Entra

Visualizza la versione completa : Ubriachi al volante, continua l'emergenza


vadocomeundiavolo
16-10-2007, 08:17
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/slavo-ubriaco/slavo-ubriaco/slavo-ubriaco.html

quando capira' il governo che e' vera emergenza e bisogna intervenire subito?
io sono per piu controlli e toleranza zero.
in italia si fanno 195 mila controlli l'anno,in francia un milione l'anno.:rolleyes:

X-MAN
16-10-2007, 09:25
basterebbe uno stato dalla parte dei cittadini e NON complice dei criminali (chi guida ubriaco e drogato e' un criminale)...ma in Italia ci piace fare i garantisti...

Ultimo
16-10-2007, 09:37
Va beh... ora vanno di moda questo tipo di notizie qui, è quello che fa notizia e fa vendere i giornali adesso....

Non credo che la situazione sia molto peggiorata da un po' di tempo a questa parte solo che ora non parlano d'altro!

pierom
16-10-2007, 09:56
concordo con Ultimo , adesso sembra che tutta l'Italia si ubriachi prima di mettersi al volante (non al manubrio....) , secondo me è sempre stato così . almeno dalle mie parti è sempre stato così , anzi devo dire che negli ultimi anni la situazione è migliorata .
Più che di controlli e repressione, che comunque ci devono essere , servirebbe di più una prevenzione , un cambio di mentalità nella gente .
In altri paesi (anche da noi ultimamente sta prendendo piede) esiste l'usanza di estrarre a sorte uno che per la serata guida e non beve ; già anni fa noi organizzavamo delle feste fuori città e noleggiavamo un autobus per andarci (in 30-40 persone ammortizzi il costo ... non era un pulmann gran turismo) . E poi qua da noi , diciamocelo la gente guida da pazzi , si corre, si supera a dx e a sx , non sono rispettate le più elementari norme del codice , si usano le corsie d'emergenza come corsie di marcia normali .... anche su questo si dovrebbe ragionare .

ciao
Piero

postilla11
16-10-2007, 11:43
Concordo con Ultimo...grande rispetto per chi sta soffrendo in questi momenti a causa di tragedie automobilistice.. però mi sono rotto le palle di sentirmi trattare da bambino... prima i pedofili (cos'è adesso sono scomparsi?) poi i cani che mordono.... adesso gli ubriachi... morale quando non c'è niente di cui prlare si sceglie un tema e si parla solo di quello...

Merlino
16-10-2007, 11:46
Considerando come è stata "addolcita" la nuova legge a Camera e Senato, non credo che interessi a chi governa.

flavioff
16-10-2007, 11:55
Conosco gente che non beve,non fuma e non si droga che si comporta come se lo fosse.

Piripicchio
16-10-2007, 12:08
beh.. pero dovrebbero decidere chi è in grado di guidare e chi invece no.
a me rompe che non posso bermi un bicchiare di vino o una birra prima di guidare!

pierom
16-10-2007, 12:20
invece dell'etilometro o almeno assieme al .. dovrebbero fare le prove che fa anche la polizia USA e quella ingelse (credo) : far camminare lungo la linea retta, stare su un piede ecc ecc che secondo me sono più indicative della capacità che uno ha di guidare o meno (almeno quando il tasso alcolemico è vicino ai limiti minimi )

Piero

pradu
16-10-2007, 12:32
Troppe 'emergenze' portate in evidenza dai mass media, senza che in realtà ci sia alcuna caratteristica di emergenza reale.

andando un po' OT, qualcuno mi sa citare, nelle ultime 2 settimane, un articolo di prima pagina su un incidente mortale sul lavoro?

no, eh?

Eppure, ci sono mediamente 3-4 morti OGNI GIORNO per cause di lavoro in italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Omicidi_bianchi) . Eppure, in questo momento nessuno si sgola per l'emergenza morti bianche.

Fra un paio di settimane ritireranno fuori gli stupri (Adesso non se ne parla, ma i dati dicono circa 3000 ! all'anno).

Poi i morsi dei cani feroci (qui non ho numeri, scusate, ma scommetterei che siamo anche qui su livelli di 'Emergenza').

Hanno frantumato i maroni con le emergenze.

flavioff
16-10-2007, 14:32
Piripicchio,ti sembra facile controllare una tale mole di traffico?Meglio uno che beve anche 2o3 bicchieri di vino ma che rispetti i limiti...il resto è solo ipocrisia.

duca_di_well
16-10-2007, 14:34
è bestiale quello successo in tangenziale Milano stamattina...
ruota che si stacca dal mozzo di un rimorchio (tir) e oltrepassando l'aiuola va a beccare un Transit che veniva in senso inverso!!

emmegey
16-10-2007, 14:57
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/slavo-ubriaco/slavo-ubriaco/slavo-ubriaco.html

quando capira' il governo che e' vera emergenza e bisogna intervenire subito?
io sono per piu controlli e toleranza zero.
in italia si fanno 195 mila controlli l'anno,in francia un milione l'anno.:rolleyes:

Con l'organico delle forze dell'ordine che abbiamo ma soprattutto con gli stanziamenti a loro destinati penso sia dura fare di più...La Polstrada in certe zona non ha nemmeno più i soldi per la benzina...Parimenti, tanto per restare in ambito, ai Vigili Fuoco volontari che riempiono i serbatoi di tasca propria attendendo fiduciosi il rimborso che verrà... :(:(

Gattonero
16-10-2007, 15:26
Vado leggermente OT, ma non più di tanto.

Fino a sabato ero uno di quelli del "hanno ragione, sì ma che palle uno non si può neanche bere una birra in santa pace...."

Poi sabato ero a un matrimonio dove ovviamente si è mangiato e bevuto. Ho fatto l'etilometro portatile che aveva mio cognato. Bene, con tutto quello che avevo bevuto (pur diluito nel tempo) il tasso era 0.40.

Ora, io stavo "bene" nel senso che non ero ubriaco, ma ovviamente "sentivo" un po' almeno la grappa bevuta 5 minuti prima della misura. Ho pensato che se avessi bevuto qualche altra cosa, indipendentemente dall'etilometro non mi sarei messo alla guida tranquillo. E comunque sia ho aspettato un po' prima di guidare anche con 0.4

Questo solo per dire che effettivamente 0.5 è un limite sensato, oltre il quale credo davvero che si possa fare danno molto seriamente.

Chi poi guida con tassi di due, tre volte superiore è davvero un criminale.

Provare, io fino a sabato scorso la pensavo diversamente.

Claus70
16-10-2007, 15:32
mi sono un po' rotto le scatole di sentir parlare di UBRIACHI quando si trova una persona con il tasso alcolico di 0.7 e DROGATI quando uno si è fumato una canna la sera prima del controllo...
Mi riferisco ai giornalisti, dovrebbero usare termini corretti. Se uno beve tre bicchieri di vino forse per il codice della strada non può guidare, ma non è un ubriaco

Mikey
16-10-2007, 15:34
l'unica emergenza sono le "emergenze" dei giornalisti.....loro si che sono un'emergenza.
la prossima?...immigrazione? prostituzione? cani? pedofili? (tanto son sempre quelle a turnazione)
ah poi c'è anche la spettacolare variante climatica....l'emergenza siccità che regolarmente segue di un paio di giorni l'emergenza innondazioni....

Viggen
16-10-2007, 15:43
Ci vuole un altro attentato, giusto per cambiare argomento...:mad:
Evidentemente fino ad un paio di mesi fa nessuno guidava ubriaco...:rolleyes:
Invece che far applicare le leggi che ci sono, i politici fanno retorica...:mad:
Controllare di più costa, vero?
E' più importante imboscare gli autovelox per inchiappettare chi va al lavoro...

gorillone
16-10-2007, 19:32
Quoto alla grande Claus.
Il problema è che in europa del nord bevono per ubriacarsi, non come noi (parlo di coloro che bevono mangiando 2 bicchieri di vino) e ....... hanno applicato la normativa europea.
Dire ubriaco a uno che ha 0,7 è un insulto alla ragione

boschi
16-10-2007, 19:52
E' la moda, come dice Pradu se poi l'ubriaco è straniero ancora meglio, fa + odience, peccato che le morti bianche non ne facciano altrettanto

Gary B.
16-10-2007, 20:00
rdTroppe 'emergenze' portate in evidenza dai mass media, senza che in realtà ci sia alcuna caratteristica di emergenza reale.
A questo riguardo vorrei segnalarti un ottimo post di Sirjo in cantina:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=142712
poi andato in vacca, come al solito:(

CMB
16-10-2007, 22:06
Però davvero c'è un buco normativo che andrebbe colmato seriamente e rapidamente. Possibile che uno che si droga e/o beve troppo prima di mettersi al volante, accettando il rischio di poter uccidere qualcuno, debba solo essere imputato di omicidio colposo? Qualche giudice/pm prova a passarlo per omicidio volontario ma qualsiasi bravo avvocato può far cadere l'imputazione. Una figura intermedia, che come ho sentito oggi in un dibattito potrebbe tradursi nel reato di omicidio doloso, è forse una buona proposta perché non è possibile punire reati del genere solo con una sospensione della patente per uno o due anni e qualche giorno di galera, se va bene.. :(

makx75
16-10-2007, 22:33
Però che bello adesso è il momento degli ubriachi al volante:mad:

sarà il cambio di stagione non ci sono notizie nessuno che ammazza i vicini di casa/figli/genitori:mad:


è sicuramente questione di tempo arriverà l'inverno e cominceranno a scassarci con l'effetto serra se non fa freddo oppure con l'effetto serra se fa freddo, con il blocco della circolazione, le polveri sottili ,l'Italia agli europei di calcio

e con "buona" pace dei morti ci si scorderà tutto fino alla prossima primavera quando con il primo week end caldo ci saranno una cinquantina di motociclisti............ (tocchiamoci)

X-MAN
17-10-2007, 01:18
capisco quelli scocciati da non poter bere un bicchierino o fumare la cannetta la sera prima, bisogna però impedire a chi ha bevuto 4 volte il limite o sniffato un etto di neve di poter guidare ancora...la patente NON la devono più vedere in vita...e se guidano SENZA galera...sono schifato dalle nostre leggi garantiste e pietiste (poverino non volete redimerlo....), in Italia si da a tutti una seconda,terza e quarta opportunità, però ci si scorda sempre troppo in fretta delle vittime e NON si fa un c...o per cambiare le cose, tnato finchè non toccano a noi ce ne fottiamo altamente e siamo tutti buonisti...

c.p.2
17-10-2007, 01:27
mi sono un po' rotto le scatole di sentir parlare di UBRIACHI quando si trova una persona con il tasso alcolico di 0.7 e DROGATI quando uno si è fumato una canna la sera prima del controllo...
Mi riferisco ai giornalisti, dovrebbero usare termini corretti. Se uno beve tre bicchieri di vino forse per il codice della strada non può guidare, ma non è un ubriaco
non so se chi beve un bicchiere di vino si possa definire alcolizzato, penso di no, concordo invece che chi fuma uno spinello sia un drogato .... ecchediamine!

Piripicchio
17-10-2007, 11:34
c.p.2. allora anche chi fuma una sigaretta è un drogato?
non credo visto che i fumatori di spinelli ne possno fare a meno mentre chi fuma canne ne fa tranquillamente a meno ;)
oltretutto al livello salutivo la sigaretta è piu dannosa della canna!
magari informarsi prima di parlare?
...no e?

stefano58
19-10-2007, 10:27
Avete letto questa?

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo384245.shtml

Come si fa a dire che si combatte l'alcolismo alla guida, se poi le leggi sono queste? Io cedo che si tratti solo di propaganda, tra qualche settimana di questa "emergenza" sarà passata e ne salterà fuori un'altra: avete mai visto in Italia un problema veramente risolto?
E' sconfortante... :(