forse bisogna farci l'occhio ;)

PietroGS
06-11-2007, 16:48
Bianca è stupenda!:eek:
....e che componentistica!!!!!!!:D

Bobbe
06-11-2007, 16:50
davanti pare un gs che ha preso un cazzotto nel muso!!!!

Boxerforever
06-11-2007, 16:56
A me piace un sacco.:D

dm_mi
06-11-2007, 16:57
le marmitte dove sono?

brontolo
06-11-2007, 17:00
Per te è troppo piccola!

Mandrogno
06-11-2007, 17:05
A me non dispiace affatto.
Vorrei sapere quanto costa, quanto pesa, quanto è grande e quanto consuma.

Mi sembra sui 12.000 da marzo in poi.
198 kg a secco

brontolo
06-11-2007, 17:07
Cmq è un gran bel ferro.......ricorda (aridaje) il Tiger!

brontolo
06-11-2007, 17:23
Temo andrà a finire come la Amazonas dell'anno scorso.....

Paolillo Parafuera
06-11-2007, 17:23
Ma il Tiger non ha la 17 ant?
La ricorda perchè è bianca?


<<Temo andrà a finire come la Amazonas dell'anno scorso.....>>

sgraaaat

Mikey
06-11-2007, 17:24
piace zero. se motardona deve essere allora tiger, se invece ha velleità turistiche tutta la vita Gs (a mio modestissimo parere ovviamente)

brontolo
06-11-2007, 17:26
Ma il Tiger non ha la 17 ant?
La ricorda perchè è bianca?
(..)
Si .;):mad:

Pacifico
06-11-2007, 17:56
Temo andrà a finire come la Amazonas dell'anno scorso.....

Dai Brontolo (di fatto:lol:)... non ci azzecca una mazza con la Tiger e non credo che la Morini metta in fiera una moto che non venderà... Era già stata annunciata da tempo.. ;)

La Benelli era un obbrobrio.. :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Mikey
06-11-2007, 18:06
Raccoglierà complimenti inversamente proporzionali alle vendite. un po come la corsaro....tante lodi pochissime vendite. classica moto che molti apprezzano solo su....carta

Zel
06-11-2007, 18:09
bella, un twin da 140 cv è il minimo necessario per fare turismo, caute strade bianche e qualche smanettata nel mediostretto.
interessante anche il vano portapigmei posizionato sopra il mono al posto della sella conducente, in modo da vanificare l'unica possibile differenza utile tra questa e una corsaro (oltre alle damigiane dalla linea leggiadra) e intrappolare chiunque in una posizione adeguatamente passiva.
bello anche questo riutilizzo in orizzontale del reparto luci del 999, sicuramente la visione notturna del turistone sorpreso dalle tenebre dopo 750 km di misto appenninico ne beneficerà assaje :lol:

verbier61
06-11-2007, 18:12
dal vivo è bella, ma troppo imparentata con la gs..... dovevano osare di più

Rafagas
06-11-2007, 18:39
Bella anche con le borse; che scimmia :D

ilcobecio
06-11-2007, 18:50
Tra l'altro apprezzabile anche il nome Tolkieniano ;)

http://math.berkeley.edu/~allenk/Halloween/2003/aragorn.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Aragorn

Tricheco
06-11-2007, 18:57
a me num me pias

Supermukkard
06-11-2007, 19:23
manco a me me pias

brontolo
06-11-2007, 19:46
(..)... non ci azzecca una mazza con la Tiger (..)L'han fatta guardando la Tiger......;)
http://www.triumphchepassione.com/immagini/gamma_modelli_Triumph_2005/tiger-1050/triumph_tiger_1050-foto7.jpg

Pacifico
06-11-2007, 19:54
Assomiglia al MP3 della gilera... :lol::lol:

brontolo
06-11-2007, 19:55
Si, anche al Kymco Dink!:lol::lol::lol:

Dai è risaputo che non ne capisco 'na mazza!

Pacifico
06-11-2007, 19:57
Brontolo.. domani vado in KTM a prenotare la prima 1200 ADV... :confused:

Guanaco
06-11-2007, 20:05
La Granpasso, confesso, me l'ero proprio persa.
Bella, davvero molto bella (vista così in foto).
Ecco che il settore delle motard da viaggio (chiamiamole così) inizia ad affollarsi.
:cool:

ilcobecio
06-11-2007, 20:10
Motard da viaggio. Bella definizione. Speriamo che il settore cresca, perché più ne vedo, più mi sembrano il mio genere di moto :)

Kerouac
06-11-2007, 20:21
il frontale sembra un TAPIRO ....ma secondo me e' piu' bella della Stelvio ...ha piu' personalita' e non scopiazza il GS

OroMatto
06-11-2007, 21:04
Peccato non abbia il boxer, il cardano, il telelever e il paralever...

liùc
06-11-2007, 21:47
Bella.

Molto bella.

Mi sembra che le aziende italiane, in generale, stiano venendo fuori alla grande, sicuramente come design.

Alle prove su strada per la sostanza, ma la linea è accattivante, se il prezzo è "italiano" allora protrabbe essere ancora più accattivante.

Utah
06-11-2007, 22:02
se il paragone é il 1200 GS, direi che non c'é gara...l'unico vantaggio è che non ha il cardano

cmq esteticamente non sarebbe male, ma peggiora tantissimo con le borse!! ma ci vuole tanto a copiare le borse BMW????

ilcobecio
06-11-2007, 22:15
se il paragone é il 1200 GS, direi che non c'é gara...l'unico vantaggio è che non ha il cardano

cmq esteticamente non sarebbe male, ma peggiora tantissimo con le borse!! ma ci vuole tanto a copiare le borse BMW????
Pensa che secondo me non avere la catena sarebbe un vantaggio!

Marcobg
06-11-2007, 23:12
Non e' una motard, c'ha il 19 davanti e le tassellate.
Dal vivo e' bella, molto.
Componenistica di prim'ordine (ohlins di serie, cerchi excel molto belli).
Ovviamente ne venderanno tre, di cui due all'estero.

Marcobg
06-11-2007, 23:13
Ah, il tipo della Morini a cui ho chiesto mi ha detto "sui 13.000".
A sto punto ne venderanno una, non tre. :)

berta
06-11-2007, 23:15
Disponibile da aprile, monterà cerchi tubeless.

Adesso sono troppo stanco, domani posto qualche altra foto.

Molto bella, personalmente la sorpresa più gradita del salone.

berta
06-11-2007, 23:16
Marzocchi davanti, ohlins dietro. Le pinze anteriori invece non sono all'altezza del resto della componentistica.

Zio Erwin
06-11-2007, 23:16
E' più bella della Stelvio.
Almeno sembra che si siano sforzati.

Marcobg
06-11-2007, 23:19
Se non ricordo male ha delle pinze radiali dilivello scarsissimo.
A sto punto meglio non radiali ma di qualita'.

(a me la stelvio piace. addio.)

Trikke
06-11-2007, 23:29
dal vivo è bella, ma troppo imparentata con la gs..... dovevano osare di più
Ma magari il nuovo GS assomigliasse a questa!
(dopo averlo alleggerito, forse gli sembrava poco bolso ed hanno fatto il m.y 2008)

Trikke
06-11-2007, 23:32
Scusate ma le pinze non mi sembrano radiali....


http://mandrogno.smugmug.com/photos/218206187-M.jpg

berta
06-11-2007, 23:33
le pinze non sono radiali

Marcobg
06-11-2007, 23:33
Mi sa che mi confondo con la stelvio.
Dopo 10 ore di standiste uno ha un po' il cervello in panne... :D

c.p.2
06-11-2007, 23:37
. Il problema sarà il solito: rivendibilità. Ma d'altraparte ce l'ha anche chi ha comprato un K1200GT.
:

io ho un kgt, se ti assilla ti comunico che non ho nessun problema di rivendibilità e non ne avrò mai, io ho anche quattro gibson tra cui una diavoletto del 1969 anche quelle si diceva senza rivendibilità

funfa
06-11-2007, 23:42
Interessante. Probabilmente non avrà successo commerciale (non certo a livello del GS ma neppure del KTM) pero ha personalità nel design e bella componentistica, a parte le borse.

ilcobecio
06-11-2007, 23:45
io ho un kgt, se ti assilla ti comunico che non ho nessun problema di rivendibilità e non ne avrò mai, io ho anche quattro gibson tra cui una diavoletto del 1969 anche quelle si diceva senza revendibilità
Ti sei dimenticato le faccine o hai solo dormito male?
Spero sia la prima, nel qual caso ricambio con un :lol:

c.p.2
06-11-2007, 23:49
Ti sei dimenticato le faccine o hai solo dormito male?
Spero sia la prima, nel qual caso ricambio con un :lol:


:lol::(:(:(:lol:

CMB
07-11-2007, 00:19
Molto bella, davvero una bella sorpresa, da morini non me l'aspettavo.. :cool: :D

condor
07-11-2007, 00:29
quoto berta.
gran bella moto.
quella che c'è rimasta più impressa.
Magari le pinze non sono quelle definitive, come i cerchi e il paramotore.
Speriamo che raddrizzino il tiro.

