Entra

Visualizza la versione completa : Semafori e Multe - Bel servizio alle IENE


::zinco::
05-10-2007, 00:27
hanno appena fatto un servizio sui semafori che beccavano le auto che passavano con il rosso dopo solo UN SECONDO DI GIALLO!!! :rolleyes:

classico sistema per fare cassa!!!

Scusami mi son permesso di cambiare il titolo per rendere piu chiaro il contenuto del thread.
Muttley

Sa'
05-10-2007, 00:45
...nfami...

webex
05-10-2007, 00:55
La Città in questione era Perugia.
Cronometrati i semafori con le telecamere per le multe avevano la durata del giallo impostata a 3,85 secondi.
I semafori senza telecamere avevano il giallo impostato a 6 secondi.

Hanno fatto comunque vedere una foto dove tra il giallo e il rosso era passato 1 secondo :rolleyes:

Altra annotazione che per ogni multa, la ditta che fabbrica il T-red si prene € 24,5 di commissioni + IVA :mad::mad:

Migliaia di multe in pochi mesi fatte a Perugia come migliaia sono stati i ricorsi, ma non tutti son capaci di fare ricorso e naturalmente pagano.

Sul comportamento del sindaco di quella città meglio non parlarne :(

webex
05-10-2007, 00:57
Dimenticavo, intevistati i carrozzieri dove sostengono che da quando ci sono i T-red i tamponamenti sono aumentati perchè ormai la gente inchioda quando vede il giallo.

A testimonianza di queste parole, un tamponamento in diretta durante la ripresa del servizio per frenata a secco della macchina davanti alla vista del giallo :lol::lol:

Leonardo L'Americano
05-10-2007, 01:40
purtroppo non c'è un tempo "fissato" per il giallo, ricordo in giro per l'europa che i semafori usano il giallo anche prima di scattare il verde, li hanno il tempo fissato sia prima del rosso che dopo....ma l'italia è l'italia !:(

barbanera_
05-10-2007, 02:06
ehm...scusate ma il codice della strada è chiaro:


Durante il periodo di accensione della luce verde, i veicoli possono procedere verso tutte le direzioni consentite dalla segnaletica verticale ed orizzontale, in ogni caso i veicoli non possono impegnare l'area di intersezione se i conducenti non hanno la certezza di poterla sgombrare prima dell'accensione della luce rossa, i conducenti devono dare sempre la precedenza ai pedoni ed ai ciclisti ai quali sia data contemporaneamente via libera, i conducenti in svolta devono, altresi', dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra ed ai veicoli della corrente di traffico nella quale vanno ad immettersi.
Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino cosi' prossimi, al momento dell'accensione della luce gialla, che non possano piu' arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza.
Durante il periodo di accensione della luce rossa, i veicoli non devono superare la striscia di arresto, in mancanza di tale striscia i veicoli non devono impegnare l'area di intersezione, ne' l'attraversamento pedonale, ne' oltrepassare il segnale, in modo da poterne osservare le indicazioni.Se parliamo solo della scorrettezza dell'amministrazione nel modificare i tempi solo nei semafori provvisti di telecamere...beh...di certo si tratta di un comportamento estremamente scorretto.
Ma per quanto riguarda l'abitudine ad accelerare con il giallo piuttosto che fermarsi come prescritto dal codice, il discorso è ben diverso. Chi non si ferma con il giallo e riceve una bella raccomandata a casa, codice alla mano dovrà pagare.

webex
05-10-2007, 02:19
Comunque il servizio lo trovate qui

http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/10/04&id=3705&categoria=puntata&from=iene

Se vo va guardatelo tutto, specie dove alle fine c'è il tamponamento in diretta :lol:

troll
05-10-2007, 07:14
magari fare una cosa che reputo INTELLIGENTE (Vista in Romania)

a fianco al semaforo c'e' un contatore, se il semaforo e' verde, il contatore e' verde anche lui, e decrementa il tempo che rimane prima che passi al rosso.

Analogamente esegue la funzione inversa, quando e' rosso, puoi spegnere il motore, e riaccenderlo quando mancano pochi secondi al passagio al verde.

ma questa cosa e' di un paese (Arretrato).;)

jjerman
05-10-2007, 07:32
il sindaco di perugia è di una simpatia unica.
cugini vi invidio proprio :mad:

rionda
05-10-2007, 08:01
a fianco al semaforo c'e' un contatore, se il semaforo e' verde, il contatore e' verde anche lui, e decrementa il tempo che rimane prima che passi al rosso.

Analogamente esegue la funzione inversa, quando e' rosso, puoi spegnere il motore, e riaccenderlo quando mancano pochi secondi al passagio al verde.

ma questa cosa e' di un paese (Arretrato).;)

A Padova c'e' solamente la "funzione inversa", almeno nei semafori sulle vie più trafficate...

squalo
05-10-2007, 08:34
quoto in toto Barbanera_ (anche perché con un avatar cosi come si fa a no quotarlo?)
Quando si vede giallo SI FRENA! Solo se proprio non è possibile si passa...

Davide
05-10-2007, 08:39
In Italia abbiamo le Iene, Beppe Grillo,Striscia la notizia e Report, per fortuna, gli unici che hanno il coraggio di raccontare la verità e di aprirci le menti.
I telegiornali invece...........solo spazzatura:(

jjerman
05-10-2007, 09:22
In Italia abbiamo le Iene, Beppe Grillo,Striscia la notizia e Report

purtroppo raramente si hanno poi degli effetti concreti a fronte
delle scandalose situazioni denunciate :(

Biff
05-10-2007, 09:53
E poi c'e' ancora gente che dice che non e' corretto coprire la targa?

contro questi ladri e' l'unico sistema !!!

non si puo' proprio andare avanti cosi'....

webex
05-10-2007, 09:55
Quello che vorrei rimarcare (con sdegno) è che la ditta del T-red si prende 24,5 euro + Iva a foto.
Perché devono prendere una provvigione?
Cosa c’entrano loro con la repressione della guida pericolosa?
O forse è meglio chiamarlo pizzo sugli incassi dei comuni per incrementare le multe ai danni di noi tutti?

mangiafuoco
05-10-2007, 10:18
magari fare una cosa che reputo INTELLIGENTE (Vista in Romania)

Anche in Turchia (Istanbul) ed in alcuni posti in Spagna usano questo sistema.

Ma sono paesi terzomondisti....

bubu64
05-10-2007, 10:37
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

Helico
05-10-2007, 10:41
Ma che belle trovate! :mad:

chillenu
05-10-2007, 10:48
In Italia abbiamo le Iene, Beppe Grillo,Striscia la notizia e Report, per fortuna, gli unici che hanno il coraggio di raccontare la verità e di aprirci le menti.
I telegiornali invece...........solo spazzatura:(
soprattutto beppe grillo.
ci racconta la verità a 40€ a biglietto...
puah!

Trinitro
05-10-2007, 10:48
i 24.50 euro sono per il noleggio del dispositivo.
i comuni non hanno soldi per comprarlo e tararlo e manutenerlo.
meglio dare in appalto una rogna.

Muttley
05-10-2007, 10:54
Scusate ma credo che il servizio sia alquanto fazioso. A parte il fatto che cronometrare due/tre semafori non è statisticamente significativo, la durata del giallo NON PUO' essere predefinita perchè non tutti gli incroci sono uguali. Come cita il codice "Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino cosi' prossimi, al momento dell'accensione della luce gialla, che non possano piu' arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza." ma una cosa è oltrepassare una strada laterale ed un altra un vialone a quattro corsie. Nel primo caso il giallo può avere una durata breve, nel secondo deve essere necessariamente piu lunga per permettere ai veicoli di sgomberare completamente l'incrocio.
Inoltre la durata del giallo può essere influenzata anche da altri fattori come le limitazioni di velocità poste prima dell'incrocio: se mi approssimo all'incrocio rispettando il limite di 50Km/h ho molto piu tempo per frenare che non se prima ho un limite a 70Km/h.
Altro fattore che influenza la scelta della durata del giallo è quella di limitare il numero di veicoli che possono trovarsi incolonnati DOPO il semaforo in oggetto(esempio il caso di semafori in sequenza), in questo caso la durata del giallo può essere estremamente ridotta per evitare che ci si trovi nella situazione di incrocio bloccato perchè la colonna delle auto al semaforo seguente lo ingombra.
Nel servizio delle Iene vengono mostrati due semafori con diverse durate di giallo ma posti in due situazioni MOLTO diverse: il primo (quello con il giallo di 6 secondi) regola il traffico alla intersezione tra una strada principale ed una secondaria, in questo caso un giallo piu lungo favorisce lo scorrimento del traffico sull'asse della strada principale. Il secondo semaforo mostrato (quello con il giallo di 3 secondi e qualcosa) regola un incrocio tra due strade di uguale portata ed apparentemente parecchio frequentate (si guardi alla complessa segnaletica sullo sfondo), in questo caso la ridotta durata del giallo serve proprio ad evitare il blocco dell'incrocio stesso magari evitando che ci siano veicoli fermi nel mezzo perchè bloccati dal traffico pedonale nell'atto di girare a destra.
Il problema vero è che, come recita il CdS: 1) gli incroci vanno affrontati a velocità ridotta e comunque nei limiti previsti; 2) IL GIALLO PER IL CdS E' UNA PARTE DEL ROSSO E NON UN "OVERTIME" DEL VERDE. Il fatto che la stragrande maggioranza delle persone ignori quanto sopra e si lamenti per le multe non è significativo perchè la legge non ammette ignoranza e sbagliano i Giudici di Pace ad accogliere i ricorsi.

aspes
05-10-2007, 10:59
Mutt, metterlo dopo un secondo e' impossibile da rispettare umanamente.

chillenu
05-10-2007, 11:03
permettimi
una cosa è oltrepassare una strada laterale ed un altra un vialone a quattro corsie. Nel primo caso il giallo può avere una durata breve, nel secondo deve essere necessariamente piu lunga per permettere ai veicoli di sgomberare completamente l'incrocio.
Inoltre la durata del giallo può essere influenzata anche da altri fattori come le limitazioni di velocità poste prima dell'incrocio: se mi approssimo all'incrocio rispettando il limite di 50Km/h ho molto piu tempo per frenare che non se prima ho un limite a 70Km/h.
tutto ciò ha attinenza con il tempo che trascorre tra il rosso di una strada e il verde di quella intersecata, non con la durata del giallo.
che poi, visto il giallo, si dovrebbe frenare e non accelerare è altra questione.
peraltro, è prevista la sanzione e la decurtazione di punti (6, se non vado errato) anche in caso di passaggio col giallo, anche se ciò non vale, evidentemente, in caso di photored, che non è in grado di interpretare il comportamento di chi non poteva fermarsi rispetto a quello di chi ha volutamente accelerato.

Muttley
05-10-2007, 11:12
Aspes quello del giallo di 1 secondo è obiettivamente una anomalia di funzionamento ed in quel caso il ricorso è corretto. Trovo non corretto il taglio del servizio inquanto da per scontato che lo strumento (che per altro vivendo la realtà milanese trovo utilissimo) sia utilizzato solo per ragioni di cassa e non per reprimere il malvezzo di cui sopra, ignorando tra l'altro che il mancato l'invio della foto a casa non è un risparmio per i Comuni ma è dettato dalla legge sulla privacy (cosa che non condivido ma tant'è).
Ciò che imputerei al Comune di Perugia è che probabilmente la durata dei gialli non è frutto di uno studio sui reali flussi di traffico ma è lasciata in mano ai singoli Vigili Urbani o peggio agli operai della manutenzione. Il caso dei veicoli multati mente un vigile fa scorrere ugualmente il traffico (magari stava sopraggiungendo una ambulanza?) è emblematico: speva il vigile che a quell'incrocio c'era la rilevazione automatica? Ha citato l'episodio nella relazione di servizio?
Credo che il pressapochismo che emerge in queste cose sia da imputare piu al fatto che i Comuni spesso non hanno competenze sufficenti in termini di risorse e personale che alla malafede. E' il federalismo Baby....

Davide
05-10-2007, 11:54
purtroppo raramente si hanno poi degli effetti concreti a fronte
delle scandalose situazioni denunciate :(

Questo è il dato più allarmante, ma per noi Italiani va bene così, siamo un popolo alla moda;)

soprattutto beppe grillo.
ci racconta la verità a 40€ a biglietto...
puah!

Guarda che il Vday non è costato un bel niente e ha sollevato tanta polvere, se per te 300.000 firme non sono niente.......be allora;)
W Beppe Grillo

Specialr
05-10-2007, 12:48
W BEPPE GRILLO!

Muttley
05-10-2007, 13:18
Il Vday è costato al Comune di Bologna i soldi per ripulire la piazza.... Nulla è gratis...

dancer
05-10-2007, 13:28
X Chillenu
Scusami...ma al di la che sia o meno beppe grillo, dovrà pur sostenre delle spese per le sue ricerche, documentazioni, interviste, teatri ecc... cosa ti aspetti che lo faccia gratis per amor della patria?
E poi, è dallo spettacolo "beppegrillo.it" che oltre che pubblicizzare la possibilità di acquistare il dvd dello spettacolo, pubblicizza anche il fatto che lo si può trovare su Emule gratis.

Tornando al discorso originario...
daccordissimo sul fatto che gli incroci vadano attraversati a velocità ridotta e che il giallo sia un pre-rosso e non un post-verde, ma che siano stati ridotti i tempi del giallo dopo l'installazione dei T-red (da una media di 6sec ad una media di 3) e che alcuni gialli durino 1sec, sono palesi indici che il comune punta alla cassa e non alla prevenzione.
Se poi aveste ascoltato i discorsi del Sindaco...:(

er-minio
05-10-2007, 13:29
Ma mi spiegate perchè cavolo non si riesce a vedere bene (firefox) il video... lampeggia tutto, video e tre banner del sito... Sempre e solo sui siti italiani. Chappalle.

Muttley
05-10-2007, 13:34
Dancer che i tempi siano stati ridotti è da dimostrare, chi li ha cronometrati prima? Comunque la ridotta durata del giallo, a parte l'evidente anomalia di quella di 1 secondo, e l'installazione del Telered possono essere state benissimo pensate per evitare il formarsi di file ed ingorghi all'interno dell'incrocio stesso grazie ai furbi che si immettevano con l'ultima briciola di giallo. Continuo ad essere convinto che il servizio delle Iene sia fazioso perchè non mostra cosa c'è al di la dell'incrocio (un attraversamento pedonale? un altro semaforo?) per cui non è possibile giudicare correttamente. Questa non è informazione.

Muttley
05-10-2007, 13:35
Er-minio perchè per risparmiare usano gli script microsoft e con firefox non fungono...

dancer
05-10-2007, 14:10
I tempi li hanno considerati ridotti in quanto tutti gli altri semafori senza T-Red hanno la media dei 6sec. mentre quelli coi T-Red la media dei 3sec. Su questo conteggio e sulla testimonianza (che considero cmq abbastanza di parte, ma non tutta) dei cittadini, la considerazione finale è appunto quella che il tempo del giallo è stato ridotto.
Vero quello che dici te: non avendo la possibilità di guardare oltre l'incrocio non è possibile dare un giudizio obiettivo. Non avevo riflettuto su questo e concordo con te.
Dal mio punto di vista però, queste differenze di tempistiche di attesa, sono sospette.

La prudenza rimane cmq la miglior regola che tutti dovrebbero rispettare, al di la del verde, giallo o rosso che sia

salvadi
05-10-2007, 14:21
...
lo strumento è sicuramente utile, come automobilisti facciamo c***re mostrando anche in auto il nostro scarso senso civico, ma utilizzato in quella maniera è vessatorio.... Ho casualmente visto il servizio che sarà anche stato forzato (le iene e striscia scimmiottano molto male Report visto che devono fare gli interessi del padrone) però non sono così convinto della 'buonafede' delle impostazioni della durata del giallo. Tieni presente che prima di arrivare al rosso, nelle nazioni vicine non c'è solo il passaggio verde->giallo.

quellodellessetì
05-10-2007, 14:22
soprattutto beppe grillo.
ci racconta la verità a 40€ a biglietto...
puah!
a zero lire la trovi sempre sul suo sito e anche in giro per la rete..

Edit
e con 40 € alcune persone che conosco hanno evitato danni finanziari più grossi

Muttley
05-10-2007, 14:30
X Chillenu
Tornando al discorso originario...
daccordissimo sul fatto che gli incroci vadano attraversati a velocità ridotta e che il giallo sia un pre-rosso e non un post-verde, ma che siano stati ridotti i tempi del giallo dopo l'installazione dei T-red (da una media di 6sec ad una media di 3) e che alcuni gialli durino 1sec, sono palesi indici che il comune punta alla cassa e non alla prevenzione.
Se poi aveste ascoltato i discorsi del Sindaco...:(

Chi l'ha misurata la media? Nel servizio nessuno lo dice. Sui discorsi del Sindaco: vorrei vedere se ti si presentasse inaspettato qualcuno a farti domande su un argomento su cui non sei al momento preparato per mandarle in TV... troppo facile far così. Almeno quelli di Report quando vanno a fare le interviste prima mandano il fax di richiesta, altrimenti è una imboscata.

dancer
05-10-2007, 14:40
come ti ho risposto nel mio ultimo post...è stata una considerazione fatta da loro su prendendo in considerazioni altre misurazioni fatte sempre da loro.
Ovvio che può essere una pagliacciata, non dico che è tutto chiare e limpido, ma un po di dubbi te li mettono, oppure no?

webex
05-10-2007, 14:44
Il sindaco di Pg è tanto se sa esprimersi a gesti

webex
05-10-2007, 14:47
i 24.50 euro sono per il noleggio del dispositivo.
i comuni non hanno soldi per comprarlo e tararlo e manutenerlo.
meglio dare in appalto una rogna.
L'appalto io lo considero quando dai un fitto, un leasing, un nolo con rata fissa.
Quando ti fai pagare il noleggio e la manutenzione tanto a multe io lo chiamo pizzo :lol:

west
05-10-2007, 14:54
guardate ve lo dice chi ci vive, anche se in periferia, la situazione è allarmante per la caccia alle streghe (automobilisti e motociclisti) che si stà facendo da due anni a questa parte.
Ho frequentato il centro per studi ben 18 anni e gli incidenti nei semafori che ho visto si contano su una mano, Perugia proprio per la sua morfologia non invita a correre (salite e discese),
tale sistema è stato preso come salvezza di ogni male, montandolo ad Agosto di due anni fà, quando tutti erano in ferie, pubblicizzando niente,
la gente è impaurita agli incroci, frena con tutto anche con il verde, o visto gente fermarsi, c'è la fobia generale.
unici contenti i carrozzieri che hanno visto aumentare il loro guadagno grazie ai continui tamponamenti (che prima non erano cosi frequenti, alla faccia della sicurezza),
inoltre, da poco, sempre per la scusa della sicurezza sono stati montati a ogni via di accesso della Città (cito testuale ogni via) autovelox fissi.
Ora la situazione è che molti fanno ricorso e molti vincono, in taluni casi il Comune è stato costretto a pagare....di chi sono i soldi?
Se a bilancio dell'anno successivo ci vanno a finire le multe è logico che si deve per forsa trovare espedienti alla faccia della siturezza.
vogliamo la sicurezza?, perchè i vigili non si mettono negli incroci come una volta?

chillenu
05-10-2007, 17:57
il v-day non è costato?
e a chi avrebbe dovuto costare, di grazia?
allo stato?

quanto poi al fatto che grillo utilizzi i 40€ a biglietto per le sue ricerche, mi prmetto di evidenziare che per quel tipo di ricerche bastano 40€ o poco più in totale.
grillo attualmente ha la stessa valenza che possono aver avuto la lega e di pietro 15 anni fa.
tralasciando il fatto che ciò che ne è scaturito è peggio di ciò che c'era prima, ho la netta sensazione che sia tendenza degli italiani, giustamente stufi, attaccarsi al primo che passa per strada e che borbotta un po', salvo poi dimenticare tutto nel giro di dieci giorni.

grillo è un comico: per cortesia, non facciamone un santo.
è solo un furbetto, uno che ha trovato il cavallo di battaglia grazie al quale riempire stadi e teatri, uno che si fa una gran pubblicità urlando improperi a destra e a manca, uno che, però, non ha avuto il coraggio di confrontarsi direttamente con nessuno di coloro che pubblicamente accusa.
quando vedrò grillo confrontarsi con qualcuno, e non continuare solo a parlare da un palco, sul quale non si ammettono nè repliche nè risposte, forse guadagnarà un pizzico della mia stima, per quanto poco valga.
fino ad allora il mio pensiero non cambierà.


quanto al semaforo, trovo anch'io che abbassare il limite del semaforo provvidsto di photored sia un becero sistema per fare cassa.
purtroppo è nota l'abitudine dei Giudici di Pace di compensare le spese nei ricorsi contro le Pubbliche Amministrazioni:col ricorso, quindi, si recuperano i punti, ma non i soldi della multa, che spendi comunque in avvocato.

Alexetadv
05-10-2007, 18:29
purtroppo, il sitema multe è un obbiettivo primario per i comuni, che devono arrotondare il bilancio.
non sono repressione del malcostume italiano sulle strade.
se poi vogliamo, allora, potremmo anche valutare il malcustume delle forze dell'ordine.......
gli agguati........ effettuati a mò di sceriffo wild west, e con che zelo e divertimento (adesso ti becco io.......)
da contro ci sono i cretini del sabato sera, che dire, gli eccessi ci sono da entranbi le parti.

webex
05-10-2007, 23:10
Sui discorsi del Sindaco: vorrei vedere se ti si presentasse inaspettato qualcuno a farti domande su un argomento su cui non sei al momento preparato per mandarle in TV... troppo facile far così.
Oggi a Striscia un caso a Rho dove in piena notte il semaforo da intermittente giallo (perchè fuori uso) diventava improvvisamente rosso e funzionante facendo la foto a tutti quelli che passavano in quell'istante.
Qui almeno il sindaco di Rho che parlava italiano ha immediatamente ammesso l'errore del sistema e non credo che fosse stato avvisato giorni prima da Stiscia la Notizia per prepararsi il discorso.

marcorocky
05-10-2007, 23:50
credo proprio che per quel sindaco sarà il suo ultimo mandato della sua vita!!!!!Che stronzo ci vuole anche ragione e non sa mettere in fila 2 parole.
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!:mad:

Her
06-10-2007, 02:20
x Muttley- Guarda che Webex ha semplicemente detto che il re è nudo. Inutile arrampicarsi sugli specchi.
x chillenu- Che te frega del costo del biglietto per vedere Grillo! Mica devi pagare le tasse per quei 40 euro. Non dimenticarti però che, quando non conveniva per nulla, attaccava gente del calibro di Craxi, cosa impensabile per i fighetti alla Ballarò.

webex
19-10-2007, 00:12
Ora ancora le Iene su Perugia e semafori