Visualizza la versione completa : consiglio guanti invernali
quanli avete?
come vi trovate?:!:
alpinestars jet road in goretex con protezioni in carbonio sulle nocche . perfetti
Una collezione, i migliori sono i bmw Prowinter IMHO
ovviamente le qualita' dovrebbero essere,il caldo e la sensibilita' per i comandi,diciamo almeno buona...
io voglio montare anche i paramani,voi usate anche sottoguanti?paramani,manopole riscaldate?
ditelo che conta abbastanza sulle impressioni ;)
paolo chiaraluna
02-10-2007, 20:11
Una collezione, i migliori sono i bmw Prowinter IMHO
ottimi veramente anche gli Spidi Fjord....molto più protetti dei Bmw, peraltro belli caldi anche se un po ingombranti
io uso sempre quelli estivi in pelle dainese. sono sottili , e quindi se tengo il tasto sul 2 delle monopole riscaldate dopo un pò mi scotto le mani. Perchè comprare i guanti invernali???:lol:beh. io parlo di -5 -10... oltre non sò:lol:
io uso sempre quelli estivi in pelle dainese. sono sottili , e quindi se tengo il tasto sul 2 delle monopole riscaldate dopo un pò mi scotto le mani. Perchè comprare i guanti invernali???:lol:beh. io parlo di -5 -10... oltre non sò:lol:
stica!
ma dai seri o esageri?
allora il freddo alle mani se non hai le manopole riscaldate lo senti molto presto , con qualunque tipo di guanto . come sappiamo le estremita' sono le prime a subirne le conseguenze . molto meglio mi trovo indossando le solette riscaldate degli stivali . e con un buon guanto in goretex e le manopole su posizione uno ci posso girare parecchio . ma anche il resto del corpo deve stare bello caldo se no' tutto e' inutile
stica!
ma dai seri o esageri?
__________________
ma... io sono serio. altrimenti che monopole riscaldabili sarebbero????
d'inverno uso i dainese geriko
però mi scimmiano questi revit
ne ho ordinato un paio (da mauro venturini) e vedremo i risultati
http://www.revit.eu/cms2007/cms/MixandMatch-5899.php?collection=2
ho scelto il modello QUICKSILVER H2O
Comperati da Decathlon, quelli da mountain bike, tengono fino a -5°, per l'ingente spesa di 10€.
io uso sempre quelli estivi in pelle dainese. sono sottili , e quindi se tengo il tasto sul 2 delle monopole riscaldate dopo un pò mi scotto le mani. Perchè comprare i guanti invernali???:lol:beh. io parlo di -5 -10... oltre non sò:lol:
Stessa identica situazione, però se fa freddo soffro un po'! Con le manopole riscaldate non lo so perché sull'altra moto non le avevo.
Comperati da Decathlon, quelli da mountain bike, tengono fino a -5°, per l'ingente spesa di 10€.
Quelli di decathlon hanno le protezioni?
Quelli di decathlon hanno le protezioni?
be' se sono per mbk potrebbero anche avere delle protezioni...
perplesso cmq...
puoi postare una foto??
vadocomeundiavolo
03-10-2007, 07:08
le manopole riscaldare tengono al caldo il palmo dela mano,ma la parte esterna si congela,anche con i para mani.
poi se fai del traffico o un tratto di misto,con le dita sulle leve,il congelamento e' assicurato,senza un buon paio di guanti specifici .
sulla mia obso manopole riscaldate nulla... guanti e sottoguanti ne ho e provati abbastanza... quando fà freddo, sopratutto la mattina presto, visto l'ora in cui vado in moto... le mani si congelano!! lo scorso anno ho provato le moffole della tucano, quest'anno voglio provare quelle nuove in neoprene, forse meno protettive ma decisamente meno ingombranti..
Mi trovo benissimo con i Pro-Winter, non ho manopole riscaldate ma ho i paramani
Io l'altr'anno ho preso i BMW pro winter e mi trovo benissimo, non costano neppure una follia
raz.anus
03-10-2007, 10:10
dopo varie prove ...il vero guanto invernale nn troppo spesso impermeabile ...e kosa + importante...totalmente ...:eek:..riscaldato..:eek:...ormai e 4 anni ke lo utilizzo e 1 figata ...lo fa la ...:lol: klan :lol:..kosta un po karo ..ma vale veramente la pena..!!!!!!!!!!!!
dopo varie prove ...il vero guanto invernale nn troppo spesso impermeabile ...e kosa + importante...totalmente ...:eek:..riscaldato..:eek:...ormai e 4 anni ke lo utilizzo e 1 figata ...lo fa la ...:lol: klan :lol:..kosta un po karo ..ma vale veramente la pena..!!!!!!!!!!!!
Come si collega? Serve una batteria supplementare?
Questo è il sito.
http://www.clomet.it/prodotti.htm
Per un freddoloso come me, sul GS d'inverno monto le moffole Tucano e uso il guanto Feeling sempre Tucano, non troppo grosso così ho maggiore sensibilità. Nelle giornate + fredde accendo le manopole, tipo da
3 gradi in giù.
Un buon prodotto, molto caldo ma allo stesso tempo non troppo grosso è il Clover Cruiser http://www.clover.it/src/main.asp?page=products.asp&lng=IT&idf=3&idp=84 il mio socio, Frenk74, lo usa tutto l'inverno senza moffole e senza manopole riscaldate. Costa 50 euro, poi c'è lo sconto QdE ovviamente....
Come si collega? Serve una batteria supplementare?
Questo è il sito.
http://www.clomet.it/prodotti.htm
I prodotti Klan, guanti, giacche, manopole..ecc. ovviamente tutti riscaldati, possono funzionare con la corrente della moto, oppure con le batterie portatili che vende sempre la Klan, poi ci sono tutti gli accessori: vari cavi di collegamento e i carica batteria..
un ex tk
03-10-2007, 16:42
Problema guanti invernali per uso turistico, a seconda delle esigenze:
1) Devono proteggere
2) Devono essere caldi
3) Non devono "infagottare" la presa della manopola
Dopo aver girato e rigirato ho scelto i ProWinter BMW:
- Ottima sensibilità presa
- Morbidi e caldi,
- Doppia chiusura, si mettono facilmente sopra e sotto la giacca, anche quelle con doppia manica.
- Assolutamente antivento e antiacqua - Goretex
- Niente protezioni rigide (ovviamente negativo).
Esce il nuovo modello a gennaio.
PS: se proprio non gela ne metto un paio più leggeri utilizzando le manopole, i ProSummer fino a 5-10° vanno benissimo.
come fai a sapere che escono a gennaio?
come saranno,magari mettono qualche protezione?
io ieri sono stato in conce ,ma mi ha detto che non li sfrutterei,mi ha spinto piu' sugli atlantis 2...(che usa lui,ma lui ha manopole risc,e paramani) io no.
mi ha presentato i pro winter come guanti da sfruttare a temperature sullo 0 o anche sotto...
mm sono indeciso :(
aiuto!
cerco di "tirare" fino a gennaio,con i paramani,e mi prendo i nuovi pro winter?
Anche a me il conc ha detto che i pro winter 2 arrivano a gennaio..
e di questi che ne dite?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190152556963&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009
tourguidedolomiten
04-10-2007, 18:57
IO ti consiglio dainese o Bmw tutti con menbrana ti sconsiglio IXS.L inverno e la mia stagione.
Dopo averne provati parecchi sono arrivato ai Prowinter Bmw...un altro mondo come impermeabilita' non mi posso lamentare nemmeno dei Dainese o degli Spidi, ma per quanto riguarda il freddo sono 10 volte meglio!
Il Maiale
04-10-2007, 19:23
manopole riscaldate e guanti in neoprene da enduro....
bisogna davvero provarli !!!dopo un po di spese inutili o quasi trovi quelli che fanno al caso tuo.La scelta è davvero troppo soggettiva!!
paolo chiaraluna
04-10-2007, 19:41
e di questi che ne dite?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190152556963&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009
io uso da 6 anni un paio di Spidi Hiper, modello di punta allora oggi sostituito dai Fjord. Non ho le manopole riscaldate, ma viaggio tutto l'anno senza problemi, merito anche del buon riparo alle mani che la S assicura.
Non ho capito che modello sono ma se vlagono quanto i due di cui ho scritto sopra prendili pure.
Io ho anche i Pro Winter regalo di un mio amico che li ha presi e lasciati subito perche lo infagottavano troppo e avevano protezione assolutamente nulla.
Io li ho usati due volte e poi li ho chiusi in un cassetto per gli stessi motivi, tornando ai miei vecchi Spidi.
Ps.
Tempo fa è stata pubblicata qui sul forum una tabella comparativa. I Daines Jerico non erano certo i migliori....
le manopole riscaldare tengono al caldo il palmo dela mano,ma la parte esterna si congela,anche con i para mani.
poi se fai del traffico o un tratto di misto,con le dita sulle leve,il congelamento e' assicurato,senza un buon paio di guanti specifici .
quoto in pieno !!!..infatti se fa veramente freddo non servono a nulla..a quel punto sono di gran lunga meglio i guanti riscaldati.
ok,mi sembra di capire che forse è meglio evitare i guanti "fagotto" usare un paramani ed un guanto non troppo materasso...
cmq si con i pro winter le mani erano il doppio :lol: ma sul palmo della mano,non mi sembrava di essere troppo distante dalla manopola..
booo. uff!
infatti, i prowinter sono sottili lato manopola
vadocomeundiavolo
04-10-2007, 21:38
io uso da 6 anni un paio di Spidi Hiper, modello di punta allora oggi sostituito dai Fjord. Non ho le manopole riscaldate, ma viaggio tutto l'anno senza problemi, merito anche del buon riparo alle mani che la S assicura.
Non ho capito che modello sono ma se vlagono quanto i due di cui ho scritto sopra prendili pure.
Io ho anche i Pro Winter regalo di un mio amico che li ha presi e lasciati subito perche lo infagottavano troppo e avevano protezione assolutamente nulla.
Io li ho usati due volte e poi li ho chiusi in un cassetto per gli stessi motivi, tornando ai miei vecchi Spidi.
Ps.
Tempo fa è stata pubblicata qui sul forum una tabella comparativa. I Daines Jerico non erano certo i migliori....
io ho gli Spidi Hiper da ormai 4 anni,da 2 entra acqua quando piove forte per piu' di mezz'ora e non li ho trovati mai caldissimi,pero' con le manopole riscaldate si possono usare.
ti lasciano le mani nere,ma la mano si muove bene sulle leve.
ora aspetto i prowinter 2 ,perche sono stanco di bagnarmi le mani,e voglio un guanto con il gore-tex.
Mi trovo ottimamente bene con i pro winter, se piove spengo le manopole riscaldate e non entra un filo d'acqua! ;););)
Mauro Venturini
06-10-2007, 23:15
Guanti Rev'it superbi membrane antipioggia HYDRATEX, interni in THERMOLITE,Rifiniture sui palmi delle mani tutta pelle, vi garantisco che pochi quanti possono competere con i Rev'it.
Modello TargaGuanto piu` turistico
ModelloQuick Silverleggermente piu` costoso (parliamo di pochi euro in piu`) per moto piu` sportive
Hydratex : membrana antipioggia traspirante
Thermolite : il filo che viene usato per il thermolite ha la particolarita` di essere cavo, immaginate un bucatino, la camera d'aria che e` all'interno permette un isolamento termico molto superiore ai materiali classici, in piu` la membrana Hydratex rende il guanto impermeabile oltre che all'acqua anche all'aria.
Prodotto che vi consiglio, RAPPORTO QUALITA` PREZZO ALTISSIMA, FORSE IMBATTIBILE.
Andate a visitare
http://revit.eu/
io sto aspettando i quicksilver h2o
http://www.revit.eu/cms2007/cms/MixandMatch-5899.php?collection=2
li potrò presto confrontare con i miei attuali dainese geriko e con gli spidi h20out
vi farò sapere
Mauro Venturini
06-10-2007, 23:42
Con la foto che vedi all'apertura, quella con la moto sulla galleria, l'ho fatta modificare mettendo una gs con autista con cayenne ho fatto un'altra tenda da sole.
paolo chiaraluna
07-10-2007, 02:08
Guanti Rev'it superbi membrane antipioggia HYDRATEX, interni in THERMOLITE,Rifiniture sui palmi delle mani tutta pelle, vi garantisco che pochi quanti possono competere con i Rev'it.
Modello TargaGuanto piu` turistico
ModelloQuick Silverleggermente piu` costoso (parliamo di pochi euro in piu`) per moto piu` sportive
interessanti...il più caldo della collezione secondo te?
Mauro Venturini
07-10-2007, 08:34
interessanti...il più caldo della collezione secondo te?
Come caldo sono uguali, il targa e piu` turistico e piu` tecnico per la pioggia, invece il Quik-Silver e piu` sportivo, molto bello, ma se vuoi un guanto per fare KM e non aver problemi di pioggia e freddo il mio consiglio e` il targa anche se costa leggermente meno, in quanto il targa ha una membrana che va` sotto la manica e poi il giuanto va` sopra e ha una valvola per l'uscita di eventuale goccia di acqua.
Ti dico che e` superlativo, quando la gente vede questi 2 guanti in negozio sono tutti interessati, poi il scooterista che vuole spendere poco magari ripiega su tucano urbano, per noi ti consiglio il targa o il quick silver devi dirmi il tipo di uso che fai se lo usi su una moto sportiva o turistica, se per lunghe percorrenze o no dammi qualche altro dato e ti aiuto a capire, tieni presente che costano veramente poco confronto gli altri guanti.
Fammi sapere ciao Mauro
vadocomeundiavolo
07-10-2007, 08:47
Come caldo sono uguali, il targa e piu` turistico e piu` tecnico per la pioggia, invece il Quik-Silver e piu` sportivo, molto bello, ma se vuoi un guanto per fare KM e non aver problemi di pioggia e freddo il mio consiglio e` il targa anche se costa leggermente meno, in quanto il targa ha una membrana che va` sotto la manica e poi il giuanto va` sopra e ha una valvola per l'uscita di eventuale goccia di acqua.
Ti dico che e` superlativo, quando la gente vede questi 2 guanti in negozio sono tutti interessati, poi il scooterista che vuole spendere poco magari ripiega su tucano urbano, per noi ti consiglio il targa o il quick silver devi dirmi il tipo di uso che fai se lo usi su una moto sportiva o turistica, se per lunghe percorrenze o no dammi qualche altro dato e ti aiuto a capire, tieni presente che costano veramente poco confronto gli altri guanti.
Fammi sapere ciao Mauro
interessante discorso.
devo comperare un paio di guanti invernali per uso turistico.
la mia priorita e' che siano impermeabili.
per il freddo ci sono sempre le manopole.
ho visto i prowinter di BMW,ma mi sembrano ngombranti e privi di protezioni oltre ad esere in tessuto,io li cercavo in pelle che sono piu' resistenti all'abbrasione.
volevo aspettare il modello nuovo,macredo non cambino molto.
questi
della revit mi sembrano interessanti,quanto possono venire?
li cerco qui a roma o li prendo da te?
sono facilmente reperibili i capi revit,io non li ho mai visti in giro?
sono questi della foto?
per essere certi del prodotto li dovresti provare tutti,cosa impossibile,quindi mi fido dei comento di chi li ha provati.
sono andato a vedere quelli della dainese,ma non produce nessun modello in pelle con membrana in gore-tex.
io per la mezza stagione uso i revit protec h2o con membrana hydratex e mi fanno sudare le mani, quindi sulla traspirabilità ho qualche riserva
x vadocomeundiavolo
quelli che hai postato sono i targa
la revit è una casa olandese non molto diffusa ma che ho constatato di persona fa cose eccelse in relazione al prezzo
io ho preso sia un guibbino kubix (trovi il post in questa sezione) sia un completo off trake
se vai sul sito puoi scaricare sia i rivenditori che il listino
il guanto targa costa 89,00 ma pensa che mauro arriva a fare anche il 25% di sconto
alla fine a quel prezzo non compri neanche un tucano
paolo chiaraluna
07-10-2007, 16:58
Come caldo sono uguali, il targa e piu` turistico e piu` tecnico per la pioggia, invece il Quik-Silver e piu` sportivo, molto bello, ma se vuoi un guanto per fare KM e non aver problemi di pioggia e freddo il mio consiglio e` il targa anche se costa leggermente meno, in quanto il targa ha una membrana che va` sotto la manica e poi il giuanto va` sopra e ha una valvola per l'uscita di eventuale goccia di acqua.
penso che andrebbero bene entrambe visto che uso la S sia per lunghi viaggi cosi come per scapicollarmi a Bocca Serriola...
certo il modello sportivo e very very bello :eek:
Mauro non capisco,ma lavori o hai un negozio?
ci puoi spedire i guanti comodamente a casa? ;)
e quanto ce li fai i targa e i quick?
io li devo prendere anche per lo zainetto,mi serve una misura piccolina per lei... che ci dici? :lol:
Mauro Venturini
07-10-2007, 22:53
Mauro non capisco,ma lavori o hai un negozio?
ci puoi spedire i guanti comodamente a casa? ;)
e quanto ce li fai i targa e i quick?
io li devo prendere anche per lo zainetto,mi serve una misura piccolina per lei... che ci dici? :lol:
Ho un Negozio e sono rivenditore della Rev'it, Tucano Urbano, Brema Spyke, Sidi, OXtar, Shoei, Nolan, Momo, Cellular line, Cardo, Shark, A-style, Osbe,
X-lite,Bikers,Famsa, Kappa Shade, Zandona` e altro, tipo NGK a prezzi imbattibili, MOtorex
tra poco Schunerth, e anche le monopole ARIETE
a febbraio inauguro un'altro piano e spero tra un anno di aprire anche il terzo.
In ogni caso le marche che ho messo tratto quasi tutto, in particalare sull'abbigliamento, confino con la concessionaria bmw e i venditori bmw vestono tutti revit, molte volte quando gli vendono la moto al cliente, accompagnano il cliente all'interno del mio negozio per farli acquistare il casco che magari loro non hanno le misure o per altri motivi, e l'abbigliamento revit,
Il motivo che frequento il forum non e` quello per vendere la merce, mi piace molto il lavoro che faccio e credo di essere abbastanza preparato, anche perche` godo di una posizione privilegiata, e molte marche anche se non le tratto mi vengono proposte e vedo le differenze.
Ciao Mauro
Mauro Venturini
07-10-2007, 23:19
io per la mezza stagione uso i revit protec h2o con membrana hydratex e mi fanno sudare le mani, quindi sulla traspirabilità ho qualche riserva
Si devo darti ragione, il guanto in pelle andrebbe portato solo senza membrana e mai nella stagione media o calda,quando usiamo un guanto membrana traspirante, bisogno tener conto che non facendo passare la pioggia non passa neanche l'aria e quindi se non e` almeno un po` freddo dentro fai la sauna, infatti io in pelle ne tengo solo un paio un po` leggeri e li consiglio quando uno mi dice che in estate deve fare giri particolarmente lunghi tipo caponord dove piove molto.
Infatti quest'estate un mio amico ci e` andato e quando l'ho implorato di prendersi un guanto in pelle lungo e con membrana Rev'it club H2o, naturalmente non l'ha voluto allora gli ho regalato un paio di copriguanti e si e` preso un guanto molto bello della Rev'it il TORX, ma non adatto per un viaggio simile, questo e` il punto aiutare il cliente spiegandogli bene le differenze perche` possa acquistare il prodotto piu` giusto per le sue esigenze il protec H2o per Rev'it e` considerato un guanto invernale, mi spiace , chi ti ha venduto il guanto doveva spiegarti meglio le caratteristiche tecniche, nella mezza stagione evitare i guanti con membrana in quanto non fanno passare l'aria, salvo per esigenze particolari, invece d'inverno prendere sempre guanti con membrana cosi` con meno imbottitura si riesce avere un gran risultato.
Ciao Mauro
Mauro non capisco,ma lavori o hai un negozio?
ci puoi spedire i guanti comodamente a casa? ;)
se lo contatti si ;)
paolo chiaraluna
08-10-2007, 00:30
Ho un Negozio e sono rivenditore della Rev'it, Tucano Urbano, Brema Spyke, Sidi, OXtar, Shoei, Nolan, Momo, Cellular line, Cardo, Shark, A-style, Osbe
anche Spidi?
Mauro Venturini
08-10-2007, 06:50
anche Spidi?
Mi spiace per il momento non la tratto.
Ciao Mauro
grazie per la spiegazione
Mauro Venturini
08-10-2007, 07:12
anche Spidi?
Sinceramente prima di inserire SPIDI vorrei inserire la M-TECH, i titolari sono tra i piu` grossi nel settore della concia delle pelli, infatti anche se il marchio non e` conosciuto come SPIDIe altri la qualita` delle pelli della M-TECH rimane imbattibile.
ESEMPIO:
Guanto M-Tech in pelle di Canguro costa di listino dai 130,00 ai 150,00 ma vi assicuro che non avrete sentito niente di piu` morbido.
NON TUTTI SANNO che il pellame che viene usato in Moto GP e` solo esclusivamente CANGURO, perche` oltre ad essere il piu` morbido, in caso di caduta e` molto piu` resistente, in piu` proprio per caratteristica la pelle di Canguro non fa passare l'acqua, naturalmente dove ci sono le cuciture l'acqua passa pero` se avete un capo in pelle di canguro e prendete un temporale, primo non si rovina e secondo vi ripara molto di piu` dalla pioggia confronto gli altri.
Non sto` dicendo che e` Waterproof al 100%, ma che e molto resistente all'acqua, questo si.
Ciao Mauro
vadocomeundiavolo
08-10-2007, 07:16
della M-TEC sapevo che tra i capi in pelle e' tra le migiori.
ho letto un servizio su uno spiciale di motociclismo.
ho visto delle foto della conceria,immensa.
credo che trattino pelle anche per altre case.
Il Gruppo Mastrotto, a cui appartiene la M-Tech, è anche fornitore di case auto, ad esempio fornisce il pellame alla BMW auto per gli interni e la selleria...
Paraomao
16-12-2007, 14:59
Ieri sono partito per un giro di 5-6 ore, parte delle quali a temperature intorno ai -5, ho provato finalmente per bene le manopole riscaldate :) ma ho capito anche che ho bisogno di guanti nuovi...
Allora, avevo con me paramani e 3 paia di guanti :)
1) Guanti da neve imbottitissimi
2) Guanti spidi h20ut con palmo in pelle, protezioni morbide in generale abbastanza imbottiti
3) Guanti ixs invernali, molto più leggeri (meno imbottiti) e comodi degli degli altri due.
Resoconto:
1) inutilizzabili (freddi e scomodi)
2) dopo 10 minuti mi sono dovuto fermare, il calore dalle manopole non passava ai guanti, a potenza 2 (al max) si sentiva un leggerissimo tepore sul palmo, avevo le mani totalmente congelate, un dolore pungente alle dita...
3) mano calda (!!!) il tessuto sottile fa passare il calore, con le manopole a META' potenza avevo le mani calde :) Ma.... le punte delle dita assolutamente congelate e doloranti
Esiste un guanto studiato per le manopole riscaldate che in qualche modo favorisca la diffusione del calore dal palmo alle dita???
paolo chiaraluna
16-12-2007, 15:10
Vai sul sito di Tucano Urbano.
Ne avevano un paio specifici per manopole riscaldate, sottili sul palmo e ben imbottiti sullo strato superiore.
Non so se lo hanno ancora in catalogo.
vadocomeundiavolo
16-12-2007, 15:15
dai un occhiata qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=147525).
pacpeter
16-12-2007, 15:33
paraomao: ti dico che i freezer con le manopole vanno bene. il calore sembra diffondersi su tutta la mano. con il dainese che avevo mi scottavo il palmo ma le dita le avevo congelate.
sia ben chiaro: non posso dire che avevo caldo alle mani ma è la prima volta in cui posso dire che un paio di guanti non mi fanno soffrire.
(le moffole non si battono)
Paraomao
16-12-2007, 17:23
Grazie a tutti per le informazioni!! :)
I tucano sono quello che cerco lato confort, ma non hanno protezioni e mi sembrano un po cortini (rischio spifferi nelle maniche), in oltre, come hai detto, non vengono più prodotti (comunque sembra si possano ancora trovare in giro).
Questi held freezer dovrei vederli dal vero, ho letto commenti molto positivi, ma ho paura abbiano lo stesso difetto dei miei spidi, imbottiti sul palmo non fanno passare il calore dalle manopole :) Comunque andrò a dargli un'occhiata :)
Cavolo, ma possibile che sti teteschi con tutte le fr***acce che si inventano non abbiano progettato un bel guanto ad hoc :(
ciao ciao
pacpeter
16-12-2007, 19:54
a me il calore passa.......... certo l'imbottitura lo attenua ma passa e si diffonde....................
Cosa ne pensate dei guanti invernali della Ixs Mod. Boston? Mi sembrano belli, con protezioni e tergivisiera. Qualcuno li ha provati per sapere se tengono il freddo?
harry potter
21-12-2007, 12:34
io un paio spidi fjord, per ora li ho testati solo per andare a lavoro, con _5 senza paramani o manopole riscaldabili ci stò da dio e mi sudano quasi le mani :rolleyes:
paolo chiaraluna
21-12-2007, 12:41
ho avuto ed ho i nonni dei Fjord - gli Hiper - e li porto ancora dopo quasi 7 anni. Se manopole riscaldate ne paramani. erano e sono ottimi...immagino quindi come siano i Fjord che sono tra l'altro anche molto belli :arrow:
vadocomeundiavolo
21-12-2007, 13:43
anche io ho gli Hiper ,ma dopo 3 anni,entra acqua e li ho sostituiti con i held.
e devo dire che sono piu' caldi.
Timberwolf
21-12-2007, 15:12
Ho preso gli Spidi e ne sono rimasto contento ma, se volevo andare in moto (senza manopole riscaldate), con -5, ho dovuto prendermi questi della Hei Gericke, pagati la bellezza di 29 Euri :D:D:D
Qulcuno ha mai provato questi?
http://www.louis.de/_2032a0f6d2061e9d5076823323e6cd89db/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=201169
Ciao Maspo
harry potter
21-12-2007, 17:46
timber come fai a guidare con quella specie di guanti :rolleyes::rolleyes:
paolo chiaraluna
21-12-2007, 20:32
Sapete che vi dico? guanti o non guanti ho preso un paio di manopole riscaldate Oxford dal nostro Mauro Venturini. Risparmio e mi scaldo di più ;)
kingcama
26-12-2007, 14:17
e cosa hanno di particolare queste manopole?
a me ieri hanno regalato un paio di guanti invernali AXO TK3 in tessuto anti-acqua. li ho provati e son grandi, li dovrò far cambiare...
ma posso scegliere solo tra i modelli AXO ché arrivano dal loro spaccio aziendale...
avete qualche consiglio tra i loro modelli per un guanto invernale da turismo?
sono indeciso tra quelli regalatemi e il modello Saturn WP.
entrambi sono waterproof con membrana hypora ( o come si scrive ) e thinsulate. spero che reggano il freddo in maniera almeno decente...
mi ero appena fatto tentare dai guanti di Mauro o da alcuni Alpinestars visti on line... intanto userò visto che sono un regalo...
paolo chiaraluna
26-12-2007, 14:27
Manopole Oxford:
- 4 livelli di regolazione calore com potenziometro;
- un dispositivo che permette di non scaricare la batteria se lasciate accese;
- semplicità di installazione;
- la buona marca;
- 2 anni di garanzia;
- l'ottimo prezzo e lo sconto di Mauro Venturini per Qde oltre alla sua simpatia e disponibilità.
Le ha montate Tamrac ed ora le sto montando io sulla S.
kingcama
26-12-2007, 14:46
ok, ma tu non avevi le originali o le hai volute sostituire per una maggior efficienza? in effetti 4 livelli di potenza e quindi riscaldamento.... rende interessante a priori...
paolo chiaraluna
26-12-2007, 14:55
ok, ma tu non avevi le originali o le hai volute sostituire per una maggior efficienza? in effetti 4 livelli di potenza e quindi riscaldamento.... rende interessante a priori...
