Visualizza la versione completa : ktm 990 adv
Mi presento: sono un membro del forum da ormai diverso tempo, ho avuto
modo di apprezzare molte discussioni dalle più banali alle più tecniche e devo dire che alcune mi hanno arricchito in modo particolare.
Giudo la moto da più di trent'anni ed oggi sono il felice possessore di un
Gs 1150 2003.
Vorrei però cambiarlo con un ktm 990 adv, mi date un consiglio?
Sapete se ci sarà un restilyng nel 2008?
P.S. Faccio turismo a lungo raggio e non mi piace il 1200 ne std ne adv
hai sbagliato forum vai di la' e ti spiegano tutto:lol::lol:
stai facendo una c....a fai te', buona scimmia:arrow::arrow::arrow::arrow::D
poi te ne pentirai, io ho provato il 950 gran moto x sfogarti 5 minuti va come un treno va bene in fuoristrada ecc ecc, ma non cambierei mai il gs 1150 x un ktm, magari come seconda moto si mi piacerebbe pure a me' :D:D:lol::lol:
Devo ritrovare i messy dove il commo dice a gran voce che il Gs e' una moto di M.... o che dice che ho comprato un cesso etc etc....
Il Maiale
19-10-2007, 13:56
io starei sulla varadero....alla fine è la meglio!
Commodoro
19-10-2007, 14:00
Hehehe magari ho cambiato parere. Magari. Anche se dubito di aver detto che è una moto di m... se non sfottendo qualcuno che conosco. Magari l'avrò definita cancello......:lol:
Aristoc@z
19-10-2007, 14:00
ma al sale?
Io guido un 990 da un anno circa. Sono molto soddisfatto.
Rispetto alla BMW noterai:
- Motore infinitamente piu' pronto e.. racing.
- Cambio migliore
- Ciclistica piu' reattiva e reparto sospensioni di gran lunga mgliore.
- Guida piu' "coinvolgente".
- Provoca assuefazione :lol:
Per contro:
- Globalmente un po' meno comoda
- Effetto on / off piu' accentuato (ma con una messa a punto il problema diminuisce di intensità)
- Scalda di piu' in estate.
- Fa meno figo al bar.
Da ultimo: provengo da un GS 1200 e non tornerei indietro.
Non è previsto nessun cambiamento per il 2008.
Dpelago KTM 990 Adv.
Avevo un GS Basic e stavo per prendere il 1200 quando provai la ADV 950 ed allora la presi al volo. Ne sono pienamente soddisfatto e quando mi capita di riprovare il GS 1200, che hanno diversi miei amici, me ne convinco ancora di piu'. Il GS su strada è forse piu' facile e meno affaticante ma certamente meno divertente. Il maggior difetto del KTM è che d'estate scalda tantissimo. Con i carburatori del 950 l'on/off non lo avverto. Come affidabilità non ho avuto problemi finora ma percorro pochi chilometri (10.000 in 2 anni).
In fuoristrada è tutta un'altra cosa, in meglio ovviamente.
Il Basic pero' l'ho tenuto, quello è tutta un'altra storia.
anch'io sono un felice possessore di un gs 2002 e ho avuto modo di provare il K 990 2007 per un centinaio di km in tunisia ma solo su asfalto:mad: posso dirti che ha caratteristiche diverse rispetto al gs, più pronta di motore, più velocità di punta, ma ai bassi cede al gs, più leggera ma ad alte velocità senti l'avantreno molto più leggero, l'on/off è un pò antipatico ma ci si abitua, meno sterzata e più scomoda di sella, gran bel sound dagli scarichi però più vibrazioni, il cambio è perfetto, queste sono le mie impressioni. Per me è una gran moto infatti vorrei prenderla ma perche ne farei un uso polivalente sia su strada che in off, però se fai esclusivamente del turismo ti consiglio di rimanere su bmw;)
1150 gs 2002 in vendita qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=141216
brontolo
19-10-2007, 22:49
(..)ma ai bassi cede al gs,(..):lol::lol::lol:Cosa gli cede??????
Ktm 990 e Bmw 1200??? E' come paragonare il Malaguti Roncobilaccio e il Guzzi Dingo cross :lol::lol: Non c'è storia :mad:
gli cede che il gs (parlo del 1150) con marce alte e basse velocità, apri e va senza scalar marcia, invece il K lo devi tenere più su di giri e utilizzi più il cambio; in sostanza il gs ha più coppia ai bassi rispetto al K; questa è sempre la mia modesta impressione
:lol::lol::lol:Cosa gli cede??????
BASSI ... hai capito bene???? ... B A S S I ... :confused::confused:
Linguaccia
20-10-2007, 09:27
gli cede la strada se uno si deve fermare a far pipi
LuigiFiorillo
20-10-2007, 09:29
Meno male che l'arrotino è una persona saggia e competente!!
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
gia' forse è la sola che ti permette di andare Veramente a fare dell 'off,ma se devi fare turismo su strada...mmm (tenerti la tua no è?).
che è sta storia dell'on off?
ognuno faccia le proprie considerazioni, badate bene che non ho detto che è una m@@@a come qualcuno ha definito il gs anzi è un gran moto infatti ho deciso di prenderla se vendo la mia; non nego la possibilità che nel forum ci siano persone più competenti di me nel dare giudizi tecnici e proprie impressioni, che ben vengano così il nostro amico avrà le idee più chiare e non solo lui;)
Pacifico
20-10-2007, 14:03
Turismo a lungo raggio... col KTM990... :lol::lol::lol::lol:
Non ti piace il GS Adv ma rimane la moto per il turismo a lungo raggio per eccellenza... insieme alla Caponord ormai vecchia e alla Varadero.....
La KTM la consiglierei agli scapoli e a chi si vuole divertire sulla guida tra le curve ed in OFF... stop.
Venduta dopo soli tre mesi per un GS ADV... proprio per l'uso che ne farai anche tu... pensaci.. ;)
brontolo
20-10-2007, 14:06
Cosa si intende per turismo a lungo raggio?
E soprattutto quanto ne fai, su un ipotetico kmetraggio annuale di 50000km?,
Pacifico
20-10-2007, 14:18
Lo stai chiedendo a me?
Ti assicuro, obbiettivamente, che salito sul GS ho finalmente ritrovato il gusto del viaggio ... su 50.000 km annui almeno il 50%...
Poi, se vuoi sono con te se mi parli di sospensioni e peso (che comunque si migliorano alla grande, tranne i KG) ma per un uso stradale come faccio io il GS è decisamente più universale, compreso per l'uso in off leggero, naturalmente.
Dai Brontolo... il KTM è una moto molto divertente, ha un rapporto peso potenza a suo vantaggio, ha unìottimo telaio e sospensioni di qualità ma per il turismo ci sono moto che lo fanno molto meglio... non credi!?!? Al di là dei gusti.. ;) La Caponord compresa ;)
brontolo
20-10-2007, 14:34
Boh....io non capisco niente di moto!
Chiedevo, così, in generale, perchè qua si parla di turismo a lungo raggio e poi magari si scopre che il turismo a lungo a raggio è arrivare in riviera, mangiare la focaccia e tornare a casa!!!!
Che va poi bene anche quello, anzi.........
Pacifico
20-10-2007, 14:45
Per me turismo a lungo raggio significa partire per anche un week end e fare 700 km al giorno... che per me sono nella norma con mia moglie.... poi tre volte all'anno una settimane con medie di 500/700 km giornaliere.. e nel passato, con la Caponord partire e fare 5000/7000 km... roba del genere..
Io ho girato tutta europa così... dal 1982... ;)
però se per lungo raggio intendi Tibet, cina, americhe ecc... mi stò attrezzando :lol:
per il giro che dici te va bene anche uno sputer spendendo la metà, consuma anche meno, ma se si parla di comfort di marcia su lunghe tratti d'asfalto ad una velocità sostenuta è innegabile che il gs sia meglio: telelever, cardano, ruota anteriore da 19 sono solo alcuni particolari che rendono il gs più specifico e di conseguenza più consono ad un utilizzo turistico, con questo non dico che con il K non si possa fare, lo si fa però accettando alcuni compromessi.
brontolo
20-10-2007, 15:11
(..) alcuni particolari che rendono il gs più specifico e di conseguenza più consono ad un utilizzo turistico, con questo non dico che con il K non si possa fare, lo si fa però accettando alcuni compromessi.
Esatto son compromessi, tutte le moto son compromessi.....si tratta di decidere in base all'utilizzo!
Per l'uso di cui parla Pacifico IO utilizzo il K, ho utilizzato il GS ma non è ch utilizzando il K non si faccia, si sacrifica un pelo di di comodosità in queste occasioni, tutto soggettivo, per avere un po' + di brio nelle smanettate sabato domencali dietro casa, che sono la maggioranza, che a loro volta si fanno anche col GS!;)
sono del tuo stesso parere, la moto deve darti innanzi tutto emozioni e se il K ti dà questo vuol dire che è la tua moto, spero tanto che dia le stesse emozioni anche a me appena ne sarò in possesso;)
brontolo
20-10-2007, 16:17
L'importante è non aspettarsi il GS guidando il K....ci sono differenze!
FULL ZEX
20-10-2007, 17:04
brontolo dimmi che differenze hai notato tra le due moto
il tosco
20-10-2007, 17:31
Per me turismo a lungo raggio significa partire per anche un week end e fare 700 km al giorno... che per me sono nella norma con mia moglie.... poi tre volte all'anno una settimane con medie di 500/700 km giornaliere.. e nel passato, con la Caponord partire e fare 5000/7000 km... roba del genere..
...beh io col KTM ADV ho fatto anche 900/1000 km al giorno......nn ho sentito stanchezza......a differenza del GS che avevo mprima!!!! unico neo.....fare benzina ogni 230/250 km!!;););)
FULL ZEX
20-10-2007, 17:34
non mi venite a raccontare che per fare turismo e piu' comoda la k
Pacifico
20-10-2007, 18:55
Sentite... se partiamo dal presupposto che con tutte le moto si può fare tutto e che è una questione di compromessi, allora qualsiasi moto và bene... anche un transalp o una vecchia AfricaT... o, addirittura moto come la Norge o la RT o una vespa...
Se qualcuno che possiede il 1150 chiede della KTM990 per fare turismo a lungo raggio, come lo intendo io ed altri, allora quasi quasi gli consiglierei di tenersi il 1150 (che ho avuto nella versione ADV). Poi però tra il 1150 e la 990 ci passa un mare di considerazioni e quindi poco paragonabili... tra il 1200 e il 990 allora si... Se poi, oltre al turismo ci si fà il giro il sabato e la domenica tirando tra le curve dei passi cambia ancora il discorso... e non la finiamo più.
Per il turismo a lungo raggio... Il GS, la Varadero e la Caponord sono moto più adatte della 990.. poi se gli piace il KTM farà le stesse cose ma con qualche scomodità in più o qualche comodità in meno.. dipende dai punti di vista.. :lol:
Certo è che tapponi da 700 km per giorni.. io non riuscirei a farli con il KTM... ;)
Per il turismo a lungo raggio... Il GS, la Varadero e la Caponord sono moto più adatte della 990.. poi se gli piace il KTM farà le stesse cose ma con qualche scomodità in più o qualche comodità in meno.. dipende dai punti di vista.. :lol:
Certo è che tapponi da 700 km per giorni.. io non riuscirei a farli con il KTM... ;)
ovvio che è un tuo parere molto personale ... ;);););)
per me i 2 Gs (1150 ADV e 1200) sono state le 2 moto più scomode da me possedute ...
tanto arrivavo stanco con i GS quanto arrivo stanco col 990 ...
non mi venite a raccontare che per fare turismo e piu' comoda la k
no ... ma neanche il contrario ... :cool::cool:
Pacifico
20-10-2007, 19:16
Alpheus... io dicevo oggettivamente... ;) e non lo dico io, ma basta usare le due moto per rendersene conto... la comodità non è solo la sella, ma anche tante altre cose..
Poi se tu ti trovi meglio col KTM... buon per te.. ;)
Io paragono il 990 ADV con il GS ADV.... c'è un abisso tra le due per il turismo.. ;)
pidienne
20-10-2007, 19:17
il 990 è una moto scomoda, tanto che questa estate sono riuscito a farci solo 6.000 km in giro per 10 paesi. ah, ero in due e carico di bagagli.
per viaggiare prendi il gs, molto più comodo, ci fai almeno 6.010 km, e per di più abbastanza scarico, visto che il bauletto posteriore devi spedirlo con ups di tappa in tappa.
se poi vuoi riuscire a fare ben 6.020 km, allora aspetta un anno e poi ti prendi la ktm 1190 travel.
http://img212.imageshack.us/img212/8891/img1246od0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img1246od0.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/7648/img1301cv9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img1301cv9.jpg)
Io sono andato a Parigi con un TT600.
Non per questo la considererei una moto da turismo a lungo raggio.
Ktm 990 e Bmw 1200??? E' come paragonare il Malaguti Roncobilaccio e il Guzzi Dingo cross :lol::lol: Non c'è storia :mad:
chi è il guzzi?
L'hanno già fatto il giro del mondo in vespa? Quello sì che è un lungo raggio!
FULL ZEX
20-10-2007, 19:25
quoto pacifico a pieno
brontolo
20-10-2007, 20:25
....non se ne viene + fuori!
Ogni moto ha le proprie peculiarità come ogni pilota/passeggero hanno le proprie!
IO dico solo che, col K riesco a fare quello che ho fatto col GS1200, l'uso è lo stesso e non sono massacrato, nè mia moglie ha chiesto la separazione, anzi lei è + contenta di me della moto!
Si parla spesso del male al culo..... a ME ad esempio col GS1200 mi veniva male al culo, cosa che nessuno mi sembra abbia mai lamentato col GS....son fatto male io evidentemente!
Il K beve di +, vibra di +, ma a ME per ora non danno noia, prendi + aria, sopportabile, ma ad esempio come ti spara fuori dalle curve rispetto al GS non c'è paragone......non è la moto autostradale per eccellenza.......ha meno 'pippe' del GS.....meno elettronica.....
Poi io non sono così fine da capire se a 1500 giri ha la superscazzola o no e il GS lo fa a 1700.......altra cosa il K ha un motore infinito......il GS ad un certo punto finisce.......
Ovvio che per me non ce n'è una meglio dell'altra....del GS rimpiango i consumi e i tubeless, ma il K per come uso io ora la moto è + divertente!
E' vero che il carotone è più scomodo di un GS, ma questo non incide sulla resistenza fisica di chi sta a bordo. Diciamo che col GS arrivi dopo un mega-tappone col sedere più soffice, ma non per questo sei più fresco, più pronto di riflessi o più invogliato a continuare.
Il GS è più facile e intuitivo e quindi all'inizio il Kappone può sembrare decisamente più stancante. Una volta prese le misure (ci vuole un po') la situazione si ribalta: ad andatura sostenuta il GS è più faticoso del Kappone, soprattutto per il maggior peso e l'inerzia che ne deriva e che obbliga a sforzi superiori.
Sulle tratte distese il GS è un po' più stabile nei curvoni veloci ad ampio raggio (sopra i 150-160 km/h), ma non è che cambi molto.
In sostanza, fondoschiena a parte, non vedo differenze nel possibile uso a largo raggio.
Il resto è già stato detto.
GS? Ottima moto, ma non cambierei mai un carotone per un GS (che ho avuto). Non con questo GS... Il futuro non lo conosce nessuno...
;)
Pacifico
20-10-2007, 21:10
....non se ne viene + fuori!
Ogni moto ha le proprie peculiarità come ogni pilota/passeggero hanno le proprie!
Perdonami Brontolo... parliamo tanto per parlare, ogniuno rimane con la propria moto e con le proprie convinzioni... però...
Prova a concentrare il discorso solo ed esclusivamente per l'utilizzo ad ampio raggio... lascia stare il godimento di guida tra le curve, e le sue prestazioni in assoluto... anche a me è piaciuta molto la 990 e ne rimpiango alcuni aspetti.. ma per il turismo, oggettivamente il GS è superiore... facciamo un elenco tra moto di serie!?!? prova a dimenticare per un momento il piacere della moto ... ;)
Vibrazioni, soprattutto a pieno carico...
Protezione aereodinamica... neanche a parlarne
Posizione in sella da seduti... diverse ma naturali, forse le pedane del GS un pò alte rispetto alla sella ...
Sensibilità allo sconnesso... la 990 è molto reattiva mentre il GS assorbe meglio...
Dotazioni... :cool:
Autonomia.. ;)
angolo di sterzo... :D
Impianto frenante :)
Tuboless ... :!:
Devo continuare? Questo solo ed esclusivamente per il turismo... poi per il resto ti posso dare raggione... ;)
X Guanaco... perdonami ma il tuo giudizio sui curvoni veloci del Gs, soprattutto l'ADV sono decisamente errati... con le sospensioni originali non vai da nessuna parte... e la moto si scompone facilmente.... mentre la 990 ha il difetto di alleggerirsi un pò troppo quando è in velocità..
Io, invece, ho cambiato il KTM per il GS... e mi trovo meglio... quindi queste battute non hanno senso perchè personali...
Devilman83
20-10-2007, 21:19
Già il 1200 rispetto al 1150 è meno "turistico", non immagino il KTM. :confused:
IO dico solo che, col K riesco a fare quello che ho fatto col GS1200, l'uso è lo stesso e non sono massacrato, nè mia moglie ha chiesto la separazione, anzi lei è + contenta di me della moto!
Si parla spesso del male al culo..... a ME ad esempio col GS1200 mi veniva male al culo, cosa che nessuno mi sembra abbia mai lamentato col GS....son fatto male io evidentemente!
Il K beve di +, vibra di +, ma a ME per ora non danno noia, prendi + aria, sopportabile, ma ad esempio come ti spara fuori dalle curve rispetto al GS non c'è paragone......non è la moto autostradale per eccellenza.......ha meno 'pippe' del GS.....meno elettronica.....
Poi io non sono così fine da capire se a 1500 giri ha la superscazzola o no e il GS lo fa a 1700.......altra cosa il K ha un motore infinito......il GS ad un certo punto finisce.......
Ovvio che per me non ce n'è una meglio dell'altra....del GS rimpiango i consumi e i tubeless, ma il K per come uso io ora la moto è + divertente!
uguale uguale in tutto ...
e la cosa che mi faceva girare di più le palle era proprio la scomodità della sella dei GS ...
per la mia signora ... la moto più scomoda era proprio il GS 1200 ...
poi vedetela come vi pare ...
come detto più volte le moto per i tapponi sono ben altre ...
KappaElleTi
21-10-2007, 19:51
Tutto ciò dimostra che se Tizio chiede un parere, Caio e Sempronio avranno sempre due idee diverse e Tizio probabilmente un'altra idea ancora
Pertanto è estremamente inutile chiedere pareri
Commodoro
21-10-2007, 20:10
Comunque hanno ragione Brontolo e Alpheus. Pacifico è un fighetta e di moto non ne capisce una cippa. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pacifico
21-10-2007, 20:19
Si potrebbe parlare se si dimenticasse per un attimo che la migliore moto è quella posseduta... ;)
Pacifico
21-10-2007, 20:20
Comunque hanno ragione Brontolo e Alpheus. Pacifico è un fighetta e di moto non ne capisce una cippa. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Hai perfetamente ragione... :!::!::!::!:
:lol::lol::lol:
KappaElleTi
21-10-2007, 20:24
Si potrebbe parlare se si dimenticasse per un attimo che la migliore moto è quella posseduta... ;)
Infatti la moto migliore per viaggiare e fare strade sterrate è sicuramente l'RT
Pacifico
21-10-2007, 20:26
Infatti la moto migliore per viaggiare e fare strade sterrate è sicuramente l'RT
Oggi avete tutti ragione... vendo il GS e mi compro subito l'RT... :!:
:lol:
brontolo
21-10-2007, 20:32
Si potrebbe parlare se si dimenticasse per un attimo che la migliore moto è quella posseduta... ;)Non ti riferisci a me vero?
KappaElleTi
21-10-2007, 20:58
credo che fosse una riflessione personale :lol:
;)
Pacifico
22-10-2007, 08:00
Non ti riferisci a me vero?
no... era una osservazione generale... anche io ogni tanto faccio lo stesso errore, ma trovare obbiettività non è difficile. ;)
Si potrebbe parlare se si dimenticasse per un attimo che la migliore moto è quella posseduta... ;)
negativo ...
la miglior moto da me posseduta è stato il K100RT (adesso ce l'ha Archimede)... e quando ho venduto questa per prendere il GS ADV mi sono mangiato i coglioni, perchè non si avvicina minimamente alla comodità di viaggio di un RT ...
il 990, PER ME, è un ottimo compromesso viaggi/divertimento ...
Pacifico
22-10-2007, 08:16
Alpheus... stiamo dicendo due cose diametralmente opposte... tu parli di piacere ed io di oggettività nel confrontare le due moto sul piano turistico...
C'è gente a cui piace viaggiare in due su una R1 ... ;)
Il 990 è una moto da culattoni, non va e non frena, sono anni che lo diciamo ma ancora qualcuno ha il coraggio di comprarsela e poi è alta CAZZO!! :toothy10:
Pacifico
22-10-2007, 08:43
......e poi è alta CAZZO!! :toothy10:
Mangia merendine.... vedrai che cresci.. :lol::lol::lol:
Tutto ciò dimostra che se Tizio chiede un parere, Caio e Sempronio avranno sempre due idee diverse e Tizio probabilmente un'altra idea ancora
Pertanto è estremamente inutile chiedere pareri
Grandissimo KappaElleTi. Non trovo aggettivi sufficientemente esplicativi per esternare il mio compiacimento a fronte di cotanta saggezza !
Dpelago KTM 990 Adv.
Il Maiale
22-10-2007, 08:51
e alla fine hanno anche problemi....questo è successo al raduno.......
col Gasolio NON VANNO!!!!
http://img142.imageshack.us/img142/8420/dsc00729sv8.jpg
Dimenticavo.... Per coloro i quali si dolgono del mal di culo, la KTM propone la sella al Gel. Io ho speso volentieri i 100 Euri di differenza, e sto gran mal di culo non l'ho mai avvertito, neppure dopo 10 ore in sella....
Dpelago KTM 990 Adv.
Pacifico
22-10-2007, 08:55
A be... se il turismo si riduce alla sola sella... allora metterò una sella in Gel su un EXC 550 e faccio il giro del mondo... :lol::lol::lol:
Non sapete fare confronti oggettivi... :(
Il mio incipit riguardava la specifica doglianza del mal di culo ;)
Dpelago KTM 990 Adv.
Pacifico.... tra la tua moto attuale e il K ci sono 5000€ di differenza, ma le sospensioni del GS fanno cagare e il GS pesa 50kg in +, certo che il GS è piu comodo per fare tantissima strada ma zioboia se costa sta comodità....
P.s. hai scritto che il GS frena meglio del K ....:toothy10:
Pacifico
22-10-2007, 09:08
Il mio incipit riguardava la specifica doglianza del mal di culo ;)
Dpelago KTM 990 Adv.
Il mal di culo.... è l'ultimo dei problemi per il 990ADV .... turistico.. :lol:
Pacifico
22-10-2007, 09:12
Teccor... avvolte il peso nominale di una moto non è la vera differenza... qui stiamo parlando di moto da turismo ad ampio raggio....
La mia moto attuale ha un impianto decisamente più potente di quello della 990 (tranne le pasticche :lol:) ed una ruota larga 110 anzichè 90... tu che mi dici? ;)
Sul costo hai pienamente ragione, quando compri un GS ADV lo devi sempre considerarlo più caro di 1000/1500 € in più di sospensioni obbligatorie.. :lol:
Però il mondo è pieno di dentisti e commercialisti ... :la:
Dimenticavo.. tra le due moto, la differenza è molto meno ... listini alla mano..
barbasma
22-10-2007, 09:25
non piega... e non va forte in discesa.
una moto di merda.
io comprerei la RT.
Il Maiale
22-10-2007, 09:26
teccor tu non capisci una sega...cambi moto ogni venerdì....come fai a capirne...e poi sei anche FROCIO!!!
Pacifico
22-10-2007, 09:31
non piega... e non va forte in discesa.
Ti sbagli Barba... non piega in discesa come un GS 1150.. :lol::lol::lol:
.........venerdi scorso non lho cambiata però :toothy10: e poi non sono frocio.... insomma non tantissimo :toothy10:
Gaetà... secondo me eri perfetto per il K/bmW che hai venduto, se chiami subito lo ribecchi ...ma fai presto però :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:
KappaElleTi
22-10-2007, 10:57
ma cambiate così spesso moto perchè non avete ancora trovato quella che riuscite a guidare???
no, perchè non si intona con i colori della stagione ... ma casso ste stagioni continuano a cambiare :la:
Derapper
22-10-2007, 11:12
Non capite un caz.zo di moto...
Le moto si bisogna usarle, non solo comprarle...:lol::lol::lol:
Il mal di culo.... è l'ultimo dei problemi per il 990ADV .... turistico.. :lol:
Quando si dice un talebano della BMW. Tu fai la fortuna del marchio dell'elica....
Dpelago KTM 990 Adv.
Devilman83
22-10-2007, 11:51
ma cambiate così spesso moto perchè non avete ancora trovato quella che riuscite a guidare???
Il consumismo! :lol:
Don Biga
22-10-2007, 12:41
con entrambe ci ho fatto cose simili anche se in modo diverso, secondo me sono entrambe moto eccezzionali, anche se diverse, il GS e' una mucca :lol:, LC8 un puledro....:rolleyes:
Pacifico
22-10-2007, 15:26
Gaetà... secondo me eri perfetto per il K/bmW che hai venduto, se chiami subito lo ribecchi ...ma fai presto però :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:
Vuoi fare cambio con la mia e mi ridai la mia!?!? :lol::lol::lol:
Pacifico
22-10-2007, 15:28
Quando si dice un talebano della BMW. Tu fai la fortuna del marchio dell'elica....
Dpelago KTM 990 Adv.
Mi dispiace smentirti ma io talebano della BMW proprio no... dell'Aprilia Caponord sicuramente... :la:
Ti faccio un elenco dei difetti oggettivi del GS ADV?... :lol:
Ringrazio tutti per le opinioni espresse.
Ovviamente non mi aspettavo pareri univoci, tuttavia sono stati espressi
per lo più equilibrati, anche da chi possiede gs e gs adv.
Mi siete stati molto utili
Grazie ancora
Mi dispiace smentirti ma io talebano della BMW proprio no... dell'Aprilia Caponord sicuramente... :la:
Ti faccio un elenco dei difetti oggettivi del GS ADV?... :lol:
No grazie, già avuto il Gs 1200 standard....
Dpelago KTM 990 Adv.
Pacifico
23-10-2007, 13:10
No grazie, già avuto il Gs 1200 standard....
Ti dirò.... l'ADV, più alto, si gestisce decisamente meglio e la posizione di guida è più aggressiva.. esattamente come la 990 ADV alzata di 3,5 cm.... ;)
brontolo
23-10-2007, 14:39
(..)e la posizione di guida è più aggressiva.. (..)
E infatti ha il telaio diverso (leggermente) rispetto al GS std, checchè ne dicano alcuni......
Linguaccia
23-10-2007, 15:00
ma,la posizione agressiva di guida del gs mi rimane molto nuova
x brontolo,hai ragione il 1200adv,è tornato alle quote ciclistiche del 1150std
per quanto riguarda il gs std, posso dire che con la sella turatech sport alta (quella in pezzo unico)la posizione di guida cambia in maniera drastica, e' piu' profilata e dura e l'assetto a bordo diventa veramente molto piu' adatto alla guida aggressiva,piu' proteso al manubrio,oserei dire piu' crossistico. Quando ho provato a rimettere la sella originale seppur in posizione alta mi sembrava di stare sul water.
Pacifico
23-10-2007, 16:13
ma,la posizione agressiva di guida del gs mi rimane molto nuova
Infatti parlavo dell'ADV e non della seduta profonda della std.. ;)
ANche io ho avuto il 1150 ADV e con il 1200 ci sono delle differenze sostanzali...
Se poi, sul 1200 alzi la sella al massimo (io non tocco a terra se non con la punta di un piede) alzi il manubrio e lo avanzi quanto basta... diventa uno spasso incredibile... :D
Venerdì mi arriva il kit Bitubo e poi non gli manca niente:cool:... praticamente la moto perfetta... tranne il Cardano, i cilindri sporgenti, il Paralever... :lol::lol::lol::lol:
Una grossa differenza nella postura tra il GS e il K è anche dovuta al manubrio.
Il BMW ne monta uno estremamente ampio, laddove quello del K è notevolmente piu' rastremato.
Dpelago KTM 990 Adv.
Pacifico
23-10-2007, 16:23
Assolutamente si.... infatti in questi giorni ne stò cercando uno più stretto.... ho le braccia talmente larghe che sento la puzza delle ascelle.. :lol:
Vado di sega... :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |