Visualizza la versione completa : Problema batteria r1200gs
Ciao,possiedo un gs 1200 del 2005,l'inverno passato ho avuto dei problemi con la batteria che mi ha lasciato a piedi varie volte.
Premetto che la tengo in carica tutto l'inverno con il carichino che si compra alla bmw.
Volevo sapere se è capitato anche a qualcun'altro,e se si,come si è risolto il problema?
Grazie:)
Io posseggo una r1200gs del 2004, come te utlizzo il manutentore grigio per batterie venduto da bmw con il risultato che per ben due volte la batteria mi ha lasciato a piedi (moto utlizzata la sera precedente e batteria caput la mattina successiva senza nessun preavviso). La prima batteria mi è stata sostituita in garanzia, la seconda l'ho acquistata da un moto ricambi (costa meno della metà dell'originale ) dove il venditore mi ha spiegato che il tipo di batteria in questione (aldilà dell'utilizzo del manutentore, che questo punto sembra inutile) se non utilizzata per un pò di tempo e sottoposta a movimento finisce inevitabilmente per scaricarsi.
)..... se non utilizzata per un pò di tempo e sottoposta a movimento finisce inevitabilmente per scaricarsi.
Insomma ogni tanto una sana seghettata è non solo utile ma necessaria. :lol: :lol: :lol:
nautilus
14-10-2007, 15:02
scusa Bubu, non ho capito, anche utilizzando il manutentore la batteria si è scaricata lo stesso???:rolleyes:
Non ti spaventare, la moto che hai funziona bene, e'solo la batteria che monta la GS che e'un cesso e non e'assolutamente adatta a temperature basse. Ezio ti puo dare la dritta per avere batteria sempre pronta anche d'inverno.
mauro1709
15-10-2007, 09:46
Anche io questa mattina ho trovato la sorpresa!!! la moto non è partita!!!:angry4:
presa l'ultima volta venerdì sera.
La moto (r1200GS) l'ho presa di un anno al concessionario BMW!!!! (immatricolata giu-2006)
oggi me li mangio......
Vi farò sapere.....
Ci vuole una batteria buona.
Tra tutti quelli che hanno montato una batteria Odyssey (tipo AGM) non se ne è pentito nemmeno uno.
Costa un po' di più ma è tutta un'altra cosa... e dormi sonni tranquilli.
E se la lasci ferma per più di tre mesi è meglio applicargli un manutentore adatto a lei.
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2346921&postcount=13
.
.
Negli ultimi giorni sto trovando dei problemi. L'anno scorso mi e morta la prima batt al gel. Poi ho messo una ad acido economica - ma andava benissimo, poi alla BMW mi hanno tolto questa e mi hanno messo nuova batt al gel , che in questi giorni sta arrivando alla fine della sua breve vita.. Mettero un altra ad acido, col freddo si comporta molto meglio del gel. Sicuramente non e' come quelle al gas, ma non si trovano qui ne HAWKER ne odyssey. Me la cavero con 25-35 Eur.
che vitaccia.
Girare gratis - "No" eh ?
La mia esperienza è questa:
luglio '06 acquisto gs 1200 con manutentore grigio utilizzato dal primo giorno.
sett. '07 16.500 km dopo un mese di stop (vacanze con famiglia ed utilizzo g/s 80) la moto si accende normalmente ma il manutentore mi segnala costantemente acceso il led rosso. Provo a farmi prestare da un amico lo stesso manutentore ma niete da fare..........costantemente acceso il led rosso.
Vado in concessionaria con la batteria, la mettono sotto carica per 2 giorni ma non tiene .............alla fine sostituzione della batteria in garanzia.
La spiegazione del meccanico è che quando vengono caricate in fabbrica viene effettuata una carica veloce, mentre per quella che mi ha consegnato è stata effettuata una ricarica lenta.
Risultato?
Ogni volta che vado al box trovo il manutentore con acceso il led verde, a differenza di quello che accadeva con l'altra batteria, dove trovavo frequentemente il manutentore con acceso il led giallo, avvolte quello verde o rosso.
Come si suol dire: "Ti hanno raccontato una fesseria".
mauro1709
16-10-2007, 15:47
Ci vuole una batteria buona.
Tra tutti quelli che hanno montato una batteria Odyssey (tipo AGM) non se ne è pentito nemmeno uno.
Costa un po' di più ma è tutta un'altra cosa... e dormi sonni tranquilli.
E se la lasci ferma per più di tre mesi è meglio applicargli un manutentore adatto a lei.
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2346921&postcount=13
.
.
quindi Tu dici di applicare il manutentore solo nel caso di fermi-moto prolungati?
nautilus
16-10-2007, 15:52
quanto prolungati?
Si, ma solo con la Odyssey e sorelle.
cldcrt62
16-10-2007, 18:22
semplicemente scandaloso, una batteria dura 1 anno? Mi sa proprio che son dei bei bidoni
con le giappa media di 5 anni!!!
Ok adesso tocca a me raccontare:
1° batteria durata 1 mese
- acquistato manutentore -
2° batteria durata 3 mesi
3° batteria durata 8 mesi
La moto ha un anno e sono venuti a prederla un'ora fa col furgone perchè mi è morta in garage. :mad:
Faccio notare che la moto la uso almeno una volta alla settimana proprio per non tenerla mai ferma tanto tempo.
Ok che sono batterie scadenti però... questa sarà la quarta batteria che mi cambieranno: per me c'è qualcos'altro.
Non so se qualcuno si ricorda un mio vecchio post http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=134918
dove mi avete preso per il c..o :lol:, ho fatto vedere il filmatino in concessionaria e sono rimasti straniti.
Spero che questa volta non si limitino ad attaccare la moto al diagnostico ed a sostituire la batteria...
Questo è il video. http://www.sendspace.com/file/ig2189
Ciao.
Dinamite
16-10-2007, 19:50
Ma perchè fate vivere la batteria costantemente sotto carica? Attaccatelo solo quando serve, magari d'inverno che la moto si usa meno ma comunque io non lo lascerei sempre attaccato.
mauro1709
16-10-2007, 19:52
quanto prolungati?
per me prolungato vuol dire + di un mese...
ferma meno di un mese la moto deve partì all'istante!!!!!!!
mauro1709
16-10-2007, 21:18
Anche io questa mattina ho trovato la sorpresa!!! la moto non è partita!!!:angry4:
presa l'ultima volta venerdì sera.
La moto (r1200GS) l'ho presa di un anno al concessionario BMW!!!! (immatricolata giu-2006)
oggi me li mangio......
Vi farò sapere.....
Chiamata l'assistenza.... la moto è da ieri pomeriggio alla bmw ...
oggi non si sono fatti vivi ... domani li chiamo!!!!!!!!!!!!!
mauro1709
19-10-2007, 08:52
Chiamata l'assistenza.... la moto è da ieri pomeriggio alla bmw ...
oggi non si sono fatti vivi ... domani li chiamo!!!!!!!!!!!!!
Dopo varie telefonate di sollecito (ho aspettato ben 5gg).... ieri mi arriva il messaggino SMS con il quale mi si comunicava che la moto era pronta per la riconsegna....
In pratica sulla fattura (non ho pagato nulla xchè ancora in garanzia) vi è indicato solo la sotituzione della batteria con una batteria AGM (che poi ho capito cosa vuol dire).
Ho chiesto informazioni e mi hanno detto che sarebbe opportuno acquistare comunque un caricabatt. da collegate alla presa di corrente, dandomi come motivazione che la R1200GS ha un motorino di avviamento grande come "il motore di una panda" !!!!!.
Ma io mi chiedo come è possibile che usando la moto tutti i gg devo acquistare un caricabatt. (quello loro naturalmente)????????
Non sarebbe più opportuno mettere una batt. + "capiente" ??????
mah....speriamo bene....
lamps
Mah.... che dispiacere leggere uno che non legge le FAQ della mukkoteka, però in compenso si autocita inutilmente continuamente.:( :mad: :( :mad: :( :mad:
mauro1709
19-10-2007, 18:59
Mah.... che dispiacere leggere uno che non legge le FAQ della mukkoteka, però in compenso si autocita inutilmente continuamente.:( :mad: :( :mad: :( :mad:
chiedo scusa se mi sono autocitato ma credevo fosse utile a chi legge il thread.... (sono ancora un pivello mukkista)
per quanto riguarda le FAQ .... azz.... hai ragione!!
uvonrats
26-10-2007, 20:42
credo che la spina sotto la sella del gs 1200 ,se e' aggiornato col nuovo software ,si escluda dopo aver spento il mezzo ed e' quindi impossibile ricaricare la batteria da li'
Mah.... che dispiacere leggere un altro che ..................
Eccomi qua, sono appena entrato nel club degli appiedati dal GS :lol:
Tecnicamente non proprio perché comunque con qualche aiuto sono riuscito a riaccendere il motore ed arrivare al lavoro.
Ecco i fatti.
Da circa due settimane solo alla mattina (la uso quotidianamente per almeno 30km) avvertivo un impulso dell'avviamento poco vigoroso, ma roba da poco :confused:
Stamattina lo avverto decisamente.
Dopo circa 10 km nel traffico cittadino mi fermo per far scendere mia moglie e... rimango lì! :mad:
la batteria non riesce far girare il motore col tipico rumore (CLAK-CLAK) del relè a vuoto.
Riesco a ripartire solo chiedendo col l'aiuto di uno "starter" portatile (di un meccanico nelle vicinanze).
La nota tecnica è che in questi giorni a Roma la temperatura si è abbassata molto.
La moto ha 18 mesi di uso continuato e 30.000 km, dotata di ABS e servofreno, mai avuto inconvenienti elettrici.
A leggere i vari 3d sembra ovvio trattarsi della batteria ormai andata.
Se è così poco male, la cambieranno in garanzia.
Volevo invece sapere se ci sono altre possibilità già capitate, tipo impianto di ricarica (come paventava il conce al telefono) o il servofreno che consuma troppo in città.
Ipotesi fantasiose perché in 18 mesi questi eventuali problemi congeniti sarebbero dovuti emergere.
ciao
P.S. astengasi Piripicchi e ghisoidi vari ;)
mi sa che hai gia' fatto tutte le deduzioni,io avrei appunto ipotizzato che uso cittadino con servofreno etc. non consentisse l'equilibrio energetico, ma giustamente l'hai usata cosi' 18 mesi. La cambierei, giusto perche' restare a piedi magari dopo averla ricaricata e passate 2 settimane non e' bello
Logistich
08-11-2007, 09:21
Tranquilli:-p
La mia GS con 5800km e 5mesi di vita mi ha abbandonato in Croazia fuori dal casello della sardostrada dopo aver fatto 250km di fila!!!!
Rispondi al cellulare provi a riaccendere e rimani a piedi :mad:
...ovviamente batteria fusa .....
La mia piccola esperienza invece è stata così:
- dopo 2 mesi batteria Kaput!!!
- sostituita in garanzia (almeno quella!)
Dopo 2 anni ancora ho quella, ogni tanto fa fatica, ma la spia all'accensione resta qualche secondo in più sul display prima di spegnersi.
Sembra che sta moto soffra i trasferimenti cittadini e d'altronde dobbiamo considerare che la batteria smette di alimentare l'impianto sopra i 3.000 giri, se giro sotto sono sempre in scarica
dobbiamo considerare che la batteria smette di alimentare l'impianto sopra i 3.000 giri, se giro sotto sono sempre in scarica
E' una tua deduzione oppure hai fonte certa di questo?
Grazie.
Perchè se è vero.....:mad: :( :mad: :(
E' una buona norma che parecchi mecca mi hanno riferito, e a conti fatti, cioè evitando di stare con la moto accesa mentre si riscalda e camminare sotto giri per sentirla silenziosa, l'attuale batteria sta mantenendo oramai da 2 anni...
Prima avevo l'Africa Twin e sono incappato nello stesso problema, ma lì il problema era dovuto al fatto che l'alternatore di tensione era sottodimensionato per mantenere le luci accese anche di giorno come ormai impone la normativa.
Anzi, mi ritengo fortunato pensando a tutti quelli che non hanno bmw e quando girano il quadro la luce è già accesa!!!
mauro1709
08-11-2007, 17:48
La mia piccola esperienza invece è stata così:
- dopo 2 mesi batteria Kaput!!!
- sostituita in garanzia (almeno quella!)
Dopo 2 anni ancora ho quella, ogni tanto fa fatica, ma la spia all'accensione resta qualche secondo in più sul display prima di spegnersi.
Sembra che sta moto soffra i trasferimenti cittadini e d'altronde dobbiamo considerare che la batteria smette di alimentare l'impianto sopra i 3.000 giri, se giro sotto sono sempre in scarica
che vuol dire? che se giri sopra i 3000 non carichi, se giri sotto carichi?
ho capito bene?
managdalum
08-11-2007, 18:12
Sembrerebbe il contrario
mauro1709
08-11-2007, 18:40
quindi chi gira maggiormente in città ... sarà "svantaggiato"...?
Quoto Hunter
"...Anzi, mi ritengo fortunato pensando a tutti quelli che non hanno bmw e quando girano il quadro la luce è già accesa!!!..."
Comunque anche con il Gs si puo' spegnere l'anabaggliante durante la marcia.
Logistich
09-11-2007, 10:04
della batteria carica non mi preoccupo molto , per quello basta girare o un carica batterie adeguato al modello.
quello che mi spaventa è il fatto che possa morire dopo aver percorso 250Km di fila a 35 gradi ad una velocità di 140Km.....:rolleyes::rolleyes:
Li non so dove mettere le mani perchè mi può succedere ovunque...
tipo il giorno prima che ero tra il confine croato e la Bosnia in mezzo ai monti in sterrato in due con mia moglie (100km) .....se si rompeva li non avrei saputo proprio cosa fare:(....zero cellulare, zero possibilità di spingere....bo?
Kilimanjaro
09-11-2007, 11:07
Non c'è niente da inventare. E' già stato inventato tutto.
Quando una batteria si danneggia, metterla sotto carica non risolve nulla, se la stessa ha ormai una capacità d'immaganizzamento ridotta.
A quel punto è solo da cambiare.
In alcuni casi si può, seppur parzialmente, recuperare, con dei cicli di desolfatazione.
L'integrato che la maggior parte dei caricabatterie ad impulsi monta (se non erro è un U2400 o simile, prodotto dalla Telefunken) ha anche questa funzione.
Per mantenere in efficienza una batteria, bisognerebbe tenerla sotto carica nei periodi di non utilizzo, sopratutto quando posta in un luogo freddo e sin da nuova (se si aspetta che vada a zero per la prima volta, beh, a quel punto è già fottuta).
Il caricabatterie grigio, oltre ai cicli di desolfatazione che fa periodicamente, una volta caricata la mantiene con una corrente di bios pari al valore di nominale autoscarica della batteria stessa.
Non è vero che a lasciarla collegata al manutentore si rovina.
Se scollegandola la si trova scarica, è solo perchè tale batteria è già rovinata, pertanto il caricabatterie ha reintegrato solo una piccolissima parte della corrente che potrebbe immagazzinare da nuova.
Ho scritto CORRENTE e non TENSIONE. La tensione può pure essere quella nominale.
Se la batteria è valida o meno non lo si può vedere con il voltmetro del multimetro, lo si vede solo applicandoci un carico e vedendo se c'è caduta di tensione.
Vabbé..
Per informazione, la batteria della mia moto è quella ORIGINALE. l'ho da quando comprai la moto, nel 2005 (vedi firma).
mauro1709
09-11-2007, 11:49
.......................
Per mantenere in efficienza una batteria, bisognerebbe tenerla sotto carica nei periodi di non utilizzo, sopratutto quando posta in un luogo freddo e sin da nuova (se si aspetta che vada a zero per la prima volta, beh, a quel punto è già fottuta).
...............................
Per informazione, la batteria della mia moto è quella ORIGINALE. l'ho da quando comprai la moto, nel 2005 (vedi firma).
scusate la mia insistenza..... ma è per capire come bisogna comportarci.
Quindi vorresti dire che sin dall'inizio hai sempre messo la batteria sotto carica (anche se uno usa la moto tutti i gg in città)?
tnx
Kilimanjiaro SANTO SUBITO! :D
Kilimanjaro
09-11-2007, 19:39
Ezio, qualche peccatuccio ogni tanto lo faccio pure io.. (all'EICMA ne farei tanti, visto il quantitativo di topa... ;) )
Kili ha ragione al 100000000% 105000 batteria originale ;)
OroMatto
09-11-2007, 21:24
Nel GS1200 my 2008 hanno sostituito sia la batteria che l'alternatore... Ci sarà un perché?
Kilimanjaro
09-11-2007, 23:57
Per mauro1709:
la risposta è SI!
Quando comincia a far freddo, come metto la moto nel box attacco la spina.
Così facendo la batteria rimane in perfetta efficienza.
uvonrats
10-11-2007, 15:38
punizioni severe a chi supera i tremila giri...
Per Hunter:
http://www.r1200gs.info/misc/tricks.html
Qui trovi come fare per spegnere il fanale.
Ciao.
mauro1709
10-11-2007, 19:50
Per mauro1709:
la risposta è SI!
Quando comincia a far freddo, come metto la moto nel box attacco la spina.
Così facendo la batteria rimane in perfetta efficienza.
grazie per la risposta..... pazientate ... sono ancora un pivello mukkista!!
Che casino..
Oggi sono tornato dalla Germania, comprato una batteria al gel. Per la Odyssey mi hanno chiesto 178 euri...
Comprata al GEL, ho anche preso un mantenitore di carica che fa i cicli. Pagato da www.louis.de (http://www.louis.de) 29 euro.
http://www.ciao.de/SAITO_ProCharger_Batterielade_und_Diagnosegerat__2 250608
oppure
http://www.moto-akcesoria.pl/popup_image2.php?pID=20727
SAITO ProCharger Compact (da 600 mA)
Volevano vendermi un altro caricatore (mentenitore) a 79 che andava bene per il CAN BUS della BMW...
:D :D
il problema si elimina facilmente. Nella scatola di quello che ho comprato ce una presa aggiuntiva che va direttamente installata alla batteria, niente CAN - GATT..
Ora sto provando a recuperare la vecchia quasi morta batteria della moto.
L'ho portata a casa perche le batterie al GEL col freddo (anche poco)
non si possono caricare
Domattina si vedra se la moto riuscira a partire 2 volte di seguito ... quindi batt recuperata o meno.
Tu sapevi che le batterie al gel non funzionano col freddo, e tu ricompri ancora una batteria al gel?
Ma allora sei masochista, ti piace avere problemi!
E allora goditela!
Ezio era l'unica soluzione sul posto.
La odyssey per me costa troppo, e legendo i forum anche questa si puo guastare..
In tanto volevo aggiornare che col mantenitore di carica da 29 euri, ho ripristinato la bateria semi MORTA al gel :D
E' passato un mesetto da quando mi hanno sostituito la batteria (vedi post pag. 1).
In concessionaria mi hanno fatto un appunto perchè ho il Rider installato ed una circolare della BMW sconsiglia di utilizzare un prodotto non da loro testato. Bmw afferma che se collegato quando si spegne la moto potrebbe (hanno usato il condizionale) far si che lo shut-down della centralina non avvenga in modo corretto lasciando collegata la presa ausiliaria e, poichè la basetta consuma corrente (irrisorio) questa scaricherebbe la batteria.
Anche tempo fa me lo avevano fatto notare. Trattenendo una vampata d'ira ho fatto presente che il rider non è mai stato attaccato direttamente alla batteria, ma alla presa ausiliaria e che viene staccato per precauzione ad ogni parcheggio (ero già a conoscenza del fatto che la basetta assorbe corrente) ed anche perchè non saprei altrimenti come collegare il manutentore.
Per concludere: mi hanno cambiato ancora la batteria (la quarta) e sostituito anche l'antifurto.
Il che ha una sua logica poichè è l'unico dispositivo sempre connesso alla batteria.
Staremo a vedere.
Ciao a tutti.
OroMatto
14-11-2007, 21:17
Per concludere: mi hanno cambiato ancora la batteria (la quarta) e sostituito anche l'antifurto.
Il che ha una sua logica poichè è l'unico dispositivo sempre connesso alla batteria.
Staremo a vedere.
Non gli sarebbe costato meno montare da subito una Odyssey (che negli USA costa 60 $ al pubblico...) ?!? :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |