Visualizza la versione completa : Dottore, mi dica sinceramente, sono grave?
Ho 54 anni, vado per i 55, vado in moto da 38 anni ed ho percorso in moto circa 550.000 Km.
L’altro ieri ho dovuto andare al lavoro in macchina per sbrigare delle commissioni. Ieri mattina quando ho preso la moto mi sono sentito risollevato, mi era mancata. Ieri sera quando sono uscito dal lavoro e mi stavo preparando per partire mi sono sentito felice perchè stavo per salire in moto (per fare un percorso in parte nel traffico, per altro).
Sarò grave? Non sono normale? dovrei cercare di disintossicarmi? (mi serve il mOtadone!!! :(:(:-p:lol::D:D)
gattoplano
05-10-2007, 11:32
Ciao omonimo,
dato che succede a me che ne ho 24 e (esclusi i motorini) di km ne ho fatti 400 circa, non so se sei normale ma mi solleva pensare che questa magia non finirà mai :)
sono uguale a te, un po' meno pero' quando sto nel traffico, ma se penso a essere nella stessa situazione in macchina mi vien male...
Sano come un pesce!!!!!
Purtroppo il mio lavoro lascia pochi we liberi per girare in moto altrimenti farei come te!
550.000 km bel bagaglio!
With Compliments!
CISAIOLO
05-10-2007, 11:38
Mi succede la stessa cosa. Sono gia' in paranoia quando penso che fra un mese dalle mie parti nevichera' e dovro' usare solo la macchina.
Sono gia' in paranoia quando penso che fra un mese dalle mie parti nevichera' e dovro' usare solo la macchina
Io vado in moto anche sulla neve, mi sono fatto le catene. Devo prendere la macchina solo perchè mia moglie non sifida a guidare la macchina sulla neve....:lol::lol::lol:
CISAIOLO
05-10-2007, 11:48
Sai tuttii giorni io mi faccio 40 km per recarmi al lavoro 20 dei quali in montagna ,le catene non sono sufficienti.
Io ho un trascorso motociclistico di molto inferiore al tuo e ti dirò che
quest'anno mi sono comperato l'Adv proprio per poter utilizzare la moto 365
giorni all'anno:D
sono malatissimo....:lol::lol::lol:
Sai tuttii giorni io mi faccio 40 km per recarmi al lavoro 20 dei quali in montagna ,le catene non sono sufficienti
effettivamente..... ;);)
Io faccio una cinquantina di Km al giorno ma di potenzialmente innevati solo 2-3. E ultimamente non nevica quasi più.
Specialr
05-10-2007, 12:18
:!:il motadone:!:
marktbike
05-10-2007, 12:35
Ho 39 anni e sono arrivato a circa 700.000 km di percorrenza. Mi dispiace darti questa notizia, ma ad oggi non ci sono segni di miglioramento per la malattia di cui parli.
.
.
.
.
PER FORTUNA!!!
Io di anni ne ho 51, vado in moto da 30 e di km. ne ho fatti un po' + di 300.000.;)
Uso le 2 ruote tutti i giorni, sia per lavoro che per altro...:)
Tranquillo! 6 molto + normale di tanti!
:lol::lol:
Ho 39 anni e sono arrivato a circa 700.000 km di percorrenzaAzz!!! anche ammettendo che tu abbia cominciato ad andare in moto a 16 anni sono più di 30.000 Km all'anno per 23 anni continuativi, fin dai 16 anni!!! mecojoni!!! :!::!::!:
Ho 42 anni e nella mia vita ho fatto in complessivo circa 20.000 km, ma ho gli stessi sintomi
300.000 circa in 24 anni e ..... l'eterna voglia di farne ancora ancora e ancora.
Ho provato ad ancdare con la macchina a fare un viaggio l'anno scorso . Bellissimo le piste dell'alto atlante in marocco peròò...... la moto mancava eccome se mancava .
bmwfranco
05-10-2007, 14:20
51 anni, vado in moto da quando ne avevo 11 e rubavo il motorino a mio fratello. Non ho idea di quanti km ho fatto perche' quasi tutte le moto dei vecchi tempi gli si guastava il km e fino a che non la cambiavo andavo cosi'. Adesso ho la RT e mi diverto come un matto. Vengo anche al lavoro (20Km di strada statale con tratti di traffico intenso) e questo talvolta e' un problema. Mi viene tanto difficile inboccare la strada dell'uffico. Ma poi mi rassegno... tengo famiglia.
Aldo, siamo quasi coscritti io un anno in meno, però ho molti più km sulle spalle
e il dott. mi ha detto : MOTO MOTO MOTO :D:D:D:D
Piripicchio
05-10-2007, 14:34
a me in macchina viene il nervoso, anche salendo come passeggero...
la mia macchina ha la batteria scarica da 1 anno e non ho la minima intenzione di farla ricaricare, me ne fiondo alla grande!
ora sto recuperando il gomito dopo una frattura da incidente stradale in moto appunto... ed è ormai 1 mese che non uso la mia bella, ho una tristezza che non passa!
anzi, sapete che vi dico, oggi devo andare a fare fisioterapia, provo ad andarci con la moto, TIè! :lol:
paolo chiaraluna
05-10-2007, 14:38
Ho 54 anni, vado per i 55, vado in moto da 38 anni ed ho percorso in moto circa 550.000 Km.
L’altro ieri ho dovuto andare al lavoro in macchina per sbrigare delle commissioni. Ieri mattina quando ho preso la moto mi sono sentito risollevato, mi era mancata. Ieri sera quando sono uscito dal lavoro e mi stavo preparando per partire mi sono sentito felice perchè stavo per salire in moto (per fare un percorso in parte nel traffico, per altro).
Sarò grave? Non sono normale? dovrei cercare di disintossicarmi? (mi serve il mOtadone!!! :(:(:-p:lol::D:D)
siamo tutti vittime dello stesso contagio...io tra poco prenderà la mukkina e andrò a farmi Bocca Trabaria e Bocca Serriola....sto contando i minuti.
Ne ho proprio il bisogno fisico oltre che psicologico.
Vuol dire estranearmi dal mondo e vivere intensamente un 'ora solo per me stesso :-)
anzi, sapete che vi dico, oggi devo andare a fare fisioterapia, provo ad andarci con la moto, TIè! :lol:
BRAVO! NON MOLLARE MAI!:D
IN BOCCA AL LUPO PER LA GUARIGIONE;)
stefano58
05-10-2007, 15:26
Sarò grave? Non sono normale? dovrei cercare di disintossicarmi? (mi serve il mOtadone!!! :(:(:-p:lol::D:D)
Sei malato, ma non devi mai guarire! Anzi, cerca di contagiare quante più persone puoi!!! :D:D:D
Stessi sintomi anche per me che uso la moto anche per andare a lavorare, e non ci sono pioggia o freddo che tengano, il solo pensiero di chiudermi in macchina mi fa venire il voltastomaco!!!
Genovagerry
05-10-2007, 16:10
Ciao Aldo, belin, io sono nelle tue stesse identiche condizioni, non ho proprio scusanti: abito nei bricchi e lavoro nel ponente, i miei turni di lavoro sono disposti in modo che non incontro traffico, sul lavoro ho il posteggio riservato, d'inverno, quando decido di andare in moto, ci metto 1/2 ora a vestirmi e altrettanti a spogliarmi e comunque batto i denti per il freddo per tutto il tragitto eppure mi ritrovo sempre a preferire la moto invece dell'auto, questa è dipendenza masochistica vera e propria. Forse il MOTAdone da solo non basta, mi sà che ci vuole una comunità di recupero!!!!!
Di neve effettivamente ormai se ne vede poca e comunque dura pochi giorni, a me personalmente dà più fastidio le tonnellate di sale che spargono contro il ghiaccio che, con l'umidità della sera diventa una cosa viscidissima.
marktbike
05-10-2007, 16:15
In effetti, per diversi anni ho avuto percorrenze più vicine ai 40.000 che ai 30, ma in media siamo lì. Beh,spero di continuare a lungo con questa malattia! Buon divertimento (fra 20 minuti esco dall'ufficio e vado a fare un giretto al mare con la XT, la eSSe la prendo domani!)
Buona serata a tutti!
non so voi se se per un giorno non tocco la moto divento un po più irritabile.....sarà infantile sarà egoistico non so so solo che un giorno senza moto è una tortura.......
CABRIOLET
05-10-2007, 16:53
io, quando non posso usarla per motivi di lavoro, appena posso vado in garage, la guardo, la spolvero, mi fumo na cicca accarezzandola dolcemente, penso che qui al buio forse si sente sola e le piacerebbe la compagnia di un vecchio Dominator per farla stare tranquilla durante i momenti più off ...
Se sento che arriva qualcuno, subito mi ricompongo e torno serio, togliendomi quell'aria ebete/sognante dalla faccia...
... a 40 anni come a 14...
Bravo Piri è così che si fa...in bocca al lupo !
....la mia malattia iniziò nel lontano 1975 quando alla giovane età di di 8 anni mio padre mi regalò una minicross morini 50 cc, da li non ho più smesso, le ho provate tutte ma non riesco a guarire, mi sono rassegnato resterò malato tutta la vita.:D
jocanguro
05-10-2007, 18:58
dai 19 anni ai 46 attuali = 370.000 km !!! (6 volte in portogallo...)
e pensare che fino ai 19 anni mi dicevo:
"che pazzi scemi quelli con le moto, non li capisco proprio, con un motorino fai tutto quello che vuoi , che bisogno c'è di avere 250 cc 500 cc o piu..." poi provai l'honda 125 endurance di un amico e sono rimasto fulminato dalle 2 ruote.....
a volte si cambia....
ma quale malattia !!!!!
siamo noi i sani , e resteremo giovani fino ai 90 anni!!!!!!
....mi sà che ci vuole una comunità di recupero!!!!!
Sì, così diventiamo anche spacciatori:lol::lol::lol:
PS però quando devo tornare e c'è la brina per strada, e le macchine se ne fottono tanto cianno 4 ruote, e mi fanno male i diti penso: speriamo che non mi capiti nulla altrimenti come contraddire chi ... ancora in moto:mad:, mica ora di venderla?
:lol:"Aiuto Dottore: ho 43 anni e ho la moto da quando ho compiuto 14 anni...quindi circa una 30entina di anni...il mio primo motorino Benelli 50 ha percorso 1000km in due anni poi presa la patente "A" comprai la Honda italia 125 e in due anni ho percorso 2000 km.,poi comprai una Honda VF400 e dal lontano 1982...la mia bellissima...dopo vari percorsi, casa-bar bar-casa esclusivamente con temperature atmosferiche mai al disotto dei 35° ,ed ora che è bella parcheggiata in garage la mia moto ha la bellezza di 5000km......saro' malato???":lol:
:lol:P.S.:questa ,per me, è una lettera di un malato!:lol:
Ho 54 anni, vado per i 55, vado in moto da 38 anni ed ho percorso in moto circa 550.000 Km.
Sarò grave? Non sono normale? dovrei cercare di disintossicarmi? (mi serve il mOtadone!!! :(:(:-p:lol::D:D)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: sei sanissimo e mi pare pure lucido .... motadone troppo forte :lol::lol::lol::lol::D:D:D
abbiamo in molti la stessa malattia.....
Leggetevi l'ultimo numero di Motociclismo.Un articolo sulle Valli Bergamasche
dove i concorrenti della edizione storica sono i miei miti di quando avevo 14 anni ed il mio bel gilerino 50.Si chiamano Gritti.Perego .Fariole.etc.età dai 55 in sù e vannp ancora come delle saette,Corre anche un signore tedesco di 72 anni:!::!:
paolo chiaraluna
05-10-2007, 20:28
non so voi se se per un giorno non tocco la moto divento un po più irritabile.....sarà infantile sarà egoistico non so so solo che un giorno senza moto è una tortura.......
ma a voi nn capita di scendere in garage solo per andare a "salutare" la vostra moto?
Bene ragazzi, vedo che non è solo una mia malattia ma è un'epidemia abbastanza diffusa, speriamo di (non) guarire!!!
buona strada a tuttiiiiiiiiiiii...!!!!! :D:D:D:D
Ciao Aldo, belin, io sono nelle tue stesse identiche condizioni...
io sono di Serra Riccò alta e lavoro in porto a Caricamento tu di quale bricco sei?
ma a voi nn capita di scendere in garage solo per andare a "salutare" la vostra moto?
Questo no, con la mia moto ho un rapporto molto rustico, pochi lavaggi e manutenzione (personale) accurata ma alla sera..... ognuno a dormire a casa sua... :-)
Genovagerry
05-10-2007, 22:04
Io abito a Paveto (Mignanego) e lavoro a Sestri, magari, visto che siamo vicini, un giorno ci organizziamo per un aperitivo ;)
Io ho un trascorso motociclistico di molto inferiore al tuo e ti dirò che
quest'anno mi sono comperato l'Adv proprio per poter utilizzare la moto 365
giorni all'anno:D
sono malatissimo....:lol::lol::lol:
hai sbagliato qualcosa? mi dici il legame adv-giro tutto l'anno? solo per curiosità ;)
ma che bello leggere queste cose
probabilmente qui a essere malati cosi' siamo in parecchi
ma a voi nn capita di scendere in garage solo per andare a "salutare" la vostra moto?
qualche volta si, ma poco perche' poi mi commuovo
io faccio molti km in meno, ma i sintomi sono gli stessi.......non credo che ci sia una cura diversa dalle due ruote....
lamps
jocanguro
06-10-2007, 14:50
dueruote FOREVER !!!!:D
un motto che inventai io anni fa:
LARGA LA STRADA PER IL MOTOCICLISTA....
LUNGA LA VIA PER IL DUERUOTISTA......
(certo nei dueruotisti sono compresi scoterelle biciclette pattini in fila e purtoppo pure quelli col tmax col casco momodesign....):arrow:
dovevo rifare la macchina ma mi sono detto, che so matto!!!, rifaccio la moto:!:, che è meglio e più salutare,
sarà ma a me mi fa da antistress, :D,
altro che, ti rimette al mondo alla grande:D
:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d
Caspita!
Ma allora è un'epidemia!! :mad::mad:
:lol::lol::lol:
Aldo se sei grave....siamo in due!
Non avevo il coraggio di dirlo...spesso vado in garage a guardarla..:sad4:
Tutti con gli stessi sintomi!!
Ho 44 anni e vado in moto da ... 30 .... ieri ho detto a mia moglie: "mi sembra che il tempo si sia rimesso vado a fare un giretto in moto ci vediamo fra poco" sono partito alle 15:00 senza sapere dove andare l'ho chiamata alle 17:00: "ciao sono a Recco :rolleyes: qui il tempo è bellissimo prendo una focaccia e torno subito; mi spiace che faccio un po' più tardi del previsto:)".
420 Km in 4 ore e mezzo ... ieri sera mi sentivo un altro :)
Belin ...uguale uguale........ ahhhhhhhhhh sto morendo , sono malato terminale da quando ho preso l'ADV 1150;
CMQ andare al lavoro a GenovA DA Sestri ci vuole del coraggio a prendere la macchina
Trattasi di virus HmotoV curabile, ma non guaribile con la somministrazione di sostanza stupefacente, già citata: motadone ( 80 cc. al dì )
Sono malato anche io?
Ecco i sintomi:
Svegliarmi alle sette la domenica, sperando che non piova eccessivamente, andare a vicenza, incontrarmi con dei brutti ceffi mai visti prima, fare con loro 400 km con nebbia, sole e ancora nebbia, foglie a mucchi per terra, visibilità con nebbia 25 metri, guidare di sera, tornare a casa alle 20 stanco morto....ed essere feilice...:D:D:lol::lol:
Sì, penso che corrisponda: sono malato...EVVIVA!!! :arrow::arrow::arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |