Visualizza la versione completa : Coincidenze?
nto k1200r
10-10-2007, 09:20
Innanzitutto Buongiorno!
Volevo verificare una cosa con i motociclisti del qde:
da Lunedì mi è capitato di vedere (per due volte)sul raccordo anulare,tratto dalla Casilina all'Appia, corsia interna,la polizia che ferma le motoe/o scooter che transitano sulla corsia di emergenza:rolleyes:
Per chi non è di Roma,spiego che,generalmente,nelle ore di punta,quando il raccordo è bloccato, la cosa è tollerata dalle forze dell'ordine.
MI chiedevo se questo inasprimento non fosse una conseguenza dell'uccisione del bambino a Bormio....
Volevo verificarlo con voi , spero di sbagliarmi....
un saluto
questa cosa la trovo assurda
ogni volta che vado a roma (molto spesso ed anche in moto) vedo che sul raccordo la corsia di emergenza viene usata come corsia per le 2 ruote
la cosa bella è che non c'è una sola moto che cammini sulla carregiata
tutti in quella di emergenza
lo trovo assurdo perchè una moto cammina tranquillamente anche nel traffico
nto k1200r
10-10-2007, 09:32
E' sicuramnte sbagliato percorrere la corsia di emergenza, ma il mio dubbio era se se ne fossero accorti solo ora.
Visti ieri , andavo sul raccordo in direzione Casilina, ben due macchine :rolleyes:
Era uno spettacolo : gli scooteroni arrivavano a palla sulla corsia di emergenza, poi, alla vista dei lampeggianti della polizia, brusca virata a sinistra con enorme rischio di collisione con il malcapitato automobilista :mad: (purtroppo, nel gruppo, anche qualche motociclista :( )
prima o poi devono far rispetttare la legge :(
ma quanti cazz di t max ci sono sul raccordo di roma...............
nto k1200r
10-10-2007, 11:09
C'ERANO ANCHE OGGI :(
Ma la domanda rimane la stessa: qualcuno ha visto in Italia un atteggiamento diverso delle forze dell'ordine nei confronti del popolo su 2 ruote?
Ma erano pattuglie in auto o in moto?
Ti dico questo perché proporio ieri GRA interno tratto Nomentana-Tiburtina me lo sono fatto tutto in corsia d'emergenza proprio a fianco di una coppia di poliziotti motociclisti che oltre a non avermi detto nulla si sono mangiati con gli occhi il mio nuovo GS.
Per la cronaca, il GRA era completamente bloccato, quando non lo è in corsia d'emergenza non ci vado manco morto (a proposito, strapperei la patente a chi realmente lo usa come corsia "preferenziale" a prescindere dal traffico sulle corsie normali!) e andavo a non più di 50 km/h. In secundis, mi sono affiancato a loro quando ho avuto la certezza che non avevano assolutamente intenzione di pizzicare nessuna 2 ruote.
Solitamente trovo maggiore tolleranza da parte delle pattuglie in moto rispetto a quelle in auto.
nto k1200r
10-10-2007, 11:31
Sia in auto che in moto ... in tre giorni li ho visti due volte..
forse fermano solo chi sulla corsia va forte!
nto k1200r
10-10-2007, 11:32
... mi sa che ieri quei due li ho visti pure io..
ma erano davanti
Se c'è una cosa da confermare è l'estrema tolleranza nell'uso della corsia di emergenza da parte delle dueruote a Roma. Mai detto nulla da nessuno. Del resto se così non fosse, non ci si muoverebbe o si verrebbe massacrati immediatamente.
Probabilmente nei giorni passati qualcuno ha fatto qualche sciocchezza (tipo non fare passare un'ambulanza o causare qualche incidente) e stanno ricordando che "tollerare" non è "autorizzare".
invece, che ne pensate cari romani, mentre sul GRA o sulla Colombo andate lietamente e prudentemente sulla corsia di emergenza, a pochi centimetri dai guard rail, quando vedete apparire scooteroni a velocità fotonica dietro di voi che vi piazzano gli abbaglianti e viaggiano a 10 micron di distanza dalla vostra targa... Il massimo è stato, e non andavamo proprio piano, sentirmi suonare da uno che aveva fretta come sopra, sulla Colombo e che poi mi ha pure mandato affankul0 superando come un folle, uno spiritato, tra le auto. Ovviamente ho reagito con signorilità e compostezza.
nto k1200r
10-10-2007, 11:49
Questa è un'altra questione...
Molte mattine vorrei avere il bazooka caricato sul miop kr
esco sulla Nomentana e mi faccio il gra fino alla pontina.
Molte volte SOLO sulla corsia d'emergenza perchè c'è una colonna di macchine chilometrica.
Lo ammetto, mi sento un pò in colpa e non vado forte, cirva 80-90 kmh
eppure vengo regolarmente sorpassatoa 2 cm da i vari scooteristi che poi fanno anche segno di no con la testa, come per dire : ma vai così piano quando è tutto libero?:rolleyes::rolleyes:
Sulla A1 in direzione Bologna in occasione di un lieve incidente con tutte le corsie bloccate, non si riusciva a passare neanche nella corsia di emergenza (in moto) perchè occupata dai TIR... una cosa da strappargli la patente.
Per fortuna non c'erano feriti perchè i mezzi di soccorso non sarebbero mai riusciti ad arrivare se non in elicottero!
Io gli sputeristi che abbagliano, clacsonano e urlano quando in corsia d'emergenza trovano qualcuno che GIUSTAMENTE va piano li disintegrerei sul posto!!!!!
Ma come fanno a non capire nella loro testolina bacata che andare in corsia d'emergenza è comunque pericoloso!!!!!!!!!!!!
L'ho detto e lo ridico, .....anche in questi casi l'accoppiata T-Max - casco Momo è devastante!
:mad:
Ma lo sapete cosa mi è successo ieri all'altezza del Colosseo? INCREDIBILE!!!
Dietro, all'altezza dell'arco di trionfo faccio la curvetta e ZAC semaforo giallo, mi avvicino, passo/non passo, gente che attende di attraversare. Uno sputer davanti a me che va decentemente veloce. Pochi metri e ROSSO!
Che fa lo sputer? SI FERMA ma non solo, poichè s'era fermato sulle zebre (e poteva passare, ve lo dico io) che fa? SI FA UN POCHETTO INDIETRO LASCIANDO LIBERO IL PASSAGGIO. L'ho guardato incredulo 'sto ragazzetto, 18 anni al massimo. Ho pensato che possiamo avere fiducia nel futuro. Gli ho fatto i complimenti, c'è speranza che le cose migliorino. E' sopraggiunta un vaspa con una signora a bordo che rosso o non rosso, è sgusciata tra i pedoni suonando ed è passata. TUTTO FINITO.
Berghemrrader
10-10-2007, 12:50
A volte mi è letteralmente impossibile fare l'autostrada sulle corsie ordinarie.
Vorrei non dover viaggiare su quella di emergenza, e detesto chi lo fa in auto, ma io in moto ho gli stessi obblighi dell'automobilista, lo so benissimo.
Ma fare la A4 in orari di punta (praticamente 8 ore al giorno) senza passare dalla corsia di emergenza è un impegno quasi impossibile e sicuramente più pericoloso.
"Stai in fila allora!" Potrebbe dire qualcuno, e non posso certo dargli torto, ma mi vedo costretto a sgusciare sulla corsia vietata, piano piano, sorpassato da stormi di scooter e pronto a rientrare alla prima occasione, sempre con il cuore in gola che una pattuglia mi faccia la festa.
A questo punto meglio stare in coda in auto, non ho alternative, restare a zampettare e sfrizionare a 2kmh per dei quarti d'ora è improponibile, ho scelto la strada (anzi, la corsia) sbagliata ma perlomeno fattibile.
Evangelist
10-10-2007, 12:56
Ma.. perchè le moto NON dovrebbero usare la corsia di emergenza? Posto che
- ci sia coda FERMA
- viaggino a velocità accettabile (max 50 orari.. tra l'altro la corsia è sporca da detriti vari)
- concedano strada IMMEDIATAMENTE al sopraggiungere di qualunque mezzo di soccorso
non ci vedo nulla di male... oppure è preferibile un colpo di calore o finire sotto un Tir non dotato di paraciclisti?
Ma avete mai provato a camminare nelle corsie del GRA in quei punti e momenti in cui è completamente intasato????????
Oltre ad essere estremamente pericoloso (macchine che cambiano corsia all'improvviso e, ovviamente, senza l'uso della freccia, guidatori intenti al telefonino o al trucco o alla lettura (!!)) è assolutamente impraticabile!
Per quanto mi riguarda, ne faccio un uso il più possibile responsabile (max 50-60 km/h, pronto a rientrare all'occorrenza, sempre in prossimità della riga biancha della corsia di destra, uso immediato delle frecce, ...) e non mi sognerei mai di camminarci quando sulle corsie di marcia non c'è il blocco.
Credo che le pattuglie della stradale (di sicuro i motociclisti) sappiano anche valutare i comportamenti delle 2 ruote in corsia d'emergenza: per me a quelli che ne fanno un uso esclusivo o che in caso di blocco la percorrono a 100 km/h o anche di più, lampeggiando e clacsonando all'impazzata gli potrebbero strappare la patente sul posto, non si farebbe un soldo di danno!
Ma lo sapete cosa mi è successo ieri all'altezza del Colosseo? INCREDIBILE!!!
Dietro, all'altezza dell'arco di trionfo faccio la curvetta e ZAC semaforo giallo, mi avvicino, passo/non passo, gente che attende di attraversare. Uno sputer davanti a me che va decentemente veloce. Pochi metri e ROSSO!
Che fa lo sputer? SI FERMA ma non solo, poichè s'era fermato sulle zebre (e poteva passare, ve lo dico io) che fa? SI FA UN POCHETTO INDIETRO LASCIANDO LIBERO IL PASSAGGIO. L'ho guardato incredulo 'sto ragazzetto, 18 anni al massimo. Ho pensato che possiamo avere fiducia nel futuro. Gli ho fatto i complimenti, c'è speranza che le cose migliorino. E' sopraggiunta un vaspa con una signora a bordo che rosso o non rosso, è sgusciata tra i pedoni suonando ed è passata. TUTTO FINITO.
Dopo quel semaforo si mettono spesso i vigili e anche ieri li ho visti (h12-13).
Piuttosto mi chiedo, indipendentemente dai vigili, come si fa a passarlo col rosso chè appena scatta si riversa in strada un fiume di giapponesi.
Si fa arrivando con le corna sull'anteriore e suonando.
Sennò dove sta il bello?
Berghemrrader
10-10-2007, 14:11
Ma.. perchè le moto NON dovrebbero usare la corsia di emergenza?
Sono daccordo ovviamente ma finchè non c'è una deroga apposta al codice dobbiamo rischiare la patente per andare al lavoro in moto che, come tutti sanno, inquina ed ingombra meno di qualsiasi auto.
Oramai ogni volta che accendo la moto mi rendo conto che oltre ai pericoli cui siamo soggetti (in quanto molto più indifesi in caso di incidente) mi sento come un automobilista indisciplinato travestito da motociclista e per i pulotti non fa differenza.
Andiamo tutti in macchina allora ed ingolfiamo ancor di più le nostre povere autostrade se è questo che vogliono.
è facile caderci ma è sbagliato
ghigoweb
10-10-2007, 14:26
Autostrada...superstrada..tangenziale...corsia d'emergenza.....???
Cosa sono?!?! A che servono?!?!?
No grazie preferisco di no ;)
:lol: :lol: :lol:
Evangelist
10-10-2007, 14:41
Sono daccordo ovviamente ma finchè non c'è una deroga apposta al codice ......
Mah.. finchè ognuno cura il suo orticello NESSUNO farà mai nulla per i motociclisti...
Pedaggi autostradali, agevolazioni per i parcheggi... la lista è lunga...
Siamo 8 MILIONI di dueruotisti a vario titolo.. e poi andiamo bene come capro espiatorio...
SCIOPERO!!!!!
Che tutti i motociclisti di Roma posino le due ruote per 15 giorni, intasino le strade ed i mezzi pubblici.
Contatto sui media, pubblicità.
15 giorni a massa sulle strade sperando che in quei giorni piova, magari con un segno sulle vetture tipo una striscia di stoffa (non rossa, vi prego) sull'antenna. E poi corteo "casuale" di autovetture su via del fori imperiali, una passeggiata tra amici (altrimenti servono i permessi) che si trovano tutti lì per caso ;):).
Volendo si potrebbe anche fare. Chissà che risultati... ci vorrebbe qualcuno capace di grande attrazione sulle mase, un Grillo motociclista (che però poi non si sputtani...)
SCIOPERO!!!!!
Che tutti i motociclisti di Roma posino le due ruote per 15 giorni, intasino le strade ed i mezzi pubblici.
Contatto sui media, pubblicità.
15 giorni a massa sulle strade sperando che in quei giorni piova, magari con un segno sulle vetture tipo una striscia di stoffa (non rossa, vi prego) sull'antenna.
Una volta superata la paura ancestrale dei tori che manifesta FabCap :lol: , sarebbe un'iniziativa sicuramente d'impatto.
Ovviamente escluderei (anche perchè non parteciperebbero, anzi ! :( ) , i T-Max + Momo :gib:
Evangelist
11-10-2007, 12:18
No, una manifestazione sarebbe quella di RISPETTARE ALLA LETTERA IL CDS... compresi parcheggi e quant'altro....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |