PDA

Visualizza la versione completa : Schubert


GSCONROTELLE
02-11-2007, 21:13
Chi Mi Sa Dire Com'e' Il C2 Schubert???

Isabella
02-11-2007, 21:20
rumorosetto, come tutti i modulari
abbastanza pesante
per chi deve portare occhiali, ottima l'aletta parasole e la calzata
non troppo caldo in estate, ottimo d'inverno
gli interni, come precedentemente quelli del C1, tendono a cedere e dopo 1 anno comincia ad andarmi troppo largo

varamukk
02-11-2007, 21:24
Sullo Shuberth C2 trovi una tonnellata di messaggi, fai una ricerca sul Forum e leggerai di tutto...;)

Inizia da questa comparativa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=68883

nautilus
02-11-2007, 21:38
statisticamente sembra che il Multitech Shoei sia il migliore rispetto il C2 ..

slow_ahead
02-11-2007, 22:37
.....gli interni, come precedentemente quelli del C1, tendono a cedere e dopo 1 anno comincia ad andarmi troppo largo
...non sono gli interni, ISA, e' proprio lui che, in vetroresina, cede e si adatta...

vadocomeundiavolo
02-11-2007, 22:39
rumorosetto, come tutti i modulari
abbastanza pesante
per chi deve portare occhiali, ottima l'aletta parasole e la calzata
non troppo caldo in estate, ottimo d'inverno
gli interni, come precedentemente quelli del C1, tendono a cedere e dopo 1 anno comincia ad andarmi troppo largo
ma non era il casco piu' silenzioso in commercio?

slow_ahead
02-11-2007, 23:04
vadocomeundiavolo: sicuramente il piu' silenzioso tra i modulari

e, credo, piu' silenzioso d alcuni integrali...

Jimi
03-11-2007, 00:15
Io ce l'ho da due anni ed è una bomba, costruito a regola d'arte con un'areazione molto efficente, si è vero ha la sue cose negative, come il già citato peso ma è a tutto guadagno della sicurezza, è massiccio, il multitech è sicuramente uno dei migliori anche in termini di leggerezza e fattezza, ma ci sono alcuni accorgimenti della shuberth che lo fanno subito sentire tedesco come i due punteruoli rossi che ti segnalano quando la mentoniera non è agganciata bene oppure quel piccolo scomparto laterale dove è possibile inserire le proprie generalità e il gruppo sanguigno...insomma a ste cazzate ma piaccionooooo

axanar
03-11-2007, 00:32
quoto jimi in tutto e per tutto!!!!

l'ho comprato quest'estate, ho viaggiato e devo dire che è un casco di assoluto livello!!!
paragonabile a molti integrali che ci sono in giro con la differenza che è un modulare e quindi si lo si può sfruttare anche a mentoniera alzata, ma sempre a velocità di codice, mi raccomando!!!

anche perché non è omologato per la circolazione a mentoniera aperta!!!!

quindi occhio che se guidi con la mentoniera aperta e ti beccano ti possono anche fare la multa!!!!! :rolleyes::rolleyes:

Mauro Venturini
03-11-2007, 08:51
Io prediligo lo shoei, ma con la mia moto tra che sono alto 1,70 ho notato che tutti i caschi sono silenziosi, quindi non do` un opinione sulla silenziosita` tra l'altro sui test che mette in giro la schuberth ho notato che il casco piu`rumoroso e` niente meno che l'ARAI, evidentemente la silenziosita` non e` la qualita` primaria in un casco.
Io preferisco lo Shoei per come sono costruiti, si vede una differenza enorme di sistema di costruzione dal shoei allo schuberth.
Non e` una critica la mia sono veramente i modulari mogliori, pero` uno e` costruito in Germania l'altro in Giappone, e si vede culture diverse, modi di lavorare diversi, sta` a voi ora decidere quale casco prendere, voglio solo dirvi che potreste trovare le schuberth a prezzi molto convenienti, e questo potrebbe aiutarvi a capire quale prendere.

Posso solo dire che in questo momento schuberth sta` facendo delle promozioni molto particolari e si puo` acquistare ad un prezzo decisamente piu` basso, mentre per lo shoei forti della buona qualita` del casco e della richiesta che hanno non c'e`nessuna promozione.

Ciao Mauro

GSCONROTELLE
03-11-2007, 08:59
Grazie Mauro

Kabir
03-11-2007, 09:46
Non cambierei mai il mio C2 (acquistato appena uscito) con altro casco se non con il suo successore (dicono che presto verrà presentato).

Lochness
03-11-2007, 16:17
... il suo successore (dicono che presto verrà presentato).
Forse è per questo che ci sono le offerte lanciate dalla Schuberth come dice l'amico Mauro Venturini( ma poi dove?) e non per ridotta richiesta.

mattia
03-11-2007, 18:36
Proprio ieri sera ho provato lo schubert c2. Non mi è sembrato male e non così pesante. Cmq. in quel negozio costava sui 400 neuri e di promozioni neanche a parlarne.... :(

Paro
03-11-2007, 19:56
Sul C2 (che ho da due anni e mezzo e oltre 60000 km) ti dico solo che dopo averlo fatto indossare 10 minuti a due amici che avevano sempre portato l'integrale entrambi il sabato successivo sono corsi ad acquistarlo e ne sono felicissimi...
Il peso c'è ma NON si sente: il casco è bilanciatissimo se la posizione è "seduta", meno se la moto porta a caricare i polsi.
Io lo cambierò solo con il C3 quando uscirà!

Mauro Venturini
03-11-2007, 22:30
Pero`e` vero che la schuberth sta` facendo delle offerte particolari, me questo su tutti i modelli della gamma, non e` limitata ad un solo modello, in base al modello fanno piu` o meno sconti, ma sono sconti sempre molto convenienti.
Sull'uscita di nuovi modelli prima voglio vedere la fiera in quanto ho letto delle circolari di Schuberth sull'uscita del loro interfono bluetooth, e in poche parole fanno un lungo discorso per dire che continuano a venderlo solo in Germania.

Dopo la Fiera in caso faro` un Post con tutte le eventuali novita` pero` non do` per scontato l'uscita del nuovo modulare della schuberth in quanto gli sconti extra gli applicano su tutti i modelli piu` bassi, ma su tutti.

Ciao Mauro

barbanera_
04-11-2007, 16:35
è appena uscito il Nolan N103. E' già presente sul sito, sto aspettando che arrivi nei negozi per provarlo e decidere se vale la pena spendere 100 euro in più per il C2.
Ecco il link: http://www.nolan.it/catalogo_08.jsp?iditem=193&lng=it

Omega_Lex
04-11-2007, 17:26
bisognerebbe provarlo in moto a 120, allora si che si capirebbe qualcosa!

FRANZ.cesco
04-11-2007, 17:32
Se non l'hanno migliorato in quanto a rumorosità rispetto all' N102....conviene spendere 100 € in più.
Ho avuto due Nolan, N100 e 102, ma sono impossibili per il fruscio quando viaggi a lungo, ti distruggono il timpano!!!!! L'ultimo l'ho preso perchè avevo fretta e per il prezzo....150€! Non valgono un euro di più....naturalmente a mio modesto parere!

Tommone
04-11-2007, 18:04
Dopo averlo avuto, mi sono convinto che è un casco molto buono, ma bisogna avere una testa della sua forma, altre marche si adattano meglio a tutte le teste.

Lochness
04-11-2007, 19:49
Dopo la Fiera in caso faro` un Post con tutte le eventuali novita` pero` non do` per scontato l'uscita del nuovo modulare della schuberth in quanto gli sconti extra gli applicano su tutti i modelli piu` bassi, ma su tutti.
Ciao Mauro
Aspetto il tuo post come spero quello di altri.Se mi riesce faccio una capatina a Milano.
Ho capito bene che Schuberth commercializzarà il sistema bluetooth solo in Germania?

beegio
04-11-2007, 20:03
Ho avuto il Concept ed ora ho il nolan 102.
Il concept era veramente scadente come qualità degli interni ed ho avuto gli stessi problemi di Isabella. Impagabile però il visierino parasole interno che da solo valeva il prezzo del casco.
Il Nolan 102 pesa un quintale, come interni è finito molto meglio ma fa un casino assordante. Mi chiedo se i tester li provano seduti in ufficio o ci hanno fatto anche un giretto in moto!!!!! Se si saranno audiolesi altrimenti non avrebbero approvato.
Lo shoei è leggerissimo ma l'ho scartato per l'assenza del visierino parasole che per me è una condizione indispensabile.

barbanera_
04-11-2007, 20:14
si si infatti ho specificato che va prima provato altrimenti C2!! Avevo già sentito parlare della rumorosità del 102 e cmq basta guardarlo per capirlo. Il C2 ha una superficia molto più uniforme del 102 e anche gli accoppiamenti sono migliori. Non resta che aspettare di vedere il 103.

Mauro Venturini
04-11-2007, 21:02
Ho avuto il Concept ed ora ho il nolan 102.
Il concept era veramente scadente come qualità degli interni ed ho avuto gli stessi problemi di Isabella. Impagabile però il visierino parasole interno che da solo valeva il prezzo del casco.
Il Nolan 102 pesa un quintale, come interni è finito molto meglio ma fa un casino assordante. Mi chiedo se i tester li provano seduti in ufficio o ci hanno fatto anche un giretto in moto!!!!! Se si saranno audiolesi altrimenti non avrebbero approvato.
Lo shoei è leggerissimo ma l'ho scartato per l'assenza del visierino parasole che per me è una condizione indispensabile.
Scusate se mi intrometto la shoei insieme al casco da una visiera sfumata che presa a parte costa 90,00 euro, e invece con il multitec la mettono dentro alla scatola assieme ad altri accessori, questa visiera e` trasparente sotto e scura sopra, chi la usa dicono sia stupenda, questa pero` e` stata messa da quando c'e` il Multitec, quindi se tu hai visto il sincrotec 2 non c'era.
Ciao Mauro

Flute
04-11-2007, 21:21
anch'io ho il C2 da un paio d'anni e lo trovo buono complessivamente.
gli unici difetti sono per me:

- il sistema di apertura e chiusura non troppo comodo (la leva di sgancio sulla sx non la trovi sempre facilmente, specie all'inizio) - meglio lo sgancio centrale

- a volte fatica un pò a chiudere (il bottoncino rosso di dx rimane alzato, e bisogna forzare un pò per la chiusura completa)

- il visierino parasole mi si è scrostato quasi subito (comunque sostituito in garanzia dall'ottimo Bergamaschi)

- sfioro con il mento sulla mentoniera (cosa rilevata anche da altri possessori, ed io non ho il mento in fuori ;))

ho provato lo SHOEI e devo dire che, ad oggi, mi sembra effettivamente superiore come dice anche M. Venturini...

beegio
04-11-2007, 21:43
si mauro io ho visto il sincrotec 2. Non conosco il multitec, vado a vedermelo sul sito.

Resto cmq dell'idea che la visiera parasole interna dello schubert sia il massimo.;)

GSCONROTELLE
05-11-2007, 07:13
N102 Rumoroso Ma Comodo
Sono Proprio Curioso Di Provare Il C2

Mauro Venturini
05-11-2007, 09:22
si mauro io ho visto il sincrotec 2. Non conosco il multitec, vado a vedermelo sul sito.

Resto cmq dell'idea che la visiera parasole interna dello schubert sia il massimo.;)
Ora non voglio portare per l'uno o per l'altro, in quanto non credo sia giusto dire e` meglio uno o ......... in quanto ci sono troppi fattori diversi, la moto l'altezza di chi la guida ecc.
Pero` il Multitec e` tutto un'altro casco dal Sincrotec2.

Ciao Mauro

Mauro Venturini
05-11-2007, 11:23
Pensa che io sto` usando il Nolan 102 e solo per il fatto che ha il pinlock e visiera parasole (anche se esterna) sopratutto per lo stupendo interfono, in questo momento quello che mi interessa quando sono in moto e` poter essere sempre rintracciabile, ( Bimba che ha 4 mesi e purtroppo allarmi, e poi mia moglie che se puo` si unisce ai miei giri ) quindi ho dato piu` importanza al sistema di comunicazione che al casco, poi con la mia moto anche un casco da muratore e` silenzioso, poi magari tra un po` le esigenze sono diverse all'ora sara` diverso anche il mio casco.

Ciao Mauro

taichi1997
05-11-2007, 15:47
Allora sull Schuberth Concept, dico la mia.
Concordo sulla silenziosità, sul visierino parasole ( sopratutto questo e l'offertona mi ha fatto cadere su di lui e non Shoei ), dico anch'io sulla poca qualità degli interni, ma Vi dico una cosa: non incappate in guai o controlli vari, altrimenti sò ucceli per diabetici, almeno per me.
Per la rottura dell'asola in plastica dell'interno ( dove si abbottona l'interno lavabile ) e la presa d'aria superiore che non combaciava bene con la calotta ( quindi l'aria non era convogliata tutta all'interno per areare la testa ), sono in attesa da un mese.
Ho già discusso con la ditta Bergamaschi ed alla fine gli ho detto che li reputo-reputavo seri e sarà solo colpa di una mia sfortunata vicenda.:mad:

Paro
05-11-2007, 19:00
x Mauro: Quando passo a trovarti ti mostro come ho montato l'interfono sul C2 e vedrai che cambi idea al volo, altro che N102!!! ;-)

beegio
05-11-2007, 21:11
Mauro, vista la tua gentilezza ne approfitto.
Ho visto ora che c'è il nolan 103, evoluzione del mio 102.
Ha la visierina parasole interna :D:D:D come lo schubert.
Sai se hanno anche ridotto il peso e migliorato l'insonorizzazione? Avendo eliminato il visierino esterno deve per forza essere più silenzioso.

Il bluetooth ncom per collegare gps e telefono (no zainetto), sai quanto costa e some funziona?

grazie e scusami se rompo.
gio

axanar
06-11-2007, 00:26
x Mauro: Quando passo a trovarti ti mostro come ho montato l'interfono sul C2 e vedrai che cambi idea al volo, altro che N102!!! ;-)

ciao mi sai dire come l'hai montato e soprattutto che tipo di interfono hai montato?
io vorrei metterne uno bluetooth!!!
hai qualche suggerimento da darmi!!!!?

gracias!!!!

mastgreg
06-11-2007, 08:50
per PARO: :confused:

:rolleyes: un paio di foto dell'installazione no??? :rolleyes:

grasssie. :D

GSCONROTELLE
06-11-2007, 10:47
per PARO: :confused:

:rolleyes: un paio di foto dell'installazione no??? :rolleyes:

grasssie. :D
ANCHE IO VOGLIO VEDERE LE FOTO DELL'INSTALLAZIONE

Mauro Venturini
06-11-2007, 14:55
Per Paro

Io sono contento se hai trovato un bellissimo modo per applicare l'interfono, pero` il Nolan viene costruito per il suo casco e se ne hai piu` di uno puoi usare vari caschi spostando solo la centralina che si sposta con estrema facilita`, ma non voglio portare per nessuno anzi CI TERREI A VEDERE COME HAI FATTO PER POI PROPORLO A TUTTI GLI ALTRI CLIENTI, IN QUANTO HO GIA`ORDINATO I CASCHI DELLA SCHUBERTH.
Ciao Mauro

PS Voglio anche dire che i poveri negozianti che hanno comprato lo schuberth a prezzo pieno ( anche se devo dirvi che gia` 6 mesi fa` mi avevano fatto un'offerta simile ) e` normale che continuino a venderli ad un prezzo piu` alto di altri, il C2 il negozio vicino a me lo vende a 360,00IO PERO` VORREI USCIRE CON UNA @@@@@@@@@@@ .................................................. .................................................. ............................

Mauro Venturini
06-11-2007, 15:13
PER GREGORIO

Ciao Gregorio, intanto vedo che sei ancora diviso tra schuberth e shoei, ma al di la` di questo domenica ho fatto il passo della Futa, con fiorentina dalla Marisa a Barberino, ti dico DA PAURA, MI SONO DIVERTITO COME UN RICCIO, AZZAROLA CAMBIA STE C@@@@ DI GOMME CHE DEVI ESSERCI ANCHE TU, e basta con sta` suocera intanto l'eredita` non la lascia a te, e` meglio che vieni con me alla domenica, sicuramente non ci guadagni, ma ci divertiamo come dei bambini.
Sto` a scherzaaaa che non t'inca@@i, vieni a trovarmi per il sigaro, domani sono in fiera, e la mucca l'ho lasciata al conce a fianco M@@@@ dell' officina mi ha detto che stavolta mi trova il problema e ci credo.

mastgreg
06-11-2007, 15:59
mauro, va a c@@@@e!!! :mad:

me la sentivo che perdevo l'occasione di un bel giro, ecco. :rolleyes:

fissato tagliando e ordinate le gomme, per la prossima settimana moto nuova. :lol:

va beh, e' stato per il quieto vivere, ma per la prossima... :-p passero' giovedi'.

Mauro Venturini
06-11-2007, 18:13
Alla fine che gomme hai montato??
Io dopo domenica difficilmente abbandonero` le Pilot 2
Anche Dante gli e` piaciuto, penso che si unira` spesso a noi.
Ciao Mauro

sylver65
06-11-2007, 19:37
Sia io che Mirrha abbiamo il C2.

Il C2 logora chi non ce l'ha.

mastgreg
06-11-2007, 23:11
mauro, arrivano sia le pilot 2 che le bt021, decidero' dal gommista :confused: !!!

bene allora abbiamo tanta strada (e curve) davanti :rolleyes:...

... e domani divertitevi :arrow:!

Mauro Venturini
07-11-2007, 00:24
Guarda tutti gli agenti mi hanno detto vieni passa e altro io credo che sta` giornata me la godro` da spettatore, staro` insieme ad amici del qde, mi metto scarpe comode e jeans, e non voglio parlare di sconti e d'altro.
Vado in fiera per la mia passione per vedere le novita` in pace, poi in caso saranno gli altri a venire in negozio, anche perche` con calma si puo` discutere, vedere e capire tutto meglio.

Mi spiace che non sei della partita.
Ciao Mauro
Metti giu` un giretto per domenica

mastgreg
08-11-2007, 14:45
mauro, ritirata la moto tagliandata; adesso volevo cambiare le pastiglie e mettere quelle come le tue :lol:.

pensa che come moto sostitutiva ho chiesto che non mi dessero il gs650 e mi hanno buttato la' ... un k1200r: aho da urlo!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: cosi' ieri sono stato in moto tutto il giorno per togliermi la :arrow: per sempre.

certo che e' una gran moto, ma oggi finalmente mi sono ri-accattato la mia. :eek:

addesso tocca anche alle gomme :confused:.

guarda che domenica mi sa che non ci sono (:-p:-p:-p) quindi non fate i furbi e facciamo l'altra.;)

rafdina
15-11-2007, 11:20
ho lo schubert C2 ed è una meraviglia, peccato che se sposto leggermente il mento in avanti tocco la mentoniera.....è normale????? :mad:
questo fatto mi sta facendo pensare di cambiarlo magari con il nolan n103 visto che come vestibilità è migliore...poi vedremo le discussioni al riguardo

drlukas
27-11-2007, 00:04
Io l'ho appena preso direi poco differente dal mio vecchi system IV davvero peccato la storia del mento....

rafdina
27-11-2007, 08:03
il fatto che in posizione normale si sfiori col mento la mentoniera mi fa ritenere che in caso di impatto sgrat sgrat e risgrat, anche non violento, i danni alla mascella possano essere notevoli...credo che per questo cambierò casco

Paro
27-11-2007, 11:14
Mi scuso per non aver risposto subitissimo a chi era interessato a vedere le foto del montaggio dell'interfono Cellular Line sul C2.
Rispetto al primo montaggio che si vede in foto ho poi usato un pezzo di biadesivo 3M di cm 1,5x1,5 doppio come spessore al posto di quello di serie...

Il modello è quello con braccetto microfono standard, non serve montare il modello XL

FOTO: http://rides.webshots.com/album/559829894NmfeZl

Appena possibile le posto anche su Picasa, magari aggiornandole...

Mauro Venturini
28-11-2007, 10:34
Scusate io non voglio fare il saputello, ma l'interfono nolan e` tuttaa un'altra cosa dal cellular o Midland o Cardo, e` fattto per quel casco ha molte funzioni ha un'acustica e silenziosita` invidiabili nessuno capisce che sei in moto, poi` ai 12/13 ore continue di conversazione, vi dico che costa, ma e` tutto un'altro prodotto.

X PARO
Anch'io gli monto cosi`

poi con il Nolan puoi rispondere al telefono sentendo la suoneria anche sugli auricolari finche parli con il passeggero, mentre con cellular lo puoi fare pero` non puoi sentire la suoneria dovresti accorgerti che il telefono vibra, lo spiegano bene sulle istruzioni,
poi importantissimo il cellular e` l'unico con 1 auricolare sia il nolan che midland che cardo ne hanno 2 e puoi sentire la musica in stereo.


Ciao Tutti Mauro

Paro
28-11-2007, 11:22
Finora mi è capitato solo un paio di volte di rispondere al cellulare in moto, ma il trillo del telefono l'ho sentito in cuffia, ho detto "pronto!" e ho iniziato a parlare.
Se premi il pulsante il Cellular Line rifiuta la chiamata (come premere "NO" sul cell.).
Se stai zitto invece continua a squillare...
Domenica provo a farmi chiamare mentre sono "linkato" alla zavorrina, sinceramente non ricordo se lo ero al momento delle telefonate, visto che se non abbiamo nulla da dirci mettiamo l'interfono in stand-by e lo riattiviamo in caso di necessità con un semplice click...

OIBAF
14-04-2009, 03:30
riprendo questo vecchio post perchè ho avuto un problema, anzi tre problemi con un concept1 usato 30 volte circa. Intanto posso confermare quanto detto da voi, la mentoniera sfiora il mento e se uno pensa ad una botterella sul mento si gratta fino a spellarsi. Dopo pochi utilizzi questi i problemi riscontrati:
1: Rottura supporti cinghie posteriori
2: Anti fog che si spella facilmente
3: Visiera che non chiude più sulla guarnizione.
Il casco, comprato da meno di un anno, è andato in assistenza. Il primo problema è stato risolto, gli altri due credo che non siano stati nemmeno valutati. Sulla visera, aggiungo, ora è come avere un jet, anzi peggio... l'aria entra sibilando e già a 120 km/h è fastidiosissimo. Cosa mi consigliate di comunicare alla Schuberth?
Comprato meno di un anno fa, e tenuto in modo maniacale, posso pretendere la sostituzione della visiera e della relativa meccanica?

Mauro Venturini
14-04-2009, 11:08
riprendo questo vecchio post perchè ho avuto un problema, anzi tre problemi con un concept1 usato 30 volte circa. Intanto posso confermare quanto detto da voi, la mentoniera sfiora il mento e se uno pensa ad una botterella sul mento si gratta fino a spellarsi. Dopo pochi utilizzi questi i problemi riscontrati:
1: Rottura supporti cinghie posteriori
2: Anti fog che si spella facilmente
3: Visiera che non chiude più sulla guarnizione.
Il casco, comprato da meno di un anno, è andato in assistenza. Il primo problema è stato risolto, gli altri due credo che non siano stati nemmeno valutati. Sulla visera, aggiungo, ora è come avere un jet, anzi peggio... l'aria entra sibilando e già a 120 km/h è fastidiosissimo. Cosa mi consigliate di comunicare alla Schuberth?
Comprato meno di un anno fa, e tenuto in modo maniacale, posso pretendere la sostituzione della visiera e della relativa meccanica?

Ti garantisco che Bergamaschi ti sostituisce la visiera e anche tutto quello che non funziona.
Una domanda, ma dove l'hai acquistato non ti sostituiscono la visiera???
Sappi che le visiere le sostituiscono con estrema facilità.

Ciao Mauro:D:D

OIBAF
15-04-2009, 01:24
Non so chi è il distributore che effettua l'assistenza al mio rivenditore ma sono deciso a metter l'avvocato se non mi riparano il casco a regola d'arte. Quella visiera è inservibile... passi per l'antifog, ma la meccanica no... voglio che si richiuda come prima. :mad:

Bumoto
15-04-2009, 09:46
manda un email a bergamaschi direttamente, per la visiera che non chiude devi sapere che il meccanismo si regola, se hai dato anche un colpetto inavertitamente forse l'hai spostato, basta svitare un paio di vitine e regolarlo ;)

OIBAF
16-04-2009, 22:00
Grazie... il negoziante mi ha detto che stava provvedendo a rispedirlo, vediamo che succede!!! ;)

OIBAF
12-05-2009, 02:21
buonanotte ragazzi, il casco è arrivato, la visiera è stata cambiata come pure i ganci di plastica della stessa ( per intenderci quelli esterni che girano di 45° )
ma la visiera continua a chiudere male e più controllo il casco di mia moglie e più m'incaxxo, dico ma è mai possibile che non si veda perchè non chiude più bene? A chi mi consigliate di scrivere? Loro mi dicono che contatteranno il loro rappresentante... io scriverei una letterina all'importatore.:(:(:(:(
Pendo dalle vostre labbra

OIBAF
13-05-2009, 14:03
Mi hanno richiamato dal negozio e mi hanno detto che lo rispediranno a Bergamaschi per la :mad::mad: terza volta... speriamo bene, ieri ho fatto 500 km ed era come camminare con una naked :confused::confused:

Babydesmo
24-10-2009, 02:36
Dopo oltre 5 anni di degno lavoro, vorrei affiancare al mio Arai Route/GT un modulare di buona fattura sia perchè lo trovo più pratico, sia perchè con l'Arai quando faccio lunghi viaggi mi scoppia la testa dal rumore che entra...

Ho provato Nolan 103 e non mi trovo proprio con la calzata.
Sono quindi indeciso tra Shoei Multitec e Schubert.

Ho provato il Multitec e lo trovo molto leggero e piuttosto comodo, anche se rispetto all'Arai la M è un po' troppa "ballerina" (il casco calzato in testa gira a dx e sx piuttosto abbondantemente) mentre la S è troppo piccola...

Vorrei provare lo Schubert C2 anche perchè sui vari siti tedeschi e inglesi il Multitec viene a 350€, il C3 a 450€ mentre il C2 si trova a "solo" 250€.

A chi li ha usati (o li usa) entrambi chiederei quali sono le differenze eclatanti tra C3 e C2. In particolare:
- si sente la differenza di peso (140 gr di differenza è comunque l'8%), oppure i caschi sono ben equilibrati che risulta impercepibile?
- fino a che velocità si può viaggiare con la mentoniera aperta (codice a parte...) prima che il casco si faccia sentire sul collo?
- A mentoniera aperta il visierino parasole traballa anche sul C3? Sul C2 sembra che sia un difetto congenito (peccato). O non è così?
- la visiera (quella grande trasparente) resta aperta sul C3? Perchè sul C2 sembra che oltre i 70 km/h non sia possibile tenerla aperta nemmeno di uno scatto...

Infine vorrei sapere se secondo voi la garanzia Schuberth è internazionale. Mi spiego: comprando il casco all'estero posso portarlo alla Bergamaschi (abito a 3 Km dalla sede) per una riparazione in garanzia in caso di qualche magagna (tipo visiera che si sfoglia, difficoltà di chiusura della mentoniera etc...)?

Grazie a tutti.

Flute
24-10-2009, 10:35
A chi li ha usati (o li usa) entrambi chiederei quali sono le differenze eclatanti tra C3 e C2. In particolare:
- si sente la differenza di peso (140 gr di differenza è comunque l'8%), oppure i caschi sono ben equilibrati che risulta impercepibile?
- fino a che velocità si può viaggiare con la mentoniera aperta (codice a parte...) prima che il casco si faccia sentire sul collo?
- A mentoniera aperta il visierino parasole traballa anche sul C3? Sul C2 sembra che sia un difetto congenito (peccato). O non è così?
- la visiera (quella grande trasparente) resta aperta sul C3? Perchè sul C2 sembra che oltre i 70 km/h non sia possibile tenerla aperta nemmeno di uno scatto...

Infine vorrei sapere se secondo voi la garanzia Schuberth è internazionale. Mi spiego: comprando il casco all'estero posso portarlo alla Bergamaschi (abito a 3 Km dalla sede) per una riparazione in garanzia in caso di qualche magagna (tipo visiera che si sfoglia, difficoltà di chiusura della mentoniera etc...)?

Grazie a tutti.

1) si sente tantissimo, al punto che dopo qualche centinaio di km a me faceva venire male alle cervicali

2) massimo a 50Km/h senza cupolino

3) traballano comunque, è un problema costruttivo. Sul C2 è quasi impossibile usare il visierino antisole col casco aperto

4) sul C3 è un pò più rigida, sul C2 confermo che era pressochè impossibile tenerla in una posizione intermedia tra il tutto aperto e tutto chiuso.

In sintesi, secondo me se prendi il C2 fai una cavolata, comunque è un progetto vecchio e superato. E' un casco che ho tenuto 4 anni, ha fatto il suo dovere ma niente più... visto costi e marchio onestamente mi aspettavo meglio (es. visiera che si appanna già da nuovo,acqua che entrava a rigagnoli solo dopo 2 anni,ecc.).

Ho provato ben bene il C3 ed il Multitech, alla fine ho optato per il secondo: grande casco, se trovi la taglia (veste abbondante ma è un pò sacrificato nella zona mento) te lo consiglio al 100% :D

Lochness
24-10-2009, 12:05
1) ...C2....... E' un casco che ho tenuto 4 anni, ha fatto il suo dovere ma niente più... visto costi e marchio onestamente mi aspettavo meglio (es. visiera che si appanna già da nuovo,acqua che entrava a rigagnoli solo dopo 2 anni,ecc.).


L'ho tenuto pure io ma di questi problemi almeno io non li ho avuti.

dentex
24-10-2009, 12:14
Scusate se approfitto della vostra conoscenza "Schuberth", ieri ho preso uno "C3" devo dire che l'impressione è ottima riguardo la vestibilità e la visuale, ho già montato l'interfono "CellularLine", tutto OK! Lo proverò e poi dirò la mia!. Riguardo il visierino parasole, non ho visto bene, ma sembra che sia trattato con qualcosa che lo rende appannato oppure c'è un pellicola (invisibile) che va tolta? Altra cosa, vorrei prendere uno "C1" per mia moglie(circa 200 euro), il rivenditore me lo consiglia rispetto al "C2" , dice che è un pò "caldo". Che dite voi?

mary
24-10-2009, 14:23
Ho lo Schubert da 2 anni e lo trovo un ottimo casco, silenziosissimo...; ho anche il C3 ( ora in Germania per problemi alla guarnizione ) che è anche molto leggero e silenzioso.

Lochness
24-10-2009, 23:17
...ho anche il C3 ( ora in Germania per problemi alla guarnizione ) che è anche molto leggero e silenzioso.
Ancora in Germania?:rolleyes:
Ecco perchè non ha ancora postato il risultato dei tuoi test sull'altro 3D :)

mary
25-10-2009, 08:02
Ancora in Germania?:rolleyes:
Ecco perchè non ha ancora postato il risultato dei tuoi test sull'altro 3D :)
Sì, ancora in Germania, è stato spedito intorno alla metà di settembre...!
Tra poco comincio ad innervosirmi.:mad::confused:

Lochness
25-10-2009, 08:07
Fai bene .
Ma quando ti arriva farai la prova con l'idropulitrice ? :lol:

mary
25-10-2009, 08:33
....vedremo perchè l'infiltrazione dell'acqua, oltre che dalla guarnizione della visiera, è causata dalla fattura della presa d'aia anteriore in quanto questa è troppo direttamente collegata con l'interno e, quindi, in caso di pioggia, l'acqua entra dalle feritoie di ventilazione sotto la visiera bagnandola...
L'immissione di aria sarebbe dovuta avvenire attraverso un condotto non così diretto ma, piuttosto, meno rettilineo ( come sul C2 ), più contorto di modo che, l'acqua entrata durante la marcia, si potesse depositare e scolare fuori...
Il difetto penso sia progettuale e non eliminabile.:confused:
Secondo me.
Non so se mi sono spiegato...

N.B.dentro la presa d'aria anteriore metterò un pezzetto di " filtro di aria " che si usa per le cappe aspiranti per cucina di moda da interrompere o spezzare, per quanto possibile, le gocce di acqua che entrano direttamente, cercando di farle scolare fuori...

Lochness
25-10-2009, 17:49
.... causata dalla fattura della presa d'aia anteriore in quanto questa è troppo direttamente collegata con l'interno e, quindi, in caso di pioggia, l'acqua entra dalle feritoie di ventilazione sotto la visiera bagnandola...
...

Non ho sottomano il casco ,ma potresti avere ragione .Lo hai fatto presente a Bergamaschi? Per quanto ne so non rifiuta un contatto diretto ,oppure lo puoi fare attraverso un buon rivenditore tipo Mauro Venturini.

mary
25-10-2009, 19:50
L'ho fatto tramite il rappresentante di zona..., ma non glie ne frega niente perchè credono di essere dalla parte della ragione e di molto più furbi ed intelligenti, cioè non hanno l'umiltà di ascoltarti...e questa è una prerogativa prettamente italiana, purtroppo!Sono solo parole buttate al vento e, invece, provengono da un'esperienza quarantennale...; poveri loro...!:mad:

Lochness
25-10-2009, 20:15
Premesso che riconosco in te una certa esperienza soprattutto sull'abbigliamento ,ti leggo sempre con interesse e trovo il più delle volte utili e giusti i tuoi consigli,proprio per questo un tuo parere dovrebbe essere preso in seria considerazione.
Ma se mi chiedessero un parere sulla disponibilità della Schuberth ,nella fatti specie Bergamaschi,non avrei che da fare elogi.Forse il mio intermediario ha usato modi e mezzi più convincenti? Poi magari alla prossima esperienza sarà negativa ...ma fino ad ora nulla da eccepire.
Tranne forse in un intervento letto qualche mese fa sulla rivista Motociclismo che definivono la esfoliazione della visiera un problema non frequente ed appartenente al passato,ma ho avuto modo di contestarli sia di persona che su questo sito.
PS OT ritornando alla mia stima nei tuoi confronti e ribadendola ti dico però che sulla questione Garmin\BMW Navigator hai 100 % torto,meglio tenersi alla lontana dal BMW Navigator ;) :lol:

mary
26-10-2009, 07:29
Intanto ti ringrazio per la stima...:eek:

Per quanto riguerda Bergamaschi, ho telefonato in ditta ma mi è stata negata la possibilità di parlare col titolare..., l'approccio è stato assolutamente negativo, quindi non so cosa fare...; è probabile che vada a farmi ridare i soldi nel negozio quì a Pescara o finisce con ...l'avvocato di mezzo..., che vuoi che faccia...:mad:

Per quanto riguarda Garmin/BMW, io ho solo l'esperienza del Navighetor III che ho comperato 3 anni fa e che va ancora benissimo ed non ha avuto alcun problema..., solo la basetta con i pulsanti si è rotta e mi è stata sostituita in garanzia dal mio concessionario..., quindi l'esperienza è stata positiva:D