Entra

Visualizza la versione completa : [R1150R] Avantreno pesante


lopez71
30-09-2007, 23:17
Capisco la mole della mia R 1150 R del 2002 ma come posso fare per rendere l'avantreno della mia amata un po' piu' "districabile" nel traffico cittadino?
Grazie in anticipo a tutti!

Ulisse
30-09-2007, 23:30
http://www.decaturdaily.com/decaturdaily/news/060521/fly1.jpg


Inoltre, non mi limito ad usare le braccia per dirigere la moto, ma anche corpo, ginocchia e piedi.

Altre ricette?
Modificare l'avancorsa e l'inclinazione del canotto di sterzo non sono opzioni praticabili.
Acquistare una Tricker per la città forse è l'unica.

aldo
01-10-2007, 12:52
Altre ricette?
Farci l'abitudine. Io ho una R1150RS, ci vado nel traffico tutti i giorni, e non la trovo così pesante, anzi la trovo molto maneggevole.

Biancoblu4
01-10-2007, 13:15
Sempre che non si tratti di una caratteristica intrinseca della moto, e considerando che tutto è soggettivo, non potrebbe trattarsi di qualcosa per così dire "fuori registro" ? Pressione gomma non corretta, snodo sferico telelever da controllare , cuscinetti canotto sterzo.....

aldo
01-10-2007, 14:26
Sempre che non si tratti di una caratteristica intrinseca della moto, e considerando che tutto è soggettivo, non potrebbe trattarsi di qualcosa per così dire "fuori registro" ? Pressione gomma non corretta, snodo sferico telelever da controllare , cuscinetti canotto sterzo.....

La gomma anteriore bassa di pressione potrebbe esserlo, ma suppongo che un tale controllo lo abbia fatto.
Cuscinetti dello sterzo non ce ne sono, c'è uno snodo sferico sopra e uno sotto. Potrebbe anche esserlo ma dovrebbe notare una imperfezione nella guida sempre, non solo nel traffico. Ho scritto un 3D che è evidenziato nell'officina, al riguardo

Ezio51
01-10-2007, 17:49
Aumentare la pressione delle gomme al valore prescritto, anche di più.

DaveR
01-10-2007, 18:00
Montare il manubrio del GS come hanno fatto Rebb ed Etyenne?

er-minio
01-10-2007, 18:05
Controlla la pressione gomme. Prima cosa, as usual.
L'avverti molto in città, anche se scendono di pochissimo. Tendenza in curve lente dello sterzo a chiudere parecchio.

Controlla anche di non avere la gomma posteriore "spiattellata".

Il Maiale
01-10-2007, 18:07
abbassala dietro....già detto?:):)

Biancoblu4
01-10-2007, 23:02
Quasi certamente non sarà, ma il cuscinetto sul triangolo superiore c'è :" angular contact ball bearing...."

er-minio
02-10-2007, 02:44
Si, ma un cuscinetto impallinato lo senti facilmente. Basta far girare lo sterzo con la ruota sollevata con moto sul cavalletto.

aldo
02-10-2007, 08:23
Quasi certamente non sarà, ma il cuscinetto sul triangolo superiore c'è :" angular contact ball bearing...."
non è un cuscinetto nel comune senso del termine, è uno snodo sferico, come quello sotto

Si, ma un cuscinetto impallinato lo senti facilmente. Basta far girare lo sterzo con la ruota sollevata con moto sul cavalletto
nella mia non si sentiva, il problema usciva solo quando lo snodo era caricato

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=139467