Entra

Visualizza la versione completa : Sospensioni HP2


Rob66
28-09-2007, 18:16
Ciao... ho un dubbio: sulla HP2 (che non utilizzo per fare enduro), vorrei montare o una sospensione Wilbers oppure una Olhins. A vostro parere:
1. quali sono i reali vantaggi?

2. tra i due quale mi consigliate?

3. considerato che sono alto 176cm, il fatto di cambiare la sospensione potrebbe abbassare la moto senza comprometterne l'equilibrio generale? Grazie

Giovek
28-09-2007, 18:19
Io, anche se forse sono l'unico, ritengo che gli ammortizzatori dell'HP2 vanno benissimo come sono. Ti assicuro che lo dico con cognizione di causa.

http://img67.imageshack.us/img67/6984/780742345sg1.jpg

Ho però ordinato il kit piastre forcella della wunderlich perchè quello di serie tende a far "svergolare" i pali.

Rob66
28-09-2007, 18:23
In effetti non mi ci trovo male, ma la prospettiva di far scendere un po' la moto non mi dispiace: pensa che se montassi ora le ruote da off avrei serie difficoltà ad usarla in città...

pepot
28-09-2007, 22:09
se vuoi abbassarla puoi mettere solo wilbers perchè fa un mono piu basso
le aternative sono:
-ohlins
- wp
di queste 2 marche però non mi pare esistano modelli piu bassi

fast_robby
29-09-2007, 09:02
pepot, scusa ma... ma hai preso anche tu l'alzaimer??? tre righe con sette errori.... o hai bevuto di brutto???? :lol::lol::lol:

pepot
29-09-2007, 09:37
pepot, scusa ma... ma hai preso anche tu l'alzaimer??? tre righe con sette errori.... o hai bevuto di brutto???? :lol::lol::lol:
quando scrivo veloce le dita non seguono il cervello :lol:

gianluca72
29-09-2007, 09:50
Il "problema" che ho con l'ammortizzatore originale è che ogni tanto (20/30gg) devo gonfiarlo, è normale????

Rob66
29-09-2007, 09:55
anche a me succede....

JAMESON
29-09-2007, 09:58
l'ammortizzatore originale va bene finch'è vai da solo.
ti preclude la possibilita' di dare un passaggio ad un amico/a anche per pochi minuti perch'è la moto diventa inguidabile( a meno che tu non abbia voglia di scendere dalla moto, smontare la pompetta, e pompare )
Però se uno ci va da solo, magari non monta nemmeno le pedane passeggero, secondo me va bene...altrimenti bisogna parlare anche delle forcelle anteriori.

Rob66
29-09-2007, 10:00
... mi sa che montero' un Wilbers... costa meno dell'Ohlins e ne hanno parlato bene chi lo ha montato.

gianluca72
29-09-2007, 10:01
il Wilbers fa un modello "base" il 640 che economicamente (circa 700,00euro)potrebbe sembrare vantaggioso rispetto all'Olhins (1.000,00e passa euro), ma non capendone niente......non so dirti la differenza

Iena
29-09-2007, 10:03
Io mi trovo benissimo con la lattona ad aria, per quello che faccio fin troppo.

pepot
29-09-2007, 10:05
puoi mettere questo (il 640)
http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=161&dc=Home%20Page%20/%20...%20WILBERS%20...%20/%20Catalogo&ct=&dt=&f=1&ca=164&path=,61,161,161
oppure questo (il 642)
http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=161&dc=Home%20Page%20/%20...%20WILBERS%20...%20/%20Catalogo&ct=&dt=&f=1&ca=166&path=,61,161,161
li trovi anche da marmorata a roma

gianluca72
29-09-2007, 10:09
ho perplessita sulla compatibilità del Wilbers mod 642 con HP2.......

pepot
29-09-2007, 10:16
lo ha un amico sulla sua
è bellissimo e va una favola

gianluca72
29-09-2007, 10:20
ok grazie per l'informazione......forse... lo prendo!!!

pepot
29-09-2007, 10:24
ok grazie per l'informazione......forse... lo prendo!!!
parla con il rivenditore e chiedi conferma ;)

Rob66
29-09-2007, 10:25
bello... e costa pure "poco"... quasi quasi..... grazie !

Odisseo
29-09-2007, 10:25
Secondo me si alza... attenzione. Se vuoi una moto piu bassa sgonfia la lattina no?

pepot
29-09-2007, 10:26
se sgonfi la lattina come guidi?

Rob66
29-09-2007, 10:27
fatto... ma non riesco a trovare un compromesso tra altezza e guidabilità.. Boh... mi sa che ci capisco davvero poco..

gianluca72
29-09-2007, 10:28
attenzione il mod 642...non costa "poco"!!!

Rob66
29-09-2007, 10:31
beh... almeno 200 meno dell'Olhins.....

andrea cominetti
01-10-2007, 14:42
:DScusate sono 3 settimane che ho l'HP2 trovo molto difficile regolare gli ammortizzatori ( Kit motard ) peso Kg 75 , noto che in curva ondeggia si scompone avreste qualche suggerimento come tararli.

In Off invece come dovrebbero essere tarati ??:!::!:

pepot
01-10-2007, 14:49
se la usi su strada con kit deve essere tosta
almeno 7,5 bar anche 8
però devi irrigidire anche l'anteriore
wilbers fa delle molle progressive con olio specifico
costa davvero poco e migliora

Roadwarrior
01-10-2007, 14:59
pepot, scusa ma... ma hai preso anche tu l'alzaimer??? tre righe con sette errori.... o hai bevuto di brutto???? :lol::lol::lol:
A me pare che l'unico errore sia in "aternative", un evidente "lapsus calami". Quali sarebbero gli altri? (a proposito, si scrive Alzheimer)

Roadwarrior
01-10-2007, 15:02
:DScusate sono 3 settimane che ho l'HP2 trovo molto difficile regolare gli ammortizzatori ( Kit motard ) peso Kg 75 , noto che in curva ondeggia si scompone avreste qualche suggerimento come tararli.

In Off invece come dovrebbero essere tarati ??:!::!:
Sì, buttali e mettici ammortizzatori degni di questo nome, e non bombole del gas da campeggio...

fast_robby
01-10-2007, 15:05
mi era venuto il dubbio... eheheheheh......

fast_robby
01-10-2007, 15:09
....comunque pep ha corretto.... dopo.
sulla mia hp ho cambiato le molle (wilbers più dure, evitano l'affondamento in frenata) l'olio (sempre kit wilbers) e il mono posteriore che è un... indovina? esatto, un wilbers.. :lol:
così settata la moto mi piace molto di più ed è costante sempre, anche dopo ore di utilizzo in off...

andrea cominetti
01-10-2007, 15:15
....comunque pep ha corretto.... dopo.
sulla mia hp ho cambiato le molle (wilbers più dure, evitano l'affondamento in frenata) l'olio (sempre kit wilbers) e il mono posteriore che è un... indovina? esatto, un wilbers.. :lol:
così settata la moto mi piace molto di più ed è costante sempre, anche dopo ore di utilizzo in off...
Hai mica un link di riferimento per vedere èprezzi e prodotti ??

grazie

Roadwarrior
01-10-2007, 15:34
Pep, tra poco mi arriva il Megamostro. Vorrei mettere subito i paracilindri in carbonio, quelli wunderlich, perchè i BMW costano davvero troppo. Vanno bene quelli che la Wun propone per l'r1200s? E dei tubi paramotore che mi dici? Sempre Wun propone quelli neri per l'HP2, secondo te vanno bene? Grazie

pepot
01-10-2007, 15:36
per andrea
http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=161&dc=Home%20Page%20/%20...%20WILBERS%20...%20/%20Catalogo&path=,61,161,161

pepot
01-10-2007, 15:39
Pep, tra poco mi arriva il Megamostro. Vorrei mettere subito i paracilindri in carbonio, quelli wunderlich, perchè i BMW costano davvero troppo. Vanno bene quelli che la Wun propone per l'r1200s? E dei tubi paramotore che mi dici? Sempre Wun propone quelli neri per l'HP2, secondo te vanno bene? Grazie
i coperchi in carbonio vanno bene
quelli che ho su io li avevo anche sul gs 1200
le teste sono tutte uguali
come paramotore non metterei nulla
su un motard non ci "appizza" una mazza
in caso di scivolata su strada le protezioni in carbonio fanno il loro lavoro alla grande

fast_robby
01-10-2007, 15:41
Hai mica un link di riferimento per vedere èprezzi e prodotti ??

grazie
io ho preso tutto tramite il rivenditore di bologna della wunder in quanto, viste le mie indubbie doti nel far danni durante bricolage, mi ha montato il tutto a regola d'arte. ti posso dire a grandi linee che il mono viene sui 600 euro mentre il kit molle e olio sui 150. mi pare.... se vuoi vado a cercare nel listino e ti dico più esattamente...

pepot
01-10-2007, 15:42
nessuna protezione in alluminio avrebbe resistito come questa
http://img179.imageshack.us/img179/1028/foto800gm0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=foto800gm0.jpg)
oltre il coperchio un graffietto al fondello del terminale ed un graffiata al paramani
tutto qui

pepot
01-10-2007, 15:43
wilbers viene venduta anche da marmorata che fa buoni sconti
chiedere e paolo e dire di pepot

andrea cominetti
01-10-2007, 15:44
per andrea
http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=161&dc=Home%20Page%20/%20...%20WILBERS%20...%20/%20Catalogo&path=,61,161,161
grazie grazie

Roadwarrior
01-10-2007, 15:44
i coperchi in carbonio vanno bene
quelli che ho su io li avevo anche sul gs 1200
le teste sono tutte uguali
come paramotore non metterei nulla
su un motard non ci "appizza" una mazza
in caso di scivolata su strada le protezioni in carbonio fanno il loro lavoro alla grande
Grazie maestro, proprio quello che pensavo. Avrei accettato, sia pure obtorto collo, i tubi paramotore a scopo preventivo, ma se mi confermi che bastano i paracilindri, ok. Sicuramente meglio sotto il profilo estetico.

Roadwarrior
01-10-2007, 15:45
nessuna protezione in alluminio avrebbe resistito come questa
http://img179.imageshack.us/img179/1028/foto800gm0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=foto800gm0.jpg)
oltre il coperchio un graffietto al fondello del terminale ed un graffiata al paramani
tutto qui
Non dirmi che hai già sdraiato la bestia...

pepot
01-10-2007, 15:50
Non dirmi che hai già sdraiato la bestia...
no..... la vecchia hp2 però si
bella scivolata in pieno in seconda su dell'olio in curva
lei si fece una 40ina di metri sul cilindro
io nulla .... qualche graffio sul culo....visto che ero in giacca e cravatta
corro anche in città............
come detto i danni alla moto davvero ridicoli come ho elencato
se guardi come è consumato il coperchio (fino a zero) ti rendi conto di quanto ha strisciato sull'asfalto
il coperchio del cilindro in lega aveva una strisciatina in corrispondenza del buco
la sostitui prima di venderla per dare la moto perfetta

pepot
01-10-2007, 19:23
roadwarrior svuota la cartella MP

Roadwarrior
02-10-2007, 08:34
roadwarrior svuota la cartella MP
Giàffatto!

Fabio
02-10-2007, 11:05
Sono un po' fuori tema ma...Questo fine settimana sono stato alla GS Academy :D:!:ed ho usato l' HP2... Scimmia pazzesca! :arrow::arrow::arrow:
Chiedo: che sappiate il kit motard è incluso nel prezzo di acquisto della HP2 nuova?

andrea cominetti
02-10-2007, 11:06
no è a parte

Fabio
02-10-2007, 11:10
Grazie!:!:

andrea cominetti
02-10-2007, 11:12
Per pepot ho visto il link grazie tu avevi fatto delle moifiche sugli amm: :D

pepot
02-10-2007, 11:29
Per pepot ho visto il link grazie tu avevi fatto delle moifiche sugli amm: :D
io al posteriore avevo l'ohlins e all'anteriore molle ed olio wilbers
adesso andreani che vende ohlins fa anche un kit per la forcella che è migliore di quello wilberss perchè cambia anche i pompanti

Rob66
02-10-2007, 11:42
Mi hanno detto che i prodotti Wilbers non sono il massimo... anzi, hanno definito il mono "soldi buttati"... Non so fino a che punto ciò possa essere vero... A proposito di scivolate, domenica ho inaugurato la stagione andando giu' come un idiota scivolando su una pietra sull'asfalto... Bel botto, ma i parateste in plastica hanno fatto il loro dovere. Però, ho ordinato immediatamente il paramotore..............

fast_robby
02-10-2007, 12:57
io li ho montati e sono soddisfatto.... poi ognuno è libero di pensare come gli pare.... c'è anche chi compra l'accapi per andare al bar e monta gli ohlins...

mickywild
02-10-2007, 20:23
io li ho montati e sono soddisfatto.... poi ognuno è libero di pensare come gli pare.... c'è anche chi compra l'accapi per andare al bar e monta gli ohlins...
Sono uno di quelli del bar.....solo che ci vado in quelli di varie nazioni....
ciao fast robby,come va?

mickywild
02-10-2007, 20:25
Ciao... ho un dubbio: sulla HP2 (che non utilizzo per fare enduro), vorrei montare o una sospensione Wilbers oppure una Olhins. A vostro parere:
1. quali sono i reali vantaggi?

2. tra i due quale mi consigliate?

3. considerato che sono alto 176cm, il fatto di cambiare la sospensione potrebbe abbassare la moto senza comprometterne l'equilibrio generale? Grazie
Ohlins dietro,kit marzocchi avanti,tutto da Andreani,
vedrai la differenza notevole,ma anche una maggiore rigidita'

Rob66
04-10-2007, 09:13
Ho ordinato un Wilbers "corto", le molle per la forcella ed un paramotore Wunderlich..... Speriamo bene...