PDA

Visualizza la versione completa : Ho provato la F800S!


Luponero
26-09-2007, 23:25
L'ha presa da qualche giorno un mio amico e oggi, incuriosito, me l'ha fatta provare.
Esteticamente mi piace, anche se ciò è ovviamente soggettivo.
Arriviamo al motivo del post.
85 cv e 86NM di coppia a 5800 giri (niente male, almeno dai numeri).
Per farla corta, i primi minuti vado piano, la moto non è mia e cerco di "capirla"!
Poi provo a sentire il motore, dico provo perchè continuavo a dare gas ma "non succedeva nulla"!
E' vero che il parametro di riferimento è la mia R1200R 115Nm a 6000 giri (se non sbaglio), ma cavolo la differenza è ABNORME!
Con la mia se apri la manetta tira e tira tanto, la F800S è ferma!
Vi domando, la differenza ENORME sentita è in quei 29NM in più?
E' nei 24cv in più? (o in tutti e due ovviamente).
Ribadisco, la differenza è mostruosa (troppo evidente), sembrava di essere su un "125" e non esagero.
Cosa ne pensate?

pacpeter
26-09-2007, 23:32
in tutti e due. sopratutto la potenza è più in alto. deve frullare di più per spingere.

Luponero
26-09-2007, 23:37
Pacpeter dai numeri sembrerebbe leggermente più in basso della R!

tammaro
26-09-2007, 23:56
Secondo me e' abitudine, tu sei abituato ad un certo tipo di erogazione e quindi ti sembra lenta. Poi ci sarebbe anche da vedere come sono i rapporti.

Per esempio la mio scarver (50 HP, 62 NM) sulla carta e' meglio del ttr (50 HP, 50 NM) almeno come coppia.

Eppure ti assicuro che il ttr ti stacca le braccia e si alza da sola (non sono mai riuscito ad impennare con la scarver)

caps
27-09-2007, 08:43
e non hai provato un 4 cilindri 600 ! ti sarebbe sembrato inguidabile

Luponero
27-09-2007, 08:47
Credo sia anche la configurazione a cilindri paralleli, l'ho sempre ritenuta poco "cattiva"!

Luponero
27-09-2007, 11:53
Mi scordavo, 10.200 euro con qualche accessorio, un po' tantino!

tammaro
27-09-2007, 11:55
Istintivamente mi piaceva la S, pero' col passare del tempo ho cominciato ad apprezzare la ST (manubrio, carena).

Il prezzo e' quello di una BMW piccola, e poi personalmente adoro la cinghia :eek:

nto k1200r
27-09-2007, 12:36
Io ho guidato la f800s di un mio amico, vicino al lago di Bracciano e devo dire che mi sono divertito, pur scendendo dal mio k sono riuscito a trovare quel feling che consentiva alla moto di sfilare bne nelle curve, molto maneggevole.
Sul raccordo ho raggiunto facilmente senza sforzo apparente i 200km/h (di contakilometri)
non ho tirato di più perchè la moto non era mia:lol::lol:
ma credo che avesse ancora qualcosa da dare. Giudizio positivo.

maxcarver
27-09-2007, 14:13
Io ho una Scarver e ho provato alle giornate dei concessionari Motorrad una F800S, anch'io sono rimasto molto deluso, ho percepito poca differenza dal mio mono. Ho provato una Shiver (bicilindro ad L da 95cv contro i 85cv della F800) e la differenza è abissale!

Bostik
27-09-2007, 16:15
a me l'anno data per 2 giorni in occasione del tagliando. A parte che il bicilindrico parallelo non è per niente il motore ideale, questo 800 per tirare fuori la cattiveria bisogna strapazzarlo al limite dei giri ( un pò come l 600)e lì da il meglio di se stesso:(:(. La ciclistica l'ho trovata pessima infatti per fare le curve bisogna buttarla già con forza altrimenti non gira.

Staremo a vedere il GS 800 come sarà

maxcarver
27-09-2007, 18:53
per fare le curve bisogna buttarla già con forza

Vero, anch'io ho avuto la stessa sensazione, forse perchè siamo abituati a un manubrio più largo e alto (come forse ce l'ha la F800ST).
Max

c.p.2
27-09-2007, 19:09
a me la 800 è piaciuta, l'ho tenuta x 3 giorni e devo dire che è una motina divertente + che sufficente sia di motore che maneggevolezza:-p

briscola
27-09-2007, 19:09
anche il kimko 125 devi strapazzarlo per farlo camminare:lol:

Fiammata
27-09-2007, 23:20
Il rapporto peso/potenza è praticamente identico fra l'800 ed il 1200.
Credo che sia più che altro colpa dell'erogazione più "distesa" della piccola