PDA

Visualizza la versione completa : [R1100S] Potenziare frenata


paolo chiaraluna
24-09-2007, 20:31
Non sono molto soddisfatto della frenata della mia S, specie se la confronto con quella delle Guzzi con freni brembo serie oro e dischi da 320.

La mia S, del 1999, non ha il sistema Evo.
Vorrei montare tubi in treccia e pasticche sinterizzate (che no posso montare con i tubi normali, perche tendono a scaldare molto e a rendere dopo poco la frenata spugnosa).
Secondoi voi otterrei significativi miglioramenti nella "grinta" della frenata?

grazie :)

staffy
24-09-2007, 21:59
Già con i tubi in treccia ho trovato un sensibile miglioramento.
Elimini la spugnosità della leva che mi ha dato sempre parecchio fastidio.

paolo chiaraluna
24-09-2007, 22:04
Già con i tubi in treccia ho trovato un sensibile miglioramento.
Elimini la spugnosità della leva che mi ha dato sempre parecchio fastidio.

sempre puntuale :)
che marca hai messo? Una particolare?

jjerman
24-09-2007, 22:43
ho messo prima i tubi aero, ma per la mia scarsa sensibilità è cambiato poco.
dopo aver messo le sinterizzate brembo invece noto un miglioramento evidente.

staffy
24-09-2007, 23:04
sempre puntuale :)
che marca hai messo? Una particolare?
Me li ha montati ORAM insieme alle sospensioni. Ha misurato la lunghezza e li ha fatti fare.

xover
25-09-2007, 11:44
le EBC (pasticche) sinter racing per ora sono quelle per me frenano di piu, inoltre non fischiano. Conosco le originali BMW e quelle Brembo sinter.

Burro
25-09-2007, 11:54
personalissima opinione.
-tubi treccia
- bmw o brembo rosse
-dischi normali o "margherita"

ho il tuo stesso impianto e avrai sicuramente dei miglioramenti ma non credere che siano molto evidenti.

squalo
25-09-2007, 14:34
personalissima opinione:
impianto del tutto originale, pastiglie comprese...non ho difficoltà a sollevare il posteriore...
poi ognuno fa quel che ritiene più giusto...occhio solo che se hai l'ABS come me i tubi in treccia non sono indicati perché troppo rigidi (ipse dixit il mecca)

Stefano77
25-09-2007, 15:28
Io sulla R1150R ho l'ABS ed i tubi in treccia (uscita da casa BMW in codesto stato).

Unico problemino è che da quando ho cambiato le pastiglie originali con delle Braking la frenata è diventata più lunga e meno incisiva... ritornerò presto alle buone e care BMW ;)

squalo
25-09-2007, 15:36
Se l'impianto è originale ovviamente non c'è alcun problema perché è progettato apposta...

paolo chiaraluna
25-09-2007, 20:01
No niente Abs non ce l'ho.

Mi secca invece che nelle frenate "robuste" debba strizzare molto il freno questo non fa bene alla guida "allegra" ;)

squalo
25-09-2007, 21:59
se non hai l'ABS allora non hai controindicazioni
ma hai provato prima a cambiare l'olio dei freni? se ha più di un paio di anni è il maggiore responsabile dell'effetto che dici...

paolo chiaraluna
25-09-2007, 22:24
la mia S ha sempre avuto questa caratteristica - non so se magari è un problema solo della mia moto - anche con l'olio dei freni nuovo. E' l'unico difetto che le rimprovero e che mi condiziona un pò, nel senso che non mi permette di fidarmi del mezzo completamente, almeno in certe circostanze. magari è più una "fissa" che altro, ma tant'è.

Volevo mettere le pastiglie sinterizzate, ma con i tubi normali in gomma non sono consigliabili per via del calore.
Da qui l'idea di mettere tubi in treccia + pastiglie sinterizzate :confused:

I tubi in treccia li ho sul Centauro: frenata eccezionale (merito anche - però - del Brembo serie oro e disco da 120)

lupetto68
26-09-2007, 00:01
io avevo messo le brembo rosse e "mordevano " parecchio di più...

paolo chiaraluna
26-09-2007, 00:49
io avevo messo le brembo rosse e "mordevano " parecchio di più...

buono a sapersi :-)

skipno
28-09-2007, 20:28
Ho una S del 99 senza ABS. Montai i tubi in treccia all'anteriore dopo pochi mesi d'allacquisto. Da allora la spugnosita é scomparsa. Penso sia una modifica davvero necessaria specialmente se fai passi di montagna.

squalo
28-09-2007, 22:11
a questo punto mi viene da pensare che la mia ESSE ha una frenata potente prorpio perchè ha l'ABS...
prob. i tratti di tubi in gomma sono minori...

paolo chiaraluna
28-09-2007, 22:20
a questo punto mi viene da pensare che la mia ESSE ha una frenata potente prorpio perchè ha l'ABS...
prob. i tratti di tubi in gomma sono minori...
presumo faccia la differenza l'abs :-)

squalo
28-09-2007, 22:32
l'ABS è inifluente nel 99% delle frentate...
a parte sul bagnato, sarà entrato in funzione 4/5 volte in 57.000 km...
ovviamente quelle 4/5 volte si è ripagato del costo... ;)
qualcosina di più si attiva al posteriore perchè nelle staccate più forti si scarica molto e io freno parecchi con il posteriore nella prima fase della curva.
Ma la frenata in se non ha nulla a che vedere con l'ABS...
:)

paolo chiaraluna
28-09-2007, 22:37
pensavo rendesse in generale la frenata più grintosa...
cmq mi sarebbe piaciuto averlo ma la mia, presa usata, ne era priva...amen:confused:

dove hai preso quei coprifiancata neri che si vedono nella foto dell'avatar ? molto bellini e utili direi :-)

Isabella
28-09-2007, 23:03
I tubi in treccia li ho sul Centauro: frenata eccezionale (merito anche - però - del Brembo serie oro e disco da 120)

non SOPRATTUTTO?

paolo chiaraluna
28-09-2007, 23:19
si, direi soprattutto :)

squalo
29-09-2007, 00:01
sono dei "para-carena" in pelle...li ha fatto un mio amico...su mia indicazione
In quel punto tocco col ginocchio e a lungo andare avrei strisicato la carena.
;)

kappaingiro
30-09-2007, 13:14
Il tubo diretto in treccia ha risolto la maggior parte dei problemi di spugnosità, il segreto resta quello di avere una vite di fissaggio con lo spurgo..
Provare per credere: io e Caio78 abbiamo gli stessi tubi in treccia, una esse speculare ed a lui il comando leva è rimasto spugnoso!!!!!!!!

Se qualcuno avesse da consigliarmi una coppia di dischi, anche io devo sostituirli per ovalizzazione, seconda coppia in 16000km..... Sono già stufo!

paolo chiaraluna
30-09-2007, 16:29
Il tubo diretto in treccia ha risolto la maggior parte dei problemi di spugnosità, il segreto resta quello di avere una vite di fissaggio con lo spurgo..
Provare per credere: io e Caio78 abbiamo gli stessi tubi in treccia, una esse speculare ed a lui il comando leva è rimasto spugnoso!!!!!!!!

Se qualcuno avesse da consigliarmi una coppia di dischi, anche io devo sostituirli per ovalizzazione, seconda coppia in 16000km..... Sono già stufo!
Grazie della info. interessante.
tu che marca ha preso per i tubi? io avewvo pesanto ai Frentubo...

quanto ai dischi....Braking magari :-)

paolo chiaraluna
02-10-2007, 20:13
che ne pensate di questi?

dite dite
http://www.ferracci.it/it/strada/tubi.php

guglemonster
03-10-2007, 11:22
spetta na minuta.....

i tubi in treccia sono spettacolari, le pasticche sinterizzte sono compatibili con i tubi in gomma, non lo sono negli impianti per le prime 11xx se non dotate di abs ma solo al posteriore, verificato con etk qualche tempo fa.

ma é un problema di gommini di tenuta, non di gomma del tubo ;)

la vita spurgo(alla pompa) é la stessa che montano le ducati con impianti brembo e devo ammettere che é una figata. ora che ho un impianto sdoppiato non la monto piú ma con il doppio tubo pronto-gara é stato un tocca sana per lo spurgo.

la verifica della presenza di aria é monto semplice.

al montaggio delle tubature in treccia, se non vuoi spende i 9,50€ per la vite spurgo, smonta il semimanubrio e portalo pií in alto mettendo leggermente verso il basso la vaschetta(chiusa) cosí che il raccordo sará piú in alto della vaschetta e non il contrario.

a mio modesto parere il tuo problema é dovuto alle pasticche... gli impianti magura non sono eccezionali, anzi, restano spugnosi sempre se poi paragonati ai serie oro brembo o anche alle produzioni piú economiche Tokiko Nissin, ma credo che siano le pasticche che fanno schifo.
io sconsiglio le rosse brembo, pessimi risultati con consumo non omogeneo e usura eccessuva dei dischi,. sul GS si erano squagliate in montagna.
meglio le EBC double R sinterizzate o le originali BMW, costano uno sproposito ma durano di piú.....

per i tubi sta a te decidere se gli auto costruiti indistruttibili o gli assemblabili o i preassemblati.

;)

lupetto68
05-10-2007, 21:26
.....
io sconsiglio le rosse brembo, pessimi risultati con consumo non omogeneo e usura eccessuva dei dischi,. sul GS si erano squagliate in montagna.;)

gugleeeeeeeeeee
non dire stupidaggini, le brembo rosse sono una figata...;):)
certo che se freni un po' forte e spesso (tipo scendendo un po' andantini da un passo di montagna..) i dischi patiscono un po'...

come va catalogna???

paolo chiaraluna
05-10-2007, 22:07
gugleeeeeeeeeee
non dire stupidaggini, le brembo rosse sono una figata...;):)
certo che se freni un po' forte e spesso (tipo scendendo un po' andantini da un passo di montagna..) i dischi patiscono un po'...

bene bene :-)

Devilman83
06-10-2007, 09:25
Paolo i tubi i treccia li metterei per due motivi: meno effetto polmone e ormai la tua S immagino abbia qualche anno, quindi quelli originali è sempre meglio cambiarli. Poi penserei a un paio di pastiglie buone, io mi sento di consigliare SBS o Dunlopad e non Brembo, però sempre sinterizzate stradali.
Controlla lo spessore dei dischi. ;)