Visualizza la versione completa : Ritrovi QdE: giusto mix fra KM e pappa....
brontolo
07-10-2007, 20:50
Per voi qual'è il giusto mix fra km e momento conviviale nei ritrovi canonici elichisti??
Dico subito che se fosse per me, basterebbe un panino e km....km.....km, compatibilmente con il numero di moto partecipanti, fatta salva la cena, che dev'essere da QdE!!!!;)
Chiedo, perchè oggi, in giro con illustri forumisti si discuteva se i giri previsti per il TT 2007 fossero o no troppo lunghi (troppi km).
Per voi è meglio priviliegiare i km o la pappa?
Qual'è il giusto mix....quanti km? 100-200-300.....arrivare allo sfinimento?????
Dite la vostra.......
Più o meno 500 km. e due orette di sosta per le chiacchiere ed il pranzo sano, abbondante , economico in posticino caratteristico;)
L' alternativa birra e focaccia in riva al mare:cool:
Brontolo ...io preferirei i giri belli lunghi, pero' ad un evento come il tuo TT dove ci si ritrova, in molte moto lo sai anche tu che i tempi si dilatano e questo e' difficile da mettere in pratica, molto piu' facile farli sedere a tavola e tenerli tutti dentro ad una stanza:lol:
è un bel dilemma accontentare tutti!!!
Quando si sta sotto gli 800 km per me va bene;)
(250 per arrivare a Modena, 300 di giro e 250 per il ritorno:lol:)
giumaric
07-10-2007, 21:20
Penso che la via di mezzo sia 400 km, ti godi il panorama, si fa una bella sosta e, si rientra a casa o B&B.
credo dipenda parecchio anche dal percorso, dal numero di moto, dal tempo atmosferico e mille altre cose.
Personalmente comunque sono per i 300 Km, con sosta pranzo di un'ora e mezza, alcune soste "panoramiche/ricompattiamoci" e cose così... :confused:
flavioff
07-10-2007, 22:02
L'ultima cosa che mi interessa è mangiare.Io direi km,panino e succo se no mabbiocco...con una bella passeggiata per conoscere il luogo.Siccome in pochi prediligono questo modo di viaggiare,me ne vado per lo più da solo.
Dal mio recente "giretto" fino Caponord ho notato che in genere i primi motociclisti li "avvistavo" intorno alle ore 09:00 (si svegliavano con calma), io e lo zainetto abbiamo adottato la tattica della sveglia presto(diciamo intorno alle 06:30), quindi in moto alle 07:00 per poter fare in media 500 Km al giorno ed arrivare alla fine della tappa verso le 16:00. A pranzo privilegiavo il panino e a sera.........
Sinusoid
07-10-2007, 22:13
concordo con Fatasco
se viaggi solo di km n fai di certo di più ma in tante moto la media si abbasa di sicuro
Man Inside
07-10-2007, 22:27
Dipende dal tipo di giro, da quanto tempo si ha durante la giornata. quanti km si intende fare..
Personalmente non amo le mangiate in stile "matrimonio" che quando ti alzi da tavola vorresti solo andare a letto... a volte è capitato... ma che fatica tornare in sella alla moto.. il giro dopo ha perso il suo fascino: non vedevo l'ora di tornare a casa.
Paolo Grandi
07-10-2007, 22:32
Più aumentano i partecipanti più il giro dovrebbe essere corto: come dice Gioxx, con molte moto i tempi inevitabilmente si dilatano, quindi....
Direi IMHO che 250/300 km con pausa pranzo (seduti in un ristorante) è l'ideale. E questo non solo per mangiare come Dio comanda, ma sopratutto per chiaccherare e conoscersi meglio, che poi forse è uno degli scopi principali per cui è nato QDE ;)
Un giretto di 60 Km, come aperitivo al pranzo è il massimo piu' un'altro di altri 60 per digerire, poi il resto del tempo per parlare con gli amici che non vedi da tanto.
claudioo
07-10-2007, 22:39
farei un paio di ore di guida e sosta benza con colazione si riparte per altre 2/3 ore e aperitvo con spuntino e...via per il viaggio finale , (niente pranzo) pausa nel pom caffè
stefano58
07-10-2007, 22:39
Non ho ancora partecipato ad un ritrovo QdE (sono qui da un mese...), ma ho girato parecchio con il motoclub ed in generale prediligo i km. Pausa pranzo decente (intendo non solo panino, a meno che non sia da solo), ma veloce e poi si torna in sella.
Per le lasagne e l'arrosto :-p c'è la sera!
3-400km posson bastare, le pause a me piacciono, si fuma si beve e si mangia!
Kilimanjaro
07-10-2007, 22:59
Quando esco con i ciccioni centroitalici, percorriamo in media 3-400 km e ci abbuffiamo talmente tanto che non riusciremmo a smaltire il pasto neanche percorrendo, a ritroso, il giro a piedi ...
troppa importanza al pranzo secondo me è controproducente. va bene solo al ristoratore. poi si beve, perchè se no, che pranzo conviviale è? Così si risale in moto fuorilegge. Anche se si è bevuto con moderazione i riflessi sono offuscati dalla derrate alimentari. Delle colazioni al sacco sarebbero l'ideale, ma forse la mezza età non sarebbe troppo d'accordo. non so però.
be',se l'aundatura non è ai limiti,non solo quelli stradali! :lol:
si puo' anche fare 300 km o 400,fondamentale per me è una pausa umana dopo il pranzo! ;)
devo smaltire il vino che bevo! :(
300km , forse anche 400km andrebbero bene, ovviamente con pranzo e dopo pranzo (chiacchiere/cazzeggio).
Io personalmente ho fatto una tappa da 700 km con molte curve (da roma alla puglia sugli appennini) ma sono arrivato a Lesina che avevo le allucinazioni :lol:
Dipende!!! ;)
Io dico che ieri abbiamo percorso 240 km. esclusivamente di curve su strade ben asfaltate e qualche volta strettine. Alla fine, la media movimento del GPS segnava circa 60 km/h e, nonostante fossimo solo 6 moto, abbiamo più volte dovuto fermarci a ricompattare e, partendo alle 10:30 con una sosta di 2 ore siamo arrivati a casa alle 17. Io penso che la media, con un serpentone di 40/50 moto, si riduca almeno del 50% per cui credo che 100/120 km. la mattina ed altrettanti il pomeriggio, sarà quello che, se il tempo assiste, si riuscirà a percorrere. IMHO
Deleted user
08-10-2007, 08:12
il numero dei km percorso diminuisce in maniera inversamente proporzionale al numero delle moto che partecipano al giro. Per il TT credo sia piu' la voglia di vedere gente che non si incontra da un annetto che non quella di girare. IMHO ovviamente ....
Cinsietta
08-10-2007, 08:22
L'ultima cosa che mi interessa è mangiare.Io direi km,panino e succo se no mabbiocco...con una bella passeggiata per conoscere il luogo.Siccome in pochi prediligono questo modo di viaggiare,me ne vado per lo più da solo.
Concordo in pieno, ma io non vado sola, ho trovato il gruppo di persone giuste ;) pochi ma buoni
guidopiano
08-10-2007, 08:26
Io dico che ieri abbiamo percorso 240 km. esclusivamente di curve su strade ben asfaltate e qualche volta strettine. Alla fine, la media movimento del GPS segnava circa 60 km/h e, nonostante fossimo solo 6 moto, abbiamo più volte dovuto fermarci a ricompattare e, partendo alle 10:30 con una sosta di 2 ore siamo arrivati a casa alle 17. Io penso che la media, con un serpentone di 40/50 moto, si riduca almeno del 50% per cui credo che 100/120 km. la mattina ed altrettanti il pomeriggio, sarà quello che, se il tempo assiste, si riuscirà a percorrere. IMHO
la penso anch'io come iena ..... quelli che hanno scritto 400 / 500 / 700 per me hanno detto una stronzata ...... anche se pure io privilegio un panino veloce per privilegiare la moto e invece una buona cena alla sera per privilegiare il cazzeggio e la buona compagnia :eek:
le variabili in questione sono molte
numero di moto
traffico
andatura
tipo di percorso
condizioni atmosferiche
tempo disponibile
comunque dico a Roberto ..... NON FARTI STI PROBLEMI :lol:
fai quel che hai sempre fatto che va bene :!::!:
brontolo
08-10-2007, 08:42
....ok, visto che quest'anno non saremo in tanti, ce la possiamo fare!
Tanto i giri sono accorciabili dopo la metà, alias dopo la pappa.....
Ovvio che se nevica, come potrebbe accadere, ci adegueremo........
mangiafuoco
08-10-2007, 09:08
brontolo, flavioff e andy al 100%. Quando sono in moto, una cosa al volo e via. Non mi interessa l'abbuffata, col culo sulla sedia dopo ore di culo sulla sella.
Joe Cardano
08-10-2007, 09:13
... il pranzo è un momento fondamentale... non tanto per il mangiare in sè ..ma per tutto il resto (riposo incluso) ... comunque 500 Km. sono ok
MOLTE MOTO = TANTO CIBO E POKI KM
POCHE MOTO = TANTO CIBO E MOLTI KM
rendo l'idea :lol: ?
Quoto Jena,
quando ti ritrovi con un sepentone di di 40/50 moto e hai fatto 200 Km di stradine di montagna in un giorno, penso che possa bastare.
Per il pranzo è meglio sicuramente prediligere una sosta breve con un panino e una buona birra, quattro chiacchiere e via andare.
Stuka ha centrato l'essenza del TT .......IMHO!
Pacifico
08-10-2007, 12:27
Be.. però 100/120 km in mattinata ed altrettanto il pomeriggio... sotto il diluvio... per un TT come si deve... sono il minimo... :lol:
io quoto l'idea di Iena... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |