PDA

Visualizza la versione completa : Pubblicita' moto e accessori.


Pio
17-10-2007, 11:18
Ieri, mentre ero in bagno, mi chiedevo come mai, le case motociclistiche, non pubblicizzano i loro mezzi anche in tv. A parte i costi che ricadrebbero sul prodotto in vendita ( ma secondo me sarebbero relativamente bassi ) la mia risposta e' stata che non vogliono vedere il loro prodotto in mezzo a detersivi e scoiattoli scoreggioni. Non vedo altre ragioni....

abii.ne.viderem
17-10-2007, 11:26
forse perché non sono prodotti di massa? le pubblicità di prodotti specifici vengono inserite nei media del settore (come tutti i prodotti un po' di nicchia: l'Hi-fi, per esempio. Non vedrai mai in Tv o in un giornale la pubblicità di un McIntosh o di un Mark Levinson). La moto più venduta in Italia nel 2006 è stata la Suzuki GSR600 con 7.744 immatricolazioni. Nei soli primi nove mesi del 2007, la grande punto ha venduto circa 175.000 esemplari.

BudFox
17-10-2007, 11:29
La Suzuki fa la pubblicità su Eurosport durante le gare del motomondiale e sono gli unici spot che mi vengono in mente.

abii.ne.viderem
17-10-2007, 11:31
allora mi confermi, bud: media di settore (giornali, riviste, trasmissioni dedicate al motociclismo, ecc.)

BudFox
17-10-2007, 11:37
Assolutamente, e non avrebbe senso il contrario.
Ve lo immaginate uno spot Suzuki in mezzo a "Ballando con le stelle"!!!

:lol::lol::lol:

Termy
17-10-2007, 11:47
BMW pochi mesi fa ha pubblicizzato in TV l'open day (mi sembra in occasione della presentazione della serie X)

Pio
17-10-2007, 11:51
Si capisco.
Pero' a parte le riviste di moto, che compra chi va in moto, altro non si vede.
Non capisco i numeri: quante moto vengono vendute all' anno? Circa centomila? e cosi' l'anno prima e quello prima ancora, e i prossimi anni?... pure.
Secondo me, come prodotto, un po' di massa lo e'...

anto_gs
17-10-2007, 11:58
Solo una volta ne ho vista una.. anni e anni fa..

"Vola sulle ali di Honda.."

ed era bellissima, non tenendo conto ovviamente di tutti gli spot Vespa e Lambretta degli anni 50/60

abii.ne.viderem
17-10-2007, 12:01
non so. la GS vende, in tutta Europa, circa 20.000 esemplari all'anno. In Italia, le donne che comprano una moto non raggiungono le 500 unità. Secondo me, al di là dei numeri, resta comunque un prodotto settoriale destinato ai media specifici. Infatti se c'è pubblicità, quel poco riguarda gli scooter e non le motociclette.

rasù
17-10-2007, 12:04
ormai gli spot sono miratissimi al target rappresentato dal pubblico tipo del programma, le case costruttrici comprano spazi solo dove son sicuri di trovare un po' di pubblico interessato, ci son poche trasmissioni di moto in tv ergo pochi spot.

lettura cattiva: le case spendono tutto per ingraziarsi le redazioni delle riviste, resta poco per gli spot......

Pio
17-10-2007, 12:08
ma prendendo il "pezzo singolo" allora di Bmw serie 3 quante ne vendono all'anno in Italia? O di un singolo modello Mercedes? o di un singolo modello Alfa...? Pero' le pubblicita' le fanno...

Pio
17-10-2007, 12:10
Forse una valutazione potrebbe essere: quanti appassionati di moto guardano la tv?

giez70
17-10-2007, 13:02
ma prendendo il "pezzo singolo" allora di Bmw serie 3 quante ne vendono all'anno in Italia? O di un singolo modello Mercedes? o di un singolo modello Alfa...? Pero' le pubblicita' le fanno...

...numeri comunque diversi e sulle auto molte più economie di scala...pubblicizzo il singolo modello ma comunque facente parte di una "famiglia" omogenea con un target ampio...serie 3 appunto, non M5 ad es. o Z4.

Gli spot per alcune auto, come per moto (poche comunque) sono più concentrate in certi film...pensa a 007 ad es. con certe BMW auto o ad es. mi ricordo di mission impossible con la speed triple...