Visualizza la versione completa : Perliamo di Camme ..
Pacifico
19-10-2007, 16:16
Oggi, ben intenzionato a partire con la mia trasformazione ipervitaminica sul GS, sono andato dal conce BMW a scambiare 4 chiacchere proprio sulle camme.. :cool:
E cosa è venuto fuori?... Che le camme del GS sono identiche a quelle della R1200 R e RT.... non sicuro di quello che mi diceva mi ha fatto vedere anche le due camme e soprattutto nel sitema on line BMW i codici delle camme in comune...
Ora... qui si parla di camme della serie R... ma di quale modello?...
Minchia che casino... :-o
In più mi dice che le parti meccaniche come i pistoni sono identici e che le differenze di erogazioni sono tutte sull'elettronica...
Mi mente per non farmi fare il lavoro oppure ne sà meno di noi?.... :confused:
oddio, a dire il vero che le camme siano identiche (così come tutto il resto del motore) e che la differenza di potenza sia dovuta solo alla gestione elttronica me l'ha detto anche il mio mecca BMW di zona.... (e sembrava pure convinto...)
:confused::confused:
non saprei....
ma mi sa tanto che vanno tutti a fare i corsi di (dis)aggiornamento alla succursale CEPU della BMW :-o
:lol::lol::lol:
solo un aneddoto ...
sul 1150 di spartacus provammo di tutto ... cammes, condotti maggiorati, centraline varie e scarichi vari ...
alla fine ...
tutta originale aveva la migliore curva di erogazione ...
meditate ... :confused::confused::confused::confused::confused:
Pacifico
19-10-2007, 21:30
Sulla curva di erogazione secondo me ci si possono sempre mettere le mani... ;)
e rimane un fatto che come da origine il GS ha dei buchi e una mancanza di coppia in basso che fanno paura.. che non si dica che è buona.. :(
il gs ha dei buchi che l'hp e la mega non hanno mai avuto
i due motori hanno un erogazione del tutto diversa e non credo possa dipendere solo dall'elettronica
del resto mi pare che abbiano verificato che le camme sono diverse su questo 3ad che non ho seguito benissimo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=142435
GIANFRANCO
19-10-2007, 21:56
Glieloappoggio ad Alpheus... che anche se non mi rispondeva al telefono tutte le volte che lo chiamavo quando ero a Torino, ma glieloappoggio ugualmente. :D
Glieloappoggio ad Alpheus... che anche se non mi rispondeva al telefono tutte le volte che lo chiamavo quando ero a Torino, ma glieloappoggio ugualmente. :D
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused:
mmmhhhhhh .... quando, quando, quando, quando, quando????? .... solo una volta ho trovato un nr. che non sapevo di chi fosse ....
GIANFRANCO
20-10-2007, 09:20
No problem Giulio!!!! Tranquillo! Alla prossima! :D
Solo che adesso non so quando mi rimanderanno a Torino per un mese di fila...
Pacifico
20-10-2007, 09:30
...
del resto mi pare che abbiano verificato che le camme sono diverse su questo 3ad che non ho seguito benissimo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=142435
Leggendo in quel 3ad noto che il mio mecca ha ragione... l'albero a camme diverso non è quello della RR ma della RS.... Perfetto...
Inizio i lavori.. :blob:
Io credo che le modifiche le facciano chi ama questo tipo di operazioni e se ci si appoggia a ddei veri professionisti i risultati possono essere soddisfacenti. Per chi ama la moto di serie tutto questo non ha senso... e lo capisco perfettamente.
A me piacciono (per vecchiaia) questo genere di moto, le endurone, ma soffro la loro poco potenza... Una caponord o un GS ADV li vorrei con 115/120 cv alla ruota, per diversi motivi non ultimo quello della sicurezza (stona a dirlo ma in fondo anche per quello, è una mia filosofia). L'ideale di moto sarebbe appunto un GS adv con un motore dalle prestazioni identiche a 4 cilindri sogliola del K1200 GT... Anche se pesasse 270 kg... :lol: oppure un tre cilindri tipo quello della triumph da 125 cv.. o Una Caponord RR con motore della Tuono rimappato... :cool:
Un giorno ci arriveremo. presto.. :D
GIANFRANCO
20-10-2007, 09:42
Pacifico...ma infatti noi che ti abbiamo risposto, non abbiamo la moto di serie :lol:
Raniero, Spartacus, non era e non è uno sprovveduto...e di prove e provole, ne ha fatte un bel po'.
Una GsAdv con le prestazioni di una GT??? Il bello della Gs1150 sono i bassi... il bello della GT arriva dopo i 5/6000...sotto muore, come tutti i 4 cilindri non puoi usarla in citta', e ci vorrebbe una via di mezzo.
Pacifico
20-10-2007, 13:33
Perdonami Gianfranco... ma la coppia del GT a sogliola a 1500 giri, non quello fronte marcia.. Il GS se lo sogna di notte... credimi.. ;)
GIANFRANCO
20-10-2007, 15:21
A onor del vero, o perche' non sono abituato a guidare i 4 cilindri, ma dopo aver provato un K1200Gt di recente costruzione, sara' un 2006, di un amico, mi ha entusiasmato solo dopo che i giri salivano. Infatti nel misto stretto, dovevi andare sempre in seconda. Forse perche' sono abituato a guidare un bicilindrico, e amo sentire subito la ripresa anche i 6^ marcia anche ad un basso numero di giri...
Probabilmente la mia è una sensazione, basata su una brevissima esperienza.
gianluGS
20-10-2007, 16:54
io ho montato gli alberi a camme dell'R 1200 S(che sono gli stessi della megamoto,e diversi dalla R e dalla RT) sul GS 1200
Ho potuto guardarli,controllarli,prenderli in mano e calibrarli e sono (anche a occhio) diversissimi da quelli del GS,con un alzata moooolto più spinta,su tutta l'escursione,non solo sul lobo frontale.
ora sono in attesa di montarli sull'HP2 e vi posso assicurare che i cambiamenti di erogazione ma anche di potenza sono molto più tastabili che non cambiando altre parti meccaniche(scarico,etc)
Pacifico
20-10-2007, 17:44
X Gianfranco.. tanto per parlare.. ma stiamo parlando di due motori completamente diversi.. tu il frontemarcia io il vecchio ma splendido sogliolone. ;)
gianluGS .. ti quoto alla grnade... a me hanno confermato che quello della R è identico a quello del GS e della Rt... quindi ho ordinato quello della S come da suggerimento BMW... Una domanda, ma hai rimappato con cosa e come?.. ;)
io ho montato gli alberi a camme dell'R 1200 S(che sono gli stessi della megamoto,e diversi dalla R e dalla RT) sul GS 1200
Ho potuto guardarli,controllarli,prenderli in mano e calibrarli e sono (anche a occhio) diversissimi da quelli del GS,con un alzata moooolto più spinta,su tutta l'escursione,non solo sul lobo frontale.
ora sono in attesa di montarli sull'HP2 e vi posso assicurare che i cambiamenti di erogazione ma anche di potenza sono molto più tastabili che non cambiando altre parti meccaniche(scarico,etc)
ORCO CAN, CI DEMOLISCI ! dopo che Peranga ha straconsultato gli ETK e convinti che i piu' opportuni da metter sul gs fossero quelli dei 110 cv ci dici che hai usato con successo quelli del 122 cv?ma non si rischia che le valvole interferiscano con i pistoni?
io ho montato gli alberi a camme dell'R 1200 S(che sono gli stessi della megamoto,e diversi dalla R e dalla RT) sul GS 1200
Ho potuto guardarli,controllarli,prenderli in mano e calibrarli e sono (anche a occhio) diversissimi da quelli del GS,con un alzata moooolto più spinta,su tutta l'escursione,non solo sul lobo frontale.
ora sono in attesa di montarli sull'HP2 e vi posso assicurare che i cambiamenti di erogazione ma anche di potenza sono molto più tastabili che non cambiando altre parti meccaniche(scarico,etc)
non per nulla da ignorante ho sempre detto che l'erogazione della mega è la migliore, in assoluto, mai sentita fino ad ora
Le camme del GS da 100 cv ( e hp2 da 105 ) hanno codice 11 31 76 68 723
Le camme del r1200/r/rt/rs e megamoto ( 113CV ) STESSO CODICE 11 31 76 70 068
Sono arcisicuro le ordino dopo milano
Ho studiato un bel pò sull'ETK ufficiale del conce
rs? intendi la r1200s da 122 cv? non doveva averne un terzo tipo?
Ho sbagliato non si chiama più rs si chiama ST
In pratica ci sono gli assi del gs 100cv e hp2
quelli del r1200r/rt/st/megamoto
quelli dell's da122
Esistono tipi
Forse quelli della s sono troppo spinti per il gs, qualcuno mi sembra avesse detto che poi non tiene il minimo e comunque la s ha molte altre modifiche ( inbiellaggio ) e secondo me coppia molto più in alto
Pacifico
25-10-2007, 09:15
Mi sono fermato un attimino sulle camme... per adesso aspetto che mi arrivino marmitte e collettori, filtro e "tappi", ammortizzatori... poi monto tutto, porto la moto in conce e controlliamo i codici... grazie per le dritte..
Comunque il tiro del K1200rs a ''sogliola '' sul gs è un sogno che ho anch'io.
L'rs ha un tiro ai bassi spaventoso io è 10 anni che uso questa moto ( ne ho avute 2 ) e tutte le volte che la guido mi stupisco.
Ancora qualche giorno fà per andare a casa mia strada di collina in salita misto stretto in 2 in V a 40 km/h apro e prende subito.
Un toro
Enrico, allora sembra che sia tutto assodato, andremo del tipo "intermedio", quello di r/rt/st/megamoto
Esatto
il 9 vado a milano, guardo un pò le centraline e ne acquisto una.
Poi metto le camme.
Vorrei avere già le centralina così nel caso fosse troppo magra la posso sistemare subito
gianluGS
25-10-2007, 20:01
continuo incessantemente ad affermare che le cammes dell' S 1200 cioè il modello da circa 120 CV siano le STESSE della Megamoto,e sono diverse dalle cammes dell'R1200 R
è vero che suddette cammes peggiorano leggermente i regimi bassissimi,circa 1/8 di erogazione,ma recuperi(e quanto recuperi!!!) immediatamente dopo,ma a patto di avere almeno la power FRK oppure centralina seria
Pacifico
25-10-2007, 20:18
Gianlu.... io credo che più che una FRK per una trasformazione delle camme della S ci vuole una mappatura dedicata al banco... come principio assoluto.
Le camme della S aprono di più le valvole e se non ingrassi a dovere la miscela ti ritrovi ad accellerare senza potenza. anzi peggiori notevolmente tutto.
E non sono neanche sicuro, che con una mappatura dedicata si perda in basso...
Però mi chiedo come mai non si riesca ad avere delle certezze sulle differenti camme rispetto ai modelli che le montano.. :confused:
Guarda le camme del R1200s da 122 cv hanno il codice 11 31 77 04 528
Se non ci credi vai dal conce e dagli questi numeri
( i codici del gs 100 cv e del megamoto li trovi 2 qualche post sopra )
Puoi anche andare sul sito realoem.com ma la mega non c'è ancora
gianluGS
26-10-2007, 09:00
...è esattamente il codice delle mie cammes,controllato col mekka!
Il Maiale
26-10-2007, 09:01
prova a montarci quelle del 990, forse è più rapido a salire :):)
Ciao Gianlugs,allora tu hai le camme dell'S da 122 cv non della mega da 113
Come ti ci trovi? ai bassi? Io non le avevo prese in considerazione perchè la s gira più in alto del gs e ha quindi un'imbiellaggio dedicato.
Ora pensavo che queste camme fanno sì prendere molti cavalli, ma fanno girare il motore in alto e non vorrei abbreviare troppo la vita della mia moto
NOn ci sono problemi sulla vita della moto, perche' non dimentichiamo che il limitatore resta comunque setttato al solito valore.Piuttosto verrebbe da pensare che non potendo salire ai giri della r1200s non si riesca a sfrutttare tutto il potenziale di quelle camme.Certo che allora la questione si riapre, pensavo che quelle della r1200s fossero inapplicabili. Se le cose stanno cosi' il gs di Gianlugs dovrebbe andar piu' di una megamoto e meno di una r1200s (non avendone la testa e i corpi farfallati)
Pacifico
26-10-2007, 12:24
prova a montarci quelle del 990, forse è più rapido a salire :):)
ci ho provato.. ma sono aumentate in maniera esponenziale le vibrazioni.. :lol:
Ho avuto risposta dal mecca... monteremo queli della S e andremo al banco con la Power Commander che uscirà tra pochissimo... compreso di Swich per avere due mappe distinte... una soft per viaggi ed una anti KTM990.. :lol:
con il ktm 990 me la batto tranquillamente (gia' fatto, con il 950 SM) solo con lo scarico senza kat e la centralina wunderlich...
tornando a bomba, il mio dubbio e' che con le camme della S le molle valvole non siano sufficienti a "tornare" data la fasatura superiore e l'alzata maggiorata, bisognerebbe verificare se le molle valvola son uguali, ma oltretutto la S ha le valvole diverse.TUttaiva ancora, l'esperienza di GanluGs sembrerebbe sgombrare il campo da problemi di sfarfallamento, che se presenti sono da tener bene in considerazione (si disfa tutto!)
Ciao Aspes ho guardato.
le valvole del S da 122 cv sono le stesse di tutte le altre ( gs, r, r, st , hp2, supermoto ) ( 36 aspirazione e 31 scarico )
Le molle hanno codice 11347692450
PERENGA per cortesia puoi fare il punto della situazione perche non ci capisco più un c@z Grazie Ciao
bisognerebbe anche vedere i codici delle molle valvole delle meno potenti,non so, la mia paura e' che alzate e fasi molto piu' lunghe possano portare a contatti distruttivi i funghi valvole con i pistoni.D'altronde come dico, se Gianlugs non ha avuto problemi...
Per l'amico Aspes codice molle ddi tutti i 1200 escuso L'S 11347671091
Per sonny66
Partiamo da gs da 100 cv
Per fare i motori da 110 ( r1200r/rt/st) da 105 hp2 e 113 megamoto hanno cambiato le camme i pistoni ( queste 5 moto hanno stesse camme e stessi pistoni ) e ogni moto ha la sua mappatura
Per il 122 cv dell's
Hanno pistoni camme diverse ancora e in più corpi farfallati e imbiellaggio ( per farli girare di più ) ovviamente anche centralina dedicata
si confermano i miei sospetti, la S che ha la camma piu' panciuta ha anche (unica) le molle valvole diverse. Evidentemente per girare ai regimi ppiu' elevati (immagino che la S abbia il limitatore oltre gli 8000) erano necessarie per non sfarfallare. QUindi l'adozione delle camme S sugli altri motori e' un po' azzardata, probabilmente ci si salva lo stesso solo perche' si lascia il limitatore ai valori originari senza sfruttare l'allungo che possono dare tali camme (e che peraltro non si potrebbe raggiungere senza le teste,imbiellaggio,corpi farfallati della S).Allora ne dico un'altra, per un lavoro ben fatto e sicuro se si mettono le camme della S bisogna metterne anche le molle
Grazie PERENGA, ti faccio una domanda, ma x modificarla a 113 come la megamoto bisogna cambiare pistoni e camme come parti meccaniche e fin qui dovremmo esserci, ma la centralina originale 100cv si può settare come la megamoto????? per poi eventualmente montargli in coda una rapidbike??????? grazie ancora ciao
KappaElleTi
26-10-2007, 21:07
Se le cose stanno cosi' il gs di Gianlugs dovrebbe andar piu' di una megamoto e meno di una r1200s (non avendone la testa e i corpi farfallati)
Il motore dell'HP2 (e credo megamoto) non ha il volano equilibratore....solito discorso di masse inerziali..
Ciao Sonny, anch'io avevo pensato di riversare nella centralina originale del gs o parametri di funzionamento della Mega.
Mi hanno detto che non sì può fare. ( ma non ci credo tanto )
Non ho indasgato ulteriormente perchè si può sempre montare la rapidbike e mettere dentro ciò che vuoi ( addiritura modificare l'anticipo accensione )
Puoi far anche riprogrammare la tua centralina.
Considera inoltre che la programmazione originale è sempre un pò magra perchè deve soddisfare le norme di inquinamento, mentre se riprogrammiamo noi non abbiamo questi vincoli
OroMatto
29-10-2007, 08:41
Dopo tutti stì discorsi... Se uno volesse trasformare il motore di un GS in quello di una Mega cosa dovrebbe fare ?!?
Dopo tutti stì discorsi... Se uno volesse trasformare il motore di un GS in quello di una Mega cosa dovrebbe fare ?!?
cambiare moto :lol:
Pacifico
29-10-2007, 09:39
con il ktm 990 me la batto tranquillamente
Dipende da chi ci stà sopra :cool:... io l'ho avuta e siamo ancora un pò distanti, ma poco.. ;)
Giusta osservazione sulle molle, ci avevo pensato anche io ma speravo fossero uguali. mò vedo quanto costano e le faccio cambiare insieme alle camme... giustamente.
quando dico col ktm 990 me la batto tranquillamente intendo proprio in prestazioni pure di motore. Un conto son le senzazioni di maggior brillantezza del motore ktm (che ha meno inerzie), altro conto accelerare fianco a fianco, dove si vede la "schiena". Aggiungo che la multistrada 1000 (altra moto che sembra brillante) la demolisco proprio ai medi regimi.Non facciamoci condizionare troppo del carattere apparentemente pacioso del gs per come eroga la sua potenza, fianco a fianco non le becca da nessuna concorrente(o le differenze sono minime).Come del resto dimostrano i rilevamenti delle riviste varie
ps: precisiamo che le prestazioni che dichiaro sono con scarico laser completo,centralina wunderlich, e moto priva di qualunque accessorio "pesante" (la mia e' piuttosto leggera).
Pacifico
29-10-2007, 14:43
Assolutamente d'accordo... appena l'ho detto su LC8 che il motore ha meno coppia ed è solo il peso il vantaggio... apriti cielo! :lol: in più possono cambiare il rapporto finale e quindi hanno gioco facile.. ;)
Comunque, ritorniamo alle nostre camme... è vero che probabilmente si perderà un pò di coppia in basso, ma è relativo... nel senso che i valori assoluti saranno comunque più alti e sicuramente maggiori da tutto di serie.
Quindi è possibile ottenere un mifglioramento globale... in questo caso bisognerà giocare seriamente con la mappatura per smorzare un pò l'entrata in coppia che potrà essere eccessiva... insomma, poi al banco bisognerà smussarla un pò.. :confused:
allora, riassumendo due possibilita':
1) camme r/rt/st/megamoto si dovrebbe ottenere un motore praticamente speculare come comportamento alla megamoto,e direi senza sorprese
2)scelta estrema:camme r1200S si ottiene un motore ibrido, forse ancor piu' potente di megamoto e della compagnia intorno ai 110 cv, ma bisognerebbe montare anche le molle valvole e il comportamento finale non e' perfettamente prevedibile in quanto queste camme dovrebbero sposarsi con le teste e i corpi farfallati della r1200s che sono unici e dedicati. Probabilmente il comportamento sara' intermedio tra megamoto e r1200S ,non sfruttando appieno le camme, anche perche' si lascera' il limitatore settato come da origine per non sollecitare gli altri organi che non sono dimensionati a hoc come sulla r1200s (bielle,albero motore etc.).
Alla finee e' questione di scelte, io personalmente opterei per un risultato sicuro e forse piu' equilibrato adottndo la scelta 1, poi e' chiaro che l'appetito vien mangiando e quindi ci sara' chi vuole sperimentare la strada piu' estrema
OroMatto
31-10-2007, 17:13
Visto che Pepot ha avuto sia la GS che la MegaMoto può gentilmente spiegarci quali sono le differenze in termini di soddisfazione di guida e di uso pratico per quanto riguarda il motore ?
Secondo me c'è una grande differenza, e non a favore della GS...
Pacifico
08-11-2007, 17:00
Sono stanco... oggi ho avuto una discussione cordialissima con il mecca BMW e alla fine ci siamo messi davanti alle schede BMW e mi ha convinto che le camme della r,GS, rt,hp2,ecc... sono esattamente uguali e cambia il codice solo ed esclusivamente perchè legati alle moto di diversi anni... infatti, ad ogni codice diverso non cambiava l'elenco di moto che potevano montare lo stesso.. e mi spiegava che è impossibile che le camme possano avere un utilizzi, ufficiale, su diversi modelli se non sono perfettamente uguali ed intercambiabili... Quindi? Le uniche camme diverse sono quelle della S e non ci sono camme intermedie.. :mad::mad::mad:
Io rischierei di mettere le camme della S... ma ho qualche dubbio sui lati negativi o positivi di tale trasformazione...
Ne parliamo? chi ha già messo le camme della S sul GS?
Infatti, i motori della R e del GS sono identici e che le maggiori potenze sono solo elettronica...
QUi qualcuno bleffa... e non poco.. chi, non lo sò.. :confused:
Visto che Pepot ha avuto sia la GS che la MegaMoto può gentilmente spiegarci quali sono le differenze in termini di soddisfazione di guida e di uso pratico per quanto riguarda il motore ?
Secondo me c'è una grande differenza, e non a favore della GS...
non capisco una mazza tecnicamente
posso solo parlarti di rendimento
il motore del gs rispetto a quello della mega sembra fermo
l'erogazione subisce un arresto verso i 3500-4000 giri per poi ripredere
la mega, invece, sale senza esitazione sempre ed in ogni marcia
sale anche prima rispetto al gs
si raggiunge il fuori giri prima che con gs
il motore spinge senza dubbio di piu
Io sono sicuro di quello che ho scritto, sopra ho scritto anche i codici.
Che poi il gs da 100 cv e i vari 110 abbiano camme diverse si vede anche dai dati pubblicati nel manuale ufficiale di riparazione.
Il 110 cv ha alzata e angoli di apertura/chiusura diversi.
C'è anche un'altro mio post con questi dati tecnici.
Il tuo conce, senza offesa, ha fatto confusione.
Ne sono arcisicuro, come tanti di noi che hanno già fatto la sostituzione
Pacifico
08-11-2007, 17:58
Minchia.. io ho visto le immagini degli spaccati e mi sono stampato i codici che hai scritto... ogni volta che andavamo sullo spaccato di qualsiasi modello R, tranne S, e si cliccava sull'albero a camme usciva si il tuo codice ma anche l'elenco delle moto che lo montavano e quello della R pare sia il medesimo per il Gs... cioè, secondo loro, se uno ordina quello dell'R per la GS è la stessa cosa..
Questo è quello che non riesco a capire...
DOmani sono al tagliando e gli chiedo degli angoli di alzata delle valvole.. vediamo che mi dice..
PS: Il mio conce è solo un concessionario, quindi non ho problemi di nessun genere, posso sempre dirgli che non capisce una mazza.. :lol::lol: o rivolgermi a qualcun'altro.. ;)
Pacifico
08-11-2007, 18:00
Allora, se sei strasicuro, quale codice devo ordinare che non sia quello della S?... così lo ordino e mi fido di quello che mi dici.. e lo faccio montare.. :D:D:D
Pacifico
09-11-2007, 15:06
Oggi ho portato la ADV dal conce e mi hanno dato una R1200R :rolleyes::rolleyes:
Minchia che motore... un'altra cosa.. non ci azzecca una mazza col GS.. Ha una coppia dai 1500 ai 3000 incredibile... anche in 6 parte che è una meraviglia... neanche un buco.. fluidità lineare.. Bello mi piace..
C'è qualcuno che ha incidentato la sua RR? gliela ritiro a poco.. :lol:
Oggi ho portato la ADV dal conce e mi hanno dato una R1200R :rolleyes::rolleyes:
Minchia che motore... un'altra cosa.. non ci azzecca una mazza col GS.. Ha una coppia dai 1500 ai 3000 incredibile... anche in 6 parte che è una meraviglia... neanche un buco.. fluidità lineare.. Bello mi piace..
C'è qualcuno che ha incidentato la sua RR? gliela ritiro a poco.. :lol:
ecco....... adesso puoi capire cosa intendo quando dico che i motori non sono paragonabili
quello del gs è in assoluto il peggiore tra i 1200
KappaElleTi
09-11-2007, 15:36
quello del gs è in assoluto il peggiore tra i 1200
per averlo solo provato (GS ed ST) ho sempre avuto la stessa impressione
Pacifico
09-11-2007, 15:46
Okey... le camme e la Mappatura, ma ci sono anche i pistoni diversi... :confused: In più il diametro delle gomme creano un rapporto finale diverso.... :confused:
Mi stò innervosendo... :lol:
Faccio le prime due e poi vedo.. :)
La cosa incredibile è che ha molto meno vibrazioni del GS... proprio un'atro motore.. va be che ci ballano 30 kg circa, ma ..... :rolleyes:
va be che ci ballano 30 kg circa, ma .....
...non dimentichiamo mai di metterli nel conto! ;)
Pacifico
09-11-2007, 19:16
MOstro.. okey, ma le differenze tra i due motori sono talmente macroscopike che i 30 kg non fanno differenza..
Appena adesso ho riportato la rr dal conce... mi sono sparato, tutto accucciato, i 7800 giri ... minchia quanto tira il motore..
Ora aspetto che arrivino le camme e probabilmente anche i pistoni.. :cool:
il peso non c'entra nulla
è proprio l'erogazione che è diversa
sicuramente è diversa, ma se il GS pesasse quanto la RR la differenza sarebbe minore, diversamente qualcuno potrebbe credere che una GS con il motore della RR vada allo stesso modo... :(
non me lo sto inventando io eh, si chiama rapporto peso/potenza... ;)
Pacifico
09-11-2007, 20:43
Mostro, quello che vogliamo dire è che il motore della rr ha un fluidità che il Gs non ha.. su quest'ultima ci sono buchi come crateri... non parliamo di spinta ma di omogeneità di accellerazione. ;)
E' ovvio che il peso fà la differenza ma è un'altro discorso:)
santisteban
11-11-2007, 09:52
Posso dire pure io una c@zz@t@??:confused:
ma perchè con le BMW non si parla mai di rapporti del cambio??
tutte ste pippe di erogazione , velocità nel salire di giri, non hanno in nessun modo qualcosa a che vedere con i rapporti di trasmissione ??:!:
Pacifico
11-11-2007, 18:24
I rapporti di trasmissine aumentano quell'effetto che spesso chiamiamo "schiena"...
L'erogazione e la sua linearità sono cose ben diverse che si avvertono indipendentemente dal rapporto.. ;)
Pacifico
25-11-2007, 18:42
Finalmente oggi ho provato come si deve (sulle mie curve) il primo step ...
Y senza catalizzatore... appena l'ho messa ha cominciato a scoppiettare ancora di più che non col catalizzatore, evidenziando una mappatura magrissima, perdendo qualcosina in basso
Centralina FKR... l'ho messa per ingrassare un pò ed in effetti lo scoppiettio era diminuito, ma rimaneva tutto magro comunque, ed i buchi a 4000 giri e a 6500 non sparivano.. naturalmente l'ho tolta
Filtro aperto .. con la FKR ne sentivo la necessità, il motore sembrava proprio che non respirasse ed infatti, appena messo il miglioramento si è sentito, soprattutto da oltre 5000 giri, dove prima faceva una fatica bestia a salire
Centralina Rapid Bike ... Ecco, finalmente una erogazione degna di questo nome.. finalmente il GS si agita e si muove con decisione... anche ai bassi è più pronta e sale senza incertezze... spariti i buchi... ho aggiunto gli eliminatore sonde lamda come consigliato. In terza ed in quarta sale fino al limitatore in una schioppettata, nel cambio marcia si sente la spinta sul cardano che scompone l'avantreno (leggermente) però è una libidine..
Secondo me c'è bisogno di affinare questa mappatura sui bassi, sono sicuro che può dare decisamente di più... la coppia, in generale è decisamente alta fin dai 3000... mi manca il grafico per verificare con certezza ma queste sono le sensazioni... dai tornanti prima spalancavo ed aspettavo :( ora mi tocca parzializzare :!:
Diciamo che già in questo step la moto è cambiata radicalmente, come quando sono salito sulla R 1200 R... ho il terminale originale e prossima settimana faccio saldare il compensatore sulla Y remus...
sono indeciso se cambiare radicalmente il terminale... non sò.. :confused:
Step 2... camme e rimappatura... :cool:
ma le camme della wunderlich perchè nessuno le prende in considerazione??
Pacifico
25-11-2007, 19:36
Ci avevo pensato.. ma non volevo fare da cavia.. ;) e poi, mettendo quelle della RR in officina BMW mi rimane valida la garanzia...
Non vedo l'ora di andare al Banco... voglio sfatere tutto questo incremento di CV... i 110 o 117 alla ruota mi sembrano eccessivi... non giustificati dagli interventi fatti...
:confused:
la rapid bike si monta e via oppure deve essere settata e se si da chi?
Pacifico
25-11-2007, 20:11
é molto semplice come la Power Commander... lo fai in meno di mezz'ora.. compreso fascettare i cavi e posizionare la centralina... l'unica cosa difficile da collegare è un connettore del cavolo posizionato sul fianco del serbatoio difficile da raggiungere sull'ADV... la centralina l'ho messa sotto la sella... loro indicano sul fianco destro ma non mi convinceva..
Non devi settare niente... la mappatura che è già installata è una buona base.. poi, secondo me, su ogni moto, se pur uguale, bisognerebbe affinare al banco..
Lavoro pulito ed invisibile... più tardi ti posto una foto.. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |