Entra

Visualizza la versione completa : Da R1200 RT a R 1200 R


frezy
23-09-2007, 12:50
Causa :arrow:,qualcuno ha fatto il cambio? Se sì pareri e opinioni,grazie.

Mostro
23-09-2007, 18:22
pur non avendola posseduta ho provato bene la RT e le differenze sono quelle che puoi evidentemente immaginare: da una parte protezione, seduta più 'dritta' e un certo peso, dall'altra protezione scarsa di serie, posizione leggermente più caricata sul maubrio, agilità e prontezza motore dato il peso minore da spostare... ;)

Tino
23-09-2007, 21:47
mah...come si dice..il mondo è bello perchè è vario

fabgal
23-09-2007, 21:49
fossi in te non lo farei... ;) l'Rt è troppo bella...

mary
23-09-2007, 23:56
mah...come si dice..il mondo è bello perchè è vario

Approvo te e FABGAL.:mad::mad::(:rolleyes:

nautilus
24-09-2007, 08:27
per me se hai l'RT, la R la devi prendere come seconda moto, se no lascia perdere...

TheBoss
24-09-2007, 09:02
non hai detto la cosa più importante, che uso fai della moto?!

se solo una :arrow: come tale va trattata, fallo!!!
ma se c'è dietro un minimo di razionalità rispetto all'uso che ne fai, rifletti.

mary
24-09-2007, 09:14
X frezy :
Se fai brevi tragitti, usi la moto solo la domenica per una breve gita, puoi anche prendere la R; se viaggi e la usi per spostamenti e viaggi di più giorni, se la usi in inverno ecc. la RT è la moto per te.
Non puoi paragonare una RT ad una R!:mad:
Per me solo moto carenate...:D

BEO&BEA
24-09-2007, 09:43
Da retta fatti passare :arrow:
Lampssss

bmwfranco
24-09-2007, 09:47
Ho fatto il percorso inverso. Da R a RT e non riesco a immaginare il contrario. Se pensi di usare la moto per viaggiare (anche di medio e breve raggio) non c'e' proprio storia.

Tino
24-09-2007, 10:00
X frezy :
Se fai brevi tragitti, usi la moto solo la domenica per una breve gita, puoi anche prendere la R; se viaggi e la usi per spostamenti e viaggi di più giorni, se la usi in inverno ecc. la RT è la moto per te.
Non puoi paragonare una RT ad una R!:mad:
Per me solo moto carenate...:D
straquoto al 100%

andron
24-09-2007, 10:43
mah boh che c'azzecca???

come dire.. passare dalla Maybach alla serie C....

Sono pienamente d'accordo con Mary. Mary la saggezza è in te......

GHIGO
24-09-2007, 12:36
qui di saggio, se nn si capisce che utilizzo ne fa' della moto, non ho letto neanche una risposta :lol:
.........come fate a dire che e' meglio l'rt???

Mostro
24-09-2007, 12:39
mi pareva di non aver detto quale fosse meglio... :(

andron
24-09-2007, 12:39
azz quelli dell R sono permalosi come quelli del GS.....

GHIGO
24-09-2007, 12:49
no Mostro nn mi riferivo nello specifico alla tua replica ma si evince da altre risposte :)

mary
24-09-2007, 12:57
...
Sono pienamente d'accordo con Mary. Mary la saggezza è in te......

Così mi fai arrossire...:confused: :eek: :weedman:

andron
24-09-2007, 13:17
:mad::mad:Azz dai basta poverino lo stiamo mazzando.

Seriamente se vuoi un giusto consiglio imparziale c'è un articolo sulla R1200R e sulla R1200RT sull' ultimo numero di PIANETA BICILINDRICO.:!:

uafff uafff uafff

andron
24-09-2007, 13:20
per Mary........ è che ti tengo buono.......ogni volta che ti becco my linfo sul B&B e mentalmente materilizzo il viaggio fino li a godermi il meritato riposo nella tua umile et modesta dimora....ma a proposito li dalle tue parti a gennaio com'è? Ci sono bei motogiri???

Tricheco
24-09-2007, 13:38
mi chiedo come si possa anche solo lontanamente pensare

mary
24-09-2007, 14:17
X ANDRON:
L'Abruzzo è, per 90%, montagnoso!
Un piccolo gruppo di noi esce anche col freddo...

ljtab
24-09-2007, 15:14
Ti dico il mio parere da neofita di moto... abbassando la cilindrata...

La settimana scorsa in occasione del tagliando dei 40000Km della mia RT mi hanno dato una RR come sostitutiva.
CONTRO
Protezione inesistente (era priva anche del cupolino) e da 80Km/h in su la resistenza dell'aria si sente (sono 193cm x 100Kg), la posizione di guida è sacrificata (ginocchie troppo piegate), sensazione della frenata lunga causa mancanza servofreno.
PRO
Moto molto leggera e quindi molto più manovrabile anche da ferma, nelle curve e nei percorsi extraurbani. Buona progressione in uscita di curva.

Per un turismo a breve raggio e con bel tempo è una buona moto e fa divertire. Se vuoi fare turismo anche in condizioni climatiche non ottimali tieniti l'RT.

lamps

Rimba74
24-09-2007, 16:01
Prima di cambiare del tutto, prova con questa:

28124

modmax
24-09-2007, 16:05
Prima di rispondere sarebbe meglio sapere che uso fai della moto. ;)

DIELLE
24-09-2007, 17:01
provate entrambe ad aprile,dopo 20 km ,deciso per RT ,da maggio ad oggi 9000km ,Rt imparagonabile!!! pero' come dicono gli altri dipende molto dall'uso che ne fai,la Rt in citta' e' bella impegnativa(fare inversione o semplicemente girare in un centro storico e' un po' da sudare,pero' come prendi una statale ..

GHIGO
24-09-2007, 18:33
:rolleyes: Dielle ma 'ndo' c@@@@ hai preso quell'avatar?????:lol:

frezy
24-09-2007, 18:50
Grazie per i vostri pareri.Giustamente mi sono dimenticato di dire che oltre alla :arrow: il motivo nel passare al R 1200 R e la posizione di guida un pò più caricata in avanti sui polsi, in modo da poter scaricare la colonna vertebrale che ( a causa di due vertebre impazzite ) nella posizione bella dritta dell'RT mi fà un male bestia.
Aggiungo che per questo motivo, adesso i giri in moto sono di 200 Km al massimo e proprio in casi eccezzionali,il resto in centro e per andare al lavoro, magari con il bauletto da 33 litri originale BMW.
Grazie e un saluto a tutti.

GHIGO
24-09-2007, 18:54
Perfetto
proprio come pensavo per uscite di 200 km max ti diverti TROOOOPPO di piu' con la R al massimo ci metti il cupolino e vai!!!!! ;)

onlybmw
25-09-2007, 09:56
Il motivo del passare al R 1200 R è la posizione di guida un pò più caricata in avanti sui polsi, in modo da poter scaricare la colonna vertebrale che ( a causa di due vertebre impazzite ) nella posizione bella dritta dell'RT mi fà un male bestia
Pure io sull'Rt ho il tuo stesso problema, difatti la vendo per passare al GS1200.

Sulla moto precedente(R1150R) non ho mai avuto dolori o altro, e te l'assicuro che siam riusciti senza grossi problemi anche 900km in giornata, con RT facendone molti meno scendevo distrutto.

L'RT sarà bella comoda ma non è la moto che fà per me.

Sicuramente con l'R1200R avvantaggiata dal minor peso sarà ancora meglio, e poi se ti piace prendila.

aldo
25-09-2007, 10:05
il motivo nel passare al R 1200 R e la posizione di guida un pò più caricata in avanti sui polsi, in modo da poter scaricare la colonna vertebrale che ( a causa di due vertebre impazzite ) nella posizione bella dritta dell'RT mi fà un male bestia.

Comprati un'RS il giusto compromesso.... meno dritta la schiena, un po' più caricata sui polsi, comunque ottima protezione aerodinamica, meno caldo in estate che nell'RT....

peccato non la fanno più.....

Mikey
25-09-2007, 10:12
Grazie per i vostri pareri.Giustamente mi sono dimenticato di dire che oltre alla :arrow: il motivo nel passare al R 1200 R e la posizione di guida un pò più caricata in avanti sui polsi, in modo da poter scaricare la colonna vertebrale che ( a causa di due vertebre impazzite ) nella posizione bella dritta dell'RT mi fà un male bestia.
Aggiungo che per questo motivo, adesso i giri in moto sono di 200 Km al massimo e proprio in casi eccezzionali,il resto in centro e per andare al lavoro, magari con il bauletto da 33 litri originale BMW.
Grazie e un saluto a tutti.

Per un utilizzo del genere la erre 1200 è, senza dubbio, la tua moto. ;)

modmax
25-09-2007, 10:28
Svelato l'arcano del tuo utilizzo, vai di Erre. :D

mary
25-09-2007, 14:29
...
Aggiungo che per questo motivo, adesso i giri in moto sono di 200 Km al massimo e proprio in casi eccezzionali,il resto in centro e per andare al lavoro, magari con il bauletto da 33 litri originale BMW...

Compera pure la R 1200 R, la RT lasciala a chi va in moto..., in modo diverso.;)