Visualizza la versione completa : F650GS-impianto elettrico e fendinebbia
Ciao,
ho un F 650 GS del 2004. Voi sapete quale è la potenza massima sopportabile dall'impianto elettrico?
vorrei montare 2 fari fendinebbia di 55 W ciascuno (è la stessa potenza di quelli Touratech e Wunderlich) però vorrei essere sicuro che con anabbaglianti, abbaggliante (pass), frecce e manopole riscaldate l'impianto ce la faccia e non rischi di bruciare la contralina.
Ciao ciao
Ciao, non so rispondere alla tua domanda; io ne ho montato uno solo e non ho mai avuto problemi (ovviamente metti l'impianto sotto fusibile).
Comunque, a senso, se Tpuratech fa l'impianto con quelle potenze non dovresti avere problemi...
Sul libretto di uso e manutenzione (nei dati tecnici) ci dovrebbe essere indicata la potenza fornita dall'alternatore e ci dovrebbe essere la potenza assorbita dai vari utilizzatori.
Per un tempo non troppo lungo puoi assorbire più potenza di quella fornita dall'alternatore perchè sopperisce la batteria ma alla lunga resti a piedi.
La potenza degli alternatori è sempre abbastanza limitata, mi sembra strano che montino un alternatore che fornisca 110W oltre al necessario, a meno che il montaggio dei fendinebbia non sia già previsto all'origine.
Da qualche parte ho letto che il montaggio di fari non previsti all'origine può essere soggetto a sanzioni
bisognerebbe vedere che alternatore monta la moto
Ciao, il rischio di bruciare la centralina non esiste a mio avviso - L'unico pericolo che corri, come giustamente gia' fatto notare, e' di trovarsi con la batteria a terra (cioe' moto ferma).
La tua moto mi pare abbia un alternatore da 400W, a quello devi sottrarre tutti gli utilizzatori che sono accesi costantemente, presumendo che tu non vada in giro con luce di stop, abbaglianti, clacson, frecce, eventualmente ventola di raffreddamento sempre in funzione toglierei le manopole riscaldate (che non penso tu tenga sempre a manetta), luci di posizione, anabbaglianti, lampadine per l'illuminazione del cruscotto (tutti valori facilmente ricavabili dal libretto) e l'incognita degli impianti di accensione (centralina) ed alimentazione (qui non mi sbilancio a fornire numeri, per la mia so ad es. che la centralina richiede 10-20W, ma non ho l'iniezione).
Tieni anche conto che la potenza indicata dell'alternatore non e' sempre disponibile ma viene in genere indicata ad un certo numero di giri (4000-5000 g/min tipicamente), col motore che gira piu' piano (ad esempio se sei in citta' o fermo al semaforo) hai molto meno.
Cosi' a spanne direi che i due faretti addizionali non dovrebbero essere un problema, starei attento a non tenerli accesi in contemporanea alle manopole ed eviterei di usarli nell'uso stop-and-go cittadino.
p.s. 100W in piu' forniti dall'alternatore rispetto a quelli max. richiesti e' il minimo direi, altrimenti la batteria si ricaricherebbe in tempi biblici
alessiots
20-01-2009, 12:58
Volevo chiedert ise per caso hai fatto la modifica, e come gli hai fissati sono in procinto di realizzarla anche io e stò cercando spunti per le staffe grazie
Ciao, io ho montato i touratech dx e sx.. su una Dakar mod 2004,... li uso regolarmente anche d'inverno con le manopole riscaldatate a manetta, e fino ad ora non ho avuto problemi...
se poi a qualcuno dovesse succere qualcosa fatemi sapere....
CIAO
Marco
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |