Visualizza la versione completa : RT850 - info
Un saluto.
Da nuovo utente ho provato con qualche ricerca nel forum, poi un po' per pigrizia e un po' per introdurmi con un messaggio ho deciso di farmi avanti
Recentemente, quasi di passaggio, io e mia moglie ci siamo seduti su una R850RT modello 2002 usata presso un conce.
Bella... ( mi è sempre piaciuta molto la sua linea ) non me la ricordavo così azzeccata nella sua ergonomia. :eek:
Anni fa provando il 1150 ricordo un carattere un po' "vibroso" del motore, anche a regimi da passeggio, e mi ero un po' allontanato dall'idea.
Il conce si è adoperato per convincermi che la 850 è più gustosa, che la differenza in prestazioni si sente solo tirando, che ai bassi è più fluida e vibra meno. Un vero esperto che però non mi ha saputo dire se ha 5 o 6 marce... Io ricordo dalle letture sulle riviste 6 marce con sesta Over Drive ( a differenza della R che ha sesta di potenza ) sbaglio ?
E naturalmente... non si prova:(
In sintesi : com'è sta motina ? è tutto quello che ha detto il conce ?
La sesta c'è e distende ? è gustosa o salendo un passo in assetto touring si bramerebbe la 1150 ?
Il suo classico difetto congenito da verificare prima dell'acquisto ?
Insomma .... sarà l'autunno, sarà il colore, sarà che mi ci sentivo bene....
mi ha fatto gli occhi dolci e sono sensibile:-o:lol::lol:
Diavoletto
24-10-2007, 21:19
troppo potente....
e troppo coppiosa
preferisco roba piu' "cauta"
non differenziandosi significativamente (soprattutto nel prezzo :mad:) dal 1150 è stata da quest'ultima cannibalizzata.
Inoltre (vedi mercatino, ari :mad:) usate non valgono moltissimo, per cui ti converebbe cercare a pari prezzo un 1150..
Aristoc@z
24-10-2007, 21:33
chiedi a KappaElleti
Paolo Grandi
24-10-2007, 21:34
Da chi l'ha avuta ne ho sempre sentito parlare solo bene:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=44510&highlight=r850rt
Affidabilissima. E' stata in dotazione a diverse forze dell'ordine.....e ancora adesso se ne vedono in giro ;)
Quoto Aristo, Kappaelleti é un esperto del ramo.
A mio personale avviso se fai trenta potresti fare trentuno, nel senso che ormai la nuova serie RT ha ridotto la vecchia serie a prezzi abbordabilissimi, per quella che potrebbe essere la differenza io prenderei comunque la 1150. Qualche cavallo in più non fa mai male, il peso é tanto... comunque sono grandi moto! ;)
E se il concessionario non te la fa provare può tenersela, se guardi nel mercatino o su moto.it o su qualsiasi altro periodico di annunci ne trovi quante ne vuoi.
uhm il fatto che parecchie forze dell'ordine le hanno avute in dotazione non è certo una garanzia ..... anzi sa di fondo di magazzino da smaltire; concordo con cecco, se puoi far trenta fai trentuno quei 200 cc in più ci stanno veramente bene ;)
Mah, se è vero che l'850 è esente dai problemi di seghettamenti e battiti in testa che affliggono il 1150, io sinceramente l'850 lo comprerei subito .....
Mah, se è vero che l'850 è esente dai problemi di seghettamenti e battiti in testa .....
anche il 1100...
pare quindi che il rendimento di questo 850 sia così interessante ....
una curiosità ( per chi lo sa )
vibra su sella manubrio pedane come il 1150 o meno ?
sarebbe più semplice se me la facessero provare...
grazie per ogni tipo di informazione
Tricheco
25-10-2007, 19:32
gran bel ferro
Io ho una rt850 del 2000 (che non vendo), ma se ti vuoi toglier lo sfizio di provarla, fai un fischio!
la moto devi assolutamente poterla provare e anche bene!!!!
KappaElleTi
25-10-2007, 21:27
Mah, se è vero che l'850 è esente dai problemi di seghettamenti e battiti in testa che affliggono il 1150, io sinceramente l'850 lo comprerei subito .....
il battito può leggermente comparire nella guida animale...
seghettamenti zero
per Tag
Io consiglio l'850, non mi ha mai lasciato indietro se voglio tirare, certo c'è da usare un goccio in più di tecnica che aprire solo il gas....e poi sinceramente l'RT è una moto da passeggio, se uno vuole smanettare per i monti, 850 o 1150, ci son sempre 150 kili di troppo
Perchè l'850, semplicemente perchè lo ritengo un motore più equilibrato come cilindrata unitaria e quindi con meno stress meccanici. Se a te questo interessa poco, preferisci avere un kgm in più a 4000 giri (pagando però in maggiore ruvidità di allungo) allora prendi il 1150
in ogni caso non ti pentirai
p.s. questione marce...non so, da 5 son passate a 6, ma non so che hanno. Se son 6, la sesta è lunga, ottima per viaggiare. Se son 6 marce le senti anche a moto spenta sul cavalletto....prova
KappaElleTi
25-10-2007, 21:28
la moto devi assolutamente poterla provare e anche bene!!!!
ecco volevo aggiungere questa frase
;)
meglio ancora se la provasse uno che la conosce già ;)
OTTORENATO
25-10-2007, 21:51
Se ti devi prendere n RT, prenditi senza pensarci un 1150 doppia accensione ,Quelli con tutte le modifiche,modello dal 2003 in poi...
Se ne vuoi uno di veramente bello del 2003 blu con manopole riscaldate è tre bauletti più paracilindri con poca strada,perche sono anni che è ferma in garage...Hanno comprato un bebe,quindi ...se vuoi ti posso dare il numero,sempre non la avesse gia venduta ..
CIAO..
........................................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |