Entra

Visualizza la versione completa : cambio e frizione k 1200 s


rinino
23-09-2007, 19:04
buonasera a tutti, sono possessore di una k 1200 s del 2005 e vorrei sapere qualcuno ha rilevato il seguente problema:
in folle ed al minimo dalla zona frizione/cambio si sente, di tanto in tanto, un rumore molto simile ad un frullatore acceso.
Sapete quale può essere l'origine di questo strano rumore?

noboru
06-10-2007, 23:52
Anche a me succede la stessa cosa.Io ho un k12r e mi e' stata sostituita la campana della frizione dopo circa un mese dal concessionario pero' (premetto che l'ho ripresa ieri) sembra che lo faccia sempre in maniera minore.Controlla se azionando la frizione il rumore non lo fa' piu'.Fammi sapere perche' sono un po' curioso.

Davide66
06-04-2009, 09:30
Buongiorno, dopo 7000 km di percorrenza del mio k1200s del 2008 è comparso un rumore metallico dalla frizione in partenza, come se i dischi della frizione scivolassero o fossero consumati da sfregare ferro con ferro.
Se qualcuno a questo difetto me lo faccia sapere.:mad::mad:
Ringrazio tutti anticipatamente.

mura
07-04-2009, 16:09
non posso esserti di aiuto poichè con il mio k1200s del dicembre 2008 ho percorso al momento 2000 km,volevo sapere se anche il tuo k fa quel clonk famoso quando innesti la prima sopratutto quando la moto è calda.
Agli esperti del forum è possibile rimediare almeno in parte, visto che sul k1300s pare che il problema non esista?

The Duck
07-04-2009, 16:45
Agli esperti del forum è possibile rimediare almeno in parte, visto che sul k1300s pare che il problema non esista?


....assolutamente si, comprati il K1300! :lol:

schumy71
07-04-2009, 18:08
:D:D:D:D Esatto!!!!!

Davide66
08-04-2009, 13:45
Ho avuto in mano per una settimana il k 1300 s e devo dire che la frizione del modello da me provato non fosse così perfetta :confused:soprattutto nel'inserimento delle marce
(il solito clonk esiste sia sul 1200 che 1300)
Volevo sapere invece se il problema di rumore in partenza si è presentato ad altri:mad::mad:Ringrazio.:rolleyes:

mura
05-06-2009, 11:09
torno sul problema cambio frizione K 1200s,una settimana fa ho portato la moto dal mecca per rumorosità innesto prima e leggero slittamento frizione con partenze lente.il mecca,concessionario bmw verona,ha smontato la frizione non rilevando alcun problema,morale mi ha detto che la frizione è in "fumo d'olio" quindi leggermente bagnata ma non in bagno d'olio.Pertanto il leggero slittamento passerà con il tempo dopo un tot di k, attualmente ho fatto 4000 km con il k1200s del 2008.
Il rumore innesto prima mi ha detto che rimane.Considerato che a moto fredda il cambio quasi non si sente,secondo voi è possibile cambiare olio per mantenere le temperature più fredde e quindi ridurre sensibilmente la rumorosità oppure aumentare il fumo d'olio per lubrificare maggiormente la frizione?
A volte la rumorosità è eccesiva e da fastidio considerato che la moto non è regalata.
Aspetto vostri consigli se esistono.

Gioxx
05-06-2009, 11:13
Io ho rimediato comperandomi un I-pod!

The Duck
05-06-2009, 11:40
...io non lo sento quasi mai, di norma infatti io sono in UK a la moto è in Garage in Italia, vorrei tanto sentire il rumore della mia moto più spesso. Forse farò anch'io come quello stordito di Gioxx, mi compro un I-Pod e ce lo registro sopra.

Gioxx
05-06-2009, 11:41
Va che se hai bisogno che qualcuno te la muova.....mi potrei anche sacrificare...

Davide66
05-06-2009, 12:39
Ciao,a me il meccanico ha sostituito l'olio e adesso la frizione non è più rumorosa.
Raramente nelle partenze si sente un lieve rumore se accellero poco e lascio andare la frizione lentamente.

Blackdog
05-06-2009, 14:42
Io slittamenti e rumori di frizione sinora non ne ho avuti.

So che qualcuno nella stanza accanto (KGT) ha fatto varie prove con oli diversi. Tieni conto però che l'olio è lo stesso che lubrifica il motore, quindi occhio a gradazioni e caratteristiche.

Davide66
05-06-2009, 15:06
Si l'olio la sostituito direttamente il conc. bmw, sotto specifiche dell'ispettore.

andrea.rc
05-06-2009, 15:38
per il Klonk nel mettere la prima marcia, posto che non succede nulla di male, basta tirare la frizione e aspettare 3 secondi prima di mettere la marcia.
Così facendo gli alberi sono fermi e la marcia entra senza rumore.

andrew1
05-06-2009, 17:57
per il Klonk nel mettere la prima marcia, posto che non succede nulla di male, basta tirare la frizione e aspettare 3 secondi prima di mettere la marcia.
Così facendo gli alberi sono fermi e la marcia entra senza rumore.

Premesso che non sono proprio tanto convinto che quei colpi che prende il cambio a lungo andare gli facciano bene (ne riparleremo fra un 50mila km e vediamo chi aveva ragione), nel mio caso (MY07) anche se tengo tirata la frizione 10 minuti alle volte fà casino, altre no.

Credo che l'unico modo per essere sicuri che OGNI volta non faccia casino è utilizzare il "cut off manuale": quando ci si ferma ai semafori si spegne il motore, si mette in prima e quando viene verde si accende il motore e si parte!

Continuo cmq a farmi una domanda: ma non potevano comprare una jappa e copiare il cambio??

TAG
05-06-2009, 20:43
andrew1 ha ragione!
anche a frizione tirata per due minuti può fare klonk
ho notato a volte, che può funzionare tirare la frizione e spostare la moto di qualche cm avanti o indietro, poi inserire la prima, per ridurre il klonk (che comunque rimane tra prima e seconda e tra seconda e terza)

andrew1
05-06-2009, 22:34
per ridurre il klonk (che comunque rimane tra prima e seconda e tra seconda e terza)

In questo caso ho invece scoperto che se cambi in accelerazione non fà nessun rumore e le marce entrano fluide, se invece cambi quando sali di giri in maniera tranquilla (salendo di giri piano piano) allora fanno casino colpo per colpo. Ovviamente usando la frizione in entrambi i casi.

Almeno sulla mia.

driver
06-06-2009, 02:25
sulla mia k1300s la frizione ha dato problemi fin dai primi km...
inizialmente sotto forma di rumore di ferraglia intorno a 2500/3000 giri...
poi ha cominciato a strappare in partenza...
ora in scalata, dalla terza alla seconda soprattutto, modulando la frizione e rilasciandola lentamente si avvertono forti vibrazioni come se in frenata ci fossero i dischi freni ovalizzati! E la stessa cosa si avverte riaccelerando, sempre a regime di circa 3000 giri.
il conce ha fatto una segnalazione in bmw e ora spero di avere una risposta in tempi brevi...non vorrei si spaccasse tutto, creando pure problemi di sicurezza...un blocco della trasmissione quando si viaggia forte non è certo una bella cosa!
Ah, dimenticavo, il tutto dopo appena 3800 km...
il cambio è davvero molto rumoroso, e i clock e i tlack si sprecano..speriamo che non facciano danni a lungo andare...sicuramente i crucchi potevano fare molto ma molto meglio in quanto a gruppo trasmissione.

doK.1200.S
07-06-2009, 02:16
Ciao, anche sulla mia k1200s dic 2008, qsi 10000km, ho cominciato a sentire rumori di ferraglia sul lato dx già dai 7000, in folle, che scompaiono tirando la frizione. Il conce mi ha detto che è un problema noto, ma che non pregiudica in alcun modo la sicurezza (non spaccerò tutto a 3000 km da casa.....). Nei prox gg prenoto 2° tagliando e glielo rifaccio presente, anche perchè ora mi pare di sentirlo anche con friz tirata e marcia innnestata, in fase di frenata.. boh?

In quanto all'Ipod, sono contrario perchè la musica distrae dalla guida: sto adottando tappi di cera.....

mura
07-06-2009, 11:51
grazie delle risposte, vedo che il problema è diffuso certamente questa nonè una consolazione,forse si potrebbe riunirsi e fare una bella protesta ripeto la moto non è regalata.quanto all'olio che tipo hanno messo?
non ci sono problemi per il motore?
dai forza che spacchiamo le ba...e agli ispettori.

andrew1
07-06-2009, 21:35
Faccio cross posting di una parte di una discussione sorta perchè si è rotta una catena di distribuzione (non di questo che risponde)
E' interessante il collegamento con i colpi che prende il cambio quando si mette in prima.

We encountered a terrible higher frequency knocking noise from the engine. Turns out the oil pump chain tensioner failed. We were lucky the chain didn't fall off the sprockets and destroy the engine. Damn lucky!

The end conclusion is that your 1st gear squeal is a failing/loosening oil pump chain tensioner. Please have your oil pump chain tension checked if you hear this noise. DO IT BEFORE YOUR MFG WARRANTY EXPIRES!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

BMW has an upgraded oil pump chain drive sprocket, but refuses to issue a recall, or even extend the warranty period for this issue. Another BMW support failure.

..And, that $800 extended warranty won't cover this either. Aren't you happy you bought that useless item?

This (MY) motorcycle is a piece of crap, and BMW won't stand behing this motorcycle. If you own one of these piles of crap...be very afraid and force your dealer to actually solve your problems.

"Couldn't replicate problem" is not an answer! Use your BMW N.A. contact information issued at time of purchase.

Nearly $1000 to repair this pile of shyte, again... and that doesn't count the 3 COIL PACKS THAT FAILED!!!!!!!!!!!!!!!!! $360 just for parts.

Why o' Why would you ever purchase this pile of crap motorcycle from a manufacturer that doesn't care if their product fails, kills you, or runs forever.

I hate BMW and will never again ride this Marquee. How pretentious.

No fear.. the kool aide drinkin' die hard BMW techno DVD maintenance manual geeks will be along shortly to reaffirm your self worth and assure you that my result could not possibly affect your bike...I'm wrong, what I say is not true. Just to convince themselves that they didn't waste $21,000.

Sorry, you bought a mechanical disaster and will eventually tow your K bike home.

Thank You BMW for fraudulently selling me a LEMON!!!!!!!!!

The K1200GT has the consistency of single ply toilet paper, except with single ply, after whiping your @ss, you can wash your hands of the problem!

It's time to go postal on N.A.

The War is ON!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

TAG
07-06-2009, 22:16
andrew1, per curiosità, sai indicare a che data risale il post che hai citato?

la connessione con la prima marcia non l'ho capita (o meglio non ho capito l'eventuale nesso e chi sia la causa e chi l'effetto)

andrew1
07-06-2009, 22:55
Risale al 17.10.08, ma ti LINKO (http://www.i-bmw.com/showthread.php?t=22584) la discussione, al post 20 trovi anche il link alla discussione che ho copiato, casomai se viola qualcosa fammi sapere che cancello il post.

Da quello che si legge, sembra che la botta che prende il cambio ogni volta che si mette in prima danneggi la pompa dell'olio o qualche ingranaggio che la comanda, e per questo c'è un nuovo componente di cui riportano il codice.

Ma ovviamente come si legge qui tutti i conce italiani dicono che è normale sia la botta che il rumore della catena di distribuzione all'avviamento, quindi almeno qui da noi nessun problema.

motard_64
08-06-2009, 09:37
Seguo questo post perchè sono anch'io, come praticamente tutti i possessori di moto BMW serie K frontemarcia, ho il fastidioso problema della rumorosità del cambio, specie inserendo la prima marcia. Ho notato pure io che a motore caldo, nelle prime 3 marce, cambiando ad un numero di giri superiore a 5.000 circa tutto funziona più o meno bene, mentre cambiando a giri inferiori (come quando si va a passeggio...) le marce tendono ad imputarsi e ad essere molto rumorose. Ho notato anche che in due e peggio ancora in salita, le cose peggiorano drasticamente... Ho lottato a lungo con BMW Italia affinchè mi risolvesse il problema, ma alla fine non ho ottenuto nulla perchè pare che tutte, o comunque la maggior parte delle K1200 (ma noto che anche le K1300 non sono del tutto esenti dal problema, almeno quelle senza cambio elettronico...) ha questo problema. E' anche vero che con il tempo e prendendoci la mano, le cose migliorano ma mi sembra assurdo che su moto di questa fascia di prezzo ci possano essere problemi simili! Comunque ho rinunciato ad insistere per la sistemazione del problema ed in cambio mi hanno sostituito il tendicatena in garanzia proprio poco tempo fa... Ma se ci si organizzasse e ci si mettesse d'accordo in tanti per far sì che BMW Motorrad sia obbligata a risolvere il problema io sarei della partita...

mura
13-06-2009, 12:05
ritorno sul problema rumore innesto prima.venerdi ho sentito un'altro mecca bmw a verona,sembra, almeno sul mio k1200s 2008 che il problema riguardi la frizione che non stacca bene all'innesto della prima,quindi quando si inserisce la marcia i dischi frizione sono ancora in leggero movimento,per cui ecco il rumore che quasi tutti avvertiamo.
Secondo il mecca il problema potrebbe essere risolvibile sostituendo alcuni dischi della frizione in modo da ridurre lo spessore ed avere un margine maggiore, di alcuni millimetri in più tra i dischi.questo acconsentirebbe,quando si tira la leva frizione di staccare maggiormente e secondo il mecca eliminare definitivamente il rumore.
L'operazione in sostanza è analoga a tirare maggiormente il filo frizione cosa non possibile nel k poichè la frizione è idraulica.
L'intervento è simile a quello che si faceva con le ducati a frizione a secco, gli ex ducatisti credo lo sappiano.Problemi? sembra che l'unico possa essere attribuibile ad un probabile slittamento della frizione ma non è detto.
cosa ne pensano gli esperti del forum?
ovviamente per le moto in qaranzia esiste il problema della manomissione, in caso di guasto frizione,però se effettivamente il problema fosse risolto si potrebbe sentire bmw italia per la modifica.

TAG
15-06-2009, 21:37
per curiosità
quanto costerebbe questo intervento?

Andreapaa
15-06-2009, 23:07
Mah, non sono proprio convinto, e poi credo che sopragiunga il problema dello slittamento, che già mi pare sia fonte di cambi frizione precoci già su frizioni di serie.

L'unica soluzione è spegnere il motore, mettere in prima e riaccenderlo!

mura
16-06-2009, 16:50
il costo sono due dischi che mi sembra li vendano sfusi e non nel pacchetto intero e poi la manodopera,devo sentire non credo molto.Il problema è sentire cosa succede per la garanzia e quello che accenna andreapaa.Ovviamente è una ipotesi,ma se fosse la soluzione?

Gilles1979
27-06-2009, 19:24
Con la mia (MY07) ho fatto 15.000 km. Ai semafori quando metto la 1° la moto sembra quasi che faccia un balzo (chissà cosa pensa qualche jap di fianco). Come agli altri il cambio è rumoroso tra la 1° e la 2° e tra la 2° e la 3°: provo con tecniche varie a vedere se si riesce ad evitare il rumore (veramente brutto) :mad:ma ho anch'io notato che si verifica soprattutto a basse velocità. In caso di partenze a fuoco il rumore delle cabiate mi pare nullo - è strano che lo stesso non accade in scalata. In salita il rumore mi pare inferiore.

Questo difetto è quello più evidente e fastidioso del kappone ....per il resto è da fuoco:D

doK.1200.S
15-07-2009, 10:22
RI Ciao a tutti. La mia K1200S, 13000 Km da dicembre (nuova), come dicevo intorno ai 7000 km ha cominciato a fare un rumore metallico in folle con frizione rilasciata che spariva al tiralrla, sul lato dx.
Il rumore è peggiorato man mano, tanto che al tagliando dei 10000 mi hanno sostituito l'olio con un C5 (può essere? sono una bestia ignorante...), ma la cosa è peggiorata.
Il rumoraccio è a dir poco imbarazzante e lo fa anche a frizione tirata; inoltre, nonostante l'erogazione mi paia sempre ottima, avverto delle vibrazioni attorno ai 3500 g/m, sullo sterzo e sulla sella, soprattutto in rilascio.

Un po' "innervosito" vado dal solito conce BMWmotorrad Milano, dove, dopo aver ascoltato ancora una volta il rumore, a moto calda, tutti in silenzio per 10 minuti, mi hanno sostituito la CAMPANA DELLA FRIZIONE.
In garanzia, anche la mano d'opera!!!
Per ora va alla grande ed il rumore nn lo fa più.

Grazie a BMWmotorrad Milano!

Sto sempre all'erta cmnq.......
__________________

Swissrider
16-07-2009, 00:09
Buongiorno, dopo 7000 km di percorrenza del mio k1200s del 2008 è comparso un rumore metallico dalla frizione in partenza, come se i dischi della frizione scivolassero o fossero consumati da sfregare ferro con ferro.
Se qualcuno a questo difetto me lo faccia sapere.:mad::mad:
Ringrazio tutti anticipatamente.
Ho avuto anche io il problema del rumore metallico in partenza, diventato grave a 24'ooo km, che tra l'altro aumentava notevolmente a motore caldo, piu' lo "sferragliamento" tipo Ducati Monster da fermo e un rumore di ferraglia generico in rilascio sopra i 5000 giri. Morale:
sono andato dal mecca che mi ha sostituito la frizione in garanzia, e senza fare nessuna resistenza. Questo mi fa pensare che, come spesso succede in BMW, ci siano dei problemi noti. Se il cliente non reclama, tanto meglio. Chi reclama invece viene accontentato senza troppe storie.
Ma a parte questo, ora la moto non rumoreggia quasi piu' del tutto, il motore sembra non vibrare piu', pero' in partenza la moto strattona (o sobbalza...) un po'. Devo verificare se e' normale rodaggio o se ci sono dei difetti di montaggio...
Il klonk io ce l'ho scalando dalla quarta alla terza senza doppietta. tra prima e seconda ormai sono anestetizzato...:(
E un ultimo consiglio per cambiare senza troppi rumori:
cambiare con il gas in tiro, anche poco. Aiuta. E altra astuzia rivelatami da un amico americano, che funziona:
quando si cambia, ritardare di un "millesimo" di secondo con la frizione. Ovvero, cambiare normalmente col piede ma ritardare un'inezia il tiro della leva della frizione rispetto al solito. da me funziona.
Se qualcuno ha altre astuzie, benvengano.

rinino
06-08-2009, 16:24
Seguo questo post perchè sono anch'io, come praticamente tutti i possessori di moto BMW serie K frontemarcia, ho il fastidioso problema della rumorosità del cambio, specie inserendo la prima marcia. Ho notato pure io che a motore caldo, nelle prime 3 marce, cambiando ad un numero di giri superiore a 5.000 circa tutto funziona più o meno bene, mentre cambiando a giri inferiori (come quando si va a passeggio...) le marce tendono ad imputarsi e ad essere molto rumorose. Ho notato anche che in due e peggio ancora in salita, le cose peggiorano drasticamente... Ho lottato a lungo con BMW Italia affinchè mi risolvesse il problema, ma alla fine non ho ottenuto nulla perchè pare che tutte, o comunque la maggior parte delle K1200 (ma noto che anche le K1300 non sono del tutto esenti dal problema, almeno quelle senza cambio elettronico...) ha questo problema. E' anche vero che con il tempo e prendendoci la mano, le cose migliorano ma mi sembra assurdo che su moto di questa fascia di prezzo ci possano essere problemi simili! Comunque ho rinunciato ad insistere per la sistemazione del problema ed in cambio mi hanno sostituito il tendicatena in garanzia proprio poco tempo fa... Ma se ci si organizzasse e ci si mettesse d'accordo in tanti per far sì che BMW Motorrad sia obbligata a risolvere il problema io sarei della partita...


Ciao, siccome anche io ormai ho rinunciato ad insistere per la sistemazione del noto problema e tra poco prenotero' il tagliando dei 20.000 km, puoi farmi sapere a quanti km ti hanno sostituito il tendicatena in garanzia?

motard_64
06-08-2009, 17:22
Ciao, siccome anche io ormai ho rinunciato ad insistere per la sistemazione del noto problema e tra poco prenotero' il tagliando dei 20.000 km, puoi farmi sapere a quanti km ti hanno sostituito il tendicatena in garanzia?

Uso molto poco la moto purtroppo e pur essendo un mod. 2005 ho solo 11.000 Km. Il tendicatena mi è stato sostituito a 10.000 Km. circa...

infomicheleb
11-08-2009, 15:19
E un ultimo consiglio per cambiare senza troppi rumori:
cambiare con il gas in tiro, anche poco. Aiuta. E altra astuzia rivelatami da un amico americano, che funziona:
quando si cambia, ritardare di un "millesimo" di secondo con la frizione. Ovvero, cambiare normalmente col piede ma ritardare un'inezia il tiro della leva della frizione rispetto al solito. da me funziona.
Se qualcuno ha altre astuzie, benvengano

Mi interessano moltissimo tutti i vostri commenti.:-p
Ho il K1200S da poco e pensavo di avere problemi di uso.:mad:
All'inserimento della prima fa un saltino in avanti e poi 2° e 3° clonk terribili.:(:(
Perchè non lo fa da freddo nelle prime 2 o 3 cambiate?
D'inverno lo fa di meno o uguale?
Intanto mi impratichisco con i suggerimenti:
Quindi se ho apito bene suggerisci di cambiare mantenendo leggermente accelerato e quando senti il pedale opporre resistenza alla cambiata tiri la frizione?

Ultima domanda: qualcuno ha un disegno o sezione o spaccato di questo cambio?
Mi piacerebbe capire come è fatto.:read2:

ciao grazie