Entra

Visualizza la versione completa : Report giacca revi't off trake


pepot
11-10-2007, 18:44
nonostante la giacca in questione sia stata già presentata sul seguente 3ad
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=140081
ritengo opportuno aprirne uno nuovo per fornire delle info più dettagliate corredate anche da supporto fotografico
Cercherò di essere dettagliato anche se il prodotto in questione e visibile su questo catalogo alla pag. 69 che certamente è piu esaustivo di me
http://revit.v1retail.com/
se cliccate sulla foto potrete avere un ingradimento talmente stretto da vedere la trama della giacca

Il tessuto è morbido al tatto ma nello stesso tempo non "moscio"........ per darvi un termine di paragone posso dirvi che non ha nulla a che vedere con il classico tessuto BMW della giacca equivalente a questa tipo la streetguard
per me questa giacca è nettamente superiore e con una vestibilità di gran lunga migliore della più blasonata concorrenza
In questo caso infatti, una volta indossata sembra di avere calzato un guanto.
Almeno nella mia taglia è così. ho preso una L e sono 182 cm per 80 kg
il capo non ingoffa, non stringe, non impaccia i movimenti e soprattutto non pesa quasi un piffero!
All'interno trovismo 2 fodere
- la prima è quella impermeabile ed è traspirante: viene unita alla giacca in tessuto con dei bottoni a pressione in gomma; le maniche hanno invece 2 classici fermi con passante
- la seconda fodera è qualla antifreddo: in buona sostanza una trapunta che viene unita alla giacca principale con due piccole cerniere laterali; le maniche come quelle dell'altra fodera hanno il classico sistema con i 2 passanti
i due interni in questione possono essere utilizzati indifferentemente ed a prescindere dalla presenza dell'uno o dell'altro.

Le protezioni si trovano su spalle, gomiti e schiena e vengono inserite in apposite tasche munite di velcro. Sono molto simili a quelle delle giacche bmw e sono meno rigide di quelle della dainese.
Esternamente, sul davanti, ci sono 4 tasche (forse poche), una grande sul fondo della schiena ed una sulla spalla
diverse cerniere che aprono feritoie per il passaggio dell'aria si trovano su spalle, braccia ed ascelle.
La fascia di tessuto che si trova sotto le due cinghie di regolazione laterali della vita mi pare che si levi per lasciare spazio, nel periodo estivo ad una zona traforata.

Le maniche sono regolabili per essere strette così come la vita nel caso in cui si utilizzi la giacca senza i 2 inserti

Se avete bisogno di piu tasche eventualmente c'è la cayenne


In abbinamento alla giacca abbiamo il pantalone dakar visionabile sul catalogo di cui al link che precede alla pag. 109 munito di zip per essere fissato alla giacca

anche in qusto caso troviamo i due inserti anti pioggia ed anti freddo
entrambi utilizzabili separatamente e bloccabili con le cerniere sia sopra che sotto
il tessuto è il medesimo e la vestibilità assolutamente fantastica
Anche in questo caso abbiamo tasche e cerniere che aprono feritoie per la ventilazione
In particolare:
c sono protezioni rigide (inserite dall'interno) sulle ginocchia e 2 protezioni morbide sui fianchi inserite in apposite tasche nel tessuto
due tasche grandi sui lati della gamba con chiusura a velcro
due cerniera nelle immediate vicinanze dei tasconi aprono una feritoia per la ventilazione
due tasche con zip nella posizione classica
Inoltre ci sono dei rinforzi in tessuto nella zona interna delle cosce

Ho avuto capi di tutte le marche: axo, spidi, dainese, bmw, tucano ecc e devo dire che se avessi conosciuto prima la revit molto probabilmente avrei risparmiato un casino di soldi

http://img231.imageshack.us/img231/8123/dscn1320lb1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscn1320lb1.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/9380/dscn1322qr1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscn1322qr1.jpg) http://img265.imageshack.us/img265/4350/dscn1325tm8.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn1325tm8.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/7513/dscn1328ia2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscn1328ia2.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/9361/dscn1330lr9.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscn1330lr9.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/2443/dscn1331nx7.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscn1331nx7.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/2582/dscn1332rg4.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn1332rg4.jpg) http://img265.imageshack.us/img265/4585/dscn1337fi4.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn1337fi4.jpg) http://img229.imageshack.us/img229/3994/dscn1343hy7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dscn1343hy7.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/4522/dscn1349cp3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscn1349cp3.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/7230/dscn1350qh0.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscn1350qh0.jpg)

ringrazio mauro venturini per la sua disponibilità e competenza

romargi
11-10-2007, 19:16
Bella veramente Beppe!:D

C'è solo una cosa che non mi convince pienamente: la membrana antipioggia staccabile!
Secondo me l'ideale è averla incorporata nella giacca, magari all'interno. Tanto, se è traspirante, nessuno desidera rinunciare all'impermeabilità.
Nella mia Streeguard la membrana è integrata nella giacca e solo quella termica è, giustamente, staccabile.

con la membrana antiacqua interna e staccabile ho timore che la giacca si infradici tutta e solamente lo strato più interno ripara dall'acqua. Mi immagino addosso la sgradevole sensazione di umido.


Sulla street (scusami ma ho solo questo come paragone) la membrana è interna ma anche lo strato più esterno è impermeabile. in questo modo l'acqua scivola via subito e la giacca non si inzuppa.

Credimi, da quando ho preso la streetguard non ho mai più indossato l'antipioggia! In questo caso invece sembrerebbe necessaria:confused:

pepot
11-10-2007, 19:24
conosco la giacca di cui parli
l'ho avuto e me ne sono disfatto dopo poco perchè troppo rigida, ruvida e non abbastanza cedevole da accompagnare i movimenti
quando indossavo quella giacca mi sentivo imbalsamato
sicuramente sarà stata una mi sensazione visto che è la giacca piu amata dai bmwisti ma tant'è
il mio report, allo stato, si può limitare ad un'analisi statica
appena avrò modo di testarla per bene su strada e magari sotto un bel diluvio saprò fugare o eventualmente confermare i tuoi dubbi

Ziofrenk
11-10-2007, 19:29
Scusa se mi permetto di dissentire, ma personalmente non confronterei direttamente i capi bmw, ixs, clover e dainese in cordura e/o armacor perche' pur se rigidi offrono caratteristiche meccaniche estremamente superiori al kodra utilizzato da rev'it! sulla Off-Track, in quanto e' un tessuto economico di qualita' decisamente inferiore :(.
In questo sito potete trovare la descrizione dei tessili tecnici in commercio http://www.caicaserta.it/download/abbigliamento.htm
Lamps

P.S. riporto di seguito le parti piu' interessanti

2.20 Cordura
2.21 Cordura Plus
Tessuto in fibra sintetica (nylon) leggero, confortevole e traspirante dotato di elevata resistenza all'abrasione ed alla trazione.
Non é impermeabile, ma se bagnato ritorna asciutto dopo breve tempo.
La Cordura é utilizzata per le parti di equipaggiamento particolarmente soggette a stress meccanici ove sia necessario un materiale dalle elevate caratteristiche di resistenza.
È prodotto in diversi spessori per la realizzazione di modelli a vari livelli tecnici e per diverse temperature d'uso.
Disponibile nelle seguenti grammature: 330D, 500D, 1000D.
Utilizzato per: calzature, ghette, guanti, parti esposte di capi protettivi, tende, zaini
2.51 Keprotec
Tessuto Schoeller che comprende una parte in Kevlar, fibra aramidica della Du Pont, dotato di una eccezionale resistenza alla abrasione.
2.52 Kevlar
Fibra aramidica ad alta resistenza. Il tessuto in Kevlar è leggero, soffice, liscio e robustissimo ideale per indumenti protettivi e rinforzi. Quattro strati di Kevlar forniscono le performance di 28 strati di nylon.
Utilizzato per: zaini, giacche, pantaloni, guanti.
2.53 Kodra
Nylon leggero 1000 denari, laminato e rivestito in poliuretano, questo tessuto viene utilizzato principalmente per zaini non estremamente tecnici.
Utilizzato per: zaini.

pepot
11-10-2007, 19:45
x franck
non metto in discussione che il materiale esteno della revit sia magari inferiore a livello di resistenza alle abrasioni ad una cordura plus
dico, però, che la giacca nel complesso offre la vestibilità la morbidezza e la tecnicità che cercavo da tempo
forse se mi faccio 100 metri sull'asfalto con la streetguard ci sarà una resistenza maggiore rispetto alla off trak che è, come dici, di un tessuto inferiore, ma se mi faccio 100 metri sull'asfalto devo essere caduto in austrada in rettilineo..................magari è passato un e sono morto ugualmente
La protezione è senza dubbio alcuno fondamentale ma questa deve, sempre secondo me, andare di pari passo con la vivibilità
per quanto mi concerne, quindi, la resistenza all'abrasione può cedere un poco il passo alla morbidezza ed alla vestibilità del capo.
non ho suggerito l'acquisto in assoluto nè ho detto che la giacca è superiore alle altre case ma ho detto che, secondo me, e per la mia esperienza, questo capo è sicuramente superiore, nel complesso, ai capi tecnici equivalenti delle altre marche
il prezzo poi lo rende praticamente abbordabile anche dagli utenti che altrimenti non potrebbero permettersi l'equivalente del prodotto di marca blasonata

Ziofrenk
11-10-2007, 19:57
La mia precisazione e' solo per far capire a tutti gli utenti che le differenze a volte macroscopiche di prezzo tra capi diversi anche della stessa marca, sono da ascriversi alle diverse caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati, anche se per chi non e' addetto ai lavori possono apparire simili ad una analisi tecnica superficiale.
Non voglio assolutamente screditare la Rev'it! (di cui peraltro sono distributore di zona) ma voglio far chiarezza su temi di notevole importanza e che ho particolarmente a cuore come la sicurezza su strada !
Lamps

paco68
11-10-2007, 22:18
x pepot
la giacca è indubbiamente molto bella e francamente sto letteralmente consumando il catalogo on line (tra l'altro trovo simpatica l'idea di imitare un depliant cartaceo, fruscio di carta compreso:lol:)
osservando la tua foto con la giacca indosso ho però l'impressione che le maniche siano quasi giuste invece che un pelo + lunghe come di solito siamo abituati a vedere su altre marche....è solo un impressione?

pepot
11-10-2007, 22:33
la giacca l'ho indossata senza stringere le varie fasce e ciappe
le maniche vestano assolutamente normali

pepot
11-10-2007, 22:45
appena posso magari faccio qualche foto piu decente

Mauro Venturini
11-10-2007, 22:51
Io dico solo una cosa, ma allora sei proprio un FIGO?
Ecco perche` mi hai detto che devi stare in linea per tua moglie, se tua moglie in proporzione e bella come te, ecco spiegato l'arcano.
Quarda che mi e` arrivata anche la BREMA.
Ti sta` veramente bene complimenti.
Mauro

Ziofrenk
12-10-2007, 09:08
Quarda che mi e` arrivata anche la BREMA.
Mauro
Ciao Mauro hai fatto proprio bene a scegliere Brema, sono capi meravigliosi e ricercatissimi !

PS Mi saluteresti Riva quando lo vedi ?

Bye

MAYNARD
12-10-2007, 09:26
Innanzitutto grazie a pepot per la superlativa recensione del completo! ;)
E grazie anche a frenk per le precisazioni sui materiali! :thumbrig:
Sono interessato all'acquisto di questo capo e questo tipo di post m'interessa molto... :)
Comunque veniamo al sodo...
Ho visto dalle foto che le protezioni sono di quelle morbide in "gomma" diciamo, tipo quelle dei miei pantaloni estivi spidi in cotone. Volevo sapere se queste protezioni hanno la stessa funzione, affidabilità e resistenza (soprattutto...) di quelle (magari anche più rigide...) che sono foderate con materiale plastico all'esterno?
Inoltre, pepot hai detto che la giacca ha anche la protezione sulla schiena, di che fattezza è? Nel senso... è consigliabile comunque l'uso di un paraschiena professionale o può andar bene quella incorporata nella giacca?
Faccio l'ultima domanda e poi vi lascio in pace eh...?! :lol:
Anche i pantaloni hanno protezioni?

Vi ringrazio in anticipo e scusate se son troppo curioso, ma sto abbigliamento mi ha fatto proprio prendere una :arrow:

pepot
12-10-2007, 09:35
anche i panta hanno le protezioni su ginocchia ed in altre posizioni
non ho avuto tempo per completare il report sul pantalone ma è davvero fantaastico
lunedi al mio rintro completo tutto

bardino
12-10-2007, 11:55
Complimenti per l'acquisto Pepot e un grazie per il servizio fotografico dettagliato a conferma (secondo me ) della validita' di questo capo dall'indiscusso rapporto qualita'/prezzo.

Ziofrenk
12-10-2007, 12:14
Comunque veniamo al sodo...
Ho visto dalle foto che le protezioni sono di quelle morbide in "gomma" diciamo, tipo quelle dei miei pantaloni estivi spidi in cotone. Volevo sapere se queste protezioni hanno la stessa funzione, affidabilità e resistenza (soprattutto...) di quelle (magari anche più rigide...) che sono foderate con materiale plastico all'esterno?
Inoltre, pepot hai detto che la giacca ha anche la protezione sulla schiena, di che fattezza è? Nel senso... è consigliabile comunque l'uso di un paraschiena professionale o può andar bene quella incorporata nella giacca?
Faccio l'ultima domanda e poi vi lascio in pace eh...?! :lol:
Anche i pantaloni hanno protezioni?

Vi ringrazio in anticipo e scusate se son troppo curioso, ma sto abbigliamento mi ha fatto proprio prendere una :arrow:

Ciao, sulle protezioni esistono 2 scuole di pensiero diverse, una sostiene che le protezioni rigide riescono meglio a distribuire l' urto su una superficie corporea maggiore, mentre l' altra sostiene che le protezioni morbide non rischiano di rompersi e trasformarsi in lame taglienti come le prime. Tutte e due le soluzioni adducono motivazioni plausibili per rivendicare la superiorita' rispetto alle altre. Quindi in mancanza di una risposta univoca io consiglio di controllare sempre che siano omologate CE e non fare troppo caso a quale categoria appartengono. Sulla schiena della Off-track e' presente una imbottitura perfettamente inutile al fine della sicurezza, ma che in sede di prova del capo permette di valutare l'ingombro di un eventuale paraschiena omologato.
Lamps

MAYNARD
12-10-2007, 16:09
Ciao, sulle protezioni esistono 2 scuole di pensiero diverse, una sostiene che le protezioni rigide riescono meglio a distribuire l' urto su una superficie corporea maggiore, mentre l' altra sostiene che le protezioni morbide non rischiano di rompersi e trasformarsi in lame taglienti come le prime. Tutte e due le soluzioni adducono motivazioni plausibili per rivendicare la superiorita' rispetto alle altre. Quindi in mancanza di una risposta univoca io consiglio di controllare sempre che siano omologate CE e non fare troppo caso a quale categoria appartengono. Sulla schiena della Off-track e' presente una imbottitura perfettamente inutile al fine della sicurezza, ma che in sede di prova del capo permette di valutare l'ingombro di un eventuale paraschiena omologato.
Lamps


Grazie infinite!
In effetti nonostante abbia anni di esperienza in fatto di moto e di abbigliamento, su questa cosa delle protezioni non ci ho mai capito molto... :confused:
Ora ne so qualcosa in più grazie alla tua risposta molto precisa! ;)

caps
12-10-2007, 16:34
bel report ! mi interessa sapere se le protezioni le senti ferme oppure ti ballano un po' . mi interessa azzeccare la taglia giustae non vorrei che fosse una filosofia costruttiva anteporre il comfort alla sicurezza. grazie mille

pepot
12-10-2007, 16:57
le protezioni non si muovono per nulla almeno questa e' l'impressione che mi hanno dato

paco68
12-10-2007, 17:33
ok grazie del report...continua a postarne!:D

Termy
12-10-2007, 17:50
Bella veramente Beppe!:D

C'è solo una cosa che non mi convince pienamente: la membrana antipioggia staccabile!
Secondo me l'ideale è averla incorporata nella giacca, magari all'interno. Tanto, se è traspirante, nessuno desidera rinunciare all'impermeabilità.
Nella mia Streeguard la membrana è integrata nella giacca e solo quella termica è, giustamente, staccabile.

con la membrana antiacqua interna e staccabile ho timore che la giacca si infradici tutta e solamente lo strato più interno ripara dall'acqua. Mi immagino addosso la sgradevole sensazione di umido.


Sulla street (scusami ma ho solo questo come paragone) la membrana è interna ma anche lo strato più esterno è impermeabile. in questo modo l'acqua scivola via subito e la giacca non si inzuppa.

Credimi, da quando ho preso la streetguard non ho mai più indossato l'antipioggia! In questo caso invece sembrerebbe necessaria:confused:

concordo....la membrana impermeabile staccabile non può in alcun modo garantire una tenuta "stagna" all'acqua, tantopiù se è fissata con dei bottoni a clip.
basti pensare che le giunture nelle giacche impermeabili sono addirittura termosaldate, per garantire la perfetta tenuta.
Comunque alla prima pioggia ci saprai dire ;)

caps
12-10-2007, 18:27
ora ragazzi la state smontando troppo questa giacca !! io la trovo stupenda , funzionale , multistagione .
la spidi ergo 365 ha fatto la sua fortuna x la capacita di essere a strati , proprio come questa . e anzi i top di gamma hanno quasi sempre la possibilita' di dividere i vari strati . provate ad andare d'agosto con qualunque giacca con membrana e ci fate le cozze dentro .
e sfido chiunque a mettere in dubbio l'impermeabilita' della 365 spidi . con questa non vedo perche ' debba essere diverso . anzi dalle foto del report mi sembra davvero un bel passo avanti per finiture e attenzione al dettaglio rispetto a dainese e spidi . bmw non so' e non voglio sape' ;):lol:

Ziofrenk
12-10-2007, 18:37
concordo....la membrana impermeabile staccabile non può in alcun modo garantire una tenuta "stagna" all'acqua, tantopiù se è fissata con dei bottoni a clip.
basti pensare che le giunture nelle giacche impermeabili sono addirittura termosaldate, per garantire la perfetta tenuta.
Comunque alla prima pioggia ci saprai dire ;)

Ciao, in realta' la membrana staccabile e' termosaldata ma a differenza dell' Armacor non permette al tessuto esterno di non inzupparsi, pertanto la giacca si inzuppa e si appesantisce molto ma la fodera a contatto con la pelle rimane asciutta, per contro permette una volta tolta la membrana una buona ventilazione, perke' la membrana essendo anche antivento limita lo scambio termico con l' esterno.Diciamo che una giacca a 3 strati ti permette di partire ad agosto dall' Italia e di arrivare a Caponord con un solo indumento in quanto il range di temperatura utilizzabile e' un po' superiore rispetto al classico 2 strati.
Lamps

pepot
12-10-2007, 19:08
ma la fodera anti pioggia si fissa alla giacca con i bottoni ma poi ha la sua cerniera autonoma per cui l'acqua non entra da nessuna parte.
come dice giudtamente frank con questa giacca puoi passare dal caldo del deserto al freddo di montagna il tutto aggiungendo o sottraendo uno degli strati.
mica cazzzzzz scusate....

Pier_il_polso
12-10-2007, 19:56
La Spidi Ergo 365 (che peraltro ho avuto e letteralmente consumato in giro per l' Europa con tutte le condizioni meteo) è stata una delle prime giacche tecniche ben costruite ed ha fatto la sua fortuna grazie all' ecletticità; ha la membrana antipioggia interna staccabile, così come la fodera interna termica.
Il problema di questa giacca era esattamente lo stesso che avrà quella di cui stiamo parlando; sotto la pioggia si inzuppa tutto il materiale esterno, diventando pesante, ed alla lunga fredda perchè si continua a prendere vento su litri di acqua che ci portiamo appresso. Ogni volta che mi fermavo da qualche parte (bar, ristorante, ecc) dopo un' acquazzone, creavo una pozzanghera per terra da non credere.
Ora la tecnologia consente di fare cose che quando è uscita la Ergo non si potevano fare; le nuove giacche incorporano la membrana impermeabile all' interno dello strato esterno, e scongiurano questi problemi perchè l' acqua non viene assorbita a scivola via senza appesantire il capo, e senza fare sentire freddo a chi la indossa.
Sono ormai anni che ho smesso di pretendere una giacca "universale" che sia perfetta per tutte e quattro le stagioni; se pretendiamo di utilizzarne una dobbiamo essere disposti a sopportare una serie di problemi:
- Quello già esposto della membrana impermeabile, che se è separata dalla giacca crea il problema che ho spiegato sopra, mentre se è inserita nello strato esterno ti fa fare la sauna quando la temperatura sale (e non venitemi a dire che la streetguard la usate a metà Luglio perchè da 32 gradi in su, fa caldo pure con la Airflow, che conosco bene perchè ce l' ho).
- Quello della vestibilità, perchè non possiamo pretendere che una giacca che ci va a pennello in inverno (quando ha all' interno la membrana e la fodera termica, e quando noi abbiamo maglia, contromaglia, felpa ecc) possa andare bene anche d' estate quando indozziamo una maglietta di cotone e basta (haivoglia a strigere le regolazione quando ti ritrovi una giacca nella quale ci stai 2 volte)
- Quello del caldo estivo, perchè anche se si toglie tutto e l' aria passa, non sarà mai come le giacche estive specifiche (Airflow o similari)
- Quello delle protezioni, che quando d' estate ci balliamo dentro, si spostano che è una bellezza, perdendo la caratteristica principale che gli consente di funzionare bene: essere ben salde al corpo !!!
Insomma, secondo me nell' armadio DEVONO trovare posto ALMENO due completi, che siano uno invernale (di quelli specifici e con la membrana antipioggia sullo strato esterno), ed uno estivo stile Airflow; se poi si può fare, sarebbe comodo averne anche uno per le mezze stagioni....
Così ho parlato :):):):);)

pacpeter
12-10-2007, 20:02
Così ho parlato
azzo!
condivido appieno quanto hai detto.
ma aggiungo: la cordura esterna che è quella che ci protegge, più è spessa meno è comoda ma più protegge.
trame troppo leggere fanno si che la giacca stia a pennello, ma in caso di strusciata si aprono come se niente fosse (visto con i miei okki).
ho detto:):)

vadocomeundiavolo
13-10-2007, 08:00
questa e' la mia esperienza personale.
quando siamo partiti io e mia moglie per la norvegia,io avevo una giaca spidi globe 365,praticamente una ergo ma un po piu lunga e senza membrana con 38 gradi di roma stavo bene in movimento.
ha delle lampo con rete sottostante per il passaggio dell'arie,che funzionano bene.
lei invece con una giacca spidi,ma con membrana fissa,ha sofferto il caldo.
poi mentresalivamo e si abbassava la temperatura,aggiungevo i vari strati interni,e non ho mai sentito freddo.
siamo arrivati fino a 5 gradi e con un buon intimo si puo stare tranquillamente.
per me la membrana impermeabile staccabile e' meglio,ma e' solo una scuola di pensiero.
per quanto riguardo la protezione ci sono vari spessori di cordura,la 700 e' la piu resistente,ma anche qui dipende dal tipo di utilizzo che si fa'.
altrimenti tutti andremmo in giro con una tuta in pelle di canguro.
tutto e' relativo.
per quanto riguarda l'assorbimento dell'acqua della cordura,non tutti i capi sono uguali.
c'e' un bel test di motociclismo dove un completo in cordura alpinestar,assorbiva il doppio di un completo spidi e dainese.

Pier_il_polso
13-10-2007, 10:14
per quanto riguardo la protezione ci sono vari spessori di cordura,la 700 e' la piu resistente,ma anche qui dipende dal tipo di utilizzo che si fa'.
altrimenti tutti andremmo in giro con una tuta in pelle di canguro.
tutto e' relativo.
per quanto riguarda l'assorbimento dell'acqua della cordura,non tutti i capi sono uguali.
c'e' un bel test di motociclismo dove un completo in cordura alpinestar,assorbiva il doppio di un completo spidi e dainese.

Vedi che attualmente sulle giacche top di gamma delle migliori marche, la cordura è ampiamente superata da materiali più leggeri e più resistenti...;)

vadocomeundiavolo
13-10-2007, 14:21
Vedi che attualmente sulle giacche top di gamma delle migliori marche, la cordura è ampiamente superata da materiali più leggeri e più resistenti...;)
all'ora ci saranno grosse novita nella gamma 2008 della spidi,visto che la loro top di gamma,ergo 05,e' ancora in cordura.
ma quali sono sti materiali?
la bmw sta ancora dietro,visto che su alcuni capi l'ha sostituita con materiali pesanti e rigidi.

Pier_il_polso
13-10-2007, 14:58
all'ora ci saranno grosse novita nella gamma 2008 della spidi,visto che la loro top di gamma,ergo 05,e' ancora in cordura.
ma quali sono sti materiali?
la bmw sta ancora dietro,visto che su alcuni capi l'ha sostituita con materiali pesanti e rigidi.

La Spidi fa ottimi prodotti, ma non usa i migliori materiali in commercio, tant' è che anche come membrana non usa goretex (tantomeno l' XCR), ma una sua membrana che chiama H2out.
Continua a separare la membrana dalla superifie esterna, quindi si appesantisce molto quando piove perchè si inzuppa...
Se vedi dainese o BMW come materiali sono avanti; magari ingessano un pò di più, ma l' abbigliamento per moto non è un vestito da matrimonio, serve a proteggere in caso di caduta, e la cordura ha meno resistenza allo strappo e sopratutto un punto di fusione dovuto alla temperatura in caso di strisciata decisamente inferiore...

Ziofrenk
13-10-2007, 16:24
la cordura ha meno resistenza allo strappo e sopratutto un punto di fusione dovuto alla temperatura in caso di strisciata decisamente inferiore...

Rispetto a cosa?

caps
13-10-2007, 16:29
ci sono articolo spidi che hanno la membrana accoppiata al tessuto esterno . non sono d'accordo con chi dice che usa materiali inferiori rispetto a dainese . basta provare una tuta in pelle intera per rendersene conto e anche a livello di protezioni le biomecanich manco le senti.
a livello di cordura avendo sia dainese che spidi mi paiono identiche e anzi come rifiniture do' 1 punto + a spidi

pepot
13-10-2007, 18:36
ma chi ha detto che un capo perche concepito per la moto deve essere rigido ed ingessare come un busto? la cosa bella e' proprio poter scegliere ed oggi si puo'

Pier_il_polso
13-10-2007, 18:59
Un capo per moto non deve necessariamente essere rigido, ma deve necessariamente essere più protettivo possibile; il fatto di essere rigido è solo un effetto negativo collaterale. Certo che è meglio un capo morbido e comodo, ma se va a discapito della sicurezza di chi lo indossa perde senso visto l'uso a cui è destinato...

STONE54
13-10-2007, 19:02
concordo....la membrana impermeabile staccabile non può in alcun modo garantire una tenuta "stagna" all'acqua, tantopiù se è fissata con dei bottoni a clip.
basti pensare che le giunture nelle giacche impermeabili sono addirittura termosaldate, per garantire la perfetta tenuta.
Comunque alla prima pioggia ci saprai dire ;)
Utilizzate questa estate in Francia da Lemans sino Torino abbiamo preso molta pioggia ma Ti posso assicurare che con la sola giacca e panta in oggetto (naturalmente con membrane antipioggia interne) ero completamente asciutto il mio compagno di viaggio con la rally bmw e con antipioggia spidi è arrivato un pò "umido"

vadocomeundiavolo
13-10-2007, 19:26
Un capo per moto non deve necessariamente essere rigido, ma deve necessariamente essere più protettivo possibile; il fatto di essere rigido è solo un effetto negativo collaterale. Certo che è meglio un capo morbido e comodo, ma se va a discapito della sicurezza di chi lo indossa perde senso visto l'uso a cui è destinato...
mi hai convinto,mi compro una tuta intera in pelle.
per me e' la migliore come sicurezza, e non scendo a crompromessi.
certo non e' pratica per il mototurismo e se fa caldo ci fai la schiuma,ma è solo un effetto negativo collaterale.

pepot
13-10-2007, 20:27
stone puoi dire quello che vuoi ma pare che se non hai le mega protezioni rigide ed il tessuto in carta vetra la giacca non vale una mazza. la cosa che mi fa sorridere e' che per come usiamo noi le moto puoi avere anche una tuta di acciaio se fai un incidente serio muori lo stesso. sono gli ostacoli che incontri sulla tua caduta che ti fanno del male compreso guard rail.
non guidiamo in una pista con vie di fuga di 300 mt. per cui secondo me basta avere le protezioni classiche. se poi vuoi altro ci sono sempre le protezioni aggiuntive. con questo non dico che si deve viaggiare senza protezioni (lungi da me l'idea) ma dico che e' meglio viaggiare comodi. del resto la giacca in esame ha le protezioni identiche a quelle della giacca bmw che non mi pare sia considerata una giacca poco sicura

STONE54
13-10-2007, 20:54
stone puoi dire quello che vuoi ma pare che se non hai le mega protezioni rigide ed il tessuto in carta vetra la giacca non vale una mazza. la cosa che mi fa sorridere e' che per come usiamo noi le moto puoi avere anche una tuta di acciaio se fai un incidente serio muori lo stesso. sono gli ostacoli che incontri sulla tua caduta che ti fanno del male compreso guard rail.
non guidiamo in una pista con vie di fuga di 300 mt. per cui secondo me basta avere le protezioni classiche. se poi vuoi altro ci sono sempre le protezioni aggiuntive. con questo non dico che si deve viaggiare senza protezioni (lungi da me l'idea) ma dico che e' meglio viaggiare comodi. del resto la giacca in esame ha le protezioni identiche a quelle della giacca bmw che non mi pare sia considerata una giacca poco sicura
Ciao pepot,sono d'accordo con Te,per me è un "prodotto" veramente valido e rapporto qualità prezzo non ha da invidiare a nessun altro prodotto,certamente che se in una giacca spendi 800-900euro e magari ha il marchio bmw allora non si discute e non si trovano difetti per il fatto di protezioni e sicurezza Revit è un casa seria e non credo che metta un prodotto in vendita con tali protezioni non testate,e non collaudate quello che conta e che io c'è l'ho da giugno ad ora ho fatto circa 15k km con diversi tipologie di clima e sono veramente soddisfatto

Pier_il_polso
13-10-2007, 23:33
Vorrei precisare che gli interventi che ho fatti non sono mirati a parlare della Revit, ma era un discorso generico che riguiarda l' abbigliamento motociclistico in genere :)

slint
14-10-2007, 00:36
La mia precisazione e' solo per far capire a tutti gli utenti che le differenze a volte macroscopiche di prezzo tra capi diversi anche della stessa marca, sono da ascriversi alle diverse caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati, anche se per chi non e' addetto ai lavori possono apparire simili ad una analisi tecnica superficiale.
Non voglio assolutamente screditare la Rev'it! (di cui peraltro sono distributore di zona) ma voglio far chiarezza su temi di notevole importanza e che ho particolarmente a cuore come la sicurezza su strada !
Lamps
e pensare che leggo post di fenomeni ,che scrivono:

tanto è fatto tutto in cina! :lol: :( :lol:

slint
14-10-2007, 00:38
pepot ci dici come vestono i pantaloni? magari anche con qualche riferimento a altre marche... ;)

segnika
14-10-2007, 08:39
...vabbhe' ...io intanto la piglio, poi vi dico!

quoto al 50% sia Pier che Pepot, nel senso che l'abbigliamento moto deve necessariamente essere il piu' protettivo possibile, MA ALTRETTANTO VERO E' CHE SE CI SI "SCAFANDRA" con dei completi a modi "corteccia" d'albero le sensibilita' e liberta' di movimento, agilita' e tutto quello che fa' la "differenza" in moto, vanno a farsi friggere e (secondo me) "impacciando", possono creare situazioni (paradossalmente), di INSICUREZZA.

...credo che oggi la tecnologia ci permetta di scendere ad un buon compromesso.

pepot
14-10-2007, 08:47
ho ricevuto il completo giovedi pomeriggio. l'ho provato un secondo per fare le foto. venerdi sono partito per genova dove mi trovo ancora adesso. lunedi mi prometto di approfondire il discorso pantalone.

slint
14-10-2007, 20:56
perfetto,aspetto con ansia ;)

Termy
15-10-2007, 13:57
STONE e FRANK mi avete convinto...andrò a provare questa Rev'it al più presto ;)

ps: dico sul serio, ho sempre diffidato delle membrane staccabili, ma se così è sono di sicuro un bel plus!

Bostik
15-10-2007, 16:25
HO LETTO TUTTO CON ATTENZIONE.... e visto che ho portato a casa anch'io REVIT OFF TRACK COMPLETO( vedi altro post) avrei da dire la mia.
Di solito viaggiando sotto pioggia costante o acquazzoni violenti estivi e non, indosso sempre sopra qualsiasi tipo di tuta un completo antipioggia, questo perchè al di là di ogni considerazione su membrane o non membrane preferisco essere bello asciutto e caldo. Stì completi, interi o spezzati non costano molto (Mauro V. nè ha a pochi euro!!) e sono piccoli da istivare in qualsiasi parte della moto e sono anche belli colorati, gialli o arancioni così sarete anche individuabili al top in caso di scarsa visibilità.
Vi assicuro che, se non avete mai fatto 800/1000 km. sotto l'acqua e se vi capiterà di farlo senza l'antipioggia indossato, maledirete il giorno che non l'avete comperato:lol::lol::lol::lol:
ciao a tutti

pepot
15-10-2007, 18:18
ho aggiunto qualche dettaglio nella descrizione del pantalone

pepot
15-10-2007, 18:24
concordo con bostik
se devo partire sotto la pioggia a prescindere dal completo che indosserò mettero' una antipioggia leggera sopra.......

Pier_il_polso
15-10-2007, 18:43
Posso anche concordare, ma a questo punto perde senso comperare abbigliamento in goretex; lo compero in pelle che protegge meglio in caso di caduta e fa anche più figo...:)

Pier_il_polso
15-10-2007, 18:44
E comunque la linea della Revit piace anche a me ;)

pepot
15-10-2007, 18:48
Posso anche concordare, ma a questo punto perde senso comperare abbigliamento in goretex; lo compero in pelle che protegge meglio in caso di caduta e fa anche più figo...:)
in effetti anche a me piacerebbe andare sempre con un bel completo in pelle e poi in caso di pioggia mettere la tuta sopra
però ciò presupporrebbe portarla sempre con se ed avere 2 completi di pelle: uno per l'estate ed uno per l'inverno
con un completo come quello in esame, invece, parti comunque sereno e se becchi la pioggia ti salvi

pepot
15-10-2007, 18:50
E comunque la linea della Revit piace anche a me ;)
mi pareva strano che non ti paicesse ...............
impossibile non trovare nel corposo catalogo qualcosa che non soddisfi le proprie esigenze

oedem
15-10-2007, 19:29
il pantalone è davvero interessante :arrow::arrow::arrow:

Pepot, ammazzo la scimmia? ;)

p.s.: ma il tuo figlioletto pepottino, di cui ricordo quel video spettacolare alla guida della "moto", è già stato messo sotto contratto per la motogp futura? :lol:

pepot
15-10-2007, 19:34
il pantalone è davvero interessante :arrow::arrow::arrow:

Pepot, ammazzo la scimmia? ;)
che vuoi che ti dica................
è un gran bel capo .........
se non mi fosse piaciuto lo avrei cambiato con altra merce di pari valore
mauro mi aveva dato anche questa possibilità visto che non conoscevo per nulla la revit
invece....è tutto qui nell'armadio del mio uff ;)

Mauro Venturini
15-10-2007, 19:44
concordo....la membrana impermeabile staccabile non può in alcun modo garantire una tenuta "stagna" all'acqua, tantopiù se è fissata con dei bottoni a clip.
basti pensare che le giunture nelle giacche impermeabili sono addirittura termosaldate, per garantire la perfetta tenuta.
Comunque alla prima pioggia ci saprai dire ;)
Io non sono d'accordo completamente,pero` con la off-track non ho ancora percorso tragitti lunghi sotto un bel temporale anche se non nego che ho personalmente penso che avere su` la tuta antipioggia mi protegge dallo sporco che aime` le auto e i camion in autostrada ci buttano adosso, pero` ti garantisco che la prima domenica di pioggia prendero` la mia rt e mi buttero in strada con il mio completo off-track e poi diro` a tutti le mie impressioni.
Ugualmente ti faccio i complimenti per il tuo completo, pero` voglio anche dire che a volte qualcuno desederi spendere un po` meno, revit in questo caso ha un prezzo decisamente piu` basso e avendo la possibilita`di togliere la membrana e le paratie laterali la puoi` usare con il caldo piu` torrido e anche con pioggia e freddo.
Ciao Mauro

Mauro Venturini
15-10-2007, 20:01
P.S. andate a guardare i prodotti per la stagione invernale, allora si che vi vengono le scimmie, sabato tra le maglie invernali, che ne hanno un casino di tipi, e i sottocaschi uguale, e i venditori della conce BMW che ho a fianco che mi mandano i clienti, insomma tutta la roba invernale rev'it ha avuto un sucesso inaspettato.
X Pepot devo darti una brutta notizia, ti invio un mp piu`tardi.
Ciao Mauro

vadocomeundiavolo
15-10-2007, 20:46
la membra staccabile e' comoda quando parti in estate per andare in zone piovose,paghi meno dazio al caldo.
per quanto riguardda la tenuta all'acqua,con la spidi mai avuto problemi.
se parti la mattina dall' albergo e piove ,anche con un completo in gore-tex,metti sopra un antipiogia.
ma se ti trovi a viaggiare in paesi dove il clima cambia all'improviso piu' volte al giorno,un capo gia' impermeabile e' molto comodo.
non sempre si trova un posto coperto per mettersi l'antipioggia.
in norvegia,ho meso la benza in un distributore senza riparo e con pioggia battente,ho coperto il buco del serbatoio con la mano.:rolleyes:
ricordatevi che non c'e' nulla di piu' fastidioso che mettersi l'antipioggia sopra sopra un capo in pelle umido.:mad:

Calenn
15-10-2007, 23:05
E' circa un mese e mezzo che ho il completo Off-track, mi trovo bene, indubbiamente comodo, ho anche il completo Steetguard e anche con questo mi trovo bene. Sono appena tornato dalla Corsica dove ho potuto testare la off-track con le temperature un po' alte della scorsa settimana non mi sono trovato propio bene anche con le prese d'aria aperte invece con la temperatura di questi giorni mi trovo perfettamente. Ho notato che con l'inserto antipioggia inserito e la temperatura esterna sui 30 gradi sudo un po', anzi la sensazione e di soffocamento. Quindi meglio senza, se piove, come e' capitato, metto sopra tuta antipioggia 2 pz. Mi ero portato anche il completo Streetguard e dal momento che non avevo voglia di mettere e togliere la tuta antipioggia gli ultimi giorni, dove il tempo non prometteva nulla di bello , sotto ho messo i pantaloni.
Concludendo secondo il mio fisico:
A certe temperature ( +/- 30°) se piove o il tempo promette pioggia metto i pantaloni della streetguard mi sento che respiro di piu' rispetto ai dakar.
Sotto i 30 senza inserto va bene
Con la temperatura di questi giorni con l'inserto antipioggia si sta bene.
La giacca, per come l'ho usata io in questa vacanza e' perfetta, piena di tasche, ho messo di tutto tranne la birra corsa....quella nelle valigie....e non solo.
Sono soldi ben spesi. :D:D e molti punti alla Rallie.

pepot
15-10-2007, 23:08
sono contento di aver ricevuto un riscontro specifico
a questo punto mi sento di poter consigliare il completo a chi vuole un buon prodotto e spendere molto meno

Mauro Venturini
16-10-2007, 00:39
Membrana o non membrana questo sembra essere il dilemma
Io credo che la streetguard e` veramente un bellissimo capo, pero` dobbiamo anche dare atto che ci sono scuole di pensiero nel costruire diverse in quanto la street ti garantisce la traspirabilita`e l'impermeabilita` all'aria e all'acqua, ma usata in pieno agosto non e` il massimo almeno a dire da chi ha la fortuna di avere un gran bel capo cosi`, tante` che molti di questi fortunati hanno anche una capo della serie air, ma vediamola in un'altro modo, non solo quello dove durante un viaggio affrontiamo sbalzi termici cosi` elevati, da doversi trovar male con la street, ma pensiamo a quelli meno benestanti che acquistare un capo come la sreet e poi dover d'estate acquistare anche un'altro capo, e un'altro pantalone non e` proprio la stessa cosa, parliamo di un capo che costa la meta` e nella pioggia la street sara` anche migliore, ma sicuramente in agosto la Off-track credo che per batterla bisogna prendere una giacca esclusivamente estiva.
Vediamo invece la off-track come capo per 12 mesi all'anno.

Calenn
16-10-2007, 08:33
Membrana o non membrana questo sembra essere il dilemma
Vediamo invece la off-track come capo per 12 mesi all'anno.
Quoto perfettamente, e' un capo per 12 mesi all'anno, accessibile a una clientela piu' vasta dato il prezzo. Tanto in estate con 35/40 e' dura anche con l'air flow....per evitare di morire di caldo basta andare al mare....:lol::lol::lol:

bacco
16-10-2007, 11:41
Mi spieghi meglio la situazione con le alte temperature, sopratutto i pantaloni Dakar

Calenn
16-10-2007, 18:43
I pantaloni Dakar hanno due prese d'aria che funzionano egregiamente,sulle coscie. Quando fa molto caldo, intendo il caldo che abbiamo noi, umido, ( nel deserto non lo so ) la sensazione che ho avuto, parlo per il mio fisico,e' quella che la pelle non respirasse piu' di tanto con conseguente appicicaticcio del tessuto . Questa sensazione e' stata inferiore con i miei pant. bmw airflow. Adesso da cosa possa dipendere non lo so, impressioni personali, tessuto piu' morbito della rev'it rispetto a bmw, boh! Ho preso l pant. Dakar perche' mi piacevano e perche comunque li puoi mettere tutto l'anno, anche perche hanno anche l'inserto termico.

mastgreg
16-10-2007, 21:21
ciao pepot,

oggi sono passato da mauro (io ci abito vicino) ed ero li' quando lo hai chiamato; tralascio commenti su di lui (e' fantastico!).

ho guardato il completo rev-it: esteticamente e' molto bello; il discorso dei tre strati lo vedo ottimo anche in relazione alle tante possibilita' di ventilazione estiva che la giacca garantisce grazie alle svariate aperture esistenti.

il discorso membrana impermeabile, a mio modesto parere, e' relativo in quanto ritengo che questo abbia maggior significato d'essere come schermo per l'aria che non per l'acqua nel senso che, quando piove, preferisco mettere la tuta antipioggia con cui ho viaggiato con l'arca (R1200RT) sotto acquazzoni spaventosi senza rischiare di bagnare giacca ed indumenti interni; quando invece c'e' freddo lo strato impermeabile impedisce che l'aria venga a contatto con lo strato termico interno che riesce quindi a trattenere il calore corporeo.

ed e' noto come qualsiasi abbigliamento tecnico si basi sulla filosofia degli strati (la famosa cipolla) che piu' sono e piu' permettono di adeguare il vestiario alle condizioni metereologiche esterne.

anche sulle protezioni ho le mie idee e preferisco quelle rigide perche' ritengo che debbano lavorare (passatemi l'esempio) un po' come il casco.

purtroppo della rev-it oggi non avuto tempo di verificare se monta protezioni rigide o morbide, soprattutto la giacca ed in particolare il paraschiena, anche se poi questo problema, nell'eventualita' non lo fossero e sempre a mio modo di vedere, puo' essere risolto con la loro sostituzione.

tu che ce l'hai mi togli questo dubbio?

grezie.

greg.

Mauro Venturini
16-10-2007, 21:27
I pantaloni Dakar hanno due prese d'aria che funzionano egregiamente,sulle coscie. Quando fa molto caldo, intendo il caldo che abbiamo noi, umido, ( nel deserto non lo so ) la sensazione che ho avuto, parlo per il mio fisico,e' quella che la pelle non respirasse piu' di tanto con conseguente appicicaticcio del tessuto . Questa sensazione e' stata inferiore con i miei pant. bmw airflow. Adesso da cosa possa dipendere non lo so, impressioni personali, tessuto piu' morbito della rev'it rispetto a bmw, boh! Ho preso l pant. Dakar perche' mi piacevano e perche comunque li puoi mettere tutto l'anno, anche perche hanno anche l'inserto termico.
Non voglio dissentire, ma anche rev'it fa` un pantalone estivo con membrana antipioggia, con un tessuto molto traspirante in piu` con le prese d'aria, pero` un capo che ti permette di essere usato tutto l'anno non sara` mai pari ad una capo creato specificatamente per una stagione.

pepot
16-10-2007, 21:31
x mastegreg
ho specificato nel mio report anche la fattura delle protezioni ed ho inserito foto
forse ti sono sfuggite
in particolare:
pantalone:
-rigide sulle ginogghia
-morbide sui fianchi
giacca:
- mordibe su spalle
- mordida su schiena
- morbide su gomiti

mastgreg
16-10-2007, 21:32
grazie del riassunto pepot,

mi ero perso nel stupendo report!

andrea cominetti
16-10-2007, 22:25
Possessore da 2 settimane della OFF TRACK e pantaloni DAKAR e guanti DESERT usati anche in fuoirstrada a temperature intorno ai 9° capi fantastici , anche io arrivo da una esperienza Steetguard sinceramente mettendo i due capi a confronto non trovo quelle differenze , che invece si riscontrano notevolmente nel prezzo il mio giudizio è che la rev'it fa parlando dei capi sopra citai ottimi articoli qualitativamente e con un ottimo prezzo :cool:

Calenn
17-10-2007, 10:38
Ciao Mauro, hai la casella piena, non so se ieri ti e' arrivato il mio MP, comunque, oggi riesci a spedire?
Fammi sapere, cell 3396965409
Ciao
Stefano

Robs
19-10-2007, 18:53
pepot ci dici come vestono i pantaloni? magari anche con qualche riferimento a altre marche... ;)
Mi intrometto perché Rev'it me la sono studiata per bene.... i pantaloni in genere oltre alla taglia hanno 3 classi di vestibilità per la lunghezza, quindi dovrebbero essere ben adattabili.

Protezioni schiena, con la mia giacca (Ignition) ne usciva una "simbolica" in spugna, sostituita con una Spidi

pepot
19-10-2007, 19:11
Mi intrometto perché Rev'it me la sono studiata per bene.... i pantaloni in genere oltre alla taglia hanno 3 classi di vestibilità per la lunghezza, quindi dovrebbero essere ben adattabili.

Protezioni schiena, con la mia giacca (Ignition) ne usciva una "simbolica" in spugna, sostituita con una Spidi
esattamente... i pantaloni hanno 3 lunghezze per ogni taglia

andrea cominetti
20-10-2007, 07:57
Mi intrometto perché Rev'it me la sono studiata per bene.... i pantaloni in genere oltre alla taglia hanno 3 classi di vestibilità per la lunghezza, quindi dovrebbero essere ben adattabili.

Protezioni schiena, con la mia giacca (Ignition) ne usciva una "simbolica" in spugna, sostituita con una Spidi
Infatti finalmente ho trovato i pantaloni che mi vanno a pennello considera che io sono alto 1,90 e con la misura piu' lunga ho risolto il problema alla grande

Pacifico
20-10-2007, 12:39
Il catalogo Revit è decisamente bello... e per bello indico il design ed i colori scelti... mentre per i materiali scelti, escludendo quelli in pelle che non conosco, penso che ci sia di meglio...

Quindi alla fine, chi compra una giacca ha delle priorità, e se la priorità è l'estetica, non c'è dubbio che la Revit ha fatto centro.

Sulla giacca in questione, che ho visto da G3 non incontra i miei gusti preferisco la Cayenne, ed ho la netta sensazione che non sia adatta, nonostante la trapunta ai freddi del nord... ma è solo una opinione. E comunque, è un mio parere, il tessuto esterno sia più delicato della cordura usata, ad esempio dalla AXO.

Io uso una AXO Touring nera con enorme soddisfazione, con ottime protezioni alle spalle e ai gomiti, con una vestibilità eccezionale, e che uso dall'estate all'inverno senza problemi (d'estate non c'è capo che tenga fresco ;)) e anche questa ha delle soluzioni ottime per il turismo.. naturalmente in cordura, con maniche staccabili a tre strati con una marea di tasche interne ed esterne ma disegnate con molto gusto e della pelle scamosciata per rinforzo spalle che dà un tono di distinzione dalle altre.. Diciamo che è un ottimo prodotto in pieno stile Italiano... Peccato il monocolore...

Poi per le protezioni alla schiena, non c'è giacca che ne abbia una buona e che sia ben ferma... quindi è d'obbligo usarne una separatamente, magari quelle che hanno la protezione al petto.

E sullo strato impermeabile interno o integrato sul tessuto interno la mia esperienza mi ha dato precise indicazioni... La giacca deve essere innanzi tutto protetiva per le cadute, diciamo basti che mi salvi la pelle in una caduta (perchè solo quello può fare) e che mi protegga da insetti, sassolini e cose varie... se poi piove il discorso cambia alla grande.

In lunghe trasferte (maggiori di 400 km) sotto la pioggia anche con una giacca in goratex o con strato interno dei migliori, alla fine ti bagni, e per quanto sia ottima la giacca, non c'è verso.. ed in questo caso l'unica soluzione per non bagnarsi veramente è un bella tuta antipioggia abbianata ad un passamontagna con collare impermeabile e guanti in lattice... e ti fai como Pompei sotto il diluvio in giornata ed arrivi asciutto. E anche se il materiale è idrorepellente, quando ti fermi all'autogril la pozzanghera di acqua la fai comunque.. :lol:

Avere una giacca a tre strati è comunque una comodità assoluta, ed è una soluzione per non trovarsi all'improvviso sotto l'acqua in brevi tragitti (max 200 km)... si, lo strato esterno si inzuppa e abbassa la temperatura interna velocemente, ma almeno non ti bagni internamente. E comuqnue si inzuppano tutti i tessuto dopo tanti km sotto l'acqua, chi più chi meno.... :lol:

nautilus
23-11-2007, 07:59
mi riattacco al discorso di Pacifico chiedendo: ma allora tutte le case che dichiarano il "waterproff al 100%" dichiarano il falso?

è così anche per la Ixs Stirling?

Ziofrenk
23-11-2007, 09:01
Faenza-col di tenda-Castellane = 750 KM sotto il diluvio universale e sia io sia il mio amico siamo arrivati completamente asciutti utilizzando solo giacca e pantaloni tecnici Clover.
I capi impermeabili al 100% se correttamente indossati sono perfettamente impermeabili ! (Stirling compresa).
In negozio mi e' capitato casi di giacche con infiltrazioni d' acqua, ma abbiamo sempre appurato (tranne 3 soli casi su oltre 3500 giacche vendute, per un difetto di fabbricazione) che erano dovuti a errori nella vestizione o piu' frequentemente a capi che avevano subito incidenti che ne avevano compromesso l' integrita'.
Lamps

Ziofrenk
23-11-2007, 09:03
PS. l' errore piu' frecuente quando piove e' infilare il sottocasco sotto il colletto della giacca !

pepot
23-11-2007, 09:04
PS. l' errore piu' frecuente quando piove e' infilare il sottocasco sotto il colletto della giacca !
verissimo zio........errore madornale
basta poco e l'acqua che scende dal casco finisce dritta nella mutande

Ziofrenk
23-11-2007, 09:16
verissimo zio........errore madornale
basta poco e l'acqua che scende dal casco finisce dritta nella mutande
Poi ci sono quelli che chiudono solo la cerniera lasciando aperto il labirinto anti-infiltrazione ! :rolleyes:

Bierhoff
23-11-2007, 12:29
PS. l' errore piu' frecuente quando piove e' infilare il sottocasco sotto il colletto della giacca !
azzo ... :lol::lol::lol:

nautilus
23-11-2007, 13:31
quindi secondo te Ziofrenk, il sottocasco non va sotto, ma sopra la giacca......penso tu intenda solo quello impermeabile...

Ziofrenk
23-11-2007, 13:59
quindi secondo te Ziofrenk, il sottocasco non va sotto, ma sopra la giacca......penso tu intenda solo quello impermeabile...
Anke quello in seta, se si bagna finira' per veicolare l' acqua all' interno della giacca ! La cosa ideale e' avere la ciacca con il doppio colletto per l' inserimento sottocasco !

Pacifico
23-11-2007, 14:22
Oddio.. il sotto casco all'esterno mi sembra azzardato se non è impermeabile... ed anche di seta all'esterno si inzuppa facendo salire, per assorbimento, l'acqua..

Il sotto casco lo metto all'interno e sul collo metto un collare impermeabile che avvolge il colletto all'esterno ed infilandolo dentro il casco parzialmente senza dare nessun fastidio al movimento ... sono i prodotti Bikers.. li ho trovati decisamente ottimi anche dopo 10 ore di diluvio universale..

;)

aibalit
23-11-2007, 14:28
secondo me sia la Street che la Off-track non sono giacche estive.
Alzi la mano chi non ha almeno due giacche per l'estate e per l'inverno.

Per l'estate penso che giacche come la Rally, piene di prese d'aria, con le maniche staccabili, con i vari strati tutti separati vanno benissimo.
Se piove ti metti la membrana impermeabile e se anche tutta la giacca fuori si bagna poco male perchè fa caldo e se viaggi si asciuga subito con l'aria.

Per l'inverno: io uso la moto tutti i giorni e dunque l'uso invernale è principalmente a breve raggio o cittadino. E mi capita spesso di entrare e uscire dagli uffici, o di stare mezza giornata in cantiere all'aperto.
Date queste premesse trovo fondamentale avere una giacca che non si inzuppi, altrimenti va a finire che mi devo mettere la giacca ancora tutta bagnata. A volte anche la mattina dopo la giacca è ancora bagnata e non è per nulla piacevole dover uscire di casa alle 8 di mattina in una bella giornatina milanese invernale con su una giacca già zuppa in partenza!!!!

Mi sembra già buono che la Street abbia le prese d'aria apribili.

Detto questo vorrei tanto trovare una valida sostituta alla Street, sia per il prezzo che per la simpatia dei venditori BMW ai quali non vorrei dare la soddisfazione di consegnare 700 neuri!!

Quale potrebbe essere la sostituta? Non l'ho ancora trovata



PS oggi uso una Brema 12/10 che fa pietà!!!! Non regge l'acqua di Milano (mica ore sotto il diluvio in autostrada), non traspira nulla tanto che quando la tolgo sono bagnato anche se non piove (e all'interno della giacca ci sono le gocce!!!!) e sono stufo, tanto che oggi sono uscito con la mia giacca Tucano di gomma e punto!!!! Almeno arrivo asciutto

Mauro Venturini
23-11-2007, 14:42
Oddio.. il sotto casco all'esterno mi sembra azzardato se non è impermeabile... ed anche di seta all'esterno si inzuppa facendo salire, per assorbimento, l'acqua..

Il sotto casco lo metto all'interno e sul collo metto un collare impermeabile che avvolge il colletto all'esterno ed infilandolo dentro il casco parzialmente senza dare nessun fastidio al movimento ... sono i prodotti Bikers.. li ho trovati decisamente ottimi anche dopo 10 ore di diluvio universale..

;)
Sono pienamente d'accordo con te evidentemente abbiamo preso tanta acqua e freddo, ci sono sottocaschi fatti per la pioggia TIPO IL REV'IT ATLAS H2O, MA OGNI AZIENDA PRODUCE ALMENO 1 SOTTOCASCO ANTIPIOGGIA.
Io ho il completo off-trach e panta dakar, sottocasco atlas e ho fatto 430 km sotto il diluvio universale e ti dico che avevo un sottocasco impermeabile della rev'it, che sembrano uguali a quelli della bikers che tra l'altro tratto entrambi e ti posso dire che oltre a tenere la pioggia tiene molto bene anche il caldo, ti garantisco che io uso solo la moto tutto l'anno, con qualsiasi tempo e la domenica per me e sempre dedicata solo alla moto, qualsiasi sia il tempo o la stagione, provo per passione quasi tutti i prodotti.
Normalmente però i sottocaschi che vanno portati all'esterno hanno sempre un lacceto o altro per potereli stringere in modo che il caldo non esca.

Un salutone a tutti Mauro

Pacifico
23-11-2007, 15:00
Ciao Mauro ;)

Il laccetto lo trovo un pò scomodo, mentre il vantaggio di quelli Bikers è che sono un minimo elasticizzati e stringono il collo leggermente senza mai scappare... quelli della Revit non li conosco..

però sono comodissimi, anche quando si scende dalla moto e fà freddo ti togli il casco ed il sottocasco senza togliere il collare che ti ripara comunque dal freddo... e se li vuoi togliere li pieghi e li metti in tasca..

;)

Mauro Venturini
23-11-2007, 16:43
La Bikers e` quella migliore qui non si scappa, il lacetto della rev'it no e` fatto male poi e` gia` di suo molto aderente al contrario di quelli tucano che sono molto larghi, l'unico difetto che sui sottocaschi meno, ma su gli altri articoli Bikers e` veramente un po` elevata, nonostante il prodotto sia incontestabile e di altissima qualita`.
Ciao mauro

automedonte
10-06-2008, 12:10
Scusa se mi permetto di dissentire, ma personalmente non confronterei direttamente i capi bmw, ixs, clover e dainese in cordura e/o armacor perche' pur se rigidi offrono caratteristiche meccaniche estremamente superiori al kodra utilizzato da rev'it! sulla Off-Track, in quanto e' un tessuto economico di qualita' decisamente inferiore :(.
In questo sito potete trovare la descrizione dei tessili tecnici in commercio http://www.caicaserta.it/download/abbigliamento.htm
Lamps



scusate se tiro su questo vecchio post, vorrei chiedere un chiqarimento

ma le giacche della revit usano ancora il kodra?

La nuova cayenne pro e la off track non sono in cordura?