PDA

Visualizza la versione completa : Catene da neve liquide


Genovagerry
28-10-2007, 23:31
Cosa ne pensate? Qualcuno lo ha mai provato sulla moto?



http://www.cbmfast.com/Cat/product_info.php?products_id=49

Berny
29-10-2007, 00:02
Secondo me sono..........una c.......a pazzesca!!!!!! ho visto come si conciano dopo 5 minuti......

Gioxx
29-10-2007, 00:13
No vanno molto bene...... ma non in moto....la bomboletta la si deve tenere a minimo 7/10 gradi sopra lo zero altrimenti la schiuma si solidifica e non esce dalla stessa, quindi portarle in moto non avendo un posto per tenerle al caldo ....non funzionano!

paolo chiaraluna
29-10-2007, 00:39
No vanno molto bene...... ma non in moto....la bomboletta la si deve tenere a minimo 7/10 gradi sopra lo zero altrimenti la schiuma si solidifica e non esce dalla stessa, quindi portarle in moto non avendo un posto per tenerle al caldo ....non funzionano!
le hai viste in azione? quanto durano?

pornoromantico
29-10-2007, 02:19
in germania hanno fatto una cosa molto più efficace.
si trata di una specia di catena da gomme in moto fatta tipo di nylon.
avete presente l'alternativa tedesca alle classiche catene da neve? quella sorta di copertina per lo pneumatico? ecco, immaginate una cosa simile ma per moto.

KappaElleTi
29-10-2007, 02:57
ma un metro di corda non è più semplice?

liùc
29-10-2007, 08:07
A vederlo così sembra poliuretano

ho qualche dubbio sulla biodegradabilità

mah

Berghemrrader
29-10-2007, 08:36
Due anni fa abbiamo comprato in Austria tre catene per moto, 60 euro per kit (solo la ruota post).
Le abbiamo sperimentate solo quest'anno all'ET che, per chi c'era, era un bel casino.

Efficacissime, sarei ancora la se non le avessi montate.

http://www.berghemrrader.it/elika/chain2.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/chain1.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/chain3.jpg

marsa
29-10-2007, 08:50
Io ho comprato queste

http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/n/1104836894-14354.jpg

aldo
29-10-2007, 09:15
io mi sono fatto queste

http://www.darkcyber.net/hostimage/images/yoghi52/1000296p.jpg

http://www.darkcyber.net/hostimage/images/yoghi52/1000295p.jpg

http://www.darkcyber.net/hostimage/images/yoghi52/1000292p.jpg

Mandrogno
29-10-2007, 09:31
Qualcuno usa quello spray al posto del Viagra...

erre1150erre
29-10-2007, 09:46
Azz... Mandro, non pensavo fossi ridotto così :rolleyes:
:lol:

Mandrogno
29-10-2007, 11:04
Azz... Mandro, non pensavo fossi ridotto così :rolleyes:
:lol:
Volevo intruderti meglio...

ildanese
29-10-2007, 11:08
Se può interessare esistono anche i chiodi per gomme non chiodabili! Si avvitano sul tassello del battistrada!
L'azienda che li produce si chiame Best-Grip! http://www.best-grip.com/

abii.ne.viderem
29-10-2007, 11:09
mi ricordo che qualcuno, qui, aveva segnalato delle "catene" fatte di una specie di tessuto, con cui avvolgere lo pneumatico, che però bisognava usare esclusivamente in caso di neve in quanto sull'asfalto si deteriorava molto rapidamente. Chi ne ha memoria?

Mandrogno
29-10-2007, 11:19
mi ricordo che qualcuno, qui, aveva segnalato delle "catene" fatte di una specie di tessuto, con cui avvolgere lo pneumatico, che però bisognava usare esclusivamente in caso di neve in quanto sull'asfalto si deteriorava molto rapidamente. Chi ne ha memoria?

http://www.saiag.com/ita/imm/ba/distribuzione/imm-distribuzione.jpg

rafdina
29-10-2007, 11:35
forse sarò un pò OT ma ho da farvi una domanda...come si fa a guidare la moto sulla neve???? e come si fanno i tornanti in discesa ed in salita??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io mi ca@o addosso al solo pensiero

frenco
29-10-2007, 11:42
quando vedo quelle foto di mukke sulla neve mi rendo conto di essere una nullità, come motociclista

Motopoppi
29-10-2007, 11:46
forse sarò un pò OT ma ho da farvi una domanda...come si fa a guidare la moto sulla neve???? e come si fanno i tornanti in discesa ed in salita??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io mi ca@o addosso al solo pensiero
Si va piano, non si piega, si tengono i piedi a terra, ci si dimentica dei freni e si cerca di arrivare limitando al massimo i danni.

Tutto qui.

rafdina
29-10-2007, 11:48
:!: :!: :!: avete tutta la mia ammirazione, davvero

cidi
29-10-2007, 13:18
No vanno molto bene...... ma non in moto....la bomboletta la si deve tenere a minimo 7/10 gradi sopra lo zero altrimenti la schiuma si solidifica e non esce dalla stessa, quindi portarle in moto non avendo un posto per tenerle al caldo ....non funzionano!
un assist per un battuta facile facile
:lol:

marsa
29-10-2007, 13:20
gnente, per l'anteriore gnente...:lol:

questa era la mia all'elefante (la mucca di fianco è quella di Bebba)....

http://inlinethumb01.webshots.com/1024/2480274020087904108S600x600Q85.jpg (http://rides.webshots.com/photo/2480274020087904108SCCxpj)



E pensare che avevo anche comprato le famose catene liquide....peccato che le ho lasciate a casa.......minchia non si diventa...si nasce..:confused:
Tra l'altro nel sottosella ci stanno e lì rimangono anche calde....

CMQ credo che non sarei riuscito ad andare da nessuna parte lo stesso.....

Berghemrrader
29-10-2007, 13:30
Guidare sulla neve non è un gran divertimento.
Come hanno giustamente detto servono i piedi (tutti e due) a terra, velocità bassissima e nelle curve dedicare almeno un minuto confidando nella comprensione degli automobilisti visto che si tagliano necessariamente le curve.
Il problema non sono le salite (se hai le catene) ma le discese che vanno fatte a passo di lumaca, non frenare mai, lasciare dentro la prima marcia e lavorare di frizione.
Quando si deve salire si balla un pò la samba con il post che saltella e bisogna cercare di tenere dritta la ruota ant che va per i fatti suoi.

Poi... Se la moto scivola e si intraversa... Meglio accompagnarla amorevolmente a terra ed aspettare i rinforzi per rimetterla in piedi piuttosto che cercare l'impossibile con 300km tra le gambe.

Mauro Venturini
29-10-2007, 14:13
Io sono piccoletto e per terra ci arrivo appena con le punte, devo farmi fare i stivali con la zeppa????
Ad ogni modo tutti mitici, purtroppo per gennaio devo inziare una cura che mi allontanera da imprese simili, ma il prossimo anno saro` sicuramente della partita`.
Se qualcuno mi vuole segnalare qualche ditta con una soluzione per lui valida` sarei contento.
Ciao a tutti, sopratutto ai mitici.
Mauro

paolo chiaraluna
29-10-2007, 14:22
veramente io volevo sapere come vanno 'ste catene liquide sulle auto...chi le ha provate? :)

Gioxx
29-10-2007, 14:25
Io avevo messo le fascette...ma dopo un km si sono tolte praticamente tutte...
http://farm2.static.flickr.com/1072/954534701_76ecb7edb2.jpg?v=0
http://farm2.static.flickr.com/1315/955415202_14eb349991.jpg?v=0

aldo
29-10-2007, 14:33
...servono i piedi (tutti e due) a terra...
Contrariamente all'opinione comune io sono contrario ai piedi a terra. Sarà per i miei trascorsi trialistici ma con i piedi sulle pedane sento meglio la moto e tengo meglio l'equilibrio. Intanto quando partono 250 Kg non è certo un piede appoggiato su una superficie scivolosa che li tiene in piedi, meglio lasciarli andare.

Mandrogno
29-10-2007, 14:41
Guidare sulla neve non è un gran divertimento...

Poi... Se la moto scivola e si intraversa... Meglio accompagnarla amorevolmente a terra ed aspettare i rinforzi per rimetterla in piedi piuttosto che cercare l'impossibile con 300km tra le gambe.

Berghem teoria e pratica.:lol::lol::lol:

http://www.mandrogno.smugmug.com/photos/52073797-M.jpg

http://www.mandrogno.smugmug.com/photos/52073800-M.jpg

N.d.a.: la griffatissima sciura milanese che si rammarica del cozzo è la Sissy..

Mauro Venturini
29-10-2007, 14:41
Contrariamente all'opinione comune io sono contrario ai piedi a terra. Sarà per i miei trascorsi trialistici ma con i piedi sulle pedane sento meglio la moto e tengo meglio l'equilibrio. Intanto quando partono 250 Kg non è certo un piede appoggiato su una superficie scivolosa che li tiene in piedi, meglio lasciarli andare.
Grazie Aldo quindi posso sperare di andare anch'io con la neve??????

aldo
29-10-2007, 15:02
Grazie Aldo quindi posso sperare di andare anch'io con la neve??????
Andare con la neve non è particolarmente difficile.
Tutto dipenda da alcuni fattori. Il primo è il tipo di neve. Su neve asciutta si va abbastanza bene, rimane una discreta trazione, su neve bagnata è più problematico. La neve umida compressa dalle auto diventa quasi una lastra di ghiaccio. La neve della foto di Mandrogno non differisce molto dal ghiaccio ma essendo su sterrato le asperità del terreno migliorano un po' l'aderenza.
Un altro problema sorge se lo spessore della neve aumenta. Su strada le auto tendono a lasciare delle carreggiate dove la moto tende ad infilarsi e diventa difficile uscirne e controllarne l'equilibrio. Meglio sceglierne uno, infilarsi dentro e rimanerci cercando di tenere la moto in piedi.
La ruota anteriore mantiene una buona direzionalità in qualunque condizione a patto di dimenticare l'esistenza del relativo freno.
I problemi sorgono quando si ha bisogno di trazione, sia per accelerare che per frenare. Su neve asciutta non troppo spessa si riesce ad andare anche in salita, su neve bagnata o, peggio, compressa senza catene si resta in fondo. Per rallentare l'unico modo è andare molto piano e prepararsi a fermarsi molto per tempo evitando sempre il freno anteriore (salvo che su ottima neve asciutta). Frenare in discesa, anche andando piano, richiede una buona scorta di immaginine di padre Pio.
Le catene sulla ruota anteriore sono abbastanza inutili (quelle costituite da traversini) a meno che non siano molto fitti. In questo caso si può provare a frenare anche davanti tenendo presente che i freni anteriori sono sempre molto potenti quindi bloccano la ruota solo di guardarli. Sarebbe meglio una catena che fasciasse completamente la ruota senza lasciare spazi liberi fra un traversino e l'altro (quando la ruota scende da un traversino potrebbe bloccarsi prima di salire sul successivo)

Giovek
29-10-2007, 15:33
io resto in attesa che qualcuno mi convica di cosà c'è di bello, eroico o figo (nel senso da raccontare a amici o scivere sul forum) nell'andare in giro con la neve

Berghemrrader
29-10-2007, 15:37
Berghem teoria e pratica.:lol::lol::lol
N.d.a.: la griffatissima sciura milanese che si rammarica del cozzo è la Sissy..

Ah ah ah! Mitico Lore! Con te non si scappa! :lol: :lol: :lol:

La colpa è del nostro amico Commorange che trova sempre dei locali immersi nella natura più ostile ed inesplorata, e poi non avevo le catene... ;)

Berghemrrader
29-10-2007, 15:40
io resto in attesa che qualcuno mi convica di cosà c'è di bello, eroico o figo (nel senso da raccontare a amici o scivere sul forum) nell'andare in giro con la neve

E' bello e figo poter rientrare a casa dopo una nevicata Giovek, nessuno lo cerca per puro piacere personale. ;)

KappaElleTi
29-10-2007, 15:43
io resto in attesa che qualcuno mi convica di cosà c'è di bello, eroico o figo (nel senso da raccontare a amici o scivere sul forum) nell'andare in giro con la neve
a me è sempre piaciuto, senza mai raccontarlo a nessuno...

p.s. non eri tu che al ritiro dell'HP2 pubblicasti le foto della moto in mezzo metro di neve? :lol:

aldo
29-10-2007, 15:55
io resto in attesa che qualcuno mi convica di cosà c'è di bello, eroico o figo (nel senso da raccontare a amici o scivere sul forum) nell'andare in giro con la neve

è bello come fare il giro del mondo in solitaria con una barca a vela, come scendere con gli sci dal cervino (senza essere avventuroso a questi livelli). E' bello come tutte le cose per le quali si può dire "ci sono riuscito" (a me inparticolare le catene servono perchè abito in campagna in cima ad una salita e vado a lavorare in moto tutto l'inverno. Quando non le avevo una sera ho dovuto lasciare la moto in fondo ed andare a casa a piedi, pura praticità)

Invece uno dei ricordi motociclistici più belli che ho è di un sabato mattina nel quale mi sono svegliato, giornata stupenda di sole, e nella notte aveva messo giù 20 cm di neve farinosa. A quesi tempi lo spazzaneve non passava così prontamente come oggi e la strada era una superficie vergine. Ho preso la moto da trial e sono partito. La neve farinosa teneva bene e sono salito senza difficoltà su per la strada. Arrivato in cima c'è un rettilineo in pianura dove si era formato un accumulo di neve leggerissima di circa 40 cm. Ho preso velocità stando col peso completamente sulla ruota dietro. la ruota anteriore ha cominciato a galleggiare a lavorava nella neve come un timone senza più contatto con la strada. il motore entrava negli accumuli di neve alzando baffi di neve laterali come la prua di un motoscafo. Una sensazione che mi porterò dietro fino al mio ultimo giorno.

Giovek
29-10-2007, 16:01
x KLT

un conto viaggiare sotto la neve, un conto andare a fare il mona su un prato con mezzo metro di neve

FULL ZEX
29-10-2007, 16:17
http://img265.imageshack.us/img265/5363/elefantentreffen025ak4.jpg (http://imageshack.us)

chribu
29-10-2007, 16:25
mi date un pò di marche/modelli/negozi per queste catene?

Motopoppi
29-10-2007, 16:34
io resto in attesa che qualcuno mi convica di cosà c'è di bello, eroico o figo (nel senso da raccontare a amici o scivere sul forum) nell'andare in giro con la neve
Di eroico, e figo non c'e` niente.
La neve e' una variabile ch fa parte dei viaggi invernali, se non la vuoi incontrare e' sufficiente evitare cert posti in certi periodi dell'anno.

Personalmente non vado pazzo per la neve, anche con il sidecar (nonostante il fatto di avere 3 ruote possa sembrare un vantaggio a volte non lo e' affatto) pero' sono consapevole che fa parte del gioco e ne accetto i rischi.

Mi fa molta piu' paura la nebbia... eppure vedo gente che sfreccia alla cieca come se vedesse ... ma non vede una m.inkia.

rafdina
29-10-2007, 16:57
forse un una mono mi divertirei addirittura ad andare sulla neve...ma con una moto da 300kg.......già al pensiero tremo...e non dal freddo

FULL ZEX
29-10-2007, 17:14
io le ho fatte fare da un artigiano mio amico

bim
29-10-2007, 21:36
siete tutti pazzi
ciao
bim

cavalcapassi
29-10-2007, 21:55
L'anno scorso, Gennaio, sul passo della Colla con l'Africa Twin, 10cm di neve negli ultimi 5km...:rolleyes:sono arrivato sù e mi sono detto "E ora? Chi scende?" :lol:
Detto fatto: E' partito lo spazza-neve:!::!:
Poco dopo, lo Spadino con il Cbf1000, niente al confronto.
Comunque....MAI PIU' SULLA NEVE!!!;);)
Che senso ha??
Girare col freddo, acqua, la neve ai lati della strada, ma SULLA strada mai più!!

Mandrogno
30-10-2007, 11:36
io resto in attesa che qualcuno mi convica di cosà c'è di bello, eroico o figo (nel senso da raccontare a amici o scivere sul forum) nell'andare in giro con la neve

Pensa che c'è gente che va in pista con la HP2 al Mugello... :lol::lol::lol:

tommygun
30-10-2007, 11:44
Ahahah le catene liquide!! :D

A casa ne ho due confezioni!! totalmente nuove!!
Le vendo a chi vuole!

Le abbiamo "usate" a un Elefantentreffen di non so quanti anni fa, metto le virgolette perché il geniale prodotto solidifica a zero gradi, per cui quando abbiamo preso i tubetti dalle valigie erano totalmente congelati e inservibili!! :mad: :lol: :mad: :lol:

Mamma mia le bestemmie, se ci ripenso mi viene ancora da ridere! :lol:

tommygun
30-10-2007, 11:47
C'è anche il report dell'evento:
http://xoomer.alice.it/tommygun/VFR/treffen03/report1.htm

cito:

"Era giunta l'ora di provare le catene modello Aigor e quelle liquide. Il montaggio che si era sempre dimostrato semplice e veloce, in quelle condizioni era diventato molto difficoltoso, infatti ci sono voluti almeno 50 minuti di bestemmie per fare il tutto. Poi quando è giunto il momento di spalmare le catene liquide mi sono accorto che si era congelato il tubetto e non usciva nulla, neanche a stringerlo con una morsa…. Dopo 3 tentativi il tubetto è finito in mezzo al bosco con un lancio da vero professionista."

:lol:

Deleted user
30-10-2007, 11:54
.... 300km tra le gambe.
sborone!!!!

Er Francese
30-10-2007, 13:41
http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/n/1104836894-14354.jpg

dove si comprano questi ??????