PDA

Visualizza la versione completa : MOTO - AUTO .... qualcosa non mi torna


guidopiano
05-10-2007, 14:06
in questo periodo mi sto rabattando per acquistare un'auto ( modesta e non da dentista , diciamo sui 20.000 euri ) e sono un pò indeciso :confused: ...vabbè a parte questo :lol:....
la riflessione che in questi giorni più volte mi sto facendo senza riuscire a trovare un perchè serio è questa:

perchè una moto ( in genere ) deve costare come un'auto avendo tutto in misura inferiore ???.... sia di qualità sia di quantità

forse lo capirei se la moto godesse di un assemblaggio manuale ....ma così non è ... quindi non me lo spiego :confused:

illuminatemi :lurk:

grazie !!!!

Sa'
05-10-2007, 14:08
Mi dispiace, non posso aiutarti perchè sono un dentista...;)

tomato
05-10-2007, 14:11
azz bella domanda...forse perchè è un bene non strettamente necessario, solo una passioni di "pochi".. .boh :mad:

Damo
05-10-2007, 14:15
beh da quello che tu affermi..........dovresti pagare le tue mutande meno delle mie perchè ce l'hai piccolo :lol::lol::lol::lol::lol:

Lowtech
05-10-2007, 14:21
Non credo che la moto abbia tutto in "qualita'" inferiore visto l'estemo a cui si porta il fattore sicurezza. Se vogliamo fare un paragone moto-macchina, un K1200rs potrebbe essere una Lamborghini od una ferrari.

guidopiano
05-10-2007, 14:23
beh da quello che tu affermi..........dovresti pagare le tue mutande meno delle mie perchè ce l'hai piccolo :lol::lol::lol::lol::lol:

Damooooooooooooooooooo che cazzo dici !!!!:rolleyes:

esempio:
una moto ha 1 sella fatta di un pò di spugna e una copertura in similpelle
una auto ha 3 sedili e 4 schienali ( se poi ha 7 posti a sedere ne ha pure di più ) con meccanismo anche elettrico con tanto di tendireni e ballate varie


è questo che intendo quando dico " quantità "

seguendo il tuo esempio ti chiedo:
costa di più 1 mutanda o 3 mutande ??

GHIGO
05-10-2007, 14:24
....e anche un fatto di numeri.......
di moto ce ne sono mooooooolto meno...........
e cmq il discorso e' solo per bmw ed hd perche' qualunque altra marca con 10000 € prendi il top quindi come proporzione ci puo' stare ;)

GHIGO
05-10-2007, 14:26
hai fatto un bell'esempio hai mai sentito dire compri 3 e paghi 2???
ecco all'incirca funziona cosi'
se compri 100 mutande il sigolo pezzo ti costa molto meno se ne compri una
e cosi' per tutto

guidopiano
05-10-2007, 14:26
....e anche un fatto di numeri.......
di moto ce ne sono mooooooolto meno...........
e cmq il discorso e' solo per bmw ed hd perche' qualunque altra marca con 10000 € prendi il top quindi come proporzione ci puo' stare ;)


ahhahahahah se mi regali una ducati 1098 .....io sono contento :D...

prometto :!:che non ti chiedo cosa l'hai pagata !!!! :lol:

Damo
05-10-2007, 14:28
Damooooooooooooooooooo che cazzo dici !!!!:rolleyes:

esempio:
una moto ha 1 sella fatta di un pò di spugna e una copertura in similpelle
una auto ha 3 sedili e 4 schienali ( se poi ha 7 posti a sedere ne ha pure di più ) con meccanismo anche elettrico con tanto di tendireni e ballate varie


è questo che intendo quando dico " quantità "

seguendo il tuo esempio ti chiedo:
costa di più 1 mutanda o 3 mutande ??
hahahahah ho capito ho capito!!!
Allora..........è un discorso di numeri di tecnologie ecc ecc.
è davvero complesso da affrontare come discorso tecnico.
Immagina che in giorno escono da uno stabilimento oltre 600 vetture dello stesso tipo, diciamo una panda che costa 10k euro, immagino che moto da 10k euro non ne facciano così tante in un giorno per esempio...........ma è uno dei tanti fattori che determinano il costo finale

GHIGO
05-10-2007, 14:29
hai visto quante ce ne sono usate??? e le ypermotard????
hai visto il costo????
ripeto e' solo per bmw ed hd

Damo
05-10-2007, 14:29
comunque ce l'hai piccolo! hahahahahhahaha

missilegrigio
05-10-2007, 14:30
Guidopiano le auto costano infinitamente di più.
Se poi invece intendi dire che una Fiat 500 costa come una Gs devi considerare i costi di produzione (nonchè di promozione) che per una Fiat 500 sono sicuramentre inferiori a quelli della Gs.
Se poi ti rimanessero ancora domande considera il numero di unità prodotte che vanno a dividere i costi fissi di produzione.
Le moto in effetti confrontate con le auto costano proprio poco.

mistral
05-10-2007, 14:30
Eh si.....sono problemi importanti
:mad::mad:

neoelica_bis
05-10-2007, 14:31
ci vuole il coraggio di saper rinunciare a certi discorsi....sennò ci si fa male ;)

Spartacus
05-10-2007, 14:35
DAMOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

S:lol::lol::lol::lol::eek:E TU VAI DAL PARRUCCHIERE PAGHI COME ME PUR AVENDO UNA BOCCIA DA BILIARDO!!!!!!!

vadocomeundiavolo
05-10-2007, 14:36
quando produci pochi pezzi ,come le moto paragonate alla produzione delle auto,il costo sale perche se ne fanno pochi pezzi,e per ripagare il progetto, e la costruzione di una catena di montaggio,il costo sale.
in fatti le auto di lusso o sportive costano molto perche se ne fanno poche oltre ad essere di qualita' superiore alla media.
poi c'e' il caso smart che costa molto per quello che e',perche se ne vendono poche,pensa che la prima serie e' stato un fallimento totale,per ogni auto venduto,ci sono state delle perdite.
infatti la roadster e la forfour,non vengono piu' prodotte.

condor
05-10-2007, 14:37
in questo periodo mi sto rabattando per acquistare un'auto ( modesta e non da dentista , diciamo sui 20.000 euri ) .....

...sono 40 milioni delle vecchie lire.
modesta rispetto a cosa?
ci sono macchine da 7.500€ che fanno esattamente le stesse cose, con modestia.
Una macchina da 20.000€ non è una macchina modesta è solo una vorrei ma non posso.

Damo
05-10-2007, 14:38
che siano superiori alla media non sono d'accordo ;)
Ci sono molti esempi di vetture sportive che costamo molto e valgono un casso!!!! Ma vorrei stendere un velo pietoso su questa piccola parentesi

Damo
05-10-2007, 14:38
DAMOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

S:lol::lol::lol::lol::eek:E TU VAI DAL PARRUCCHIERE PAGHI COME ME PUR AVENDO UNA BOCCIA DA BILIARDO!!!!!!!
hahahahahahahah! ma quanto sei scemo! hahahahahahahahah :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Sa'
05-10-2007, 14:38
...:toothy7:

guidopiano
05-10-2007, 14:40
Guidopiano le auto costano infinitamente di più.

Le moto in effetti confrontate con le auto costano proprio poco.

OK !!! OK !!! mi avete convinto ..... le moto costano poco :!:

allora ..... la prima volta che d'ora in avanti sento qualcuno che qui dentro dice che un GS da 17000 euro NON merita il costo che ha ..... e in genere BMW non merita il prezzo che costa ( Barbasma docent )

GLI SPUTO IN UN'OCCHIO:lol:

Damo
05-10-2007, 14:41
OK !!! OK !!! mi avete convinto ..... le moto costano poco :!:

allora ..... la prima volta che d'ora in avanti sento qualcuno che qui dentro dice che un GS da 17000 euro NON merita il costo che ha ..... e in genere BMW non merita il prezzo che costa ( Barbasma docent )

GLI SPUTO IN UN'OCCHIO:lol:
no no hanno ragione!!!! E' un costo davvero spropositato!!!!
Le BMW costano care e non valgono quello che costano ed io sono uno dei tanti pirla che ne ha una ! ;)

vadocomeundiavolo
05-10-2007, 14:42
si ma che auto vorresti comperare?
una con il cassone?

GHIGO
05-10-2007, 14:45
...ed e' giusto che costino, tante le compriamo lo stesso e chi glielo fa fare a bmw ad abbassare i prezzi mica sono scemi
Voi al posto loro che fareste????????

guidopiano
05-10-2007, 14:45
...sono 40 milioni delle vecchie lire.
modesta rispetto a cosa?
ci sono macchine da 7.500€ che fanno esattamente le stesse cose, con modestia.Una macchina da 20.000€ non è una macchina modesta è solo una vorrei ma non posso.


guarda che mi sono voltato e dalla parete buia della caverna che vedevo prima ora vedo uno spiraglio di luce :lol:

a parte gli scherzi ho molto rispetto del denaro e della capacità di acquisto di ognuno di noi ...... ma quando guardi la tv ti dicono che esistono le auto da 7500 euro ..... ma in realtà se vai dal concessionario di quell'auto con quel prezzo te ne da solo la metà :(

Damo
05-10-2007, 14:55
comunque.........tanto per darvi un'idea di quanto costa una vettura ad una azienda : La 500 costa circa 5000 euro

SnO0pY
05-10-2007, 14:57
perchè, in proporzione, anche la più economica della moto, che so, un Er-6 va cmq più forte dell'80% delle macchine in circolazione.

per quello che offre in termini di tecnologia e prestazioni (parliamo di motori da 1000 cc che tirano fuori 180 cv), una moto non costa affatto tanto.
con 10.000 euri ti pigli nuovo un mezzo che fa i 290 all'ora... per una macchina che va altrettanto forte, siamo sicuri che basterebbe una cifra dieci volte superiore?

appostosemo
05-10-2007, 14:58
sssssssh basta, non vorrei che i produttori di automobili si accorgessero di tanto e.............. se tanto mi da tanto domattina una panda potrebbe già costare 24.000 euri - in verità nelle società opulente e ad alta intensità di coglionaggine, come la nostra spesso, ma molto spesso, compriamo roba il cui prezzo non ha alcun rapporto nè con la qualità intrinseca del bene nè tantomeno con la sua utilità, possedere oggi è meglio di essere, basti considerare quanti dopo avere fatto in tre anni con una moto 9.000 km la permutano per il nuovo modello..................ma anche in questo criticabile comportamento quest'ultimo soggetto ha fatto del bene, e precisamente a me :-p

Damo
05-10-2007, 14:59
perchè, in proporzione, anche la più economica della moto, che so, un Er-6 va cmq più forte dell'80% delle macchine in circolazione.

per quello che offre in termini di tecnologia e prestazioni (parliamo di motori da 1000 cc che tirano fuori 180 cv), una moto non costa affatto tanto.
con 10.000 euri ti pigli nuovo un mezzo che fa i 290 all'ora... per una macchina che va altrettanto forte, siamo sicuri che basterebbe una cifra dieci volte superiore?
è giusto a metà il tuo discorso, un mezzo che fa i 290 km/h e con 180 cv pesa 170 kg ;) una vettura con la stessa potenza ne pesa 8 volte di più

geko
05-10-2007, 15:19
in una cultura automobilistica com'è la nostra (com'è quella americana dalla quale la nostra - attuale - è mutuata, purtroppo) non c'è spazio per il mezzo a due ruote inteso come "bene di prima necessità" (nel senso della circolazione ordinaria, settimanale, lavorativa insomma)
in questo contesto impera l'automobile
per cui nel setture del trasporto privato tutto ciò che esula dal mondo dell'auto diventa un bene di lusso (e per certi aspetti è vero) e di conseguenza paghi

tecnologia, prestazioni, qualità anzi qualità percepita che è più corretto, ed altre menate sono solo chiacchere per giustificare una sola logica: il profitto

my 2 cents

ps: ho speso 17000 euro per un accrocchio di plastica e ferro di scarso valore materiale solo perché "al cuor non si comanda" altrimenti col piffero che a monaco (o in giappone o in italia ...) vedevano i miei soldi

ps2: confrontiamo uno scooter da almeno 400 cc con una macchinetta coreana?

Panda
05-10-2007, 15:44
guido ma alla fine che auto prenderai.....??? :lol:

Trinitro
05-10-2007, 16:50
perchè la tecnologia per produrre la TUA moto è molto più alta della tecnologia di una utilitaria

Biancoblu4
05-10-2007, 16:51
Se si entra nel discorso allegramente allora si può dire che l'auto ha 4 ruote contro 2, 4 ammortizzatori contro 2,2 ruote motrici, quando non 4, contro 1 etc. etc.
Nel settore moto come in quello auto c'è classe e classe di prodotto, come pure una differenza qualitativa tra marchio e marchio, e all'interno di questi, una differenziazione per segmento di prodotto.
Nelle auto, tuttavia, la qualità come pure la scarsa qualità si può nascondere meglio che nelle moto, e lo stesso cliente di auto, che magari ha anche una moto, ha "sensibilità" diversa verso l'una e verso l'altra.La moto la cavalchi, è più compatta, l'auto ti contiene, è più "dispersiva".Se la passione prevede il possesso e il possesso genera ed è generato da passione , la moto la "possiedi" di più.La qualità, o la scarsa qualità, sulle moto è più prossima, è contenuta in uno spazio più ridotto, può generare più facilmente attrazione o ripulsa e se c'è da avere attrazione perchè la moto "merita" , allora non la si inforca più ma quasi quasi "l'abbracci" con tutta la qualità che ha e ti viene voglia di tutelarla,di proteggerla. Ma ahime.... questi sono discorsi da appassionato e non da homo economicus-marketing, figura di cui le aziende non sanno e non vogliono più fare a meno, giacchè produrre, risparmiando sulla qualità, richiede iniezioni di fiducia fideistica magari somministrata con frasi ad effetto,pubblicità etc. Certo, rispettiamo i budget, anzi strasuperiamoli, e laddove possibile ,conteniamo al massimo il costo industriale aumentando nel contempo e il più possibile il prezzo per l'utente finale: è Profitto contro Passione :axe: .
Non è che le moto, e più le moto con un certo blasone, costino troppo in senso assoluto o paragonate alle auto, è che talvolta non c'è la giusta proporzione tra il prezzo pagato e la moto con blasone ritirata e quindi sono :argue: .Aho, e che è....., mò vi saluto....

pulcius
05-10-2007, 17:18
Quando ho iniziato a lavorare come commerciale, mi hanno insegnato che vanno paragonate le mele con le mele, e le pere con le pere (anche quelle delle donne :lol::lol:)

Per capirci

Prezzi di listino nuovo
vuoi la moto con le ruote alte e multiuso??

Kavasaki KLE 500 --> 4.990€
BMW GS1200 Adv --> 14.850€

vuoi il SUV?

Dahiatsu Terios --> 18.480€
BMW X5 4.8 is --> 90.451€

Non esistono regole, come si dice in gergo "se vuoi la bicicletta, pedala!!"

:rolleyes::rolleyes:

condor
05-10-2007, 17:20
guarda che mi sono voltato e dalla parete buia della caverna che vedevo prima ora vedo uno spiraglio di luce :lol:

a parte gli scherzi ho molto rispetto del denaro e della capacità di acquisto di ognuno di noi ...... ma quando guardi la tv ti dicono che esistono le auto da 7500 euro ..... ma in realtà se vai dal concessionario di quell'auto con quel prezzo te ne da solo la metà :(

con 10.000 compri un auto eccome. ma sono d'accordo sul fatto che dipende da come tu debba usarla.
Ma se parti dal presupposto che un'auto che costa 40.000.000 è un'auto modesta, allora hanno vinto i pubblicitari.
Una delle macchine migliori per durata, consumi e capacità di carico è stata la R4TL della Renault. La Golf era una macchina da ricchi all'epoca. Oggi la Golf è una utilitaria modesta.
Comprati quella.

guidopiano
05-10-2007, 17:23
La Golf era una macchina da ricchi all'epoca. Oggi la Golf è una utilitaria modesta.
Comprati quella.

sei il mio guru :!: ...sei la mia muSsa ispiratrice :!:... sei la mia luce .... :rolleyes:

ti voglio bene........ condor :eek:

baikal
05-10-2007, 17:27
Si sa che il prezzo lo fa il mercato, comunque se ci focalizziamo sui costi possiamo dire che per gran parte della produzione di un bene o di un servizio siamo di fronte a costi unitari decrescenti.
stesso discorso lo si puo' applicare nel campo dell'informatica : quanto costerebbe un Sistema operativo ( Windows , unix,) se fosse ristretta la cerchia degli utenti ? molto ma molto di piu'.
Guarda il settore della nautica , poiche opera in un mercato ristretto i prezzi sono molto piu' . Prova ad acuqistare una barca vetroresina da 5 metri ( escluso il motore ) e fai il paragone .

orsomax
05-10-2007, 17:31
beh è semplice la macchina è un bene di prima necessità ed è al secondo posto tra gli acquisti più importanti per una famiglia dopo la casa, mentre la moto è uno sfizio godereccio solo per chi può permetterselo senza compromettere il budget familiare, quindi ci marciano sopra e noi paghiamo, ma daltronde anche i dentisti non scherzano... hi ... hi ... hi !!! ...ovviamente esclusi quelli presenti in questo forum !:rr:

Calidreaming
05-10-2007, 17:40
Ma se parti dal presupposto che un'auto che costa 40.000.000 è un'auto modesta, allora hanno vinto i pubblicitari.

si ma belin se non ti dice nemmeno che macchina gli serve come si fa a valutare quanto modesti possono essere 20000 euri... mah...

io quando ho preso la Fusion mi giravan le balle perchè spendevo 12.000 euro ed era anche tra le più economiche manco la skoda costava meno ...

lucianoerre
05-10-2007, 17:48
credo che il peso maggiore nella differenza tra auto e moto risieda nelle economie di scala dell'auto e anche nel posizonamento di mercato del prodotto moto

condor
05-10-2007, 22:04
ma smettila.
e non buttar soldi dalla finestra.
pensa a quella pora donna che ti sopporta...

c.p.2
05-10-2007, 22:10
in questo periodo mi sto rabattando per acquistare un'auto ( modesta e non da dentista , diciamo sui 20.000 euri ) e sono un pò indeciso :confused: ...vabbè a parte questo :lol:....
la riflessione che in questi giorni più volte mi sto facendo senza riuscire a trovare un perchè serio è questa:

perchè una moto ( in genere ) deve costare come un'auto avendo tutto in misura inferiore ???.... sia di qualità sia di quantità

forse lo capirei se la moto godesse di un assemblaggio manuale ....ma così non è ... quindi non me lo spiego :confused:

illuminatemi :lurk:

grazie !!!!

finalmente!!! pensavo non succedesse più
è 40 anni che penso la stessa cosa meno male non sono solo!!!;)

bubu64
05-10-2007, 22:15
:lol::lol::D:D

Davide
05-10-2007, 22:17
E' come paragonare le biciclette alle moto, ci sono biciclete che costano più di una moto eppure la gente le compra:rolleyes:

Penso ci sia molto più sostanza in una moto che in una biciclettal, eppure:confused:

Enzofi
05-10-2007, 22:49
auto e moto non sono oggetti confrontabili, salvo che a volte si comperano nello stesso posto.
una Hornet costa la metà di una Punto mentre un K1200Gt costa il doppio della mia Panda . e hanno pure la stessa cilindrata e numero di cilindri !! E allora ?

ankorags
05-10-2007, 23:15
Soltanto x il piacere di guida una moto deve costare di più :cool:

A meno che non si tratti di un auto sportiva (ma allora il costo sale notevolmente) guidare un auto equivale soltanto a guidare perchè lo devi fare.

Mentre guidare una moto che sia un TA da ottomila euro o un GS da sedicimila euro equivale alla libertà e tutto il resto che ognuno di noi conosce!!!

A parte questo, quoto chi ha detto che le moto essendo prodotte in minor numero logicamente x ammortizzare il tutto costano tanto!!!