Ma è davvero una gran bella moto.

emmegey
07-11-2007, 08:29
...Ne venderanno comunque poche e quelle poche che vedremo in giro ci faranno dire: ma che moto ho incontrato oggi?

1200rt
07-11-2007, 08:57
bella!!!!!

FULL ZEX
07-11-2007, 08:59
l'unica cosa che vedo bella e' l'holins

OroMatto
07-11-2007, 10:34
se il paragone é il 1200 GS, direi che non c'é gara...

A livello di motore non c'è proprio gara... La Morini vince 6 a 1.

barbasma
07-11-2007, 12:25
per la dotazione la comprerei ad occhi chiusi... quel motore.... ohlins e marzocchi da 50...

avrà i cerchi alpina tubeless come la stelvio e la prossima KTMADV1200...

il problema è che MORINI... è per SEMPRE.... nel senso che non è rivendibile...

BlekMacigno
07-11-2007, 12:48
Quello che mi domando e' perche' mettere in produzione un modello a 13.000 euro.
In quella fascia di prezzo ci sono mezzi ben piu' "blasonati" che garantiscono una rivendibilita' maggiore e ad una quotazione sicuramente piu' elevata.

Fare uno sforzo per farla avvicinare ai 10.000 no, eh?

davide71
07-11-2007, 13:22
non male bisogna farci un po' l 'occhio ma nel complesso non male....ad essere pignoli non convince la parte frontale...:cool:

marktbike
07-11-2007, 13:29
Se adottassero una strategia di prezzi aggressiva (nel senso di bassi prezzi, non di aggressioni dei portafogli...), mi piacerebbe molto, perche' il motore della Corsaro e' una meraviglia.

absolute beginner
07-11-2007, 14:04
Devo dire che sono contento di questo rinnovato interesse da parte delle case madri nei confronti delle enduro stradali o pseudo tali.
Fino a 5 anni fa era un segmento di mercato morto, adesso c'è l'imbarazzo della scelta.

Lamps!

Rafagas
07-11-2007, 18:11
dopo le vendite consolidate del gs forse hanno capito che è un segmento importante ;) pensate al durare del successo del TDM.......ne hanno vendute quantità importanti (soprattutto in Italia).
ora ci si buttano in molti, ma mi sa che predneranno solo un pezzetto della nicchia :)

top
07-11-2007, 20:13
Confermo che vista dal vivo è bella. Il frontale non si può definire bello, ma nemmeno inguardabile come quello della Stelvio.

Devilman83
07-11-2007, 20:36
130 CV per un endurone. Caricon in due se spalanchi una seconda ti ribalti. :lol:

Mi chiedo: c'è gente che ha girato una vita con moto come la R80 G/S che pesava e non aveva di CV, adesso che c'è un traffico della madonna, controlli e asfalti rovinati sembra che uno possa andare in giro solo che ha 200 cv su ciclistiche finissime e con pesi da anoressic bike. Mah... :confused:

MrTiger
07-11-2007, 20:43
Rikkardo sei propio vecio dentro..................:lol::lol::lol:


Cmq i cv non sono 130 visto vche ne dichiarano 120 per la corsaro...........:arrow: etacca msn

FOX
07-11-2007, 20:46
Stupenda Davvero!

Devilman83
07-11-2007, 20:47
Per la Corsaro ne dichiarano 140!

Guanaco
08-11-2007, 00:18
Vero, sono 140 per la Corsaro che, inoltre, ha una coppia da Iveco e un'erogazione spaventosa.
Motore incredibile.
Non sarà molto inferiore sulla Granpasso...

Mossa interessante, coraggiosa, ma forse anche azzardata.
In pratica, non è una enduro stradale. Assomiglia a una motard (io ho detto "motard da viaggio") per quote, motore e persino look.
Alla Morini dicono "enduro veloce"...
La ruota davanti non è una 17" (siamo sicuri che sia una 19"? Sembra quasi una 18"...), ma è una 120...
La gomma dietro è pure troppo larga per una enduro.
Il battistrada è uno strano ibrido...
La posizione è da enduro.
La sella, però, mi pare bassa...

Tutta la moto sembra un incrocio tra il GS e la Dorsoduro...
Componentistica ottima, direi...
Interessante, ma a chi si rivolge?

Ho dei dubbi commerciali, ma mi piace...

:)

Paolillo Parafuera
08-11-2007, 09:44
mode Banfone ON
Ho parlato ieri col Presidente Morini. Il motore sarà addomesticato parecchio rispetto alla corsaro.
mode Banfone OFF

La gomma dietro è da 150, come la F800GS e come il GS1200 se non sbaglio ;)

Marcobg
08-11-2007, 10:20
L'anteriore e' da 19, l'ho letto io sugli pneumatici :) :)
Il forcellone e' bellissimo, non era stato detto, dategli un'occhiata.
Secondo me dovrebbero fare due versioni: una con componentistica meno ricercata (showa anziche ohlins, cerchi storti tipo GS :), ecc) per aggredire il mercato e stare sui 10k, e l'altra invece cosi' come e' stata presentata ora.

funfa
08-11-2007, 23:41
Quello che mi domando e' perche' mettere in produzione un modello a 13.000 euro.
In quella fascia di prezzo ci sono mezzi ben piu' "blasonati" che garantiscono una rivendibilita' maggiore e ad una quotazione sicuramente piu' elevata.

Fare uno sforzo per farla avvicinare ai 10.000 no, eh?

Per un'azienda di piccoli numeri è difficile ridurre i costi unitari piu' di tanto, dal costo di progetto all'ammortamento di stampi agli acquisti di componentistica, a meno di avere grande forza finanziaria e puntare sulle attese di vendita producendo maggiori quantità col rischio che restino a magazzino. Piu' prudente puntare su fasce alte di mercato, sperando che poi vengano anche i numeri. E' quello cha ha fatto MV Agusta con molti sprechi, peraltro non si sa ancora se sia riuscita a tornare al profitto dopo aver fatto cassa con la cessione di Husqvarna.
Comunque questa Morini non è affatto male, il vero problema è la rivendita.

OroMatto
09-11-2007, 01:54
Una delle moto più belle e interessanti del salone.

Da provare col serissimo rischio di innamorarsene perdutamente.

Una moto però solo per appassionati coraggiosi, al momento non è praticamente rivendibile.

Saetta
09-11-2007, 09:47
Una delle moto più belle e interessanti del salone.

Da provare col serissimo rischio di innamorarsene perdutamente.

Una moto però solo per appassionati coraggiosi, al momento non è praticamente rivendibile.

Ho fatto le stesse riflessioni :confused:
Certo, a 10.000 euro (meglio 9500) avrebbe un suo bel mercato :cool:
La metterò nel cassetto delle moto belle e...impossibili, mentre sto seduto in riva al fiume aspettando la KTM 1200 ADV (o Travel o come cavolo la chiameranno) :arrow:

BlekMacigno
09-11-2007, 10:18
Per un'azienda di piccoli numeri è difficile ridurre i costi unitari piu' di tanto, dal costo di progetto all'ammortamento di stampi agli acquisti di componentistica, a meno di avere grande forza finanziaria e puntare sulle attese di vendita producendo maggiori quantità col rischio che restino a magazzino. Piu' prudente puntare su fasce alte di mercato, sperando che poi vengano anche i numeri. E' quello cha ha fatto MV Agusta con molti sprechi, peraltro non si sa ancora se sia riuscita a tornare al profitto dopo aver fatto cassa con la cessione di Husqvarna.
Comunque questa Morini non è affatto male, il vero problema è la rivendita.
Verissimo.
Ma alla fine dei giochi il risultato e' che ne venderanno 3.
Allora godiamoci l'esercizio di stile e mettiamola accanto alle varie Vyrus, Ghezzi e Brian, Vun e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Io sono fermamente convinto che una scelta meno esplosiva sui componenti (dicevano showa anziche' ohlins e via dicendo) e un prezzo sotto la soglia psicologica dei 10.000 euretti farebbe una bella differenza.

top
09-11-2007, 15:11
Una moto (o un'auto) non è rivendibile se:
- è bella ma non è affidabile (ricordate le vecchie Jaguar? usate avevano quotazioni da Skoda);
- non si vende da nuova (se non se ne sono vendute ci sarà un motivo, non mi fido, ecc. ecc.).

Allo stesso tempo però la non-rivendibilità frena moltissimo le vendite del nuovo, come i post di questo thread dimostrano.
L'affermazione 'mi piace ma è per sempre' illustra perfettamente il concetto.

L'unica possibilità per risalire la china, poco alla volta, è
- fare un prodotto molto migliore di quello della concorrenza
- farlo affidabile
pur sapendo che ne venderai inizialmente poche.
In poche parole servono spalle (finanziariamente) larghe, perchè si lavorerà in perdita per molto tempo.
Riguardo a questo su Morini ho più di un dubbio, ma ammiro il coraggio ed il risultato. Ne proverò sicuramente una non appena disponibile, poi vedremo.
Intanto vado a cercare in qualche blog le disavventure dei Corsaristi, tanto per farmi un'idea :mad:

Pacifico
09-11-2007, 15:19
Parlando con loro i CV saranno 125 e avrà una erogazione smussata rispetto alla Corsaro, ma la coppia rimarrà da Trattore incazzato.. :lol:

Sempre da loro pare che il prezzo non si assesti sotto i 12000... e visto quello che c'è sopra non mi stupisco.. riescono a vendere un KTM a 13.000 e un GS a 17.000.. figuriamoci.

Poi, il listino è una cosa, le campagne cmmerciali un'altra e moto di questo genere partiranno comunque con campagne commerciali non ufficiali.. ;)

A me me piace... soprattutto la sostanza... :!:

OroMatto
09-11-2007, 15:22
Una moto (o un'auto) non è rivendibile se:
- è bella ma non è affidabile;
- non si vende da nuova .

Ti sei scordato:

- il brand non fa trend ;)

marktbike
09-11-2007, 16:23
Da quel che si sente in giro e dal fatto che la Morini ha portato la garanzia a tre anni, direi che le sventure dei corsaristi sono molto poche. A me sembra un bel prodotto che vendera' poco per i motivi esposti da molti.

tuffa
10-11-2007, 19:10
Per me è bellissima e oserei dire che è la novità più interessante dell'EICMA (per quanto mi riguarda.....)

gpboxer
10-11-2007, 19:59
Mi piaceva già in foto, dal vero é ancora meglio!

Cianopride
10-11-2007, 20:16
Mi ricorda la Benelli Tre K........... non è brutta ma............

brontolo
10-11-2007, 20:50
...fa la fine della Amazonas dell'anno scorso!

Vista al salone 2006....e quante ce ne sono in giro???

Mi auguro di sbagliare!

multiste
10-11-2007, 20:56
per me è orribile.................

louberta
12-11-2007, 23:26
ma avete mai letto le vicissitudini dei fortunati possessori delle morini dell'ultimo corso....!?:mad:
manco a metà prezzo;)

Io per la granpasso sarei disposto a fare il "passo", se solo fosse affidabile! Magari sarei uno dei tre, anzi due, possessori in Italia. :cool:

Però vorrei approfondire la questione.

Di che vicissitudini si parla?
Non sono affidabili?

:)

Paolillo Parafuera
12-11-2007, 23:29
perchè mai non sarebbero affidabili? Il motore è lo stesso della corsaro ma con 15 cv in meno. La corsaro non ha mai evidenziato problemi strutturali nei 2 anni di commercializzazione della moto...
Fate un giro su www.pompone.eu per leggere i commenti. ;)

PERANGA
13-11-2007, 08:58
A me piace tantissimo, forse la moto che al salone mi è piaciuta di più.
Però l'unica cosa che mi frenerebbe sarebbe l'assistenza post vendita e la disponibilità di ricambi nel futuro ( la Morini non sò di chi sia oggi e chissà domani ).
Fattori che la renderebbero poco rivendibile.

Supermukkard
13-11-2007, 09:02
ma perchè l'hanno chiamata grancasso?

se uno ce l'ha piccolino la può comprare lo stesso?

Paolillo Parafuera
13-11-2007, 09:49
oggi la Morini è Franco Morini Motori e se non sai chi sia ... c'è sempre la Honda!

ghio
13-11-2007, 10:16
il becco anteriore non è un bel vedere, secondo me hanno sbagliato l'inclinazione, se lo mettevano in asse con le forcelle era molto più aggraziato. Così, nel complesso, mi ricorda una bella donna con un naso curvo. Anzi, mi ricorda...
http://www.endemicguides.com/images/tapir1.jpg

...chiamo Staffelli???! :lol: :lol: :lol:

PERANGA
13-11-2007, 10:38
Non sapevo che la morini ora appartenesse al gruppo FRanco Morini Motori ( cui son debitore del mio primo 50ino fifty)
Sapevo che aveva avuto diverse vicessitudini.
Ma allora è la benelli che è cinese?

Boxerforever
13-11-2007, 10:42
Il fatto che Morini abbia esteso a 3 anni la garanzia,(rendendola peraltro RETROATTIVA sui modelli già venduti),gli fà onore(punto).

Il fatto che un distintissimo(appassionato endurista) responsabile della Morini(in fiera),abbia ammesso come principale problematica dei loro BI,quella della gestione elettronica sui primi esemplari(ora risolte con nuove centraline),gli fà onore(punto).

Eppoi...è una moto con i gran cassi,troppo di tutto per nn volerci salir sopra a provarla...il problema però sarà proppio quello:(dove provarla????

Il prezzo è elevato,ma in linea con la dotazione di serie(vendono 2000moto l'anno,perlopiù nei mercati nord Europa)li' il marchio "italico"è più apprezzato che in casa nostra.


Per noi italGliani ,probabilmente fà più "appeal"questo:

http://www.motomorini.com/news_exp.asp?serie=1&novita=56

Io,Bisio o non Bisio,la prenderei al volo.

P.s i cerchi Tubeless a raggi"standard"(quindi nn tangenziali come quelli adottati da Bmw /Aprilia)sono simili agli Alpina,ma NON sono Alpina,a prima vista nn hanno nei nipli alcuna particolarità,peccato che il tizio della Morini nn abbia saputo rispondermi su quale tipo di tecnologia Tubeless si basi .

Pacifico
13-11-2007, 11:22
Eppoi...è una moto con i gran cassi,troppo di tutto per nn volerci salir sopra a provarla...il problema però sarà proppio quello:(dove provarla????

.

Sul per il Vivione... :!:

;)

aspes
13-11-2007, 11:32
la gestione Morini e' sicuramente solida finanziariamente, la proprieta' e' della franco morini motori che e' un colosso al pari della minarelli nei motori sciolti per sputer (entrambe ditte storiche dal passato glorioso). Il progettista del motore e' un mito del genio italiano, e la moto nel suo complesso e' eccellente, come anche la corsaro. Sembra che affrontino anche il mercato in maniera molto seria.
Sono altresi sicuro che risolvano gli eventuali problemi,ho soloil dubbio che non essendo la rete capillare maari si debbe portare la moto chissa' dove.
rispetto a Benelli mi da molta piu' affidabilita', la moto stessa e' molto piu' "finita" e curata. Per la svalutazione....chi vivra' vedra'.

louberta
13-11-2007, 14:27
...ho solo ildubbio che non essendo la rete capillare maari si debbe portare la moto chissa' dove.
...

già, però quando il concessionario è proprio dietro casa... :arrow::arrow::arrow: :lol: :mad:

raramente una moto mi ha preso così!

PietroGS
13-11-2007, 14:40
E' la moto più bella che ho visto a Milano.

Unico piccolo appunto è la finitura della zona del telaio dove c'è l'attacco del supporto pedane passeggero.
Per il resto tanto di cappello.....:D:eek:

Emi
13-11-2007, 14:42
Vista dal vero al salone..dopo un minuto ero nuovamente alla ricerca delle bmw.

OroMatto
13-11-2007, 15:59
Nel 1999 il marchio fu acquistato dalla Morini Franco Motori, altro ramo della famiglia Morini, e la costituzione di una nuova società, la Moto Morini Spa, insieme alla famiglia Berti, già proprietaria del marchio Sinudyne.

La Minarelli ora è del gruppo Yamaha.

OroMatto
13-11-2007, 16:02
Organizziamo un bel gruppo di Acquisto, ci presentiamo a Casalecchio di Reno e ne compriamo 10 di botto!

Non gli sembrerà vero... e voglio vedere se non ci fanno un prezzone.

Paolillo Parafuera
13-11-2007, 16:08
Nel 1999 il marchio fu acquistato dalla Morini Franco Motori, altro ramo della famiglia Morini, e la costituzione di una nuova società, la Moto Morini Spa, insieme alla famiglia Berti, già proprietaria del marchio Sinudyne.

La Minarelli ora è del gruppo Yamaha.
qualche mese fa la famiglia Berti ha venduto la propria quota azionaria a Franco Morini Motori che ora è unico proprietario della Moto Morini

paolo b
13-11-2007, 16:08
Tra l'altro apprezzabile anche il nome Tolkieniano (..)
Inizialmente doveva chiamarsi Gran Burrone.
Poi durante un brainstormig con l'ad della sezione marketing e gli esperti del posizionamento del brand hanno deciso che per una enduro (seppur veloce) non era il caso. Gigi (quello che fa le pulizie degli uffici) ha confermato la corretta decisione strategica.

PierAdv
13-11-2007, 17:17
Bella veramente bella. Mi piace.
Comunque si sono impegnati per il design, non mi sembra comune.
Per me finalmente un enduro di carattere, almeno esteticamente.
Perchè no, la comprerei!

tonifuso
28-11-2007, 23:15
ci farò un pensiero serio, o lei al posto del gs o una corsaro usata da affiancare al gs ma una morini la voglio ancora nel garage, visto che un motore così non ha paragoni e da guidare è una figata, senza contare che i problemi di gioventù son stati non gravi e seguiti passo passo dalla casa che ha aggiornato pure le moto 2005 allo standard 2007.
ne venderan di più all'estero come al solito

LUSTE55
28-11-2007, 23:45
é stata la più bella sorpresa di Milano!!
ho parlato mezz'ora col responsabile Morini e,chiaramente ha ammesso,che la moto è ancora in fase embrionale.....
borse e accessori vari non saranno quelli(ma fatti apposta);il motore èaddolcito,di elettronica,ma di poco depotenziato(120-125 cv)...
il forcellone è un'opera d'arte!
parlare di rivendibilità mi sembra prematuro
...dire che tutto quel c'è di buono a due ruote è copiato dal giesse ...(banale)

Sicuramente cercherò almeno di provarla!!Il "cuore"deciderà!!!

Paolillo Parafuera
29-11-2007, 09:16
Ho visto la brochure da concessionario: 12.500 più o meno (non c'è ancora il listino uffociale)

Ohlins dietro confermato
Marzocchi (da 50) davanti
Brembo serie oro con pompe radiali (non pinze)
Peso 198 a secco
Cerchi exel toubless

:rolleyes:

si fa presto a dire 10.000 ;)

massipera
29-11-2007, 11:06
sono stato dal conce a p.zza della libertà a roma...
prime moto in arrivo a fine gennaio e di prezzo ancora non si sa nulla...

all' eicma nun ce so' stato, ma in foto sembra veramente bella!:arrow:

Flying*D
29-11-2007, 11:28
Ohlins dietro confermato
Marzocchi (da 50) davanti
Brembo serie oro con pompe radiali (non pinze)
Peso 198 a secco
Cerchi exel toubless


Questa la vado a provare.. e' la prima volta da qualche anno a questa parte che una moto mi interessa cosi...:arrow:

Dei tagliandi si sa nulla? moto morini in generale.. il 1200 ogni quanto li fa? 6000? 10000? 12000?

198 a secco sono almeno un 210/215 con tutti i liquidi tranne la benza.. non e' una piuma ma neanche gozzilla..:lol:

tonifuso
29-11-2007, 12:00
i tagliandi della corsaro eran a 1.500km-5000km-10.000km e poi ogni 10.000
prezzo prezzo del primo 100€ secondo 90€

Er Cucciolo
29-11-2007, 13:46
Per me e' la piu' bella moto da qualche anno a questa parte.........
Poi il motore e' incredibile........supercoppia sotto finalmente !

Il problema e' l'affidabilita' effettiva.........

Avendoci i soldi, la comprerei sicuramente come seconda moto.

Ma siccome i soldi non ce l'ho..........

klaus
29-11-2007, 21:19
bella, dove si può provare???