La mia S l'ho presa usata e senza manopole riscaldate; mettere le originali costa un botto e cosi mi sono messo su internet a cercare un'alternativa. Tra queste (Klan, Saito ecc) ho preso in considerazione le Oxford con le caratteristiche di cui ti dicevo.
Che le avesse Venturini ad un ottimo prezzo ha fatto il resto. Ne ha vendute moltissime mi diceva.
Anche Tamrac, che ho sentito via MP per un consiglio, le ha montate su un GS 80 e ne è molto soddisfatto. Io finisco di montarle oggi (voglio finire prima il tagliando della Mukka) poi ti saprò dire come vanno ;)
qui intanto puoi leggere qualcosa:http://www.dancernet.it/transalp/manopoleoxford/manopoleoxford.htm
le manopole riscaldare tengono al caldo il palmo dela mano,ma la parte esterna si congela,anche con i para mani.
poi se fai del traffico o un tratto di misto,con le dita sulle leve,il congelamento e' assicurato,senza un buon paio di guanti specifici .
Sono d'accordo con te...
Personalmente in inverno uso i Pro Winter BMW, anche se ingolfano un pò, mentre gli Atlantis li porto fona ad una certa temperatura, anche se li trovo ottimi.
Per il freddo pungente, comunque, ci sono solo le moffole della Tucano..., chi se ne frega dell'estetica!:( :confused: :D :cussing:
http://www.alpinestars.com/store/productdetails.aspx?productid=352208&cs=1
Qualcuno sa parlare di questi????
Qualcuno ha provato questi?
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/guanto-axon-gtx.html
Anche a me interesserebbero un paio di guanti in Gore-Tex sul pesante...ma non troppo.
Mi spiego, cerco un paio di guanti da usare per gran parte dell'anno (periodo più freddo...) ma senza andare su quelli invernali.
Devono però essere impermeabili al 100%.
Cosa ne dite degli Atlantis BMW ? Sembrano belli massicci.....
Qualcuno li ha provati ? Costo ?
:!:
P.S.: Ho le manopole riscaldate.
I guanti Atlantis li uso da anni e posso garantirti che sono i migliori che abbia mai avuto.
Sono assolutamente impermeabili.
Si possono portare in estate ( sono un poco caldi ) e d'inverno non sono pesantissimi se si viaggia per molto con temperature molto rigide ( sotto zero...).
A me attizzano questi
http://img258.imageshack.us/img258/3069/heldtalin.png
PS: Ho i Prowinter che abbino (all'occorrenza) a sottoguanti di seta B-Twin da ciclista con buoni risultati.
vadocomeundiavolo
15-10-2010, 20:32
I guanti Atlantis li uso da anni e posso garantirti che sono i migliori che abbia mai avuto.
Sono assolutamente impermeabili.
Si possono portare in estate ( sono un poco caldi ) e d'inverno non sono pesantissimi se si viaggia per molto con temperature molto rigide ( sotto zero...).
certo che come protezioni sono un po' scarsini.
Si, scarsi nelle protezioni, comunque, per avere delle vere protezioni, devi comperare quelli con le nocche in carnonio ( o altro ).
vadocomeundiavolo
15-10-2010, 21:40
Si, scarsi nelle protezioni, comunque, per avere delle vere protezioni, devi comperare quelli con le nocche in carnonio ( o altro ).
tipo quelli che ho io?
pelle,carboni e gore-tex?
http://www.ixs-fashion.it/index.php?option=com_content&task=view&id=739&Itemid=139
Sirandrew1977
17-10-2010, 13:06
Acquistati ieri i BMW ProWinter 2, appena uscito dal garage stamattina......fatto 10 metri........via retro marcia a prendere i vecchi........
Sono troppo " pieni " sensibilità ZERO
Domani li riporto indietro........ci prendero' qualcos'altro;)
Il Maiale
17-10-2010, 13:31
Guanti normali e manopole riscaldate
Qualcuno ha provato questi IXS Bristol?
http://www.ixs-fashion.it/index.php?option=com_content&task=view&id=282&Itemid=136
Acquistati ieri i BMW ProWinter 2, appena uscito dal garage stamattina......fatto 10 metri........via retro marcia a prendere i vecchi........
Sono troppo " pieni " sensibilità ZERO
Domani li riporto indietro........ci prendero' qualcos'altro;)
confermo , anch io ho preferito prendere i "vecchi" prowinter .
coi vecchi prowinter mi trovo benissimo
a dirla tutta, per i brevi tragitti che faccio, sono anche troppo caldi
Ho trovato questa interessante carrellata di ben 13 diversi tipi di guanti in ordine di prezzo e per diversi tipi di impiego climatico da quelli per climi freschi/freddo a quelli per il freddo estremo (penso un po tutti mastichiamo l' inglese..)
http://www.youtube.com/watch?v=IAtBxiWzW38&feature=related
GOINAHEAD
17-10-2010, 21:02
grazie LP, gran bel servizio quello di Revzilla. Dovrebbero fare qualcosa di simile anche in Italia...
http://www.ixs-fashion.it/index.php?option=com_content&task=view&id=739&Itemid=139
Ordinati da LUZZI!
vadocomeundiavolo
18-10-2010, 06:19
Ordinati da LUZZI!
vedrai che spettacolo,facci sapere.
vedrai che spettacolo,facci sapere.
ma sono caldi? servirebbero alla mia ragazza,mi devo informare su quanto è piccola la xs...
vadocomeundiavolo
18-10-2010, 22:31
ma sono caldi? servirebbero alla mia ragazza,mi devo informare su quanto è piccola la xs...
No,sono senza imbottitura quindi perfetti per la mezza stagione e per fare i passi in estate.
pacpeter
19-10-2010, 08:59
@vado: hai fatto casino....... chiedevano dei guanti invernali e tu gli hai fatto vedere i tuoi mezza stagione..........:lol:
vado sei il solito casinaroo! :lol:
dai a me serve un bel guanto preferibilmente in gore,il piu' caldo possibile per la zainetta,quindi misure xs..
vadocomeundiavolo
19-10-2010, 22:02
vado sei il solito casinaroo! :lol:
dai a me serve un bel guanto preferibilmente in gore,il piu' caldo possibile per la zainetta,quindi misure xs..
In gore imbottito xs lo da solo alpinestar.
La scorsa settimana ho fatto un po di giri (complice il lavoro..) ed ho avuto occasione di provare ed esaminare un po di guanti tra i quali -in particolare- i Dainese Jerico, i Revit Bastion (sapete quando andate a vederli e poi ritornate e riprovate...) ed infine da ultimo anche gli Spidi Fjord che si trovano a prezzi piu bassi rispetto ai primi due. Li ho guardati ed esaminati tutti nei dettagli... fattura, costruzione, protezioni, sensibilita e mobilita della mano e devo dire che gli spidi (marchio sul quale non mi era mai capitato di soffermarmi) mi sono parsi davvero dei guanti ottimi al punto che mi hanno tarlato la mente..ci ho pensato su qualche giorno finche' li ho presi. I miei Prowinter di tre anni devo dire sono dei buoni guanti invernali ma i Fjord sono estremamente morbidi, incredibilmente caldi e molto ben studiati oltre a fornire protezioni decisamente superiori.
Mi sentirei di segnalarli senza riserve; dopo le prime uscite mi hanno fatto una ottima impressione ..ora si trattera di vedere se nel tempo saranno all' altezza (li ho provati al freddo ma non ancora con acqua prolungata...).
GOINAHEAD
30-10-2010, 09:00
hai ragione LP. Gli Spidi fjord sono eccellenti. Peccato solo per la pericolosità delle protezioni abrasive, mooolto abrasive...
Si in effetti il superfabric (materiale in cui sono realitzzate le protezioni che poi e' lo stesso che si ritrova nei punti di impatto e sfregamento della Rukka Armas) e' come una specie di "mosaico" di particelle di ceramica di forma a "capocchia di spillo" fissate in una trama di fibre ultraresistenti. Nel caso dei fjord riveste dei cuscinetti soffici applicati sul dorso del guanto. E' una superficie che si comporta come la pietra solo che e' soffice e se inavvertitamente si sfregano con movimenti bruschi delle superfici verniciate il danno e' fatto. Sembrerebbe garantire una resistenza allo sfregamento ed al calore estremi.
flagalli
04-09-2012, 13:28
Qualcuno ha provato i nuovi Revit Bastion GTX?
benebubi
05-09-2012, 14:55
io li ho visti ma mi sembrano un po' troppo "da gp"..
adesso ho un paio di pro winter1 ma me ne dovrò separare perchè la mia schiena ormai mi impedisce giri su temperature troppo rigide :(
NumberOne
27-06-2013, 09:08
Dunque, devo fare un pò di spesa rev'it dal solito noto :lol:.
Vorrei prendere un paio di guanti invernali senza svenarmi. Chi può darmi delucidazioni su questi modelli?
-ZOOM H20;
-ORION GTX GORE-TEX;
-MILANO GTX GORE-TEX;
-CAPRI H20;
-CARVER H20;
Li ho messi in ordine di MIA personalissima preferenza, leggendo anche qualche review su revzilla.
L'uso che ne dovrei fare è prettamente invernale, NON ho le manopole riscaladate, quindi cerco un paio di guanti che siano il più possibile caldi.
Grazie
Tra i citati certamente Orion.
Tieni conto che comunque solo i quanti riscaldati garantiscono il comfort termico alle mani in ogni condizione (=guanti della Klan)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |