Visualizza la versione completa : Streetguard2...forse sbaglio qualcosa.
NICK-IT1
12-10-2007, 11:50
Salve, da qualche mese ho acquistato la Streetguard2 (previa opportuna svenatura), della quale sono completamente soddisfatto. Unica perplessità riguarda la modalità di utilizzo delle chiusure ai polsi.
Gradirei avere pareri circa la corretta utilizzazione delle chiusure in funzione dei guanti utilizzati. Io ho un paio di Danese in pelle leggeri x estate ½ stagione ed un paio di Atlantis x l’inverno.
I primi li calzo normalmente sotto la manica mentre i secondi li devo infilare sopra, previo serraggio dello scretch al polso.
Secondo voi è corretto?
Inoltre capita spesso nell’indossarla, che la fodera interna all’avambraccio rimanga arrotolata dando un notevole fastidio. Consigli?…
Grazie a tutti
Anche io gli invernali (prowinter) li metto fuori della giacca...dentro non ci stanno!
Io ho un paio di Danese in pelle leggeri x estate ½ stagione ed un paio di Atlantis x l’inverno.
Um... gli Atlantis non li conosco. Io ho i Prowinter e sono convinto che siano fatti come sono fatti in quanto specificamente pensati per un utilizzo SOPRA la giacca. A logica dovrebbe essere così per i guanti invernali nella loro generalità. Mi pare il metodo migliore per evitare il benché minimo spiffero d'aria... che a -5 non è simpatico... :-o
dr.Sauer
12-10-2007, 17:36
io con la street 2 i guanti li uso sempre dentro.
anche in inverno, il guanto va a piazzarsi tra la manica esterna (con velcro e l'altra pseudomanica che si blocca sul polsino.
Tirando pio bene il velcro tutto si blocca e va bene.
solo quando piove (se non metto la tuta antipioggia metto il guanto fuori
jack69bis
13-10-2007, 01:04
Io il guanto lo tengo sempre dentro anche quando piove altrimenti l'acqua che scende dalla manica tende ad entrare nel guanto, invece così non entra nulla.
Per quanto riguarda i guanti Prowinter, tenuti sopra la manica, aderiscono perfettamente grazie all'elastico che si tira una volta già indossati. Può scivolarci dentro tutta l'acqua del mondo, ma alla mano non arriva nulla... almeno così a me... :confused:
Lochness
14-10-2007, 08:20
In teoria :
Guanti sopra la manica se non piove,se piove sotto,questo perchè nel primo il vento scivola sopra senza provocare fastidi vari.
In caso di pioggia andrebbero messi fuori,in quanto il braccio è inclinato verso il basso e quindi l'acqua dalle maniche scivola all'interno.:-p
un ex tk
14-10-2007, 11:41
Bisogna imparare ad usarla, anche se un po' scomoda, è la manica/polso più intelligente che esiste. Ha il doppio fodero, si possono mettere i guanti sia dentro che fuori, ProWinter incluso.
In particolare il fatto che è rigida e la parte superiore è più lunga, permette di infilarci dentro i guanti e non avere alcun problema di acqua o spifferi, tranne in condizioni estreme dove bisogna avere più cura nella chiusura.;)
Pier_il_polso
14-10-2007, 14:47
Sarebbe opportuno mettere sempre il guanto all'interno della manica della giacca, pena (come ha scritto qualcuno sopra) in caso di pioggia, di ritrovarsi il guanto pieno di acqua che viene giù dalle maniche.
Proprio per questo le giacche più tecniche hanno la doppia regolazione (cerniera-bottone) sul polso; con il bottone decidiamo quanto deve essere ampia la circonferenza sul polso una volta chiuso (a seconda della presenza o meno di guanti da inserire all' interno e a seconda della loro dimensione), mentre la cerniera la utilizziamo per inserire il guanto all' interno della manica e poi richiuderla...
;)
Personalmente metto sotto i polsini della Sreetguard 2 sia gli Atlantis che i Pro Winter...
Gli Atlantis non è che siano propriamente guanti da inverno...; ultimamente, in Germania, a 8°/10° si sentiva freschetto alle punta delle dita...
X FANCHO:
"Per quanto riguarda i guanti Prowinter, tenuti sopra la manica, aderiscono perfettamente grazie all'elastico che si tira una volta già indossati. Può scivolarci dentro tutta l'acqua del mondo, ma alla mano non arriva nulla... almeno così a me.."
Sbagliato, mi spiace.;)...secondo me...
I guanti da montagna ( da scì ), che sono quasi uguali a quelli da moto, vanno messi fuori per non far entrare la neve...in quanto quando si scia non piove...!:lol::lol:
Sbagliato, mi spiace....secondo me...
I guanti da montagna ( da scì ), che sono quasi uguali a quelli da moto, vanno messi fuori per non far entrare la neve...in quanto quando si scia non piove...!
O Mary, se lo dici tu (senza ironia! ;)) faccio un passo indietro. Solo che non capisco perché a me ha sempre funzionato tenendoli fuori (e in giro per la Francia ho sempre beccato acqua a secchiate). E poi non capisco allora perché i Prowinter siano dotati dell'elastico che chiude bene, se tanto andrebbero messi dentro... :confused:
E' ovvio comunque che, dopo che tu hai parlato, proverò sen'altro a cambiare politica. :!: :!:
P.S. (In simpatia nè): MI CHIAMO FANCHOOOOOOO... SENZA LA ERRE!!! :lol: :lol: :lol:
il vero problema dei guanti non é tanto quello che succede in movimento ma quando si tolgono e si appoggiano.
Se il guanto é veramente impermeabile, in marcia non cambia nulla tenerli sopra o sotto le maniche.
Cambia nelle soste e quando si tolgono bagnati.
sotto:
la parte esposta alla pioggia é minore e togliendoli non scorrerà nulla all'interno.
sopra:
tutta la superficie é esposta e sfilandoli l'acqua trattenuta dall'elastico scorrerà all'interno.
Poi ciascuno spero abbia maturato una propria esperienza reale.
In caso di pioggia i guanti sopra non li terrò neppure se mi pagassero.
X FANCHO:
Enzofi ha risposto per me...;)
Ciao Enzooooo :D :lol:
P.S.
...ed io cosa ho scritto???:rolleyes:
( ho corretto ora! :confused: :lol: :eek:)
Lochness
23-10-2007, 12:04
IMHO
La posizione delle braccia alla guida della mia moto sono inclinati verso il basso direzione postero-anteriore.
Se tieni i guanti sopra i polsini della giacca dopo ore di pioggia l'acqua per capillarità si sposterà verso il basso e quindi alle mani.Gli interni dei guanti sono in genere in pile ,incomincerà a bagnarsi prima la parte più esterna e man mano verso l'interno ,fino a che troverai la mano del tutto bagnata ,i guanti bagnati al loro interno.
Ma molto dipende dalla moto ,questo avviene sulla mia R1200GS Adv,magari se hai un chopper tipo una Harley,è giusto tutto il contrario ,viaggi con il culo per terra e le braccia alzate a 180°.
IMHO;)
imho ritengo i guanti debbano SEMPRE stare fuori...a meno che non ci siano 40°
barbasma
26-10-2007, 16:04
i guanti fuori dalle maniche?:lol:
e quando piove?:confused:
l'acqua scorre sulla manica della giacca e entra nel guanto... che ovviamente all'interno assorbe alla grande... per capillarità...
i guanti si tengono SOTTO... se piove.
se fa solo freddo si possono anche tenere fuori... io ho i PROWINTER e li lascio fuori solo quando non piove... l'elastico serve per il freddo... ovviamente non per l'acqua.
una buona giacca ha i polsini predisposti per ospitare qualsiasi guanto... altrimenti è una giacca per andare al bar.
provate a tenere i pantaloni dentro agli stivali quando piove..... così capite il concetto.
Lochness
26-10-2007, 16:17
Aggiungo per quelli che hanno guanti tipo Prowinter,con l'elastico,che bisogna talmente stringere questo per impedire il passaggio dell'acqua che dopo poco ci si ritrova la mano cianotica .
L'acqua è un elemento terribile ,alcune volte ti fa perdere di molto la pazienza:crybaby:.
Per quanto chiudi tutte le porte di ingresso ,resterà un sempre una minuscola fessura da cui passa.Terribileeeeeee:drunken:
mickywild
26-10-2007, 16:35
i guanti fuori dalle maniche?:lol:
e quando piove?:confused:
l'acqua scorre sulla manica della giacca e entra nel guanto... che ovviamente all'interno assorbe alla grande... per capillarità...
i guanti si tengono SOTTO... se piove.
se fa solo freddo si possono anche tenere fuori... io ho i PROWINTER e li lascio fuori solo quando non piove... l'elastico serve per il freddo... ovviamente non per l'acqua.
una buona giacca ha i polsini predisposti per ospitare qualsiasi guanto... altrimenti è una giacca per andare al bar.
provate a tenere i pantaloni dentro agli stivali quando piove..... così capite il concetto.
Quoto al 100%
NICK-IT1
28-10-2007, 15:52
Per prima cosa grazie a tutti x i pareri.
Nella settimana passata ho fatto varie prove:guanto sopra, guanto sotto, pioggia, freddo, ecc...
Devo dire che effettivamente torna tutto quanto detto dai più. Cioè, pioggia sotto non pioggia può stare anche sopra.
Vantaggio sopra: più veloce da calzare non entra aria ad alte velocità
Svantaggi sopra: l'acqua si infiltra all'interno, anche xchè la StreetGuard al polsino forma una specie di "imbuto" nella ribalta della cerniera (no buono!) che conduce proprio al polso....
Quindi in caso di pioggia occorrerà un pò più tempo a calzare i guanti, il risultato cmq è ottimo.
Grazie a tutti.
provate a tenere i pantaloni dentro agli stivali quando piove..... così capite il concetto.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
novantottoottani
28-10-2007, 18:26
Anche con i pantaloni sopra gli stivali gli stessi si riempiono di acqua se prendi un diluvio estivo con l'airflow e non hai l'antipioggia.............provare per credere,i contour plus non hanno fatto uscire nemmeno una goccia............:lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:
Ritiro su questo post per una curiosità che non riesco a capire:
Poniamo che non piova. Che ci sia solo freddo. Perchè portarlo sotto alla manica della SG2? l'aria non cerca di entrare lo stesso? capisco che ci sia un sottopolsino che va infilato nel guanto, ma a quel punto la posizione non è più a favore del vento ma controvento!
Io ho una SG2 che non ho mai usato e non so come funzioni ma a guardare la manica un guanto sopra non riesco a mettercelo e un guanto sportivo sotto bisogna stare attenti a non prenderlo troppo lungo altrimenti non c'è abbastanza spaziotra i 2 polsini...
I Prowinter non ci stanno sotto !
ok, il discorso non è se ci stiano o meno....il dubbio è PECCHE' :lol: sopra o sotto? (se non piove)
I guanti io li porto sempre sotto la manica della Streetguard ma, se non piove, li puoi mettere dove meglio credi..., comunque ti assicuro che l'aria, anche portandoli sotto e quindi con le maniche " contro vento " come dici tu, l'aria non entra assolutamente.
Il guanto sportivo non riesci a metterlo sotto la manica perchè è lungo e va portato, normalmente , sopra la tuta di pelle..., è un'altra cosa...
Secondo me.
Speravo in una tua risposta. Un anno fa presi la SG2 leggendo i tuoi commenti ed interventi vari. Poi per mia vocazione poco turistica, soprattutto col freddo, non ho mai usato tale tuta. Ora l'ho messa in vendita, ma mentre stavo controllando che fosse tutto in ordine mi è venuta questa curiosità :-)
Grazie della spiegazione
ps. Apprezzo i tuoi "secondo me"
Lochness
15-10-2009, 14:48
I guanti sopra le maniche per non far entrare vento lungo il braccio e quindi a tutto il corpo.
Prova a guidare senza guanti e a polsini larghi e vedrai come ti gonfi.
;)Per me è perchè " sotto " entrano meglio...e vado più comodo.
con giacche come la SG2 i guanti si portano sempre sotto. Che piova o ci sia il sole, basta chiudere adeguatamente il polsino e l'aria non entra. Provare per credere
sia estivi che invernali sempre sotto la manica della giacca, con o senza pioggia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |