PDA

Visualizza la versione completa : Riduzione corsa leve freno in seguito a cambio gomme


DaveR
05-10-2007, 10:08
Innanzitutto scusate l’ignoranza e forse la banalità della mia domanda, ma è la prima volta che cambio le gomme al 1150.
Ieri mattina vado a cambiare le mie vecchie Z6 (ormai cotte a giudicare dalla abissale differenza nella guida con le gomme nuove :eek:) e oltretutto ho anche il piacere di conoscere di persona Slow Ahead :)…
Devo fare una premessa: all’ultimo tagliando in Bmw mi hanno sostituito pastiglie e liquido freni e quando ho ritirato la moto la differenza di escursione delle leve freno era notevole, con un guadagno in immediatezza di risposta e iniziando a frenare dal primo centimetro. Prima la corsa a vuoto era sensibilmente più lunga, ma fin qui tutto normale. Dal tagliando ho percorso altri 6.000 km e la corsa delle leve si è man mano riallungata, non come prima del tagliando ma nemmeno come subito dopo diciamo. Ieri il gommista mi smonta ovviamente le 3 pinze per cambiare le gomme, le rimonta dando qualche pompata alle leve e mi riconsegna la moto. Come per magia la moto si è rimessa a frenare esattamente come subito dopo il tagliando. Anche oggi (magari pensavo ci fosse qualche assestamento) la moto frena esattamente come con pastiglie e liquido nuovi di pacca, com’è possibile?
E’ tutto normale o c’è il rischio che siano state rimontate male?
Scusate la domanda magari stupida, ma con i freni non mi va di scherzare… :-o

Il Maiale
05-10-2007, 10:14
è normale quando apri i pistoncini...fallo spesso e sarà sempre così!

Perchè?

Perchè togli lo sporco che fà da molla tra cilindro e l'or che fà da parapolvere nel cilindro.

Come fai?

Con un piede, moto sul cavalletto, appoggi la pianta del piede e spingi contro la pinza. dx e poi sx. dopo ripompi 4/5 volte la leva e sei apposto.

Quando spingi col piede occhio a non spingere sullo sfiato/spurgo

guglemonster
05-10-2007, 11:32
erm.. no....

arrotino hehehehe ti stai dimenticando che le BMW hanno le pinze fisse davanti e flottanti dietro.


il lavoro di pompaggio pistoncino lo puoi fare solo smontando le pinze e lavorando tu i pistoncini con le dita...
per il posteriore puoi lavorare la pinza con la mani simplicemente spingendo avanti e indietro (nel senso verso e dal disco) la pinza che é flottante.

il discorso della sensibile caduta di prestazioni della tua moto é tutto da ricollegare all'impianto della pompa magura, decisamente una "cessa di pompa"
per ovviare a questo potresti semplicemente pompare con la leva ripetutamente tenendo poi premuto per 30 secondi e poi ripompare e ripetere... inoltre un vecchio trucco é quello di dare dei colpetti alla leva nel chiuderla come dei piccoli schiaffi.
tale micro vibrazione comporterá una micro onda di riflusso nella tubatura e porterá in alto micro bolle ripristinando la pressione ideale

non mettete mai elastici o sistemi per tenere la leva in pressione pena il decadimento degli o-ring della pompa.

al massimo qualche secondo metre pompate ma non esagerate ;))