Visualizza la versione completa : Lettera Aperta Alla Ducati
DI SEGUITO LA LETTERA ALLE REDAZIONI:
Da: Alessandro Severi [mailto:a.severi@severimgs.it]
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2007 18.54
A: redazione@motonline.com; riders-lettori@hachette.it
Cc: info@ducati.it
Oggetto: DESMOSEDICI
Ca Direttore
Nel 2004 ho acquistato e pagato 50.000€ per una desmosedici. Dalla ducati è arrivata una telefonata al concessionario chiedendo cos’era quest’ordine su una moto non esistente etc etc. L’anno scorso è stata presentata: moto da collezione 200 esemplari 55.000 € e mi rassicurano facendomi scegliere il colore e indagando su chi sono, quante altre ducati ho gia acquistato ( 7 ) chi sono cosa faccio qual è il mio reddito etc etc. Ora è da due giorni che è iniziata la produzione, a tre a l giorno, e dopo una quantità industriale di telefonate in azienda e al nr verde non ho nessuna risposta se non che prima di consegnarla sarebbero stati privilegiati i 500 possessori della 999R. Ma come 500? Sconcertato trovo un articolo http://www.ducati.com/od/ducatibenelux/fr/index.jhtml (neanche sul sito italiano) dove si parla di 1500 moto in quanto gli ordini erano superiori alle aspettative. Ora mi chiedo: ma dov’è la serietà dell’azienda? Io lavoro nel mondo del lusso e di quell’esclusivita e personalizzazione che distingue un capo esclusivo made in Italy creato dalle mani e dalle dalla ricerca da un altro industriale che ugualmente bello non sara mai unico e questo è cio che vuole il cliente che compra un sogno un desiderio un’opportunita unica un oggetto per pochi… Promesse o leggende comunque non mantenute perché un prodotto d’elite riservato a pochissimi, come deve essere, si trasforma in una catena di montaggio alla Ford industrializzando cio che deve uscire dalle mani di un artigiano o almeno far sognare il cliente che è stato cosi. Che l’hanno creato per te, solo per te e l’hanno curato e seguito come vorresti tu. Allora non è piu una moto gp omologata ma una moto di serie che ricalca il nome! Quindi non è piu esclusivo come oggetto ma solo come prezzo dal momento che lo può comprare chiunque appoggi una bella mazzetta sul tavolo del concessionario! Ora si è una bella moto fantastica meravigliosa, ma perde quel fascino dell’elite esclusiva che deve mantenere per essere l’irraggiungibile desiderio di tutti i motociclisti. Ma cosa sta succedendo? Credo che la Ducati sia un’azienda seria e strutturata in grado di far fronte ai propri impegni e alle proprie promesse. Il concessionario non ha o non mi da risposte, io sono qui che aspetto e che aspetto e che aspetto e che aspetto……….
Dr Alessandro Severi
c/o
Severi MGS SpA
Via divisione Acqui 1
410141 Casinalbo Modena
nn capisco e' uno scherzo??????
.....se ho capito bene Ducati avrebbe dovuto rinunciare a circa 70000000 €
per fare avere la moto esclusiva a questo signore????????????? :lol::lol::lol:
......e' uno scherzo lo so :confused:
Paolillo Parafuera
17-10-2007, 20:33
c'è chi sta peggio: pensa a chi ha il GS1200... se ne trova 1500 uguali al suo, solo nel raggio di due isolati:lol::lol::lol:
C'e' gente che si lamenta al solo pensiero di pagare 120 euro di canone della tv, e gente che paga 50.000 solo per l'antenna (traliccio) .
E poi ogni volta che metti in moto il "traliccio" sembra di sentire mio nonno con il parkinson che tenta di aprire un cassetto di ferro pieno di dadi e ranelle.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cosa si dovrebbe commentare? Uno schiaffo alla miseria e a chi campa con 1000 euro al mese?
io forse ho capito male ma forse che forse è proprio funxfun che ha scritto la lettera...o sbaglio?
saluti
bissio
Della mia 851 del 1991 ne costruirono solo 1200.. ed era la versione standard biposto non la più potente SP tantomeno la D16 unica replica stradale di una motogp.. altri tempi, altri numeri.. ;)
Apparte l'argomento soldi,credo che abbia ragione,vendono una cosa in serie limitata che per questo costa molto ma la fanno diventare illimitata per convenienza allo stesso prezzo.
Paolo Grandi
17-10-2007, 21:01
A prescindere dall'opportunità di spendere 50.000 € in una moto, trovo invece che questo Severi abbia ragione da vendere.
La Ducati aveva presentato la Desmo come un pezzo da collezione a tiratura limitata; poi visto le notevoli richieste si è piegata per pura convenienza alle leggi di mercato. Per me questa si chiama mancanza di serietà :(
Anche la Ferrari avrebbe potuto vendere il triplo di Enzo, ma non l'ha fatto.
Quindi la Desmo potrebbe non essere più il buon investimento che inizialmente si prospettava ;)
Bikers- boyz due..... la vendetta
x Paolo Grandi
..........per pura convenienza alle leggi di mercato..............
ma secondo te Ducati fa moto per quale motivo???????
se puoi e/o vuoi dammi una risposta
per paolo grandi
prima di parlare di investimento comprando moto o auto ...................
...................... parliamo di status simbol , sopratutto su moto di 50.000 euro e passa.
E poi se a qualcuno interessa la mia opinione ..... non me ne puo' fregare di meno se l'omino si e' offeso.
Paolo Grandi
17-10-2007, 21:32
x Paolo Grandi
..........per pura convenienza alle leggi di mercato..............
ma secondo te Ducati fa moto per quale motivo???????
Che un'azienda privata persegua obiettivi di profitto mi pare ovvio, che lo faccia in maniera non seria si commenta da sè.
riporto dal sito Ducati : "
PROGRAMMA DI PRODUZIONE E CONSEGNA
Le prenotazioni per la Desmosedici RR sono state raccolte tramite la rete ufficiale dei concessionari Ducati a partire dal 2 giugno 2006 e continueranno ad essere accettate fino al 31 dicembre 2007. La produzione inizierà ad ottobre 2007 e le prime consegne saranno riservate ai possessori di 999R che hanno ordinato la Desmosedici RR prima del 30 settembre 2006. La produzione relativa ai restanti ordini sarà completata entro dicembre 2008. "
Sul sito in francese è scritto che dai 1250 pezzi già ordinati hanno deciso di aumentare la produzione a 1500 pezzi : " Ducati a décidé de limiter le nombre final de Desmosedici RR produites dans les usines de Borgo Paginale à 1500 exemplaires, afin de garantir aux futurs propriétaires le fait de posséder une moto d’exception ".
Credo che ordinare e pagare nel 2004 un qualcosa che ancora non c'era e del quale ancora non si sapeva nulla sia stato un "azzardo" ed ora non può lamentarsi se le cose non sono come si aspettava.
saluti
bissio
Beh, immagino che se comprassi un oggetto esclusivo in 200 esemplari (pagando anche l'esclusività) e poi si scopre che ne fanno 1500, beh 1. mi girarerebbero non poco 2. non è che deponga a favore dell'azienda.
La Ducati fa moto per venderle,giustamente.
Però se decide di fare una serie limitata ad un prezzo e degli appassionati la prenotano per averla ma dopo aver raggiunto il numero chiuso riapre le prenotazioni ci perde in serietà e credibilità,secondo me.
Paolo Grandi
17-10-2007, 21:39
per paolo grandi
prima di parlare di investimento comprando moto o auto ...................
Vorrei aver avuto i soldi per mettermi in garage una Miura o una Bora o una BB512 o una GTO o una Enzo, ecc., ecc., ecc.
Ma qui non è un problema di "investimento", è solo un discorso di serietà.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
tutti col GS!!!:lol::lol::lol::lol:
KappaElleTi
17-10-2007, 21:49
Prima di dare la colpa alla Ducati bisognerebbe sentire la loro campana.
Magari la falsa notizia è arrivata dal concessionario. Oppure c'è stato un malinteso...va a sapere
Non credo che Ducati si "giochi" così la credibilità.
Esiste una dichiarazione ufficile della Ducati. "Di questa moto faremo una tiratura limitata di 200 pezzi" ? Sennò parliamo di aria fritta....;)
Beh che la Ducati nn sia seria ne vengo a conoscenza ora :(
......certo vorrei vedere voi a rinunciare a vendere 1300 moto a 55000€ l'una
e poi investimento?????? una moto??? ma per favore
da sempre le serie limitate lo sono state cosi' per modo di dire dipende poi dalla richiesta
altro esempio????
vedi l'ultima Alfa la 8c competizione :eek:ne avevano dichiarato 500
ora che le hanno vendute tutte fanno uscire la spider (dicono altre 500)
...e ce ne sono altri
nn ci vedo nulla di male
Veramente scorretti...
La Porsche, ai tempi della 959, fu pressata per farne qualcuna in più, ma non mollò...
Non a caso ora è una delle auto che valgono di più.
Solo per fare un esempio.
Kilimanjaro
17-10-2007, 21:57
Beh, se è così c'è stata poca serietà da parte del marchio, anche perchè aumentando i pezzi prodotti s'abbattono i costi.
Speculazione meschina da parte di un grande marchio, sicuramente pilotata dagli eventi sportivi.
Guadagnano di più ma ne perdono d'immagine.
stefano58
17-10-2007, 22:05
Se parliamo di serietà, sono d'accordo che la Ducati non ci fa una bella figura.
Però comperare una cosa solo "per averla in pochi", io non lo capisco... Io una cosa la compero se mi piace, non faccio il conto di quanti siamo ad averla uguale.
flyingyellow65
17-10-2007, 22:06
Non mi pare che FunxFun debba essere giudicato perchè ha la possibilita' di acquistare una Desmosedici stradale. Forse, IMHO, a qualcuno puo' essere sembrato un modo per pavoneggiarsi sul mezzo acquisito. Non conosco il soggetto, ma visto che da tempo nel suo profilo scrive di aver ordinato tale moto, è una persona che acquista begli oggetti anche un po' per farlo vedere e farsi notare.
Questo è indubbio. Ma mi sembra che questo forum, è pieno zeppo di gente che si vanta di acquisti di auto da oltre 100mila euri, orologi da 25mila o egocentri all'ennesima potenza che scrivono solo per far sapere che vanno nei locali alla moda e dicono di essere pieni di donne!!! L'unica differenza è che questi personaggi sovramenzionati ci stanno simpatici. E di conseguenza intoccabili. Sicuramente un bel po' di noi, anche se acquistasse un mezzo del genere non lo andrebbe a spifferare ai 4 venti, per non essere frainteso. Qualcuno ha subito cancellato, ma ho letto anche risposte veramente senza senso e piene di invidia.
Tornando al soggetto del tread, FunxFun, di cosa ti meravigli? Questa storia di produrre piu' mezzi del progetto iniziale è iniziato gia' ai tempi della Ferrari F40, proseguita con Carrera GT (800 previste, 1500 prodotte), e colmo del colmo Maserati MC12 (25 previste, 50 prodotte). Con una semplice differenza da quel che dici. Il fabbricante ti dice che se non ti vanno le loro nuove condizioni ti ridanno la caparra che hai versato. Io non credo che tu abbia versato 40000euro di acconto, perchè saresti l'unico. Conosco piu' di un amico che l'ha ordinata e di certo non hanno versato quella somma all'ordine. Persino la Porsche, quando ha iniziato a prendere a scatola chiusa le ordinazioni del Carrera GT (con opzione a loro favore di poter decidere se produrre o no il mezzo a seconda del numero di ordini ricevuti) chiedeva una caparra (che in caso di mancata messa in produzione veniva restituita con interessi bancari) di 100mila euri su un prezzo finale stimato di 400mila!!!
Comunque se ti sei comperato questo gioiellino perchè desideravi il mezzo per cio' che è, che ti importa se ne producono qualcuno in piu'. Altrimenti avrai imparato a non fare piu' azzardi di acquisto nel settore delle limited edition.
ps: spera che ti consegnino una delle ultime prodotte. Specialmente su modelli a tiratura limitata, i primi esemplari non sono assolutamente consigliabili:(:(. Comunque complimenti per l'acquisto!!! :eek::eek:
flyingyellow65
17-10-2007, 22:09
Viggen, informati, il boom delle auto sovravalutate è finito.
Un 959 in ottimo stato lo trovi entro i 250mila euri. Come le F40 con meno di 5000km o un Eb110 in ottimo stato.
Unforeseeable
17-10-2007, 22:22
Forse il fatto di postare una email con tanto di azienda di cui sei a capo è un pò un pavoneggiarsi effettivamente, comunque concordo anche io sul fatto che se pago per una certa esclusività, tale deve essere.
Ho un amico che è riuscito ad avere due MV F4 Serie oro ed una l'ha rivenduta, l'altra se l'è tenuta.Mv aveva promesso 300 pezzi e, da quello che so 300 pezzi sono stati. La serietà è anche questo! Se parliamo di profitto è un altro discorso ma allora forse, con tutti i contenuti tecnici del caso, 55000 euro per una moto di piccola serie e non più limited edition mi parono veramente eccessivi
x Bumoto Nel mio intervento n°10 hai modificato qualcosa,sinceramente non ricordo tutto quello che avevo scritto,cos'era?
Io non comprerei mai una Ducati, perché sul fronte della normale produzione/vendita/qualità/assistenza ritengo il marchio non all'altezza degli altri che hanno più esperienza e organizzazione. Questa è la mia idea.
Una Desmosedici non vale certamente 50000 euro a livello di prodotto tecnico, li vale solo per l'esclusività ed è per quello che quei soldi vengono spesi (da chi se lo può permettere).
Ora, se alla Ducati decidono EX POST di decuplicare il numero di esemplari previsto (e reclamizzato) secondo me si comportano molto male.
Sono manovre low profile pericolose e che rischiano di minare la credibilità di un marchio.
Era meglio non dire niente a livello ufficiale e dire solo quando si è sicuri di quel che si farà.
Forse hanno preso consulenze di marketing da Vanna Marchi.
La Ducati ha fatto meraviglie in campo sportivo, dove ha puntato tutto e con grande dedizione e competenza.
Tanto di cappello per essere riuscita a spuntarla sui colossi del settore.
S'è guadagnata una credibilità da spendere bene.
E ora la svende con manovre da peracottai.
(Sempre che sia tutto vero quello che c'è nel post d'apertura)
:-o
La penso esattamente come Guanaco, non si tratta di rinunciare a vendere moto per fare piacere a qualcuno o meno....ma se al momento del lancio Ducati dice che ne produrra 200 esemplari e poi, visto le richieste si ingolosisce e decide di volta in volta di aumentarne la produzione,non si può certo dire che siano un esempio di coerenza e/o correttezza.
Aristoc@z
17-10-2007, 23:01
Non credo che lo scopo del 3d di Fox Fun sia il farsi fare i conti in tasca da noi
Se può o non può permettersela son cazzi suoi. E beato lui, aggiungo io.
Il punto è che ha ragione. Se un'azienda dichiara una serie limitata non può triplicare la produzione in barba a considerazioni economiche pensando che qualcuno non li citi.
E' poco serio
Casomai si può dire che i margini delle vendite in surplus sul vecchio pianificato gli permetteranno di trovare una agevolissima via di uscita per placare gli animi degli incazzati.
Dal punto di vista Ducati, visto le acque in cui versano/versavano le finanze, li capisco
ma la figura resta
PS: quando una Ferrari o una Porsche fanno una produzione limitata, 3 o 4 macchine ci scappan sempre dentro, da quel che ho letto in giro. Da 200 a 1500 e un altro paio di maniche
maxcsbbiagi
17-10-2007, 23:07
......fossi in lui mi prenderei un paio di "Confederate" !!!
Aristo
a parte che stiamo parlando di beni dal costo molto differente Ferrari da 700000€ e passa quindi secondo me da nn prendere da esempio
cmq e' proprio per l'elevatissimo numero di richieste che la produzione in piu' e' giustificata
Volete dire che Ducati nn fa bella figura???? fate pure
ma secondo me se le cose stanno effettiamente cosi' ha fatto benissimo.
Mica hanno ammazzato qualcuno :lol:
Andreino
17-10-2007, 23:18
Fanforfan, ciai raggione, ciai! ;)
Ma se riscrivi tutta una pappardella del genere senza la punteggiatura, ti auguro che la Pompone Industry ne faccia 3000 di moto uguali alla tua! :mad:
E cmq il fatto che tu abbia a che fare con Formigine non ti fa troppo onore :(
:lol:
abii.ne.viderem
17-10-2007, 23:22
io forse ho capito male ma forse che forse è proprio funxfun che ha scritto la lettera...o sbaglio?
saluti
bissio
bissio, ci ho messo anch'io un po' prima di capire. Anch'io pensavo si trattasse di un intervento del tipo "Strano, ma vero" da dare in pasto al sarcasmo del forum...
anch'io pensavo fosse una terza persona per questo in un passaggio ho scritto "......questo signore" ovviamente nn era per prendere le distanze da Fan...
pero' ribadisco tuttto quello scritto ;)
Ah siiiiiiiiiiii ???????????? :rolleyes:
Superano il tetto dichiarato di 250 moto??????? :(
Allora non la compro più ! :lol::lol::lol::lol:
ma soprattutto... perché B.B non ha comprato questa Desmo invece della BMW?
Non è uno scherzo. Mi sono rotto le palle!!! nel 2004 la notizia era ufficiale e quando a una cena l'AD tcfema che la tua moto c'è, chenefaranno solo 200 etc etc e scopri oggi che le cose non sono cosi ti ginao le palline in varie direzioni. Non ne faccio una questione ne speculativa ne di immagine ne da biker da bar ma piuttosto una questione personale. Lasciamo stare il costo le opportunita etc ma piuttosto consideriamo la serieta dell'azienda senza escludere che nessuno butterebbe ordini per 7800000€. Come ho scritto "Promesse o leggende comunque non mantenute perché un prodotto d’elite riservato a pochissimi" nulla è ufficiale fino al comunicato stampa ma le parole hanno un loro peso e se spese dai vertici l'importanza aumenta. Il mio è piu uno sfogo che una polemica comunqe è cosi e mi continuano a girare.
barbasma
18-10-2007, 08:08
Il punto è che ha ragione. Se un'azienda dichiara una serie limitata non può triplicare la produzione in barba a considerazioni economiche pensando che qualcuno non li citi.
E' poco serio
concordo con aristocaz
se una azienda non è seria con chi è disposto a spendere 100 milioni per una moto, con chi deve esserlo?
male, molto male, io vorrei i soldi indietro e come dice max... mi comprerei una confederate.
ps: conosco funxfun ed è un gran busone.
Prima di dare la colpa alla Ducati bisognerebbe sentire la loro campana.
Magari la falsa notizia è arrivata dal concessionario. Oppure c'è stato un malinteso...va a sapere
Non credo che Ducati si "giochi" così la credibilità.
Esiste una dichiarazione ufficile della Ducati. "Di questa moto faremo una tiratura limitata di 200 pezzi" ? Sennò parliamo di aria fritta....;)
Posta la corretteza degli assundi del Barba e di Aristo, nessuno ha risposto alla questione fondamentale posta da KappaElleTi.
Esiste un comunicato UFFICIALE della Ducati a supporto di questa aaserzione?
Dpelago KTM 990 Adv.
eh però non si fa cosi', no no no
mi sa che quelli della Ducati sono piu tironi della BMW.
brontolo
18-10-2007, 08:50
Un solo commento: se funxfun può permettersi di comprare 55000€ di moto saranno o no cazzi suoi?
Ducati da 50000 ma rimane Ducati...
D'accordo con maxbiaggi, ma 50000 bastano per una, forse:rolleyes::lol:
http://www.motorcycle-bike-parts.com/images/Confederate.jpg
LoSkianta
18-10-2007, 09:02
Bah! Io la moto esclusiva ce l'ho! :D
La mia Rs 1100..... quante ce ne sono in giro ? ;)
E poi la mia è color cobalto. Ce ne saranno 10 in tutto il mondo...:D
Funxfun....? prrrrrrrr! :lol:
siete tutte invidioseeeeeeee !
barbasma
18-10-2007, 09:28
anche la HP2 dicevano che l'avrebbero prodotta in pochissimi esemplari.
adesso la trovi in pronta consegna anche al supermercato.
postilla11
18-10-2007, 09:30
anche la HP2 dicevano che l'avrebbero prodotta in pochissimi esemplari.
adesso la trovi in pronta consegna anche al supermercato.
io l'ho avuta con i punti fidaty
silversurfer
18-10-2007, 09:33
Ti sta bene!
Non certo perchè hai speso quei soldi, sono i tuoi, non li hai rubati e ci fai quello che vuoi...
Ti sta bene perchè hai comprato e creduto alla Ducati :lol:
ammetto di essere invidioso.
avessi la disponibilita', la d16 la prenoterei pure io, insieme all'hp2 soprt, ad una mv 312, ad una millona tutta in titanio, ad una vyrus con il testastretta (to', gia' tre ducati su 5 moto... !), una guzzi mgs...
e non mi dispiacerebbe avere una guzzi 8 cilindri, una honda rc166 (250 6cil.), una morbidelli 125, una bianchi 350 freccia celeste, una suzuki 50 3 cil. a 14 marce....
nello specifico, non ho nulla da dire.
Partendo dal principio che ciascuno fa dei suoi soldi ciò che piu vuole se il nostro amico è stato indotto all'acquisto da dichiarazioni ufficiali (vanno documentate) poi non rispettate allora può rescindere il contratto, avere indietro la caparra e (forse) chiedere i danni per lucro cessante.
freedreamer11
18-10-2007, 09:56
Allora: desidero vedere il contratto di acquisto per leggere se, sullo stesso, è scritto che non ci saranno più di 200 esemplari prodotti. Se così non fosse di cosa ci si lamenta? Che le voci eran di tot. pezzi? Certo, nel 2005 prevedevano di farne 200 (ma lo hanno scritto sul contratto?????, verba volant scripta manent) poi, la capacità produttiva è aumentata (ad es.), le richieste pure e quindi hanno modificato i piani aziendali, punto. Vuoi una moto esclusiva? Te la fai fare su misura da un artigiano.
Aggiungo che, se non sta bene questa scelta della Ducati, non si fa altro che farsi tornare indietro i soldi mandandoli a quel paese per inadempienza contrattuale (e magari chiedere i danni) altrimenti, ci si vanta di spendere tot. soldi su di un oggetto, magari in un locale esclusivo con lo champagnino in mano e poi si urla a squarciagola di quanto la Ducati faccia schifo :mad:
Se la moto ti piace solo perchè è un mezzo esclusivo allora fatti ridare i soldi e comprati qualcos'altro di più esclusivo, poi telefona a B.B. e andate al bar a farvi un aperitivo, altrimenti che problema c'è? Se una moto ti fa battere il cuore, lo fa anche se è prodotta in migliaia di esemplari, lo penso ogni volta che guardo la mia Erre......:D
non so se esiste un comunicato ufficiale o se è riportato sul contratto di acquisto, questi sono dettagli che potranno fare la differenza dal punto di vista formale e legale. Di certo so che si è sempre parlato della d16 come di una moto artigianale prodotta in serie limitata (articoli sulle riviste, conferenze stampa, ecc. ecc.). Ora la serie limitata viene moltiplicata di oltre 7 volte.
La conseguenza che ne traggo è che Ducati si sta comportando in modo scorretto e credo che funxfun abbia ragione da vendere
Di questa moto faremo una tiratura limitata di 200 pezzi
VA VERIFICATO QUESTO!
poi se ne riparla
ghigoweb
18-10-2007, 10:54
A proposito.
Il 9 ero a Borgo Panigale in visita, e durante il giro in fabbrica ho visto l'area del capannone dove stavano allestendo la LINEA della D16 ;)
Io richiederei uno sconto , non so 1000 euro per ogni pezzo in più dai 500 iniziali
x Bumoto Nel mio intervento n°10 hai modificato qualcosa,sinceramente non ricordo tutto quello che avevo scritto,cos'era?
niente di tuo, ho cancellato una citazione di un post che ho cancellato
barbasma
18-10-2007, 11:09
x funxfun
ti consiglio di scrivere a diavoletto almeno ti dice la verità.
1Muschio1
18-10-2007, 11:19
..... Grande !!! Questo Severi non lo conosco .. ma ha perfettamante ragione .. e fà bene a lamentarsi ... !!! fagliela vedere a questi megalomani della Ducati ... prima stracciano i Jap e Valentino ... poi si permettono di Decuplicare la produzione di una moto in serie limitata ... bee .. oooOOOHHH !!! ma stiamo scherzando!!!
UN OGGETTO DI LUSSO E' - E DEVE RIMANERE TALE ...! e BASTA!! VERGOGNA DUCATI!! FORZA ALESSANDRO!! FORZA FUNXFUN!! FORZA SEVERI!!!
P.S. se trovi comunicazioni ufficali dipanate dal marketing Ducati .. gli estremi per una causa .. ci sono ... poi vedi tu ;)
Flying*D
18-10-2007, 11:25
Capisco benissimo Fun, anche non potendomi permettere un'aggeggio come la D16:eek::eek:
Tutto il marketing ducati e' stato impostato sull'esclusivita' della moto, sul fatto che era un motoGP messa su strada, sul fatto che sarebbe stata un'edizione limitatissima, sul fatto che la Ducati si sarebbe riservata il diritto di scegliere a CHI venderla (come la Ferrari con la Enzo) dando precedenza a chi aveva acquistato una 999r etc etc etc
1500 moto invece che 200 sono una presa per il culo.. se volevano fare piu' soldi potevano venderla a 100.000 euro.. la MV vende una moto banale (uguale esteticamente a quella "normale") targata CRC a quel prezzo, non vedo perche' una D16 debba costare di meno..
Bierhoff
18-10-2007, 11:28
quoto in pieno flyingyellow65
proprio belli i commenti che avete messo, bravi ... da gente matura.
ma come vi permette di giudicare gli altri così apertamente e senza senso...!?!
è vero, c'è gente che campa con 1000€ al mese e gente che non sa neanche quanto c'ha in banca, e allora? sarà fortuna o bravura, qual'è il problema?
uno schiaffo alla povertà ... eh si, perchè spendere 15.000€ per un GS è una cosa normale, soprattutto se quella cifra si guadagna in un anno ...
proprio non vi capisco :(
Io farei mea culpo!
Sarà che se il concessionario non si prosta ai miei piedi e la moto non è in pronta consegna manco ci penso a comprarla, ma sganciare 50000 sulla fiducia di avere una moto prima o poi è abbastanza un azzardo!
secondo me siamo ot. non ho voluto sbandierare e neppure pavoneggiarmi ma solo PUBBLICARE uno scritto in modo da rendere il piu noto possibile e creare rumore non tanto per la situazione in cui mi trovo, ma per rendere evidente un fatto oggettivo. con quanto si campa o quanto si decide di spendere non penso che sia criticabile come il fatto di acquistare una moto, una casa, di spenderli in troie o fare beneficenza. vi prego di limitare i commenti personali.
grazie
1Muschio1
18-10-2007, 14:03
secondo me siamo ot. non ho voluto sbandierare e neppure pavoneggiarmi ma solo PUBBLICARE uno scritto in modo da rendere il piu noto possibile e creare rumore non tanto per la situazione in cui mi trovo, ma per rendere evidente un fatto oggettivo. con quanto si campa o quanto si decide di spendere non penso che sia criticabile come il fatto di acquistare una moto, una casa, di spenderli in troie o fare beneficenza. vi prego di limitare i commenti personali.
grazie
... infatti ... ! non andiamo sul personale .... non andate O.T. ! il problema qui è questa Ducati ... che non mantiene ciò che promette ... cioè .. uno paga in anticipo .. per essere preso per il cul@ ... ???!!! ma dai ... poi hai voglia a dire che in Italia siamo gente seria ... :(
Piuttosto tienici aggiornati sugli sviluppi ... diamine ...
Però ... forse ha ragione chi dice che converrebbe portare il prezzo a 100.000 o 150.000 cosi almeno invece 1500 ne fanno 500 ... e siamo tutti d'accordo .... ;) anche perchè a questo punto si parla di un simbolo ... o di un'icona ... e quindi il valore è del tutto relativo .... IMHO!
Azz, sono stato "moderato"! Che storia... e sì che ero ampiamente entro qualsiasi margine etico, morale e lessicale... http://www.147db.com/varie/emo/angel.gif
...E allora la Basic, che solo nella zona dove lavoro ne ho già viste altre due (DUE!!!!) nel giro di un anno... Se ci penso m'acchiànano i nervi.
Un inglese (tutta verniciata a scacchi azzurri e bianchi)
un tedesco (immacolata da fabbrica)
un siciliano (MACINATA, TRITATA, VISSUTA)
Tutti a Roma.
E' uno scandalissimo, uno schifo, una vergogna, una delusione.
Mai più BMW. Troppo di massa. Per me che lavoro nel settore della lussuria made in italy è troppo da sopportare.
AleConGS
18-10-2007, 14:42
Che vergogna.... capisco benissimo quello che stai passando.
Anche il padre di una mia ex, quando aveva comprato la duna il venditore aveva assicurato che difficilmente sarebbero andati oltre le 30 unità, luui se ne era andato a casa contento, convinto di avere per le mani un pezzo raro ed esclusivo, invece da un rapido conto che ho fatto per le strade mi son reso conto che devono averne venduta almeno una cinquantina. Un vero scandalo :(
Per fortuna le duna avevano la spiccata tendenza ad autodistruggersi, perciò in effetti ne saran rimaste poche...
Scherzi a parte. Ducati sicuramente è stata scorretta, sempre che le 200 fossero ufficialmente pianificate e non semplicemente ipotizzate (in questo secondo caso è ovvio che se ci sono più ordini ne facciano di più). Però... cavolo hai (avrai) per le mani un bel pezzo di meccanica, un oggetto comunque esclusivo (non credi?)... io sarei comunque felice :-o
barbasma
18-10-2007, 14:53
ustia... sbaglio o hanno cancellato anche un mio topic?
e dire che non mi pareva di aver offeso nessuno, tantomeno funxfun che appoggio nella sua protesta come cliente.
1Muschio1
18-10-2007, 15:01
... sarà stato per errore ... quando si spara ci son sempre dei feriti ... a volte dei morti innocenti ... ;)
Nulla è per caso... lo interpreto come incentivo a prendere maggiormente alla lettera quello che è il mio motto: meno mouse e più gas rapido!
Grazie mod, buon proseguimento! ;)
paolinosemprefesta
18-10-2007, 17:11
FunXFun io sono con te....
mandali a quel paese e regalami la moto...
se vuoi poi te la presto qualche volta...
hanno cancellato anche il mio che non era assolutamente offensivo ma solo un pò ironico...altri peggiori ci sono ancora...mah...
L'esclusività di una moto può dipendere solo dal prezzo, e questo avviene per moto che di esclusivo non hanno nulla come per esempio la hp2, poi ci sono moto che sono esclusive per il loro palmares sportivo, per l'assoluto primato tecnologico, per le prestazioni ai vertici e la desmo16, l'unica replica stradale di una motogp, è una di queste. Se acquisti una moto del genere non lo fai per sfoggiarla in giro per il centro ma perché rappresenta la massima espressione raggiunta da una moto sportiva stradale. La sua esclusività rende anche secondario il discorso dei numeri di produzione, se ne produrranno 200 o 2000 cambia poco, il collezionista (per chi non lo è la placchetta con il numero di moto prodotte interessa ben poco..) tra trent'anni sarà sempre soddisfatto, si tratterà pur sempre di una moto che ha scritto una tappa importante, che ha segnato la strada da seguire nell'ambito delle moto sportive, così come fece la 916 nel 1994. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |