Entra

Visualizza la versione completa : Ora, finalmente, ho capito...


abii.ne.viderem
17-10-2007, 23:57
Cari amici,
dopo aver letto gli interventi di biker boyz mi sono trovato costretto a rivedere la mia situazione di uomo e di motociclista. Quando acquistai la prima bmw usata, la splendida R850R, credevo di aver ceduto alla fascinazione di un mezzo elegante, versatile, compatto. Ovviamente mi sono precipitato presso il più vicino concessionario per abbigliarmi nella maniera più consona al mezzo, scegliendo i capi BMW che, soli, si possono abbinare alla motocicletta per qualità, eleganza, impatto visivo. Ma mi sbagliavo. La scelta di un mezzo non è mai il frutto di una serie di valutazioni, o solo di suggestioni; non è semplicemente la corrispondenza al proprio gusto e al proprio modo di interpretare il viaggiare. No. La moto e l’abbigliamento sono una sorta di proiezione, verso l’esterno, di quello che siamo. La moto e l’abbigliamento sono la risposta preconscia ad una serie di denegazioni che si sono potute risolvere e manifestare solo attraverso la scelta delle due ruote. Quando sfiliamo davanti alle vetrine dei negozi non ammiriamo, riflessa, soltanto la nostra immagine, ma la concretizzazione dell’idea che ci siamo fatti di noi. Quando parcheggio la moto di fronte al ristorante, mi accorgo che passo più tempo a guardare il mezzo che la persona che ho di fronte; che il cibo si raffredda perché la mia attenzione è catturata più dal luccichìo delle cromature che dal riverbero rubino del vino servito a tavola; che sto più attento all’afrore dell’olio bruciato che al profumo del tartufo spruzzato come pennellata d’artista sul risotto all’onda. Non siamo tanto quello che siamo, quanto quello che di noi vogliamo rendere percettibile. Dal noumeno al fenomeno. Questo ci vuol dire B.B. In fondo lo diceva Pindaro, recepito e riproposto con insistenza da Nietzsche: “Si diventa quello che si è”. Dunque, se un giorno cambiate moto (io stesso l’ho fatto in un momento di agnizione) è il subconscio che cerca una nuova corrispondenza tra il vostro nuovo “voi” e la cornice che più si adatta al vostro nuovo ritratto. Ma è vero anche il percorso inverso: non solo la mia natura, in potenza, mi spinge verso l’acquisto di una BMW; ma è l’acquisto di una BMW che ci spinge, spesso, a diventare persone diverse: da quando ho acquistato BMW sono un uomo più responsabile, mi pettino regolarmente, mi si è sviluppato un gusto per le cose belle della vita, che solo un approccio superficiale può definire come effimere. L’apparenza è sostanza. Lo stile va oltre la forma e diventa materia, solida, palpabile, incorruttibile; o almeno così vorremmo che fosse. Vorremmo diventare noi stessi delle moto, anzi, delle BMW. Grazie per avermi fatto capire.

vadocomeundiavolo
18-10-2007, 00:02
per me sono un mucchio di stronzate(con rispetto parlando)
io ho comprato una GS perche mi piaceva e continua a piacermi.
quando la guardo mi da soddisfazione , ma ne piu' ne meno ,di quando guardo un bel oggetto.
per quanto riguarda l'abbigliamento,scelgo sempre tra qualita caratteristiche e prezzo.
buona notte,forse piu' ore di sonno farebbero bene a tutti.

Deleted user
18-10-2007, 07:29
io invece mi riconosco in tutto cio' che scrive!

ilmaglio
18-10-2007, 07:36
..... da quando ho acquistato BMW sono un uomo più responsabile, mi pettino regolarmente, ...
Ecco, io non posso analizzare così acutamente, profondamente e dottamente ma quanto sopra riportato lo posso testimoniare!!:lol::lol:

saurogs
18-10-2007, 07:57
bella e dotta analisi:D quasi del tutto condivisibile nelle linee generali

barbasma
18-10-2007, 08:04
secondo me biker boyz è un troll.

se non lo è, è un coglione.

bubu64
18-10-2007, 08:44
Lo sospettavo che prima o poi sarebbe partita la BIKERMANIABOIZ......... Speriamo a bene... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

silversurfer
18-10-2007, 09:45
Quoto in toto, ad esempio io da quando ho la BMW mi lavo e mi profumo più spesso e questo ha avuto effetti decisamente benefici sulla mia vita sociale...

















:lol::lol::lol:


In ogni caso Bikers-Boys è un mito .

dax
18-10-2007, 09:48
Quoto in pieno il Barba......

abii.ne.viderem
18-10-2007, 09:51
aggiungo che mi sono venuti gli occhi azzurri e sono cresciuto di qualche centimetro (propongo uno studio approfondito ai genetisti: «sulle modificazioni dell'acido desossiribonucleico a fronte dell'agente antipatogeno esterno "Bayerische Motoren Werke"»)

TheBoss
18-10-2007, 09:52
abii, ma ti ho sgamato solo io?! secondo me ci sta prendendo per il culo... :lol:

non mi ti riesco ad immaginare...
Quando parcheggio la moto di fronte al ristorante, mi accorgo che passo più tempo a guardare il mezzo che la persona che ho di fronte; che il cibo si raffredda perché la mia attenzione è catturata più dal luccichìo delle cromature che dal riverbero rubino del vino servito a tavola

gattoplano
18-10-2007, 09:57
Cari amici,
dopo aver letto gli interventi di biker boyz mi sono trovato costretto a rivedere la mia situazione di uomo e di motociclista. Quando acquistai la prima bmw usata, la splendida R850R, credevo di aver ceduto alla fascinazione di un mezzo elegante, versatile, compatto. Ovviamente mi sono precipitato presso il più vicino concessionario per abbigliarmi nella maniera più consona al mezzo, scegliendo i capi BMW che, soli, si possono abbinare alla motocicletta per qualità, eleganza, impatto visivo. Ma mi sbagliavo. La scelta di un mezzo non è mai il frutto di una serie di valutazioni, o solo di suggestioni; non è semplicemente la corrispondenza al proprio gusto e al proprio modo di interpretare il viaggiare. No. La moto e l’abbigliamento sono una sorta di proiezione, verso l’esterno, di quello che siamo. La moto e l’abbigliamento sono la risposta preconscia ad una serie di denegazioni che si sono potute risolvere e manifestare solo attraverso la scelta delle due ruote. Quando sfiliamo davanti alle vetrine dei negozi non ammiriamo, riflessa, soltanto la nostra immagine, ma la concretizzazione dell’idea che ci siamo fatti di noi. Quando parcheggio la moto di fronte al ristorante, mi accorgo che passo più tempo a guardare il mezzo che la persona che ho di fronte; che il cibo si raffredda perché la mia attenzione è catturata più dal luccichìo delle cromature che dal riverbero rubino del vino servito a tavola; che sto più attento all’afrore dell’olio bruciato che al profumo del tartufo spruzzato come pennellata d’artista sul risotto all’onda. Non siamo tanto quello che siamo, quanto quello che di noi vogliamo rendere percettibile. Dal noumeno al fenomeno. Questo ci vuol dire B.B. In fondo lo diceva Pindaro, ripreso con insistenza da Nietzsche: “Si diventa quello che si è”. Dunque, se un giorno cambiate moto (io stesso l’ho fatto in un momento di agnizione) è il subconscio che cerca una nuova corrispondenza tra il vostro nuovo “voi” e la cornice che più si adatta al vostro nuovo ritratto. Ma è vero anche il percorso inverso: non solo la mia natura, in potenza, mi spinge verso l’acquisto di una BMW; ma è l’acquisto di una BMW che ci spinge, spesso, a diventare persone diverse: da quando ho acquistato BMW sono un uomo più responsabile, mi pettino regolarmente, mi si è sviluppato un gusto per le cose belle della vita, che solo un approccio superficiale può definire come effimere. L’apparenza è sostanza. Lo stile va oltre la forma e diventa materia, solida, palpabile, incorruttibile; o almeno così vorremmo che fosse. Vorremmo diventare noi stessi delle moto, anzi, delle BMW. Grazie per avermi fatto capire.
Mi è piaciuto molto questo spunto.
Del resto non capisco alcune delle risposte, totalmente inaderenti, che potevate evitarvi (non c'entravano niente con l'argomento).

Per me la moto è la potenzialità di fare ciò che voglio. Farmi notare. Essere su un prodigio costruttivo. Non perdere tempo negli spostamenti. Sentire più possibile ciò che ho intorno. Andare con un amico o con la mia ragazza ad esplorare strade sconosciute.

Rileggo i punti, e non posso che farti il verso: è una proiezione, come tante altre, dei miei desideri, delle mie pulsioni, di ciò che voglio diventare (o essere, il che concide) che vedo potenzialmente riconosciuti in un oggetto.

E riprendendo anche silversurfer, ora posso farmi un giro in moto con gli amici. La mia vita sociale è già splendida, ma la moto offre nuove esperienze.
E anche nuovi pretesti (chi vuol capire capisca :P)

Detta semplice e riassumendo, la moto è fighissima.

aspes
18-10-2007, 10:01
io su qualunque moto monto son sempre lo stesso, guido allo stesso modo e di altre considerazioni non me ne vengono.Dargli del gas no eh?

ghigoweb
18-10-2007, 10:12
Io ho smesso di guardarmi nelle vetrine, da quando ho tamponato quello che mi precedeva che si stava fermando al semaforo :lol:

Gary B.
18-10-2007, 10:45
Mah, da quando ho la moto, faccio la doccia ogni tre settimane, con una cannuccia.
Oltretutto risparmio anche sulla bolletta enel perche' uso i fondelli degli scarichi come asciugacapelli.

pillo1972
18-10-2007, 10:46
Vedo che il pensiero di B.B. sta facendo proseliti... e non poteva essere diversamente, considerando l'alta levatura delle opinioni espresse e la totale aderenza alle caratteristiche psico-sociali dell'utente bmw....

B.B., ovvero un uomo che diventerà mito!

briscola
18-10-2007, 10:47
secondo me è solo perchè con Bmw rimorchi!:eek:

Paolillo Parafuera
18-10-2007, 11:12
Bisogna ammettere che questa SUPERCAZZOLA (di questo si tratta, lo sottolineo per chi continua a dare risposte seriose a questi 3d), per stile surclassa nettamente quelle di BB. :lol:
Complimenti, l'allievo che supera il maestro!

Berghemrrader
18-10-2007, 11:35
Io da quando vesto abbigliamento BMW mi vedo più magro...

Ratavolòira
18-10-2007, 12:11
Da quando ho BMW un'amica figa mi ha sussurrato all'orecchio "Adesso sei un mito da graffiare..."

http://farm3.static.flickr.com/2142/1613928202_d9e02ccdd8.jpg

ilmaglio
18-10-2007, 13:23
.... questi montaanari .... (in verità, mi picco di esserlo anch'io ...)

ilmaglio
18-10-2007, 13:26
Bisogna ammettere che questa SUPERCAZZOLA (di questo si tratta, lo sottolineo per chi continua a dare risposte seriose a questi 3d), per stile surclassa nettamente quelle di BB. :lol:
Complimenti, l'allievo che supera il maestro!
... enfatti stasera ... dopo prima fugace lettura ... attingendo ad appropriati strumenti modesti a me appropriati (manuali liceali, enciclopedie, wikipedia) rileggerò, approfondirò, penzerò, cercherò di capire i suoi profondi, densi significati motociclistici ed esistenziali ..

ilmaglio
18-10-2007, 13:37
... io ... sempliciotto ... penzavo che bmw fosse l'idea, l'instrumento della inarrestabilità, della forza (v. kardano), ma allo stesso tempo dell'equlibrio fisico, e non solo (v. le due simmetriche protuberanze), della "coppia" possente, inzomma, in sintesi, della potenza utile, controllabile, che c'è quando serve .... potenza buona .. Man mano, nel tempo, tuttavia, sensazioni varie son subentrate. Finalmente mi son state chiarite e ho scoperto di me cose che non sapevo ...

varamukk
18-10-2007, 13:43
Quando l'anno scorso mi prese la scimmia per l'RT non trombavo più... ergo... me la son fatta passare...:confused::-o

tattoed
18-10-2007, 13:45
Io quando avevo la BIEMMEVU' parlavo anche in tedesco

squalo
18-10-2007, 13:48
Io ho preso la esse ANCHE perché sapevo che l'avrebbero comprata in pochi....
:)

orsomax
18-10-2007, 16:44
.... e tutto vero ... sig... io ho visto la luce, sono un uomo più felice e ho finalmente trovato il punto G:eek::eek::eek:

ilmaglio
18-10-2007, 17:11
Quando l'anno scorso mi prese la scimmia per l'RT non trombavo più... ergo... me la son fatta passare...:confused::-o
Effetto negativo di improprie attrazioni ... Quella, la RT, è destianata a pur sempre prodi bikers, ma ormai alieni da altre, giovanili attrazioni ... Er GieSsone, envece ....

abii.ne.viderem
19-10-2007, 10:17
ragazzi, ebbene lo confesso... è dura la vita da troll... :sad1: