Visualizza la versione completa : Schumacher show a Valencia in sella a Ducati Stoner
Mandrogno
05-11-2007, 21:29
(ANSA) - VALENCIA, 5 nov - Per una volta Michael Schumacher il fenomeno lo ha fatto con le due ruote dando spettacolo sul circuito di Valencia. Il sette volte campione del mondo di F.1, ha girato in sella alla Ducati con cui l'australiano Casey Stoner ha conquistato il titolo mondiale della classe MotoGp con una media sul giro di 1'39''.Sulla Desmosedici Schumacher ha anche fatto 'staccate' con il ginocchio a sfiorare l'asfalto. Con lui ha provato la Ducati anche l'altro ex campione Gerhard Berger.
Mandrogno
05-11-2007, 21:49
In qualifica (gomma da tempo) Casey aveva girato in 1'31.603!
Nel warm up domenica mattina (miglior tempo) 1'33.015
Miglio giro in gara di Pedrosa in 1'32.748
Non male il crucco, dai...
Chirone67
05-11-2007, 21:58
trentanoveeeeeeeeeeeeeee,
uhmmm mi pare fin troppo.
39 è un gran tempo nonostatante giri con la ducatona.
varamukk
05-11-2007, 22:00
Un tempone...
Mandrogno
05-11-2007, 22:03
Dicevano alla tele prima (TG RaiSport) che ha fatto più di 50 giri!
bikelink
05-11-2007, 22:04
cazzarola...direi proprio di no
Chissà se ora comincia a correre con le moto.......troppo vecchio? macchè lui è un marziano......
ebbbravoooo Michele!!!!;)
Calidreaming
05-11-2007, 22:17
minkia a quello basta che gli diano un attrezzo con le ruote e il motore e il tempo gli vien fuori subito ... che dite noi lo faremmo un giro in 2 e 39?
eh eh eh zio brikko...
Ragazziiiii....ma aprite gli occhi!!!! prendono dieci secondi i tester delle riviste specializzate (per lo più quasi sempre ex piloti!) quando provano le motogp e vi pare possibile che ne prenda 6 un pilota di F1 che non ha mai girato in pista in moto e manco tocca il ginocchio per terra?!?!?!?!? Il tempo sul giro di 1:39 è una balla solo per dare richiamo alla cosa!
Basta credere a tutto quello che si dice!!!!!
Mandrogno
05-11-2007, 22:28
Ragazziiiii....ma aprite gli occhi!!!! prendono dieci secondi i tester delle riviste specializzate (per lo più quasi sempre ex piloti!) quando provano le motogp e vi pare possibile che ne prenda 6 un pilota di F1 che non ha mai girato in pista in moto e manco tocca il ginocchio per terra?!?!?!?!? Il tempo sul giro di 1:39 è una balla solo per dare richiamo alla cosa!
Basta credere a tutto quello che si dice!!!!!
Dicevano appunto che anche a molti tester/giornalisti ha dato la paga.
Quella del ginocchio è una balla: nelle immagini in TV si vedeva che aveva uno stile pulito e toccava regolarmente (ci mancherebbe altro)...
sempre pronti per le critiche........................... :(:(:(
Leggo adesso su motonline che il miglior tempo è di 1:37,20!!!!
Gli asini volano!
Pier_il_polso
05-11-2007, 23:11
Non ci credo nemmeno se lo vedo girare da bordo pista con un cronometro in mano :(:(:(:(:(
Quando provò una GP al Mugello dicevano che aveva girato in meno di 2.10, ma da amici che erano li (e dalle immagini che erano chiare che si e no poggiava il ginocchio) ho saputo che andava sopra i 2.20....
Le solite cazzate dei giornalisti :mad::mad::mad::mad:
...ricordo un filmato di uno schumacher abbastanza impacciato sulla vecchia ducati motogp 1000 (non ricordo di quale anno). Non avrei MAI creduto potesse girare in tempi simili ma... se fosse vero l'unica risposta plausibile sarebbe che è pur sempre un PILOTA:notworth: e quindi (non è escluso che abbia preso qualche lezione) ha una visione del limite e della velocità molto diversa da qualunque altro motociclista/giornalista
ennesima prova che le motogp attuali sono molto facili
per tutti gli aiuti elettronici
scusate ma ho dei seri dubbi sui tempi
del magnifico schumi.
arrivare a circa 4 secondi dal tempo di pedrosa nelle libere
mi sembra che abbia volato.
Spero solo che gli uffici stampa di Ducati non si siano fatti prendere la mano......
se così non fosse l'anno prossimo con una moto a misura e con i test invernali fatti passerebbe su Stoner impennando con una mano sola....
ma daaaaaiii.
Con la ducati lo faccio anche io quel tempo lì
Barney Panofsky
06-11-2007, 07:30
.."Sulla Desmosedici Schumacher ha anche fatto 'staccate' con il ginocchio a sfiorare l'asfalto"....
Come si fa una staccata con il ginocchio a sfiorare l'asfalto?
Pier_il_polso
06-11-2007, 08:28
Come si fa una staccata con il ginocchio a sfiorare l'asfalto?
Roba da Schummy :lol::lol::lol::lol:
Mandrogno
06-11-2007, 08:45
Come si fa una staccata con il ginocchio a sfiorare l'asfalto?
Beh, dall'ANSA che pretendi anche tu???
Mandrogno
06-11-2007, 10:45
Non ci credo nemmeno se lo vedo girare da bordo pista con un cronometro in mano :(:(:(:(:(
Il 39enne ex pilota della Ferrari a Valencia, in poco meno di due ore (dalle 13.30 alle 17.15), ha effettuato ben 58 giri con il migliore in uno strepitoso 1′37″89 (tempo della telemetria).
E tanto per farvi capire in gara Stoner con la stessa moto ha fatto segnare un best lap di 1’32”7!
http://www.motoblog.it/post/10553/schumacher-impressiona-sulla-ducati-motogp
una curiosità: quanti giri sono solitamente concessi ai tester delle riviste giornalistiche? (da qualche parte lessi 3/4)
Pier_il_polso
06-11-2007, 11:18
5 secondi dai piloti non è possibile.
A 5 secondi da Vermeulen ci ha girato Schwantz con la Suzuki lo scorso anno; l' hanno sparata troppo grossa per pretendere che gente che ci capisce un pò ci possa credere...:confused::confused::confused:
(ANSA) - VALENCIA, 5 nov - Per una volta Michael Schumacher il fenomeno lo ha fatto con le due ruote dando spettacolo sul circuito di Valencia. Il sette volte campione del mondo di F.1, ha girato in sella alla Ducati con cui l'australiano Casey Stoner ha conquistato il titolo mondiale della classe MotoGp con una media sul giro di 1'39''.Sulla Desmosedici Schumacher ha anche fatto 'staccate' con il ginocchio a sfiorare l'asfalto. Con lui ha provato la Ducati anche l'altro ex campione Gerhard Berger.
che abbia fatto 1.39 non ci credo neanche se lo vedo!!!!!!!!!!!!!
Come si fa una staccata con il ginocchio a sfiorare l'asfalto?
in pista si frena anche dentro alla curva...............eccome si frena
Barney Panofsky
06-11-2007, 11:28
in pista si frena anche dentro alla curva...............eccome si frena
Ma dai ??
Wow! Togo!
Con tutto il tempo libero che ha, la grana per girare quando quanto con cosa e come vuoi, la sensibità alla velocità, senz'altro può andare forte...
Barney Panofsky
06-11-2007, 11:30
Beh, dall'ANSA che pretendi anche tu???
:lol: :lol: :lol:
Mandrogno
06-11-2007, 11:56
che abbia fatto 1.39 non ci credo neanche se lo vedo!!!!!!!!!!!!!
Infatti pare sia 1'37 alto...:lol::lol::lol:
http://www.motoblog.it/post/10553/schumacher-impressiona-sulla-ducati-motogp
Mandrogno
06-11-2007, 12:15
Il ruolino di marcia di Michael Schumacher sulla GP7
Primo run
1’56”1
1’52”5
1’51”3
1’49”2
1’48”7
1’47”2
1’45”9
Secondo run
1’47”0
1’44”8
1’44”6
1’44”0
1’46”8
1’43”2
1’42”4
Terzo run
1’44”6
1’42”7
1’42”4
Quarto run
1’43”2
1’42”2
1’40”8
1’40”8
Quinto run
1’41”6
1’40”6
1’40”0
1’40”0
1’39”2
Sesto run
1’42”0
1’40”5
1’39”9
1’39”3
1’38”9
Settimo run
1’41”2
1’39”0
1’38”3
1’40”0
1’37”9
Ottavo run
1’41”0
1’40”1
1’40”0
1’39”0
1’45”2
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1169
AleConGS
06-11-2007, 12:16
Ma è la moto che ha battuto mon ciccì, e cià pure le bridgestoner.. ci sarei riuscito perfino io!!
il test di due anni fa al Mugello era stato fatto a porte chiuse, ma le foto e i video "rubati" erano imbarazzanti....per questo io per primo non avevo creduto ai tempi dichiarati.
Stavolta però è stato fatto davanti ad un pubblico di addetti ai lavori che immagino avrebbero potuto rilevare eventuali discrepanze fra tempo reale e dichiarato (oltre al fatto che se l'hanno rilevato con la telemetria del circuito c'è poco da inventarsi), quindi sono veramente sbalordito da quanto fatto da Schumacher.
L'unica cosa che mi viene in mente è che, oltre a essere senz'altro un fenomeno con un senso della velocità diverso dai comuni mortali, il ragazzo si dev'essere allenato un bel po' con tanto di istruttori di guida. Questa mia teoria si basa anche sul perfezionismo maniacale della persona, che mai si sarebbe presentato in pista col rischio di farsi ridere dietro.
Schumacher, se si pone un traguardo, fa TUTTO ciò che può per presentarsi nelle migliori condizioni possibili. In sostanza lui sapeva di fare bella figura, poi probabilmente 1:37 non se l'aspettava neanche lui.
Questo è il ginocchio di Michael....... mi sembra molto vicino all'asfalto:rolleyes:
Mi sembra strano che sia tutta una montatura.......
http://img258.imageshack.us/img258/2805/schumachervsmamolavalenwu5.jpg (http://imageshack.us)
Addirittura Vittoriano Guareschi, collaudatore della Ducati che ha “assistito” il tedesco ieri, aveva detto prima delle prove: “Se girerà in 1′42″ o 1′43″ sarà andato fortissimo“. Detto fatto, tanto che in Ducati hanno commentato la prova di Schumi con un”è stato un missile” .
Complimenti che sono andati avanti anche per il suo atteggiamento in pista (”“Un grandissimo professionista, anche in questa occasione“).
L’ex campione Ferrari per la cronaca è salito prima sulla moto test, per poi passare su una versione identica a quella di Casey Stoner (con tanto di numero 27 dell’australiano come vedete in foto) e ha indossato una tuta bianca e arancione.
Schumacher ha girato inizialmente in 1′39″ (25 giri), per poi scendere fino a 1′38″ e a 1′37″. Tra una serie e l’altra, poi, è tornato spesso ai box per chiedere modifiche sulla moto.
Nell’ultima uscita ha girato dietro all’ex pilota Randy Mamola: quest’ultimo ha cercato di fargli vedere traiettoria e pieghe. Ma già prima, secondo i presenti, era stato praticamente perfetto.
Felice e divertito, lo stesso Schumi ha commentanto la sua giornata da pilota MotoGP minimizzando l’entusiasmo sui suoi tempi: “Non sono venuto qui per fare un buon tempo. Avevo già girato su una Ducati. La prima volta ero più lento, ora sono a 10 secondi dai professionisti e non è male”
Mi sono divertito con Mamola: vista la sua carriera da motociclista mi ha dato consigli utili. Mi ha fatto notare alcuni dettagli, mi ha permesso di migliorare la mia tecnica di guida“.
Alla fine il tedesco ha poi detto la sua anche sul campione del Mondo Casey Stoner: “Sono rimasto impressionato da Stoner. L’anno scorso, visto come era andata, credo che nessuno avrebbe scommesso su di lui. E invece la Ducati ha dimostrato di avere coraggio. È anche vero che aveva una gran moto e ottime gomme, ma è stato bravo perchè ha battuto tutti. Ha un grande merito, è stato perfetto“.
Fonte http://www.motoblog.it/post/10553/schumacher-impressiona-sulla-ducati-motogp
neoelica_bis
06-11-2007, 14:16
chiamalo impacciato...
...ha dell'incredibile...
:rolleyes:
Mi basterebbe vedere il Diavolo accanto a lui....
sinceramente arrivare a toccare il ginocchio in terra non mi sembra una cosa così strana anzi, mi sembra il minimo, con quella moto, quelle gomme e soprattutto in pista e con qalche bravo istruttore...l'anno scorso a giudicar dalle foto fu una esibizione ridicola, piegava come un turista con la vespa.
I tempi mi puzzano parecchio, ci vuole poco a taroccarli
fedrangelo
06-11-2007, 14:23
ma allora è la moto o è Stoner???
I tempi mi puzzano parecchio, ci vuole poco a taroccarli
SE i tempi sono stati rilevati dalla telemetria della direzione gara, taroccarli è moooolto complicato, se invece sono stati forniti dalla Ducati è diverso....ma il punto è che ci sarà stato senz'altro qualche giornalista col cronometro in mano sul muretto e a quel punto lì di quanto vuoi barare: 1 secondo? differenze maggiori fra i rilievi manuali e quanto dichiarato sarebbero apparse come un tentativo ridicolo di mentire....e allora anche se Schumacher ha girato in 1:38 invece che 1:37 mi sembra comunque sbalorditivo
ma allora è la moto o è Stoner???
Esatto, moto uguale identica;)
Perchè taroccare i tempi ? Non avrebbe senso, qualcuno ci farebbe una figuraccia, e poi con la Ducati di Stoner tutti sanno andare forte.
Io li ho pensati tarocchi solo basandomi sulle immagini dello scorso anno, era veramente ridicolo e imbarazzante vederlo guidare, non mi sarei stupito se avesse frenato con i piedi per terra...poi in un anno può aver fatto 300 corsi di guida (oa il tempo ce l'ha) ed aver imparato.
Pietrof2
06-11-2007, 15:06
mi sembra semplicemente impossibile.
Sono curioso di leggere cosa scriverà vittoriano guareschi su Superbike, dato che la stessa rivista un anno fa aveva demolito il presunto record della pista (si, era uscita anche questa notizia) dello schumi al mugello.
Ricordo bene che definirono il suo stile di guida come quello di un turista tedesco su bmw carico con le borse in viaggio sull'autobrennero.
No no, hanno taroccato i tempi per poi pubblicare uno speciale sensazionale su Bikers con Schumy (noto fermone) in copertina.
Supermukkard
06-11-2007, 15:23
Ma concentriamoci sulla tuta del tedesco
Inguardabile
anche secondo me al Mugello i tempi erano taroccati, questo allo scopo di fare sensazione, inventarsi una notizia e non sputtanare Schumacher, ma, ripeto, il test era stato fatto a porte chiuse (o forse meglio dire blindate). Furono le foto e i filmati da lontano fatti da oltre le recinzioni che fecero scappare da ridere e tolsero veridicità ai comunicati stampa.
Stavolta no. Stavolta l'hanno fatto girare davanti e insieme ai giornalisti di tutto mondo. Mi ripeto di nuovo: se l'hanno fatto è perchè SAPEVANO che Schumacher sarebbe andato forte (anche se forse non speravano COSI' forte).
Ma concentriamoci sulla tuta del tedesco
Inguardabile
Fa molto KTM :lol::lol:
Io li ho pensati tarocchi solo basandomi sulle immagini dello scorso anno, era veramente ridicolo e imbarazzante vederlo guidare, non mi sarei stupito se avesse frenato con i piedi per terra...poi in un anno può aver fatto 300 corsi di guida (oa il tempo ce l'ha) ed aver imparato.
Per un campione di Formula 1 come lui, non so se sia possibile andare così forte sulle due ruote, so che chi andava forte sulle due ruote andava forte anche sulle quattro, il contrario mi sembra un pò più difficile.
Non dimentichiamoci che a parte le leggi fisiche molto diverse tra auto e moto, Scumacher è nato sulla pista e conosce i circuiti a memoria compreso Valencia, e questo insieme a migliaia di ore su una moto potrebbe averlo aiutato;)
Tanto non ha un ca@@o da fare tutto il giorno:lol:
Notizia di poco fa: Dopo il tempone con la ducati, Schumacher sara' il collaudatore della Ferrari F1 per il prossimo anno....
http://canali.libero.it/affaritaliani/sport/schumicollaudatore0611.htm
Ma c'è qualcuno qui che possa pensare di battere uno Schumacher, che abbia fatto un pò di apprendistato su una due ruote?:cool:
Senza filmato non ci credo... dalla foto mi sembra molto meno fermo del mugello, ma lontanissimo dalla impostazione di un pilota... ovvero... si sposta molto poco con il corpo/culo/testa
andreawake
06-11-2007, 18:03
Bè a parte che il sochmacher è un anno che non fa una minchia e quindi si è potuto allenare abbondantemente. Poi una cosa è il mugello che è una pista da tori da monta con tutti i saliscendi altra cosa è Valencia con quelle vie di fuga che sembrano il raccordo Roma sud Roma Nord....
... se è 1h 39' e xx'', allora ci posso pure credere...
Facciamo basta con le kazzate?!?!?
Jorge Lorenzo nei primi test di oggi ha girato sulla yamaha di edwards in 1 e 35......ed è un due volte campiano del mondo in 250!
Soltanto 2 secondi tra lui e il tedesco?!?!?
E poi nelle interviste rilasciate mi pare abba detto di essere soddisfatto per essere arrivato a circa dieci secondi dai campioni.....1:33 + 10 secondi = 1,43
notte
comunque io il ginocchio per terra lo mettevo gia a 12 anni con la moto da trial e se volete vi faccio vedere i segni che mi sono rimasti!!!!!
Pier_il_polso
07-11-2007, 00:59
Ragazzi, ma siamo seri; ma vi rendete conto di quanto siano pochi 5 secondi ?
Ma se Schwantz "CON LA STESSA MOTO E GOMME" di Vermeulen ha girato a 6 secondi, come fa uno che è abituato ad andare (ogni tanto) in Harley a girare a 5 secondi da Stoner ?
Ricordo che Stoner quel tempo l' ha fatto con la moto perfettamente settata sul suo stile di guida, gomme da gara e mappatura tale; secondo voi al tedesco hanno avuto giorni interi per sistemargli la moto (ammesso che sia capace di regolarsela visto che non è mai salito in vita sua su una GP tranne che al Mugello dove ha girato 40 secondi più lento di capirossi), e gli hanno dato in mano una moto con la mappatura cattiva di Stoner e le gomme da gara uguali alle sue ?
Ma poi avete idea di come faccia uno come Stoner a fare quel tempo ?; con l' elettronica attuale i piloti devono fidarsi ciecamente delle moto e spalancare il gas a metà curva quando sono con il gomito in terra (altro che ginocchio) e tirare staccate da paura. Girare a 5 secondi da quel tempo significa guidare più o meno allo stesso modo...
A 5 secondi da Stoner ci gira Guareschi, collaudatore Ducati, che ha sviluppato la GP800 e che al Mugello con la Moto Guzzi MSG 01 gira in 2'.00" netti :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e che a vederlo dal vivo mette paura.
Non siamo ridicoli per favore :mad::mad::mad::mad:
io sono invidioso, nonche' incapace (a prescindere dalla moto) di guidare oltre il mio modesto livello, ma NON ci credo.
:dontknow:
beh in linea teorica sono d'accordo con Pier_il_polso.....però vorrebbe dire che c'è un complotto mondiale dei giornalisti del settore per farci intendere che Schumacher va fortissimo...e che senso avrebbe? perchè è facile taroccare i tempi nelle sessioni private, ma farlo durante test aperti con altri piloti in pista è più complicato....
io sono incredulo davanti tempi dichiarati, ma mentre all'epoca del Mugello mi misi a ridere, stavolta non so cosa pensare....
Questo fatto la dice lunga sulle qualità della Desmosedici....altro che Stoner grande pilota:lol:...GRANDE Ducati che ha realizzato una supermoto che si guida quasi da sola....:!: Una moto con la quale anche i piloti bravini di nuova generazione, risultano essere dei fuoriclasse...:( Fankiulo l'elettronica...fosse per me tornerei alle 500 due tempi, poi si vedrebbe il reale manico.....concordo con chi sostiene che la Moto GP stia diventando come la F1.
ilmaglio
07-11-2007, 13:05
Sono, come quasi sempre, totalmente d'accordo con Pier il Polso!:D:lol::wave:
Pier_il_polso
07-11-2007, 15:14
Non c' è nessun complotto, è solo che i giornalisti riportano (con grande gioia visto che fa notizia) i tempi che Ducati dichiara di avere rilevato; sono contenti tutti:
- Schummy che ci fa un figurone
- Ducati che fa parlare di se una volta di più
- i giornalisti che sparano la "notiziona" che fa scalpore
;)
Pier_il_polso
07-11-2007, 15:15
Sono, come quasi sempre, totalmente d'accordo con Pier il Polso!:D:lol::wave:
.....stardo.... :lol::lol::lol::lol:;)
Va bene mi avete convinto, domani lo chiedo direttamente a Schumacher, tanto lui è uno che le bugie non le racconta:lol:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
http://video.google.it/videoplay?docid=8734385545108086177&q=schumacher+valencia&total=14&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=4
ho visto il video......devo essere sincero è migliorato molto rispetto al mugello ma.......ne deve mangiare di panini prima di fare i tempi che dicono!!!!
mastgreg
07-11-2007, 21:38
per me hanno fatto cosi' :lol:
stoner: velocita' massima in rettilineo 298 km/h -> tempo sul giro 1.32.50 circa;
schumi: velocita' massima in rettilineo 277 quindi in proporzione 1.39.00. :rolleyes:
io in moto non ci so andare e in macchina non mi sogno neanche di fare paragoni con il GRANDE SCHUMI, ma la notizia mi sa della presa per il k@@o :-p
vorrebbe dire che se lo si mette a correre in moto gp starebbe davanti a fior di piloti? ma mi si faccia il piacere!:confused:
si saranno sbagliati, becca 5 secondi da Di Pillo...
Si potrebbe lanciare un sondaggio, tre possibili risposte:
a) E' assolutamente vero
b) E' una montatura di Ducati
c) E' una bufala giornalistica
Nel primo caso Yamaha con Fiat (che già lo paga per non lavorare) dovrebbe assumerlo subito; comunque in poco tempo andrebbe piu' di Edwards e magari aiuterebbe a rimettere a punto la M1;
Nel secondo caso Ducati voleva sminuire Stoner e dimostrare che chiunque puo' andare forte con quella moto;
Nel terzo caso, vabbé, non sarebbe la prima volta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |