Entra

Visualizza la versione completa : [caschi modulari] info pratiche


bmw-garage
28-10-2007, 21:57
Di nolan modulari ne ho avuti diversi, ma questo (la penultima versione, quella con il doppio sblocco per intenderci), a parita' di modello colore e peso, ha cominciato a farmi male alle orecchie, tanto che dopo 2 ore di moto mi devo fermare. Non capisco il motivo, soprattutto perche' all'inizio non mi dava fastidio, ma il dolore si propaga dal lobo dell'orecchio sino alle parti piu' dure della cartilagine, come se l'incavo dell'imbottitura non contenesse piu' l'orecchio, ma lo schiacciasse.....
Morale, lo devo comprare nuovo (magari a milano al salone ne provero' diversi), e sono indeciso sul Multitech o sullo Schubert, ottimi entrambi ( mi sono fatto una cultura nei post gia' scritti): ora vorrei sapere se la calzata dei due caschi e' morbida nell'uso prolungato, e soprattutto se qualcuno lamenta qualsiasi tipo di dolorabilita'.;)

Mauro Venturini
29-10-2007, 14:28
Di nolan modulari ne ho avuti diversi, ma questo (la penultima versione, quella con il doppio sblocco per intenderci), a parita' di modello colore e peso, ha cominciato a farmi male alle orecchie, tanto che dopo 2 ore di moto mi devo fermare. Non capisco il motivo, soprattutto perche' all'inizio non mi dava fastidio, ma il dolore si propaga dal lobo dell'orecchio sino alle parti piu' dure della cartilagine, come se l'incavo dell'imbottitura non contenesse piu' l'orecchio, ma lo schiacciasse.....
Morale, lo devo comprare nuovo (magari a milano al salone ne provero' diversi), e sono indeciso sul Multitech o sullo Schubert, ottimi entrambi ( mi sono fatto una cultura nei post gia' scritti): ora vorrei sapere se la calzata dei due caschi e' morbida nell'uso prolungato, e soprattutto se qualcuno lamenta qualsiasi tipo di dolorabilita'.;)
Ciao, ti capisco, non bene ma benissimo, se non mi conosci sono Mauro e io ho un Nolan 102 con interfono, che molti del qde mi hanno telefonato finche` ero in moto e non ci credevano da quanto bene si sente, passiamo al tuo problema, e` uguale uguale al mio, soltanto che a me un po` alla volta` si e` adattato, ora mi fa` ancora male pero` devo superare le 6-7 ore.
Ora andando per ordine io credo che dovremmo riuscire a recuperare qualcosa dal tuo casco, anche mandandolo in nolan a nome mio, poi ti insegnero` come, per le altre 2 marche che hai segnalato, io posso dirti che su shoei senz'altro non avrai lo stesso problema, anche schuberth e` un casco molto buono, insomma voglio dirti che i 2 hanno delle caratteristiche diverse e per consigliarti dovrei capire quali sono le tue caratteristiche, ognuno di noi da` delle valutazioni diverse ai prodotti perche` abbiamo aspettative diverse.
In ogni caso ti assicuro che dal buon nolan al schuberth o shoei c'e` la sua buona differenza.
Ciao Mauro
Voglio fare un'esempio supido: ieri tornando a casa con mia moglie in un tretto dell'autostrada riuscivo ad andare ai.......... e continuare a parlare con l'interfono della nolan a quella velocita` avendo alzato il cupolino solo di 2 cm, probabilmente uno alto 1,90 con la stessa moto non riesce a parlare dopo i 140, con questo voglio solo dire che a volte e` difficile fare paragoni.
E` ALTRESI` RISAPUTO CHE SONO ALTO UN CA@@@, + UN BARATTOLO DI MARMELLATA

Robs
29-10-2007, 14:43
ciao, posso dirti che il multitech è leggero e non mi ha dato alcun fastidio. mi calza bene la S ma credo che sostituirò i guanciali con una taglia più grande. Dipende poi tutto dalla nostra capoccia e dalle sue protuberanze, la cosa migliore è provarli :)

taichi1997
29-10-2007, 14:54
Io ho provato sia Shoei che Schuberth e ti posso dire che, per me, Shoei calza meglio le imbottiture sono meglio rifinite, apertura e chiusura facilissime; Schuberth, che poi ho comprato, ha il visierino interno parasole, una migliore visiera, con aerazione uso cittadino, e poi costava la metà. ( parlo del Concept non del C2 )

caps
29-10-2007, 18:33
a 220/225 ma ndo' andavi ??:rolleyes:

un ex tk
29-10-2007, 19:34
Mauro, 220/225, se ti leggono le case che ti accordano la loro fiducia, ti tolgono la concessionaria....:mad:

Va piano porca trota...(o almeno non lo scirvere).:lol: gia abbiamo President...lui però se gli ritirano la patente ha l'autista...

Eri in Germania?;)

Ciao e buon lavoro.

Robs
29-10-2007, 19:47
Mauro, 220/225, se ti leggono le case che ti accordano la loro fiducia, ti tolgono la concessionaria....:mad:

Va piano porca trota...(o almeno non lo scirvere).:lol: gia abbiamo President...lui però se gli ritirano la patente ha l'autista...

Eri in Germania?;)

Ciao e buon lavoro.
sicuramente era in pista.... ;)

Mauro Venturini
29-10-2007, 21:16
Azzarola, ma mi volete bene se mi dite ste cose, mi fate arrossire.

Pensa che la Shark mi ha invitato al Mugello e puoi correre con la tua moto e provare i loro caschi.
Dopo io la mia idea di qual'e` il migliore modulare io c'e` l'ho pero` voglio anche rispettare chi stanno usando altre marche, perche` e tutto un insieme di fattori che messi insieme non mi fanno sentire di dire a una persona "prendi questo casco che e` il migliore" .
Ciao Mauro

bmw-garage
10-11-2007, 11:29
a quanto si trova in giro il multitech????? al salone, mi sono convinto, ma il prezzo ufficiale e' di 550 euro!!!!!
Mauro tu li tieni??

Mauro Venturini
10-11-2007, 14:23
a quanto si trova in giro il multitech????? al salone, mi sono convinto, ma il prezzo ufficiale e' di 550 euro!!!!!
Mauro tu li tieni??
Certo, fortunatamente sono rivenditore autorizzato Shoei.
Ho inserito anche la Schuberth, pero` personalmente simpatizzo piu` per la Shoei, questa pero` e` una mia idea personale, un mio gusto, pero` per me il Multitec rimane il casco migliore, almeno per l'uso che facciamo noi.

Un saluto Mauro

OroMatto
10-11-2007, 16:09
Se il tuo problema sono solo le 'recchie' prova a scaldare l'interno con un phon e poi rimodella il rivestimento schiacciandolo un poco con le dita, la situazione dovrebbe migliorare.

silverblade
14-11-2007, 18:01
...
ha cominciato a farmi male alle orecchie, tanto che dopo 2 ore di moto mi devo fermare. Non capisco il motivo, soprattutto perche' all'inizio non mi dava fastidio, ma il dolore si propaga dal lobo dell'orecchio sino alle parti piu' dure della cartilagine, come se l'incavo dell'imbottitura non contenesse piu' l'orecchio, ma lo schiacciasse.....


...ho avuto lo stesso problema con un Arai Viper GT.
E considera che all'epoca (2005) l'avevo comprato perché so bene di avere orecchie un po "oversize" e l'unico casco che fino ad allora non mi aveva mai dato problemi era un Arai Quantum-F.

Avevo chiesto consiglio direttamente allo stand Arai presente all'EICMA di quell'anno ed il super tecnico americano lì presente mi ha consigliato di "grattare via" con la carta vetrata la parte di polistirolo a contatto con l'orecchio!

Io onestamente non me la sono sentita di intervenire in maniera così radicale e alla fine ho fatto come suggerito da OroMatto: smontare i guanciali, armarsi di tanta pazienza e schiacciare la parte incriminata con la punta del manico di un martello o simili.

Per la cronaca, su un casco Arai in questo modo si riesce a ridurre lo spessore originale del polistirolo da 16,5 mm (misurato col calibro) fino a circa 9,5/10 mm, non di più.
Non so quanto sia cedevole il polistirolo che usa Nolan, ma più o meno considera che potrai ridurlo di meno della metà. Vedi te se ti basta.

Comunque alla fine il tutto ha funzionato, ma da lì a qualche mese è entrato nel mio garage un System 5 ...e da allora ho deciso che era meglio vivere comodi! ;)

modmax
14-11-2007, 18:30
Ho provato il Multitech a Milano, una favola, avesse anche il visierino anti sole sarebbe una favola...... attualmente ho un Concept, che secondo me è un po' troppo sopravvalutato. :-o

bmw-garage
14-11-2007, 18:49
Ho provato il Multitech a Milano, una favola, avesse anche il visierino anti sole sarebbe una favola...... attualmente ho un Concept, che secondo me è un po' troppo sopravvalutato. :-o
concordo con te, al salone ho tenuto in testa il multitech taglia S (sul nolan ho la M) e posso dire che la calzata e' ottima, ci entrano le stecche occhiali, per cui il visierino tutto sommato non e' fondamentale. Ora ho fatto qualche telefonata ai rivenditori tiscani, con prezzi che spaziano dai 480 ai 565 pensa che il prezzo ufficiale e' 558.

bmw-garage
14-11-2007, 18:52
p.s. ringrazio tutti i forumisti per i consigli su come riadattare il casco alla mia testa (che probabilmente e' cresciuta insieme alle orecchie, visto che l'insieme e' ancora proporzionato:confused:), ma penso che qualsiasi modifica del polistirolo alteri il progetto... meglio comprarlo nuovo:D

Gadget
14-11-2007, 18:57
Per Silverblade: ...bè hai fatto una cosa ASSOLUTAMENTE da evitare....
Il polistirolo è costruito in varie densità (più morbido o più duro per intenderci) a seconda della zona che deve proteggere....
Quello che tu hai fatto è di comprimere tutte le celle dello stesso simulando quello che può succedere in caso di impatto (incidente)..e se ricordi bene viene fatto presente che in caso di impatto ,anche se esternamente il casco pare essere intatto al suo interno il polistirolo ha assorbito tutta l'energia, sostituire il casco perchè in caso di un secondo urto non sarebbe più in grado di assolvere il suo compito indi per cui sarebbe come battere la testa direttamente sull'ostacolo.....
Trai un pò tu le conclusioni...
Anche lo "sgrattare" il polistirolo non è da fare..ma forse "è meno dannoso" che non schiacciarlo.

Ciao.;)

silverblade
15-11-2007, 10:44
...sono perfettamente d'accordo con te Gadget!

Infatti conosco bene la dinamica dell'assorbimento degli impatti da parte del rivestimento interno di un casco (il polistirolo), ma considerando che il mio problema è localizzato in 2/3 cm2 all'altezza della cartilagine dell'orecchio, ritengo che comprimere il polistirolo solo in quel punto non abbia in alcun caso compromesso le caratteristiche meccaniche del casco.

E' ovvio che modifiche più estese e soprattutto in zone più "critiche" NON vanno mai fatte!

P.S.
Il problema vero è che non è così semplice dire "compra un altro casco" quando si ha un problema come questo.
Purtroppo ci si accorge che il casco da fastidio solo dopo averlo indossato per parecchio tempo e quindi per paura di sbagliare acquisto si rischia di comprare un casco di una misura in più che alla lunga "balla" in testa ...e questo sì che è pericoloso!

Gadget
15-11-2007, 12:07
ok..ok..l'importante è precisare perchè tante volte se le informazioni casdono in "mani sbagliate" si possono causare dei bei casini.
Ciao.;)

Andreino
15-11-2007, 12:21
ok..ok..l'importante è precisare perchè tante volte se le informazioni casdono in "mani sbagliate" si possono causare dei bei casini.
Ciao.;)

Il solito precisino dei miei stivali! :mad:




























:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Ciao Gadget :hello2:

Gadget
15-11-2007, 12:38
Ciao Andreino...:D
Come va?.....hai cambiato il mezzo????......:confused:

Mauro Venturini
15-11-2007, 12:45
...sono perfettamente d'accordo con te Gadget!

Infatti conosco bene la dinamica dell'assorbimento degli impatti da parte del rivestimento interno di un casco (il polistirolo), ma considerando che il mio problema è localizzato in 2/3 cm2 all'altezza della cartilagine dell'orecchio, ritengo che comprimere il polistirolo solo in quel punto non abbia in alcun caso compromesso le caratteristiche meccaniche del casco.

E' ovvio che modifiche più estese e soprattutto in zone più "critiche" NON vanno mai fatte!

P.S.
Il problema vero è che non è così semplice dire "compra un altro casco" quando si ha un problema come questo.
Purtroppo ci si accorge che il casco da fastidio solo dopo averlo indossato per parecchio tempo e quindi per paura di sbagliare acquisto si rischia di comprare un casco di una misura in più che alla lunga "balla" in testa ...e questo sì che è pericoloso!
Se io che ho un negozio pieno di caschi ho accusato questo problema e non ancora risolto perche` se dovessi fare un viaggio da tener il casco in testa 10 ore al giorno per 10 giorni dovrei o fare delle modifiche alle orecchie visto che tagliare o schiacciare il polistirolo non e` sicuro?

Cosa ne pensi della mia idea Gadget????????????
Le mie sono anche grandi??????????

Ciao e buona giornata.
Mauro

Gadget
15-11-2007, 13:43
Ciao..scusami ma non ho capito una mazza dal tuo discorso...forse perchè ho appena pranzato e le lasagne sono ancora in fase di digestione.
Puoi rispiegarmi?.
Grazie

Mauro Venturini
15-11-2007, 14:06
Ciao..scusami ma non ho capito una mazza dal tuo discorso...forse perchè ho appena pranzato e le lasagne sono ancora in fase di digestione.
Puoi rispiegarmi?.
Grazie
Stavo scherzando nel senso che il male alle orecchie lo accuso anch'io, e che avendo a disposizione un negozio pieno di caschi non me ne sono accorto, oppure l'ho capito solo quando lo avevo gia` usato, allora suggerivo invece d'intervenire sul polistirolo interno consigliavo di tagliare un pezzettino piccolo d'orecchio, visto che le mie sono particolarmente grandi.
E` sempre un'idea.
Ciao Mauro