Gert
23-09-2007, 16:05
Volevo raccontarvi questa piccola banale disavventura.
Come sapete, la 1150 Adventure non ha interruttore fari (a parte il commutatore abbaglianti/anabbaglianti) sicchè le luci di posizione e gli anabbaglianti sono cosrtantemente accesi dall'avvio della moto allo spegnimento della stessa.
Se dovessi analizzare il mio personale uso della moto, poi, potrei dire che un buon 70% avviene in condizioni di luce diurna, sia che si tratti di uso urbano, sia che si tratti di uso exrtaurbano, anche perchè nei miei giri e giretti curo di rientrare comunque all'imbrunire, sia perchè sono miope sia perchè ho ricontrato che il gruppo ottico di serie della Adv non è particolarmente efficace (tanto che stavo pensando all'installazione di fari suppelementari o di lampade più potenti, tipo le Philips Vision).
Sta di fatto che quel restante 30% di uso in condizioni di luce notturna, avviene essenzialmente in città: quindi in condizioni in cui la luce anabbagliante è pressocchè superflua. Ad esagerare direi quindi che è al massimo un 10% (ma proprio a dire tanto) il mio uso extraurbano in condizioni di luce notturna, quando cioè, la luce anabbagliante serve davvero.
Beh... quando e dove credete che mi si sia fulminata la lampada degli anabbaglianti??
Ovviamente ieri, in tarda serata dalle parti di Abbiategrasso, mentre rientravo nel bel mezzo di un tratto con luce ZERO...
Cioè in una condizione che ricorre statisticamente con una frequenza non superiore al 10% (a dire tantissimo) del mio tempo di utilizzo della moto...
Fortunatamente, c'erano poche macchine in giro quindi me la sono cavata con uso sapiente della luce abbagliante fino all'arrivo in via lorenteggio che fortunatamente è illuminata a giorno...
Tra l'altro mi sono fermato nella piazzola di un distributore per vedere di montare la lampada di scorta, ma ovviamente, il kit era sparito (in realtà mi sono reso conto che l'avevo tolto perchè lo spazio in valigia era totalmente occupato dal kit aperitivo portatile con campari, flutes e snack al seguito, tanto caldeggiato da Riders... :lol:).
Sta di fatto che a parte le battute, il kit era magicamente sparito... :confused:
Ora... ditemi un po'... secondo voi chi è che me l'ha mandata questa? Qualche bikerboyz in canotta???
Se non è sfiga questa...
Come sapete, la 1150 Adventure non ha interruttore fari (a parte il commutatore abbaglianti/anabbaglianti) sicchè le luci di posizione e gli anabbaglianti sono cosrtantemente accesi dall'avvio della moto allo spegnimento della stessa.
Se dovessi analizzare il mio personale uso della moto, poi, potrei dire che un buon 70% avviene in condizioni di luce diurna, sia che si tratti di uso urbano, sia che si tratti di uso exrtaurbano, anche perchè nei miei giri e giretti curo di rientrare comunque all'imbrunire, sia perchè sono miope sia perchè ho ricontrato che il gruppo ottico di serie della Adv non è particolarmente efficace (tanto che stavo pensando all'installazione di fari suppelementari o di lampade più potenti, tipo le Philips Vision).
Sta di fatto che quel restante 30% di uso in condizioni di luce notturna, avviene essenzialmente in città: quindi in condizioni in cui la luce anabbagliante è pressocchè superflua. Ad esagerare direi quindi che è al massimo un 10% (ma proprio a dire tanto) il mio uso extraurbano in condizioni di luce notturna, quando cioè, la luce anabbagliante serve davvero.
Beh... quando e dove credete che mi si sia fulminata la lampada degli anabbaglianti??
Ovviamente ieri, in tarda serata dalle parti di Abbiategrasso, mentre rientravo nel bel mezzo di un tratto con luce ZERO...
Cioè in una condizione che ricorre statisticamente con una frequenza non superiore al 10% (a dire tantissimo) del mio tempo di utilizzo della moto...
Fortunatamente, c'erano poche macchine in giro quindi me la sono cavata con uso sapiente della luce abbagliante fino all'arrivo in via lorenteggio che fortunatamente è illuminata a giorno...
Tra l'altro mi sono fermato nella piazzola di un distributore per vedere di montare la lampada di scorta, ma ovviamente, il kit era sparito (in realtà mi sono reso conto che l'avevo tolto perchè lo spazio in valigia era totalmente occupato dal kit aperitivo portatile con campari, flutes e snack al seguito, tanto caldeggiato da Riders... :lol:).
Sta di fatto che a parte le battute, il kit era magicamente sparito... :confused:
Ora... ditemi un po'... secondo voi chi è che me l'ha mandata questa? Qualche bikerboyz in canotta???
Se non è sfiga questa...