Entra

Visualizza la versione completa : R1100S: due cortesie


paolo chiaraluna
08-10-2007, 13:42
La prima cortesia: ho smarrito (spero sia da qualche parte in casa) il libretto dove si segnano i vari tagliandi (non li faccio dal conce ufficiale, per cui mi interessa relativamente) ma che riporta la tabella sui lavoro da fare ogni tot km. Devo fare il tagliando dei 70 mila alla mia R1100S.
Qualcuno sarebbe cosi gentile da scannerizzarmi la pagina della tabella?

la seconda cortesia: a 70 mila km cosa controllare in particolare al di la della manutenzione stabilita?

grazie 1000
spero nel vs aiuto :!:

Beemer2V
08-10-2007, 13:49
ci guardo, scansiono e ti dico

ciau

cidi
08-10-2007, 13:55
se vuoi ti mando per email (indirizzo?) il capitolo relativo alla manutenzione del manuale d'officina (oppure ti mando il man. completo).
mi pare che non ci sia nulla di particolare (oltre i controlli routinari)
se non l'hai gia' fatto, la cinghia (ogni 60mila).

Mukkaegy
08-10-2007, 14:00
Ho fatto il tagliando dei 70.000 ieri!!!

Se hai fatto Tu personalmente gli altri, non credo che ci siano altre cose particolari da verificare oltre le solite ....... ho visto che le viti ricircolo aria si sporcano facilmente e quindi è un operazione che faccio ad ogni tagliando, mi garantisce la regolarità di funzionamento e un minor consumo. in tutto ci perdi solo un 20 min!!

Buon lavoro!!

Egy

paolo chiaraluna
08-10-2007, 14:03
Ho fatto il tagliando dei 70.000 ieri!!!

Se hai fatto Tu personalmente gli altri, non credo che ci siano altre cose particolari da verificare oltre le solite ....... ho visto che le viti ricircolo aria si sporcano facilmente e quindi è un operazione che faccio ad ogni tagliando, mi garantisce la regolarità di funzionamento e un minor consumo. in tutto ci perdi solo un 20 min!!

Buon lavoro!!

Egy
questa del ricircolo dell'aria non la sapevo.
In effetti la mia moto consuma parecchio.
Cosa fare (oltre alle viti)?
ps.
non faccio la manutenzione da solo ma da un mekka generico, ma affidabile e poco costoso :-)

Mukkaegy
08-10-2007, 14:24
fai un segno sulle viti per la posizione; avvita a fondo contando i giri; svita tutta la vite e pulisci la testa dello "spillo" prestando attenzione a non rovinare l' OR ; pulisci la sede della vite spruzzando del prodotto per pulire i carburatori con il motore acceso (in modo che si tiri dentro il prodtto); pulisci di fino la sede con i nettapipa; riavvita la vite nella posizione iniziale; se puoi fai l' allineamento dei corpi farfallati, e se riesci dai una pulita anche alle morchie che sicuramente avrai sulle farfalle.

sulla mia il consumo (fatta la pulizia dopo 60.000 ) senza cambare stile di guida è passato da circa i 17Km/l a 19Km/l.

Egy

sguinz
08-10-2007, 15:53
Per i tagliandi 'dispari' (10-30-50-70...) é previsto solo il cambio olio motore
con relativo filtro.

paolo chiaraluna
08-10-2007, 20:27
Anzitutto grazie a Egy per la disponibilità e la sua gentilezza (il pm).

In linea generale se una moto beve un po troppo cosa bisogna fare? dove mettere le mani?

kfabry
11-10-2007, 18:30
mandami mail che ti do una copia in pdf!

vargento
11-10-2007, 18:43
Quali sono le viti di ricircolo, quelle di ottone sul gruppo iniettori?
Grazie

eredi
11-10-2007, 19:07
Che prodotto usare per pulire i carburatori ? Cioè, siamo tranquilli nello spruzzare sto liquido quando la belva è in moto ? Saluti.

Burro
11-10-2007, 19:16
ma serve ancora?

Mukkaegy
11-10-2007, 20:36
Per Vargento:

Sì le viti sono quelle!!

Per eredi:

io uso il liquido che metto nel serbatoio ogni 10.000 per "pulire" le incrostazioni varie e limitare i battiti estivi. Ce ne sono di varie marche comprese BMW (mi pare).

Per Paolo:

salvo "cose strane" in genere per tenere sotto controllo il consumo si controlla/pulisce il gruppo alimentazione e un occhio al filtro dell' aria che dalle mie parti diventa una schifezza in breve....
e poi VAI PIANOOOO!!!! Il Boxer sopra i 14.000 giri tende a
consumare un po' :lol::lol::lol:

Egy

paolo chiaraluna
12-10-2007, 14:21
un pubblico grazie a kfabry che mi ha inviato la scansione che chiedevo :D

kfabry
12-10-2007, 16:26
grazie mille x così poco!
Se posso far qualcosa x la comunità...

paolo chiaraluna
12-10-2007, 17:52
grazie mille x così poco!
Se posso far qualcosa x la comunità...
chi è fedele nel poco è fedele anche nel molto :-)

eredi
12-10-2007, 20:41
Grazie anche a Mukkaegy per la dritta che mi riguarda. Provvederò