Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto: R1100GS puzza di benzia e/o gas di scarico!


piero-G
06-11-2007, 12:50
... Chiedo venia a Ollast per l'errore commesso e riprovo a postare.

Da qualche mese, ogni volta che uso la mukka (R1100GS) torno a casa con la parte posteriore della coscia destra dei pantaloni che puzza maledettamente (porkkk) :scratch:.
Non ho ben capito se trattasi di vapori benzina o gas di scarico.

Preciso che:
- ho rimosso gli innesti rapidi benzina montando il tradizionale tubo benzina
(NB: ho usato il Gates multifuel type 3225.8 - 10 bar - NUOVO !);

- ho sostituito il gruppo distrbuzione benzina completo di valvola: per intenderci è quello a 4 vie di cui 2 si collegano al serbatoio e 2 vanno dritte agli iniettori (anche questo componente l'ho preso NUOVO DI ZECCA...);

- non mi pare ci siano perdite al sistema di scarico (collettori, tubi, marmitte sembrano in ordine e senza sfiati);

- e infine non maglignate: la puzza NON proviene dal mio deretano :)

... eppure, annusando bene sotto il serbatoio, nella zona limitrofa all'attacco elettrico dello stesso, si sente puzza... (ri-porkkk) :angry5:.

Parlando coi meccanici di ben 2 assistenze ufficiali mi dicono che in quella zona del motore (oltre al gruppo distributore) non c'è niente che possa perdere benzina e, quindi, puzzare... ma ogni volta che cavalco la mukka torno coi pantaloni puzzolenti.

rupenta
10-11-2007, 13:47
hai controllato il collegamento del tubo del regolatore di pressione(il tubo del 4 vie che si innesta nell'ignettore ed è fermato con una molletta)?La cosa strana è che senti l'odore ma non vedi "bagnato",dico bene?

Ezio51
10-11-2007, 14:02
Se fosse benzina sentiresti l'odore in garage, non sul pantalone.
Quindi si tratta di odore di scarico.

Ma come fai ad annusarti la chiappa destra?
Te l'annusi da solo o con l'aiuto di qualcuno?
E se facessi finta di niente, senza annusare alcunchè?

rupenta
11-11-2007, 13:44
Ezio,non potrebbe essere che trasuda l'attacco sull'iniettore e si avverte solo in movimento(quando il circuito è in pressione ) e i vapori di benzina ,o piccole particelle libere colpiscono la coscia interna,che quarda caso è la prima cosa che incontra .Una perdita consistente sarebbe visualizzata facilmente,quindi o microperdita o scarico!
(p.s. x ezio51...il C1 mi fa' schifo)
piero-g , se fosti una ragazza ,sarei curioso di controllare di persona il problema,,,ma mi sa' che ti devi accontentare di consigli spassionati!!!!

Ezio51
11-11-2007, 15:03
Devi deciderti a definire se l'odore è di benzina vergine o fumo di scarico.

ciccioraffo
11-11-2007, 16:38
Hai sostituito la batteria e ti sei dimenticato di innestare i tubetti di sfiato del serbatoio???:mad:Vai spesso con tanto carburante nella sacca??:rolleyes:Se benza non ne vedi e' vapore(peggio che e' gas):arrow:

rupenta
11-11-2007, 19:00
L'O-ring 7,8x3,6 sopra all'iniettore, è ok?

piero-G
12-11-2007, 13:37
Innanzitutto grazie per i post e per l'humor :cool:

Rispondo in ordine alfabetico:

X cacioraffo:
non ci sono trasudamenti di liquido (li avrei individuati al volo), per cui sono ovviamente vapori.
La quantità di benza nel serbatoio è ininfluente.
I tubi di sfiato del serbatoio li ho messi a posto correttamente (elementare).
--------------------------------------------------------------------------------

X ezio51:
L'odore lo sento anche in garage (ma non moltissimo e comunqe con la moto ferma dovrei
trovare delle trasudazioni, invece niente: assolutamente asciutta!!).

Non mi annuso le chiappe da solo :-). Mi hanno fatto notare il problema in famiglia dicendomi
(al ritorno dai motogiri) che facevo una puzza tremenda. Poi ho iniziato a indagare trovandone l'origine (ma non la causa)...

"Far finta di niente e GODERMI LA MOTO!" è esattamente quello che mi dice il mecca ed
ciò che probabilmente farò (mi piacerebbe solo sapere qual'è l'origine del problema per non
sottovalutarlo: la puzza è un sintomo marginale di un fenomeno che non conosco).
--------------------------------------------------------------------------------

X rupenta:
oltre al gruppo distribuzio carburante (... e non era neanche necessario)
ho sostituito anche i quattro o-ring dei due iniettori e, precisamente:
O-RING 7,52X3,53 p.n. 13641730767 (innesto tubo benzina)
GASKET RING p.n. 13642351881 (innesto corpo farfallato)
--------------------------------------------------------------------------------


- Per riassumere:
NON CI SONO trafilazioni o perdite di liquidi di qualsiasi genere.
NON E' AFFATTO FACILE discriminare se trattasi di odor di benza vergine o cos'altro...

Sembra provenire dalla zona di congiunzione tra blocco motore e blocco cambio lato dx.
...Che sia il paraolio della trasmissione (dietro disco frizione) o altro eventuale paraolio
a trasudare olio puzzolente i cui vapori salgono su?!?!
In tal caso l'eventuale perdita non si vede... però la frizione dovrebbe slittare...
Bohhh !!!

Dopo queste precisazioni, se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere !
Io contiunuerò a tenere il fenomeno sotto controllo e postare eventuali
novità (casomai allegando foto della zona incriminata).


Grazie ancora per la collaborazione !

uvonrats
12-11-2007, 14:16
:mad:Elementare???:mad:onore ai geni:!::D

top
12-11-2007, 17:12
Hai controllato il tubo che collega il carter motore alla scatola filtro aria?
Dovrebbe essere in depressione e quindi in teoria è impossibile che perda, ma se per caso fosse scollegato, a motore acceso emanerebbe vapori puzzolenti giusto vicino alla tua coscia destra.
Un altro simpatico effetto collaterale sarebbe che dall'innesto -scollegato- ti entrerebbe aria non filtrata nel motore, il che bello non è.
ciao

piero-G
13-11-2007, 09:58
Si Top: ho ispezionato attentamente l'air box compreso il tubo di sfiato vapori olio motore ad esso collegato.
Il gruppo di aspirazione è a perfetta tenuta stagna....

popialfi
13-11-2007, 16:38
Tappino in gomma del corpo farfallato?

rupenta
13-11-2007, 19:52
i tappini di gomma dei corpi farfallati servono per evitare che venga "aspirata"aria,non che esca,,non penso sia la causa!
un bell arbre magic???? :-p:-p:-p

Anto.ferro
16-11-2007, 00:15
:arrow:save ragazzi, mi capita anche a me sentire odore di benzina sia in garace che quando annuso tra il piantone del manubrio, sono stato già due volte in officina ma non hanno trovato niete di anomalo????? dimenticavo ho una gs 120 adv

BikerDan
16-11-2007, 07:48
Io avevo il problema dell'odore di benzina in garage, ho staccato i tubi degli sfiati del carburante direttamente dal servatoio, li ho soffiati con la pistola ad aria compressa, non avete idea della robaccia che è uscita:rolleyes::rolleyes:. Dopo tale operazione non ho piu' i problemi dell'odore. Uso la moto 80% strada 20% Off

ciccioraffo
17-11-2007, 00:23
X bikedan:)....diglielo tu a codesto che e' lo sfiato..:mad:

piero-G
17-11-2007, 14:09
"ciccioraffo X bikedan....diglielo tu a codesto che e' lo sfiato.."

Salve ciccioraffo, chiarisco che tra le varie cose ho anche sostituito i vecchi tubi di sfiato con dei nuovi che funzionano correttamente.
Se ho tralasciato / sottovalutato qualcos'altro potresti gentilmente darmi delle ulteriori spiegazioni ? Grazie.

NB: nel post di giorno 12/11, rispondendoti riguardo ai tubi di sfiato, la dizione "elementare"
NON era ironia gratuita ma solo conferma di aver seguito correttamente la procedura di montaggio/smontaggio.

ciccioraffo
18-11-2007, 17:49
Ok ok...e' solo che avevo interpretato male:arrow:...come pure adesso che tu chieda,essendo cosi' attento e meticoloso,una spiegazione:lol:..Se c'e' cattivo odore di carburante che non puo' certo essere confuso con puzza di gas di scarico:( da qualche parte deve pur arrivarti...dici coscia destra..il serbatoio del carburante lo hai controllato?L'o-r del supporto pompa e' ok?Di tubi di sfiato manco parlarne...Rimane poco da fare.:mad::mad::mad: