Entra

Visualizza la versione completa : R1150R volano


Progressive
12-10-2007, 10:49
Salve a tutti! vorrei fare una domanda da profano in materia, è possibile che una volano si ovalizzi? dato che il meccanico (non BMW) ha trovato dei trucioli di metallo e facendo girare il volano, questo sembra non girare uniformemente rispetto al motorino di avviamento, é possibile anche un errato montaggio del volano stesso?

Grazie a tutti, anche se non sono sicuro di essere stato molto chiaro.

aldo
12-10-2007, 12:00
..è possibile che una volano si ovalizzi?

:rolleyes::rolleyes:Il mio volano è maschio, se il tuo è femmina può darsi che "ancheggi" :lol::lol:

Scusa, torno serio. Però il tuo post è un po' ermetico. Montare male un volano penso non sia possibile. Potrebbero essersi rotti i bulloni che lo tengono en sede ma mi sembra un fatto estremamente "catastrofico" che probabilmente non produrrebbe solo dei trucioli. Ma quali sono i sintomi? hai dei problemi di funzionamento? rumori? un volano non ha alcun motivo per ovalizzarsi.

Progressive
12-10-2007, 12:39
Il problema è questo, in seguito ad un incidente, ho subito la rottura del volano, l'ho fatto sostituire, ma il meccanico in fase di collaudo della moto è rimasto a piedi, dicendo che il problema sta nel fatto che il volano non gira in modo uniforme e magia i denti contro il motorino di avviamento, ora,visto che il pezzo di ricambio era un pezzo usato, ma dal controllo visivo sembrava apposto, è possibile che in qualche modo il pezzo in realtà era ovalizzato e il meccanico non se ne accorto?

Ezio51
12-10-2007, 13:07
Più che ovale potrebbe girare eccentrico.
Il che fa sospettare qualcosa di molto grave a livello di volano-frizione, come minimo si sono allentate le viti relative.
Non c'è altro da fare che smontare tutto di nuovo e ispezionare la situazione.

Per rimontare occorre ovviamente usare l'apposito attrezzo di centraggio.

Progressive
12-10-2007, 13:22
Ciao Ezio, quando parli di "qualcosa di grave" a cosa ti riferisci al fatto che bisogna smontare tutto o a relativi danni gravi di qualche pezzo?

PERANGA
12-10-2007, 15:24
Che sia montato non perfettamente allineato e giri, diciamo come un'eccentrico mi sembra moolto strano.
Forse, ma dico forse potrebbero esserci dei giochi sul cuscinetto posteriore ( bronzina ) dell'albero motore, ma lo sentiresti.
Ma poi che incidente provoca danni al volano?

Progressive
17-10-2007, 09:22
Purtroppo ci sono alte possibilità che il difetto sia sull'albero.....:mad:

aldo
17-10-2007, 11:11
Rivedo adesso il post riportato a galla. Azz...!!! un incidente che provochi la "rottura del volano" non è un incidente da poco. Per rompere un volano occore fare uno sforzo tale che probabilmente si è deformato anche il relativo supporto (albero motore) e quindi..... auguri!!! mi sa che l'unica sia seguire il consiglio di Ezio....

Arbreacames
17-10-2007, 19:53
Dai, Progressive, che moriamo dalla curiosità. Che hai combinato col volano per romperlo? Imagino che i bulloni ti si erano rotti o svitatti da soli?

Progressive
18-10-2007, 08:40
veramente la rottura del volano (o meglio la rottura di alcuni denti del volano) da come dice il meccanico è la conseguenza dell'arresto improvviso del motore, causa rottura cilindro dx dovuto all'urto.

aldo
18-10-2007, 09:54
Miiiiiiinkiaaaa!!!!! i denti del volano non si rompono per arresto improvviso del motore..... se non picchiano da qualche parte!!!! ... e se picchiano da qualche parte vuol dire che ci sono state delle deformazioni consistenti nella struttura del motore.... non strana se ha ricevuto un colpo tale da spaccare un cilindro provocando il bloccaggio del motore..... secondo me era un motore da rottamare senza neppure guardarci dentro.... o almeno, prima di spendere soldi a sostituire pezzi, bisognava fare una bella revisione per verificare che non ci fossero deformazioni, come in effetti sembra che si siano se il volano gira storto...

Il motore inoltre fa da struttura portante della moto......

Progressive
18-10-2007, 11:01
Mi sono espresso male non si è spaccato il cilindro vero e proprio ma il coperchio valvole che si è portato dietro i prigionieri del cilindro. Purtroppo non so se i denti si sono rotti nell'impatto o nella prima volta che stata rimessa in moto, cmq il fatto certo è che non gira perfettamente allineato, e dall'analisi visiva dal danno generale non si ipotizzava un danno cosi profondo.