Visualizza la versione completa : Risparmiate 2 Euro
Maurizio P.
09-10-2007, 23:11
Ho comprato oggi il n.2 di Riders Italian Magazine la rivista diretta dal fighetto Roberto Ungaro, due euro (il n.1 costava un euro, quindi il n.3 tre euro?)
Fa veramente schifo, è un giornale di moda con vaghi accenni alla moto concepita da un punto di vista puramente estetico o come fenomeno di costume.
Poche idee,articoli dilatati per allungare il brodo, tanta moda e pubblicità trendy, un servizio style sulle calzature (non da moto) da 184 a 600 euro, sugli orologi da 298 a 4.650 euro e poi occhiali, caschi ricoperti in pelle :rolleyes: Jeans, alta fedeltà, t-shirts.
Non so a voi ma a me fa cagare.:(
Mai più.:mad:
Devilman83
09-10-2007, 23:26
Sembra Gentleman che danno col Sole24ore. :lol:
evidentemente ti sei perso la discussione che c'è stata dopo l'uscita del numero 1.................
Ho intenzione di leggere l'articolo sugli Outlaws...
il problema è che dopo aver letto il libro originale di Sonny Barger (Hell's Angel) ho paura che mi venga un conato di vomito...
spero di riuscirci per riferire debitamente, stasera mi impegno... se non mi addormento prima :sleepy2:
e non parla degli stivali da cross che le modelle indossavano alle sfilate di chanel e dolce e gabbana? allora sono proprio out! :lol:
quellodellessetì
10-10-2007, 00:32
se vuoi leggere una bella rivusta prova:
http://www.monsieur.it/editoriale.aspx?popup=ok
Maurizio P.
10-10-2007, 00:40
evidentemente ti sei perso la discussione che c'è stata dopo l'uscita del numero 1.................
No, l'ho seguita, ma volevo sperare in un aggiustamento col secondo numero, e infatti....:mad::mad::mad:
ma l'articolo esclusivo sull'ace cafè è già uscito? sennò che cosa aspettano?
Deleted user
10-10-2007, 07:34
No, l'ho seguita, ma volevo sperare in un aggiustamento col secondo numero, e infatti....
aggiustati si son aggiustanti: hanno inquadrato il target...
No, l'ho seguita, ma volevo sperare in un aggiustamento col secondo numero, e infatti....:mad::mad::mad:
errare è umano ma perseverare è diabolico.............
TUTTE le rivistine di moto sono divulgative, approssimative, rivolte ad un pubblico mediamente coinvolto nell'argomento che si beve litri di sviste o fandonie poiché indifeso. Un tempo trasalivo ad ogni pagina sfogliata dei vari mensili tutti uguali (e ugualmente prezzolati), ora ho smesso... i luoghi comuni, i giudizi sparati dopo aver provato una moto per una manciata di Km, gli strafalcioni tecnici non mi sorprendono più. Sarebbe come se un docente universitario di fisica molecolare si indignasse per i contenuti di Superquark...
Per questo mi sono abbonato alla rivista in questione. Almeno non mi si spacciano verità nè mi si propinano disquisizioni tecniche inconsistenti. Sul primo numero ho apprezzato un paio di servizi ed anche qualche foto, nessun concorrente mi offre contenuti altrettanto "appetibili".
e' certamente una rivista NON di moto...Se voglio andare su quel tipo di lettura compro GQ o MAX e vado sul sicuro!
Tricheco
10-10-2007, 14:15
che giornale di m.........
TUTTE le rivistine di moto sono divulgative, approssimative, rivolte ad un pubblico mediamente coinvolto nell'argomento [...]
Sarebbe come se un docente universitario di fisica molecolare si indignasse per i contenuti di Superquark...
[...]
Non penso sia proprio così.
Nel vecchio SuperWheels c'era il caro Claudio Braglia (ex Motosprint) che aveva impostato il tutto in modo molto tecnico e serio.
Personaggio controverso e molto discutibile nel suo lavoro ha sempre avuto un marcia in più.
Ora è scomparso dalla scena pubblica.
Lui mi ha insegnato ad andare in moto, a valutare le moto, a capire le moto.
E siccome tutto queste belle cose non sono uno scherzetto mi ha insegnato anche a un po' a vivere.
Tutto questo dalle pagine di un mensile !! :rolleyes:
Indiscutibilmente con tale personaggio io avevo un'empatia particolare, quindi magari non si può generalizzare...
Però non è un caso isolato e vuol dire che è possibile fare un prodotto serio e credibile.
Qualcuno su tutti:
Le foto dinamiche di Marco Poli
I diari di viaggio di Marcello Bertolani
La tecnica di Massimo Clarke
Le prove di Alan Catchart
Una gita fuoristrada di Ago Belfrutto
Un articolo di Claudio Braglia
difficile andarli a trovare ormai...
Certo che se alla gente piace Riders... la vedo dura!
teodoro gabrieli
10-10-2007, 16:22
mi è bastato il primo numero...grazie
:lol:
Er Francese
10-10-2007, 16:34
cosa ti aspetti da uno che va in giro con la montain bike dentro casa ???
accidenti a me , non lo potevo leggere prima sto' post ?? appena comprata mi sembra tanto men's healt
Il primo numero lo avevo perso, avevo anche seguito la discussione precedente ma ho voluto constatare di persona!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giuro la prossima volta non lo faccio più!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'ha detto anche mia moglie che fa c...re..... pensa te!!!!!!!!!!!!!!!!
desideriogs
10-10-2007, 17:49
c'è qualche articolo tra una pubblicità e l'altra...come dice caps,è una rivista che si allinea ai vari men's health,fitness magazine,gq,max e via dicendo
si rivolge ad un determinato genere di persone,che adesso girano anche in moto...
Mattia83
10-10-2007, 18:02
grazie dell'info...risparmierò 2 €!!!
tommygun
10-10-2007, 18:21
Due euro? Ma scherziamo?!?!?
Finché non arriva almeno a 10 non lo compro, mica sono un barbone io!!
Due euro? Ma scherziamo?!?!?
Finché non arriva almeno a 10 non lo compro, mica sono un barbone io!!
__________________:lol::lol:b
Barney Panofsky
10-10-2007, 18:37
Mi vergognavo a comprerare una rivista cosi' economica.
Mi sono abbonato, almeno ho speso 15 euri tutti insieme.
Stamattina puntuale nella mia cassetta delle lettere il numero di Ottobre.
http://img223.imageshack.us/img223/7307/raiderssa0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=raiderssa0.jpg)
Non penso sia proprio così.
Nel vecchio SuperWheels c'era il caro Claudio Braglia (ex Motosprint) che aveva impostato il tutto in modo molto tecnico e serio.
Personaggio controverso e molto discutibile nel suo lavoro ha sempre avuto un marcia in più.
Ora è scomparso dalla scena pubblica.
Lui mi ha insegnato ad andare in moto, a valutare le moto, a capire le moto.
E siccome tutto queste belle cose non sono uno scherzetto mi ha insegnato anche a un po' a vivere.
Tutto questo dalle pagine di un mensile !! :rolleyes:
Indiscutibilmente con tale personaggio io avevo un'empatia particolare, quindi magari non si può generalizzare...
Però non è un caso isolato e vuol dire che è possibile fare un prodotto serio e credibile.
Qualcuno su tutti:
Le foto dinamiche di Marco Poli
I diari di viaggio di Marcello Bertolani
La tecnica di Massimo Clarke
Le prove di Alan Catchart
Una gita fuoristrada di Ago Belfrutto
Un articolo di Claudio Braglia
difficile andarli a trovare ormai...
Certo che se alla gente piace Riders... la vedo dura!
Marco Poli fa ancora qualche sporadica apparizione su Superwheels
ah, che nostalgia, bei tempi...
Barney Panofsky
10-10-2007, 18:47
Una mia amica e collega (bellissima, tra l'altro) lavorava a SuperWheels (l'unica donna di quella redazione credo) è stata una stagione meravigliosa di quella rivista. Oggi lei lavora a Modena in una rivista di ceramiche e SuperWheels è ormai un'altra cosa. (IMHO)
Com SW dei bei tempi siamo al livello del Milan di Sacchi e degli olandesi :eek:
Mister: C. Braglia
Formazione:
Ballerini ai servizi "alternativi"
Confalone alle prove tecniche
Poli agli effetti speciali
Mazzali alle prove in pista
Severi agli hard test
"Borgni" alle sparate su strada
Rivola alla posta
Ghego sotto altri pseudonimi a scrivere di tutto
Clarke alla tecnica
che nostalgia...:crybaby:
è assurdo che per leggere un giornale fatto bene debba salire ai piani alti della libreria e prenderne uno del 2000...
Ma l'importante è andare avanti ed ho risolto con Pianeta Bicilindrico :D
Visto che voi l'avete comprata mi dite cosa emerge dalla lettura?
cioe' volevo dire, qual e' lo stereotipo del motociclista fico da aperitivo che cucca alla grande?
GS o Harley?
Sneaker prada o mocassino gucci? (scivoloso)
Baffettino tipo zorro o mosca con capello lungo alla sgarbi?
mi vorrei adeguare alle tendenze piu' attuali :cool:
vuoi che metta la tua foto con i capelli con la riga da una parte (modello sgarbi) quella si che e' tendenza la biemmeve ce l'hai x il resto...........:lol::lol::lol::lol::D:D
no, per favore NO
perche' nella firma non c'e' piu' la zanza?
quale zanza:confused::confused::confused::confused::conf used::lol:
ildanese
10-10-2007, 20:49
Tranquilli che non mi becciano più!!
ho appena finito di leggerlo ed ho apprezzato molto il viaggio fatto su goldwing di ben 160 km tra genova e monaco e l'altro di circa una sessantina dalle parti di urbino . nel primo chi scrive dice meno male che aveva una goldwing altrimenti ill male alle ginocchia ??:lol:
da comprare nei momenti di + cupa tristezza
ho appena finito di leggerlo ed ho apprezzato molto il viaggio fatto su goldwing di ben 160 km tra genova e monaco e l'altro di circa una sessantina dalle parti di urbino . nel primo chi scrive dice meno male che aveva una goldwing altrimenti ill male alle ginocchia ??:lol:
da comprare nei momenti di + cupa tristezza
l'unico vero motociclista in qulla rivista è ungaro...........
lui 160 km li fa in monoruota sulla megamoto con il suo completino binaco fiocco di neve.........
comunque detto tra noi chi scrive ha ragione..............
160 km sono circa un'ora e 15 minuti di vento .............. mica cazzoli.......
dorinopeana
11-10-2007, 11:17
ancora oggi non mi do pace per l'euro buttato con il numero 1
motardue
11-10-2007, 17:16
con me ha chiuso al n2. gli avevo dato una seconda possibilità ma comprare una rivista solo per guardare le figure, visto i testi nulli, non vale la pena: c'è internet oggi. Però un merito glie lo devo dare: almeno non ha le finto-prove-un-tot-a-pagamento-per-aggettivo-elogiativo che compaiono su TUTTA la stampa di settore all'italiana. Ho letto laudatio sperticate di modelli dei quali si sapeva, ancor prima che arrivassero sul mercato, che accusavano guai seri di progettazione(vedi i cambi 6 marce di Hd tanto per dirne una) abilmente glissati dal redattore che non poteva non esserne al corrente ....peccato un' occasione mancata. Pensare che basterebbe guardare un manciata di mensili tecnici Usa e copiare, e lo scrive uno (purtroppo) del mestiere
E' vero, Super Wheels una volta era fin divertente, oggi sembra solo l'ombra di ciò che era.
Per quanto riguarda l'argomento del thread, beh, non ho parole... :mad:
Ciro_kappino
11-10-2007, 17:49
Maurì io sono un barbone la prox volta dammeli a me i 2 euro e se vuoi ti racconto tutto quello che vuoi sulle motine che ti piacciono, se vuoi te lo sussurro pure nelle recchie con una dolce cantilena :lol::lol::lol::lol::lol:
AleConGS
11-10-2007, 18:02
Com SW dei bei tempi siamo al livello del Milan di Sacchi e degli olandesi :eek:
[...]
che nostalgia...:crybaby:
non sarà molto tecnico, ma vogliamo parlare del fumetto alla fine? :-o
oggi a volte compro SW, ma... ogni volta che lo compro mi sembra più un fantasma.
Una rivista che mi piaceva (più che altro per il formato e le foto) era MotoHP, i primi numeri coi paginoni enormi...
Trovo assurdo che su una rivista come quella, che teoricamente vuole parlare di moto, o perlomeno viene venduta con una copertina che ritrae una moto, ci sia solo una foto, all'interno, di quella stragnocca che cerca la sua corona.
Le restanti foto di pubblicità, che personalmente reputo esagerate come numero, ritraggono ragazzotti in mutande. ma che cazz!
E' una rivista per motociclisti o ghai?
Voglio dire. Che ceppa me ne faccio, quale insegnamento traggo da una rivista che pubblicizza foto di vestiti da fighetto, fighetti, zero fighette, scarpe non da moto e mutande se poi con la mia hp2 o il mio lucidissimo plastichino devo andare al bar? Questa è cattiva informazione! lo sanno tutti che mi si sgualcisce il pantalone se sto sulla sella e in più col momo in testa rovino l'acconciatura!
Mischiano cose che non c'entrano una fava l'una dall'altra!
Per la moda c'è max o quelle riviste apposite. Questa invece, ripeto, è una rivista di moto... e allora via di gnocche. almeno qualcuna in più.
postilla11
11-10-2007, 18:33
Parlando di riviste a me piace troppo Superbike Italia.. letto con ironia ti fanno scompisciare dalle risate e poi mi sembra la più corretta nei giudizi..
Maurizio P.
11-10-2007, 18:56
Maurì io sono un barbone la prox volta dammeli a me i 2 euro e se vuoi ti racconto tutto quello che vuoi sulle motine che ti piacciono, se vuoi te lo sussurro pure nelle recchie con una dolce cantilena
Ciro te ne do 20 di euro, basta che non mi minacci più così.
io con due euro mi compro un grattaevinci e sogno di potermi permettere un mese di vacanza in sella al mio GS su e giu per la penisola iberica.
Ma purtroppo ci sono cascato anche io su Raider. Anche io ho letto degli Hell's Angels..mi sembra un tantino esagerato parlare di un organizzazione mafiosa travestita da club motociclistico. Ma a parte sta cazzata il resto è solo patinatura smielata del tipico motociclista stile retrò (Bonneville, HD, Ducati PaulSmart....)che con il suo giubbottino Ducati Meccanica sfida il tempo e il pericolo sulla sua creatura. Poi magari gli chiedi : ma la distribuzione Desmodromica...???
e lui...: ho smesso!
No comment.
C'e' solo motociclismo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |