Visualizza la versione completa : Rev'it Chi prò chi contro.
vadocomeundiavolo
25-10-2007, 16:43
oggi sono andato dal rivenditore rev'it di zona a provare finalmente qualche capo.
ero interessato ad una giacca e ad un paio di guanti.
per la giacca ho provato la OFF TRACK e la CAYENNE.
per i guanti ho provato i TARGA e i QUICKSILVER.
considerazioni delle giacche:
l'mbottitura interna non e' rivestita d'alluinio per isolarti dall'umidita'.
la trapunta e' cucita e non termosaldata.
significa che a lungo andare se salta un punto della cucitura si scuce tutto.(parlo per esperienza).
la membrana e' rigida e non morbida come una seconda pelle,vedi la membrana gore-tex e h2o,per la traspirabilita' ho dei seri dubbi.
manca una seria protazione dorsale,fatto grava,ma risolvibile con un ulteriore sborso di denaro.:mad:
la vestibilita scadente,io l'ho indossata con una maglietta a maniche corte in cotone e una a maniche lunghe sempre in cotonte.
cosi imbottito:lol: e con tutti i tiranti e bottoni delle maniche lenti,chiudevo il braccio con difficolta.
la differenza principale tra le due giacche sta nel fatto che la HOFF TRACK ha delle prese d'aria per la stagione estiva,piccolissime insufficenti e ridicole.
guanti.
entra con difficolta il palmo della mano,ma poi la calsata e ' buona.
i targa sono sprovisti di protezioni serie,e hanno un doppio manicotto scomodo.
entrambi per migliorare l'impugnatura hanno dei puntini aderenta rossi sparzi sul palmo e sulle dita.:rolleyes:
nulla a che vedere con i guanti a impronta differenziata (per frizione e freni) della spidi.
prova guanti e giacca insieme:
ADESSO ARRIVA IL BELLO QUI SI RIDE.:lol:
ho provato le 4 combinazioni:
CAYENNE con TARGA
CAYENNE con QUICKSILVER
OFF TRACK con TARGA
OFF TRACK con QUICKSILVER
non si possono usare con nesuna delle combinazioni, non entrano o non si chiudono.
guanto sotto:
manica tutta aperta,ma il bordo del guanto batte sulla fine dell'imbottitura che si chiude con un elastico.
risultato l'imbttitura sale ,lasciando il polso scoperto e si accumula tanto tessuto da non poter chiudure le regolazioni del guanto.
con i targa che hanno il doppio manicotto e' impossibile.
andranno indossati sopra,proviamo.
chiudo la manica stretta sul polso tramite una linguetta gommata antiscivolo.
ma il tessuto in eccesso essendo molto spesso,si ripiega su due strati formando molto spessore.
risultato ne il targa ne il qiuksilver riescono ad andare sopra al polsino della giacca,infastiditi ulteriormente dal generoso profilo in gomma antiscivolo della regolazione e non si riescono a chiudere le regolazioni dei guanti.
i targa hanno sul dorso una chiusura lampo che non si riesce a chiudere di un centimetro.:mad:
il venditore dice che questi capi non sono compatibili.
ma come sono della stessa marca.:mad:
taichi1997
25-10-2007, 17:36
Parlando della OffTrack, il venditore dal quale sono andato giusto per provare la giacca mi ha detto che deve uscire un guanto coordinato
pacpeter
25-10-2007, 21:44
vabbè ma che cagate però! semplicemente assurdo.
mah
Allora, da due mesi ho la Off-Track e ho anche il guanto Targa con relativo sottoguanto della Rev'it in piu' ho dei sottoguanti in seta e anche la giacca Streetguard 2, dunque:
i guanti con la Off-track li metto sia sopra che sotto; quando li metto sotto, li metto gia' con la zip chiusa.
Con la Streetguard 2 uguale.
L'unica differenza e' che con la giacca BMW mi sento un po' piu' comodo indossando il guanto, con la Rev'it sono un po' piu' impacciato.
Il laccio al polso non ho nessun problema a chiuderlo in ambedue le giacche.
Ho fatto la prova anche con i sotto guanti e non mi cambia niente se non il fatto di avere la mano piu' imbottita.
Be' il discorso delle protezioni io lo avevo gia' detto che sono piu' finte rispetto ad altre marche e che la membrana sicuramente e' meno traspirante sempre rispetto ad altre marche pero' ragazzi ricordiamoci quello che costa una marca come Rev'it .....al prezzo del completo della Off-track non ci si piglia neanche la giacca Rally 2 .....e che cazzzz..... non possiamo avere la botte piena e la moglie 'nbriaca.....e che cazzzzz...;);)
Oh! poi il guanto costa 60 euri e rotti, per quello che costa va strabene.
vadocomeundiavolo
25-10-2007, 21:55
Allora, da due mesi ho la Off-Track e ho anche il guanto Targa con relativo sottoguanto della Rev'it in piu' ho dei sottoguanti in seta e anche la giacca Streetguard 2, dunque:
i guanti con la Off-track li metto sia sopra che sotto; quando li metto sotto, li metto gia' con la zip chiusa.
Con la Streetguard 2 uguale.
L'unica differenza e' che con la giacca BMW mi sento un po' piu' comodo indossando il guanto, con la Rev'it sono un po' piu' impacciato.
Il laccio al polso non ho nessun problema a chiuderlo in ambedue le giacche.
Ho fatto la prova anche con i sotto guanti e non mi cambia niente se non il fatto di avere la mano piu' imbottita.
Be' il discorso delle protezioni io lo avevo gia' detto che sono piu' finte rispetto ad altre marche e che la membrana sicuramente e' meno traspirante sempre rispetto ad altre marche pero' ragazzi ricordiamoci quello che costa una marca come Rev'it .....al prezzo del completo della Off-track non ci si piglia neanche la giacca Rally 2 .....e che cazzzz..... non possiamo avere la botte piena e la moglie 'nbriaca.....e che cazzzzz...;);)
Oh! poi il guanto costa 60 euri e rotti, per quello che costa va strabene.
il problema e' che non e' una giacca regalata , e non riesco ad indossare i loro guanti insieme alla loro giacca,e' assurdo.
300 euro una giacca piu 60 i guanti,non sono un regalo del cielo,e comunque non si possono indossare.
prova la Aspen della Bering!
Non so cosa dirti.... io non ho riscontrato la tua difficolta', ho degli altri guanti invernali, degli Alpinestars in goretex e sulla Rev'it mettendoli ho +/- la stessa calzata dei Targa.
Poi ognuno fa le sue considerazioni, nel senso che io ho comprato la Off-Track perche': 1° mi piaceva e secondo e' un capo da 12 mesi l'anno, io ci sto comodo poi con il freddo, freddo metto la Streetguard 2.
Avrei voluto comprare la Rallie 2 ma considerando che costa uno sproposito e non ha l'inserto termico il confronto qualita'-prezzo-uso ( il mio uso ) non ha paragoni. Poi tanto quando piove con questi abbigliamenti metto su l'antipioggia e via.
Convengo con te che i soldi sono i soldi ed e' propio per questo che ho voluto spendere per un completo come la Streetguard 2, completo peraltro con cui mi trovo benissimo ma altri 1000 euri e passa per un completo cui dell'utilizzo che ne faccio non ne avrebbe giustificato la spesa non mi andava proprio. Con 400 euri spesi per il completo Off sono piu' che soddisfatto.:)
Ma insomma...che cavolo vuole dire acquistare un indumento o un oggetto a poco prezzo e poi non poterlo usare o usarlo in modo non corretto o, ancora, non poterolo usare perchè non idoneo?
Allora il fatto che costi di meno non giustifica un bel niente.
Arrivati, come supponevo, a questo punto, meglio spendere di più e comperare un completo che funzioni...
" Chi più spende...meno spende "...
questo è il proverbio e, come tutti sanno, i proverbi sono la voce del popolo!
A buon intenditore... poche parole.
Secondo me, poi ogniuno faccia come crede.;)
flavioff
26-10-2007, 00:09
Clover ha un buon rapporto qualità prezzo...prova!In linea di massima concordo con quanto scritto da mary.Se posso faccio un piccolo sacrificio e mi prendo il top di gamma...di solito funziona.
Mmmmh....... girano le palle anche a me....ma ribadisco che la streetguard come giacca invernale le batte tutte di gran lunga!
Ps costa piu' del doppio della Rev'it
un ex tk
26-10-2007, 00:44
Ma insomma..." Chi più spende...meno spende "...
Mary...io e te combattiamo una battaglia persa.....:lol::mad:
Io non ce la faccio a spiegarlo ogni volta...:(:lol:
Di tutti quelli che spendono meno, salvo solo Pepot perchè essendo uno che acquista da compulsivo....gira talmente tante cose che può provare di tutto....:arrow::lol:
vadocomeundiavolo
26-10-2007, 07:11
io sono d'accordo nel dire chi piu' spende meno spende.
sono voluto andare a vedere di persona questa revi'it,anche per cultura personale.
e poi tutto e' relativo.
se io spendo 360 euro per una giacca rev'it e un paio di guanti e non funzionano bene,poi posso prendere lo stesso completo ma axo o ixs e mi soddisfano,spendendo di meno.
un ex tk
26-10-2007, 09:17
Te lo dico per la seconda volta:
te dovresti prendere un completino per proteggere i due gioiellini dell'Avatar e farli stare un po' più fermi!:lol:
non ho provato i guanti in coordinato
del completo off trake però sono felicissimo
non vedo la necessità di coordinare necessariamente anche i guanti
ci sono guanti di altre marche
mastgreg
26-10-2007, 09:22
mah, io credo che ci sia una stortura alla base del ragionamento. :confused:
secondo voi della politica del chi piu' spende meno spende se uno vuole un SUV dovrebbe prendere il porsche cayenne o l'hammer, se vuole una sportiva la ferrari, se vuole una berlina comoda la rolls, se vuole ... :(
gli acquisti vanno fatti in maniera piu' ragionata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, mai sentito parlare? :mad:
e, badate, non e' il rapporto qualita'/prezzo che dicono gli altri, ma quello che calza soggettivamente ad ognuno di noi e dipende si dalla qualita' e dal prezzo, ma anche dall'uso che se ne fa, dalla durata che si vuole imporre all'acquisto, dalle disponibilita' di ciascuno, etc.. ;)
e' chiaro che generalmente (GENERALMENTE: SCHUBERTH-BMW? OXTAR-BMW?) un oggetto che costa di piu' vale di piu', ma quanti potranno apprezzare e sfruttare l'eventuale plus: credetemi nessuno o pochi rari individui. :lol:
ciaoooo.
Allora...io non contesto chi vuole spendere meno...contesto solo il fatto di voler a tutti i costi assimilare un prodotto all'altro quando fanno parte di 2 fasce qualitative molto lontane tra loro, oltretutto contesto il fatto di voler spendere meno e non essere contenti della resa del prodotto...
Condivido quanto dice " vadocomeundiavolo ".;)
Concludendo: o ci si accontenta o...bisogna comperare qualcosa di meglio.
Personalmente, avendo comperato una moto da 21.000 €, compero anche il meglio dell'abbigliamento e la faccio finita, altrimenti vendo la moto e non se ne parla più.:confused:
Secondo me.
mah, io credo che ci sia una stortura alla base del ragionamento. :confused:
secondo voi della politica del chi piu' spende meno spende se uno vuole un SUV dovrebbe prendere il porsche cayenne o l'hammer, se vuole una sportiva la ferrari, se vuole una berlina comoda la rolls, se vuole ... :(
gli acquisti vanno fatti in maniera piu' ragionata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, mai sentito parlare? :mad:
e, badate, non e' il rapporto qualita'/prezzo che dicono gli altri, ma quello che calza soggettivamente ad ognuno di noi e dipende si dalla qualita' e dal prezzo, ma anche dall'uso che se ne fa, dalla durata che si vuole imporre all'acquisto, dalle disponibilita' di ciascuno, etc.. ;)
e' chiaro che generalmente (GENERALMENTE: SCHUBERTH-BMW? OXTAR-BMW?) un oggetto che costa di piu' vale di piu', ma quanti potranno apprezzare e sfruttare l'eventuale plus: credetemi nessuno o pochi rari individui. :lol:
ciaoooo.
Non contesto quello che hai detto, è chiaro che le cose vanno acquistate facendo una oculata cernita e rendendosi conto di cosa si compera, ma è altrettanto innegabile che, come hai detto, una Porsche o una Ferrari siano migliori di una Fiat Panda, anche se con la Fiat Panda vai sempre in macchina e puoi fare un viaggio, l'importante è che la Fiat Panda funzioni e non ti lasci pure per strada!
E' innegabile, comunque, che anche la Porsche o la Ferrari possa lasciarti per strada, comunque non sono paragonabili ad una Panda.
Non so se mi sono spiegato.:confused:
concordo con Mary, l'unica cosa che da tutte queste discussioni non capisco è quando si mettono a paragone dei capi, senza tener conto della loro fascia di appartenenza. Mi spiego meglio, non posso fire che revit costa pochissimo, solo perchè la paragono con il top di dainese, in quanto ho visto altri prodotti che a listino differiscono si e no per 50€ da un analogo revit. Questo secondo me è il dilemma, come porre delle corrette differenze fra capi differenti. Non conta solo il prezzo, se abbinato c'è effettivamente un valore aggiunto. Altra cosa è se questo valore è dato solo dalla marca, e basta.
concordo con Mary, l'unica cosa che da tutte queste discussioni non capisco è quando si mettono a paragone dei capi, senza tener conto della loro fascia di appartenenza. Mi spiego meglio, non posso fire che revit costa pochissimo, solo perchè la paragono con il top di dainese, in quanto ho visto altri prodotti che a listino differiscono si e no per 50€ da un analogo revit. Questo secondo me è il dilemma, come porre delle corrette differenze fra capi differenti. Non conta solo il prezzo, se abbinato c'è effettivamente un valore aggiunto. Altra cosa è se questo valore è dato solo dalla marca, e basta.
L'ho detto tante volte..., hai ragione.;)
Vadocomeun diavolo io potrei farti le considerazioni contrarie: la fodera rivestita in alluminio serve per proteggere dal freddo e non dall'umidità, anzi l'umidità (che produci tu con il sudore) con l'alluminio resta all'interno, inoltre l'alluminio (se lo strato è "serio" ) rende la fodera piu rigida. La membrana della Rev'It è piu spessa della H2out Spidi ma prima di dare giudizi vorrei vederla alla distanza perchè a me l'H2Out è durata poco perchè si è consumata nei punti di massimo sfregamento. Sulle cuciture dell'imbottitura non so che dirti ho avuto giacche Dainese e Axo con fodera cucita che non si sono mai scucite. Sulla vestibilità concordo con te sul fatto che Rev'it veste poco ma basta trovare la taglia adatta io per la Cajenne ho dovuto prendere la XXL mentre solitamente prendo la XL. Per il discorso guanti: io l'ho provata con vari tipi di guanto (Spidi, dainese, Alpinestars) estivi ed invernali e problemi non ne ho mai trovati. Ho trovato invece ottimo il sistema di ventilazione estiva della Cayenne.
un ex tk
26-10-2007, 09:49
.............gli acquisti vanno fatti in maniera piu' ragionata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, mai sentito parlare? :mad:
..........
Concordo con la seonda parte dell'affermazione:
con la produzione di oggi gli acquisti vanno fatti in un solo modo:
1) essere informati sulle specifiche tecnologiche e costruttive
2) valutare il rapporto tra il prezzo e le propria capacità di spesa
Punto.
Il rapporto qualità/prezzo inteso in senso convenzionale per mè è una "fregnaccia" - scusate la schiettezza, trattandosi al 90% di oggetti non indispensabili per la vita dell'uomo!
...la verita' e che l'80% di noi esce in moto per andare alla "sagra del porcino" e se piove (spesso) ci pensa due volte prima di partire, anche se avesse avuto a disposizione la tuta della NASA.
Le stesse nostre moto, per molti sono "sovradimensionate" rispetto a quello cui sono destinate a svolgere come "compito".
Avessi la possibilita' di assentarmi dal lavoro per mesi, e potessi intraprendere dei viaggi come quelli che spesso vengono postati su "youtube" ..vi assicuro che ci andrei direttamente alla "NASA" per scegliermi un completo ADATTO!
..in definitiva (per me) se veste adeguatamente, protegge abbastanza bene nel normale uso che ci faccio io con la moto, costa il "giusto" e mi appaga (da buon fighetto*) sotto il profilo estetico...io sono apposto.
...in quanto alla durata ...bhe...di solito prendo un completo ogni 2 anni circa (e forse meno) perche' dopo un po' mi vengono a noia.
* io lo ammetto, .....quanti di voi?
barbasma
26-10-2007, 10:35
considerando che non fanno roba proprio a buon mercato... nel senso che non è che costa la metà di dainese o spidi... ma quasi uguale.... secondo me non ha senso comprarla.
vista da vicino mi pare allineata alla qualità hein gericke... ovvero ben distante da dainese o spidi.
concordo in toto sul fatto che non serve un completo rukka da 3000 euro per viaggiare, però ci sono valide alternative ITALIANE (anche se ovviamente fatte oltreconfine) senza andare a comprare altro.
io mai speso più di 500-600 euro per un completo in goretex top di gamma dainese o spidi.
non mi fido più di niente che non sia in GORETEX ORIGINALE... e si trova anche a prezzi umani.
se comprate roba REV.IT per l'estate ok.... ma per il freddo... per me non valgono quello che costano.
fin'ora il 90% del mio abbigliamento e dainese - spidi....e su questo bisogna che "quoti" Barba: qualita'/prezzo I N D I S C U T I B I L E.
ps.: oggi avro' il completo revit (compreso guanti) e son curioso di constatare l'obbiettivita' dei pareri espressi.
un ex tk
26-10-2007, 11:12
non mi fido più di niente che non sia in GORETEX ORIGINALE... e si trova anche a prezzi umani....
Su questo non posso che darti ragione, io ho scelto quelli BMW, ma sono sicuro che con le stesse caratteristiche tecniche Spidi e Dainese offrono le stesse garanzie. ;)
Ti volevo fare una domanda, visto che sei molto espero: il laminato Goretex Amarcor (per interderci quello che permette di limitare l'assorbimento di acqua anche allo strato esterno), è presente in qualche modello Spidi o Dainese?
barbasma
26-10-2007, 11:42
esperto non direi...:-o:-o:-o:-o
armacor è un marchio proprietario di GORE... usato da rukka e bmw...
dainese ha fatto un tessuto simile che abbina goretex ed esterno e lo chiama MISANO...
spidi nella nuova giacca first ha usato un tessuto elastico chiamato TENAX FLEX ma non so se sia abbinato alla loro membrana.
vista da vicino sembra che non possa assorbire acqua... sembra neoprene... al tatto.
un ex tk
26-10-2007, 11:57
avevo una giacca in Gore Dainese, buonissima, ma il llivello di assorbimento con quella attuale (Street2) dopo 30 minuti di acqua vera è molto, ma molto diverso.
Come pure i tempi di asciugatura.
barbasma
26-10-2007, 12:03
l'armacor a livello di assorbimento è veramente ottimo... è il top.
però devo dire che la mia GATOR dainese... smaltisce alla grande... rispetto al cordura classico delle dainese vecchie.
sono curioso di vedere da vicino sto MISANO DAINESE.
un ex tk
26-10-2007, 12:11
Grazie del confronto.;)
Tutto dipende dall'uso, se uno vuole fare viaggi invernali deve spendere ma per i giretti di un giorno o meno non ti accorgi della differenza.
mangiafuoco
26-10-2007, 16:58
Spidi non usa Goretex.
Credo che una giacca con il laminato "esterno" sia la GORE di Dainese:
http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=GORE_SPORT_GORE-TEX%AE&articolo=1593916/2593916
Ho visto proprio ieri delle giacche da " sopra " , nel senso che sono solo delle sfugliette non imbottite, della Patagonia e della Salewa in Gore Tex..., costo 450 € !
Sfido io che la Streetguard costa 750 €!.
E' inutile, quello che porta su i prezzi è il Gore Tex che, comunque, è la migliore membrana in assoluto, non si discute.
il mondo è bello perchè è vario
io sono contento di essermi levato la steetguard ed aver preso una off trake che trovo un capo sicuramente al di sopra del suo prezzo
vadocomeundiavolo
26-10-2007, 21:21
Vadocomeun diavolo io potrei farti le considerazioni contrarie: la fodera rivestita in alluminio serve per proteggere dal freddo e non dall'umidità, anzi l'umidità (che produci tu con il sudore) con l'alluminio resta all'interno, inoltre l'alluminio (se lo strato è "serio" ) rende la fodera piu rigida. La membrana della Rev'It è piu spessa della H2out Spidi ma prima di dare giudizi vorrei vederla alla distanza perchè a me l'H2Out è durata poco perchè si è consumata nei punti di massimo sfregamento. Sulle cuciture dell'imbottitura non so che dirti ho avuto giacche Dainese e Axo con fodera cucita che non si sono mai scucite. Sulla vestibilità concordo con te sul fatto che Rev'it veste poco ma basta trovare la taglia adatta io per la Cajenne ho dovuto prendere la XXL mentre solitamente prendo la XL. Per il discorso guanti: io l'ho provata con vari tipi di guanto (Spidi, dainese, Alpinestars) estivi ed invernali e problemi non ne ho mai trovati. Ho trovato invece ottimo il sistema di ventilazione estiva della Cayenne.
io ho provato la taglia M giusta di spalle e di lunghezza delle maniche.
ma con 2 maglie di cotone chiudevo i gomiti con fatica.
pensa se ci metto soto la phease change.
per quanto riguarda la membrana h2o di spidi,ho una giacca da 6 anni e con 80000 kn alla spalle,che non fa' entrare una gocia d'acqua.
forse perche faccio una corretta manutazione del capo.
vadocomeundiavolo
26-10-2007, 21:25
fin'ora il 90% del mio abbigliamento e dainese - spidi....e su questo bisogna che "quoti" Barba: qualita'/prezzo I N D I S C U T I B I L E.
ps.: oggi avro' il completo revit (compreso guanti) e son curioso di constatare l'obbiettivita' dei pareri espressi.
come e' andata?
mauro si e' bagnato?
la giacca e i panta hanno retto?
ho sentito cosimo nel pomeriggio
mi ha chiamato quando mauro era da lui
il poverino si è fatto 240 km all'andata ed altrettanti al ritorno sotto un vero diluvio
dice che era perfettamente asciutto
non una goccia di acqua fltrata all'interno
non ha messo una antipioggia (che forse chiunque avrebbe messo partendo già sotto la pioggia) proprio per levare i dubbi a molti.
io personalemnte prima di farmi 480 km sotto il diluvio avrei messo una antipioggia
onore a mauro per aver voluto fare da tester personalmente
nautilus
26-10-2007, 21:43
con un RT penso sia difficile bagnarsi molto, anche dopo aver percorso 240 KM in andata e viceversa....
hai ragione..................se fosse andato in canottiera avrebbe fatto prima :lol:
per VADOCOMEUNDIAVOLO (e non solo..):
....con tutto il rispetto per te e il tuo avatar:-p:!:, da questa sera ho avuto, con assoluta sorpresa (perche' non lo pensavo FINO A QUESTO PUNTO) constatare che la qualita' del tanto discusso completo REVIT non e' soltanto ASSOLUTAMENTE BEN FATTO, ma, (visto che oramai l'ho gia' pagato) se il Sign. Mauro Venturini mi avesse chiesto 200 euro in piu' di quello che costa, non solo li varrebbe tutti ma sarei comunque convinto di aver fatto un ottimo affare!!
Ma ...andiamo con ordine:
Ore 15:00 circa, ricevo una telefonata da Mauro Venturini, il quale, aprofittando di un possibile...ehm..restyling alla sua moto, ne approfitta' per venire direttamente allo "studio segnika" a portarmi il "famigerato" completo.
Io penso: QUESTO E' SC.. EHM.. PAZZO:drunken:!!!, VENIVA UN'ACQUA CHE DIO SOLO SA':mad:.
..e gli chiedo: "dove ti trovi ora?", a Barberino (risponde lui) ...se prima avessi avuto qualche dubbio, ora ne avevo la certezza: E' PAZZO!:-o
Ci diamo appuntamento al distributore Q8 all'entrata di Firenze nord, ed io ben al calduccio nella mia macchina che lo aspettavo.
Quando te lo vedo arrivare, provo per lui quasi pena; pioveva a dirotto e sembrava si fosse tuffato tutto vestito nell'Arno, ...si ferma sotto la pensilina, ci salutiamo, ne approfitta per fare benzina e....si apre la giacca...............:rolleyes::rolleyes::rolleyes :
...non credevo ai miei occhi, gli altri automobilisti che si son fermati a far rifornimento avranno pensato: QUESTI DUE SO' FROCI! (..ovviamente si sbagliavano, voi sapete bene che il frocio sono solo io), ...gli ho INFILATO LA MANO SOTTO LA GIACCA...ero troppo curioso, A S C I U T T O!!!:rolleyes: Credetemi, incredibile, se qualcuno delle mie zone sta' leggendo sa' di che tempaccio sto' parlando.
Questo PAZZO (ribadisco) o sant'uomo si e' sorbito 220 Km sott'acqua e s'e' presentato (aribadisco) ASCIUTTO:cool:.
Mi ha seguito fino al mio studio e dopo un caffe' e "cicchino", a cominciato a descrivermi le "fatture" della giacca e pantaloni, ...MIMPORTAVA NA SEGA DELLE SPIEGAZIONI, troppo bella, troppo ben rifinita, troppo figa:lol:, l'ho indossata e mi e' da subito piaciuta, la comodita' percepita' era quasi imbarazzante (bhe' per la verita' erano "imbarazzanti" i gesti che ho cominciato a fare con il completo in dosso per testarne la "comodezza" nei movimenti e varie posture), vestibilita' eccezzionale!
Anche con le protezioni morbide inserite non creava nessun'impacciatura nei movimenti, quindi mi son detto.....bhe', con queste protezioni non vadocomeundiavolo, ma certamente vado comodo e asciutto!;):lol:
Lui (il Sant'uomo) continuava a parlare, io che invece non vedevo l'ora di pagarla e sentirla mia prima che cambiasse idea sul prezzaccio.
Ragazzi, a parte le varie minchiate e il tempo che passiamo a scriverle (come sto facendo io in questo momento:-o), la roba che da stasera e' nel mio armadio STRAVALE tutti i neuri spesi (per non parlare dell'estetica generale.
Oggi ho fatto un'affare che spero potro ripetere al ritorno dall'eicma, VISTA LA RICHIESTA DI MIA MOGLIE dopo uno "scettico" e attento sguardo al "bidone" che avrebbero appioppato al marito minchione.:lol:
La penultima frase:
io rispetto tutti e tutto ma, come non voglio che qualcuno prenda alla lettera quanto ho scritto (perche' se ne avra' l'occasione se ne rendera conto di persona) cosi' esorto altri a farsi idee (probabilmente) "fuorvianti" su molti degli argomenti trattati sui forum, E QUESTO VALE ANCHE PER IL SOTTOSCRITTO!:cool:
Cercate sempre di "toccare con mano" in prima persona quando potete, solo cosi potra' magari capitare anche a voi come me oggi, di spendere dei soldi ed essere felici come li aveste guadagnati.
..l'ultima frase:
Mauro-------:DGRAZIE:D (...pazzo scatenato),
Ti ricontattero' presto.:)
Mauro Venturini
26-10-2007, 22:24
Firenze era allagata, provate a chiedere al Contemax, quando mi ha visto arrivare, NON CI CREDEVA, in autostrada le auto tra Bologna e Firenze non superavano i 70/80 km da quanta acqua veniva, al povero contemax gli ho letteralmente allagato il negozio, giusto perche` con la rt non ci si bagna, ho lasciato a casa la tuta antipioggia per togliere tutti i dubbi, normalmente l'ho sempre nella borsa dietro, e dal momento che di solito non monto quelle laterali, quella centrale c'era tutta la off-track+ panta Dakar di COSIMO segnika per gli amici.
Non che Segnica sia stato meno sorpreso quando mi ha visto arrivare con la moto.
Le uniche cose che non erano rev'it erano guanto della ditta A-PRO, con membrana antipioggia, che dopo 100km ha ceduto lasciando entrare un fiume d'acqua, stivale dainese vecchio con membrana gore-tex, perfettamente asciutto.
Per A-PRO, mi dispiace, ora sono sicuro che non inseriro` niente.
Rev'it superato l'esame, ad un certo punto l'acqua che veniva su` da sotto era piu` di quella che veniva giu` dal cielo, azzarola quanta acqua, mi sono proprio divertito, avanti il prossimo, da chi devo andare ora?????
vadocomeundiavolo
26-10-2007, 22:29
ho sentito mauro alle 13 e si prestava a tuffarsi in autostrada verso firenze.
ho penzato anche io che fosse pazzo.
per senika,io non metto in dubbio la qualita della giacca,ma se mi risolvete questo problema:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=144638
la prendo volentieri,sempre che i due capi funzionano insieme.
... azzarola quanta acqua, mi sono proprio divertito, avanti il prossimo, da chi devo andare ora?????
...secondo voi ho esagerato a chiamarlo PAZZO????:rolleyes::mad:
ps.: felice di "leggerti", stavo in pensiero, come sei uscito dall'agenzia viaggi di Conte Max, ha preso il cencio con il secchio e a cominciato a raccattar l'acqua HAHAHA, sembrava gli si fosse rotto un sifone!!!:lol::lol::lol::lol:
...a...dimenticavo,...non discuto sulle opinioni personali e soggettive di chiunque, assolutamente ma dopo aver provato addosso tutto l'"ambaradan" (guanti compresi) ..la storia del guanto che non ci sta ne sopra ne sotto...mermettetemi...E' UNA GROOOSSA STRONZATA!:-o punto.;)
Per VADOCOMEUNDIAVOLO; riguardo la domanda che fai sul finale (nel post che hai linkato)...SECONDO ME LA RISPOSTA E' SI!
Fare (e trovare) un guanto che soddisfi appieno le tue esigenze e che abbia i requisiti da te citati non e' facile, voglio smanettare?; TECNICI CON PROTEZIONI IN FIBRA DI CARBONIO, voglio NON sentir freddo ne bagnarmi di una goccia le manine?; MOFFOLE TUCANO, voglio una via di mezzo, un buon COMPROMESSO in un ampio margine di utilizzo?;..SCENDO A "COMPROMESSI".
per me' il guanto totale NON esiste.:)
Ps.: domani vado in garage e ti dico il tipo esatto che ho di SPIDI (invernali) CONSIGLIATISSIMI;)
Mauro Venturini
26-10-2007, 22:48
Tutto bene sono rientrato.
Aspetto il tuo capolavoro per la mia rt e caschi e grazie per il pomeriggio.
La prossima volta che vengo ( con il sole) pranziamo assieme.
Si e' infiltrata dell'acqua nella freccia.
Un saluto a tutti e un grazie DI CUORE per l'interessamento.
X vadocomeundiavolo, la prossima volta vengo giu` da te.
Faccio il MAUROEXPRESS
vadocomeundiavolo
26-10-2007, 22:51
non vedo l'ora di conoscerti bene di persona.
sono le persone comete che fanno il forum grande.
ti vengo incontro,diciamo perugia.
vadocomeundiavolo
26-10-2007, 22:53
x segnika , e pure i guanti non entranano ne sopra ne sotto.:rolleyes:
...ti supplico,CAMBIA AVATAR!!!:mad::mad::mad:
mi stai facendo litigare con mia moglie!!:(:-o
...cosa intendi "non entrano ne sopra ne sotto" GUARDA CHE I GUANTI VANNO INDOSSATI DALLE MANI E POLSI, TU DOVE LI HAI MESSI????:rolleyes::rolleyes::lol::lol:
poche ciance, dopo aver letto il tuo post, avevo il "chiodo fisso" ed e' stata la prima cosa che ho provato appena avuta la giacca sotto mano, hai una tale liberta' di regolazione dei polsi della giacca che...
bhe' dai...diciamo che forse ti sei ehm...sbagliato.
mastgreg
26-10-2007, 22:57
:confused: mauro, lo dubitavo, ma ora ne sono certo, te si sona'! :lol:
vadocomeundiavolo
26-10-2007, 22:57
...ti supplico,CAMBIA AVATAR!!!:mad::mad::mad:
mi stai facendo litigare con mia moglie!!:(:-o
scusami,ma non posso cedere:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=144491
Mauro Venturini
26-10-2007, 22:58
non vedo l'ora di conoscerti bene di persona.
sono le persone comete che fanno il forum grande.
ti vengo incontro,diciamo perugia.
Appena finisci il trasloco, senz'altro.
Ciao e grazie.
scusami,ma non posso cedere:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=144491
HAHAHAHA!!!
Mauro Venturini
26-10-2007, 23:06
:confused: mauro, lo dubitavo, ma ora ne sono certo, te si sona'! :lol:
Sicuramente "SO` UN SONA`" ma mi diverto tanto e sto` con amici, alla fine cosa c'e` di meglio????????????
Che senso ha la vita se non ci si diverte o peggio se non si ha degli amici con i quali condividere le proprie cazzate o altro ???????????
Mauro Venturini
26-10-2007, 23:11
PER MASTGREG
Guarda che da me` c'e` una scatola con il tuo nome
Sulla scatola c'e` anche una scritta che inizia per S.
Vieni a fare un giro domani se hai del tempo, all'ora del sigaro.
Ciao
mastgreg
26-10-2007, 23:20
... eh, te ghe rason e te ghe fato ben! :drunken:
certe volte, quando sono stanco del mio lavoro, allora penso che se dovessi cambiare forse non avrei piu' la possibilita' di poter adoperare la moto anche durante la settimana (ca@@o pero' 19000 km da metà giugno con agosto in mezzo son proprio tanti). :-p
e pensa che ti stavo per scrivere che alla prossima scorribanda ti accompagno; solo prima e' meglio che cambi le gomme che son ancora le originali (allora michelin pilot 2 o bridgestone bt 021?) :arrow:
... tanto non serve piu' dimostrare che la rev'it resiste all'H2O! o no! :( :lol:
mastgreg
26-10-2007, 23:25
grazie mauro, lo s...o, lo s...o. :violent1:
pero' domani il sigaro lo fumero' distante che se va tutto bene domenica si regata. :D
Oddio me sò ammazzato dalla risate a leggervi....Mauro te sei matto ma con la rincorsaaaa GRANDEEEE Subbaquoo
Mauro Venturini
26-10-2007, 23:40
... eh, te ghe rason e te ghe fato ben! :drunken:
certe volte, quando sono stanco del mio lavoro, allora penso che se dovessi cambiare forse non avrei piu' la possibilita' di poter adoperare la moto anche durante la settimana (ca@@o pero' 19000 km da metà giugno con agosto in mezzo son proprio tanti). :-p
e pensa che ti stavo per scrivere che alla prossima scorribanda ti accompagno; solo prima e' meglio che cambi le gomme che son ancora le originali (allora michelin pilot 2 o bridgestone bt 021?) :arrow:
... tanto non serve piu' dimostrare che la rev'it resiste all'H2O! o no! :( :lol:
Oggi con il diluvio le PILOT 2 sono state stupende
Pero` le BT021 non le ho mai provate, sono molto contento delle Pilot 2, e non so` se cambiare gomma o rimanere su una che mi trovo bene.
ero certo cosimo che ti sarebbe piaciuto
del resto non ti avrei mai consigliato di prendere il completo se non fossi rimasto piu che contento prima io....
non posso consigliare qualcosa di cui non sono del tutto convinto
mauro è un appassionato prima che un commerciante educato e per questo si merita la stima che sta risquotendo sul forum a prescindere dal fatto che è un rivenditore revit
Grazie a VADOCOMEUNDIAVOLO, che mi ha indicato il negozio di roma che aveva le giacche revit in questione, sono andato per verificare di persona i 2 capi (cayenne e off track).Indubbiamente il rapporto qualita' prezzo e' ottimo l'unico neo che ho trovato ,e che confermo, e' la strana chiusura dei polsi che non avendo la zip si e' costretti ad accartocciare il tessuto creando un inutile spessore che puo' ostacolare la calzata dei guanti.Ho voluto pero' fare anche questa prova portandomi dietro i miei guanti bmw in gore tex e confermo di non aver avuto problemi ad infilarli sopra e sotto.Per quanto riguarda il tessuto esterno e l'imbottitura sicuramente rimane piu' morbida rispetto ad altri capi dainese,spidi, e soprattutto bmw che da una parte potrebbe sembrare piu' fragile ma dall'altra al momento che la si indossa calza come un guanto senza alcun impedimento nei movimenti.Premetto che volevo solo togliermi la curiosita' di quanto fino ad oggi detto da voi esperti , cosi' che ho chiamato "er mitico VENTURINI" che fatalita' si trovava in autostrada sotto un oceano d'acqua che stava testando il completo off track con un ottimo risultato.
Ecco fatto! me lo so comprato pure io e mi arriva lunedi e non vedo l'ora di provarlo.Grazie MAURETTO sei sempre gentilissimo e cortese spero di incontrarti presto di persona e quando vieni a Roma sei ospite mio.
.....a questo punto cena di fine anno ( andando in moto, naturalmente, tanto la Rev'it va bene sotto l' H2O) con......
........quelli della Rev'it.........:lol::lol::lol:
si si......
facciamo un bel raduno .................
tutti quelli che hanno il completo off trake
:lol::lol::lol::lol:
un ex tk
27-10-2007, 17:07
però quando non piove troppo...non si sa mai...:lol::lol::lol:
però quando non piove troppo...non si sa mai...:lol::lol::lol:
anche perchè preferisco restare a casa con la pioggia
esperto non direi...:-o:-o:-o:-o
armacor è un marchio proprietario di GORE... usato da rukka e bmw...
...e IXS...."Explorer Pro"....grande giacca, ma costa pure lei una cifra...
Pier_il_polso
27-10-2007, 23:05
..non credevo ai miei occhi, gli ho INFILATO LA MANO SOTTO LA GIACCA...ero troppo curioso, A S C I U T T O!!!:rolleyes:
Non entro nel merito della qualità della giacca perchè non l' ho mai vista, ma da oltre 10 anni vado in giro in moto per l' Italia e l' Europa con capi di abbigliamento tecnici in membrana (di diverse marche) con condizioni di ogni tipo (compresi 20 giorni tra Scozia e Irlanda e pioggia 24h al giorno) e non mi è mai successo di aprire la giacca e di ritrovarmi bagnato; quindi non capisco tanto stupore.
E' la norma....
La cosa strana sarebbe se fosse stato bagnato, ed in quel caso si sarebbe trattato di un capo difettoso, perchè le membrane (tutte) sono fatte apposta per non fare passare l' acqua; la differenza tra quella buona e le altre è solo nella traspirabilità, non nell' impermeabilità.
Non sarei certo come te nel dire che l'acqua non passa in quanto, oltre la membrana, anche le giunsioni con nastro saldato a caldo potrebbero avere un problema...
Comunque ricordo la Streetguard 1 BMW aveva un grosso problema alle "pattine " delle tasche che assorbivano l'acqua che impregnava a loro volta l'interno delle tasche fatto, purtroppo, in cotone e l'acqua bagnava tutta la parte interna della giacca, sulla pancia!
Ne ho avute sostituite in garanzia 2 ma la stessa Gore Tex ( di Verona ) mi ha confermato quanto da me detto...; altro discorso per la Tourguard, che ha le tasche in Gore Tex e tutte nastrate.
Naturalmente perchè si verifichino questi problemi è necessario prendere il " diluvio "!
DURANTE LUNGHI VIAGGI SAREBBE BUONA NORMA INDOSSARE UN IMPERMEABILE TRASPIRANTE SOPRA LA TUTA, PERSONALMENTE LO FACCIO SEMPRE. ;) :D
Pier_il_polso
28-10-2007, 08:58
Altro luogo comune da sfatare è quello che " se prendi tanta acqua, questa passa sennò no"...
Le membrane non fanno passare acqua, punto.
Se prendiamo un pezzo unico di membrana grande quanto una tovaglia, la teniamo per i 4 angoli e ci versiamo sopra qualche litro d' acqua, possiamo lasciarla qualche secondo, qualche giorno, o qualche mese: l' acqua non passerà mai.
Il problema può sorgere a causa dell' uso che se ne fa della membrana; se questa viene fatta a pezzi ed utilizzata per foderare internamente un capo, inevitabilmente questi pezzi dovranno essere uniti (con delle termosaldature). Qui può nascere il problema perchè se queste non vengono fatte a regola d' arte, l' acqua potrebbe infilarcisi dentro.
Quando in un capo con membrana, ci sono infiltrazioni di acqua questa non è MAI per colpa della membrana (a meno che non sia difettosa), ma per colpa di come è stata utilizzata...:)
Quando in un capo con membrana, ci sono infiltrazioni di acqua questa non è MAI per colpa della membrana (a meno che non sia difettosa), ma per colpa di come è stata utilizzata..
Osservazione tecnicamente corretta , non posso che darti ragione
E' quello che ho detto anche io prima...ma siccome le giunsioni non si vedono e stanno sotto la fodera o altro, se l'acqua entra...entra e basta; quello che conta è la qualità totale del capo.;)
paolo chiaraluna
28-10-2007, 14:14
Grazie a Segnika che mi ha tolto gli inziali dubbi e complimenti a Mauro Venturini. Un grande davvero.
Quoto chi parla di membrane che non dovrebbero, di per se, far passare acqua. In 7 anni di Spidi Ergo 365 e secchiate di pioggia non mi sono mai bagnato. Da qui la mia preferenza fino ad oggi per Spidi, pur non disdegnando Dainese, in special modo per la pelle.
Una cosa contesto alla Ergo: è un pò pesante con le tre membrane. La Revi't vi sembra leggera? Che sensazione vi da la vestibilità?
ps. per il Barba.
La Spidi ha la lo strato esterno che non assorbe acqua ma la fa scivolare via (dovrebbe essere l'omologo di altri laminati) è la Tourer S 5. copio dal siti Spidi
<<Tessuto laminato a 3 strati Toray, e membrana impermeabile e traspirante H2OUT da 360 gr/m2 trattata Teflon sono i materiali della parte ESTERNA della giacca>>. Bella giacca invernale, caldissima.
Ciao Paolo come va? Se vuoi vedere o provare la Cayenne ci possiamo vedere a Bastia magari da Motodoc...la Cayenne con tutti gli strati pesa 3,8 kg. Fammi sapere se ti va di vederla by "Il Messia"
paolo chiaraluna
28-10-2007, 16:50
Ciao Paolo come va? Se vuoi vedere o provare la Cayenne ci possiamo vedere a Bastia magari da Motodoc...la Cayenne con tutti gli strati pesa 3,8 kg. Fammi sapere se ti va di vederla by "Il Messia"
ciao, ma che piacere sentirti :-)
ne approfitterò, magari vengo con un mio amico che avrebbe una mezza intenzione di prenderla.
che moto hai adesso?
un ex tk
28-10-2007, 17:17
anche perchè preferisco restare a casa con la pioggia
Condivido al 200%
Solo per fare i precisetti:
-Il Gore-Tex è un marchio della DuPont Inc. , il brevetto originale del Gore-tex è scaduto e parecchi concorrenti hanno prodotto tessuti (o se volete chiamerle così "membrane") di pari caratteristiche, se non superiori.
- La DuPont ha introdotto da 5/6 anni una sua evoluzione del Gore-Tex denominata XCR. Questa evoluzione dovrebbe risolvere uno dei maggiori problemi del Gore-Tex ovvero il fatto che con lo schiacciamento degli strati di cui è composta la membrana essa cessasse di funzionare. L'XCR è particolarmente indicato quindi per scarpe, guanti, ecc..
- Cordura e Teflon sono sempre due marchi della DuPont, così come l'Armacor che è un mix tra fibre aramidiche e cordura che assicura una migliore resistenza alla abrasione rispetto alla Cordura e con l'impermeabilità non c'entra nulla.
Quando si parla genericamente di Gore-Tex quindi si intende genericamente un tipo di membrana traspirante in un solo senso.
Per Paolo Chiaraluna:
Posso aiutarti nella risposta in quanto possessore da 6 anni di ergo 365 della spidi che trovo un ottimo capo utilizzato prettamente in inverno con temperature fino a -5, mai sentito fraddo e mai entrata una goccia d'acqua.
Da oggi ,grazie a tanti di voi e soprattutto al grande VENTURINI che mi ha aiutato a togliere vari dubbi ,sono possessore della revit off track e panta dakar ,e ti confermo che nonostante gli stessi 3 strati e' meno pesante e meno ingombrante ma soprattutto rimane molto morbida una volta indossata con ottime rifiniture e cura dei particolari per non parlare poi del costo.....da ridere.Purtroppo non l'ho ancora provata ma se senti Mauro V. e gli altri che gia' la possiedono da tempo penso che troverai tutte le risposte del caso ......ti dico e' a dir poco stupenda ,veramente da fare invidia alla rellye 2 con cui non la cambierei mai......!
paolo chiaraluna
29-10-2007, 11:42
Grazie a Bardino e.... a Muttley per la chiarezza del suo post ;)
Altro luogo comune da sfatare è quello che " se prendi tanta acqua, questa passa sennò no"...
Le membrane non fanno passare acqua, punto.
Se prendiamo un pezzo unico di membrana grande quanto una tovaglia, la teniamo per i 4 angoli e ci versiamo sopra qualche litro d' acqua, possiamo lasciarla qualche secondo, qualche giorno, o qualche mese: l' acqua non passerà mai.
Il problema può sorgere a causa dell' uso che se ne fa della membrana; se questa viene fatta a pezzi ed utilizzata per foderare internamente un capo, inevitabilmente questi pezzi dovranno essere uniti (con delle termosaldature). Qui può nascere il problema perchè se queste non vengono fatte a regola d' arte, l' acqua potrebbe infilarcisi dentro.
Quando in un capo con membrana, ci sono infiltrazioni di acqua questa non è MAI per colpa della membrana (a meno che non sia difettosa), ma per colpa di come è stata utilizzata...:)
bho', allora la bottiglia di acqua levissima che ho qui sul tavolo devessere "bucata" Pier, perche' pensa...pur restando chiusa ha creato un sacco di goccioline all'esterno..PRATICAMENTE E' BAGNATA!
Che strani fenomeni con queste leggi di "termofisica".:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mi intrometto anche io, per dire che conosciuto il mauro venturini.
posso aggiungermi a tutti i suoi amici e dire che trattasi di persona meravigliosa, disponibile ed estremamente appassionata di moto e tutto quello che le circonda.
per fortuna persone cosi ne esistono ancora.
GRAZIE mauro per tutta la tua estrema gentilezza
Firenze era allagata, provate a chiedere al Contemax, quando mi ha visto arrivare, NON CI CREDEVA, in autostrada le auto tra Bologna e Firenze non superavano i 70/80 km da quanta acqua veniva, al povero contemax gli ho letteralmente allagato il negozio, giusto perche` con la rt non ci si bagna, ho lasciato a casa la tuta antipioggia per togliere tutti i dubbi, normalmente l'ho sempre nella borsa dietro, e dal momento che di solito non monto quelle laterali, quella centrale c'era tutta la off-track+ panta Dakar di COSIMO segnika per gli amici.
Non che Segnica sia stato meno sorpreso quando mi ha visto arrivare con la moto.
Le uniche cose che non erano rev'it erano guanto della ditta A-PRO, con membrana antipioggia, che dopo 100km ha ceduto lasciando entrare un fiume d'acqua, stivale dainese vecchio con membrana gore-tex, perfettamente asciutto.
Per A-PRO, mi dispiace, ora sono sicuro che non inseriro` niente.
Rev'it superato l'esame, ad un certo punto l'acqua che veniva su` da sotto era piu` di quella che veniva giu` dal cielo, azzarola quanta acqua, mi sono proprio divertito, avanti il prossimo, da chi devo andare ora?????
te si proprio un fenomeno................. va in monega.... matto
Pier_il_polso
29-10-2007, 23:30
bho', allora la bottiglia di acqua levissima che ho qui sul tavolo devessere "bucata" Pier, perche' pensa...pur restando chiusa ha creato un sacco di goccioline all'esterno..PRATICAMENTE E' BAGNATA!
Che strani fenomeni con queste leggi di "termofisica".:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
La condensa è una cosa diversa dalla impermeabilità di una membrana....
Pier il problema è proprio quello... la membrana è impermeabile per cui tu sotto dovresti rimanere asciutto ma tra la membrana ed il tessuto esterno l'umidità si crea eccome. Finchè la membrana riesce a mantenere l'osmosi, ovvero umidità che esce verso l'esterno ok poi inizi ad inumidirti anche sotto, è proprio qui la differenza tra le varie membrane tipo Gore-Tex.
vadocomeundiavolo
30-10-2007, 22:12
Solo per fare i precisetti:
-Il Gore-Tex è un marchio della DuPont Inc. , il brevetto originale del Gore-tex è scaduto e parecchi concorrenti hanno prodotto tessuti (o se volete chiamerle così "membrane") di pari caratteristiche, se non superiori.
- La DuPont ha introdotto da 5/6 anni una sua evoluzione del Gore-Tex denominata XCR. Questa evoluzione dovrebbe risolvere uno dei maggiori problemi del Gore-Tex ovvero il fatto che con lo schiacciamento degli strati di cui è composta la membrana essa cessasse di funzionare. L'XCR è particolarmente indicato quindi per scarpe, guanti, ecc..
- Cordura e Teflon sono sempre due marchi della DuPont, così come l'Armacor che è un mix tra fibre aramidiche e cordura che assicura una migliore resistenza alla abrasione rispetto alla Cordura e con l'impermeabilità non c'entra nulla.
Quando si parla genericamente di Gore-Tex quindi si intende genericamente un tipo di membrana traspirante in un solo senso.
ancora piu' precisi:
Il GORE-TEX XCR viene presentato nel 2000, XCR e’ l’acronimo di eXtended Comfort Range (esteso livello di comfort).
Rispetto al GORE-TEX tradizionale e’ il 25% piu’ traspirante e offre una maggiore resistenza.
Pensato per l’attivita’ fisica intensa( sport sulla neve. arrampicata, trekking) in temperature non estremamente rigide, il GORE-TEX XCR viene utilizzato solitamente come laminato a due o tre strati.
Il laminato GORE-TEX XCR a 2 strati e’ maggiormente traspirante rispetto al GORE-TEX a 2 strati e le fodere selezionate assicurano anche un comfort superiore.
Per Il laminato GORE-TEX XCR a 3 strati è, a sua volta, più traspirante del 2 strati, inoltre per la sua realizzazione vengono utilizzati, come strato esterno, solo materiali con un elevata resistenza alle abrasioni ed agli strappi.
Solitamente la scelta cade sul 3 strati quando si tende a preferire la resistenza del capo, sul 2 strati quando si tiene conto del fattore peso.
Anche se visto da alcuni solo come una trovata commerciale, il GORE-TEX XCR e’ ormai di gran lunga uno dei materiali piu’ utilizzati nella realizzazione di capi tecnici.
La condensa è una cosa diversa dalla impermeabilità di una membrana....
...si vabbhe Pieri', ci vue' ha capitu ce voghia ddicu,
mo ce ma fa' chiacchiri?:lol::lol::lol:
PS.: di grazia, quale fenomeno provoca la condensa?:cool:
..ops...ti aveva gia' risposto quel "CANE RIDACCHIONE".
il vero "uovo di colombo" secondo me medesimo e' quando l'acqua non entra ma riesce a uscire il sudore, e pur mantenendo una temperatura + o - costante all'interno, un "materiale" mitiga la differenza dentro/fuori risolvendo problemi di condensa (un po' come accade con i vestiti a fibre naturali rispetto a quelli sintetici) ...un effetto "GEOX" insomma.
...un effetto "GEOX" insomma.
quello che conosci bene per via dei tuoi piedi....... :lol:
Mauro Venturini
30-10-2007, 22:43
Ecco spiegato quell'odore che c'era venerdi e io che pensavo che ci fosse un ritorno dalle fogne visto che erano tutte sotto acqua, be` Cosimo potevi dirlo e io che continuavo a chiudere la finestra.
Ciao Cosimo sto` a scherzaaaa
popo' di str@nzi, .....come pensate che abbia "convinto" mia moglie a sposarmi?, la drogo tutti i giorni (alternando) aerosol calzinum e sventolatio lenzuolum post flautolentia!!
fabiolocci
03-11-2007, 10:24
concordo pienamente,anche la rally due ha una vestibilità perfetta in tutto, comprese le lunghezze,in più la possibilità di sfoderarla completamente.
difetti? costa un botto!!!
mangiafuoco
03-11-2007, 10:55
Solo per fare i precisetti:
-Il Gore-Tex è un marchio della DuPont Inc. , il brevetto originale del Gore-tex è scaduto e parecchi concorrenti hanno prodotto tessuti (o se volete chiamerle così "membrane") di pari caratteristiche, se non superiori.
- La DuPont ha introdotto da 5/6 anni una sua evoluzione del Gore-Tex denominata XCR. Questa evoluzione dovrebbe risolvere uno dei maggiori problemi del Gore-Tex ovvero il fatto che con lo schiacciamento degli strati di cui è composta la membrana essa cessasse di funzionare. L'XCR è particolarmente indicato quindi per scarpe, guanti, ecc..
- Cordura e Teflon sono sempre due marchi della DuPont, così come l'Armacor che è un mix tra fibre aramidiche e cordura che assicura una migliore resistenza alla abrasione rispetto alla Cordura e con l'impermeabilità non c'entra nulla.
Muttley, scusa ma hai scritto un bel po' di inesattezze:
1. GoreTex non e' un marchio Dupont, non lo e' mai stato. E' un marchio WL Gore. Dupont ha inventato il Teflon (nome commerciale del Politetrafluoroetilene o PTFE) che e' il materiale utilizzato da Gore per produrre le sue membrane.
Le membrane non sono tessuti, in quanto non hanno nessuna trama. Sono delle strutture porose, con nodi e fibre e spazi aperti per lasciare passare aria e umidita'.
Molti fanno membrane impermeabili e traspiranti, ma sono quasi tutte in Poliestere e non in PTFE come il Goretex.
2. GoreTex XCR, come sopra. Si distingue dal Goretex tradizionale perche' piu' traspirante.
3.Anche Armacor credo che sia un marchio Gore e non Dupont ma non sono proprio sicuro.
Segnika,
la condensa e' un fenomeno naturale che si genera quando un ambiente ha una temperatura che scende sotto il punto di condensa. Il punto di condensa dipende anche dall'umidita' relativa dell'aria: in pratica la temperatura della superficie della tua bottiglia era tale per cui l'umidita' presente nell'aria si e' condensata sulla superficie stessa.
IO HO ricevuto ieri un pacco da mauro..
paraschiena zandona' per lo zainetto (bello:eek:)
pantaloni per me e lei :FACTOR :eek:
2 sottocaschi revit
guanti per lai:zx 08 :eek:
e guanti targa x me,
ora visto che si parlava di questi guanti direi,anche se la prova è stata breve oggi,la parte che si stringe (che esce dal guanto) si puo' anche mettere sopra la fine della giacca (incaso di pioggia) o sotto,io credo che sia fatto molto bene,poi mi devo abituare perche all'inizio mi ha dato l'impressione di perdere un po' di sensibilita',ma da confermare,perche' non ho mai avuto altri guanti del genere,tutti ultrafini ed estivi..
cmq come temperatura ok,sia nei guanti e nei panta,perfetti,come vestibilita' e come copertura,attendo anche li' prove piu' impegnative rispetto al meteo.
cmq ottima impressione.GRAZIE MAURO!:D
[B][COLOR="DarkOrange"]Firenze ......................Rev'it superato l'esame, ad un certo punto l'acqua che veniva su` da sotto era piu` di quella che veniva giu` dal cielo, azzarola quanta acqua, mi sono proprio divertito, avanti il prossimo, da chi devo andare ora?????
Mauro se vuoi...puoi venire giù da me con il bauletto pieno di :arrow: :arrow: :arrow: della Rev'it ,ospite mio pranzo e dolci siciliani......:lol::lol::lol::lol::lol:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Mauro sto scherzando, la Sa-Rc non è mica la Bo-Fi :mad: :mad: :mad:
Comunque ti richiamerò dopo Milano per fare fuori qualche :arrow:zza maledetta..
Carlo :!: :!: :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |