PDA

Visualizza la versione completa : cambio moto ?


eredi
01-11-2007, 11:53
Sto seriamente pensando di sostituire la mia R1100s del 2000 con 72.000km. Ha il catalizzatore ed il teminare da sostituire come pure l'amm. posteriore. Cercando moto usate, ho messo gli occhi sul modello k1200rs. Ne ho provata una ma per pochissimo e mi ha impressionato per il notevole peso ma nel contempo per la comodità e protezione all'aria. Cercherò di provarla più a lungo, per altro ho già avuto moto di quella stazza.
Domani chiederò ad un atro conc. di farmene provare una del 2001 con poco più di 8000km ( sarà stata di un dentista ? ) Ovviamente stillnuovo con anche la garanzia sulla frizione..così mi ha detto. Vedrem....Vi terrò al corrente. Salud.

Sa'
01-11-2007, 12:41
Guarda anche il K1200GT.

eredi
02-11-2007, 08:26
Grazie Sà per il consiglio.

Panda
02-11-2007, 09:56
hai preso in considerazione uno dei modelli che uscirà nel 2008???

(tipo f800gs....secondo me promette bene ;))

eredi
02-11-2007, 11:34
no, la somma da investire sarebbe troppo per i modelli che mi potrebbero interessare. Cerco un mezzo che mi protegga maggiormente dell'attuale, ma che corra almeno quanto quella. Da qui la necessità di spostarmi verso i quattro cilindri abbandonando il motore boxer che pur mi è piaciuto molto.

GHIGO
02-11-2007, 11:43
l'st...........;)

Panda
02-11-2007, 11:48
l'st...........;)
QUOTO...................!
protettiva/veloce/BOXER ;)

(complimenti per l'avatar ghigo)

eredi
02-11-2007, 12:07
ok, ma è una questione di Euro...oltre che d'estetica. Dire poco bella è dire poco a mio parere, non che il k sia un adone però.!!
L' ST quando sarà venduta a 6000 o 7000 €. se ne potrà discutere.

Panda
02-11-2007, 12:17
ok, ma è una questione di Euro...oltre che d'estetica. Dire poco bella è dire poco a mio parere, non che il k sia un adone però.!!
L' ST quando sarà venduta a 6000 o 7000 €. se ne potrà discutere.
scusa quanto è valutata la tua eSSe...?
con 6.000/7.000 euro + la tua la St te la porti a casa....;) (naturalmente Imho)

eredi
02-11-2007, 12:31
sei concessionari sondati per la mia si va da un minimo di 2500 ad un massimo di 4800. Aggiungendo da un minimo di 2500 ad un massimo di 3400 acquisterei il K.

Panda
02-11-2007, 16:34
Allora se la scimmia ti assale: UCCIDI...:)

buona scelta ;)

paolo chiaraluna
02-11-2007, 17:21
ottima moto imho :!:
ce l'ha un mio caro amico (del mio gruppo motocislicti). Gran motore, comodissima per i viaggi stabile, veloce e - per come la guida lui - anche divertente (piega come un dannato, roba da toccare le pedane).

eredi
02-11-2007, 17:37
Dai pochi metri della prova, mi è sembrata un camion ! Dritta va dritta, ma in curva .......oi ....oi...ma ci riproverò. La nuova prova da un altro concessionario, me l'hanno rimandata alla settimana prossima , vedremo.
Comincio ad avere fretta, anche se in effetti non ce ne sarebbe bisogno.
Che sia la tanto vituperata :arrow: ?

Panda
02-11-2007, 17:39
...........................mi sa di si....:lol:

paolo chiaraluna
02-11-2007, 17:40
Dai pochi metri della prova, mi è sembrata un camion ! Dritta va dritta, ma in curva .......oi ....oi...ma ci riproverò. La nuova prova da un altro concessionario, me l'hanno rimandata alla settimana prossima , vedremo.
Comincio ad avere fretta, anche se in effetti non ce ne sarebbe bisogno.
Che sia la tanto vituperata :arrow: ?
Se vuoi ti metto in contatto con quel mio amico che l'ha avuta...credimi la guidava da Dio. Ora ha un K1200S. Un altro del mio gruppo ce l'ha ancora con più di 90 mila km. Inizialmente in effetti da l'idea di essere poco governabile in curva a causa del peso. Anche a me quando l'ho provata ha dato la stessa impressione.

eredi
02-11-2007, 17:45
si si dai che così passo sto fine settimana a gingillarmi all'idea della sostituzione....ehehehe. anche se...la moglie ancora non lo sa....ma la figlia si ...

paolo chiaraluna
02-11-2007, 17:48
ok ti mando un PM con il suo indirizzo di posta elettronica
poi gli mando un sms e lo avverto che gli arriverà una mail
:-)

eredi
02-11-2007, 18:20
danke !:!:

paolo chiaraluna
02-11-2007, 18:25
danke !:!:
Tutto ok avvertito scrivigli pure :-)

eredi
03-11-2007, 17:13
Fatto. Dato un acconto e provato il mezzo. Niente male anche con le gomme quasi finite, si riesce persino a piegare un pò :lol: La protezione è notevole per le mie abitudini, il motore non è per niente cattivo anzi pare tranquillo tranquillo salvo poi guardare il contachilometri e rendersi poi conto...La manopola del gas è mooolto più dura ed a corsa lunga dell'S ma per contro ho avuto la fortuna di prendere un mezzo che ha anche il controllo automatico della velocità oltre che l'antifurto, le manopole riscaldate ed un paio di valige laterali, 8200 km percorsi e quindi Stillnuovo anche sulla frizione. Peccato mi mangino a traverso con la valutazione dell'S, ma tant'è.....
Comunque per le impressioni di guida credo che sia più corretto che mi sposti su "Fernetelika"
Salute

paolo chiaraluna
03-11-2007, 18:13
Fatto. Dato un acconto e provato il mezzo. Niente male anche con le gomme quasi finite, si riesce persino a piegare un pò :lol: La protezione è notevole per le mie abitudini, il motore non è per niente cattivo anzi pare tranquillo tranquillo salvo poi guardare il contachilometri e rendersi poi conto...La manopola del gas è mooolto più dura ed a corsa lunga dell'S ma per contro ho avuto la fortuna di prendere un mezzo che ha anche il controllo automatico della velocità oltre che l'antifurto, le manopole riscaldate ed un paio di valige laterali, 8200 km percorsi e quindi Stillnuovo anche sulla frizione. Peccato mi mangino a traverso con la valutazione dell'S, ma tant'è.....
Comunque per le impressioni di guida credo che sia più corretto che mi sposti su "Fernetelika"
Salute
buona scelta....ed ora buoni km :-)

camelsurfer
03-11-2007, 18:21
Complimenti, mio cugino ce l'ha da una vita e non se ne vuole separare per niente al mondo. Ottima scelta. Foto?

eredi
03-11-2007, 18:35
l'ho presa con il telefonino e quindi è orrenda..provo ad inserirla

eredi
03-11-2007, 18:37
grazie Paolo. Ho anticipato i tuoi amici :), ma leggerò le loro risposte con piacere ugualmente :D

camelsurfer
03-11-2007, 19:14
8.000 km... vergognati pedofilo!
Bellissima! Ricomplimenti. Quanto ti è costato lo scherzo? E quanto ti ha quotato la eSSe? Se si può sapere. Altrimenti spara pure a caso delle cifre..

eredi
03-11-2007, 19:25
no, no, nessun segreto.
L'S se tutto va come deve andare quando la vdranno di persona me la dovrebbero valutare non più di 2500€. So perfettamente che è poco, lo sanno anche loro, ma ne hanno 40 o 50 sul gozzo, per cui ...li capisco anche. A Viareggio, me ne avrebbero dati pensa un pò 4800€ ed a pt dove l'ho comprata 4500, ma non avevano un mezzo con 8200 km. Che lo hanno messo in vendita fino alla mia caparra a 5700€.
AVE

camelsurfer
04-11-2007, 00:43
Azz!! 2.500€ per la eSSe? È un furto! Vabbè che le condizioni non erano ottimali, ma son veramente pochi. Potevi regalarla a qualcuno per almeno 3.500. Però ti ritrovi con una moto nuova-nuova. Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto. Chi ha dato... ecc. ecc.
Tanta buona strada avanti a te.
Lamps!

kingcama
04-11-2007, 05:05
ma perchè non venderla come privato la S' i 3000-3500 li facevi di sciuro e in fretta... una volta dato l'acconto la K era lì pronta per te!
cmq ottimo acquisto, sarà perchè la sto cercando anch'io???

Ciao!

walter58
04-11-2007, 09:25
Prova a fare un giro con la ragazza dell'avatar di Panda, sicuramente è più confortevole di una moto.

giamo64
04-11-2007, 09:58
Ho avuto il k1200rs per 10 anni e non mi ha mai dato problemi. Pochi rabbocchi olio e consumi abbastanza contenuti.
Velocità di crociera straordinaria per l'ottima protezione..nelle versioni più recenti è stata anche migliorata.
Il difetto possono essere effettivamente il peso e il passo lungo che nei tornanti si fa sentire, ma devo dire che nel corso di tutti questi anni e imparando a conoscerla ho scalato passi alpini svizzeri con una certa disinvoltura tanto che destava impressione agli amici con gazzelle varie retrostanti.

Fino ad ora non avevo trovato la moto che mi potesse fare abbastanza attizzare da cambiarla.
Ad ottobre ho preso la k1200s che però non è un'evoluzione, ma un'altra categoria di moto..+ da cagarsi addosso a tendini tirati..per intenderci.

Ciao e good luck

eredi
05-11-2007, 11:16
grazie a tutti per gli auguri. Speriamo bene. Ormai che si discute del K1200RS, non ho mai avuto le manopole riscaldate prima d'ora. Nella prova che ho effettuato di circa 15 minuti, le ho accese al massimo. Quando son sceso erano appena tiepide. I tempi sono corretti , quindi devo aspettare di più perchè arrivino a scaldare ( quanto ? ) oppure mi devo preoccupare ?
grazie

eredi
05-11-2007, 11:17
per giamo64
Dicono che anche quella sia analogamente protettiva all'aria. Lo confermi ? E la posizione di guida ?
Saluti

dm_mi
05-11-2007, 15:25
ti consiglio di usare il tasto cerca....
e leggerti le mirabolanti avventure di un certo blacktwin detto il mantellato
che con la sua 1200rs gialla a scacchi ne ha fatte di tutti i colori

dm_mi
05-11-2007, 15:36
caro giamo54... sei un kappista totale
frequenti la stanza dei ...? k?

eredi
05-11-2007, 17:55
ho letto e gli ho fatto anche i complimenti per la bella storia...forse però non ho letto tutto. Mi documenterò.
Saluti

langs
05-11-2007, 18:37
Bella scelta, io ci ho fatto 80.000 km. dal '99. A suo tempo era una delle moto migliori, potente, comoda e maneggevole (ricordo che risultò tra le prime in una comparativa sulle Alpi di Motosprint). Ovvio che oggi ci sono moto migliori, ma non al prezzo da te speso.


PS. Ti interessano supporto e portapacchi specifici GI.VI (l'originale è piccolo e poco solido - tenuto su da tre viti)?

eredi
05-11-2007, 19:18
Grazie, ma oggi tornando da PT con l'S su per la Porrettana, strada ricca di curve, mi son detto: tengo anche questa ? Che belle pieghe ! Facili facili. Poi ne ho parlato con la moglie che mi ha detto: ed i vestiti da comprare alla bimba, il divano da cambiare, il tavolo di sala da comprare, la tinteggiatura della casa ? ecc ecc. insomma mi ha convinto :mad::mad: Comunque se dici che è maneggevole ,allora RESET mentale e mi ci abituerò :rolleyes:.
Per quanto riguarda gli attacchi, potrebbero interessarmi, ma prima fammela ritirare. Le valige laterali in dotazione le utilizzerò meno possibile. Con l'S ho pelato diverse volte auto ferme in colonna. Sporgono troppo e credo che il discorso valga anche per il K. Io in verità pensavo ad una borsa dietro morbida. Credo che sia prevista. Ho visto l'originale top case e mi sembra un pò appollaiato. Poi se dici che il telaietto originale è leggerino, a maggior ragione. Comunque grazie. Ev. ti contatterò.

langs
06-11-2007, 00:02
Il soft case originale è in tessuto e piccolino. In ogni caso serve un portapacchi aggiuntivo (BMW), penso di avere conservato anche quello.

Per esperienza personale ti dico che il soft case originale va bene se viaggi da solo (girello breve: per tuta antipioggia - viaggio serio: in aggiunta alle borse). Tieni presente che la borsa rigida di sx è piccolissima essendo sagomata sulla marmitta di scarico. Per viaggiare in due è assolutamente necessario "imbruttire" la moto con un top case rigido (GI.VI, Hepco o altro, la BMW non lo fa) , ma il portabagagli originale non lo sopporta più di tanto (anche col portapacchi aggiuntivo). Come ti ho detto, e vedrai, il portabagagli originale è fissato con 7 vitine e brugola, che nei lunghi viaggi si svitano o si spezzano. Per fortuna sono sostituibili, ma non è certo bello viaggiare con le viti di riserva ed il cacciavite pronto per serrarle. Per questo ad un certo punto ho abbandonato i portabagagli originali per quello con supporti GI.VI (mai dato problemi).

Per il resto, la moto mi ha dato anni di grandi soddisfazioni: insuperabile nei viaggi lunghi e nel misto veloce. Quando il misto si fa stretto, se si impara a portarla (ovvero aiutandola un pò in inserimento) dà comunque grandi soddisfazioni. Ricordo ancora le conclusioni di Motosprint nella comparativa: "si vede che gli ingegneri BMW l'hanno sviluppata sulle Alpi, che sono, malgrado la mole, il suo terreno ...".

E' ovvio che il tutto va rapportato ad una moto di quasi 300 kg. e progettata 10 anni fa (l'RT che ho adesso è moolto più maneggevole), ma torno a dire che, per il prezzo che ora hanno sul mercato, si compra un'ottima moto troppo rapidamente dimenticata.

Diciamo che solo in città ... non è proprio la moto più comoda per il tragitto (breve) casa-ufficio (soprattutto a causa del peso ed assetto di guida).

Gomme: Metz. Z6

Mi pare di averti detto tutto. Ciao

paolo chiaraluna
06-11-2007, 00:09
Ok per il portapacchi, tra l'altro imho anche ben fatto esteticamente. I miei due amici K1200RSmuniti non hanno mai avuto problemi di rotture che io sappia.
Niente bauletto cmq: molto meglio la borse a cilindro Bmw (50 litri) che ha anche un apposito attacco per il portapacchi, oltre le cinghie.

perfette, come giustamente ti consigliano le Z6; esiste un modello rinforzato al centro (ha una sigla che non ricordo) per questo tipo di moto pesanti.

langs
06-11-2007, 00:15
Ok per il portapacchi, tra l'altro imho anche ben fatto esteticamente. I miei due amici K1200RSmuniti non hanno mai avuto problemi di rotture che io sappia.
Niente bauletto cmq: molto meglio la borse a cilindro Bmw (50 litri) che ha anche un apposito attacco per il portapacchi, oltre le cinghie.

perfette, come giustamente ti consigliano le Z6; esiste un modello rinforzato al centro (ha una sigla che non ricordo) per questo tipo di moto pesanti.
Quoto, col limite che la borsa a cilindro la puoi usare solo piena e quindi risulta un pò meno sfruttabile del bauletto rigido.

Charly
06-11-2007, 09:42
Non cambiarla. 72.000 Km non sono tanti e ha ancora tanto da dare.

eredi
07-11-2007, 19:13
ok. Domani giovedi, la dovrei portare a casa così prenderò visione del portapacchi originale. Ma ripeto, ho avuto per anni la moto con un baule rigido dietro. L'estetica purtroppo è compromessa. Non vorrei più ripetere l'errore. Tantopiù che vado già poco a giro da solo, figuriamoci in due...ehehehe. Alla moglie non interessa più di tanto.
Per quanto riguarda l'S, certo mi dispiace. Mi dispiace come non mi era mai successo prima per un cambio di macchina o moto, ma è inevitabile.
Grazie a tutti per le info. Quando l'avrò magari invierò un mio particolare rapportino sulle impressioni.
Saluti

eghiva
07-11-2007, 23:10
Io l'ho presa il 10 settembre scorso a scatola chiusa e Ti posso dire che imparando a conoscerla un pò per volta Ti accorgerai che anche in montagna non è poi così male. Poi con quel motore che Ti permette di girare tra una curva e l'altra a 5-5500 vai via come una schioppettata. Divertiti, conoscila e facci sapere.:D:D:D