Visualizza la versione completa : possiedo una r1150 r del 2005, spegnimento del motore anomalo
ciao a tutti ,
possiedo una r1150 r del 2005 da un paio di mattine quando accendo la moto succede una cosa strana.
tiro la levetta dell'aria giro la chiave e la moto parete regolarmente ...fino a qui tutto ok ( la moto l'accendo in posizione con il cavalletto latreale).
Appena salgo e tolgo il cavalletto laterale il motore ha come un mezzo vuoto e talvolta si spegne.
Qualcuno è in grado di dirmi il motivo.?
grazie a tutti coloro che mi forniranno una spiegazione.
ciao a tutti
ciao ,
scrivo di nuovo perchè forse sono stato poco chiaro.
nessuno mi sa dire come mai quando sposto la moto dalla posizione fermo con cavalletto laterale a posizione di guida la moto tende a spegnersi?
La moto per quello che posso capire non presenta nessun altro inconveniete ( rumori strani o scoppiettiii)
che dite devo recarmi da un meccanico oppure non è il caso?
un saluto e un particolare ringraziamento a coloro che vorranno fornirmi una risposta o spiegazione.
ciao a tutti
Raddrizzando la mukka, l'olio accumulatosi nel cilindro sinistro defluisce bruscamente nella coppa ostacolando il movimento del cilindro e trafilando lungo gli steli delle valvole.
Meglio accendere la povera bestia quando è diritta, e non lasciarla mai accesa di lato.
molte grazie della consulenza.
Non è da molto che vado in moto e anche le cose più elementari mi danno dei gratacapi.
Essendo anch'io della zona di bergamo( treviglio) spero di fare al più presto la tua conoscenza per poter capire meglio il mondo delle moto ed in particolar modo della nostre mukke.
ciao e a presto
ciao il problema riscontarto era dovuto all'eccessivo tiraggio di una fascetta , morale cavetto tagliato.
Osteria! Fascetta? :confused: Mai sentito una cosa simile! :lol::lol::lol:
Ezio è il classico cablaggio "braccine corte" BMW...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |