Entra

Visualizza la versione completa : Si parte per le ferie: Sardegna!!!


Saponetta
12-10-2007, 17:01
Ragazzi, vi saluto.
Stasera ore 20.00 partenza da Genova alla volta di Porto Torres. Poi consumerò gli pneumatici sull'asfalto di questa magnifica isola da cui manco ormai diversi anni. Farò sosta 1 settimana ad Alghero e la seconda a Sant'Antioco. Prometto ampio report fotografico al mio rientro. :D

Paro
12-10-2007, 17:04
Bravo bravo!
Io l'ho fatto a metà settembre con amici: belle strade, gente stupenda, tempo ottimo e nessuno in giro!!!!
Divertiti!

Saponetta
14-11-2007, 20:36
Finalmente ho trovato un po di tempo per postare le foto.
Le vacanze, se si esclude un "problemino" :confused: con la moto sono andate benone. Posti stupendi e soprattutto deserti in questo periodo, ottimo cibo (parametro molto importante per il sottoscritto :-p ), alcune strade che sono una istigazione a delinquere e temperature ottime la prima settimana (ho fatto ancora il bagno). La seconda purtroppo ho incontrato 2 gg di vento gelido e un po' d'acqua. Mi ha stupito la disponibilita' e loquacita' degli isolani... :)
Kilometri totali percorsi 3.183.
Se qualcuno è interessato posso fornirvi i tracciati GPS.

http://www.flickr.com/photos/saponetta/sets/72157603154234023/

mattia
14-11-2007, 20:54
Ah.....ah.... Ho riconosciuto le ultime foto. La chiesetta di San Giovanni in Sinis (i miei prendevano in affitto x l'estate una delle casette basse di fronte alla chiesetta!) e le rovine di Tharros. :D :D :D

Complimenti x il bel giro e la Sardegna è splendida! :eek::eek:

Cactus
15-11-2007, 22:05
Finalmente ho trovato un po di tempo per postare le foto.
Le vacanze, se si esclude un "problemino" :confused: con la moto sono andate benone. Posti stupendi e soprattutto deserti in questo periodo, ottimo cibo (parametro molto importante per il sottoscritto :-p ), alcune strade che sono una istigazione a delinquere e temperature ottime la prima settimana (ho fatto ancora il bagno). La seconda purtroppo ho incontrato 2 gg di vento gelido e un po' d'acqua. Mi ha stupito la disponibilita' e loquacita' degli isolani... :)
Kilometri totali percorsi 3.183.
Se qualcuno è interessato posso fornirvi i tracciati GPS.

http://www.flickr.com/photos/saponetta/sets/72157603154234023/
Bravo saponetta, hai scelto uno dei periodi migliori x vedere la mia bellissima terra (scusa l'orgoglio di parte):eek:.
Hai visto bei posti e fatto anche delle belle foto che ho sfogliato con attenzione ed interesse, avendo riconosciuto molti posti che ho visitato anche + volte.:toothy2:
Un consiglio da appassionato fotografo quale sono da sempre: in diverse immagini una inquadratura diversa ed a volte anche un punto di ripresa scelto con + cura avrebbero fatto di una foto discreta una bellissima foto.
Ciao
:snorting:

Devilman83
15-11-2007, 23:32
Ciao saponetta. Se non ti scoccia io sarei interessato ai tracciati GPS.

Ecco la mia mail: riccardo_pirali@tele2.it

GRAZIE!

Saponetta
16-11-2007, 15:24
Cactus sulle foto hai perfettamente ragione, sai da quanto tempo vorrei fare un corso di fotografia amatoriale? :(
Che cos'è il punto di ripresa?

BARTH
16-11-2007, 16:21
Bella la Sardegna,dal punto di vista paesaggistico ha veramente pochi rivali ma l'altra isola italiana(la Sicilia)a mio parere è tutt'altra storia.

Cactus
16-11-2007, 20:35
Cactus sulle foto hai perfettamente ragione, sai da quanto tempo vorrei fare un corso di fotografia amatoriale? :(
Che cos'è il punto di ripresa?
Il punto di ripresa è il posto dal quale scegli di fare la foto.Detto molto rudemente e semplicistico è il punto dove si trova il fotografo nel momento in cui scatta la foto.
L'inquadratura è costituita invece da quello che il fotografo decide debba comparire nella foto.
Questi 2 sono gli elementi portanti della composizione di una foto ed anche di una ripresa filmata (tra l'altro la "composizione" è una materia fondamentale di ogni corso di fotografia).
Non devi x forza fare un corso di fotografia x imparare, puoi anche leggere qualche buon libro che tratta l'argomento: "aprirai gli occhi" e vedrai ciò che ti sta davanti da un altro "punto di vista". Ti accorgerai dell'importanza enorme che hanno altri elementi (ora del giorno, luci, ombre, focale, profondità di campo etc,) sulla foto. Inoltre fai molta pratica e non dimenticare mai che non è la fotocamera costosa che fa la buona foto, ma il buon fotografo che fa la foto di gran valore.:book:
Un ultimo ma non - importante consiglio: se puoi inizia a fotografare con una macchina fotografica MANUALE a pellicola tradizionale che ti costringe, x ogni foto, a scegliere da te la coppia:tempo/diaframma + giusta x ottenere ciò che vuoi, vedrai quante cose imparerai che le macchine "tutto automatico" o "program" ti impediscono di apprendere.:dontknow:
Ciao e buone foto
:hello2::thumbup:

PeterPaper
19-11-2007, 16:56
Bel giro saponetta !!!:D
Complimenti !!! la prox volta, ti tocca la costa orientale e relativo report con foto alla Cactus :lol:!!

(se hai bisogno di dritte sulle zone da visitare, siam qui)

Ciao

Saponetta
20-11-2007, 22:32
Grazie Peter, se non mi fossi ridotto all'ultimo minuto per i preparativi avrei anche cercato attraverso il forum di organizzare una bevuta con qualcuno di voi "indigeni"... Sarà per la prox volta... di sicuro. ;)