Visualizza la versione completa : presa a manubrio
installata in settimana nei ritagli di tempo,questo è il lavoretto compiuto....
29671
29672
le foto le ho fatte con il cell,se a qualcuno interessano più dettagliate le invio via email...
nautilus
20-10-2007, 07:43
di quanto hai alzato il manubrio?
circa 3 cm con risers a spessore variabile,un po bruttini da vedere, ma non volevo rischiare che non arrivassero i vari cavi e i cablaggi.Senza risers ovviamente la presa a manubrio non è possibile installarla in questa posizione.
ma la presa è standard o sempre piccolina come quella insatllata di serie sulle mukke?
non mi piace il passaggio del cavo
lo avrei fatto scendere da sopra
ma la presa è standard o sempre piccolina come quella insatllata di serie sulle mukke?
la presa è quella diciamo piccola,la solita che quasi tutti adoperano per mettere in carica la batteria della moto
non mi piace il passaggio del cavo
lo avrei fatto scendere da sopra
Prima di passare il cavo definitivamente ho pensato anche alla soluzione di farlo passare sopra o centralmente al manubrio e sicuramente l'estetica ne avrebbe giovato ma così facendo,non seguivo gli altri cavi e non mi appariva proprio un bel lavoro.Comunque l'ho lasciat0 volontariamente abbondante proprio per trovare e o provare altre soluzioni.
nautilus
20-10-2007, 23:59
come ci si trova a guidare con il manubrio rialzato?
da bikerfactory....................
già................dal Tempio! :lol:
sempre dal Tempio.........
rebb la seconda non se pò guardà :lol:
sembra la plancia di un taxi
come ci si trova a guidare con il manubrio rialzato?
data la mia bassezza,molto meglio,si scaricano i polsi e si acquista autonomia.Consigliato!!!!!
da bikerfactory....................
troppo facile,così l'ho solo io,nel bene e nel male......Poi a me piaceva centrale anche se il collegamento è da perfezionare
rebb sei senza cuore
Ma nooo!?
si sa che a volte le idee possono essere dettate anche da l'ultimo arrivato :twisted::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Rebb scusa, a cosa serve quel tappo sul blocchetto di accensione ? Serve come protezione della serratura ? Te lo chiedo perchè a me tempo fa qualche simpaticone ha messo l'attack nella serratura :mad: e se fosse una protezione/mascheratura sarebbe interessante da adottare.
invece a m e piace un sacco quello stemmino attaccato sotto la plancia tipo "taxi"
Rebb nn è che me ne procuri 1?
visto che in conce mi hanno detto che lo stemmino che andrebbe bene li' (quello che si mette sul fanale post) nn lo vendono piu' singolarmente...........ma' nn ci credo molto........
Rebb scusa, a cosa serve quel tappo sul blocchetto di accensione ? Serve come protezione della serratura ? Te lo chiedo perchè a me tempo fa qualche simpaticone ha messo l'attack nella serratura :mad: e se fosse una protezione/mascheratura sarebbe interessante da adottare.
quel "tappo" come l'hai chiamato è un porta chiave di accensione in alluminio, un capolavoro realizzato da Archimede fiorentino.
invece a m e piace un sacco quello stemmino attaccato sotto la plancia tipo "taxi"
Rebb nn è che me ne procuri 1?
visto che in conce mi hanno detto che lo stemmino che andrebbe bene li' (quello che si mette sul fanale post) nn lo vendono piu' singolarmente...........ma' nn ci credo molto........
per avere quello stemmino avresti dovuto "esserci" quando abbiamo celebrato i "fedelissimi alla ghisa", ma a quel tempo eri ancora in fasce tu! :lol:
rebb la seconda non se pò guardà :lol:
sembra la plancia di un taxi
pensa che in estate ci metto pure il ventilatore e la musicassetta di Khaled!
pensa che in estate ci metto pure il ventilatore e la musicassetta di Khaled!
mettici anche un santino:lol:
quel "tappo" come l'hai chiamato è un porta chiave di accensione in alluminio, un capolavoro realizzato da Archimede fiorentino.
per averne uno simile a chi mi devo rivolgere?sarà ancora possibile acquistarlo?quanto eventualmente mi costa?
rivolgiti ad "archimedefiorentino" quì sul forum.
mandato mp ad archimedefiorentino,speriamo sia disponibile e che non costi uno sproposito.Mi piace proprio quel portachiavi in alluminio nero....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |