Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su viaggio in Africa Home-Made


el_conguero
19-10-2007, 18:51
Si pensa di partire quando tutti vanno in settimana bianca: cioè la prima settimana di gennaio.

Come meta ho in mente la Tunisia: facile da raggiungere e molto ricettiva d un punto di vista turistico.

C'è qualcuno che abbia già vissuto quest'esperienza e sa consigliarmi se è fattibile o se pericolosa?

Qualcuno mi ha consigliato, per fare deserto, di noleggaiare i ktm 525, ma io non sono d'accrodo. Quella è una soluzione da scegliere quando vuoi vivere il deserto e basta.

Invece ho in mente un viaggio di iniziazione al deserto, con quindi parecchi km da percorrere su sabbia ma anche su strada.

Accetto di tutto: consigli, critiche, polemiche, cambi di rotte, alberghi, città da visitare, percorsi e strade da fare

Forza... aiutatemi

frankie
19-10-2007, 21:06
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:MA TU SEI PROPRIO UN UNTORE!!!!!!:arrow::arrow::arrow::arrow:

gpboxer
19-10-2007, 21:32
Pericoli direi nessuno, gente accogliente e ospitale, popolazione e polizia moplto ben disposti verso i turisti.

Per consigliarti l'itinerario bisognerebbe capire che tipo di viaggio vuoi fare...

Il deserto col GS non é il massimo, un mono sarebbe l'ideale.
Per fare tanta sabbia occorre anche un certo esrcizio fisico e una discreta dimestichezza con l'off...poi si può fare tutto, ma se vuoi godertelo é cosi...

el_conguero
20-10-2007, 02:00
come accennato nel primo post piacerebbe fare un viaggio in cui assaporare il deserto,
quindi di base viaggiare su strade on per spostarsi nei centri abitati (dove pernottare), ma cercare anche guide che ti accompagnino in escursioni di 1/2 giorni nei deserti



cmq la domanda principale è:
è una cosa fattibile da te oppure è consigliabile affidarsi ad un agenzia o qualcuno che ti organizzi il viaggio?

Dinamite
20-10-2007, 10:11
Mi associo alla domanda, anch'io vorrei andarci a fine anno se trovo un pò di compagnia.
Gio, ma tu ci sei già stato?
Ora vado, ho in programma un girello sul colle di Sampeyre, Val Maira etc .....;)

torecipo
21-10-2007, 09:45
Se decidi per la Tunisia spingiti sino all'oasi di Kasar Ghilane e non oltre con il gs non hai problemi la strada è praticamente quasi tutta asfaltata purtroppo, lì dai una occhiata in giro e capisci per il tuo prossimo viaggio cosa vuoi fare e decidi di conseguenza.
Questo che ti propongo è senza rischio alcuno e ti permette di capire con una sufficente approssimazione ciò che vuoi o sai fare.

Dinamite
21-10-2007, 12:37
Com'è la temperatura nel periodo natalizio?

<mode toccaferro ed altro on>:lol:
Si trova assistenza meccanica per la moto?
<mode toccaferro ed altro off>

el_conguero
21-10-2007, 19:30
Com'è la temperatura nel periodo natalizio?

<mode toccaferro ed altro on>:lol:
Si trova assistenza meccanica per la moto?
<mode toccaferro ed altro off>
hai la coperutra della europ assistance
testata da un amico (ahilui!)

Dinamite
21-10-2007, 19:43
Si ma, a parte europe assistance, ci sono meccanici che sanno metterci le mani?
E' probabile che cominci a chiedere all'obsoleta di fare il suo sporco mestiere :lol::lol:

el_conguero
22-10-2007, 17:21
http://www.fullmontytravel.it/nostriviaggi/tunisia_dicembre2007_01.html

cosa ne pensate?

torecipo
22-10-2007, 17:43
per Dinamite: Sicuramente la temperatura per te che vivi nel nord Italia non sarà un problema, in quanto all'assistenza, i meccanici tunisini sono molto bravi nel risolvere problemi sulle obso, ma dimentica di trovare eventualmente ricambi.

Per El Conquero: a marzo per otto giorni, spesso in alberghi con quattro stelle non ho speso più di 800 euro compresa la nave, non facendomi mancare nulla.
Non vedo necessità di farmi organizzare un viaggio in Tunisia da nessuno, se proprio non ne puoi fare a meno, ho conosciuto prorpio in Tunisia un gruppo di Catania che era al seguito di un organizzatore bravo e sicuramente più economico, non ricordo il nome, ma dovrebbe avere un sito web, credo che sia www.quintapiena.com oppure it puoi controllare anche tu, và in Tunisia almeno tre volte l'anno sia con mono, con bicilindriche e anche con jeep.

torecipo
22-10-2007, 17:46
per nciso, io ero con il mio splendido gs 100 dell'89 e tutti gli altri con 1200 e 1150.
Preferisco sempre di più il mio gs.

el_conguero
22-10-2007, 18:32
per Dinamite: Sicuramente la temperatura per te che vivi nel nord Italia non sarà un problema, in quanto all'assistenza, i meccanici tunisini sono molto bravi nel risolvere problemi sulle obso, ma dimentica di trovare eventualmente ricambi.

Per El Conquero: a marzo per otto giorni, spesso in alberghi con quattro stelle non ho speso più di 800 euro compresa la nave, non facendomi mancare nulla.
Non vedo necessità di farmi organizzare un viaggio in Tunisia da nessuno, se proprio non ne puoi fare a meno, ho conosciuto prorpio in Tunisia un gruppo di Catania che era al seguito di un organizzatore bravo e sicuramente più economico, non ricordo il nome, ma dovrebbe avere un sito web, credo che sia www.quintapiena.com oppure it puoi controllare anche tu, và in Tunisia almeno tre volte l'anno sia con mono, con bicilindriche e anche con jeep.
fuori i nomi degli alberghi e delle città, per favore

ps
è facile trovare guide che ti accompagnino nel deserto, quanto si fanno pagare?

frankie
22-10-2007, 18:41
X Dinamite: Guarda che se riusciamo ad organizzarci, io e Conguero, ci vado con la mia G/S!:!::!::!::!:

Cazzo, almeno se si rompe la aggiusto col ferro filato!;)

torecipo
22-10-2007, 18:59
Guarda tutti i quattro stelle a douz a marzo di quest'anno facevano pagare circa 35 euro mezza pensione, nell'oasi di kasar Ghilane di fronte alla sorgente di acque calde vi è un campeggio dove ti forniscono la tenda con dentro un letto in legno e un materasso, abbastanza comodo, comunque è preferibile che ti porti tu un sacco a pelo e il prezzo per mezza pensione era 17 euro, considera che nella tenda accanto vi era un gruppo con un viaggio organizzato che pagavano per avere praticamente gli stessi servizi circa 200 euro a persona.

el_conguero
22-10-2007, 19:03
grazie mille per le info
e per quanto riguarda le escursione nel deserto con le guide?

Dinamite
22-10-2007, 19:08
Ancora non so ma se dovessi decidere potrei anche andare con il GS100.;)

el_conguero
22-10-2007, 19:13
io vado col 1200

così al ritorno quando mi guardo la moto mi esce la lacrimuccia pensando a dove mi ha portato

torecipo
22-10-2007, 19:18
Nella piazza del mercato di Douz, o all'ingresso città accanto alla banca dove cambiano gli euri vi sono alcune agenzie di guide, ma se arrivi autonomamente sino all'oasi di kasar Ghilane ti puoi organizzare li stesso con altri motociclisti che sicuramente incontri.
Se puoi per goderti l'oasi programma di restare due notti lì, io ho fatto l'errore di dormire solo una notte, in pratica sono arrivato nel primo pomeriggio e sono ripartito la mattina presto e ci devo tornare.

torecipo
22-10-2007, 19:20
Io sto organizzando con alcuni amici con i gs, purtroppo solo l'unico obsoleto di ritornarci a marzo.

Alecta
22-10-2007, 22:43
Se decidi per la Tunisia spingiti sino all'oasi di Kasar Ghilane e non oltre con il gs non hai problemi la strada è praticamente quasi tutta asfaltata purtroppo, lì dai una occhiata in giro e capisci per il tuo prossimo viaggio cosa vuoi fare e decidi di conseguenza.
Questo che ti propongo è senza rischio alcuno e ti permette di capire con una sufficente approssimazione ciò che vuoi o sai fare.
ecco cosa c'è dopo l'oasi:-p:-p:-p
per me si puo' fare ......
http://thumb7.webshots.net/t/63/463/5/22/16/2357522160100585887POFwRH_th.jpg (http://rides.webshots.com/photo/2357522160100585887POFwRH)

el_conguero
23-10-2007, 11:01
qualcuno che ci è già andato che nave mi consiglia?
ho visto gnv (grandi navi veloci) e prenotando adesso online il biglietto verrebbe a costare sui 300 euro compresa la moto
sembra un buon prezzo

Dinamite
23-10-2007, 11:10
Ho fatto il preventivo con GNV:
2 persone
cabina doppia esterna
moto
A + R = 734 euro

el_conguero
23-10-2007, 11:12
che periodo?
con una sola moto?

el_conguero
23-10-2007, 11:21
118+ 36 sono 154 per cabina più moto
non so se bisogna aggiungere tasse o altro
cmq il totale dovrebbe aggirarsi tra le 300 e le 350

Dinamite
23-10-2007, 12:43
Partenza 22/12 ore 14.00
Ritorno 03/01/08 ore "non ricordo" :lol:
Una sola moto
Se procedi nel preventivo benefici anche di uno sconto per targitto A+R

torecipo
23-10-2007, 12:52
La nave è molto comoda e moderna, parte da Civitavecchia,i o sono salito a Palermo e ho trovato altri motociclisti con cui mi ero organizzato il viaggio, al ritorno l'unica noia è che resta in porto a Palermo per troppo tempo, arriva la mattina e riparte il pomeriggio per Civitavecchia, per me naturalmente non era un problema, ma per chi viene dal nord praticamente viaggia quasi 48 ore.

el_conguero
23-10-2007, 12:53
vorrà dire che scenderemo a visitare palermo
torecipo sui prezzi a te come è andata?

vitamina
23-10-2007, 13:17
Quoto GNV.. avevo preso il Genova-Tunisi e la nave è ottima.. durante la navigazione poi si incontrano tanti altri motociclisti..

torecipo
23-10-2007, 13:23
vorrà dire che scenderemo a visitare palermo
torecipo sui prezzi a te come è andata?
Non mi ricordo bene, ma credo che a marzo ho pagato per me e la moto circa 230 euro andata e ritorno, ma considera che io sono salito a palermo.
Andata, senza cabina visto che la navigazione era di giorno e ritorno con cabina singola.
Il viaggio era organizzato da alcuni del gs club, in totale eravamo sette moto.
io da Palermo, due dalla puglia e quattro da Roma ed è andato tutto benissimo.

torecipo
23-10-2007, 13:24
vorrà dire che scenderemo a visitare palermo
torecipo sui prezzi a te come è andata?
Se scendi a palermo vi faccio girare un po la città

Mr PoSitiVe
23-10-2007, 18:17
considera anche il salerno tunisi (preso 3 anni fa la nave era nuova)
risparmi tra andata e ritorno 600 km di benza e autostrada

mi hanno detto che fino a K.G. la strada l'hanno asfaltata.

el_conguero
23-10-2007, 18:18
sempre GNV??

Dinamite
24-10-2007, 09:14
Ma la moto, parliamo della moto....ha bisogno di preparazioni particolari? Ci si deve portare dietro qualcosa, a parte la solita attrezzatura da viaggio, tipo filtro aria o altro?

frankie
24-10-2007, 09:21
secondo me, anche qualche camera d'aria, per le gomme, taniche x benzina ecc......
Ma lo organizziamo insieme sto viaggio????:D:D:D

el_conguero
24-10-2007, 10:18
si raccomandano le leve di ricambio
filtro aria
e camere d'aria per chi non ha tubeless
io inoltre consiglio di rivestirla con quelle pellicole di materiale vinilico per proteggerla da graffi

Mr PoSitiVe
24-10-2007, 10:59
sempre GNV??
no grimaldi-ferries.com

el_conguero
24-10-2007, 11:18
grande grimaldi-ferries !!!! :D:D:D:D

partenza e ritorno da salenro per 320 euro con cabina e moto

Dinamite
24-10-2007, 11:41
Ma lo organizziamo insieme sto viaggio
Personalmente posso solo nel periodo natalizio dal 22/12 in avanti. Non è un problema la data di ritorno ma la partenza è quasi obbligata, salvo news dell'ultimo minuto, la ditta chiude in quei giorni.

frankie
24-10-2007, 13:44
vabbuò, ma io non posso lasciare i miei due figli proprio a natale!:(
e poi, chi si veste da Babbo Natale per portargli i regali??:lol::lol:

frankie
24-10-2007, 13:45
grande grimaldi-ferries !!!! :D:D:D:D

partenza e ritorno da salenro per 320 euro con cabina e moto
ottimo il prezzo!!!
ma la partenza, per quando l'hai prevista????

el_conguero
24-10-2007, 14:02
partenza il 4 eritorno il 13 gennaio

el_conguero
24-10-2007, 14:03
considera che il viaggio ti dura 3 giorni in toto

Dinamite
24-10-2007, 15:11
chi si veste da Babbo Natale per portargli i regali??
chiedi al vicino di casa, per i pargoli basta che arrivino i regali :lol::lol:

ma io non posso lasciare i miei due figli proprio a natale!
Scherzi a parte, ti capisco ;)
Io, invece, tutta la famiglia che ho me la porto dietro ;):lol:

ROBYGS
25-10-2007, 17:04
Gennaio è freddino ma si può fare, se hai bisogno di info e punti gps scrivi pure www.culturelontanegenova.it (http://www.culturelontanegenova.it)
Non serve nessun tipo di preparazione per la moto a meno che tu non voglia fare solo sabbia.

Dinamite
25-10-2007, 19:41
Freddino ...... quanto?:sad4:

torecipo
25-10-2007, 20:12
Freddino ...... quanto?:sad4:
Sicuramente meno freddo di Alessandria.

Alcuni anni fà ho acquistato in gennaio una moto ad Alessandria e ricordo ancora il freddo di sera per portarla a Milano, un freddo così neanche all'elefantreffen l'ho trovato

el_conguero
25-10-2007, 20:24
grazie roby
lo farò sicuramente una volta definita la tabella di marcia

Dinamite
25-10-2007, 20:35
Alcuni anni fà ho acquistato in gennaio una moto ad Alessandria e ricordo ancora il freddo di sera per portarla a Milano, un freddo così neanche all'elefantreffen l'ho trovato
Noi accogliamo sempre così gli stranieri....in modo da scoraggiarli e farli scappare :lol::lol::lol:
Allora vado tranquillo???:lol::lol::lol:

Scherzi a parte....è appurato che nel periodo natalizio sarei solo a partire e visto che non conosco per niente quelle zone e non so cosa troverò, voi vi fidereste a partire da soli con moglie al seguito? E' sicuro o ci sono dei rischi?
Gli esperti mi consiglino.....devo prenotare il traghetto :lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:

gpboxer
25-10-2007, 21:02
Prenotare il traghetto non saprei...io andando per il ponte del 25 aprile ho prenotato 4 giorni prima e alla partenza la nave era piena per metà.

Io lo considero un viaggio tranquillo anche in coppia da soli, ripeto mai avuto problemi.

Dinamite
25-10-2007, 23:21
Magari a Natale c'è rientro. Il 22/12 partono addirittura due navi da GE, una alle 14.00 ed una nel pomeriggio.

torecipo
25-10-2007, 23:31
Noi accogliamo sempre così gli stranieri....in modo da scoraggiarli e farli scappare :lol::lol::lol:
Allora vado tranquillo???:lol::lol::lol:

Scherzi a parte....è appurato che nel periodo natalizio sarei solo a partire e visto che non conosco per niente quelle zone e non so cosa troverò, voi vi fidereste a partire da soli con moglie al seguito? E' sicuro o ci sono dei rischi?
Gli esperti mi consiglino.....devo prenotare il traghetto :lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:
la percezione di sicurezza in Tunisia è elevata, sicuramente non sarà Monaco di Baviera ma puoi stare tranquillo.
Vi è un controllo di polizia discreto e non invadente, la popolazione è tranquilla e non vi sono problemi, sono sempre disponibili a darti informazioni e ad aiutarti.
naturalmente ricorda sempre che è un paese islamico e rispetta le loro regole e usanza, nei bar e nei posti di ristoro generalmente non trovi alcolici, le donne vestono coperte e non è il caso che provi ad attaccare bottone come faresti in Germania, Austria Svezia e paesi limitrofi.
In pratica serve solo un pò di buonsenso.


p.s. se posticipi a marzo e vieni con la obsoleta sei il benvenuto

frankie
26-10-2007, 10:11
beh, a marzo già va meglio!
Peppe, perchè non posticipiamo?

ROBYGS
26-10-2007, 10:14
Io ci sono stato un paio di volte anche solo (con ragazza) e non ho mai avuto problemi.. i problemi arrivano se succede un guasto o qualche cosa...
Per i traghetti sotto natale e capodanno ci sono gli stessi problemi che il mese di agosto per andare in sardegna!!!

el_conguero
26-10-2007, 11:20
beh, a marzo già va meglio!
Peppe, perchè non posticipiamo?
se mi salta il periodo prefissato potrò spostarmi dopo l'estate

torecipo
28-10-2007, 09:29
Noi accogliamo sempre così gli stranieri....in modo da scoraggiarli e farli scappare :lol::lol::lol:
Allora vado tranquillo???:lol::lol::lol:

Scherzi a parte....è appurato che nel periodo natalizio sarei solo a partire e visto che non conosco per niente quelle zone e non so cosa troverò, voi vi fidereste a partire da soli con moglie al seguito? E' sicuro o ci sono dei rischi?
Gli esperti mi consiglino.....devo prenotare il traghetto :lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:
Leggiti questo report su questo sito, io l'ho trovato interessante e potrebbe anche esserlo per qualche spunto.

http://www.sahara.it/bm/saharaThree/viaggi/resoconti/capodanno-in-tunisia.shtml

el_conguero
28-10-2007, 16:29
da qualche parte leggevo che in marocco la benzina ha un minor numero di ottani rispetto alla nostra (come se fosse ancora super normale)e sta cosa causava qualche problemino alle moto. Mi chiedevo se in tunisia fosse la stessa cosa

ROBYGS
28-10-2007, 21:33
In Marocco come in tunisia la benzina non crea nessun tipo di problema ... almeno al 100 GS e al 1150 GS!

torecipo
29-10-2007, 08:17
da qualche parte leggevo che in marocco la benzina ha un minor numero di ottani rispetto alla nostra (come se fosse ancora super normale)e sta cosa causava qualche problemino alle moto. Mi chiedevo se in tunisia fosse la stessa cosa
Nel mio viaggio a marzo vi erano anche gs 1200 e non hanno avuto nessun problema con la benzina, al confine con la Libia vi erano molti venditori abusivi di carburante li riconoscevi dai bidoni di benzina in bella mostra, i camion libici sono a benzina e vendevano ai tunisini al confine la benzina a prezzo ridotto e loro improvvisavano questi rifornimenti diciamo abusivi naturalmente non vi era nessuna insegna ufficiale ma noi abbiamo preferito non rifornirci da loro anche se il risparmio era considerevole.
Invece Abbiamo fatto benzina a Kasar Ghilane in questo modo da un venditore improvvisato e non vi è stato nessun problema, se riesco a trovare la foto del rifornimento la posto.

el_conguero
29-10-2007, 10:10
ok grazie mille per le info
in settimana avvio la procedura perl'ottenimento del passaporto
(non ce l'ho ancora :-o )
poi cominciamo il conto alla rovescia

anto_gs
29-10-2007, 10:42
hai dato uno sguardo alle previsioni? pare che in quella settimana pioverà... :D

el_conguero
29-10-2007, 11:38
Sssgggrrraaaaaatttttttttttttttttttttttttttt !!!!

ROBYGS
30-10-2007, 21:43
So che è scontato, so che tutti lo sanno, ma la prima domanda che faccio ai miei clienti è ...... SIETE A POSTO CON IL PASSAPORTO?!

el_conguero
31-10-2007, 02:09
devo andare in settimana prossima a farlo
pensi ci siano problemi ad averlo?
ho sempre saputo che in 15 gg, massimo 1 mese, te lo danno

ROBYGS
31-10-2007, 20:11
Ultimamamente, almeno in Liguria, ci balla quasi un mese!

el_conguero
31-10-2007, 20:16
se è così cmq ci sto dentro

el_conguero
01-12-2007, 22:22
procedura per il passaporto attivata da una settimana
partenza decisa per il 4 gennaio da salerno con grimaldi

piccola domandina stupida
le prese di corrente come sono intunisia?
come le nostre o bisogna portarsi qualche adattatore?

Dinamite
01-12-2007, 23:24
Mi pare siano come le nostre. Qualcuno conferma?

el_conguero
05-12-2007, 10:41
altra info:
quanto costerà fittare dei mono in loco?
so che a douz ce ne sono da buttare

vitamina
05-12-2007, 10:47
Peppe vai tranquillo sia per le prese di corrente che per la benzina.. solo a sud potresti trovare qualche distributore che non ha la verde..

el_conguero
05-12-2007, 13:56
ed in quel caso che si fa?

vitamina
06-12-2007, 11:58
ho fatto benza prima.. ;) :lol:

GEPPETTO
08-12-2007, 15:43
Ciao io ho girato buona parte della tunisia con la mia zavorrina al seguito
e nn ho avuto nessun problema , mio consiglio :
prima di affrontare la" papillain ", (nn so se l' ho scritto giusto " ) che e' la
pista x k. ghilan ,potresti fare prima la rout di Romel ed un escursione
nello chott el garsa che e' indicativamente la zona delle oasi di montagna
per poi arrivare al "villaggio " dove anno girato guerre stellari .
la pista e' semplice e ti puo servire x farti le " ossa "
con un gs vai trancuillo se monti tassellate tck 80 continental
x la guida se mi dai tempo ti passo un numero di un simpatico tunisino
di Mides

el_conguero
08-12-2007, 17:21
grandioso!!!
aspetto con ansia il numero

Calenn
08-12-2007, 20:25
Non e' che metteresti il percorso su cartina o Mapp Source?
Magari una fotina .....cosi......tanto per alimentare le:arrow::arrow:

Grazie

GEPPETTO
09-12-2007, 19:09
Ecco alcune immagini della Rout Di Romel e della pista x arrivare al villaggio
di guerre stellari

el_conguero
10-12-2007, 00:02
rinnovo l'interesse per i punti gps
sarebbero davvero utili

el_conguero
10-12-2007, 16:30
Gennaio è freddino ma si può fare, se hai bisogno di info e punti gps scrivi pure www.culturelontanegenova.it (http://www.culturelontanegenova.it)
Non serve nessun tipo di preparazione per la moto a meno che tu non voglia fare solo sabbia.
ho chiesto ma mi hai detto che non me li potete dare perchè fanno parte della vostra banca dati interna

ROBYGS
10-12-2007, 17:11
Vero, così mi hanno detto dalla sede, però ho risposto a tutte le altre 6 domande;), e torno a ripetere, se hai bisogno chiama pure.
ciao

el_conguero
10-12-2007, 19:20
ecco alcuni punti ch ho trovato
spero siano corretti

Tunisi posteggio porto
36° 49' 44" 10° 15' 18"

Sousse posteggio mura nord
35° 49' 41" 10° 38' 15"

El Djem posteggio dietro
35° 17' 47" 10° 42' 21"

Ksar Ouled Debbab (bivio Doiret)
32° 52' 18" 10° 22' 49"

Doiret posteggio
32° 52' 01" 10° 17' 22"

Chenini 7 dormienti
32° 54' 37" 10° 16' 30"

Chenini parcheggio
32° 54' 35" 10° 15' 37"

Ksar Haddada (ingresso)
33° 05' 59" 10° 18' 49"

Houmt Souk posteggio stadio
33° 52' 15" 10° 51' 27"

Mareth bivio per Matmata
33° 37' 15" 10° 16' 50"

Matmata posteggio mercato
33° 32' 42" 09° 58' 06"

Bivio pista per Ksar ghilane
33° 34' 29" 09° 41' 08"

Zafrane dune a piedi
33° 26' 26" 08° 55' 22"

Douz camping
33° 27' 11" 09° 01' 32"

Ksar Ghilane forte
33° 00' 33" 09° 36' 59"

Ksar Ghilane fonte
32° 59' 19" 09° 38' 24"

Dune fossili (bivio per)
33° 48' 44" 08° 44' 53"

Tozeur posteggio
33° 54' 53" 08° 07' 12"

Chebika
34° 19' 14" 07° 56' 19"

Tamerza 1° cascata (fine canyon)
34° 22' 44" 07° 54' 56"

Mides posteggio (inizio canyon)
34° 24' 26" 07° 55' 08"

Kairouan moschea del barbiere
35° 40' 57" 10° 05' 27"

el_conguero
02-01-2008, 02:31
- 2

:?::?::?:

el_conguero
18-01-2008, 18:16
Partenza: sera del 4/1/2008 dal porto di Salerno
Nave della Grimaldi che ha impiegato circa 36 ore compreso lo scalo a Palermo e ha attraccato la nave la mattina del 6 gennaio.
Arrivo a Tunisi per colazioni con amici di navigazione e saluto, dato chele strade si dividono. Si parte alla volta di SIDI BU SAID, la città bianca e azzurra e subito dopo KAIROUAN, 4° città sacra dopo La Mecca, Gerusalemme e Medina

http://inlinethumb58.webshots.com/41017/2817861600100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb19.webshots.com/41874/2312643580100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb43.webshots.com/39850/2233177860100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb49.webshots.com/42096/2090988120100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb15.webshots.com/39630/2715113460100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb05.webshots.com/39684/2203456100100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb29.webshots.com/42268/2647215290100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb09.webshots.com/39240/2077986050100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb56.webshots.com/40887/2141427750100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb04.webshots.com/39555/2403217160100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb47.webshots.com/38574/2882365070100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb25.webshots.com/41112/2139768240100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb58.webshots.com/39033/2565893300100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb04.webshots.com/41283/2094455400100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb16.webshots.com/42703/2940335650100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb45.webshots.com/40044/2368211720100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb23.webshots.com/41750/2574839090100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb55.webshots.com/42806/2996637370100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb40.webshots.com/40167/2209740880100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb08.webshots.com/40519/2106942850100875609S600x600Q85.jpg

arrivati a kairouan cerchiamo un posto dove mettere al sicuro le moto, subito siamo seguiti da gente in motorino che cercava di portarci con loro, sicuramente per visitare un negozio di tappeti. Eravamo stati preparati dalle nostre guide, quindi eliminati gli scocciatori, ci accordiamo con un negoziante di souvenir per custodirci le moto. La mia viene infilata direttamente dentro il negozio affiaco ad una signora che tesseva i tappeti.
Visitata kairouan ripartiamo alla volta di El Jem. Per strada ci fermiamo presso una classica locanda di quelle che hanno le pecore edi cammell i appesi tipo macelleria e ci sfamiamo con carne di pecora e coca cola. le condizioni igieniche del posto lasciano veramente a desiderare, capiamo cosa significhi essere in africa, ma soprattutto capiamo cosa significa perdere le formalità quando sei realmente affranto dalla fame. Rifocillati ripartiamo. La strada purtroppo era in cantiere e siamo costretti (con tutta la mia gioia) a sorbirci oltre 60 km di sterrato. Arriviamo a El Jem a crepuscolo inoltrato e riusciamo appena a vedere avvolto nelle ombre della sera il famoso anfiteatro: nulla di eccezionale e non ci rammarichiamo di essere arrivati in ritardo.
Ripartiamo per Sfax dove decidiamo di passare la notte. Troviamo un albergo decente, a detta della guida, mettiamo le moto in ricovero, ceniamo, ci facciamo un giro a piedi e andiamo a letto.
Prima notte in albergo: si comincia ad accusare il problema degli odori, il cuscino purtroppo non odora di dixan, come quello di casa nostre, così anche le lenzuola. Vabbè... siamo sempre in Africa... ci abitueremo.

http://inlinethumb45.webshots.com/40044/2368211720100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb47.webshots.com/42734/2377707840100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb20.webshots.com/7699/2898441550100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb06.webshots.com/40069/2762535050100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb49.webshots.com/39472/2799926970100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb33.webshots.com/41056/2921854240100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb05.webshots.com/40516/2498067300100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb31.webshots.com/40990/2225753450100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb41.webshots.com/41128/2407906740100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb62.webshots.com/39805/2968933340100875609S600x600Q85.jpg

Il mattino seguente ripartiamo per visitare le case troglodite a matmata, dove tra l'altro hanno anche girato il film Guerre Stellari. Poi, dopo un ricco cous cous, visitiamo gli ksour di Hallouf.

http://inlinethumb16.webshots.com/42639/2101399780100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb35.webshots.com/35106/2389808500100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb49.webshots.com/6128/2768498320100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb58.webshots.com/39481/2801776750100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb47.webshots.com/42542/2421866560100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb27.webshots.com/41242/2202988920100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb10.webshots.com/42505/2926112760100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb38.webshots.com/39589/2743610130100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb50.webshots.com/42545/2138132070100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb28.webshots.com/42715/2526059310100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb36.webshots.com/42019/2978810500100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb40.webshots.com/39335/2312843820100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb27.webshots.com/41434/2217878630100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb16.webshots.com/39311/2449657590100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb17.webshots.com/39184/2231865640100875609S600x600Q85.jpg

Cominciamo ad ambientarci. Aumenta il feeling con la terra e l a gente del posto. Ci svegliamo di buon ora (come del resto goni giorno) a Tataouine e, dopo aver contrattato con la reception per il prezzo della camera causa cattivissima sistemazione, ripartiamo alla volta di Chenini e di quello che doveva essere l'unico tratto non asfaltato programmato in questa vacanza.
Prima però decidiamo di vedere qualche altro ksour (singolare ksar), e sciegliamo quello di Ouled Sultane, che sembrerebbe il più grande (4 piani) e pittoresco rispetto agli altri. Prendiamo quindi la strada del sud e visitiamo gli ksour. Qui il primo incontro con un gruppo di austriaci talebanissimi in sella ai mono 450, il più giovane tra i 45 ed i 50 anni. Li illustreremo meglio in seguito. Terminata la gita brevemente (ci rendiamo conto che in fondo gli ksour sono tutti uguali) prendiamo per Chenini (si pronuncia "Cinini), dove a parte il villaggio antico troveremo la pista sterrata di 110 km che portaa Ksar Ghilane. Detto fatto ed in 1 oretta arriviamo a Chinini.
All'inizioo della città ci ferma un ragazzino che poteva avere sui 15 anni, Morad. Ci chiede se vogliamo essere accompagnati alla vecchia moschea. Ci accordiamo e cominciamo la scarpinata sulla collina ben arroccata, mentre visitiamo la moschea e l'antico cimitero berbero sopragge il gruppo degli austriaci: cominciamo a stringere amicizia (anche perchè hanno con loro una signora che parla benissimo l'italiano).
Terminata la visita ripartiamo, diamo giusto uno sguardo all'antico villaggio di Chinini e proseguiamo per la pista che porta a Ksar Ghilane.
Non ci mettiamo molto a trovare l'imbocco della pista, anche perchè è ben segnalato. Il fondo stradale è semplicissimo, non ci sono buche. Si tratta di uno sterrato molto largo, quasi un'autostrada in mezzo alle lande; almeno all'inizio.
Appena avanziamo oltre le montagne dalle quali siamo usciti, avvertiamo subito il senso di assoluta immensità caratteristico dell'Africa. Orizzonti a perdita d'occhio senza il benchè minimo cenno di civiltà umana. E' incredibile... guidiamo le moto con gli occhi sazi e il cuore colmo di emozione.
Il percorso se facile per me non lo è per Salvatore che col vfr è costretto a velocità tra i 20 edi 40 km/h. Per lui non è un problema. Come un bastimento, lento ma inesorabile, prosegue la sua corsa.
Dopo circa 40 km incorciamo il Cafè Du Nomad. Una baracca dove un beduino vende bibite ep prepara il caffè (credo sià caffè, ma trattasi di liquido immondo dal sapore indefinito, ma siccome siamo nel deserto, beviamo anche quello).
Fermi al caffè reincontriamo il gruppo austriaco in sella ai loro mezzi ed accompagnati da un Defender di scorta. La pausa è breve e riprendiamo il cammino. Abbiamo tanta stradadavanti ed il percorso comincia a diventare meno semplice. Incontriamo le prime dune e purtroppo Salvatore al primo impatto con la sabbia appoggia la moto a terra. poco male... qualche graffietto di lievissima entità, ma tanta soddisfazione per tutto quello che abbiamo intorno, la sabbia sotto i piedi e le nostre moto al nostro fianco. Quest'uomo, penso tra me e me, è davvero un grande!
Dopo altri kilometri che diventano sempre più difficili tra il brecciame che si inspessisce el a sabbia che aumenta incrociamo la fatidica Pipeline. La imbocchiamo e dopo 10 km di sterro molto semplice e veloce incrociamo la strada asfaltata che porta a Ksar Ghilane. Appenamette le ruote sull'asfalto Salvatore, giustamente, si inginocchia e bacia terra. Nel frattempo ha cominciato a piovere (nel deserto!!!!!)
Tra qualche schizzo d'acqua piovana el a nebbia raggiungiamo l'oasi. Non ci sono parole!!!! finalmente vediamo il deserto, quello vero! Con le dune, la sabbia, tanti dromedari, beduini ecc.
Appena vedo le dune tra i campeggi mi ci getto a capofitto, come un bambino nel paese dei balocchi. Fino a quando tiro troppo la corda edinsabbio la moto su una duna più alta delle altre. Ci sono volute 2 persone per aiutarmi ad uscire dal fosso che avevo fatto.
Trovato il campeggio, vediamo ad attenderci (a nostra insaputa) i ragazzi che avevano navigato con noi. Ci sistemiamo tutti assieme nella tenda berbera e andiamo a giocare sulle dune. Qualcuno prende i quad ma io col mio giessone vado benissimo e mi diverto da matti. Vedete in proposito il topic Playing in the dunes (http://www.motorandagio.it/mrforum/index.php?topic=3335.0). Finito di giocare. Ci sistemiamo i bagagli, facciamo il bagno nell'acqua termale (che qualcuno ha definito la pozza), ed andiamo a cena. Ricordo che causa sterrato infinito (110km) abbiamo saltato il pranzo. Con una fame da lupi io e YuriS abbiam divorato ben 4 portate a testa. Satolli entriamo in tenda, ma a me viene una splendida idea. Passeggiamo al buio nel deserto sotto un numero di stelle che difficilmente rivedrò nella mia vita. Dopo stanchi come Ercole dopo le sette fatiche andiamo a ninna

http://inlinethumb47.webshots.com/41646/2897290640100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb32.webshots.com/39263/2941178670100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb28.webshots.com/39515/2843485610100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb03.webshots.com/40706/2294887140100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb43.webshots.com/42922/2200587320100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb10.webshots.com/40585/2939056060100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb25.webshots.com/40792/2399626910100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb59.webshots.com/42170/2114520730100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb15.webshots.com/41550/2761633190100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb01.webshots.com/42112/2058722150100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb11.webshots.com/39306/2415605370100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb17.webshots.com/39568/2687150810100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb08.webshots.com/30023/2722932780100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb26.webshots.com/38873/2315203190100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb35.webshots.com/42786/2319048450100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb37.webshots.com/38052/2260349170100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb34.webshots.com/38945/2401897980100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb07.webshots.com/40710/2327404730100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb48.webshots.com/40687/2807539830100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb19.webshots.com/40402/2031707580100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb39.webshots.com/40550/2849961450100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb10.webshots.com/41161/2186271650100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb57.webshots.com/41272/2519552150100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb18.webshots.com/42897/2809599080100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb46.webshots.com/41773/2274979030100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb03.webshots.com/42242/2419790700100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb49.webshots.com/40816/2552887440100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb48.webshots.com/38831/2789427380100875609S600x600Q85.jpg

Ci svegliamo presto, e la dormita non è stata delle migliori. Troppo umido, ma le fresche luci del mattino ci mettono di buon umore.
Il cielo del giorno prima era buio e tetro, ci siamo invece svegliati con un cielo azzurro terso, acceso ancor di più dal sole che si affaccia sull' arancio della sabbia. Uno dei ragazzi che stava coni, quello col klr, per fare il fesso sulle dune il giorno prima aveva un problema alla moto, e senza nemmeno fare colazione l'aveva portata alla tenda degli austriaci (a proposito, nel post precedente non vi ho detto che erano nel campeggio con noi) tra cui Hemel, soprannominato da noi "la bestia", si era offerto di aggiustargliela. La bestia perchè alla guida è un mostro, l'abbiamo visto in azione e siamo rimasti a dir poco con la bocca spalancata, inoltre ostentava grandi doti meccaniche ed organizzative. Infatti nel giro di mezz'ora il klr era a posto. Nel frattempo, io che ero preparato a fare i bagagli e raggiungere Douz tramite Pipeline, chiacchiero con la brava signora, Veronica, la quale mi dice che era quello il loro ultimo giorno e facevano ksar ghilane douz andata e ritorno prima di tornarsene in Austria. Inoltre mi invita ad unirsi a loro. Ecco che i miei occhi si fanno a cuoricino..... anzi si fanno a forma di tassello!!!!
Salvatore mi dà l'ok, Vittorio via sms mi dice che un'altra occasione così non mi capiterà più... insomma preparo bagagli e moto e sono prontissimo per attraversare il SAHARA.
Dopo aver fatto il pieno presso un distributore abusivo (non ce n'erano altri) carico le valigie nel mezzo di supporto, il Defender e partiamo.
In assoluto l'esperienza più bella della mia vita. Non ho potuto filmare ne fotografare niente on board. Troppo preso il Giesse è pesante, la sabbia frolla, le altre moto leggerissime corrono all'impazzata ed io non devo rallentarle.
Sulle dune lo saltano, io no: devo scegliere il percorso migliore, studiarle e scavalcarle una ad una. E' una fatica, ma ti da una soddisfazione senza pari. Mentre mi arrampicavo nel deserto solo un paio divoci mi correvano in mente. Una che diceva: sei nel sahara e stai correndo con superciccio, ce l'hai fatta. L'altra era quella di Vittorio che mi ripeteva: mi raccomando!! busto in avanti e peso sulle pedane esterne. E così ho fatto.
La tratta è lunga 120 km. Dopo i primi 70 km di dune, di cui le più alte erano sui 15mt, i restanti 50 erano su pista veloce: sterro ciottoloso o sabbia. Fastidiosissima la sensazione quando cadevi con le ruote nei solchi lasciati dai mezzi pesanti sulla pista. Abbiamo fatto in tutto 3 soste. La prima tra le dune al cafè du grand erg, solita bevanda dall'identità indefinita e via, si riparte. La seconda per caricare a bordo il klr, che ha desistito, la terza al cafe la port du desert a 30 km dall'arrivo. Dopo un paio d'ore cmq senti il peso della fatica, della moto e della sabbia. Guidare sempre in piedi logora le ginocchia, che fanno un male cane, i trapezi sempre in trazione per tenere lo sterzo. La moto che cerca di sbalzarti ad ogni duna o fosso. E' stata veramente dura arrivare alla fine, ma una volta a Douz mi sono sentito provato quanto soddisfatto... un uomo realizzato.
Di rilievo il fatto che alla fine dell atratta, quegli ultimi 50 km, erano caratterizzati da questi sterrati molto veloci. Veramente divertente: picchi di 120 km/h. E quando in velocità beccavi le dunette (massimo un metro) sulla pista riuscivi anche a saltare (con una moto da 200 e passa kg).
Arrivati a Douz ci siamo ricongiunti, ci siamo sistemati in albergo, abbiamo cercato un meccanico per il klr, abbiamo cenato, abbiamo trovato anche un internet point dove collegarci a motorandagio e siamo andati a ninna. Il sonno più bello e più rilassato che abbia mai fatto.

http://inlinethumb46.webshots.com/19693/2135783040100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb45.webshots.com/39788/2778505290100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb37.webshots.com/21668/2621827620100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb62.webshots.com/42813/2325112010100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb56.webshots.com/42423/2956221350100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb36.webshots.com/39267/2548348670100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb51.webshots.com/41266/2332753830100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb57.webshots.com/39736/2420616230100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb40.webshots.com/42471/2253185440100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb25.webshots.com/39448/2143516920100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb34.webshots.com/42017/2586110100100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb39.webshots.com/40294/2722881470100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb57.webshots.com/41656/2747982700100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb44.webshots.com/39467/2706751660100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb27.webshots.com/42010/2429882610100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb53.webshots.com/41972/2718628300100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb12.webshots.com/41739/2189226380100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb57.webshots.com/21048/2240297330100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb44.webshots.com/39019/2935421540100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb44.webshots.com/40875/2334371150100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb39.webshots.com/42150/2415391150100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb48.webshots.com/41135/2876615530100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb25.webshots.com/40856/2643981200100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb20.webshots.com/39251/2656551310100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb37.webshots.com/39204/2154231270100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb45.webshots.com/41964/2795642810100875609S600x600Q85.jpg

Sveglia un po' meno mattutina del solito. Il tempo è bello e dopo colazione scendiamo per sistemare la piastra supporto del gps. Riesco a farmela riprodurre al costo di 10 dinari e la sostituisco. Un'oretta di lavoro e la moto è di nuovo pronta. Prima di ripartire da Douz, perdiamo un po' di tempo tra i mercatini, dove vendono di tutto, dai cellulari alle stoviglie ai souvenir: infatti compriamo un bel po' di ricordi e regalini. Tornati in albergo sistemiamo i bagagli sulle moto e ripartiamo. Direzione Chebili ed il lago salato, il famoso Chott El Jerid. Prima di uscire dal paese però mi faccio accompagnare da Salvatore nel deserto per farci 2 foto e raccogliere un po' di sabbia da portare a casa. Arriviamo in un'oretta al Chott, il quale è immenso e dai profili estremamente variegati. La parte più a Sud sembra deserto, anzi lo è. Con la differenza che nella sabbia è presente un altissimo contenuto di sale. Basta alzare col piede una zaffata di sabbia da terra per vedere che la stessa diventa bianca, infatti è sale. Inoltre è curioso vedere come la presenza del sale nella sabbia riesca a formare delle specie di sculture dalla forma simpatica. Inutile dire che appena vedo le dune mi ci getto subito a capofitto. Qui la sabbia però è molto diversa da quella del sahara. Molto meno compatta, frolla: spesso ho dovuto girare con la prima a manetta per non rimanere bloccato. Eppure onde evitare discese da dune troppo ripide e pericolose, mi sono fermato giusto in punta ed la moto è "affondata", per tirarla su mi sono ammazzato.... Anche qui un bel servizio di foto e ringrazio Salvatore per avermi fatto degli scatti da copertina. Finito di giocherellare con la sabbia ripartiamo. Il lago è attraversato da un unica strada dritta, lunga 56 km. Percorrendola vediamo ai nostri lati il paesaggio cambiare di cotinuo: si parte dalla distesa piatta di terra brulla fino ad arrivare a concentrazioni saline dal bianco vivo, verso la fine incrociamo il lago vero è proprio. E' stupefacente l'immagine del lago che si incrocia con il cielo. Qui riusciamo ad avere anche la sensazione di cosa fossero i miraggi (tra l'altro documentati con foto).
Arriviamo a Tozeur, e troviamo un ristorante dove mangiare. Dopo l'ennesimo cous cous (ormai ne siamo disgustati), facciamo lavare le moto e ripartiamo alla volta delle oasi di montagna: direzione Chebica. Per strada incontriamo alcune steppe frequentate da dromedari in libertà, ci fermiamo per 2 foto e notiamo che il sole tramonta all'orizzonte. Lo spetacolo è letteralmente impressionante. Il sole ha una dimensione enorme rispetto a come siamo abituati a vederlo noi, inoltre i colori sono unici.
Arrivati a Chebica ormai è troppo tardi per visitare l'oasi. Il crepuscolo si stra trasformando in notte fonda. Così ripartiamo verso Tamerza, la più blasonata tra le oasi di montagna. Arrivati inloco ci rendiamo conto (abbiamo sbagliato a non consultare le guide prima di partire) che ci sono solo 2 strutture per dormire. La prima è il Tamerza Palace, 5 stelle di hotel con suite da 260 dinari a notte. La seconda è un hotel/bungalow. Chiediamo di guardare le stanze del secondo. Siamo gli unici ospiti in questa struttura avvolta nell'ombra di un palmeto affianco ad una cascata: umido, buio e solitudine ci impressionano un po', ma decidiamo di rimanere.

http://inlinethumb57.webshots.com/40120/2729309670100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb30.webshots.com/41885/2518502870100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb57.webshots.com/36472/2582362340100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb63.webshots.com/40318/2025659010100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb10.webshots.com/42825/2873107220100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb52.webshots.com/39987/2856720820100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb21.webshots.com/40084/2679357370100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb13.webshots.com/40972/2323570080100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb50.webshots.com/39729/2172252800100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb14.webshots.com/37325/2786232560100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb49.webshots.com/41392/2740959620100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb33.webshots.com/31008/2050968910100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb22.webshots.com/34965/2837875030100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb08.webshots.com/42247/2190769410100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb25.webshots.com/39768/2185819850100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb04.webshots.com/40003/2794978750100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb29.webshots.com/26460/2875935330100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb25.webshots.com/27480/2624794870100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb61.webshots.com/27068/2340369710100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb58.webshots.com/40057/2060415160100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb51.webshots.com/34482/2299529510100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb04.webshots.com/41283/2072382190100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb02.webshots.com/39681/2166088170100875609S600x600Q85.jpg

La notte passa subito... Siamo distrutti dai km percorsi in giornata ed ansiosi del giro del giorno successivo. Infatti ci svegliamo di buon ora, ed alle 8.30 siamo già con lanostra guida, Farouk, in giro per le gole dell'oasi. Lo spettacolo ti lascia di stucco. Terminato il giro lasciamo la guida e prendiamo appuntamento per dopo pranzo, ci porterà infattia vedere la famosa rue el Rommel, cioè la famosa pista arroccata sul canyon che il generale tedesco Rommel fece costruire, in un anno e mezzo, per sfuggire all'esercito francese che l'aveva braccato e non gli lasciava via di fuga. Visitiamo Chebica, con molta fatica... le moto rimangono incustodite per cui ci portiamo dietro le borse serbatoio: non vi dico la mia quanto pesava. L'oasi è stupenda con i palemti le cascate ed un panorama mozzafiato. Terminato il giro, una bella premuta d'arancia e ripartiamo per Tamerza, dove pranzeremo e con Farouk visiteremo la pista di Rommel. Detto fatto. Arrivati sembra di aver raggiunto un altro mondo. Il canyon è profondissimo... troppo suggestivo! E la guida conosce tutti i punti dove fare le foto e quelli dove ammirare il panorama. Ci mostra anche la groota famosa per essere stata luogo di scene del film "il paziente inglese", ci raccoglie minerali che si trovano un po' ovunque e ripartiamo. Lasciata la guida (che si è fatta pagare ben 60 dinari, dopo forte contrattazione) riprendiamo la via per Gafsa. Ormai l'avventura volge al termine. Effettivamente siamo sulla strada del ritorno, dormiamo a Gafsa e al mattino ripartiamo per Tunisi, 400 km affrontati nel vento freddo e perforante e poi anche nella pioggia.

http://inlinethumb32.webshots.com/36383/2786993390100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb31.webshots.com/35678/2831885820100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb20.webshots.com/38803/2449501510100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb01.webshots.com/41728/2870784300100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb20.webshots.com/41555/2489450910100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb38.webshots.com/41637/2787445420100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb25.webshots.com/34008/2831638850100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb51.webshots.com/42418/2500631980100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb48.webshots.com/41007/2312704750100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb59.webshots.com/39098/2564513440100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb15.webshots.com/39118/2007835840100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb20.webshots.com/41747/2869200470100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb20.webshots.com/42387/2449403370100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb38.webshots.com/34661/2755556370100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb45.webshots.com/21356/2284423430100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb63.webshots.com/42494/2297136970100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb12.webshots.com/42699/2043578410100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb59.webshots.com/41466/2895024150100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb46.webshots.com/40877/2533677920100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb15.webshots.com/41614/2949539990100875609S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb61.webshots.com/42748/2038821020100875609S600x600Q85.jpg