Visualizza la versione completa : a proposito di "maxi-rata"
Ricordo qualche settimana fa’ tutta una discussione in merito alle maxi rate ed ai finanziamenti vari.:dontknow:
Ricordo molti paladini del “io pago solo cash”, e molti altri ben pensanti.:lol:
Personalmente, dal mio limitatisssssssssimo punto di vista, ho già da tempo messo a fuoco che non ho potuto, non posso e non potrò comprare casa mia in contanti, :(pur essendo un onesto e tutto sommato qualificato lavoratore, cosa che invece secondo “qualcuno” è sufficiente per far fronte a tutto.:mad:
Superata la remora morale del “pago un po’ per volta” grazie alla mia infaticabile banca erogatrice di mutuo pressoché eterno:mad:, che non manca mai di ricordarmelo:salute:, mi si è aperto tutto un mondo nuovo.
Premesso che voglio essere un sereno trentacinquenne abbastanza appagato, anziché un benestante settantenne con molti rimpianti, premesso anche che ho la fortuna di avere una moglie che anziché tentare di distogliermi, mi invia mail con le foto delle “belle” moto parcheggiate davanti al suo ufficio,:!: sto per prendere fiato e tentare un tuffo nel mondo della maxi rata:rolleyes:.
Sono consapevole che dovrei andare in concessionaria a farmi spiegare per bene il tutto:coffee:, ma ci tenevo ad avere prima lumi da chi, come chi in questo forum l’ha già fatta, dovrebbe stare….dalla mia parte.
Considerando che vorrei acquistare (o noleggiare, che dir si voglia) una RT o un GS:arrow:, considerando che almeno di folli innamoramenti non avrei intenzione di tenermela allo scadere dei 36 o 48 mesi, premesso anche che più bassa è la rata più sono contento, avrei qualche domanda ignorante da fare:
- se non voglio pagare la maxi rata finale, cosa succede?:chain:
- C’è la possibilità che BMW si impegni a riprendere la moto senza che io esborsi i circa 10k€?:toothy2:
- Ci sono condizioni “strane” in cui la moto deve essere perché il contratto non riservi sorprese?:argue:
La base di partenza è dettata da due dati di fatto:
- è scientificamente provato che anche se parto coi migliori propositi, ogni ¾ anni mi parte l’embolo e voglio cambiare moto:arrow::arrow:
- sono alla terza auto in regime di noleggio a lungo termine,e non tornerei MAI indietro!!!:!:
- Sono lavoratore dipendente, quindi zero leasing e menate varie.:(
Grazie a chi sarà così gentile da volermi illuminare:D, ma anche a chi si è solo preso la briga di leggere tutto il mio delirio!:sleepy2:
Ziettobbello
compra una moto usata a pochi soldi e divertiti uguale
se proprio non ne hai fai rate per l'usato economico
il problema è trovare un Gs 1200 usato a pochi soldi .....le quotazioni sono, a mio modesto avviso, davvero troppo alte (un GS con due stagioni a 13000 euro è un non senso....e son tanti che chiedono quegli euri li...)
cosi a occhio mi paiono più eque le richieste per gli RT (ma son sempre cifre...)
ok, ok, se non volete dar prova agli altri utenti del forum che siete "anche voi barboni da maxi-rata"....scrivetemi in privato ;-)
ci si può divertire tantissimo con un R1100GS da 3000€, se poi uno vuole l'ultimo modello... basta indebitarsi tanto...
tommygun
17-10-2007, 12:32
Guarda che io non ho nulla contro la maxi rata... anzi la adoro perché tra poco riempirà il mercato dell'usato di un sacco di appetibilissimi modelli semi-nuovi!!
:D :D :D
ho una spendida K-RS, che gira come un orologio, e che probabilmente mi terrò. qui non è questione di ciò che serve, altrimenti non esisterebbe nemmeno una moto di grossa cilindrata e saremmo tutti in giro con l'SH: per vedere che ora è è abilissimo un orologio da 15 euri, ma molti di noi/voi hanno al polso cifre che vanno dai 1000 ai 15.000 euri.
zero filosofia, please.
Calidreaming
17-10-2007, 12:33
Zio ti capisco tantissimo ;)
senti ma piuttosto del finanziamento con maxi rata che mi pare abbia dei tassi altini non ti conviene farti finanziare normalmente l'acquisto a 36 o 48 mesi (3 o 4 anni?) o non ci stai dentro?
Hai già provato a farti fare un preventivo dalla tua banca, capace che sia più conviente della finanziaria.
Io prossimamente sarò di acquisto e mi farò un bel finanziamento alla lunga che tanto la neo moto rimarrà a casina per parecchio tempo quindi non mi preoccupa l'idea.
E comunque se fai un finanziamento di 4 anni e dopo 2 la vuoi vendere puoi sempre estinguere anticipatamente il finanziamento eh ;)
molto puntuale l'intervento di cali.
gli interessi che ti chiede la finanziaria BMW mi paiono davvero altini ....verificherei altre condizioni
barbasma
17-10-2007, 12:41
compra una moto usata a pochi soldi e divertiti uguale
se proprio non ne hai fai rate per l'usato economico
esatto.
con la pazienza si trovano ottimi usati a prezzi onesti.
l'offerta non manca.
per risparmiare non bisogna avere fretta, chi ha tanti soldi da spendere, può permettersi di avere fretta.
arriva l'inverno... e le occasioni di usato arriveranno copiose... ovvio... lassa pert i conce... che offrono a prezzi fuori mercato... cerca uno dei maghi della maxirata... che devono realizzare prima dei regali di natale.
puoi pagare l'usato facendo rate nei limiti delle tue possibilità.
Mi hai fatto venire il mal di testa con tutti questi c@zzi di emoticons!!
La mia situazione é simile alla tua: 36 anni, mutuo, compagna motocicilista che capisce, bimbo in arrivo a capodanno, situazione economica tranquilla, dipendente che non scarica e ovviamente scimmia motociclistica costante.
Finora mi sono sempre trovato bene a cambiare moto ogni tre, quattro anni al massimo, mai a rate (ma no avevo il mutuo). Ho sempre pensato che se potessi avere il mezzo che uso di più (diciamo almeno sui 15.oookm annui) spendendo una cifra accettabile al mese e avendo il mezzo sempre in garanzia e sostituito ogni tre anni, sarei contentissimo. Ti chiedo come funziona con il noleggio lungo termine dell'auto, ma se non lo fai per la moto forse non é possibile o non é sensato.Il concetto della maxi rata non mi piace perché mi lascia un certo grado d'incertezza, preferisco il finanziamnto classico (meno interessi anche) e in banca costa meno che in BMW. Nel mio caso darei il mio GS, prenderei un ADV nuovo, finanzio circa 6000 per tre anni e in banca do circa180€ mensili, in pratica ottengo lo scopo iniziale, la moto é mia tra tre anni é pagata e valuterò se tenerla o meno in base ai KM, scimmia, etc
Se non cambio é perché mi tira il culo spendere circa 6500€ con gli interessi per avere circa la stessa moto che ho già, poi però penso che non cambiarla a breve e farla andare oltre i 50000km la rende poco vendibile e dopo e sarei costretto a portarla fino alla fine combattendo con scimmie e spese di manutenzione straordinaria magari e ritrovarmi tra 3-4 anni con un mezzo comunque da cambiare che non vale più un ostia e dover fare uin finanzia,mento ben più pesante...
insomma non so che fare, intanto aspetto il salone di Milano...
Marco
- Sono lavoratore dipendente, quindi zero leasing e menate varie.Anch'io sono lavoratore dipendente, ma compro tranquillamente in leasing, perché si può fare anche senza partita IVA.
- se non voglio pagare la maxi rata finale, cosa succede?Dipende. Se è un finanziamento con maxirata, devi pagarla punto e basta, se invece è un leasing con maxirata, puoi restituire la moto e tanti saluti.
- C’è la possibilità che BMW si impegni a riprendere la moto senza che io esborsi i circa 10k€?Sì, se hai comprato in leasing.
- Ci sono condizioni “strane” in cui la moto deve essere perché il contratto non riservi sorprese?Il contratto è ok, non prevede fregature particolari.
Devi dichiarare il chilometraggio annuo previsto: più è basso, più alta sarà la maxirata, e se fai più chilometri. ti applicano una penale in proporzione.
Non c'è obbligo di assicurazione kasko. Ovviamente, la moto deve essere in buono stato alla riconsegna; eventuali danni ti verranno addebitati.
senti ma piuttosto del finanziamento con maxi rata che mi pare abbia dei tassi altini non ti conviene farti finanziare normalmente l'acquisto a 36 o 48 mesi (3 o 4 anni?) o non ci stai dentro?Il tasso è uguale. Anzi, spesso su alcuni modelli ci sono offerte di value lease con tasso intorno al 3 o 4%.
neoelica_bis
17-10-2007, 12:47
maaaaaa..senti zio, il noleggio di lungo periodo che hai per l'auto...conviene solo se fai quanti ennemila km?
denkiù
Il tasso è uguale. Anzi, spesso su alcuni modelli ci sono offerte di value lease con tasso intorno al 3 o 4%.
Nel mio post precedente ho scritto che in banca costa meno, mi riferisco a quando mi sono interessato in bmw e banca, agosto 2007, per un GSA.Il venditore spingeva per la maxirata:"le vendiamo tutte cosi"
briscola
17-10-2007, 12:52
io andrei a donne a fangala le maxi..sia moto che rate:lol:
qui non è questione di ciò che serve, altrimenti non esisterebbe nemmeno una moto di grossa cilindrata e saremmo tutti in giro con l'SH: per vedere che ora è è abilissimo un orologio da 15 euri, ma molti di noi/voi hanno al polso cifre che vanno dai 1000 ai 15.000 euri.
zero filosofia, please.
No, Zio, non ci stò.
Qui si parla di INDEBITARSI per lo sfizio.
Io sono favorevole allo sfizio, infatti ho al polso un bell'orologio, ma sono contrario allo strangolamento debitorio per lo sfizio.
Tutto qui.
E i finanziamenti BMW sono particolarmente onerosi.
Quindi viva lo sfizio, ma abbasso l'indebitamento eccessivo.
pillo1972
17-10-2007, 13:08
a mio avviso dipende molto dal reddito mensile che uno ha (parlo di lavoratore dipendente e, quindi, a reddito fisso).
Notoriamente, la rata è una costante mensile che va a decurtare le proprie entrate mensili (fisse).
Ora, se il proprio stipendio è di 5000 euro al mese, allora vada per le rate e le maxi rate....
ma se si ha uno stipendio diciamo normale (facciamo 1500 euri?), allora i circa 200 euro al mese di rata e la maxi da 6000/7000 cominciano a disturbare i sonni la notte... anche perchè, lo sappiamo tutti, durante il mese ci sono anche altre spese fisse....
Insomma, tutto sta a quantificare il livello di "ansia" che si vuole avere.
Personalmente, preferisco non sentire la spada di Damocle tutti i mesi e comprare solo quello che posso realmente permettermi... alla faccia di eventuali vantaggi economici e calcoli maniacali sul pagare cash o a rate.
la maxi rata conviene solo se fai molti km ad esempio,
20.000 o 30.000 l'anno, in questo caso concordi con il
concessionario il valore tra 2 o 3 anni e la riporti
non pagando la maxi rata e usando il restante valore
residuo ad anticipo della moto che comprerai.
questo perche' se tieni ancora la moto altri 2 anni, oltre a spendere molto
per manutenzionarla e arrivi a 80.000 km e 5 o 6 anni di vita
non vale piu' nulla, anche se e' una bmw e sei costretto a
cambiarla perche' ti si ripresentano tagliandi da 600,00 euro
come minimo oltre alle sospensioni.
un esempio bmw r1200rt tagliando dei 60.000 km, euro 650,00
piu' le sospensioni altri 1000 euro e la moto vale per bmw 9000 euro
naturalmente rt del 2005.
meglio un usato di pochi mesi a 3.000,00 euro in meno e pochi km,
alla fine dei 3 anni ti stufi, la riporti restando al prezzo di rientro bmw
e se vuoi cambi con poche migliaia di euro, avendo gia' risparmiato
3 o 4000 euro.
il nuovo oggi conviene solo se fai 5.000 o 10.000 km all'anno e la moto la
tieni 6 o 8 anni.
naturalmente quando parlo di costi intendo, moto sempre tagliadata bmw
sospensioni ok etc. etc.
spero di esserti stato di aiuto, ciao play.
la maxi rata conviene solo se fai molti km ad esempio,
20.000 o 30.000 l'anno, in questo caso concordi con il
concessionario il valore tra 2 o 3 anni e la riporti
non pagando la maxi rata e usando il restante valore
residuo ad anticipo della moto che comprerai.
questo perche' se tieni ancora la moto altri 2 anni, oltre a spendere molto
per manutenzionarla e arrivi a 80.000 km e 5 o 6 anni di vita
non vale piu' nulla, anche se e' una bmw e sei costretto a
cambiarla perche' ti si ripresentano tagliandi da 600,00 euro
come minimo oltre alle sospensioni.
un esempio bmw r1200rt tagliando dei 60.000 km, euro 650,00
piu' le sospensioni altri 1000 euro e la moto vale per bmw 9000 euro
naturalmente rt del 2005.
meglio un usato di pochi mesi a 3.000,00 euro in meno e pochi km,
alla fine dei 3 anni ti stufi, la riporti restando al prezzo di rientro bmw
e se vuoi cambi con poche migliaia di euro, avendo gia' risparmiato
3 o 4000 euro.
il nuovo oggi conviene solo se fai 5.000 o 10.000 km all'anno e la moto la
tieni 6 o 8 anni.
naturalmente quando parlo di costi intendo, moto sempre tagliadata bmw
sospensioni ok etc. etc.
spero di esserti stato di aiuto, ciao play.
barbasma
17-10-2007, 13:18
Nel mio post precedente ho scritto che in banca costa meno, mi riferisco a quando mi sono interessato in bmw e banca, agosto 2007, per un GSA.Il venditore spingeva per la maxirata:"le vendiamo tutte cosi"
difatti molte finiscono sul mercato dell'usato dopo pochi mesi.
grazie a play per l'analisi.
aprire un rapporto col conce... conviene ad entrambi... io cambio la moto spesso... faccio i tagliandi da te... tu fai girare le moto... e mi garantisci un valore di rientro.
I Conce spingono x la maxirata perchè guadagnano anche sul finanziamento.
L'analisi di Play ha un a veridicità inconfutabile. Resta il fatto che se acquisti una moto per tenerla, meglio appoggirsi ad un prestito bancario. Discuti il tasso, le modalità di rimborso, e non sei vincolato a BMW il giorno che cambi mezzo.
Dpelago KTM 990 Adv.
In un mondo dove si comprano il cell a rate... figuriamoci moto e auto...
bhè, battute a parte (meno male che si fanno, nè!!), tutti interventi interessanti e verosimili.
Tuttavia salta all'occhio una incongruenza: com'è che a detta di tutti la gran parte delle moto, oggi, si vendono così, e nessuno salta fuori a dire "si, cazzo, io ho fatto la maxi rata e funziona così e cosà"?!?!
Mi rendo conto che esistono molteplici possibilità di finanziamento, alcune sicuramente più vantaggiose.
Il fatto è che io, la moto, so già di volerla cambiare, e poi che vorrò cambiare anche quella dopo, probabilmente.
Ho sempre fatto così, ho sempre anticipato l'intero valore del mezzo (a volte in contanti, a volte no), rivendendola poi per il valore residuo; risultato? ci ho sempre rimesso la svalutazione più le pratiche (leggi trapasso, istruttorie, varie ed eventuali). Ora, io mi chiedo se non sia finalmente possibile anticipare, nella maniera ad ognuno più congeniale, la sola svalutazione e giù di lì: non mi sembra una cosa così folle.
Alla fine, p.e., un GS costa circa 15.000 Euro, coi conti che ho fatto, in tre anni, mi riservo una maxi rata di circa 10.000; un GS di tre anni, usato come si deve, si trova sui 10/11000. In pratica si paga la svalutazione e poco più.
Senza andare a fare le pulci ai conti, che non ho fatto nel dettaglio, mi sembra che la cosa abbia una sua logica!
Quanto all'auto a noleggio, mi spiace, io sono dipendente, ma il contratto è a nome dell'azienda; è più o meno lo stesso concetto, ma non è estesa, per quel che so, ai privati.
Anche e soprattutto nel caso dell'auto, soprattutto se di medio/grossa cilindrata e stazza, i conti tornano se si hanno percorrenze "professionali" (35/45000 km/anno).
stefanov1
17-10-2007, 14:17
Io è la seconda BMW che prendo con il sistema dalla MAXIrata.
Assolutamente soddisfatto!
Anche io non resisto a stare con la stessa moto per più di 2 o 3 anni e quindi il fatto di conoscere già il valore del riscatto (eventuale) e quindi il valore residuo che andrebbe a credito sulla successiva è un vantaggio che non mi dispiace.
Chiaramente il "gioco" vale solo e soltanto se rimani nel mondo BMW!
Per inciso la mia seconda moto (quella attuale) è un 6 mesi con meno di 400km e quindi vale anche per l'usato (se così si può dire ..)
Anche se ho disponibilità economiche visto che ho vissuto per quasi 10 anni all'estero mi sono abituato a sfruttare il credito al consumo e non me ne mento..anzi..praticamente lo faccio ogni volta che ne vale la pena.
Il pagare in contanti immediatamente qualche cosa che utilizzo e "consumo" nel tempo non mi sembra che sia così valido...anche io con le auto lo faccio da quasi 10 anni senza mai aver problemi.
Quindi personalmente te lo consiglio molto..l'unica punto sul quale devi decidere è quanto vuoi spendere al mese, il numero di rate e quale è l'importo della maxirata.
Per il resto.. BUON DIVERTIMENTO !
Pacifico
17-10-2007, 14:27
Ci sono diversi tipi di Maxi rata... ne ho esperienza... ed oltre a quello che ti hanno descritto devi verificare col finanziatore diversi aspetti... uno su tutti il rifinanziamento della Maxirata. ;)
barbasma
17-10-2007, 14:37
x zio
una cosa è utilizzare il concetto del leasing per pagare una specie di affitto del mezzo... sapendo già di cambiarlo tra due anni.
altra cosa è dover rivendere il mezzo... strozzati dalle rate.
molti usati che finiscono sul mercato sono di persone che hanno fatto male i conti.
io penso che il discorso del rientro garantito dell'usato si possa fare con un conce senza alcun bisogno di creare leasing ufficiali.
io pago la mia moto nuova come preferisco... contanti o rate bancarie... max due anni di rate comunque... bisogna finire di pagarla prima di rivenderla.
al conce dico che cambio la moto tra due anni e avrà i km concordati.
e poi si concorda con lui il valore di permuta.
per chi cambia moto spesso... e fa tanti km... è il modo migliore di comprare.
però bisogna essere consci che comunque ogni 2 anni.... si cacciano dai 4 ai 5mila euro per la permuta.
mica tutti hanno sta cifra... o comunque devi rateizzarla nel periodo che usi la moto... prima di rivenderla.
alla fine vivi di rate per pagare la moto... a me sta cosa fa passare la voglia di andare in moto.
ho letto che il value lease è al 4%.....a questi tassi oggi mi farei finanziare anche altro, i soldi ai privati cittadini, le banche li danno al 9% .....
Gattonero
17-10-2007, 14:45
x zio
una cosa è utilizzare il concetto del leasing per pagare una specie di affitto del mezzo... sapendo già di cambiarlo tra due anni.
altra cosa è dover rivendere il mezzo... strozzati dalle rate.
Quoto
La maxirata è una comodità che può diventare pericolosa se si sbagliano i conti.
In assoluto il valore della maxirata dovrebbe essere tale da consentirti eventualmente un rifinanziamento senza impiccarti. Cioè, se non vuoi o non puoi cambiare moto fra 2-3 anni dovresti fare in modo di poter saldare o rifinanziare la maxirata senza ammazzarti.
Solo che questo il conce non lo dice. Tieni conto che per loro la maxirata è un guadagno doppio, perché sullo spostamento in avanti del capitale della maxirata tu gli interessi ce li paghi comunque.
Essendo tu lavoratore dipendente, francamente ti consiglierei un finanziamento classico o un leasing (per lo meno, se tutto va male la moto la rendi).
In bocca al lupo.
CABRIOLET
17-10-2007, 14:56
data per scontata la capacità di rientro, la cosa più importante è il TASSO: al 3,99% io ho lasciato i soldini che avevo preparato per la moto in banca e ho fatto il finanziamento Maxirata con BMW.
E son contento..
Barbasma è molto saggio.
Io non sono contro le varie forme di finanziamento, tutte o quasi hanno un senso in specifici contesti.
Ciò che trovo folle è lo strangolamento per lo sfizio (mi ripeto, lo so).
Anch'io ho fatto rate, ma non mi strangolavano, erano a tasso zero e preferivo avere i soldi in tasca.
Tenendo conto che la bellezza della moto è volare tra le curve, magari con un panorama mozzafiato, non vedo perché strangolarsi per un 1200 se puoi avere un 1100 con cui te la godi uguale senza debiti.
Anhe perché un ottimo usato può svalutarsi pochissimo, se ben comprato anche meno di 500€/anno, mentre con un nuovo perdi magari 2500€/anno....
La maxirata è pericolosa SOLO quando chi la imposta è un mercenario.
Tutto è impostabile dalla A alla Z quindi nessuna fregatura se, ripeto, chi la imposta non fa paciughi. Non ci sono vincoli di nessun tipo. Il rifinanziamento della stessa è come un finanziamento classico di capitale ed i tassi fra maxirata e finanziamento classico sono precisamente identici, solo che l'interesse sul capitale fermo ha un risvolto superiore per essendo lo stesso tasso.
Vai tranquillo, fatti la maxirata e lascia perdere le chiacchiere....
Beato chi percepisce stipendi da 5000,00€.......... Per i poveri mortali da 2000,00€ ci sono i finanziamenti......
barbasma
17-10-2007, 15:09
Barbasma è molto saggio.
no sono un coglione, perchè ho passato 3 moto che potevo comprare usate aspettando un annetto.
e invece per la fretta ci ho perso un sacco di soldi.
si diventa saggi perchè si finiscono i soldi.
moto a rate mai più.
Beato chi percepisce stipendi da 5000,00€.......... Per i poveri mortali da 2000,00€ ci sono i finanziamenti......
o le moto usate da 3000€ ;)
bhè, battute a parte (meno male che si fanno, nè!!), tutti interventi interessanti e verosimili.
Tuttavia salta all'occhio una incongruenza: com'è che a detta di tutti la gran parte delle moto, oggi, si vendono così, e nessuno salta fuori a dire "si, cazzo, io ho fatto la maxi rata e funziona così e cosà"?!?! Si, cazzo, io ho fatto la maxi rata e funziona così e cosà :lol:, cioè come ho scritto sopra e in parecchi altri post.
Ora, io mi chiedo se non sia finalmente possibile anticipare, nella maniera ad ognuno più congeniale, la sola svalutazione e giù di lì: non mi sembra una cosa così folle.Il leasing con maxirata serve proprio a questo. Certo, si paga qualcosa in termini di interessi sul capiale che non hai anticipato.
Senza andare a fare le pulci ai conti, che non ho fatto nel dettaglio, mi sembra che la cosa abbia una sua logica!Infatti ce l'ha.
barbasma
17-10-2007, 15:14
poveri mortali...... da 2000 euro????:rolleyes::rolleyes:
Io pago 88,90 euri / mese con maxi rata finale..... nel giugno 2010 vedrò cosa fare... magari prenderò un medello nuovo....
l'unica cosa che non pago a rate sono le troie quelle li vogliono tutti e in anticipo......:lol::lol::lol:
Quoto Cabriolet!
Io mi sono preso il GS con la maxirata: tasso 3,99% e rata mensile di 118 Euro.
I dindi per l'acquisto erano da parte in banca ma di fronte ad una buona offerta così ho deciso di aderire, ed i conti me li sono fatti per bene.
Faccio ogni anno un minimo di 22.000 km (per me, e per mia scelta, la moto è l'unico mezzo di trasporto (la macchina di famiglia la usa la mia signora)) e ho deciso di avere la moto nuova ogni 2/3 anni.
Questo comporta la moto sempre sotto garanzia, permette di non effettuare i tagliandi più onerosi e gli interventi di manutenzione più cari, di avere un modello sempre diverso o quantomeno l'ultima versione.
Con il valore di riacquisto ci finanzio la moto nuova (magari mettendoci qualche Euro in contanti sopra), ma godo dei benefici sopra descritti.
Io non chiedo di meglio!
Mi ci trovo talmente bene che al momento di cambiare automobile utilizzeremo ancora la maxirata!
:)
barbasma
17-10-2007, 15:22
se il tasso è del 4% conviene di sicuro.
100-150 euro al mese per usare la moto, è accettabile.
tommygun
17-10-2007, 15:29
poveri mortali...... da 2000 euro????:rolleyes::rolleyes:
Ahahahah volevo fare lo stesso commento, ma avevo paura di sembrare troppo barbone... eheheheh.... :lol: :mad::mad:
Grande Barba! :!:
CABRIOLET
17-10-2007, 15:33
per me uno da 2k/Mese comincia già ad essere un privilegiato! eKecc..zo mica siamo tutti BikerBoyz a sto mondo..
tommygun
17-10-2007, 15:35
Meno male regà, mi stavo preoccupando! :cool:
Nel complesso quoto il Barba. Non so pero' quanti conce possano stabilire a priori il prezzo di ritiro tra x anni di una moto che acquisti da loro....
Dpelago KTM 990 Adv.
poveri mortali...... da 2000 euro????:rolleyes::rolleyes:
Grazie Barba!! :!: Già mi sento abbastanza barbone dal basso dei miei 1200 euri... :mad: :mad:
Comunque io ho fatto la maxi-rata, come ho già spiegato in passato nei dettagli. A me è sembrato un contratto onesto (c'era la promozione nè!) e poi una domanda per i "contrari a tutti i costi": se uno i soldi per la maxi-rata ce li ha (come il sottoscritto, grazziaddio...) ma semplicemente non vuole tirarli fuori subito, che cavolo di rischio corre?? Giuro, non capisco...
Non lo capisco neanche io!
Come chi consiglia di andare a farsi prestare i soldi in banca: ma avete presenti che tassi chiedono a noi poveri mortali?????
Il 3,99 della BMW in confronto è un affarone!!!!
Non lo capisco neanche io!
Come chi consiglia di andare a farsi prestare i soldi in banca: ma avete presenti che tassi chiedono a noi poveri mortali?????
Il 3,99 della BMW in confronto è un affarone!!!!
A me hanno chiesto qualcosina di più (pago 10.800 per 10.000 finanziati in 24 mesi), ma è compresa l'incendio e furto per il primo anno, che a Milano con la mia compagnia mi costerebbe 5-600 euri... I 10.000 che non spendo subito sono comodamente investiti in bot al tre e mezzo netto... continuo a non capire l'errore... :dontknow: :dontknow:
Manga R80
17-10-2007, 16:04
volete dire che bmw ci presta dei soldi al TAEG 4% e basta?
Il rifinanziamento che condizioni porta, nell'eventualità?
Ed il valore del mezzo a fine finanziamento come viene stabilito?
Si può lasciare il mezzo senza pagare la rata? Ed è gratis questa cosa?
Posso essere d'accordo che è uno strumento volto a chi cambia moto ogni due tre anni e non vuole impazzire, cioè per chi ha una solida situazione finanziaria.
ma per gli altri? E per chi non è sicuro di comprare ancora una moto della stessa marca?
barbasma
17-10-2007, 16:06
la bmw è una onlus volta a permettere a tutti di possedere un GS.
lo sanno tutti, come osi metterlo in dubbio?
Manga R80
17-10-2007, 16:08
questo è un esempio che ho trovato online, è un'auto, ma più o meno...
BMW Maxirata
ModelloNuova X3 2.0d Eletta Prezzo listino*€ 40.800,00
Anticipo o eventuale permuta € 10.900,00
23 rate da € 330,00
Maxirata Finale € 27.135,00
TAN 7,99%TAEG 8,89%
Assicurazione 1 anno Incendio e Furto INCLUSO
(*) IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa.
Spese istruzione pratica 250 € IVA inclusa.
Salvo approvazione di BMW Financial Services Italia S.p.A.
È un'offerta valida fino al 31/12/2007.
Fogli informativi disponibili presso le concessionarie aderenti.
Posso essere d'accordo che è uno strumento volto a chi cambia moto ogni due tre anni e non vuole impazzire, cioè per chi ha una solida situazione finanziaria.
Capisco le perplessità, però... io non ho una solida situazione finanziaria, almeno non per come intendo io "solida". Semplicemente avevo i soldini necessari ad acquistarla subito, ma non avevo voglia di tirarli fuori tutti e subito. Io percorro circa 25-28.000 km all'anno, ma non l'ho mai valutato come parametro per scegliere come acquistarla... :confused:
E per chi non è sicuro di comprare ancora una moto della stessa marca
Biiiiiiiiiip. ERROR! Ipotesi non contemplata. :lol: :lol:
Manga R80
17-10-2007, 16:11
soprattutto il valore di riscatto è molto basso. direi un 3-4000 euro più basso, nell'esempio portato (due anni)
Non lo capisco neanche io!
Come chi consiglia di andare a farsi prestare i soldi in banca: ma avete presenti che tassi chiedono a noi poveri mortali?????
Il 3,99 della BMW in confronto è un affarone!!!!
Ripeto che quando mi sono interessato io 'sto benedetto 3,99 non c'era e per stesssa mmissione del conce bmw loro erano altini. ho chiesto la stessa cifra in banca e c'era una bella differenza. Altra differenza: il conce NON mi dava un valore certo del mezzo al momento di pagare la maxirata (per decidere tengo e pago o prendo nuovo) dicendomi: quando sarÀ si guarderà l'eurotax! Non vi quadra?
barbasma
17-10-2007, 16:13
è ovvio che bmw da qualche parte ci guadagni.
se l'interesse è basso, di sicuro lo sarà anche il valore di riscatto, rispetto al valore di mercato.... eurotax.
quasi quasi compro anche io l'X3 solo per assomigliare a mangar80.
la maxirata è pari al mio stipendio di un anno, venderò un rene.
la bmw è una onlus volta a permettere a tutti di possedere un GS.
Ma no Barba. Consentimi l'ardire di proporti una riflessione sull'inopportunità di questa ironia.
Non sono così ingenuo da pensare che Bmw (come chiunque che non siano mio padre o mia madre!) ti regali niente. Dico solo che io ho portato delle cifre ben precise. E nessuno ha dimostrato che trattasi di pessimo affare.
Con sommo rispetto.
ho appena fatto tre preventivi diversi per una ''rt'' ma non riesco
a strappare piu' del 7,40% ma dove lo vedete il 3,99 forse sul
sito bmw motorrad.
c'e qualcuno che mi dice in quale concessionaria hanno fatto il 3,99%.
ringrazio anticipatamente a gennaio devo cambiare a malincuore la ''r''.
Se non fossero esistite le rate, sarei diventato BMWista fighetto a 34 anni invece che a 24...evviva le rate!!!
barbasma
17-10-2007, 16:18
x fancho
tu hai i soldi per comprarla nuova, e soppesi i costi rispetto allo sborsare tutto e subito e fare il leasing.
quindi nel TUO caso, la scelta è giusta... o comunque è pensata.
purtroppo molti guardano la cosa come singolo importo della rata... ovvero... toh... con 150 euro al mese... anche io ho una moto bmw da 18000... poffarre... e dire che in banca non ho un euro!
poi finisce male.;)
basta vedere tutte le pubblicità delle nuove auto... TUA DA 150 EURO AL MESE... auto da 35000...
barbasma
17-10-2007, 16:19
Se non fossero esistite le rate, sarei diventato BMWista fighetto a 34 anni invece che a 24...evviva le rate!!!
idem... a 26.
però pensandoci a posteriori... è stata una scelta finanziariamente idiota... perchè andare in moto non è solo comprare la moto... ma anche benza... tagliandi... gomme... abbigliamento...accessori.
se si fanno 25000km all'anno... non si paga una moto... ma due moto contemporaneamente.
Manga R80
17-10-2007, 16:26
in linea di massima gli strumenti finanziari sono abbastanza cari, a meno che non si appoggino a grandissimi numeri o promozioni particolari.
quindi sono delle comodità, più che delle agevolazioni.
Diversamente ci sono prodotti finanziari che invogliano a comprare. I tassi zero sono un esempio. E' ovvio che il tasso non può essere zero, nessuno regala soldi. Semplicemente una quota parte del prezzo del bene include l'esposizione finanziaria e le commissioni del venditore per proporre questo prodotto. Però il tasso zero, se ben proposto, ha il grosso vantaggio di essere estremamente trasparente: vedi subito quanto spendi e come. E' così anche per i tassi agevolati.
La maxirata finale è una via di mezzo. Però la ritengo troppo poco trasparente perchè da' "l'impressione" di spendere poco.
Barbasma solleva un problema reale che è quello che molte persone non sono in grado, e magari sono prese dalla frenesia, di valutare queste cose.
barbasma
17-10-2007, 16:29
io ho fatto il tasso zero per la macchina.
praticamente la spesa è stata solo la pratica, quindi risibile rispetto ad un totale di 10.000 euro.
tra l'altro oltre al tasso zero mi hanno fatto pure lo sconto di 1500 euro!
il mercato auto delle vetture medie è davvero molto concorrenziale.
e io cambio l'auto ogni 10 anni in media... o di più... la cambio quando non passa la revisione!
ps: e non ditemi... e ci credo... per comprare la modus...:lol::lol::lol:
se si fanno 25000km all'anno... non si paga una moto... ma due moto contemporaneamente.
Tristemente vero! Non solo e non tanto per le spese da sostenersi già il primo anno (che comunque ci sono), quanto per la forte svalutazione del mezzo.
In 9 mesi ho percorso 23.000 km... quanto avrà già perso il mio GS?
...diffido chiunque dal rispondere onde evitarmi crisi depressive... :-o
Io ho una maxirata di 7000 euri fra 2 anni: quanto varrà il mio GS a quella data? Io credo che varrà almeno 9.500 (e mi tengo molto basso), quindi ci metto 1000 euri in contanti e ricomincio daccapo, con una moto nuova, in garanzia ed una rata assolutamente alla mia portata.
Poi è ovvio che ognuno faccia i propri ragionamenti, così come sono daccordo che nessuno dovrebbe indebitarsi in maniera assolutamente assurda!
Ma questo vale anche per i mutui delle case: avete idea di quante persone hanno stipulato un mutuo a tasso variabile al 3% credendo di poterselo permettere ed ora che i tassi sono oltre il 5% rischiano ogni santo mese di perdere la casa??????? Pensate che lo zelante funzionario di banca li abbia avvertiti a dovere a quello cui andavano incontro?
tommygun
17-10-2007, 16:33
la maxirata è pari al mio stipendio di un anno, venderò un rene.
Già, ma chi ti garantisce il valore del tuo rene fra due anni?!?
:lol:
ho appena fatto tre preventivi diversi per una ''rt'' ma non riesco
a strappare piu' del 7,40% ma dove lo vedete il 3,99 forse sul
sito bmw motorrad.
c'e qualcuno che mi dice in quale concessionaria hanno fatto il 3,99%.
ringrazio anticipatamente a gennaio devo cambiare a malincuore la ''r''.
Ah ecco, come era per me, anzi direi meglio, altro che 3,99%!!
ci mettono anche il furto per un anno ma per me ha un valore di solo 200€
il tasso basso sarà stata uan promozione che ora non c'è...aspettiamo
stefanov1
17-10-2007, 16:33
Bisogna fare un po' di chiarezza per quanto riguarda i finanziamenti di moto e auto ..la regola è la stess.
Quando il concessionario vi fà un tasso che è inferiore o uguale a quello di acquisto del denaro (il famoso Euribor) vuol dire che lui (o la BMW come finanziaria) usa una parte dello sconto eventuale che potrebbe dare sul nuovo o sull'usato che viene finanziato rispetto all'acquisto in contanti.
La scelta del finanziamento con MAXIrata è da vedere se la moto viene vista come un servizio che si vuole usare nel tempo pagando sempre un importo fisso oppure un bene che si vuole possedere.
Nel secondo caso è chiaro che non è conveniente perche' se sommate le rate pagate + MAXIRata l'importo è superiore anche a un finanziamento personale richiesto in banca (di qualche punto percentuale).
Nel primo caso invece (cambio moto ogni 24/36 mesi massimo con chilometraggio significativo) il discorso funziona in quanto si paga una cifra non molto alta al mese, si ha sempre la moto nuova sotto garanzia per 24 mesi (da non dimenticare ..)
E' un concetto che non viene facilmente visto in Italia in quanto si preferisce la proprietà del bene.
All'estero è cosa comune non possedere l'auto (o la moto) e noleggiarla a lungo termine.
Attenzione: nel caso di finanziamento con maxirata si ha la piena proprietà della moto!
Il nome del proprietario sul libretto è il mio e non ci sono ipoteche.
Per assurdo l'avrei anche già potuta vendere senza alcun problema!
In più, mi sono scordato di dirlo, oltre al finanziamento al 3,99%, mi hanno riconosciuto uno sconto di 900 Euro e la permuta della Caponord.
:cool:
Io ho una maxirata di 7000 euri fra 2 anni: quanto varrà il mio GS a quella data? Io credo che varrà almeno 9.500 (e mi tengo molto basso), quindi ci metto 1000 euri in contanti e ricomincio daccapo, con una moto nuova, in garanzia ed una rata assolutamente alla mia portata.
Poi è ovvio che ognuno faccia i propri ragionamenti, così come sono daccordo che nessuno dovrebbe indebitarsi in maniera assolutamente assurda!
Ma questo vale anche per i mutui delle case: avete idea di quante persone hanno stipulato un mutuo a tasso variabile al 3% credendo di poterselo permettere ed ora che i tassi sono oltre il 5% rischiano ogni santo mese di perdere la casa??????? Pensate che lo zelante funzionario di banca li abbia avvertiti a dovere a quello cui andavano incontro?
valore 9500 meno 7000 di maxirata, vuol direi che hai in mano 2500 di valore reale giusto?
ci metti 1000, la nuova costa magari 16500, quindi finanzi 13500?
Sullo sconto non credo avrei potuto ottenere più dei 1.000 euri tondi che m'han concesso. Sia perché vedo che è il limite al quale si possa arrivare per un GS nuovo, sia perché (ovviamente) ho contrattato il prezzo PRIMA di chiedere il finanziamento. Alcuni conce mi dicevano "e no! Allora niente sconto!". E io "okay, allora arrivederci"... avevo vissuto (male) 29 anni senza una Bmw, potevo continuare ancora... ;)
stefanov1
17-10-2007, 16:41
Corretto!
Acquistando una moto del valore similare della prima la rata è più o meno la stessa (a meno di crisi finanziarie internazionali!) e ti porti a casa la moto nuova ogni due / tre anni.
Attenzione: nel caso di finanziamento con maxirata si ha la piena proprietà della moto!
Il nome del proprietario sul libretto è il mio e non ci sono ipoteche.
Per assurdo l'avrei anche già potuta vendere senza alcun problema!
In più, mi sono scordato di dirlo, oltre al finanziamento al 3,99%, mi hanno riconosciuto uno sconto di 900 Euro e la permuta della Caponord.
:cool:
io ti credo però é incredibile, soprattutto la caponord: é totalmente invendibile/non ritirabile
accendi un cero!
Estratto direttamente dal sito Motorrad:
Offerta BMW Financial Services: Valida per:
Maxirata TAN 5,99% per i modelli Serie G
Maxirata TAN 3,99% oppure Maxirata TAN 4,99% + 1 Anno Assicurazione Incendio e Furto oppure Maxirata TAN 4,99% + 1 Anno Assicurazione RC per i modelli F 800 S, R 1200 GS, R 1200 S, R 1200 RT, K 1200 R, K 1200 S
Maxirata TAN 5,99% + 1 Anno Assicurazione Incendio e Furto oppure Maxirata TAN 5,99% + 1 Anno Assicurazione RC per il modello R 1200 R
barbasma
17-10-2007, 16:43
ziobono... permutata una caponord... per un gs... e pure con lo sconto.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
stefanov1
17-10-2007, 16:44
Il discorso dello sconto è un po' più ampio quando entra in gioco la maxirata.
Le concessionarie hanno un punteggio che accumulano ogni volta che vendono una moto con un certo di finanziamento e che gli fa maturare degli sconti particolari.
Questo è molto sentito da BMW che ha due aziende, quelle che fa le moto e quella che da i soldi (la mitica BMW Finance).
Il "potenziale di sconto è molto maggiore di quello che viene dato (a parte logiche di mercato sul GS).
the_10 se la vuoi vedere sta da BMW Roma a Via Prenestina (e non hanno neanche ritoccato i Km, veramente corretti!!!).
Inoltre, tornando all'esempio numerico, in quel caso dovrei finanziare con maxirata 13500, scegliendo un importo mensile ed un valore della maxirata che più si adatta alle mie esigenze.
Estratto direttamente dal sito Motorrad:
Offerta BMW Financial Services: Valida per:
Maxirata TAN 5,99% per i modelli Serie G
TAN ?? :rolleyes:
Voi non state basando tutti i vostri ragionamenti sul TAN ... vero ?? :confused:
Bud, il TAN inganna, devi guardare il TAEG. E' solo quello che ti dice quanto spendi...
Ma lo so!!!!!
Il costo del finanziamento è 200 Euro, il TAEG arriva al 4,5% nel mio caso e varia a seconda dei mesi e a seconda dell'importo finanziato!
Dal mio punto di vista non ha spostato di un centimetro la convinzione dell'estrema convenienza di quanto ottenuto!
stefanov1 ha centrato il problema: i concessionari non guadagnano solo sulla singola moto venduta, ma hanno dei livelli di "premi" concordati di anno in anno con la casa madre a seconda dei volumi di vendita. Se la vendita della vostra moto li fa avvicinare considerevomente ai propri obiettivi sono disposti a tutto pur di vendervela, anche prendere in permuta una caponord mettendoci sopra perfino uno sconticino!!!! E quale occasione migliore del periodo di fine stagione??
Un ottimo indizio è cercare il conce che del modello che cercate ha una buona disponibilità di "pronta consegna", questo perché pur di arrivare ai ricchi premi, le moto vengono comunque ordinate e fatte arrivare.
Attenzione: nel caso di finanziamento con maxirata si ha la piena proprietà della moto!
Il nome del proprietario sul libretto è il mio e non ci sono ipoteche.
Per assurdo l'avrei anche già potuta vendere senza alcun problema!
Corretto ;)
Mi sembra che più di qualcuno stia confondendosi tra:
1) Finanziamento: la proprietà del bene diventa tua da subito e la maxi-rata finale te la devi comunque pagare o al limite rifinanziare.
2) Leasing: la proprietà del bene è della società che lo acquista per metterlo a tua disposizione, ed alla quale tu paghi delle rate (capitale+interessi). Alla fine del leasing puoi decidere di tenere il mezzo diventandone proprietario ovvero di rientrarlo per un nuovo acquisto.
3) Noleggio a lungo termine: formula utilizzata tipicamente da aziende per parchi auto dipendenti, prima dell'ultima riforma fiscale era l'optimum in quanto si poteva scaricare tutto il costo (a differenza del Leasing).
Delle 3 soluzioni la più vantaggiosa per un privato è la nr. 2 (conti alla mano, fatto qualche settimana fa sull'ipotesi di acquisto di una nuova AudiA4 MY 2008).
In più, mi sono scordato di dirlo, oltre al finanziamento al 3,99%, mi hanno riconosciuto uno sconto di 900 Euro e la permuta della Caponord.
Questa mi sembra davvero troppo... :lol:
barbasma
17-10-2007, 17:04
è risaputo che i conce hanno dei premi sulla base dei numeri.
difatti a dicembre ogni anno... è il periodo migliore per comprare... mollano tutto a costo di non avere margini.
quando sono passato dal 1100 al 1150 nel 2001 mi hanno fatto un superprezzo.
x flute
esatto... la numero 1 è praticamente un cappio al collo.
BudFox: hai centrato il problema, comunque aspettare la fine dell'anno è quello il periodo migliore, è come la caccia apre a Settembre........
Flute, garantisco la verità di quello che ho detto! Sta da BMW Roma a Via Prenestina :eek:
Quando mi ha preso la :arrow: del GS ho detto: vado dal conce, se mi prendono indietro la Caponord firmo dopo 2 secondi, ......e così è stato!
Se volete domani vi posto il pdf dell'ordine di acquisto!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
GOBBOMAI
17-10-2007, 17:18
Allora macchine e moto sono dei beni che si svalutano in maniera pazzesca.
Le macchine le prendo a noleggio lungo termine (3 anni), ma ho l'azienda e ne scarico il costo (dal 7 agosto è tornata la deducibilità al 90% :!:)
Per le moto non lo posso fare, quindi ho considerato il finanziamento con MAXI RATA e sono giunto alla conclusione che è utile se hai intenzione di cambiare la moto di frequente ed in concomitanza dell'arrivo della MAXI-RATA (io ho fatto 3 anni), quindi occorre TARARE il valore della MAXI-RATA ad un valore inferiore all'ipotetico valore della moto fra tre anni (nel mio caso), in modo di darla dentro (o venderla privatamente) ed ottenere il saldo della MAXI RATA e se possibile l'anticipo sulla moto nuova.
Se l'intenzione è quella di tenerla a vita è meglio un finanziamento classico.
P.S. Ho casa di proprietà, non ho mutuo, guadagno di più di quel barbone di Tommygun :lol::lol::lol::lol::lol: , ma IMMOBILIZZARE SOLDI IN MOTO (nuove perchè le obsolete non perdono valore) E MACCHINE MAI...............
Ma lo so!!!!!
Il costo del finanziamento è 200 Euro, il TAEG arriva al 4,5% nel mio caso ...
Occhei ... ora so che lo sai !! :lol::lol::lol:
Solo che è estremamente fuorviante parlare di un 3,99% ... per chi magari non lo sa ... bisognerebbe sempre parlare di TAEG .... allora si possono affrontare correttamente tutti i paragoni del caso ....
Quoto Gobbo, non fà una piega il tuo ragionamento!
;)
drmask: variando il TAEG in base a durata ed importo non può essere uno strumento di paragone valido per tutti! Lo è il TAN perché è un riferimento fisso: ovvio che credere che il 3,99 sarà il costo totale del finanziamento porta "leggermente" fuori strada.
:)
iceunstable
17-10-2007, 17:45
io=gobbo x cui quoto ...ah dimenticavo però il mutuo lo pago....:mad::mad:
Dinamite
17-10-2007, 19:23
ti danno del gobbo......ahahahahah :lol::lol:
Mi sembra che si confondano due aspetti:
1- se non si hanno i soldi è ovvio che bisogna comprare un usato da 2/3000 euro e non indebitarsi per uno sfizio;
2- se si ha la possibilità di comprarsi una moto nuova e/o costosa (perchè si hanno risparmi o perchè si hanno redditi costanti) è una scelta dettata non solo dalla stretta logica matematica, ma dalle impressioni.
A me, sinceramente, mi "secca" di più sganciare 12.000 eurozzi in unica soluzione per togliermi lo sfizio di passare dalla K1200RS (del '98) alla R1200RT (nuova), che rate di circa 150 euro mensili (che, a livello personale, neanche mi accorgo di pagare), maxi rata iniziale di €.1000 e maxi rata finale di €.6000. Poi nel 2009 deciderò se cambiare moto o tenermela rifinanziando o pagando la maxi rata finale. Per questo sono disposto anche a pagare un interesse.
Però, ripeto, nella premessa di avere la possibilità di fare l'acquisto, la modalità di pagamento diventa una questione personale (ancora di più nei casi di tasso zero o molto convenienti).
Non mi piacciono le rate e tantomeno il Taeg e il Tan, la moto o la macchina me la compro senza rate, con i miei soldi e non con quelli della banca.
La mia Rt è stata immatricolata in Aprile 2006, ho già ordinato la moto nuova che mi arriverà a Febbraio 2008, mi sono già accordato con il conce sul valore della permuta, sono passati due anni e la moto è ancora in garanzia, tutto questo senza maxi rate, documenti da firmare, il terzo grado da parte di chi eroga il prestito e posta poco simpatica tutti i mesi recapitata a casa.
Le moto e le macchine sono i peggiori investimenti che uno può fare, paghi tanto il nuovo e l'usato fai fatica a venderlo, anche BMW;)
Dinamite
17-10-2007, 21:06
Ogni imprenditore è abituato a vivere pagando ratei di finanzimenti, se non fosse così l'economia si fermerebbe. Io ho comprato macchine e moto pagandole in contanti o a rate, certo contando sempre su entrate garantite e sicure. Solo se fai lo sborone il tan e il taeg ti ammazzano :lol::lol:
Le moto e le macchine (almeno quelle che utilizziamo abitualmente nella vita di tutti i giorni) non sono investimenti!
Le moto e le macchine (almeno quelle che utilizziamo abitualmente nella vita di tutti i giorni) non sono investimenti!
Infatti era solo un modo di dire;)
Dinamite
17-10-2007, 21:54
Scusa se te l'ho fatto notare ma c'è qualcuno che ogni tanto finge di crederci per giustificare l'acquisto :lol:
Esperienza personale.
Molto simile alla tua.
Quoto PLAY sul fatto che la maxi rata conviene se ci fai un giusto chilometraggio per i motivi già da lui citati.
Nel 2005 preso da scimmia impazzita mi decido di fare il grande balzo verso l'R1150R, avevo appena finito di ristrutturare casa e, le limitazioni e le "carenze" dei 4 anni precedenti si facevano sentire, quindi, mosso da umana pietà nei miei confronti mi avventuro nel mondo della maxirata...
...osservo le quotazioni dell'usato dopo tre-quattro anni AL MASSIMO, dell'R1150R, e mi decido a garantirmi una maxirata finale non troppo elevata...giusto per garanzia nel caso "improbabile" diventassi insolvente.
Mi spiego: se una moto costa 12000 la maxirata dopo tre anni non converrebbe mai superi il 50% del valore del mezzo a nuovo, questo almeno su mezzi come le BMW (...e qui partono gli anatemi...:confused:), che sull'usato tengono meglio di una Jap.
A marzo di quest'anno una scimmia mi spinge verso la moto di cui firma...(portata a casa oggi:lol::D:lol::D:lol:), contatto la finanziaria, devo sborsare 7400 euro per estinguere il debito, il conce mi passa 8200 se gli porto via un ST pari anno usato.
Fatto l'affare (per me e per loro ovviamente...:confused:), io sto pagando sempre 120 euro al mese (un affitto...praticamente) e tra quattro anni dovrei pagare una maxi rata da 4500 euro, cifra, dal mio punto di vista, del tutto ragionevole.
Vedi, io ho fatto questo ragionamento, in virtù della cifra da tirar fuori alla fine del finanziamento.
Con la macchina ho fatto lo stesso, poi, invece di cambiare macchina, ho deciso di tenerla e rifinanziare l'importo residuo, facendo con la macchina una media di 20000km/anno e con la moto 15000km/anno...
...ragiona bene sulle tue capacità economiche, in virtù della maxi-rata, cerca insomma di avere una cifra gestibile, al limite rivendi il bene e ci perdi poco-niente, non indebitarti il futuro insomma.
Poi il mio ragionamento vale in parte, dato che gli ho portato via una moto che "forse" sarebbe rimasta invenduta fino alla prox stagione:D
Hola!
..anche perchè stiamo parlando di beni del tutto futili.:confused:..ricordiamocelo ogni tanto.:-o..che se c'è qualcuno disposto a spendere 20000neuri per una moto...mi sembrano inutili i discorsi sul fatto che ...paghi un casino di interessi...etc...etc...
Sorge spontaneo il dubbio che i Conce BMW non ritireranno più i vari GS usati. (ma solo le Caponord)
A chi potranno vendere una moto usata a 10.000,00 euro quando con 3.900,00 euro te ne consegnano una nuova e con 90 euro al mese la usi per tre anni?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io ho un sacco di finanziamenti, auto, moto, casa e non me ne frega un cazzo, mi sputtano tutti i soldi che guadagno, pago le rate e sono felice e se crepo è tutto assicurato.
il valore di un uomo non è dato dal denaro che possiede, ma dal credito di cui gode.
che bello!
Kilimanjaro
17-10-2007, 22:58
Io sono per il passo lungo tanto quanto la gamba.
Voler apparire più di ciò che si è non ha senso.
Ci si può divertire anche senza spendere un botto e non sentirsi meno degli altri.
Visto che sono un pò tardo a fare di conto vorrei riportare l'esempio pratico presente nel sito bmw..
Modello: R1200 R
Prezzo listino: € 12.400
Anticipo o eventuale permuta: € 2.980
23 rate da: € 90
Maxirata finale € 8.700
TAN 5,99%
TAEG 7,98%
+ 1 anno di assicurazione Incendio e furto oppure
1 anno di assicurazione RC incluso nel piano
Se ho ben capito, anticipo una cifra di 3000 euro, che ottengo vendendo il mio usato, pago una cifra ridicola ogni mese per due anni, dopo due anni il mio usato potrà valere diciamo 9500 euro, la rendo al conce, ci aggiungo 2000 euro e ho una nuova moto, modello nuovo o comunque aggiornato, costantemente sotto copertura della garanzia ufficiale. ;)
Se le cose stanno così non mi sembra davvero male.. :D
kilimanjaro ti quoto in tutto
e poi il piacere sottile dell'understatment......
comunque la moto e' un gioco, come sono un gioco le rate,
al valore attuale e' sempre la stessa cosa, ma cambiano i tempi dell'esborso
da parte mia uso le rate a volte per acquisti di auto e di moto, sostanzialmente per evitare il picco dell'esborso (sono un dipendente e praticamente conosco il mio stipendio fino alla pensione pertanto so esattamente cosa posso permettermi)
ciao
bim
Io sono per il passo lungo tanto quanto la gamba.
Quoto, appoggio e spingo con decisione ... :lol::lol::lol::lol:
Anche perché da quel che leggo, vedo che (forse) a qualcuno sfugge un concetto fondamentale .... il costo del denaro .... l'unica discriminante da prendere in considerazione dovrebbe essere questa ... non il fatto che la maxi - rata coincida più o meno con il valore del nostro usato.
D'accordo, ho pagato x euro al mese per tot. mesi ... ma cosa ho pagato in realtà ? .. la moto ? ... assolutamente no .... ho "devoluto" i miei euro (frutto del sudore quotidiano tra un post e l'altro su QdE :lol: ) alla finanziaria che me li ha prestati .... ha senso ?
Imho no ... ma la mia è un'opinione sicuramente condizionata dal fatto che detesto :evil: il credito al consumo ... dunque non fateci caso ... :lol:
D'accordo, ho pagato x euro al mese per tot. mesi ... ma cosa ho pagato in realtà ? .. la moto ? ... assolutamente no .... ho "devoluto" i miei euro (frutto del sudore quotidiano tra un post e l'altro su QdE :lol: ) alla finanziaria che me li ha prestati .... ha senso ?
Imho no ... ma la mia è un'opinione sicuramente condizionata dal fatto che detesto :evil: il credito al consumo ... dunque non fateci caso ... :lol:
Infatti le finanziarie e le banche sono cresciute come i funghi...........
Nessuno lavora grastis o regala i soldi, anche io detesto il credito al consumo e quando entro in una banca mi assale un profondo senso di tristezza e di solitudine:-o
Scusa se te l'ho fatto notare ma c'è qualcuno che ogni tanto finge di crederci per giustificare l'acquisto :lol:
Ho provato anche io a credere di aver speso bene i miei soldi........ma non ci sono mai riuscito:mad:
Però un complimento lo devo fare, la BMW e le sue finanziarie sono brave a convincerti del contrario:!:
quando entro in una banca mi assale un profondo senso di tristezza e di solitudine:-o
Urka! A chi lo dici... :lol:
........ quando entro in una banca mi assale un profondo senso di tristezza e di solitudine:-o
solitudine proprio no .... infatti vengo immediatamente circondato ... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
solitudine proprio no .... infatti vengo immediatamente circondato ...
Potrebbe essere un ottimo come un pessimo segno... :lol:
posso fare una domanda ingenua, da una persona che ha sempre acquistato solo se aveva i soldi in bocca.
Le rate ci son sempre state, ma classicamente con importo fisso mensile spalmato sui mesi del finanziamento.
Questo tipo con maxirata perche' ha suceesso? perche' consente di tenere molto bassa la rata mensile e cosi' di acchiappare chi e' proprio miscio?
Quindi deduco che se sei uno solvibile senza problemi melio ratezazione normale, se sei solvibile ma usi tanto la moto meglio con maxirata e poi darla indietro. Ma se sei solvibile e non intendi dare la moto indietro ma tenertela e' meglio un finanziamento normale con rate uniformi.
Ho detto giusto o non ho capito?
Diciamo che in tutti e tre i casi la moto è tua ... dunque non esiste il concetto di "darla indietro" ... a mio avviso il pro della maxi-rata è che invoglia proprio perché permette rate di importo esiguo ... il contro è che questa forma di finanziamento si fa pagar cara, ed alla fine ti "spinge" ad un nuovo acquisto ...
GOBBOMAI
18-10-2007, 10:20
Aspes : secondo me hai detto giusto.
Come dicevo nel mio post , se hai intenzione di tenerla "a vita" , meglio un finanziamento classico e qui si valuta se le promo del Brand sono meglio di quelle della Banca (spesso per vendere si fanno tassi 0 o similiari).
Se invece vuoi cambiare la moto spesso, considerato che un privato non scarica il leasing (altrimenti ottima opzione), a mio modo di vedere la soluzione della MAXI RATA è molto valida (sempre se la MAXI-RATA non supera il valore del mezzo all'approssimarsi della scadenza) che ti permette di cambiare la moto ogni 3 anni (nel mio caso) pagando una rata mensile molto bassa (una sorta di noleggio)
tommygun
18-10-2007, 10:25
Momo, tra tre anni fammi un fischio. :)
(barbonamente tuo, Tommy.)
GOBBOMAI
18-10-2007, 10:42
Sei l'unico barbone che conosco con villa con piscina in centro Roma :(:(:(
Comunque fra tre anni ti chiamo......................:cool:
barbasma
18-10-2007, 10:44
la mia banca mi stende i tappeti rossi.
sono sempre sotto quello che basta a loro per prendere interessi e commissioni, senza farli preoccupare per una eventuale insolvenza.
il cliente ideale.
Molte le posizioni espresse e tutte più o meno condivisibili a seconda delle diverse prospettive.
Personalmente se non ho i soldi per qualcosa non la compro, a maggior ragione se si tratta di un bene tipicamente voluttuario come una motocicletta.
Chiaro che questa è la prospettiva di uno che ha la stessa moto (comprata nuova) da 9 anni e mezzo.
L'unico bene per il quale, personalmente, mi indebiterei è la casa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |