Entra

Visualizza la versione completa : [R1100S] Semimanubri gt e sport: domanda


paolo chiaraluna
22-10-2007, 01:01
Quando comperai la mukka il proprietaio mi diede anche un paio di semimanubri sport (di serie) che veva sostituito per montare quelli "turistici", sopra la piastra.
Oggi questi ultimi io li ho montati sotto la piastra.
Mi sono sempre chiesto la differenza con quelli sportivi però.
Chi mi sa dire qualcosa?
Insomma visto il fatto che cmq per me vanno bene sotto la piastra: per qualche motivo a me oscurissimo farei bene a rimontare i semimanubri sport?

Trinitro
22-10-2007, 09:49
la differenza sono un paiod i centimetri.
gli uni riespetto agli altri sono per lo più nel guidatore.
io con il manubrio basso mi trovo malissimo, troppo impiccato.
inoltre sono abituato a girare con lo zainetto, il quale si lamenta che con il manubrio basso è troppo esposta e non ha la mia schiena come appoggio e riferimento. per il resto... nessuna differena.

paolo chiaraluna
22-10-2007, 12:55
la differenza sono un paiod i centimetri.
gli uni riespetto agli altri sono per lo più nel guidatore.
io con il manubrio basso mi trovo malissimo, troppo impiccato.
inoltre sono abituato a girare con lo zainetto, il quale si lamenta che con il manubrio basso è troppo esposta e non ha la mia schiena come appoggio e riferimento. per il resto... nessuna differena.
cioè per capire: gli sportivi (per forza montati sotto la piatra) sono più bassi di un paio di cm dei GT montati anch'essi sotto la piastra?

kfabry
22-10-2007, 13:31
Ciao "chiraluna".E' proprio come hai scritto: quelli in basso sono per "sportivi" e quelli in alto x turistici.
Da considerare che se la tua statura è sopra al mt.1,80, potrebbe darti noia l'aria durante il viaggio, e quindi un cupolino alto potrebbe essere d'aiuto.
Altro punto con i manubri alti ovviamente hai una seduta più rilassata.

Io preferisco il manubrio sport, ho fatto 2.500 km, e le braccia ok, in più ho anche la barra paralever corta, che alza la moto, e carica maggiormente le braccia sul manubrio. La mia compagna non si lamenta x nulla dell'aria, anzi...
C'è da dire che prima avevo un CBR600...e li si che di aria ne prendevo......

Al tuo posto monterei il kit turistico solo x viaggi lunghi, ovvero vacanze.
Saluti
Fabrizio

Trinitro
22-10-2007, 14:01
i gt vanno SOPRA la piastra. devi far scorrere gli steli.
la differenza è la tacca di riferimento che per quelli sport sta sopra, per andare a contatto con la piastra
per i gt sta sotto , per andare a contatto con la piastra.
in teoria ci sarebbe da cambiare anche la piastra... perchè le tacche o le ha sotto o sopra.

paolo chiaraluna
22-10-2007, 14:14
i gt vanno SOPRA la piastra. devi far scorrere gli steli.
la differenza è la tacca di riferimento che per quelli sport sta sopra, per andare a contatto con la piastra
per i gt sta sotto , per andare a contatto con la piastra.
in teoria ci sarebbe da cambiare anche la piastra... perchè le tacche o le ha sotto o sopra.
non mi sono spiegato. Io ho già i semimanubri gt SOTTO la piastra, perche preferisco tenerli cosi piuttosto che sopra.
Chiedevo la differenza - ammesso che ci sia - tra i GT e gli sport montati entrambe SOTTO la piastra.
Avere i GT montati sotto o gli sport montati sotto, cambia qualcosa o si trovano alla stessa altezza cmq?

Trinitro
22-10-2007, 14:22
sono identici, cambia solo la tacca di riferimento da sotto a sopra. per cui se li monti entrambi sotto non ci sono differenze.
ovvio che se monti i GT sotto, la tacca non corrisponde e quindi il semimanubrio può ruotare intorno allo stelo.

paolo chiaraluna
22-10-2007, 14:26
sono identici, cambia solo la tacca di riferimento da sotto a sopra. per cui se li monti entrambi sotto non ci sono differenze.
ovvio che se monti i GT sotto, la tacca non corrisponde e quindi il semimanubrio può ruotare intorno allo stelo.
ok ti prendo in parola :)

Paolillo Parafuera
22-10-2007, 14:27
non c'è nessuna differenza funzionale!

L'unica differenza è estetica. I semimanubri "sport" rispetto ai "GT" hanno solo una protuberanza in più (che ospita un passante, per la vite di fissaggio alla piastra).

Quindi i semimanubri sport sono solo un po' più brutti se spostati sopra la piastra.

paolo chiaraluna
22-10-2007, 14:34
quindi gli "sport" che ho in più li posso tranquillamente vendere a questo punto :)

Bumoto
22-10-2007, 14:42
il touring hanno un dente che fa risconto con una tacca sulla parte superiore della piastra di sterzo
lo sport invece si fissa con una bullone nella parte inferiore della piastra di sterzo, che è la stessa in tutte e 2 le configurazioni.
Questo serve per evitare rotazoni indesiderate. se hai i manubri sport e ti piace quella configurazione io li monterei anche perchè hanno un inclinazione che li porta ad essere un pelo piu' lontani dal serbatoio quando sterzi completamente, io comunque sono andato con i touring montati sotto per una vita senza problemi ;)

paolo chiaraluna
22-10-2007, 14:49
il touring hanno un dente che fa risconto con una tacca sulla parte superiore della piastra di sterzo
lo sport invece si fissa con una bullone nella parte inferiore della piastra di sterzo, che è la stessa in tutte e 2 le configurazioni.
Questo serve per evitare rotazoni indesiderate. se hai i manubri sport e ti piace quella configurazione io li monterei anche perchè hanno un inclinazione che li porta ad essere un pelo piu' lontani dal serbatoio quando sterzi completamente, io comunque sono andato con i touring montati sotto per una vita senza problemi ;)

argggggggggggh :rolleyes:
GV rulez :!: :!: :!: :!: :!:
ty :eek:

Trinitro
22-10-2007, 15:40
altra cosa, con il manubrio GT il cupolino ha forma diversa... è più alto.

kfabry
23-10-2007, 13:39
altra cosa, con il manubrio GT il cupolino ha forma diversa... è più alto.
Confermo che montando i semimanubri GT, il cupolino deve essere più alto, anche il concessionario mi confermò questo.

paolo chiaraluna
23-10-2007, 14:11
Confermo che montando i semimanubri GT, il cupolino deve essere più alto, anche il concessionario mi confermò questo.

sempre avuto :)